La bancarotta, o sia il mercante fallito
   Atto, Scena
1 Pre | al ceto rispettabile de' Mercadanti, che sono il profitto ed La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
2 1, 2 | a Griffo)~~~~~~GRI.~~~~I mercadanti~~Aspettano i contanti.~~ 3 1, 5 | questo è l'uso~~Di certi mercadanti,~~Che per tirar innanti,~~ 4 1, 5 | trafficar.~~Ma noi altri mercadanti~~Ora abbiamo, or non abbiamo,~~ 5 2, 6 | E precipitan spesso i mercadanti.~~Ma io, per dir il vero,~~ 6 2, 7 | terre ho ipotecate, e i mercadanti,~~Che non fanno per niente 7 2, 13 | Veramente~~Io so che i mercadanti~~Hanno robe e contanti, Il frappatore Atto, Scena
8 2, 8 | Il denaro è in mano di mercadanti. Non si può avere per ora. Componimenti poetici Parte
9 Dia1 | signori e cittadini,~Medici, mercadanti, fattori e contadini. ~Vengono Il ricco insidiato Atto, Scena
10 3, 3 | mezzani indegni e falsi mercadanti~~V'insidiano l'onore, v' 11 4, 4 | fortuna vera.~~Son tutti mercadanti tornati dalla fiera.~~Bisogno I rusteghi Atto, Scena
12 2, 5(57)| ministri, dei legali, dei mercadanti; dicesi anche mezzà ad una La scuola moderna Atto, Scena
13 1, 7 | Tutti fingono, tutti. I mercadanti,~~Per mantener i vizi e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License