La bancarotta, o sia il mercante fallito
   Atto, Scena
1 1, 2| meggio, se to zio te volesse agiutar, che ti mettessi su un negozietto La buona madre Atto, Scena
2 2, 8 | Altri che ela no lo pol agiutar.~AGN. Se se savesse la so La casa nova Atto, Scena
3 1, 1 | e se el vol, el la pòl agiutar.~Lucietta: El instizzà Il contrattempo Atto, Scena
4 3, 1| fameggia, e no lo posso agiutar. Procuro in qualche altra La donna volubile Atto, Scena
5 1 | no gh’ho bezzi da poderlo agiutar. Ghe n’ho domandà al padron, Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
6 4, 7 | voggio andar; li voggio agiutar. (parte dietro agli altri)~ ~ ~ ~ L'impostore Atto, Scena
7 1, 9| tender ai studi, e vu avè da agiutar vostro padre. ~FLAM. Voglio Le massere Atto, Scena
8 1, 1 | ZANETTA:~~~~Vu m'avè da agiutar.~~~~~~MOMOLO:~~~~Comandè Il poeta fanatico Atto, Scena
9 1, 9| Se la fortuna ne vorrà agiutar, accetteremo la provvidenza Componimenti poetici Parte
10 TLiv | cossa neta e schieta328; ~Agiutar me pareva a desegnar. ~Cossa Il prodigo Atto, Scena
11 2, 15| Mia sorella me poderave agiutar, se la volesse). (da sé)~ I puntigli domestici Atto, Scena
12 3, 8| fa peccà. Vorria poderla agiutar, ma con bona maniera, senza La putta onorata Atto, Scena
13 3, 3| mia? Perché no viestu a agiutar la to povera Betina, che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License