1-500 | 501-1000 | 1001-1179
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento
L'amante Cabala
     Atto, Scena
1 3, Ult | ancor io.~~~ ~~~~~FILIB.~~~~Fabrizio Roccabianca è il nome mio.~~( 2 3, Ult | LILLA~~~~Dunque, signor Fabrizio,~~Sarete l’amor mio.~~~ ~~~~~ 3 3, Ult | cara.~~~ ~~~~~CAT.~~~~Sior Fabrizio, mi voggio~~Che siè l’ànema 4 3, Ult | Riverente m’inchino al sior Fabrizio.~~~~~~CAT.~~~~~~ ~~~~(Si L'amore artigiano Atto, Scena
5 Aut | Giovanna Cesati di Milano.~FABRIZIO cameriere di madama Costanza.~ 6 1, 12 | specchio in mano, e poi Fabrizio~ ~ ~~~COST.~~~~Ehi, Fabrizio.~~~~~~ 7 1, 12 | Fabrizio~ ~ ~~~COST.~~~~Ehi, Fabrizio.~~~~~~FABR.~~~~Madama,~~ 8 1, 13 | SCENA TREDICESIMA~ ~Fabrizio, poi Rosina colla Scolara.~ ~ ~~~ 9 1, 13 | l'aggradite.~~~~~~ROS.~~~~Fabrizio, cosa dite?~~Voi mi fate 10 1, 15 | QUINDICESIMA~ ~Madama Costanza e Fabrizio~ ~ ~~~COST.~~~~Perfido, 11 1, 16 | SCENA SEDICESIMA~ ~Fabrizio solo.~ ~ ~ ~~~ ~~~~Ah, son 12 2, 5 | SCENA QUINTA~ ~Rosina, poi Fabrizio~ ~ ~~~ROS.~~~~Oh! chi è 13 2, 8 | posso vivere~~Senza il caro Fabrizio. Ehi! chi è di ?~~(Esce 14 2, 9 | Mi pare...~~Fosse questi Fabrizio! Oh che diletto~~Se venisse 15 2, 11 | anderà bene.~~~~~~COST.~~~~(E Fabrizio non viene). (da sé)~~~~~~ 16 2, 11 | Va in buon'ora.~~(E Fabrizio crudel non viene ancora?) ( 17 3, 1 | contenta~~Che il mio caro Fabrizio è ritornato:~~Segno che 18 3, 1 | Servitore)~~Vo' veder se Fabrizio... Eccolo qui:~~Eccolo il 19 3, 2 | SCENA SECONDA~ ~Fabrizio e la suddetta.~ ~ ~~~FABR.~~~~ 20 3, 3 | SCENA TERZA~ ~Fabrizio solo.~ ~ ~~~ ~~~~Costante 21 3, 8 | COST.~~~~Aspettate. Fabrizio! (chiama)~~~  ~ ~ ~ 22 3, 9 | SCENA NONA~ ~Fabrizio e detti.~ ~ ~~~FABR.~~~~ 23 3, 9 | Facciasi il matrimonio:~~Fabrizio servirà per testimonio.~~~~~~ 24 3, 9 | borsa a Rosina)~~Vieni, Fabrizio. Andiamo.~~Caro, or ora 25 3, 1 | Titta, poi Madama Costanza e Fabrizio, poi Bernardo e Angiolina, Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
26 0, per | cantatrice.~FEDERICO, mercante.~FABRIZIO, maestro di casa di Roberto.~ 27 1, 1 | Scena Prima. Fabrizio solo~ ~Camera con un grande 28 1, 1 | amano veramente, non son Fabrizio, se non mi vendico. (si 29 1, 2 | Seconda. Zelinda, Lindoro, Fabrizio nascosto~ ~LIN. Qui, qui, 30 1, 2 | occhi addosso. Specialmente Fabrizio.~LIN. Maledetto Fabrizio, 31 1, 2 | Fabrizio.~LIN. Maledetto Fabrizio, non lo posso soffrire.~ 32 1, 2 | che quest'impertinente di Fabrizio m'inquieta, poiché vedo, 33 1, 2 | iscoprirci...~LIN. Certamente: se Fabrizio sapesse quel che passa fra 34 1, 3 | Scena Terza. Fabrizio esce dall'armadio~ ~Non 35 1, 5 | Scena Quinta. Fabrizio, poi Lindoro~ ~FAB. Questo 36 1, 5 | averla.~LIN. (da sé, vedendo Fabrizio) (Ecco il mio tormento, 37 1, 6 | Zelinda e detti~ ~ZEL. Fabrizio, i padroni vi domandano.~ 38 1, 7 | Scena Settima. Lindoro e Fabrizio~ ~FAB. (Oh si regolano perfettamente!) ( 39 1, 8 | ordinato di venire a cercare Fabrizio.~LIN. Da un momento all' 40 1, 9 | Capisco che ha gelosia di Fabrizio). (forte per consolare Lindoro) 41 1, 16 | Scena Sedicesima. Fabrizio e detti~ ~FAB. Signori, 42 1, 16 | ad amarvi?)~FLA. (piano a Fabrizio) (Hai ragione: non ci avevo 43 1, 16 | contrario, signora mia. Fabrizio mi ha dette delle buone 44 1, 16 | il perché.~FLA. (piano a Fabrizio) (Abbiamo fatto peggio, 45 1, 16 | svelarlo.~FLA. (piano a Fabrizio) (No, non facciamo...)~FAB. ( 46 1, 17 | rimproverarmi.~FLA. (piano a Fabrizio) (E pur la vedo partire 47 1, 17 | il signor Don Flaminio, o Fabrizio.~FLA. Dite, che posso fare 48 1, 17 | Eccoli . Don Flaminio e Fabrizio.~FAB. (da sé) (Diavolo!)~ 49 1, 17 | matrimonio; e quell'indegno di Fabrizio che fa l'amico del suo padrone, 50 1, 18 | Eleonora, Don Flaminio e Fabrizio~ ~ELE. (a Don Flaminio e 51 1, 18 | ELE. (a Don Flaminio e a Fabrizio) Bravi, bravissimi, l'uno 52 1, 18 | vi protesto...~FLA. (a Fabrizio) Indegno! vorreste gettar 53 1, 18 | voi le direte al padre, (a Fabrizio) voi le direte al padrone. ( 54 1, 19 | Diciannovesima. Don Flaminio e Fabrizio~ ~FLA. Tu m'ingannavi dunque, 55 1, 20 | se sarà istruito?)~ROB. Fabrizio!~FAB. Signore!~ROB. Ritiratevi!~ 56 1, 22 | figlio è un impertinente, Fabrizio è un impostore. Tutti perfidi, 57 2, 8 | Ottava. Don Flaminio, poi Fabrizio~ ~FLA. Costui ha trovato 58 2, 9 | Lindoro, voglio prevenire Fabrizio, e valermi del suo disegno, 59 2, 14 | crescendo l'allegrezza) Fabrizio non ci farà più paura.~ZEL. ( 60 2, 19 | Scena Diciannovesima. Fabrizio e detti~ ~ZEL. Con permissione. ( 61 2, 19 | si turbano alla vista di Fabrizio)~BAR. Che maniera è questa 62 2, 19 | in buon punto.)~BAR. (a Fabrizio) Ebbene, chi siete? chi 63 2, 19 | vostro servitore?~FLA. (a Fabrizio) Sì, signora: che cosa vuoi?~ 64 2, 19 | rossore e di confusione; (a Fabrizio) ma tu, scellerato, tu me 65 3, 5 | Scena Quinta. Fabrizio e detti~ ~FAB. Oh signora, 66 3, 6 | Scena Sesta. Fabrizio solo~ ~Ci scommetto che 67 3, 7 | Settima. Zelinda, Lindoro, Fabrizio in disparte~ ~ZEL. Oh quest' 68 3, 7 | Che pretendete da noi? (a Fabrizio)~ZEL. (a Fabrizio) Non siete 69 3, 7 | noi? (a Fabrizio)~ZEL. (a Fabrizio) Non siete ancora sazio 70 3, 7 | si ridurranno.)~LIN. (a Fabrizio) Chi è questa persona? Si 71 3, 7 | assolutamente no.~LIN. (a Fabrizio) Zelinda non vuole, e credo 72 3, 7 | dalle sue mani.~LIN. (a Fabrizio) Ha ragione, ed ha fatto 73 3, 7 | getta la borsa a' piedi di Fabrizio)~LIN. (da sé) (Zelinda ha 74 3, 7 | vuol prenderla, torna Fabrizio e la lascia)~FAB. Questo 75 3, 8 | delicatezza. Don Flaminio e Fabrizio sono scoperti, li temo meno, 76 3, 15 | Roberto, poi Zelinda, poi Fabrizio~ ~ROB. Tutto potrei sopportare. 77 3, 15 | FAB.signore...~ZEL. (a Fabrizio) Oh me felice! Ditegli ch' 78 3, 15 | nostre sventure.~ROB. (a Fabrizio) Chi può resistere a una 79 3, 17 | verrà il mio caro... Ecco Fabrizio. Oh cieli! non vi è Lindoro.~ ~ 80 3, 18 | Scena Diciottesima. Fabrizio, il Caporale e detti~ ~FAB. ( 81 3, 18 | arrestato Lindoro.~ZEL. (a Fabrizio) Oh Dio! cos'è di lui? Dov' 82 3, 19 | Eleonora, a Don Flaminio e a Fabrizio) E avrete cuore d'insultarli? L’apatista Atto, Scena
83 0, per | Paolino~Il Signor Giacinto~Fabrizio~ ~ ~ ~La Scena si rappresenta 84 1, 2 | SCENA SECONDA~ ~Fabrizio e detti.~ ~ ~~~FABRIZIO:~~~~ 85 1, 2 | Fabrizio e detti.~ ~ ~~~FABRIZIO:~~~~Signore, in questo punto 86 1, 2 | Vengano, son padroni. (A Fabrizio che parte.)~~~~~~PAOLINO:~~~~( 87 2, 1 | SCENA PRIMA~ ~Il Cavaliere e Fabrizio.~ ~ ~~~CAVALIERE:~~~~Dunque, 88 2, 1 | restano qui con noi.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Sì signor, me l'han 89 2, 1 | penserete al resto.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Quanti saranno a tavola?~~~~~~ 90 2, 1 | li vedeste or ora?~~~~~~FABRIZIO:~~~~Resta fra i commensali 91 2, 1 | CAVALIERE:~~~~Credo che sì.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Perdoni, s'io parlo 92 2, 1 | per quale oggetto?~~~~~~FABRIZIO:~~~~Par che mi dica il core,~~ 93 2, 1 | questo, che importa?~~~~~~FABRIZIO:~~~~Cospetto! in casa mia~~ 94 2, 1 | peggio sarà per lui.~~~~~~FABRIZIO:~~~~E soffrir lo potete 95 2, 1 | suoi rimorsi in seno.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Io che non son filosofo, 96 2, 1 | servi miei detesto.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Se indifferente è in 97 2, 1 | regolarmi: andate.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Non parlo più, signore. 98 2, 2 | SECONDA~ ~Il Cavaliere, poi Fabrizio.~ ~ ~~~CAVALIERE:~~~~Spirito 99 2, 2 | son sempre lo stesso.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Signore, un forastiero 100 2, 2 | CAVALIERE:~~~~Venga pure.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Il suo nome non mi domanda 101 2, 2 | via, come si chiama?~~~~~~FABRIZIO:~~~~In verità nol so.~~~~~~ 102 2, 2 | ancor non l'hai saputo.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Son curioso benissimo: 103 2, 2 | Fa ch'ei venga.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Non deggio pria ricercar 104 2, 2 | farò da me stesso.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Ma necessario egli è,~~ 105 2, 2 | CAVALIERE:~~~~La ragion?~~~~~~FABRIZIO:~~~~A me pare, che voglia 106 2, 2 | volta fallo venir.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Cospetto!~~S'ei non 107 2, 2 | Nemmen per farmi grazia?~~~~~~FABRIZIO:~~~~Vuò fare il mio dovere.~~~~~~ 108 2, 2 | son io il padrone?~~~~~~FABRIZIO:~~~~E io non son cameriere?~~~~~~ 109 2, 2 | CAVALIERE:~~~~Che vuol dir?~~~~~~FABRIZIO:~~~~Che vuol dire, egli 110 2, 2 | CAVALIERE:~~~~No davver?~~~~~~FABRIZIO:~~~~No davvero.~~~~~~CAVALIERE:~~~~ 111 2, 2 | CAVALIERE:~~~~Parli di cor?~~~~~~FABRIZIO:~~~~Di core.~~~~~~CAVALIERE:~~~~ 112 2, 2 | Accostandosi alla porta.)~~~~~~FABRIZIO:~~~~Perdoni.~~~~~~CAVALIERE:~~~~ 113 2, 2 | Basta così, per ora.~~~~~~FABRIZIO:~~~~(Un padron più pacifico 114 3, 1 | SCENA PRIMA~ ~Fabrizio ed altri servitori, i quali 115 3, 1 | tavola per il desinare.~ ~ ~~~FABRIZIO:~~~~Or principio a capire, 116 3, 2 | prima in tavola si dia?~~~~~~FABRIZIO:~~~~Quando servir si tratti 117 3, 2 | Parmi avere appetito.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Merita il signor Conte 118 3, 2 | altro io mangio poco.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Davvero, signor Conte?~~~~~~ 119 3, 2 | Avete un bravo cuoco?~~~~~~FABRIZIO:~~~~Un uom che non fa male. 120 3, 2 | Che zuppa vi sarà?~~~~~~FABRIZIO:~~~~Tutte le di lui zuppe 121 3, 2 | vi sarà il cappone?~~~~~~FABRIZIO:~~~~Credo di sì.~~~~~~CONTE:~~~~ 122 3, 2 | un pezzo di vitello.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Dunque, per quel ch' 123 3, 2 | due libbre per sorte.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Quattro libbre d'allesso?~~~~~~ 124 3, 2 | poi non mangio più.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Mangia solo il bollito.~~~~~~ 125 3, 2 | E poi qualche ragù.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Se vi fosse un pasticcio?~~~~~~ 126 3, 2 | CONTE:~~~~Oh caro!~~~~~~FABRIZIO:~~~~Un bel prosciutto?~~~~~~ 127 3, 2 | me lo mangio tutto.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Non gli piace l'arrosto?~~~~~~ 128 3, 2 | pasticcio, ed ho finito.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Un poco d'insalata per 129 3, 2 | non la ricuso mai.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Quattro paste sfogliate.~~~~~~ 130 3, 2 | mi piacciono assai.~~~~~~FABRIZIO:~~~~E il deser non lo calcola?~~~~~~ 131 3, 2 | col deser mi diverto.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Come gli piace il bere?~~~~~~ 132 3, 2 | di bevere ho finito.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Ella, per quel ch'io 133 3, 2 | non mi carico mai.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Spiacemi che stamane 134 3, 2 | supplirà a merenda.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Mangia più volte al 135 3, 2 | pronto, e non ricuso.~~~~~~FABRIZIO:~~~~E viva il signor Conte.~~~~~~ 136 3, 2 | in tavola portate.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Subito, vo a servirla. ( 137 3, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Fabrizio e detti.~ ~ ~~~FABRIZIO:~~~~ 138 3, 8 | Fabrizio e detti.~ ~ ~~~FABRIZIO:~~~~Presto, signor padrone, 139 3, 8 | CAVALIERE:~~~~Che cosa c'è?~~~~~~FABRIZIO:~~~~Il signore Giacinto 140 3, 8 | mangiare senza scomporsi.)~~~~~~FABRIZIO:~~~~Cosa fa il signor Conte?~~~~~~ 141 3, 8 | seguo il mio lavoro.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Non sente il bell'imbroglio?~~~~~~ 142 3, 8 | Bene, ci pensin loro.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Non vede quale abbiamo 143 3, 8 | finir questo bodino.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Noi lo lasciam qui solo.~~~~~~ 144 3, 8 | Ebbene andate pure.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Son le stanze terrene 145 4, 1 | Contessa, don Paolino e Fabrizio~ ~ ~~~CAVALIERE:~~~~Contessa, 146 4, 1 | CAVALIERE:~~~~Dite bene: Fabrizio, il caffè sia ordinato,~~ 147 4, 1 | lesto e preparato.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Sì, signor.~~~~~~CONTE:~~~~ 148 4, 1 | far la digestione.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Subito, immantinente.~~~~~~ 149 4, 1 | ai liquori avvezzo.~~~~~~FABRIZIO:~~~~(Se aspetta il rosolino, 150 4, 2 | SCENA SECONDA~ ~Fabrizio ed altri Servitori che portano 151 4, 2 | quel che vuò dire.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Si ha da svegliar, signore? ( 152 4, 2 | Lasciatelo dormire. (A Fabrizio.)~~Prendete questa lettera: 153 4, 2 | a tutta la sua gente. (A Fabrizio.)~~~~~~FABRIZIO:~~~~Ho capito.~~~~~~ 154 4, 2 | gente. (A Fabrizio.)~~~~~~FABRIZIO:~~~~Ho capito.~~~~~~CAVALIERE:~~~~ 155 4, 2 | che vi ho ordinato.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Non dubiti, signore, 156 4, 6 | SCENA SESTA~ ~Fabrizio ed il Cavaliere che torna.~ ~ ~ ~~~ 157 4, 6 | Cavaliere che torna.~ ~ ~ ~~~FABRIZIO:~~~~Signor. (Chiamando il 158 4, 6 | Che c'è di nuovo?~~~~~~FABRIZIO:~~~~La lettera ho recata~~ 159 4, 6 | formidabile signor Giacinto?~~~~~~FABRIZIO:~~~~Udite;~~Se ben me ne 160 4, 6 | pïgliar divertimento.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Sento rumor.~~~~~~CAVALIERE:~~~~ 161 4, 6 | CAVALIERE:~~~~Che fosse?...~~~~~~FABRIZIO:~~~~Eccolo, appunto è desso.~~ 162 4, 7 | Armati.~ ~ ~~~CAVALIERE:~~~~Fabrizio è spiritoso; spero che a 163 4, 10 | SCENA DECIMA~ ~Fabrizio travestito, colla spada 164 4, 10 | in mano, e detti.~ ~ ~~~FABRIZIO:~~~~Volgi a me quella punta. ( 165 4, 10 | Servitore umilissimo. (A Fabrizio, con timore.)~~E chi è questo 166 4, 10 | Ripone la spada.)~~~~~~FABRIZIO:~~~~Con voi mi voglio battere. ( 167 4, 10 | il re dei poltroni.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Sono, se nol sapete, 168 4, 10 | colla dama istessa.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Voglio che dello zio 169 4, 10 | GIACINTO:~~~~Benissimo.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Sposare la voglio in 170 4, 10 | GIACINTO:~~~~Ha ragione.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Mi dicono, che il di 171 4, 10 | GIACINTO:~~~~Non lo nego.~~~~~~FABRIZIO:~~~~O lacerato ei vada,~~ 172 4, 10 | CAVALIERE:~~~~(Bravo, Fabrizio, bravo.) (Piano alla Contessa.)~~~~~~ 173 4, 10 | per dargli la carta.)~~~~~~FABRIZIO:~~~~Non vi accostate. (Ponendosi 174 4, 10 | Offenderla non voglio.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Mettete sulla punta 175 4, 10 | paura della punta.)~~~~~~FABRIZIO:~~~~Non tardate.~~~~~~GIACINTO:~~~~ 176 4, 10 | Vuole infilare la carta, e Fabrizio muove la spada.)~~(Una paura 177 4, 10 | Piano al Cavaliere.)~~~~~~FABRIZIO:~~~~Infilzate la carta. ( 178 4, 10 | si ritira contento.)~~~~~~FABRIZIO:~~~~Questo contratto indegno 179 4, 10 | da sposar? con chi?~~~~~~FABRIZIO:~~~~Col Cavalier.~~~~~~LAVINIA:~~~~ 180 4, 10 | LAVINIA:~~~~Davvero?~~~~~~FABRIZIO:~~~~Col Cavalier, vi dico.~~ 181 4, 10 | me non contraddico.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Animo, in mia presenza 182 4, 10 | Anche di più?)~~~~~~FABRIZIO:~~~~Che dite?~~~~~~GIACINTO:~~~~ 183 4, 10 | so il mio dovere.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Via, porgete, Contessa, 184 4, 10 | Piano alla Contessa.)~~~~~~FABRIZIO:~~~~Si perde il tempo invano.~~~~~~ 185 4, 10 | il cuore?). (Da sé.)~~~~~~FABRIZIO:~~~~Porgetevi la mano.~~~  ~ ~ ~ 186 4, 11 | Vado agli ordini suoi.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Ma sposatevi in prima.~~~~~~ 187 4, 11 | Ci sposerem da poi.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Dunque se è il matrimonio 188 4, 11 | mille grazie il capitan Fabrizio. (Si scopre levandosi i 189 5, 3 | Il Cavaliere e detti; poi Fabrizio~ ~ ~~~CAVALIERE:~~~~Ho sentito 190 5, 3 | disastro). (Da sé.)~~~~~~FABRIZIO:~~~~Che comanda?~~~~~~CAVALIERE:~~~~ 191 5, 3 | Policastro. (Sostenuto.)~~~~~~FABRIZIO:~~~~Subito. Ho da tornare 192 5, 3 | Eseguite il comando.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Subito, sì signore.~~( 193 5, 4 | SCENA ULTIMA~ ~Il Conte, Fabrizio e detti.~ ~ ~~~CONTE:~~~~ 194 5, 4 | Sediamo. (Tutti siedono.)~~~~~~FABRIZIO:~~~~(Paion tutti arrabbiati). ( 195 5, 4 | datevi la mano. Siam qui Fabrizio ed io;~~Noi sarem testimoni. ( 196 5, 4 | Contessa e a don Paolino.)~~~~~~FABRIZIO:~~~~Quest'è l'uffizio mio.~~~~~~ L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
197 ARC, Let | aggiunse dopo qualche giorno Fabrizio Fabroni di Fabriano, che 198 ARC, Let | però che quel tale messer Fabrizio Fabroni da Fabriano, piccatosi 199 ARC, Let | affettazione.~Il povero Fabrizio, di gran core, ma di poche 200 ARC, Let | ma il più confidente di Fabrizio, quello a cui egli aveva 201 ARC, Let | quelli che, come messer Fabrizio, si fanno mangiare il suo, 202 ARC, Per | Signora Serafina Penna.~Messer FABRIZIO FABRONI, da Fabriano.~Il 203 ARC, Per | Casino delizioso~di messer Fabrizio, situato alle rive del fiume 204 ARC, 1, 1| terrena in casa di messer Fabrizio.~ ~Fabrizio che dorme sopra 205 ARC, 1, 1| casa di messer Fabrizio.~ ~Fabrizio che dorme sopra una poltrona, 206 ARC, 1, 1| di tutto l'anno.~~Signor Fabrizio... Ehi, signor Fabrizio,~~ 207 ARC, 1, 1| Fabrizio... Ehi, signor Fabrizio,~~Svegliatevi, ch'è tardi.~~ 208 ARC, 1, 1| addormentare.~~Su via, messer Fabrizio.~~~~~~FABR.~~~~Seguitate. ( 209 ARC, 1, 1| dorme di gusto.~~Signor Fabrizio...~~~~~~FABR.~~~~Già.~~~~~~ 210 ARC, 1, 1| aspetta~~Nuova foresteria... (Fabrizio s'addormenta)~~E buona notte 211 ARC, 1, 1| di vossignoria.~~Signor Fabrizio... Ehi, signor Fabrizio...~~ 212 ARC, 1, 1| Fabrizio... Ehi, signor Fabrizio...~~Signor Fabrizio... ( 213 ARC, 1, 1| signor Fabrizio...~~Signor Fabrizio... (più forte)~~~~~~FABR.~~~~ 214 ARC, 1, 1| Vi torno a dire,~~Signor Fabrizio caro,~~Che ci vuol del denaro.~~~~~~ 215 ARC, 1, 2| SCENA SECONDA~ ~Fabrizio solo.~ ~ ~~~ ~~~~Per dirla, 216 ARC, 1, 3| sopra sedili erbosi; poi Fabrizio~ ~ ~~~a quattro~~~~Che amabile 217 ARC, 1, 3| allegramente,~~Ed il pover Fabrizio niente, niente.~~~~~~GIAC.~~~~ 218 ARC, 1, 3| Senza giudizio.~~Signor Fabrizio,~~Siete arrabbiato?~~Via, 219 ARC, 1, 4| QUARTA~ ~Rosanna, Giacinto, Fabrizio e Foresto~ ~ ~~~FABR.~~~~ 220 ARC, 1, 4| pastorella. (contrafacendo Fabrizio)~~~~~~FABR.~~~~Ancor voi 221 ARC, 1, 4| Giacinto)~~Sapete la cagione (a Fabrizio)~~Ch'or la rese furiosa?~~ 222 ARC, 1, 5| SCENA QUINTA~ ~Rosanna e Fabrizio~ ~ ~~~FABR.~~~~Dunque, se 223 ARC, 1, 5| ROS.~~~~Olà, signor Fabrizio,~~Più rispetto, vi dico, 224 ARC, 1, 6| SCENA SESTA~ ~Fabrizio, poi un Servo che non parla.~ ~ ~~~ 225 ARC, 1, 7| si contenta lei, signor Fabrizio.~~~~~~FABR.~~~~Ah, vada, 226 ARC, 1, 8| SCENA OTTAVA~ ~Fabrizio, poi Servo.~ ~ ~~~ ~~~~Sia 227 ARC, 1, 9| Il nome alto sovrano~~Di Fabrizio Fabroni da Fabriano.~~~~~~ 228 ARC, 1, 10| SCENA DECIMA~ ~Fabrizio solo.~ ~ ~~~ ~~~~Con due 229 ARC, 1, 11| UNDICESIMA~ ~Camera in casa di Fabrizio.~ ~Madama Lindora, poi il 230 ARC, 1, 12| SCENA DODICESIMA~ ~Fabrizio, Foresto e detti.~ ~ ~~~ 231 ARC, 1, 12| FOR.~~~~E voi? (a Fabrizio)~~~ ~~~~~FABR.~~~~Mi fate 232 ARC, 2, 1| Foresto vicino a Lauretta, e Fabrizio da un lato, arrabbiato per 233 ARC, 2, 1| principe caro,~~Il povero Fabrizio~~Gli manda un memorial, 234 ARC, 2, 1| Lascino qualche ninfa anco a Fabrizio.~~~ ~~~~~CON.~~~~Giuste 235 ARC, 2, 1| contenta~~Se del signor Fabrizio~~Foss'io la ninfa eletta;~~ 236 ARC, 2, 1| presenza,~~Ma non vuò che Fabrizio resti senza.~~Secondo: quel 237 ARC, 2, 1| sospirato onore,~~Sarà il signor Fabrizio il mio pastore.~~~ ~~~~~ 238 ARC, 2, 1| Rosanna...~~~ ~~~~~ROS.~~~~Io Fabrizio pretendo.~~~ ~~~~~LAU.~~~~ 239 ARC, 2, 1| LAU.~~~~Di cedere Fabrizio io non intendo.~~~ ~~~~~ 240 ARC, 2, 1| LIND.~~~~Dunque, signor Fabrizio,~~S'ella dice da vero e 241 ARC, 2, 1| perdo in la folla; io son Fabrizio.~~Levatevi di qua; (a Foresto 242 ARC, 2, 1| a tre~~~~Viva il signor Fabrizio.~~Ci rallegriam con lei. ( 243 ARC, 2, 2| SECONDA~ ~Tutti, fuorché Fabrizio~ ~ ~~~LIND.~~~~Oh quanto 244 ARC, 2, 2| ah, ah, ah, ah.~~Messer Fabrizio: ah, ah.~~È in collera: 245 ARC, 2, 2| con licenza;~~Vuò seguitar Fabrizio. Egli è arrabbiato.~~Vuò 246 ARC, 2, 6| SCENA SESTA~ ~Fabrizio e Foresto~ ~ ~~~FABR.~~~~ 247 ARC, 2, 6| FOR.~~~~Eh via, signor Fabrizio,~~Siete un uom di giudizio,~~ 248 ARC, 2, 7| SCENA SETTIMA~ ~Fabrizio, poi Lindora~ ~ ~~~FABR.~~~~ 249 ARC, 2, 7| amore.~~~~~~LIND.~~~~Signor Fabrizio. (di lontano)~~~~~~FABR.~~~~( 250 ARC, 2, 7| LIND.~~~~Non sente?~~Signor Fabrizio. (come sopra)~~~~~~FABR.~~~~( 251 ARC, 2, 7| ahi, mi fa male.~~(Torna Fabrizio con un matarazzo)~~~~~~FABR.~~~~ 252 ARC, 2, 8| SCENA OTTAVA~ ~Fabrizio, poi Foresto~ ~ ~~~FABR.~~~~ 253 ARC, 2, 8| più.~~~~~~FOR.~~~~Signor Fabrizio,~~Il principe d'Arcadia 254 ARC, 2, 10| Conte col nome di Cintio, e Fabrizio da Pulcinella. Lauretta 255 ARC, 3, 1| SCENA PRIMA~ ~Camera.~ ~Fabrizio, poi Lauretta~ ~ ~~~FABR.~~~~ 256 ARC, 3, 1| Povera Arcadia! povero Fabrizio!~~È finito il denaro;~~È 257 ARC, 3, 1| disperato.~~~~~~LAU.~~~~Signor Fabrizio, d'ogni grazia adorno,~~ 258 ARC, 3, 2| detti.~ ~ ~~~LIND.~~~~Signor Fabrizio amabile e garbato,~~Ella 259 ARC, 3, 3| Nostro eroe, nostro nume, (a Fabrizio)~~Giacché nel principato~~ 260 ARC, 3, 4| detti.~ ~ ~~~FOR.~~~~Signor Fabrizio.~~~~~~FABR.~~~~Ebben, che 261 ARC, 3, 5| CON.~~~~Generoso è Fabrizio.~~~~~~LIND.~~~~E di buon 262 ARC, 3, 5| disingannar vi voglio.~~Il povero Fabrizio è disperato.~~Egli s'è rovinato:~~ 263 ARC, 3, 9| con noi condurremo anco Fabrizio.~~~~~~LIND.~~~~Oh povero 264 ARC, 3, 12| compagnia dell'Arcadia.~ ~Fabrizio, poi Foresto, poi Rosanna, 265 ARC, 3, 12| FOR.~~~~Dove, signor Fabrizio?~~~~~~FABR.~~~~Vado a far 266 ARC, 3, 12| v'ho ritrovato;~~Signor Fabrizio amato,~~Degnatevi venir 267 ARC, 3, 12| FOR.~~~~Orsù, signor Fabrizio,~~Permettete ch'io parli; 268 ARC, 3, 12| TUTTI~~~~Signor Fabrizio,~~Venga con noi,~~E lieto 269 ARC, 3, 12| fa.~~~~~~TUTTI~~~~Signor Fabrizio,~~Venga con noi,~~E lieto L'avaro Atto, Scena
270 1, 2 | perdeste nel povero Don Fabrizio il miglior cavaliere del 271 1, 2 | cavaliere del mondo.~AMB. Don Fabrizio era un cavaliere che avrebbe 272 1, 3 | di vivere l'amico mio Don Fabrizio, ma appunto la di lui morte La buona famiglia Atto, Scena
273 Per | PERSONAGGI~ ~ANSELMO vecchio~FABRIZIO figliuolo di Anselmo~COSTANZA 274 Per | Anselmo~COSTANZA moglie di Fabrizio~ISABELLA figliuola di Fabrizio 275 Per | Fabrizio~ISABELLA figliuola di Fabrizio e Costanza~FRANCESCHINO 276 Per | FRANCESCHINO figliuolo di Fabrizio e Costanza~RAIMONDO amico 277 1, 2 | grazie al cielo, benissimo. Fabrizio è fuori di casa?~COST. Sì 278 1, 2 | per questo vuol far lite Fabrizio? No, per amor del cielo; 279 1, 6 | SCENA SESTA~ ~Fabrizio e detti.~ ~ANS. Oh Fabrizio, 280 1, 6 | Fabrizio e detti.~ ~ANS. Oh Fabrizio, figlio mio, siete qui eh?~ 281 1, 6 | mangiarla senza di voi. (a Fabrizio)~FABR. Vi ringrazio del 282 1, 6 | male: lo dicono per amore. Fabrizio, è egli vero che siete andato 283 1, 7 | SETTIMA~ ~Costanza, Isabella, Fabrizio, Anselmo~ ~ANS. Mangiamoceli 284 1, 7 | il dottore. Volete voi, Fabrizio, che diamo loro un po' di 285 1, 9 | NONA~ ~Costanza, Isabella, Fabrizio, Anselmo~ ~ANS. Tornate 286 1, 9 | Tornate fuori di casa, voi? (a Fabrizio)~FABR. Non signore, per 287 1, 10 | DECIMA~ ~Costanza, Isabella, Fabrizio~ ~FABR. Vi occorre niente? ( 288 1, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Anselmo, Fabrizio, poi Nardo~ ~ANS. Regolatevi 289 1, 14 | commercio.~NAR. Signore? (a Fabrizio)~FABR. Che c'è?~NAR. È qui 290 1, 15 | SCENA QUINDICESIMA~ ~Fabrizio e poi Raimondo~ ~FABR. Questi 291 1, 15 | mai.~RAIM. Servo, signor Fabrizio.~FABR. Riverisco il signor 292 1, 17 | Costanza.~RAIM. Ed io al signor Fabrizio.~ANG. Avreste bisogno di 293 2, 1 | SCENA PRIMA~ ~Costanza e Fabrizio~ ~COST. Sarà ora, cred'io, 294 2, 2 | ANS. È ora di desinare? (Fabrizio e Costanza lo salutano, 295 2, 2 | Oimè, dov'è Cecchino? (a Fabrizio)~FABR. Credo che Nardo sarà 296 2, 2 | sdegnosa. Vi sentite male? (a Fabrizio)~FABR. Non signore, per 297 2, 2 | sospira, voltandosi verso Fabrizio)~ANS. Eh, il cuor me lo 298 2, 2 | piangendo)~ANS. Vi è altro, Fabrizio, che questo?~FABR. Poteva 299 2, 2 | per un sì leggiero motivo. Fabrizio non ha tutto il torto a 300 2, 2 | vostra mano. (a Costanza) Fabrizio, la mano. Se mi volete bene, 301 2, 2 | Vi domando perdono. (a Fabrizio)~FABR. Ed io a voi, cara.~ 302 2, 3 | sollecitudine, quanto per Fabrizio, che stamattina si è alzato 303 2, 3 | prima con me un poco? (a Fabrizio)~FABR. Avete bisogno di 304 2, 3 | moglie vi vuol mostrare. (a Fabrizio)~FABR. Si può sapere cos' 305 2, 3 | faresti montar in collera. (a Fabrizio)~FABR. Ciò non sia mai, 306 2, 4 | di consolarla. (dietro a Fabrizio) Gioventù benedetta! E così 307 2, 11 | UNDICESIMA~ ~Angiola, poi Fabrizio~ ~ANG. Me l'ha fatta lo 308 2, 11 | ANG. Pare a lei, signor Fabrizio, che sieno queste azioni 309 2, 11 | il carattere del signor Fabrizio: un uomo che si può dire 310 2, 11 | sono io collocata, signor Fabrizio?~FABR. Non istà a me il 311 2, 11 | amicizia. Ma, caro signor Fabrizio, mettetevi le mani al petto: 312 2, 11 | mie mani.~ANG. Via, signor Fabrizio, siate meco un poco più 313 2, 11 | sollevarmi un poco. Caro signor Fabrizio, non v'incresca di far meco 314 2, 11 | assai scompiacente, signor Fabrizio, e vi conosce poco dunque 315 2, 12 | padrone ci sia). (piano a Fabrizio)~FABR. Benissimo... (guarda 316 2, 12 | Noi ci faremo scorgere. (a Fabrizio)~FABR. E come posso io regolarmi? 317 2, 13 | C'è o non c'è il signor Fabrizio?~ANG. Meschina me! eccolo. ( 318 2, 14 | SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Fabrizio, Raimondo e Nardo~ ~FABR. ( 319 2, 14 | è l'amica, eh?) (piano a Fabrizio)~FABR. (Sì, povera sventurata! 320 2, 15 | opposta a quella dove andò Fabrizio) (Non c'è qui? L'ho pur 321 2, 15 | sé)~RAIM. Ecco il signor Fabrizio.~COST. Con sua licenza ( 322 2, 16 | SCENA SEDICESIMA~ ~Raimondo, Fabrizio, poi Angiola, poi Nardo~ ~ 323 3, 1 | COST. È ritornato il signor Fabrizio?~LIS. Non ancora.~COST. 324 3, 1 | riscontrato per la via dal signor Fabrizio; si sono posti a discorrere, 325 3, 2 | COST. È tornato il signor Fabrizio?~LIS. Non signora. Se torna, 326 3, 6 | SCENA SESTA~ ~Anselmo e Fabrizio~ ~ANS. Non può essere, vi 327 3, 7 | Vi riverisco. (parte) (Fabrizio ed Anselmo rimangono un 328 3, 7 | guardandosi, senza parlare; poi Fabrizio parte agitato, senza dir 329 3, 14 | le gioje. Farà lo stesso Fabrizio, che mi ha promesso di farlo, 330 3, 15 | SCENA QUINDICESIMA~ ~Fabrizio colle gioje, e detti.~ ~ 331 3, 15 | No, non è possibile. (a Fabrizio)~COST. Farà ch'io vi abbandoni 332 3, 15 | patisce.~ANS. Agnello. (a Fabrizio) Colomba. (a Costanza) Anime 333 3, 17 | anche un poco. (a Costanza e Fabrizio) Non si chiedono da voi 334 3, 17 | dire. Perdonatemi, signor Fabrizio se trasportata dalla miseria, 335 3, 17 | illibatissima di vostra moglie? (a Fabrizio)~FABR. Ah sì, signore, mi 336 3, 17 | la vostra rassegnazione. Fabrizio, lasciatemi spender bene 337 3, 17 | signor Anselmo, dal signor Fabrizio.~RAIM. Cercate voi d'imitare 338 3, 17 | insinuare... (a Costanza e Fabrizio)~COST. Caro marito, compatitemi.~ Il campiello Atto, Scena
339 0, per | Anzoletto, marzer~Il Cavaliere~Fabrizio, zio di Gasparina~Sansuga, 340 3, 7 | Scena Settima. Fabrizio con un libro in mano sul 341 3, 7 | sul poggiolo, e detti~ ~FABRIZIO Che cos'è questo strepito?~ 342 3, 7 | campielo no se pol zogar?~FABRIZIO Giocate, se volete,~Senza 343 3, 7 | volemo zigar anca de più.~FABRIZIO Vi farò mandar via.~LUCIETTA 344 3, 7 | ZORZETTO Siora no, siora no.~FABRIZIO Ma cospetto di bacco!~Questa 345 3, 7 | cantando e ballando in faccia a Fabrizio)~FABRIZIO O state zitte, 346 3, 7 | ballando in faccia a Fabrizio)~FABRIZIO O state zitte, o mi farò 347 3, 7 | star qua, volemo zigar.~FABRIZIO Voi non mi conoscete.~So 348 3, 7 | oh oh oh. (ridendo forte)~FABRIZIO Ad un uomo d'onor così si 349 3, 7 | Ah ah ah. (ridendo forte)~FABRIZIO Tacer non sanno chi le taglia 350 3, 7 | ah ah ah. (ridendo forte)~FABRIZIO Che siate maledette. (getta 351 3, 8 | altra; e detti~ ~CAVALIER FABRIZIO, ANZOLETTO (vanno dicendo: 352 3, 11 | Scena Undicesima. Fabrizio e detti~ ~GASPARINA Ecco 353 3, 11 | CAVALIERE Servitore divoto.~FABRIZIO Padron mio.~Cosa si fa qui 354 3, 11 | el taza.~Me faralo nazar?~FABRIZIO Subito in casa. (a Gasparina)~ 355 3, 11 | vostra, ch'è onestissima.~FABRIZIO Non vel fate più dir. (a 356 3, 11 | umilizzima. (al Cavaliere)~FABRIZIO Via. (caricandola)~GASPARINA 357 3, 11 | GASPARINA Ghe zon zerva.~FABRIZIO Un po' più. (caricandola)~ 358 3, 11 | monzù. (entra in causa)~FABRIZIO Il suo genio bizarro, ora 359 3, 11 | CAVALIERE Favorite, signor...~FABRIZIO Schiavo divoto.~E voi, donne 360 3, 11 | TUTTI Vardè, dixè, sentì.~FABRIZIO No, vado via.~TUTTI (ridono)~ 361 4, 3 | Scena Terza. Fabrizio di casa, e detti~ ~FABRIZIO ( 362 4, 3 | Fabrizio di casa, e detti~ ~FABRIZIO (esce, e saluta il Cavaliere 363 4, 3 | Servitor suo. (salutando Fabrizio)~GASPARINA Zerva, zior Cavalier,~ 364 4, 3 | credendo esser ella salutata)~FABRIZIO La riverisco. (a Gasperina, 365 4, 3 | Oh poveretta mi! (parte)~FABRIZIO Signor, parmi l'ardire un 366 4, 3 | CAVALIERE Son venuto per voi.~FABRIZIO Che vuol da' fatti miei?~ 367 4, 3 | tratta così coi pari miei.~FABRIZIO Non vi conosco, ma qualunque 368 4, 3 | Non è una gran signora.~FABRIZIO Chi ella si sia, voi non 369 4, 3 | di un bottegaio è figlia.~FABRIZIO È ver, che mio fratello,~ 370 4, 3 | CAVALIERE Siete napoletani?~FABRIZIOsignore.~FABRIZIO Son 371 4, 3 | napoletani?~FABRIZIO Sì signore.~FABRIZIO Son di Napoli anch'io;~Noto 372 4, 3 | sarà forse il nome mio.~FABRIZIO Dar si potrebbe.~CAVALIERE 373 4, 3 | sono~Il cavaliere Astolfi.~FABRIZIO Vi domando perdono~Se il 374 4, 3 | Lo saprete, ch'è morto.~FABRIZIO Il so pur troppo;~E so, 375 4, 3 | borsa mia ridotta al fondo.~FABRIZIO Che pensate di far?~CAVALIERE 376 4, 3 | altri due anni ipotecate.~FABRIZIO Compatite, signore,~Questa 377 4, 3 | ho del denar, che basta.~FABRIZIO Quando terminerà?~CAVALIERE 378 4, 3 | sarà.~Voi come vi chiamate?~FABRIZIO Fabrizio dei Ritorti.~CAVALIERE 379 4, 3 | come vi chiamate?~FABRIZIO Fabrizio dei Ritorti.~CAVALIERE Oh 380 4, 3 | aspettate,~Siete voi quel Fabrizio,~Ch'era in paese in povertà 381 4, 3 | si è fatto con il lotto?~FABRIZIO Ricco no; ma son quel che 382 4, 3 | CAVALIERE Avrete del denaro.~FABRIZIO Ho una nipote,~Che abbisogna 383 4, 3 | CAVALIERE Quanto le destinate?~FABRIZIO Se troverà marito,~Darò 384 4, 3 | partito.~CAVALIERE Ella lo sa?~FABRIZIO Non ne sa niente ancora.~ 385 4, 3 | aggiustare gl'interessi miei).~FABRIZIO (Tre, o quattromila scudi,~ 386 4, 3 | CAVALIERE A chi vorreste darla?~FABRIZIO Le occasioni~Ancor non son 387 4, 4 | bicchiere)~CAVALIERE Evviva.~FABRIZIO Con licenza. (al Cavaliere)~ 388 4, 4 | CAVALIERE Dove andate?~FABRIZIO Fuggo da queste donne indiavolate. ( 389 4, 5 | Gasperina sul poggiuolo, poi Fabrizio di casa~ ~GASPARINA Mo cozza 390 4, 5 | che ziemo a caza de colù.~FABRIZIO Per dispetto lo fan, non 391 4, 5 | GASPARINA Dove valo, zior barba?~FABRIZIO A ricercare~Una casa lontana, 392 4, 5 | zuzzuri; zempre i fa baruffa.~FABRIZIO Mi fa stupire il cavaliere 393 4, 5 | GASPARINA Chi zèlo zto zignor?~FABRIZIO Quel, che ho veduto~Fare 394 4, 5 | GASPARINA Lo cognozzelo?~FABRIZIO Sì, è d'una famiglia~Nobile 395 4, 5 | GASPARINA La me conta qualcozza.~FABRIZIO In su la strada~Vi parlerò? 396 4, 5 | GASPARINA Zubito. (entra)~FABRIZIO In questo loco~Parmi d'esser 397 4, 5 | colla tabacchiera in mano)~FABRIZIO Ma perché voi? (irato)~GASPARINA 398 4, 5 | che la zerva amalada.~FABRIZIO Io non voglio, che voi venghiate 399 4, 5 | GASPARINA No ghe vegnirò più.~FABRIZIO La madre vi ha allevata~ 400 4, 5 | Zior barba, zemio nobili?~FABRIZIO Partite.~GASPARINA Me zento 401 4, 5 | un no zo che de nobiltà.~FABRIZIO Andate via di qua;~Entrate 402 4, 5 | via, che el taza. (entra)~FABRIZIO Fino che l'ho con me, non 403 4, 7 | La borsa va calando; se Fabrizio~Mi facesse il servizio~Di 404 5, 1 | Scena Prima. Fabrizio con quattro Facchini, Gasparina 405 5, 1 | Gasparina sul poggiuolo~ ~FABRIZIO Sì, sì, venite meco.~Voglio, 406 5, 1 | chi mai quela zente?~FABRIZIO Questi sono i facchini.~ 407 5, 1 | presto z'ha da far mazzaria?~FABRIZIO Tant'è. Venite meco. (ai 408 5, 1 | la caza no me piaze a mi?~FABRIZIO Credo, vi piacerà.~GASPARINA 409 5, 1 | GASPARINA Zèlo un palazzo?~FABRIZIO È una casa civile.~GASPARINA 410 5, 1 | caza? tegniremio barca?~FABRIZIO Che ne volete fare?~GASPARINA 411 5, 1 | zior barba, o che no zemo.~FABRIZIO Son pur sazio di voi, la 412 5, 2 | detti~ ~CAVALIERE Signor Fabrizio, una parola.~FABRIZIO (Ecco 413 5, 2 | Signor Fabrizio, una parola.~FABRIZIO (Ecco un altro disturbo). 414 5, 2 | di lei. (mostra salutare Fabrizio, e saluta Gasparina)~FABRIZIO 415 5, 2 | Fabrizio, e saluta Gasparina)~FABRIZIO La riverisco.~GASPARINA 416 5, 2 | Gli zon zerva, zignore.~FABRIZIO Ora capisco.(accorfendosi 417 5, 2 | salutando il Cavaliere)~FABRIZIO Mia padrona.~CAVALIERE A 418 5, 2 | CAVALIERE A voi m'inchino.~FABRIZIO Un'altra volta a me? (al 419 5, 2 | in atto di partire)~FABRIZIO (Bellissima!).~GASPARINA ( 420 5, 3 | Scena Terza. Il Cavaliere e Fabrizio~ ~FABRIZIO Quel, che mi 421 5, 3 | Il Cavaliere e Fabrizio~ ~FABRIZIO Quel, che mi avete a dir 422 5, 3 | ferito il cor vostra nipote.~FABRIZIO Piacevi Gasperina, o la 423 5, 3 | merito suo gli affetti miei.~FABRIZIO (Quasi quasi davver gliela 424 5, 3 | CAVALIERE Voi sapete chi sono.~FABRIZIO Lo so certo;~So come siete 425 5, 3 | con prudenza al mio paese.~FABRIZIO Se sperar si potesse.~CAVALIERE 426 5, 3 | giuro~Da cavalier d'onore.~FABRIZIO Ma ditemi, signore,~Come 427 5, 3 | date di dote a Gasperina?~FABRIZIO Ecco quel, ch'i' dicea;~ 428 5, 3 | beni potete assicurarla.~FABRIZIO Non sono ipotecati?~CAVALIERE 429 5, 3 | come un figlio di famiglia.~FABRIZIO Basta: vi è da pensar.~CAVALIERE 430 5, 3 | tenete~Più lungamente a bada.~FABRIZIO Concludere in istrada~Quest' 431 5, 3 | CAVALIERE Entriamo in casa.~FABRIZIO Parleremo domani.~CAVALIERE 432 5, 3 | rinonziarvi gli interessi miei.~FABRIZIO Ma! discorrer convien.~CAVALIERE 433 5, 3 | CAVALIERE Ben, discorriamo.~FABRIZIO (Sono fra il sì, ed il no).~ 434 5, 3 | no).~CAVALIERE Vi prego.~FABRIZIO Andiamo.~CAVALIERE (Per 435 5, 3 | non so). (entra in casa)~FABRIZIO (S'egli dice davvero, io 436 5, 18 | Scena Diciottesima. Fabrizio di casa, e detti; poi Simone~ ~ 437 5, 18 | casa, e detti; poi Simone~ ~FABRIZIO E ver che mia nipote è vostra 438 5, 18 | cortesia, quest'ultimo piacere.~FABRIZIO Pur, che l'ultimo sia, ve La casa nova Atto, Scena
439 0, per | forestiere servente di Cecilia~FABRIZIO, forestiere amico di Anzoletto~ 440 1, 4 | Scena Quarta. Fabrizio e detti~ ~Fabrizio: Si può 441 1, 4 | Quarta. Fabrizio e detti~ ~Fabrizio: Si può entrare?~Anzoletto: 442 1, 4 | Anzoletto: Vegnì avanti, sior Fabrizio.~Fabrizio: E così, amico, 443 1, 4 | Vegnì avanti, sior Fabrizio.~Fabrizio: E così, amico, è finita 444 1, 4 | Cossa disèu? Ve piase?~Fabrizio: Se devo dirvi la verità, 445 1, 4 | Anzoletto: No? per cossa?~Fabrizio: Prima di tutto, voi avete 446 1, 4 | Sgualdo: Cossa vorla che femo?~Fabrizio: Ci vuol tanto a portare 447 1, 4 | Sgualdo: E i fornimenti?~Fabrizio: Uomini e denari fanno tutto.~ 448 1, 4 | quel che el vol. Caro sior Fabrizio, gh'averessi diese o dodese 449 1, 4 | doman ve li restituirò?~Fabrizio: No davvero. Se li avessi, 450 1, 4 | camera all'altra? (a Sgualdo)~Fabrizio: Queste sono cose da niente. 451 1, 5 | Scena Quinta. Anzoletto e Fabrizio~ ~Fabrizio: Non sanno niente 452 1, 5 | Anzoletto e Fabrizio~ ~Fabrizio: Non sanno niente costoro.~ 453 1, 5 | spende, e no se fa gnente.~Fabrizio: Sono passato dalla cucina, 454 1, 5 | Sior sì, disno qua ancuo.~Fabrizio: Colla sposa?~Anzoletto: 455 1, 5 | Anzoletto: Colla sposa.~Fabrizio: Farete il desinare ai parenti.~ 456 1, 5 | parente, a qualche amigo.~Fabrizio: Io non sono nel numero 457 1, 5 | volè favorir, patron.~Fabrizio: Sì. Ho piacere di trovarmi 458 1, 5 | volta un pochetto troppo.~Fabrizio: Vi dolete, ch'ella sia 459 1, 5 | cossa della tramontana.~Fabrizio: Caro amico, mi preme tanto 460 1, 5 | come che l'abbia da esser.~Fabrizio: (guardando verso la scena) 461 1, 5 | la cognossè? Mia sorela.~Fabrizio: Ah sì, la signora Menichina. 462 1, 5 | Anzoletto: Anca troppo.~Fabrizio: Converrà che pensiate a 463 1, 6 | Vegnì, vegnì, Meneghina.~Fabrizio: Servo umilissimo della 464 1, 6 | se vede a passar un can?~Fabrizio: Ha ragione la signora Menichina.~ 465 1, 6 | un leamer che fa stomego.~Fabrizio: (a Meneghina) Vorrebbe 466 1, 6 | e no ve lo mando a dir.~Fabrizio: È una bella virtù la sincerità.~ 467 1, 6 | bisognerà che dipenda da ela.~Fabrizio: La signora Cecilia è una 468 1, 6 | pensar avanti a maridarme mi.~Fabrizio: In questo non dice male.~ 469 1, 6 | conto che sia morto per vu.~Fabrizio: (ad Anzoletto) Questa poi, 470 1, 6 | che sarà meggio per vu.~Fabrizio: Eh via, accomodiamo questa 471 1, 6 | sdegnata.~Meneghina: (a Fabrizio) La fazza de manco de far 472 1, 6 | ghe dago sta confidenza.~Fabrizio: Parlo per voi. M'interesso 473 1, 7 | Scena Settima. Fabrizio e Anzoletto~ ~Fabrizio: 474 1, 7 | Fabrizio e Anzoletto~ ~Fabrizio: È un bel talento vostra 475 1, 7 | Xèla un capeto d'opera?~Fabrizio: Se la cognata ha giudizio, 476 1, 7 | esser pezo de mia sorela.~Fabrizio: Buono! Perchè dunque l' 477 1, 7 | gnanca mi. Per un impegno.~Fabrizio: State fresco con due donne 478 1, 7 | Anzoletto: Se savesse come far.~Fabrizio: Quanto le volete dar di 479 1, 7 | no ghe posso dar gnente.~Fabrizio: E se questo suo zio vi 480 1, 7 | no ghe lo vorìa domandar.~Fabrizio: A un uomo vecchio, del 481 1, 7 | bisogna che me contegna cusì.~Fabrizio: Non so che dire. Siete 482 1, 7 | ste do camere avanti sera.~Fabrizio: Vi servirà volentieri.~ 483 1, 7 | che la ghe diga ben mio.~Fabrizio: Per quel ch'io sento, in 484 1, 8 | Scena Ottava. Fabrizio, poi Sgualdo~ ~Fabrizio: 485 1, 8 | Fabrizio, poi Sgualdo~ ~Fabrizio: Questo è un giovine, Che 486 1, 8 | tappezziere?~Sgualdo: La comandi.~Fabrizio: Il signor Angioletto mi 487 1, 9 | Sgualdo: Causa quel sior Fabrizio, che gh'ha fatto vegnir 488 2, 14 | detto, poi Meneghina, poi Fabrizio~ ~Cecilia: Sior Anzoletto, 489 2, 14 | Anzoletto: O che bestie! ~Fabrizio: Eccomi a pranzo con voi. ~ 490 2, 14 | maledetto anca vu. (parte)~Fabrizio: Obbligato della carrozza. ( 491 3, 6 | Sesta. Cecilia, il Conte e Fabrizio~ ~Camera nella Casa nova.~ ~ 492 3, 6 | si getta sopra una sedia)~Fabrizio: Dice il proverbio: a tutto 493 3, 6 | sì grande, come si dice.~Fabrizio: Io spero, che le cose si 494 3, 6 | un servizio. (passeggia)~Fabrizio: (piano al Conte) (Dice 495 3, 6 | a voi.)~Conte: (piano a Fabrizio) (Eh, io credo, che parli 496 3, 6 | favorir. (passeggia)~Conte: (a Fabrizio) (Ora ha parlato con voi.)~ 497 3, 6 | Ora ha parlato con voi.)~Fabrizio: (al Conte) (Avrà parlato 498 3, 6 | Cecilia: Come se fala?~Fabrizio: La serviremo noi, se comanda.~ 499 3, 6 | sto piccolo servizietto.~Fabrizio: Ci lasci vedere il suo 500 3, 6 | farghene gnanca mi (passeggia)~Fabrizio: (al Conte) (Ehi, nol sapete,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License