La bancarotta, o sia il mercante fallito
   Atto, Scena
1 2, 11| sé)~PANT. Me basta che me voggiè ben, e sora tutto che ve La casa nova Atto, Scena
2 2, 3 | abbia disisette.~Rosina: Che voggiè mo anca calarghe i ani, La castalda Atto, Scena
3 2, 13 | intendo; no so cossa che voggiè dir.~COR. Sì, sì, finga La donna vendicativa Atto, Scena
4 2, 2| vuoi?, Dimmelo.~ARL. Che me voggiè ben.~COR. Perché no?~ARL. Le massere Atto, Scena
5 5, 8 | Caro mario, pussibile che voggiè far el mato? ~~~~~~RAIMONDO:~~~~ Il poeta fanatico Atto, Scena
6 3, 16| se volè, sin a doman.~Che voggiè rebaltarme mi no credo.~ Componimenti poetici Parte
7 Dia1 | se volé, fina doman. ~Che voggiè rebaltarme mi no credo, ~ 8 Dia1 | aspetto che responderme ~Voggiè strenzendo i denti:~Semo Torquato Tasso Atto, Scena
9 3, 8 | ha dito che a Ferrara no voggiè restar più;~~Che in Corte Il teatro comico Atto, Scena
10 3, 10 | m'avè volesto ben a mi, voggiè ben a mio fio. Trattèlo L'uomo di mondo Atto, Scena
11 3, 6| regalarvi.~SMER. Me basta che me voggiè ben.~LUC. Mi dispiace in I puntigli domestici Atto, Scena
12 1, 11| Vedeu? Ho paura che ghe voggiè ben.~COR. No, caro Arlecchino.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License