Una delle ultime sere di carnovale
   Atto, Scena
1 3, 8 | sono di queli che fano: i, u, i, u, i, u. (fa il moto 2 3, 8 | queli che fano: i, u, i, u, i, u. (fa il moto della La pelarina Parte, Scena
3 3, 2| nolo insieme.~~~~~~TASC.~~~~U u u u uh!~~~~~~VOLP.~~~~ 4 3, 2| insieme.~~~~~~TASC.~~~~U u u u uh!~~~~~~VOLP.~~~~La 5 3, 2| insieme.~~~~~~TASC.~~~~U u u u uh!~~~~~~VOLP.~~~~La l' 6 3, 2| insieme.~~~~~~TASC.~~~~U u u u uh!~~~~~~VOLP.~~~~La l'à Componimenti poetici Parte
7 Giov | di sangue, onde nessuna ~U’ è parte senza piaga o sangue 8 SSac | altre ragioni ~Non ode, uprende a favellar beltate; ~ 9 Dia1 | popolo divoto e prono, ~U’ dal pievano gl’inni si La scuola moderna Atto, Scena
10 1, 1| pe, qu,~~Erre, esse, t, u,~~V, ichese, ipsilon, zetta,~~ La vedova scaltra Atto, Scena
11 1, 15 | La persona più utile ad u buon marito suol esser il La moglie saggia Atto, Scena
12 2, 4| Questo pare un b, e questo un u, e questo assolutamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License