La buona madre
   Atto, Scena
1 3, 1 | fusse vegnù qua coi sie o settecento ducati in scarsela l'averave La contessina Atto, Scena
2 2, 8 | mila scudi sol di paglia,~~Settecento villaggi all'Ombelico,~~ La donna volubile Atto, Scena
3 1 | soldi. Sastu che i fa più de settecento mille soldi?~DIA. Già io L'erede fortunata Atto, Scena
4 Pre | Associati, in numero di mille settecento cinquanta, non veggonsi La mascherata Opera, Atto, Scena
5 MAS, 1, 2| S'è stretto il conto in settecento lire.~~~~~~BELT.~~~~O diavol! 6 MAS, 1, 2| Impegnate, vendete;~~Le settecento lire s'han da spendere;~~ 7 MAS, 1, 3| LUCR.~~~~Il conto è lire settecento sole.~~~~~~LEAN.~~~~(Ahi Componimenti poetici Parte
8 Dia1 | Però in quest’anno mille settecento ~Cinquantacinque (oh epoca 9 Dia1 | nome l’otto, ~Del mille settecento e einquant’otto.~Io, dice, L'uomo di mondo Atto, Scena
10 3, 3 | per vu xe l'istesso. Resta settecento e diese ducati; batter da I mercatanti Atto, Scena
11 3, 11 | benedetto.~RAIN. Voi mi dovete settecento ducati.~PANC. È vero.~RAIN. La moglie saggia Atto, Scena
12 2, 10 | cinque, e do sette... Sie o settecento ducati all’anno.~OTT. Ebbene,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License