L'amore paterno
   Atto, Scena
1 1, 8 | de musica, ma gh'ho una recchia felice, che non falla mai. La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
2 1, 2| TRUFF. Senti: in t'una recchia, che nissun senta. De marcanzia Le baruffe chiozzotte Atto, Scena
3 2, 2 | diseva: parla. Oe, ho serà la recchia del tasi e ho slargà la 4 2, 2 | del tasi e ho slargà la recchia del parla, e ho parlà fina 5 2, 12 | CHE. Ghel dirò in t'una recchia, che no vorìa che qualcun La bottega da caffè Atto, Scena
6 1, 3| Ehem... negando voci a recchia amante,~~Incantato restai.~~ Il campiello Atto, Scena
7 1, 2 | DONNA PASQUA Un poco, da sta recchia.~DONNA CATTE Cara fia, no 8 1, 2 | ancora in ton,~E fora de una recchia,~Tutto el resto bon. ( Le morbinose Atto, Scena
9 3, 3 | Se m'ha calà in sta recchia sta notte una flussion.~~ 10 4, 1 | FELICE:~~~~Chi ha bona recchia, intende.~~~~~~TONINA:~~~~ 11 4, 11 | pochetto più a forte. Sta recchia no ghe sente. (Va dall'altra 12 4, 11 | Più a forte. In te la recchia. Vien qua. da st'altra banda.~~ Componimenti poetici Parte
13 Dia1 | Patri el gh’ha dito in t’una recchia.~L’ha averto i occhi, l’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License