IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] arlecchin 72 arlecchinate 1 arlecchini 5 arlecchino 1163 arlechin 6 arleva 6 arlevà 16 | Frequenza [« »] 1178 meglio 1173 atto 1168 contessa 1163 arlecchino 1159 nell' 1157 adesso 1154 servitore | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze arlecchino |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'adulatore
Atto, Scena
1 Per | famiglia bassa del Governatore;~ARLECCHINO buffone del Governatore;~
2 1, 6| COL. Il buffone.~LUIG. Arlecchino? Il buffone te li ha dati?
3 1, 7| SCENA SETTIMA~ ~Arlecchino e detta.~ ~ARL. (Entra senza
4 1, 9| SCENA NONA~ ~Arlecchino con un nerbo, e detti.~ ~
5 2, 8| SCENA OTTAVA~ ~Arlecchino vestito con sotto il suo
6 2, 8| SANC. A proposito. Senti, Arlecchino...~ARL. Aspettè, sior padron,
7 2, 9| SCENA NONA~ ~Arlecchino e detti.~ ~ARL. Son qua
L'amante militare
Atto, Scena
8 Per | CORALLINA cameriera di Rosaura;~ARLECCHINO servitore di Pantalone;~
9 1, 6| SCENA SESTA~ ~Arlecchino e detti.~ ~ARL. Sior. (di
10 1, 6| Dell’acqua, presto. (ad Arlecchino)~ARL. Sior sì, subito. (
11 1, 13| SCENA TREDICESIMA~ ~Arlecchino e detti.~ ~ARL. Non vedo
12 1, 13| allegramente. (cantano) (Arlecchino mangia, beve e canta con
13 1, 13| sta bella allegria? (ad Arlecchino)~ARL. Se la me pias? E come!
14 1, 13| BRIGH. Son qua. (scrive) Arlecchino Battocchio rimesso soldato
15 1, 13| putti, vestìlo. (vestono Arlecchino da soldato) Seu contento?~
16 1, 14| Corallina e detti.~ ~COR. (Come! Arlecchino soldato?) (da sé)~ARL. Corallina,
17 1, 14| alter soldado.~COR. Caro Arlecchino, se mi avessi voluto bene,
18 1, 14| ogni cosa.~COR. Sì, caro Arlecchino, mettiti in libertà.~ARL.
19 1, 14| Ti vederà.~COR. (Povero Arlecchino! gli voglio bene. Un marito
20 1, 14| raccomanda)~CAP. Alzati. (ad Arlecchino)~ARL. Ah, che son tutto
21 1, 14| Fate il vostro dovere. (ad Arlecchino)~ARL. Sior caporal... la
22 2, 3| SCENA TERZA~ ~Arlecchino ed altri soldati con bauli,
23 2, 4| QUARTA~ ~Corallina, poi Arlecchino e soldati.~ ~COR. Che imbroglio
24 2, 4| cogli altri soldati)~COR. Arlecchino?~ARL. Andè, camerade, che
25 2, 4| bastonade.~COR. Oh povero Arlecchino! E vuoi continuare a fare
26 2, 4| che ha perso il suo caro Arlecchino! Ti voleva tanto bene, e
27 2, 4| questa sera marciano, addio Arlecchino; non ci vediamo mai più.~
28 2, 4| gh’ha per mi.~COR. Caro Arlecchino, vorrei vederti in libertà.~ ~ ~ ~
29 2, 5| GAR. Che fai tu qui? (ad Arlecchino)~ARL. Gnente. (con timore)~
30 2, 5| giovane, ti perdono. (ad Arlecchino)~COR. (Maledetto! gli perdona
31 2, 10| SCENA DECIMA~ ~Arlecchino vestito da donna, e detti.~ ~
32 2, 12| fede?~COR. E il mio povero Arlecchino chi sa se gli riuscirà di
33 2, 12| stesso tempo m’informerò d’Arlecchino: siamo tre povere donne
34 3, 8| Arlecchin Battocchio.~COR. Arlecchino è disertore? L’hanno da
35 3, 8| Signora sì.~COR. Oh povero Arlecchino!~GAR. Andiamo al nostro
36 3, 10| verso le mura della città.~ ~Arlecchino cogli occhi bendati, in
37 3, 10| avanzano i granatieri con Arlecchino: giunti al posto, lo fanno
38 3, 11| accennando che gli consegna Arlecchino, poi col bastone fa cenno
39 3, 11| continuando il tamburo. Arlecchino va piangendo. Restano alcuni
40 3, 18| DICIOTTESIMA~ ~Corallina, Arlecchino e detti.~ ~COR. E viva,
L'amore paterno
Atto, Scena
41 Per | ignorante.~CAMILLA amante d'Arlecchino.~SCAPINO servitore di Pantalone.~
42 Per | servitore di Pantalone.~ARLECCHINO amante di Camilla.~ ~La
43 1, 1 | SCENA PRIMA~ ~ ~Arlecchino in abito da campagna, e
44 1, 1 | Scapino~ ~SCAP. Oh oh, signor Arlecchino, ben tornato dalla campagna.~
45 1, 1 | costui). Piano, piano, signor Arlecchino, non tanto strepito, non
46 1, 2 | cos'è questo rumore? Oh Arlecchino, ben tornato dalla campagna.~
47 1, 2 | uomo così villano, come è Arlecchino?) (parte)~ ~ ~ ~
48 1, 3 | SCENA TERZA~ ~Camilla ed Arlecchino~ ~CAM. E bene, il mio caro
49 1, 3 | CAM. E bene, il mio caro Arlecchino, si può sapere per qual
50 1, 3 | interessi.~CAM. No, caro Arlecchino, per grazia del cielo abbiamo
51 1, 3 | de pensarghe.~CAM. Caro Arlecchino, se mi volete bene, ascoltatemi.
52 1, 3 | Non saprei. Dite voi, caro Arlecchino, quanto vi contentate che
53 1, 3 | CAM. No, ascolta, caro Arlecchino...~ARL. No gh'è altro da
54 1, 4 | imbarazzo grandissimo. Amo Arlecchino, e non lo vorrei disgustare.
55 1, 4 | vorrei disgustare. Se perdo Arlecchino, perdo quanto ho di più
56 1, 4 | Lasciate il pensiero a me. Arlecchino veramente ha qualche premura
57 1, 5 | fortuna per far del bene. Se Arlecchino è nemico delle opere buone,
58 1, 6 | SCENA SESTA~ ~Arlecchino e detti.~ ~ARL. Sior Pantalon,
59 1, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Pantalone e Arlecchino~ ~PANT. Tolè, sior, respondèghe
60 1, 9 | SCENA NONA~ ~Arlecchino e detti.~ ~ARL. Oh, el cocchio
61 1, 10 | SCENA DECIMA~ ~Arlecchino solo.~ ~ARL. Brava. Dalla
62 2, 1 | va per la spinetta)~CAM. Arlecchino sbuffa, grida, e minaccia,
63 2, 1 | fare altrimenti. Finalmente Arlecchino mi vuol bene, e quando un
64 2, 1 | Eh! io non ho il merito d'Arlecchino.~CAM. Arlecchino ha il suo
65 2, 1 | merito d'Arlecchino.~CAM. Arlecchino ha il suo merito, e voi
66 2, 1 | ch'io faccia un torto ad Arlecchino. L'amo teneramente. Ho promesso
67 2, 1 | SCAP. Ma il fortunato è Arlecchino. (come sopra)~CAM. Ma via,
68 2, 1 | Lasciatelo stare il povero Arlecchino; voi sempre lo perseguitate. (
69 2, 1 | come sopra)~SCAP. Il povero Arlecchino! (mette la sedia con dispetto)~
70 2, 1 | perché tutto l'amore per Arlecchino, e niente per me?~CAM. In
71 2, 2 | SCENA SECONDA~ ~Arlecchino e detti.~ ~ARL. (Eccola
72 2, 2 | apparato?~CAM. Niente, caro Arlecchino, egli è per sentire un'arietta
73 2, 2 | CAM. Serva sua, signor Arlecchino.~ARL. La compatissa.~CAM.
74 2, 4 | CAM. Tutti mi dicono che Arlecchino non merita, ed a me pare
75 2, 4 | perché ho data la mia parola. Arlecchino si è disgustato, ma la collera
76 2, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Arlecchino, poi Camilla, e detti.~ ~
77 2, 12 | me vien el spasemo).~CAM. Arlecchino, abbiate giudizio per carità.~
78 2, 12 | FLOR. Sentiamo lo spirito d'Arlecchino.~PETR. Sentiamo.~ARL. Le
79 2, 12 | atto di partire)~CAM. No, Arlecchino, fermati...~ARL. No gh'è
80 2, 12 | vostra ho perduto il mio caro Arlecchino. (a tutti)~CEL. Se per causa
81 2, 12 | a procurar di trattenere Arlecchino.~SILV. È giusto. All'onore
82 2, 13 | contra nissun).~CAM. (Se Arlecchino non torna, cosa sarà di
83 2, 14 | pace, ho da perder tutto? Arlecchino mio caro, dove sei il mio
84 2, 14 | caro, dove sei il mio caro Arlecchino? Vieni dalla tua povera
85 3, 1 | Silvio, Florindo, Petronio ed Arlecchino~ ~CEL. Animo, animo, bisogna
86 3, 1 | rappresentata da' burattini? (ad Arlecchino)~ARL. Sior sì, l'ho vista;
87 3, 1 | trattegnir).~CEL. Ma via, caro Arlecchino, acchetatevi. Vediamo se
88 3, 1 | parte)~PETR. È contento Arlecchino di veder Camilla? (a Silvio)~
89 3, 1 | battimento de cuor).~SILV. Arlecchino.~ARL. Signor.~SILV. Ecco
90 3, 2 | SCENA SECONDA~ ~Camilla ed Arlecchino~ ~CAM. (Briccone! trattarmi
91 3, 2 | a cadere sulla sedia, ed Arlecchino cade ancor egli, e si trova
92 3, 2 | s'alza)~CAM. Caro il mio Arlecchino. (singhiozzando)~ARL. Cara
93 3, 4 | CAM. Ah signor Pantalone! Arlecchino ha fissato il chiodo. Non
94 3, 4 | presto, mandiamo a chiamar Arlecchino.~ ~ ~ ~
95 3, Ult | SCENA ULTIMA~ ~Arlecchino, Scapino e detti.~ ~ARL.
Gli amanti timidi
Atto, Scena
96 Aut | abilità della Servetta e dell'Arlecchino, e in grazia forse delle
97 Aut | verità. Quando trattasi dell'Arlecchino e della Servetta, molte
98 Per | cameriera in casa d'Anselmo.~ ARLECCHINO servitore di Roberto.~ CARLOTTO
99 1, 1 | SCENA PRIMA~ ~Arlecchino solo.~ ~Ripulisce un abito
100 1, 2 | ed il suddetto.~ ~ ROB. Arlecchino.~ ARL. Signor.~ ROB. Il
101 1, 3 | vedo portenti. Che ne dici, Arlecchino? Che te ne pare?~ ARL. Ghe
102 1, 3 | cuore medesimo?) (da sé) Arlecchino.~ ARL. Signore.~ ROB. (Darai
103 1, 3 | farmi scorgere). (piano ad Arlecchino, e parte)~ ~ ~ ~
104 1, 4 | SCENA QUARTA~ ~Arlecchino e Giacinto~ ~ GIAC. (Mi
105 1, 5 | Cos'è questo strepito? (ad Arlecchino)~ ARL. St'omo me fa dar
106 1, 5 | sia fatto dipingere. (ad Arlecchino)~ ARL. El m'ha visto, e
107 1, 5 | vedere questo ritratto. (ad Arlecchino)~ ARL. Eccolo qua; mi no
108 1, 5 | abilità.~ ROB. Oh! via, Arlecchino, buono o cattivo che sia,
109 1, 5 | Dategli due zecchini. (ad Arlecchino)~ ARL. Mi?~ ROB. Due zecchini
110 1, 5 | al signor ritrattista (ad Arlecchino, ridendo)~ ARL. La toga,
111 1, 6 | SCENA SESTA~ ~Roberto ed Arlecchino~ ~ ARL. Cossa vorlo far
112 1, 6 | ROB. Farne un presente ad Arlecchino. (glielo dà)~ ARL. Ma veramente
113 1, 7 | me! Che nuova mi ha dato Arlecchino! Se va via, mi porta via
114 1, 7 | dubbio.~ CAM. (Ah il mio Arlecchino! Ah non vedrò più il mio
115 1, 7 | non vedrò più il mio caro Arlecchino!) (da sé)~ ROB. Che avete,
116 1, 7 | Vi dispiace per me, o per Arlecchino?~ CAM. Arlecchino... ha
117 1, 7 | o per Arlecchino?~ CAM. Arlecchino... ha il suo merito... Ma
118 1, 7 | Potrebbe darsi ch'ella amasse Arlecchino. Se così è, questo viaggio
119 1, 8 | condurmi via il mio caro Arlecchino! Il mio Arlecchino? E come
120 1, 8 | caro Arlecchino! Il mio Arlecchino? E come posso chiamarlo
121 1, 8 | apre e vede il ritratto d'Arlecchino) Ah! il ritratto di Arlecchino.
122 1, 8 | Arlecchino) Ah! il ritratto di Arlecchino. Il ritratto del mio caro
123 1, 8 | Il ritratto del mio caro Arlecchino! Oh come è bello! Oh come
124 1, 8 | sfortunata Camilla. Ma perché mai Arlecchino ha fatto fare questo ritratto?
125 1, 8 | caro, è vero quel che dico? Arlecchino ti ha fatto fare per me?
126 1, 9 | paura di quel maledetto Arlecchino. Sarebbe bella che un forestiere
127 1, 9 | sorpassa. Ha un certo vezzo Arlecchino, ha un certo riso grazioso... (
128 1, 9 | CAM. Di chi?~ CARL. Di Arlecchino.~ CAM. Di Arlecchino?~ CARL.
129 1, 9 | Di Arlecchino.~ CAM. Di Arlecchino?~ CARL. Sì, di Arlecchino,
130 1, 9 | Arlecchino?~ CARL. Sì, di Arlecchino, e so quel che dico; e avanti
131 1, 9 | mani un ritratto.~ CARL. Di Arlecchino; ne son sicuro.~ CAM. Ne
132 1, 9 | taschino, dove è quello di Arlecchino)~ CARL. Perché non dirmi
133 1, 10 | ch'io ho dell'amore per Arlecchino. Non che mi prema di Carlotto,
134 2, 1 | importa: ho dell'astio contro Arlecchino; per conseguenza non posso
135 2, 2 | Carlotto il ritratto di Arlecchino)~ CARL. Questo è il ritratto
136 2, 2 | Questo è il ritratto di Arlecchino. (lo prende)~ ANS. Sciocco,
137 2, 3 | che Camilla m'inganni. Se Arlecchino si ha fatto fare il ritratto,
138 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~Arlecchino ed il suddetto.~ ~ ARL. (
139 2, 4 | Oh! riverisco il signor Arlecchino. (vedendo Arlecchino, nasconde
140 2, 4 | signor Arlecchino. (vedendo Arlecchino, nasconde il ritratto)~
141 2, 5 | SCENA QUINTA~ ~Arlecchino solo.~ ~ ARL. (Prende il
142 2, 6 | suddetto.~ ~ CAM. (Non vedendo Arlecchino ch'è occupato a fare il
143 2, 6 | perduto il ritratto del mio Arlecchino. Ma s'è restato nelle mani
144 2, 6 | volgendosi un poco) Oh cieli! Arlecchino è qui. (fa qualche movimento,
145 2, 6 | qualche movimento, onde Arlecchino si volti)~ ARL. (Ah! cossa
146 2, 6 | timidezza)~ CAM. Serva, signor Arlecchino. (con modestia)~ ARL. Vorla
147 2, 6 | riceverlo. (glielo dà, ed Arlecchino lo prende)~ ARL. (Questo
148 2, 6 | fatta...) (da sé; mentre Arlecchino guarda verso la scena, Camilla
149 2, 6 | ritratto mettendo via quello di Arlecchino, e tirando fuori quello
150 2, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Arlecchino solo~ ~ ARL. Che fazza
151 2, 8 | indegno! Ah scellerato! (ad Arlecchino, pateticamente)~ ARL. Sior
152 2, 8 | collera)~ ROB. A chi? (ad Arlecchino)~ ARL. A quel ritratto.~
153 2, 8 | dir che si sia ingannato. Arlecchino mi ama, e non è capace di
154 2, 9 | SCENA NONA~ ~Arlecchino solo.~ ~ ARL. Andemo donca,
155 3, 1 | SCENA PRIMA~ ~Arlecchino portando le robe sue per
156 3, 2 | suddetto.~ ~ SERV. Signor Arlecchino, ecco una lettera ed una
157 3, 2 | col vostro nome. Al Signor Arlecchino Battocchio.~ ARL. Da dove
158 3, 2 | riveritissimo il Signor Arlecchino Battocchio, presso il Signor
159 3, 3 | SCENA TERZA~ ~Arlecchino solo.~ ~ ARL. Chi mai me
160 3, 4 | una donna che scrive. (ad Arlecchino)~ ARL. Una donna? (con premura)~
161 3, 4 | legge da sé piano, che Arlecchino non capisca; ma in maniera
162 3, 4 | non saprei cosa farne. (ad Arlecchino, cambiando il senso della
163 3, 4 | gli offre la lettera. Arlecchino vorrebbe prenderla, e Carlotto
164 3, 4 | fosse in collera per amor di Arlecchino) Cospetto! Si può scrivere
165 3, 5 | SCENA QUINTA~ ~Arlecchino solo.~ ~ ARL. Gran amor,
166 3, 6 | sua mano sotto la mano di Arlecchino, e tutti i pezzi tornano
167 3, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Arlecchino solo.~ ~ ARL. Oh vecchio
168 3, 8 | cavalli sono alla porta; Arlecchino or ora se n'anderà. Povera
169 3, 8 | si fa dare i pezzi che Arlecchino ha in mano) Eccolo, eccolo
170 3, 9 | detti.~ ~ FED. Ben trovato, Arlecchino.~ ARL. Bon zorno, Federigo,
171 3, 10 | SCENA DECIMA~ ~Arlecchino e Camilla~ ~ ARL. Bone
172 3, Ult | povero zio è morto. (ad Arlecchino)~ ARL. Me despiase infinitamente.
173 3, Ult | questa amica di Camilla? (ad Arlecchino)~ ARL. Domandèghelo a ela.~
174 3, Ult | conosce: tu la conoscerai. (ad Arlecchino)~ ARL. La cognosso, e non
175 3, Ult | Animo, animo, figliuola. Arlecchino è un uomo dabbene, è un
176 3, Ult | parla, prega, accostati. (ad Arlecchino)~ ARL. Me vergogno.~ ROB.
177 3, Ult | fa vedere il ritratto d'Arlecchino, e si copre il viso)~ ARL. (
178 3, Ult | sposerete. Sei contento? (ad Arlecchino)~ ARL. Sior sì. (modestamente)~
179 3, Ult | E chi prende il signor Arlecchino? (ironico)~ ARL. L'incognita
L'avventuriere onorato
Atto, Scena
180 Pre | fare che il Pantalone, l’Arlecchino, il Brighella usino la favella
181 Pre | medesimo anche di quella dell’Arlecchino, a cui ho sostituito il
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
182 Per | Colombina serva di Beatrice;~Arlecchino servo di Beatrice;~Il Giudice;~
183 1, 4 | in ordine da Colombina e Arlecchino.~ ~Colombina e Arlecchino~ ~
184 1, 4 | Arlecchino.~ ~Colombina e Arlecchino~ ~COL. Animo, spicciamoci;
185 1, 5 | regolando una sedia posta da Arlecchino)~ARL. Siora no, la va qua. (
186 1, 5 | affronto? (ne getta una verso Arlecchino)~BEAT. Siete pazzi?~ARL.
187 2, 14 | innanzi.~ ~Colombina ed Arlecchino~ ~COL. Ecco qui, siamo sempre
188 2, 15 | dai il mio zecchino? (ad Arlecchino)~ARL. Signora no.~COL. Sei
189 2, 15 | volete che io v’intenda.~COL. Arlecchino ha ritrovati due zecchini
190 2, 15 | per uno.~COL. Senti? (ad Arlecchino)~ARL. No ghe stago.~COL.
191 3, 4 | vederla afflitta. Ho mandato Arlecchino, perché senta chi ha vinto
192 3, 5 | SCENA QUINTA~ ~Arlecchino e dette.~ ~ARL. Son qua;
La bottega del caffè
Atto, Scena
193 0, aut | feci col Brighella e coll'Arlecchino, ed ebbe, a dir vero, felicissimo
Il bugiardo
Atto, Scena
194 0, per | Padre di~LELIO, il bugiardo.~ARLECCHINO, suo servo.~Un Vetturino
195 1, 1 | canzonetta, escono Lelio ed Arlecchino dalla Locanda, e stanno
196 1, 2 | Scena Seconda. Lelio e Arlecchino, Rosaura e Beatrice sul
197 1, 2 | terrazzino~ ~LEL. Che ne dici, Arlecchino, eh? Bel paese ch'è questa
198 1, 2 | LEL. Osserva, osserva, Arlecchino, quelle due signore che
199 1, 2 | sapere chi sono. Fa una cosa, Arlecchino, va alla locanda, e chiedi
200 1, 2 | LEL. (da sè passeggiando) (Arlecchino non torna; non so chi sieno,
201 1, 3 | Scena Terza. Arlecchino, dalla locanda, e detti~ ~
202 1, 3 | el andà? ~LEL. (piano ad Arlecchino, incontrandolo) (E bene,
203 1, 4 | Scena Quarta. Lelio ed Arlecchino~ ~ARL. (a Lelio ridendo)
204 1, 5 | Scena Quinta. Arlecchino, poi Colombina sul terrazzino~ ~
205 1, 9 | Scena Nona. Arlecchino e detti~ ~LEL. Ecco il mio
206 1, 9 | debolezza!)~LEL. Dimmi un poco, Arlecchino, dove sono stato la scorsa
207 1, 10 | Scena Decima. Lelio ed Arlecchino~ ~ARL. Sior patron, se farì
208 1, 11 | e detti~ ~LEL. Osserva, Arlecchino, quelle due maschere che
209 1, 11 | coglier nel vero.) (piano ad Arlecchino) Osserva, Arlecchino, che
210 1, 11 | ad Arlecchino) Osserva, Arlecchino, che volto amabile!~ARL. (
211 1, 11 | le vostre bellezze. (ad Arlecchino) Di' tu, non è vero? ~ARL. (
212 1, 11 | di una leggiera bugia. (Arlecchino ride) Domandatelo al mio
213 1, 13 | Lelio, Rosaura, Colombina e Arlecchino~ ~ROS. Se mi date licenza,
214 1, 14 | Quattordicesima. Lelio ed Arlecchino, poi Colombina~ ~ARL. Sia
215 1, 14 | starnudado.)~LEL. (piano ad Arlecchino) (Sbrigati e vieni meco).~
216 1, 14 | paese è, mio signore? (ad Arlecchino)~ARL. Io sono dell'alma
217 1, 15 | Scena Quindicesima. Lelio ed Arlecchino~ ~LEL. Non te l'ho detto?
218 2, 10 | Scena Decima. Lelio ed Arlecchino~ ~Camera in casa di Pantalone~ ~
219 2, 10 | casa di Pantalone~ ~LEL. Arlecchino, sono innamorato davvero.~
220 2, 10 | LEL. (ridendo) Che dici, Arlecchino, come a tempo ho saputo
221 2, 19 | Diciannovesima. Lelio, poi Arlecchino~ ~LEL. Maledettissimo Ottavio!
222 3, 13 | Scena Tredicesima. Arlecchino e detti~ ~ARL. (a Lelio)
223 3, 13 | LEL. Che c'è?~PAN. (ad Arlecchino) Dime a mi, coss'è stà?~
La buona moglie
Atto, Scena
224 Per | Catte, sorella di Bettina.~Arlecchino, suo marito.~Brighella,
225 2, 1 | ecc.~ ~Lelio, Pasqualino, Arlecchino, Sbrodegona, Malacarne e
226 2, 1 | sorte de roba.~LEL. Evviva Arlecchino. Beviamo alla sua salute.
227 2, 1 | alla sua salute. Evviva Arlecchino. (bevono tutti)~PASQUAL.
228 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~Pantalone, Arlecchino e Pasqualino sotto la tavola.~ ~
229 3, 10 | DECIMA~ ~Lelio e Pasqualino, Arlecchino con tabarro e spada, e detti.~ ~
230 3, 10 | abbandonate. (a Pasqualino ed Arlecchino)~PASQUAL. Son qua, no me
231 3, 10 | quanti siete. Pasqualino, Arlecchino, pronti.~NANE Coss’è sti
232 3, 10 | alla spada. Pasqualino e Arlecchino fuggono. Siegue zuffa tra
233 3, 11 | osteria.~ ~Pasqualino ed Arlecchino dall’osteria.~ ~PASQUAL.
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
234 Pre | Primo.~ ~SCENA UNDICESIMA~ ~Arlecchino e Brighella~ ~BRIGH. Felici
235 Pre | per fare una finezza all’Arlecchino, il quale certamente averà
236 Per | casa del conte Ottavio;~ARLECCHINO sottocuoco del conte;~Il
237 3, 1 | caffè ecc.~ ~Brighella, Arlecchino ed altri servitori~ ~BRIGH.
La castalda
Atto, Scena
238 Per | BRIGHELLA servo di Beatrice;~ARLECCHINO servitore d’Ottavio;~Un
239 1, 1 | SCENA PRIMA~ ~Corallina ed Arlecchino seduto ad una tavola, che
240 1, 1 | beve)~COR. Viva il signor Arlecchino!~ARL. Oh caro! Oh che vin!
241 1, 2 | OTT. Che cosa fai qui? (ad Arlecchino, alterato)~ARL. La compatissa...
242 1, 2 | Animo, levati di lì. (ad Arlecchino)~ARL. Se la comanda anca
243 1, 2 | a spazzar le camere. (ad Arlecchino)~ARL. Oh che fumo!~OTT.
244 1, 3 | servir il padrone.~COR. Arlecchino, signore, non mi par cattivo
245 1, 5 | caldaia?~COR. Me l’ha detto Arlecchino, signore.~OTT. Che cosa?~
246 3, 2 | Corallina, poi Ottavio ed Arlecchino~ ~ ~COR. Pover’uomo, da
247 3, 2 | sioria.~COR. Buon giorno, Arlecchino. (Costoro hanno finito di
248 3, 3 | SCENA TERZA~ ~Ottavio ed Arlecchino~ ~OTT. Ma tu ti vuoi sempre
249 3, 4 | vitello che consolava.~OTT. Arlecchino!~ARL. Sior padron! (consolandosi
250 3, 4 | non mi manca da desinare. Arlecchino, va subito a scannare due
La dama prudente
Atto, Scena
251 Pre | principalmente, che corrisponde all’Arlecchino degli Italiani.~Moliere
La donna di garbo
Atto, Scena
252 Per | Brighella Servo del dottore~Arlecchino Servo del dottore~Lelio
253 1, 6| SCENA SESTA~ ~Arlecchino colla cuffia e qualche altro
254 1, 6| guardandosi nello specchio)~BEAT. Arlecchino. (di dentro)~ARL. (Oh diavolo!
255 1, 7| mi ha trattenuta sinora. (Arlecchino fa scherzi a Rosaura, che
256 1, 7| di qua, impertinente. (ad Arlecchino che fa lazzi)~ROS. (Vanne,
257 1, 7| ho da parlare). (piano ad Arlecchino, che parte) (Anche costui
258 1, 7| quella cuffia?~BEAT. Se Arlecchino non l'ha sciupata, e perché
259 1, 9| SCENA NONA~ ~Rosaura, poi Arlecchino~ ~ROS. Vivano i matti. S'
260 1, 9| assicurarmi egualmente d'Arlecchino. Lo veggo passare dalla
261 1, 9| passare dalla cucina. Ehi, Arlecchino, Arlecchino, dico, non senti?~
262 1, 9| cucina. Ehi, Arlecchino, Arlecchino, dico, non senti?~ARL. Uh,
263 1, 9| galera?~ROS. Non ti alterare, Arlecchino, sono io che ti chiamo,
264 1, 9| un oseletto.~ROS. Povero Arlecchino! Mi fai compassione.~ARL.
265 1, 9| formaggio: e poi? E poi Arlecchino e Rosaura, uno da una parte,
266 1, 9| consumazione. Che ti pare, Arlecchino, anderà bene così?~ARL.
267 1, 9| andar in deliquio.~ROS. Eh, Arlecchino, ne faremmo spesso di queste
268 2, 17| Florindo, poi Brighella ed Arlecchino~ ~FLOR. Ah, questo è un
269 2, 17| Brighella.~BRIGH. Signor.~FLOR. Arlecchino.~ARL. Son qua.~FLOR. Assistetemi.
270 3, 2| SECONDA~ ~Brighella, poi Arlecchino~ ~BRIGH. Basta, ch'el se
271 3, 4| parve sentir Brighella ed Arlecchino gridar insieme. Non ho voluto
272 3, 6| servitori per l'Accademia.~Arlecchino, credendo vi si mangi, s'
La donna vendicativa
Atto, Scena
273 Per | serva, amante di Florindo.~ARLECCHINO servitore.~FLORINDO giovane,
274 1, 3| di Ottavio.~ ~Ottavio ed Arlecchino~ ~OTT. Ehi.~ARL. Signor.~
275 1, 4| Dammi quella cioccolata. (ad Arlecchino)~ARL. Tolì pur, siora.~COR.
276 2, 2| SCENA SECONDA~ ~Arlecchino e Corallina~ ~ARL. Chi cerca,
277 2, 2| altro; ora anderò da lui. Arlecchino voglio che tu mi faccia
278 2, 2| Via, non è altro. Povero Arlecchino!~ARL. Poveretto!~COR. Mi
279 3, 4| SCENA QUARTA~ ~Arlecchino ed i suddetti.~ ~ARL. Oe,
280 3, 4| Che c'è? (s'accosta ad Arlecchino)~ARL. (El sior Lelio). (
281 3, 4| Corallina)~COR. (Zitto). (ad Arlecchino) (Bisogna ch'io vada). (
282 3, 4| andando parla da sé)~OTT. Arlecchino? (chiamandolo)~ARL. Sior.~
283 3, 4| venire con me. Vieni. (ad Arlecchino)~OTT. Lo voglio io: vieni
284 3, 4| fastidioso, cattivo. (parte con Arlecchino)~ ~ ~ ~
285 3, 5| è Corallina. Volevo che Arlecchino chiamasse Rosaura; ma Corallina
286 3, 18| intorno.~ ~Ottavio armato ed Arlecchino~ ~OTT. Arlecchino.~ARL.
287 3, 18| armato ed Arlecchino~ ~OTT. Arlecchino.~ARL. Sior. (col lume in
288 3, 27| di strada all'oscuro; poi Arlecchino~ ~LEL. Tu vuoi farmi precipitare.~
289 3, 31| SCENA TRENTUNESIMA~ ~Arlecchino e detti.~ ~ARL. Sior padron,
290 3, 31| nascondetela. (dà la sua ad Arlecchino)~ARL. Oh poveretto mi! I
Le donne curiose
Atto, Scena
291 Per | servitore di Pantalone.~ARLECCHINO servitore di Ottavio.~Un
292 1, 7| SCENA SETTIMA~ ~Arlecchino e dette.~ ~ARL. Presto.
293 1, 7| BEAT. Vieni qui, senti. (ad Arlecchino)~ARL. Son qua.~BEAT. (Giuocano?) (
294 1, 7| BEAT. (Giuocano?) (piano ad Arlecchino)~ARL. Siora sì.~BEAT. (L'
295 1, 7| con le donne?) (piano ad Arlecchino)~ARL. Siora sì.~ROS. (Ah,
296 1, 7| ELEON. Galantuomo. (ad Arlecchino)~ARL. Siora.~ELEON. (È vero
297 1, 7| so). (da sé)~COR. Dimmi, Arlecchino.~ARL. Cossa volì?~COR. (
298 1, 7| questo tesoro?) (piano ad Arlecchino)~ARL. Siora sì.~COR. (Dunque
299 1, 7| tutti). (da sé)~ELEON. Dite, Arlecchino. Mio marito l'avete veduto?~
300 2, 22| Colui colla lanterna è Arlecchino. Vi è una donna in zendale
301 2, 23| zendale alla bolognese, Arlecchino con lanterna da mano, Florindo
302 2, 24| VENTIQUATTRESIMA~ ~Rosaura ed Arlecchino~ ~ROS. Oimè! Arlecchino.~
303 2, 24| Arlecchino~ ~ROS. Oimè! Arlecchino.~ARL. Signora.~ROS. Mi vien
304 3, 6| scosta)~ELEON. Perché?~COR. Arlecchino viene verso la porta.~BEAT.
305 3, 6| porta.~BEAT. Che cosa fa Arlecchino?~COR. Serve in tavola.~BEAT.
306 3, 7| SCENA SETTIMA~ ~Arlecchino dalla porta, con un tondo
307 3, 7| sospeso)~BEAT. Zitto. (ad Arlecchino)~ARL. Cossa feu qua?~ELEON.
Le donne gelose
Atto, Scena
308 1, 8| OTTAVA~ ~Sior Baseggio e Arlecchino~ ~ARL. Sior sì, questa xe
309 2, 15| SCENA QUINDICESIMA~ ~Arlecchino solo.~ ~ARL. Ho fatto la
310 2, 23| Lugrezia in mascara, con Arlecchino in bautta, e detti.~ ~LUG.
311 2, 24| Cossa xe, siora mascara? (ad Arlecchino) Ghe xe vegnuo mal? Vorla
312 2, 24| via)~LUG. Oe, mascara. (Arlecchino seguita ad andare) Mascara. (
313 2, 24| seguita ad andare) Mascara. (Arlecchino come sopra) Mascara. Ih!~
314 2, 24| vegnì qua. Seu sordo? (Arlecchino torna da Lugrezia)~ARL.
315 2, 26| SCENA VENTISEIESIMA~ ~Arlecchino allegro, e detti.~ ~LUG. (
316 2, 29| SCENA VENTINOVESIMA~ ~Arlecchino e detti.~ ~LUG. (Varè che
317 2, 31| Dormìu, sior zocco? (ad Arlecchino che dorme)~BAS. Cossa xe
318 2, 32| porco! El dorme sempre). (ad Arlecchino)~BOL. (Quella la me par
319 2, 33| desmissieve. (dando pugni ad Arlecchino)~ARL. Chi è? Aiuto. (si
320 3, 6| Lugrezia.~ ~Siora Lugrezia e Arlecchino~ ~LUG. Andè via de qua,
321 3, 12| SCENA DODICESIMA~ ~Arlecchino con tre o quattro sporte,
322 3, 17| SCENA DICIASSETTESIMA~ ~Arlecchino e detti.~ ~ARL. Siori, èli
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
323 Per | serva in casa del Dottore;~ARLECCHINO servo di Zanetto;~TIBURZIO
324 1, 4| Zanetto doveva venire un certo Arlecchino suo servitore; è egli venuto? (
325 2, 1| altra osteria con insegna.~ ~ARLECCHINO da viaggio, con un FACCHINO
326 2, 6| SCENA SESTA~ ~Colombina, poi Arlecchino~ ~COL. Dica quel che vuole
327 2, 6| Arlecchin Battocchio.~COL. Voi Arlecchino?~ARL. Mi.~COL. Il mio sposo!~
328 2, 7| SCENA SETTIMA~ ~Arlecchino, Colombina di dentro, poi
329 2, 7| soddisfazion anca al settimo.~COL. Arlecchino, venite, venite, che la
330 2, 8| Colombina sulla porta.~ ~COL. Arlecchino, dove siete? Oh questa è
331 2, 13| Strada solita con osteria.~ ~ARLECCHINO dall’osteria, poi ZANETTO
332 2, 14| ai birri, quali legano Arlecchino)~ARL. Son innocente.~BARG.
333 3, 3| appunto quello che ha indicato Arlecchino). (osservando in disparte)~
334 3, 4| date. Andate, scarcerate Arlecchino, e conducetelo dal giudice
335 3, 9| SCENA NONA~ ~Arlecchino e detti.~ ~ARL. Manco mal
336 3, 10| Pancrazio, Brighella ed Arlecchino~ ~ARL. L’è matto. (cantando)~
337 3, 25| Beatrice col Servitore, poi Arlecchino~ ~COL. Venite, signor padrone,
338 3, 25| ti ghe rompi la testa. (Arlecchino e il Servitore portano Zanetto
339 3, 26| VENTISEIESIMA~ ~Tonino e detti, poi Arlecchino ed il Servo di Beatrice.~ ~
340 3, 26| fa lo stesso che ha fatto Arlecchino) Oh che maraveggia! Drento
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
341 Per | BUONO.~Il GENIO CATTIVO.~ARLECCHINO.~CORALLINA sua moglie.~Mademoiselle
342 1, 1 | parte, anch'essi truccati.~ ~Arlecchino e Corallina escono dalla
343 1, 1 | cantando.~ ~COR. Allegramente, Arlecchino.~ARL. Allegri, muggier,
344 1, 1 | consolazion.~COR. Osserva, Arlecchino, osserva i fiori che io
345 1, 1 | Animo, da bravo. (Mentre Arlecchino vuole allungar la mano al
346 1, 1 | là esce il Genio Cattivo. Arlecchino vuol fuggire)~ ~ ~ ~
347 1, 2 | non l'ascoltiamo). (ad Arlecchino)~GEN. C. Poveri sfortunati!
348 1, 2 | principia ad inquietarmi. Caro Arlecchino, ti prego, andiamo via,
349 1, 2 | l'ascoltiamo di più. (ad Arlecchino)~ARL. Làsseme devertir. (
350 1, 2 | cosa che più vi piace? (ad Arlecchino)~ARL. Per dir la verità,
351 1, 2 | butirro, e li presentano ad Arlecchino, il quale, unito a Corallina,
352 1, 2 | formaggio parmigiano grattato. Arlecchino corre a raccoglierlo e lo
353 1, 2 | maccheroni nella capanna di Arlecchino. I Cuochi eseguiscono. Arlecchino
354 1, 2 | Arlecchino. I Cuochi eseguiscono. Arlecchino vorrebbe seguitarli. Il
355 1, 2 | più brillanti?~COR. Senti, Arlecchino? (anch'ella pateticamente,
356 1, 3 | SCENA TERZA~ ~Corallina ed Arlecchino~ ~ARL. Dov'èlo andà?~COR.
357 1, 4 | sempre infelici.~COR. Senti, Arlecchino? (pateticamente)~ARL. Séntistu,
358 1, 4 | vita.~ARL. Corallina!~COR. Arlecchino!~ARL. Chi credémio che diga
359 1, 4 | vita umana, per esempio un Arlecchino ed una Corallina in viaggio,
360 1, 4 | uno o due giovani; altr'Arlecchino sopraggiunge, fa il geloso.
361 1, 4 | conduce via Corallina. L'Arlecchino prende una spada, si batte
362 1, 4 | conducono in prigione l'Arlecchino ferito. Scena di mare. Un
363 1, 4 | ferito. Scena di mare. Un Arlecchino ed una Corallina in nave
364 1, 4 | apparenze di tal carattere). (Arlecchino e Corallina osservano e
365 1, 4 | glieli do certamente). (ad Arlecchino)~ARL. (Gnanca mi seguro). (
366 1, 5 | SCENA QUINTA~ ~Arlecchino e Corallina~ ~ARL. Pussibile
367 1, 7 | danzando circondano Corallina e Arlecchino invitandoli ad andar con
368 1, 7 | invitandoli ad andar con loro. Arlecchino e Corallina godono e si
369 1, 7 | trasporto)~(Ricomincia il ballo. Arlecchino e Corallina si meschiano
370 2, 1 | qua e là per la scena.~ ~Arlecchino in abito alla francese con
371 2, 2 | mettono nel mezzo e siedono. Arlecchino passeggia davanti di loro
372 2, 4 | forastiere questo signore? (Verso Arlecchino, sorridendo)~ARL. Sior sì.
373 2, 5 | Monsieur Crayon, Anzoletto ed Arlecchino~ ~ARL. Come? No capisso
374 2, 5 | ANZ. Sior sì, italian. (ad Arlecchino, con serietà)~ARL. De che
375 2, 5 | adessadesso se parleremo. (ad Arlecchino) Crédela, patron, che in
376 2, 5 | parlare è così villana... (ad Arlecchino)~ANZ. No la gh'abbada, signor,
377 2, 5 | questo signore. (accenna Arlecchino saluta e parte)~ ~ ~ ~
378 2, 6 | SCENA SESTA~ ~Anzoletto ed Arlecchino~ ~ANZ. (El gh'ha rason). (
379 2, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Arlecchino, poi monsieur Le Baron~ ~
380 2, 8 | servante. (fa un inchino ad Arlecchino con serietà)~ARL. Madame,
381 2, 13 | e ricevere il danaro.~ ~Arlecchino e monsieur Le Baron pagano
382 2, 14 | giovane ch'io conosco. (ad Arlecchino)~ARL. La xe un tocchetto
383 2, 14 | francese; abbracciatela. (ad Arlecchino)~ARL. Che l'abbrazza?...~
384 2, 14 | di tai complimenti. (ad Arlecchino)~ ~ ~ ~
385 2, 15 | Chi è quel signore? (verso Arlecchino)~ARL. Forastier per servirla.~
386 2, 15 | posso più. (al Barone e ad Arlecchino)~BAR. Eccomi, signor Marchese. (
387 2, 15 | appoggia sopra una spalla di Arlecchino e si attacca dall'altra
388 2, 15 | infuriato all'eccesso. Arlecchino ha paura. In questo)~ ~ ~ ~
389 2, 16 | Entra fra il Marchese ed Arlecchino)~MAREP. (Infuriato, alla
390 2, 16 | richiamerò le mie furie. (ad Arlecchino)~COR. Signore, che cosa
391 2, 16 | possessore di tal tesoro? (ad Arlecchino)~ARL. Per servirla.~MAREP.
392 2, 16 | d'avervi ritrovato. (ad Arlecchino)~ARL. E mi ho piaser che
393 2, 16 | diciate.~COR. Andiamo via, Arlecchino.~ARL. Dove?~COR. In Inghilterra.~
394 2, 16 | principiare il ballo. Corallina ed Arlecchino vorrebbero andarsene, i
395 2, 16 | lo stesso. Corallina ed Arlecchino si difendono, e vedendo
396 2, 16 | attaccati. Corallina ed Arlecchino vi saltano dentro, salutano,
397 3, 2 | SCENA SECONDA~ ~Arlecchino con l'abito alla francese
398 3, 2 | a fumare, e a leggere. Arlecchino si accosta al Mercante,
399 3, 2 | e continua come prima. Arlecchino si maraviglia della serietà.
400 3, 2 | stesso, come il Mercante. Arlecchino continua a maravigliarsi,
401 3, 2 | schiena, e non gli risponde. Arlecchino va dal Piloto, gli domanda
402 3, 2 | tabacco e la presenta ad Arlecchino)~ARL. Coss'è sta roba? Mi
403 3, 2 | una tazza di cioccolata. Arlecchino la prende, e volendo sedere,
404 3, 2 | pipa vicino al Mercante. Arlecchino resta solo, siede, si burla
405 3, 2 | Inglesi, i quali fremono. Arlecchino domanda biscottini, gliene
406 3, 3 | delle due Donne inglesi, Arlecchino si alza, e se ne compiace,
407 3, 3 | Garzoni portano della birra. Arlecchino vuol far il grazioso con
408 3, 3 | prendono in mezzo la Donna. Arlecchino arrabbiato vuol meschiarsi
409 3, 3 | si alzano adirati contro Arlecchino. Egli si mette in paura,
410 3, 3 | mettendosi tutti in azione contro Arlecchino. Lui si annoia e si arrabbia,
411 3, 3 | il Piloto. Questi carica Arlecchino di pugni, ed egli non potendo
412 3, 3 | Piloto. Il Piloto non vedendo Arlecchino, crede che il pugno venga
413 3, 3 | e si battono questi due. Arlecchino invisibile dà un pugno al
414 3, 3 | battono, ed entra per terzo. Arlecchino come sopra dà un pugno al
415 3, 3 | Mercante, si battono i quattro. Arlecchino ride e gode, poi si fa vedere.
416 3, 3 | prendono i Garzoni per Arlecchino, vogliono batterli. I Garzoni
417 3, 3 | Gl'Inglesi li seguono, Arlecchino resta solo, ridendo, e saltando,
418 3, 4 | SCENA QUARTA~ ~Betzi ed Arlecchino~ ~BET. Cos'è questo rumore?~
419 3, 6 | stato? (Non vorrei che fosse Arlecchino). (da sé) Gli è succeduto
420 3, 6 | Batocchio.~COR. (Povero Arlecchino!) Siete stato forse voi
421 3, 7 | mi fa buona ciera, vedrà Arlecchino, se saprò prevalermi del
422 3, 8 | Mi basta poter tormentar Arlecchino, e poi la conoscenza si
423 3, 8 | Sarebbe mai quel briccone di Arlecchino?) (da sé) Lo conoscete questo
424 3, 8 | Quand'è così, non è dunque Arlecchino). (da sé)~BET. Per quel
425 3, 8 | contenta di me. (Lascia fare, Arlecchino; se questo forastiere mi
426 3, 10 | SCENA DECIMA~ ~Arlecchino vestito all'inglese, e detta.~ ~
427 3, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Arlecchino, poi Betzi e Corallina~ ~
428 3, 11 | parlerò. (si accosta al Arlecchino)~COR. (Non so cosa sia.
429 3, 12 | DODICESIMA~ ~Corallina ed Arlecchino, distanti l'uno dall'altra.~ ~
430 3, 12 | COR. Bell'azione! (verso Arlecchino)~ARL. Bella reputazion! (
431 3, 12 | tuo pessimo esempio. (ad Arlecchino, con collera)~ARL. La to
432 3, 12 | COR. Uomo cattivo. (ad Arlecchino, passeggiando)~ARL. Femena
433 3, 12 | COR. Addio. (voltandosi ad Arlecchino con sdegno)~ARL. Bona notte. (
434 3, 14 | SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Arlecchino tenendo sotto il braccio
435 3, 15 | Corallina non vede in faccia Arlecchino, ed egli non vede Corallina.
436 3, 15 | ballare. La Donna non vede più Arlecchino. I due Ballerini non vedono
437 3, 15 | Ballerini e la Ballerina. Arlecchino e Corallina invisibili.~ ~
438 3, 15 | briccone ch'io non lo veda. (Arlecchino disgustato di aver lasciato
439 3, 15 | persone. Cresce la rissa fra Arlecchino e Corallina invisibili.
440 3, 15 | prende una sedia per dare ad Arlecchino. Arlecchino un'altra per
441 3, 15 | per dare ad Arlecchino. Arlecchino un'altra per difendersi.
442 3, 15 | Furie con fiaccole accese. Arlecchino batte il piede, e gli altri
443 4, 1 | Genio Cattivo travestito ed Arlecchino col suo abito naturale.~ ~
444 4, 2 | verso la fine, comparisce Arlecchino in abito di eunuco nero
445 4, 3 | mio caro, il mio adorato Arlecchino. Ma mi pare se non m'inganno,
446 4, 3 | sperare di qui ritrovare Arlecchino? Qual avventura potria qui
447 4, 3 | sempre più lontana dal mio Arlecchino e dalla speranza di ritrovarlo.
448 4, 3 | andiamo... Ma se qui fosse Arlecchino? Se qui si trovasse il mio
449 4, 4 | mentovar il nome di un certo Arlecchino delle vallate di Bergamo?~
450 4, 5 | quali tengono per le braccia Arlecchino. Si uniscono le due Guardie
451 4, 6 | Mori arrabbiati maltrattano Arlecchino, lo lasciano con dispetto,
452 4, 6 | Presto, dimmi chi sei. (ad Arlecchino)~ARL. Sior sì, subito. (
453 4, 6 | parlare. (i Soldati incatenano Arlecchino)~ ~ ~ ~
454 4, 7 | correndo affannata verso Arlecchino, Pantalone la seguita.~ ~
455 4, 7 | trattener Corallina)~COR. Arlecchino. (gridando con affanno,
456 4, 7 | Soldati conducono a forza Arlecchino e Corallina, e partono)~
457 4, 9 | esecuzione, e Guardie; poi Arlecchino~ ~CADÌ Fate venire quell'
458 4, 9 | porta, e fanno scendere Arlecchino incatenato e sempre in agitazione
459 4, 9 | disperazione)~CADÌ Chi sei? (ad Arlecchino)~ARL. Mia muggier. (forte
460 4, 12 | Pantalone, Corallina, Arlecchino, Ministri e Guardie.~ ~COR.
461 4, 12 | la mano. (vuol prendere Arlecchino per mano, le Guardie l'impediscono)
462 4, 12 | ricusano, e trascinano a forza Arlecchino verso la scalinata per condurlo
463 4, 12 | Guardie strascinando a forza Arlecchino sulla scalinata, arrivano
464 4, 13 | Guardie, le quali sciolgono Arlecchino e discendono)~PANT. Animo.
465 4, 13 | col Bey. (a Corallina ed Arlecchino)~ARL. Presto, andémoli a
466 4, 13 | discendere)~COR. Fermati, Arlecchino, e dammi la mano. (lo prende
467 4, 13 | servo ora, in compagnia di Arlecchino, di quel potere che senza
468 4, 13 | vedono vari bastimenti. Arlecchino e Corallina si vedono trasportati
469 4, 16 | che ho perduto il mio caro Arlecchino, il mio caro bene, il mio
470 4, 16 | mi ha servito per salvare Arlecchino. Il povero sfortunato, perduto
471 4, 16 | Maladetto spirito! Perduto Arlecchino, ho perduto tutto, non so
472 4, 19 | SCENA SESTA~ ~Corallina ed Arlecchino nello sturione che guizza
473 4, 19 | Non vedrò più il mio caro Arlecchino, non vedrò più il mio nativo
474 4, 19 | a quello del mio adorato Arlecchino. Coraggio, Corallina, coraggio.
475 4, 20 | Buono e la suddetta; poi Arlecchino~ ~GEN. B. Che vuoi tu far,
476 4, 20 | COR. Perduto il mio caro Arlecchino, che mi resta a sperare?
477 4, 20 | Posso sperare di ricuperar Arlecchino?~GEN. B. Questo ancora sperar
478 4, 20 | colla verga, e salta fuori Arlecchino vivo e snello e brillante)~
479 4, 20 | contenti.~COR. Andiamo. (ad Arlecchino)~ARL. No lo lassémo mai
480 4, Ult | la Pace.~ ~Genio Buono, Arlecchino, Corallina, Filidoro, Vanesia
481 4, Ult | disperazione, e partono)~COR. Arlecchino!~ARL. Corallina!~COR. A
L'erede fortunata
Atto, Scena
482 Pre | del Dottore e di Florindo;~Arlecchino servo di Ottavio;~Fiammetta
483 1, 4| SCENA QUARTA~ ~Arlecchino e detto.~ ~ARL. Sior padron...~
484 1, 4| che mai potrò dirle? No, Arlecchino, dille che non mi hai trovato.~
485 1, 5| SCENA QUINTA~ ~Arlecchino, poi Fiammetta~ ~ARL. Oh,
486 1, 5| Oh, che bel matto!~FIAMM. Arlecchino...~ARL. L’è veramente ridicolo.~
487 1, 5| veramente ridicolo.~FIAMM. Arlecchino, dico.~ARL. Cossa gh’è?~
488 1, 6| Fiammetta sola.~ ~FIAMM. Arlecchino è troppo ridicolo. Mi pento
489 1, 13| della casa, tu sei amico d’Arlecchino. Fiammetta è tua sorella:
490 1, 13| Via, la voglio contentare. Arlecchino ha da essere mio cognato.
491 1, 14| QUATTORDICESIMA~ ~Trastullo, poi Arlecchino~ ~TRAST. Ho piacere d’aver
492 1, 14| onorato, e così... Ma viene Arlecchino fuori di casa; la sorte
493 1, 15| facciamo questo matrimonio con Arlecchino?) (piano a Fiammetta)~FIAMM. (
494 1, 15| la vede l’ora). (piano ad Arlecchino) (Gli avete pure promesso). (
495 1, 15| TRAST. (Vi adora). (piano ad Arlecchino) (Dunque non lo volete sposare?) (
496 1, 15| Discorriamo della dote). (piano ad Arlecchino)~ARL. Via, concludemo.~TRAST.
497 1, 15| TRAST. Sarai contento? (ad Arlecchino)~ARL. Contentissimo.~TRAST.
498 2, 5| Pancrazio.~ ~Trastullo e Arlecchino~ ~ARL. Ho inteso tutto.~
499 2, 5| revéderse, cugnà.~TRAST. Addio, Arlecchino.~ARL. Mo par cossa no me
500 2, 8| Pancrazio con due porte.~ ~Arlecchino, conducendo Florindo all’