L'amore artigiano
   Atto, Scena
1 1, 5 | Un insolente~~Venuto è ad inquietarmi.~~~~~~TIT.~~~~Sì, ho sentito~~ La burla retrocessa nel contraccambio Atto, Scena
2 4, 7 | vorrei che venisse Placida ad inquietarmi sul più bello. Non vi è Il burbero benefico Atto, Scena
3 2, 1 | riscaldato) Come! volete ancora inquietarmi, tormentarmi, annojarmi Il cavaliere giocondo Atto, Scena
4 2, 3 | MAR.~~~~Sempre vuole inquietarmi. (al Marchese.)~~~~~~MARC.~~~~ Un curioso accidente Atto, Scena
5 3, 4 | Non mancherebbe altro per inquietarmi, che tu mi parlassi del Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
6 1, 2 | sento ch'egli principia ad inquietarmi. Caro Arlecchino, ti prego, Il feudatario Atto, Scena
7 1, 12| signore; vi supplico a non inquietarmi.~BEAT. Sapete voi chi è Il festino Atto, Scena
8 3, 8 | CONT.~~~~(Zitto, non inquietarmi. Io voglio restar qua).~~~~~~ La gelosia di Lindoro Atto, Scena
9 3, 14 | venite senza proposito ad inquietarmi.~ZEL. (a Don Flaminio) Eh La madre amorosa Atto, Scena
10 1, 5 | AUR. Basta così. Cessate d'inquietarmi, vi dico.~OTT. Taccio per La serva amorosa Atto, Scena
11 1, 2 | procuro scordarmene per non inquietarmi. Ne ha fatte tante, che L'uomo di mondo Atto, Scena
12 1, 11| liberamente che non istia ad inquietarmi.~OTT. (Passando la saluta)~ Il viaggiatore ridicolo Atto, Scena
13 2, 10| vorrei~~Foste venuto qui~~A inquietarmi così la compagnia.~~~ ~~~~~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License