La bancarotta, o sia il mercante fallito
   Atto, Scena
1 2, 10| su sto taolin. (pone le pernici sul tavolino e vede la stoffa) Il festino Atto, Scena
2 1, 7 | Tant'è, vuò che ci sieno e pernici e cotorni;~~Difficile non Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
3 3, 2 | beccafichi, quaglie, starne, pernici. Ho dato mangiate, v'assicuro La vedova spiritosa Atto, Scena
4 1, 5| bottegaio,~~Che avea delle pernici.~~~~~~BER.~~~~Che se ne 5 1, 8| ISI.~~~~Don Berto, le pernici son belle e comperate,~~ 6 1, 8| ben ben scavato,~~Delle pernici il ventre nel pane ho collocato;~~ 7 1, 8| mertano di essere trattati con pernici;~~Ma son de' pari suoi degnissime 8 3, 5| terminar per tempo.~~Le pernici son cotte; il pan bene arrostito;~~ 9 3, 11| dell'arrosto,~~Farò che le pernici si mangino ben tosto.~~Ah, 10 5, Ult| mi consolo.~~Mandai otto pernici a comperar di volo.~~Il Il ventaglio Atto, Scena
11 2, 12 | da voi. Custodite quelle pernici fino che io ne dispongo. La villeggiatura Atto, Scena
12 1, 5 | preso sei beccaccie, quattro pernici ed un francolino.~LAV. Ho 13 2, 5 | conosco benissimo che queste pernici e queste beccaccie le ho
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License