grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
La buona madre
   Atto, Scena
1 3, 3 | LOD. Adesso; chiamerò una putela che ne sta in fazza, e lo Il campiello Atto, Scena
2 1, 1 | DONNA PASQUA Mia fia più putela.~Trèghe el sacchetto, che 3 1, 2 | sorela.~No son più una putela;~No gh'ho quel, che gh'aveva~ 4 2, 5 | più adesso.~Co la giera putela~No la pensava miga a certe I due gemelli veneziani Atto, Scena
5 3, 19 | E dove alo trovà quella putela108?~COL. Dicono alle basse 6 3, 19(108)| Putela, bambina.~ 7 3, 26 | con anemo de lassar sta putela a Stefanello mio barba, Le massere Atto, Scena
8 4, 6 | ZANETTA:~~~~(Via, che ti xe putela). (Piano a Meneghina.)~~~~~~ Componimenti poetici Parte
9 TLiv | persegher,~E metémoghe soto una putela, ~Che vede i fruti, e ghe 10 TLiv | esser patrona, ~E fina una putela de diesani~Vol rebeccarse556 I rusteghi Atto, Scena
11 2, 6 | Cossa credeu? che la sia una putela?~MARINA Quanti anni gh'averàla?~ La putta onorata Atto, Scena
12 1, 13 | vecchio. El m’ha cognossua da putela, e la zente no pol pensar 13 2, 4 | caso. L’ho cognossua da putela; l’ho bua in brazzo da pichenina.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License