La castalda
   Atto, Scena
1 2, 9 | gli effetti simpatici dell’attrazione operano negl’individui umani...~ Il filosofo inglese Atto, Scena
2 1, 2 | nel letto d'impulso e d'attrazione.~~~~~~MIL.~~~~Vi ho inteso.~~~~~~ 3 3, 16 | che dimostra di Newton l'attrazione.~~~~~~M.BR.~~~~È ver che 4 3, 16 | M.BR.~~~~È ver che l'attrazione è il general soggetto,~~ 5 3, 16 | Newton immortale,~~Dell'attrazione appresi il moto universale.~~ 6 3, 16 | di amore,~~O ancor dell'attrazione fia la sentenza oscura,~~ 7 3, 16 | opra per tutto la forza di attrazione~~Ella però rispetta l'arbitrio 8 3, 16 | diversi obietti;~~Incerti di attrazione dunque saran gli effetti.~~ 9 3, 16 | nel petto~~D'impulso, di attrazione, di simpatia l'effetto?~~~~~~ 10 4, 16 | virtute, è amore.~~Poc'anzi di attrazione interpretai la tesi,~~Più Componimenti poetici Parte
11 Dia1 | sia forza d’impulso o d’attrazione, ~Sentomi spinto da un potere I mercatanti Atto, Scena
12 2, 13 | pernizioso. Che forza è questa? D'attrazione? Di simpatia? O di destino? Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
13 VIR, 3, 2| Di magnetica forza e d'attrazione.~~~~~~ERID.~~~~Ah barbara!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License