grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
La bancarotta, o sia il mercante fallito
   Atto, Scena
1 1, 15 | Ecco un capitale di un migliaio di zecchini almeno, che La buona madre Atto, Scena
2 2, 6(217)| Sarete contento di un migliaio di ducati in denaro contante.~ La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
3 1, 6 | dubbio d'alcun danno,~~Un migliaio di scudi in men d'un anno.~~~~~~ Lo scozzese Atto, Scena
4 3, 10 | ritrovare in casa qualche migliaio di scudi di sopra più.~PROP. 5 3, 10 | sopra più.~PROP. Qualche migliaio di scudi?~GIU. Sì, certo, Il frappatore Atto, Scena
6 1, 7 | non voglia io avanzarmi un migliaio di scudi?~BRIGH. Lo credo I malcontenti Atto, Scena
7 1, 12 | ho potuto raccogliere, un migliaio di scudi.~RID. Bene, trovatemi 8 2, 10 | in grado d'impiegare un migliaio di scudi?~GERON. Perché Il Moliere Atto, Scena
9 1, 1 | la protezion reale,~~E un migliaio di lire di pensione annuale.~~~~~~ Il raggiratore Atto, Scena
10 2, 6 | Non si potrebbe trovare un migliaio di scudi in prestito?~CLA. Il tutore Atto, Scena
11 2, 16 | che non ve ne sarebbe un migliaio per Corallina?~COR. Un migliaio?~ 12 2, 16 | migliaio per Corallina?~COR. Un migliaio?~LEL. Sì, un migliaio.~COR. 13 2, 16 | Un migliaio?~LEL. Sì, un migliaio.~COR. Vi prendo in parola.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License