Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
   Atto, Scena
1 3, 7 | le creanze e le virtù gl'insegno,~~Ma lui per imparar non La casa nova Atto, Scena
2 1, 10 | cusì no ve possa parlar. Ve insegno. No farè gnente. Se vede La conversazione Atto, Scena
3 3, 5| Prendo l'impegno,~~Quand'io v'insegno~~Tre o quattro .~~~~~~ Componimenti poetici Parte
4 Dia1 | esempio istesso a discoprir v’insegno ~Le trame ingannatrici del 5 Dia1 | faticar, pensier novello? ~T’insegno l’arte per uscir d’intrico; ~ 6 1 | Cossa dovevio far? — Mi ve l’insegno: ~Deventar orbo, e mantegnir La vedova spiritosa Atto, Scena
7 2, 1| bugia.~~È vero, anch'io l'insegno quest'ottima morale:~~Per La serva amorosa Atto, Scena
8 2, 6 | de spropositi! Più che gh'insegno, e manco l'impara.~Brighella: Il servitore di due padroni Atto, Scena
9 1, 18 | PANTALONE Anca sì che mi ve insegno el modo de far che el ve La donna stravagante Atto, Scena
10 1, 1| sollecitudine, che coll'esempio insegno,~~Rende più pronti gli uomini 11 2, 8| dell'amore non studio e non insegno,~~Ciascuno a suo talento Torquato Tasso Atto, Scena
12 4, 8 | ELE.~~~~Udite, presto v'insegno il come.~~Accese il van L'impresario di Smirne Atto, Scena
13 3, 10| MACC. Ditegli ancora, ch'io insegno le azioni ai musici, ch'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License