Il cavalier di buon gusto
   Atto, Scena
1 1, 12 | parlato nelle convenevoli forme.~OTT. Ve n’ho parlato io.~ La cascina Atto, Scena
2 2, 2| libbre di burro,~~Quattro forme di cacio e sei ricotte,~~ La donna sola Atto, Scena
3 5, 3| parliate, ma con debite forme.~~Andate don Agabito a risvegliar, Componimenti poetici Parte
4 Dia1 | Anzolo benedeto in cento forme~Gh’ha mostrà el più dove 5 Dia1 | Canto la sposa amabile,~Che forme ha sì leggiadre;~Xe oggetto 6 Dia1 | Spiritosi garzoni. In varie forme~Figurate le spoglie e i 7 Dia1 | fanno al consorzio, ~Nelle forme s’intima il lor divorzio.~ 8 TLiv | passi,~E interrogata nelle forme istesse, ~Tal risponde, 9 TLiv | L’uno a compor le varie forme è intento, ~L’altro a stender 10 1 | metà il veggio, e nuove forme acquista. ~Uso l’utile occhial, Lo speziale Atto, Scena
11 Mut | che si trasforma in varie forme.~ ~NELL'ATTO SECONDO~ ~Camera La putta onorata Atto, Scena
12 Let | ancora, hanno altresì certe forme particolari o di sentenze, 13 Let | grandissima copia di sì fatte forme di favellare, sono i Gondolieri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License