La bancarotta, o sia il mercante fallito
   Atto, Scena
1 1, 11| casa la gondola con due remi.~PANT. Sì ben, xe la verità. La cameriera brillante Atto, Scena
2 1, 3 | con una gondola a quattro remi è venuto in cinque minuti La figlia obbediente Atto, Scena
3 3, 9| In una gondola a quattro remi.~BRIGH. A quattro remi? 4 3, 9| quattro remi.~BRIGH. A quattro remi? Poveretti nu! Presto, mandeghe 5 3, 9| Con una gondola a quattro remi? Perché no seu stada in 6 3, 10| con la gondola a quattro remi è andato verso Fusina.~OLIV. La fondazione di Venezia Azione
7 6 | fòssine armai, parte coi remi,~~Contra sta zente nova~~ Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi Parte, Scena
8 2, 2| zuro,~~Che in gondola a do remi, ho una vogada~~Sì avalìa I morbinosi Atto, Scena
9 4, 7| la festa un copano a do remi. (partono)~~~  ~ ~ ~ Componimenti poetici Parte
10 Dia1 | doppie tante. ~Quei che a do remi la gondola tien, ~No i spende 11 1 | prova,~E le forcole, e i remi a la nostrana,~E veder a L'impresario di Smirne Atto, Scena
12 1, 6| prendere una gondola a due remi. (a Beltrame)~BELTR. Mandi La putta onorata Atto, Scena
13 3, 12| bever; e col vol andar a do remi, el paga lu quel de mezo.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License