IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] arlecchin 72 arlecchinate 1 arlecchini 5 arlecchino 1163 arlechin 6 arleva 6 arlevà 16 | Frequenza [« »] 1178 meglio 1173 atto 1168 contessa 1163 arlecchino 1159 nell' 1157 adesso 1154 servitore | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze arlecchino |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) L'erede fortunata
Atto, Scena
501 2, 13| SCENA TREDICESIMA~ ~Arlecchino e detti.~ ~ARL. Oh, eccola
502 2, 13| volete credere.~PANC. Come! Arlecchino?...~ROS. Che può dire Arlecchino?~
503 2, 13| Arlecchino?...~ROS. Che può dire Arlecchino?~ARL. Mi digo...~FLOR. Dimmi
504 2, 13| ROS. Non è vero.~FLOR. Tu, Arlecchino, chi andavi ora cercando.~
505 2, 13| Rosaura ch’io era qui? (ad Arlecchino)~ARL. Non lo sapeva.~FLOR.
506 2, 13| della signora Rosaura? (ad Arlecchino)~ARL. Signor sì.~ROS. Mentisci,
507 2, 13| ha dato quest’ordine? (ad Arlecchino)~ARL. Andè via, che no gh’
508 2, 13| colla signora Rosaura? (ad Arlecchino)~ARL. Sior sì, ma no gh’
509 2, 15| indegno, quel briccone d’Arlecchino, poteva dir peggio?~FIAMM.
510 3, 1| ha sedotto lo sciocco di Arlecchino; egli ha fatto introdurre
511 3, 2| SECONDA~ ~Fiammetta, poi Arlecchino che esce di casa.~ ~FIAMM.
512 3, 3| fate qui? (a Fiammetta ed Arlecchino)~FIAMM. Io vado per un affare
513 3, 3| me?~FIAMM. (Fa cenno ad Arlecchino che taccia)~ARL. Gnente... (
514 3, 3| bastonerò.~FIAMM. (Fa cenno ad Arlecchino che taccia)~OTT. (Se n’accorge)
515 3, 3| a Fiammetta) Parla. (ad Arlecchino)~ARL. La sappia, sior, che
516 3, 3| Rosaura.~OTT. Non altro? (ad Arlecchino)~ARL. Gh’è qualcoss’altro.~
517 3, 3| maladetto! (minacciando Arlecchino di soppiatto)~OTT. O narrami
518 3, 3| l’ossa di bastonate. (ad Arlecchino)~ARL. A ste maniere obbliganti
519 3, 3| Fiammetta) E che facevano? (ad Arlecchino)~ARL. Dimandèghelo a vostro
520 3, 14| Un notaro, Trastullo, Arlecchino con tre sacchetti di mille
521 3, 14| di Trastullo) E voi? (ad Arlecchino)~ARL. Arlecchin Battocchio,
522 3, 14| sacchetti dalle mani di Arlecchino)~ARL. Cugnà, quando femio
523 3, 16| Lelio, Beatrice, Fiammetta, Arlecchino e detti.~ ~LEL. Evviva gli
524 3, 16| ultima ragione mi persuado. Arlecchino, sarò tua moglie.~ARL. Sto
525 3, 16| per i trecento scudi? (ad Arlecchino)~ARL. Cossa m’importa a
Il feudatario
Atto, Scena
526 Per | CANCELLIERE;~Un NOTARO;~ARLECCHINO servo della Comunità;~Un
527 1, 2| SCENA SECONDA~ ~Arlecchino e detti.~ ~ARL. Sioria. (
528 1, 4| SCENA QUARTA~ ~Arlecchino e detti.~ ~ARL. Siori... (
529 1, 4| chiamare messer Nardo. (ad Arlecchino)~ARL. Subito. (Ecco un impegno
530 2, 9| SCENA NONA~ ~Arlecchino con altri quattro villani,
531 2, 10| SCENA DECIMA~ ~Florindo e Arlecchino~ ~FLOR. Dove vai?~ARL. A
532 3, 5| Florindo da contadino, e Arlecchino~ ~FLOR. Andiamo, andiamo;
533 3, 6| SESTA~ ~Ghitta e detto; poi Arlecchino~ ~FLOR. (Vo' vedere se mi
534 3, 8| Marchesa Beatrice, Pantalone, Arlecchino, servi e detto.~ ~ARL. Eccolo
La figlia obbediente
Atto, Scena
535 Per | ballerina, figlia di Brighella;~ARLECCHINO servo di Pantalone;~CAMERIERE
536 1, 3| SCENA TERZA~ ~Arlecchino e detti~ ~ARL. Siori, el
537 1, 8| SCENA OTTAVA~ ~Arlecchino e detti.~ ~ARL. L’è qua
538 1, 9| parrucca mal pettinata, con Arlecchino, e detto.~.~ARL. (Alza la
539 1, 9| non gli abbada, osservando Arlecchino)~PANT. (Cossa t’alo dà?) (
540 1, 9| Cossa t’alo dà?) (piano ad Arlecchino)~ARL. (Un zecchin). (resta
541 1, 9| Rosaura che la vegna qua. (ad Arlecchino)~ARL. Sior sì. (Oh! a sto
542 1, 10| Il conte Ottavio, poi Arlecchino~ ~OTT. (Prende tabacco,
543 1, 12| Rosaura, Beatrice e detti; poi Arlecchino~ ~ROS. Serva umilissima
544 1, 12| Ottavio, Ottavio si spurga. Arlecchino, per paura dello sputo,
545 2, 8| OTTAVA~ ~Camera di locanda.~ ~Arlecchino ed il cameriere di locanda.~ ~
546 2, 10| saludar.~OLIV. Addio. (ad Arlecchino)~ARL. Me consolo infinitamente...~
547 2, 11| conte Ottavio, Brighella, Arlecchino, poi il cameriere~ ~ARL.
548 2, 12| DODICESIMA~ ~ ~Il conte Ottavio, Arlecchino, e poi il Cameriere~ ~OTT.
549 2, 12| poi il Cameriere~ ~OTT. Arlecchino.~ARL. Signor.~OTT. Che fa
550 2, 12| parte, poi torna)~OTT. Arlecchino.~ARL. Signor.~OTT. Senti.~
551 2, 12| OTT. (Dà una moneta ad Arlecchino)~ARL. Un’altra volta.~OTT.
552 2, 17| per quello che mi ha detto Arlecchino, è alloggiata alla locanda
553 2, 18| SCENA DICIOTTESIMA~ ~ ~Arlecchino e detti.~ ~ARL. Signori,
554 2, 20| conte Ottavio e detti; poi Arlecchino~ ~OTT. (Saluta senza parlare;
555 2, 20| OTT. Un’altra volta. (ad Arlecchino)~ARL. Un felippo alla volta;
556 2, 20| guardando Ottavio)~OTT. Arlecchino. (chiama)~ARL. Signor?~OTT.
557 2, 20| Signor?~OTT. Scrivete: Arlecchino.~BRIGH. Un servitor?~OTT.
558 2, 20| PANT. Chiamè Tonin. (ad Arlecchino)~ARL. (Parte)~OTT. Qui sono
559 3, 6| cameriere di locanda ed Arlecchino~ ~ARL. Se poderia parlar
560 3, 8| loro i miei sentimenti. (ad Arlecchino)~BRIGH. E la nostra lettera
561 3, 10| SCENA DECIMA~ ~Arlecchino e detti; poi il cameriere~ ~
562 3, 16| Rosaura, Beatrice, poi Arlecchino, poi il cameriere~ ~PANT.
563 3, 19| SCENA DICIANNOVESIMA~ ~Arlecchino e detti, poi il cameriere~ ~
Il frappatore
Atto, Scena
564 Per | cameriera nella locanda;~ARLECCHINO servitore di Eleonora;~SERVITORE
565 1, 1| e quando ciò non accada, Arlecchino mio servitore va girando
566 1, 2| SECONDA~ ~Colombina, poi Arlecchino.~ ~COL. E ho da star fin
567 1, 2| tempo da perder.~ELEON. Arlecchino. (chiama per di dentro)~
568 2, 1| nella locanda.~ ~Eleonora ed Arlecchino~ ~ELEON. È così, ti dico;
569 2, 1| là di quest’altra. Va tu, Arlecchino, entravi con un pretesto.
570 2, 2| SCENA SECONDA~ ~Arlecchino, poi Ottavio~ ~ARL. La
571 2, 2| Siete voi della locanda? (ad Arlecchino)~ARL. Me par, se no m’inganno,
572 2, 3| SCENA TERZA~ ~Arlecchino, poi Eleonora~ ~ARL. L’
573 2, 4| SCENA QUARTA~ ~Eleonora, poi Arlecchino che torna.~ ~ELEON. Ma
574 2, 4| persutto.~ELEON. Fa una cosa, Arlecchino. Va da quel signore, e digli
575 2, 5| QUINTA~ ~ ~Eleonora, poi Arlecchino e Beatrice in abito da uomo.~ ~
576 2, 5| ch’io son donna.~ELEON. Arlecchino?~ARL. Siora padrona?~ELEON.
577 2, 9| SCENA NONA~ ~Ottavio, poi Arlecchino~ ~OTT. Sono in una confusione
578 2, 9| Proviamo. (dà un zecchino ad Arlecchino)~ARL. La gh’ha nome Eleonora.~
579 3, 14| QUATTORDICESIMA~ ~Tonino e detti, poi Arlecchino~ ~TON. Poveretto mi! agiuto,
Il giuocatore
Atto, Scena
580 Per | delle stanze del giuoco;~ARLECCHINO servitore di Florindo;~Un
581 1, 1| Mandatemi il mio servitore Arlecchino.~BRIGH. El dorme.~FLOR.
582 1, 1| consegnerò a voi. Mandatemi Arlecchino. (sbadiglia)~BRIGH. (El
583 1, 3| SCENA TERZA~ ~Arlecchino e detto.~ ~ARL. (Viene anch’
584 1, 3| mentre Florindo si risveglia; Arlecchino s’intimorisce, e si lascia
585 1, 3| zecchini cadutigli)~FLOR. Arlecchino, che cosa fai?~ARL. Son
586 1, 3| FLOR. (Accostandosi ad Arlecchino) Vossignoria vada subito
587 1, 3| terra). (da sé) Tieni. (ad Arlecchino, dandogli i due zecchini)~
588 2, 17| SCENA DICIASSETTESIMA~ ~Arlecchino, il servo del casino, e
589 2, 17| pranzano, divertiamoci un poco. Arlecchino, avete denari?~ARL. Se gh’
590 2, 17| via, giuocate come va. (ad Arlecchino)~SECONDO SERV. Mettete i
591 2, 18| FLOR. Via di qua. (ad Arlecchino) (I due Servi che puntano,
L'impostore
Atto, Scena
592 Per | Un Tenente di fanteria. ~Arlecchino oste. ~Soldati del Tenente. ~
593 1, 3| SCENA TERZA~ ~Arlecchino e detti.~ ~ARL. Chi è? Chi
594 1, 3| entrano seguitandolo, ed Arlecchino, facendo del suo bastone
595 2, 11| UNDICESIMA~ ~Orazio, poi Arlecchino.~ ~ORAZ. Queste per me sono
596 3, 2| SCENA SECONDA~ ~Arlecchino e detti.~ ~ARL. Con grazia,
597 3, 2| Ritiratevi per un momento. (ad Arlecchino)~ARL. Signor sì, me retiro
598 3, 4| campestre coll'osteria d'Arlecchino.~ ~Orazio e Brighella.~ ~
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
599 0, aut | parte del Brighella e dell'Arlecchino, li quali furono da me prima
600 0, per | servitore del Conte Anselmo ~Arlecchino, amico, e paesano di Brighella ~
601 1, 16 | Sedicesima. Brighella ed Arlecchino vestito all'armena, con
602 1, 16 | cosse che no val niente.~ARLECCHINO Cossa avi intenzion? Che
603 1, 16 | spartirem metà per uno. ~ARLECCHINO Ma se el signor cont me
604 1, 16 | parì un armeno d'Armenia. ~ARLECCHINO Ma se d'Armenia no so parlar! ~
605 1, 16 | crede un armeno italianà.~ARLECCHINO Volìra, vedìra, compràra;
606 1, 16 | rarità, e faremo pulito!~ARLECCHINO Un gran ben che ghe volì
607 1, 16 | me voi scaldar anca mì. ~ARLECCHINO Bravissim. Tutt sta che
608 1, 17 | ANSELMO Amico, vi saluto (ad Arlecchino).~ARLECCHINO Saludara, patrugna
609 1, 17 | saluto (ad Arlecchino).~ARLECCHINO Saludara, patrugna cara. (
610 1, 17 | avete di bello da mostrarmi?~ARLECCHINO (fa vedere un lume da olio,
611 1, 17 | Lume eterno) (piano ad Arlecchino). ~ARLECCHINO Stara luma
612 1, 17 | piano ad Arlecchino). ~ARLECCHINO Stara luma lanterna, trovata
613 1, 17 | finge parlare armeno). ~ARLECCHINO La racaracà, taratapatà,
614 1, 17 | nel sepolcro de Tolomeo.~ARLECCHINO Stara, stara.~ANSELMO Ho
615 1, 17 | mani). Quanto ne volete? ~ARLECCHINO Vinta zecchina.~ANSELMO
616 1, 17 | ancor ancora lo prenderei.~ARLECCHINO No podìra, no podìra. ~ANSELMO
617 1, 17 | Lamacà, volenìch, calabà?~ARLECCHINO Salamìn, salamùn, salamà. ~
618 1, 17 | Curìch, maradàs, chiribàra?~ARLECCHINO Sarich, micòn, tiribio. ~
619 1, 17 | Galantuomo, quattordici zecchini?~ARLECCHINO Stara, stara.~ANSELMO Sì,
620 1, 17 | denari (glie li conta).~ARLECCHINO Obbligàra, obbligàra. ~ANSELMO
621 1, 17 | altra... rara, portàra.~ARLECCHINO Si, portàra, vegnìra, cuccàra. ~
622 1, 17 | cuccàra mì, mì cuccàra ti (ad Arlecchino).~ARLECCHINO Mi cuccàra
623 1, 17 | cuccàra ti (ad Arlecchino).~ARLECCHINO Mi cuccàra ti, ma ti no
624 1, 17 | BRIGHELLA Andara, andara. ~ARLECCHINO Saludara. Patrugna (parte). ~
625 2, 12 | Scena Dodicesima. Arlecchino, travestito con altr'abito,
626 2, 12 | con altr'abito, e detto~ ~ARLECCHINO (Oh, se trovass sto sior
627 2, 12 | Chi diavolo xé costù?).~ARLECCHINO (Sto barbetta mì nol conoss).~
628 2, 12 | chi seu? Chi domandéu?~ARLECCHINO Innanz che mì responda,
629 2, 12 | del sior Conte Anselmo.~ARLECCHINO Se dilettela de antichità?~
630 2, 12 | che lo tira in trappola).~ARLECCHINO Za che vussiorìa se diletta
631 2, 12 | in quel che ve occorrerà.~ARLECCHINO Za che ved che l'è un galantomo,
632 2, 12 | par una pantofola vecchia.~ARLECCHINO Questa l'era la pantofola
633 2, 12 | altro? (Oh che ladro!).~ARLECCHINO Vedel questa? (mostra una
634 2, 12 | Ah tocco de furbazzo!).~ARLECCHINO La vederà...~PANTALONE No
635 2, 12 | te farò andar in galìa.~ARLECCHINO Ah signor, per amor del
636 2, 12 | introdotto in sta casa?~ARLECCHINO L' è stà Brighella, signor.~
637 2, 12 | PANTALONE Come ! Brighella ?~ARLECCHINO Sior sì, avem spartì l'altra
638 2, 12 | Brighella sassìna el so patrón?~ARLECCHINO El fa anca lu, come che
639 2, 12 | sior Conte). Vegni con mì.~ARLECCHINO Dove ?~PANTALONE No ve dubitè.
640 2, 12 | con mì, e non abbié paura.~ARLECCHINO Abbié carità de un pover
641 2, 12 | dito a mì, e no vói altro.~ARLECCHINO Sior sì, dirò tutt quel
642 2, 12 | voll.~PANTALONE Andemo.~ARLECCHINO Son qua. (Tolí, anca a robar
643 3, 4 | Scena Quarta. Pantalone, Arlecchino e detto~ ~PANTALONE (conducendo
644 3, 4 | PANTALONE (conducendo per mano Arlecchino) Vegnì qua, sior, no ve
645 3, 4 | e chi ve l'ha fatta far.~ARLECCHINO Siori, ve domando perdon... ~
646 3, 4 | Siete voi l'armeno? (ad Arlecchino)~ARLECCHINO Sior sì; son
647 3, 4 | l'armeno? (ad Arlecchino)~ARLECCHINO Sior sì; son un Armeno da
648 3, 4 | introdotto in sta casa? Parlé (ad Arlecchino).~ARLECCHINO Brighella (
649 3, 4 | Parlé (ad Arlecchino).~ARLECCHINO Brighella (sempre timoroso).~
650 3, 4 | PANTALONE A cossa far? ~ARLECCHINO A vender le strazze al sior
651 3, 4 | stracci? Il lume eterno...~ARLECCHINO L'è una luse da óggio che
652 3, 4 | nelle piramidi d'Egitto?~ARLECCHINO Stara, stara, e mì cuccàra.~
653 3, 4 | tór in mezzo el patron.~ARLECCHINO E mì che aveva imparà da
654 3, 4 | che la te passa cussì. ~ARLECCHINO Grazie della só carità... (
655 3, 4 | accopperò (vuol seguirlo).~ARLECCHINO No me cuccàra, no me cuccàra (
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
656 0, aut | terzo. Anche la parte dell'Arlecchino vedesi dimezzata e in quella
657 0, aut | fatto per compiacere un Arlecchino particolare, che dalla parte
658 0, per | staffiere di donna Rosaura~ARLECCHINO servidore della medesima
659 1, 7 | Scena Settima. Arlecchino e detti, poi Brighella~ ~
660 1, 7 | e detti, poi Brighella~ ~Arlecchino - Comandar.~Donna Rosaura -
661 1, 7 | Rosaura - Porta la cioccolata.~Arlecchino - Subito servir. (in atto
662 1, 7 | Che grazioso moretto!~Arlecchino - Mi star graziosa moretta,
663 1, 7 | Beatrice - Come ti chiami?~Arlecchino - Mi chiamar con bocca.~
664 1, 7 | più caro moro del mondo.~Arlecchino - Per ti star cara. (a Lelio)~
665 1, 7 | Per me sei caro? Perché?~Arlecchino - Perché non aver quattrini
666 1, 7 | Bravo, moretto, bravo!~Arlecchino – Oh, quanto star bella!
667 1, 7 | briccone. Porta la cioccolata.~Arlecchino - Per ti e per ti portar
668 1, 7 | giocoso, gli ho messo nome Arlecchino.~Conte Lelio - Ma gli arlecchini
669 1, 9 | Scena Nona. Arlecchino, poi Brighella e detti~ ~
670 1, 9 | poi Brighella e detti~ ~ARLECCHINO con una guantiera con quattro
671 1, 10 | Beatrice, il conte Lelio e Arlecchino~ ~Conte Onofrio - Sediamo;
672 1, 10 | cioccolata col biscottino)~Arlecchino - Per quella panza non volir
673 1, 10 | ne prende una chicchera)~Arlecchino - Star bona, perché star
674 1, 10 | mi mette troppo calore.~Arlecchino - Bever, bever, che ti star
675 1, 10 | Conte Onofrio - Ehi? (ad Arlecchino; mette giù la chicchera
676 1, 10 | altra piena, col biscottino)~Arlecchino - Star cavalier de bona
677 1, 10 | mette giù la sua chicchera)~Arlecchino - Voler quest'altra? (a
678 1, 10 | voglio altro; bevila tu.~Arlecchino - A mi no piasér; piasér
679 1, 10 | col biscottino, e beve)~Arlecchino - Evviva scrocca!~Conte
680 2, 2 | Seconda. Don Florindo, poi Arlecchino~ ~Don Florindo - Veramente
681 2, 2 | violenza. Ehi, moro, dove sei?~Arlecchino - Comandar, patron.~Don
682 2, 2 | all'ordine per riporli?~Arlecchino - Mi aver fatto tutto.~Don
683 2, 2 | or ora abbiamo a partire.~Arlecchino - Come! Partir avanti magnar?~
684 2, 2 | Si mangerà per viaggio.~Arlecchino - Ah patron, se mi andar
685 2, 2 | Sbrigati, e termina que' bauli.~Arlecchino - Dove star maledetto Brighella?~
686 2, 2 | fuori di casa d'ordine mio.~Arlecchino - E mi far tutto? Ma se
687 2, 2 | questa mia risoluzione!~Arlecchino - Patron, sentir carrozza;
688 2, 2 | caricherò ben bene di bastonate.~Arlecchino - Per so grazia, no per
689 2, 2 | pronto a partire. (parte)~Arlecchino - (mette l'abito nel baule,
690 2, 3 | Rosaura - Che cosa fai? (ad Arlecchino)~Arlecchino - Metter in
691 2, 3 | cosa fai? (ad Arlecchino)~Arlecchino - Metter in baula.~Donna
692 2, 3 | Donna Rosaura - Ma perché?~Arlecchino - Patron commandar.~Donna
693 2, 3 | gli abiti nel guardaroba?~Arlecchino - No star ben roba Palermo,
694 2, 3 | Il padrone in viaggio?~Arlecchino - Andar Castellamar subito
695 2, 3 | portar seco la roba mia?~Arlecchino - Andar patron, andar patrona,
696 2, 3 | È impazzito mio marito?~Arlecchino - No saver altro: mi metter
697 2, 3 | quell'abito; ponilo dov'era.~Arlecchino – Oh, no poder.~Donna Rosaura –
698 2, 3 | Portalo, dico, che è roba mia.~Arlecchino - No certo, mi no lassar.~
699 2, 3 | porti, l'avrai a far meco.~Arlecchino - Se no metter baula, aver
700 2, 4 | ti rompo le braccia. (ad Arlecchino)~Arlecchino - (Star fresca,
701 2, 4 | braccia. (ad Arlecchino)~Arlecchino - (Star fresca, star fresca) (
702 2, 4 | Porta via quell'abito. (ad Arlecchino minacciandolo)~Don Florindo -
703 2, 4 | abito nel guardaroba. (ad Arlecchino come sopra)~Don Florindo -
704 2, 4 | al medesimo, come sopra)~Arlecchino - (Star fresco, star fresco). (
705 2, 4 | quell'abito nel baule. (ad Arlecchino come sopra)~Donna Rosaura -
706 2, 4 | via con quell'abito. (ad Arlecchino)~Don Florindo – Fermati. (
707 2, 4 | Florindo – Fermati. (ad Arlecchino) Ma che abbiamo da fare
708 2, 4 | alla contessa Beatrice.~Arlecchino - Porto, o metto? (a Florindo,
709 2, 5 | Scena Quinta. Arlecchino, poi Brighella~ ~Arlecchino -
710 2, 5 | Arlecchino, poi Brighella~ ~Arlecchino - Oh, questa star bella.
711 2, 5 | Brighella - Dov'è el padron?~Arlecchino - Brighella, star vegnuda
712 2, 5 | Brighella - Cossa voler?~Arlecchino - Tegnir abita. (gli dà
713 2, 5 | Brighella - Cossa aver da far?~Arlecchino - Quel che ti voler. Cussì
714 2, 17 | Scena Diciassettesima. Arlecchino con una guantiera con boccette
715 2, 17 | Beatrice ed il conte Lelio~ ~Arlecchino - Poder vegnir?~Conte Onofrio -
716 2, 17 | Venir, venir. Che cosa aver?~Arlecchino - Portar acqua, per refrescar.~
717 2, 17 | boccette, e se le beve)~Arlecchino - Maledetto! E mai no crepar?~
718 2, 17 | boccette sulla guantiera)~Arlecchino - Mi andar, e ti mandar. (
719 3, 2 | Brighella e detti; poi Arlecchino~ ~Brighella - Lustrissimo.~
720 3, 2 | saprete. Moro? (chiama)~Arlecchino - Comandar.~Donna Rosaura -
721 3, 2 | e bada di non fallare.~Arlecchino - Mi star omo, mi no fallar.~
722 3, 2 | portami subito la risposta.~Arlecchino - No voler altro?~Donna
723 3, 2 | altro; mi preme subito.~Arlecchino - In do salti andar e in
724 3, 7 | Scena Settima. Arlecchino dal palazzo della contessa
725 3, 7 | quattro uomini rimpiattati~ ~Arlecchino - Aver inteso, aver inteso.
726 3, 7 | uomini, e bastonano ben bene Arlecchino, sinché egli cade in terra,
727 3, 8 | un uomo disteso in terra.~Arlecchino - Star morto, star morto. (
728 3, 8 | dispiacerebbe infinitamente.~Arlecchino - Star morto, star morto. (
729 3, 8 | Galantuomo, chi siete voi?~Arlecchino - Morto, morto.~Don Florindo -
730 3, 8 | Florindo - Moro, sei tu?~Arlecchino - No star moro, star morto.~
731 3, 8 | sei stato forse bastonato?~Arlecchino - Ahi, patron; povero moretto!
732 3, 8 | Florindo - Chi ti ha dato?~Arlecchino - Mi no saver. Ahi! brazzi
733 3, 8 | andavi? Da dove venivi?~Arlecchino - Esser vegnù de palazzo,
734 3, 8 | Levati, povero moro, levati.~Arlecchino - No poder.~Don Florindo -
735 3, 8 | Vieni qui, che t'aiuterò.~Arlecchino - Caro patron. Poveretto
736 3, 8 | Andiamo, ti farò medicare.~Arlecchino - Maladetto chi ha fatto
I malcontenti
Atto, Scena
737 3, 9 | tempo. Dirò, come diceva Arlecchino nella mia commedia...~RID.
738 3, 9 | commedia...~RID. Che c'era Arlecchino in Inghilterra, a tempo
Il Moliere
Atto, Scena
739 Ded | senza gli spropositi dell’Arlecchino. Passai più innanzi, e provar
Pamela nubile
Atto, Scena
740 1, 16| vedeste che bella maschera è l'Arlecchino! È un peccato, che in Londra
741 1, 16| nelle nostre commedie l'Arlecchino, sarebbe la cosa più piacevole
742 1, 16| impossibile trattenere il riso. Arlecchino una sera in una sola commedia,
743 1, 16| galanteria di Parigi, nell'Arlecchino d'Italia. (parte)~ERN. Milord
I pettegolezzi delle donne
Atto, Scena
744 0, per | MERLINO ragazzo napoletano~ARLECCHINO servo di Lelio~FACCHINO~
745 1, 9 | Scena Nona. Arlecchino, poi Beatrice~ ~Camera di
746 1, 9 | Camera di Beatrice.~ ~Arlecchino - O de casa! Gh'è nissun?~
747 1, 9 | nissun?~Beatrice - Chi sei?~Arlecchino - Son el servitor del me
748 1, 9 | E il tuo padrone chi è?~Arlecchino - L'è quello che me manda
749 1, 9 | contenta.~Beatrice - Di che?~Arlecchino - Per dirghela in confidenza,
750 1, 9 | Sei un servitore di garbo.~Arlecchino - Ma se contentela, o no
751 1, 9 | non ti posso rispondere.~Arlecchino - El patron aspetta la risposta.~
752 1, 9 | Ma chi è il tuo padrone?~Arlecchino - No la lo cognosse el me
753 1, 9 | è, vedrò se lo conosco.~Arlecchino - Ma lo cognossela, o no
754 1, 9 | Sinora non lo conosco.~Arlecchino - Donca co no la lo cognosse,
755 1, 9 | umilissimo.~Beatrice - Dove vai?~Arlecchino - Vado via; co no la lo
756 1, 9 | padrone da chi ti ha mandato?~Arlecchino - El m'ha mandà... el m'
757 1, 9 | Io sono Beatrice Anselmi.~Arlecchino - Giusto dalla signora...
758 1, 9 | Beatrice - E cosa vuole da me?~Arlecchino - El m'ha dit che la reverissa,
759 1, 9 | Beatrice - Ma contenta di che?~Arlecchino - Oh bella! Cossa gh'intrio
760 1, 9 | Chi è? (gridando forte)~Arlecchino - No la ziga,24 che no son
761 1, 9 | sai rispondere a tuono?~Arlecchino - Oh, ve casca la testa!
762 1, 9 | via di qui, pezzo d'asino.~Arlecchino - Grazie, a bon reverirla.~
763 1, 9 | ed entrano i bricconi.~Arlecchino - La diga: ela contenta,
764 1, 9 | contenta?~Beatrice - Di che?~Arlecchino - Che el me patron vegna
765 1, 9 | padrone vuol venire da me?~Arlecchino - Siora sì, ghe l'ho dito
766 1, 9 | E chi è il tuo padrone?~Arlecchino - Come! No la lo cognosse?
767 1, 9 | Beatrice - Se verrà, lo vedrò.~Arlecchino - El vegnirà, e el ghe farà
768 1, 9 | Ardenti è il tuo padrone?~Arlecchino - Ela contenta, o non ela
769 1, 9 | sono contenta, non è vero?~Arlecchino - E tanto ghe vol a capirla?
770 1, 9 | E tu sei spiritosissimo.~Arlecchino - Lo cognossela?~Beatrice -
771 1, 9 | Beatrice - Lo conosco.~Arlecchino - Ela contenta?~Beatrice -
772 1, 9 | Beatrice - Sono contenta.~Arlecchino - Se l'è contenta ella,
773 1, 9 | contento mi.~Beatrice - Perché?~Arlecchino - Perché no la me dona gnente.~
774 1, 9 | un paolo, sei contento?~Arlecchino - Siora sì. Ella la m'ha
775 2, 4 | Scena Quarta. Arlecchino e detta~ ~Arlecchino - O
776 2, 4 | Quarta. Arlecchino e detta~ ~Arlecchino - O de casa! Chi è? Se pol
777 2, 4 | mi piace. Cosa volete?~Arlecchino - Gnente affatto.~Eleonora -
778 2, 4 | dunque siete venuto qui?~Arlecchino - Perché i me gh'ha mandado.~
779 2, 4 | Eleonora - E chi vi ha mandato?~Arlecchino - El me patron.~Eleonora -
780 2, 4 | il vostro padrone chi è?~Arlecchino - Oh bella! Gnanca ella
781 2, 4 | essere ch'io lo conosca.~Arlecchino - Ben, co la lo vederà,
782 2, 4 | Dove l'averò da vedere?~Arlecchino - Dove che la comanda.~Eleonora -
783 2, 4 | non importa di vederlo.~Arlecchino - Gnanca a mi.~Eleonora -
784 2, 4 | E lui cosa vuole da me?~Arlecchino - Cossa vólela che sappia
785 2, 4 | Chi è il vostro padrone?~Arlecchino - Lo cognossela o no lo
786 2, 4 | Eleonora - Come ha nome?~Arlecchino - Mo nol m'ha miga dito
787 2, 4 | Eleonora - Cosa vi ha detto?~Arlecchino - Che el vol vegnir a reverirla.~
788 2, 4 | Ditemi dunque il suo nome.~Arlecchino - Oh, la me perdona! Mi
789 2, 4 | Eleonora - È qualche bandito?~Arlecchino - Bandito? Me maraveio.
790 2, 4 | Ardenti è il vostro padrone?~Arlecchino - Oh bella! La lo sa, e
791 2, 4 | Eleonora - E vuol venire da me?~Arlecchino - No da me, da vussioria.~
792 2, 4 | Eleonora - Benissimo, e quando?~Arlecchino - Ghel domanderò, e ghe
793 2, 4 | motivo di ridere). (da sé)~Arlecchino - Me comandela altro?~Eleonora -
794 2, 4 | Per me non voglio altro.~Arlecchino - La diga: cognossela la
795 2, 4 | diavolo dici? Non ti capisco.~Arlecchino - Quella signora femena,
796 2, 4 | Eleonora - Tu sei un pazzo.~Arlecchino - La sappia per so regola,
797 2, 4 | Eleonora - Per qual ragione?~Arlecchino - Perché la cognosseva el
798 2, 4 | Tieni, eccoti un paolo.~Arlecchino - El cielo la mormori, e
799 3, 9 | Scena Nona. Lelio ed Arlecchino~ ~Strada con case civili.~ ~
800 3, 9 | Lelio - Fortuna ingrata!~Arlecchino - Sorte traditora!~Lelio -
801 3, 9 | dalle femmine sarà deriso?~Arlecchino - Un omo della mia sorte
802 3, 9 | sia più di me grazioso?~Arlecchino - Gh'è nissun che d'appetito
803 3, 9 | può essere più ben fatto?~Arlecchino - Sti denti póleli esser
804 3, 9 | può essere più attillata?~Arlecchino - Sta panza pólela esser
805 3, 9 | quante donne ho incantate!~Arlecchino - Ah, m'arrecordo quanti
806 3, 9 | ora non son più quello?~Arlecchino - E adess no se magna più?~
807 3, 9 | Lelio - Ah, Lelio, coraggio.~Arlecchino - Arlecchino, no te desperar.~
808 3, 9 | coraggio.~Arlecchino - Arlecchino, no te desperar.~Lelio -
809 3, 9 | no te desperar.~Lelio - Arlecchino.~Arlecchino - Sior?~Lelio -
810 3, 9 | desperar.~Lelio - Arlecchino.~Arlecchino - Sior?~Lelio - Batti a
811 3, 9 | Batti a quella porta.~Arlecchino - Sior sì, subito. (batte
812 3, 9 | a quella, a quell'altra.~Arlecchino - Questa l'è l'osteria,
813 3, 9 | consolare le mie pupille.~Arlecchino - E mi ho bisogno de consolar
814 3, 9 | Batti, e non perder tempo.~Arlecchino - Farò così; batterò qua
815 3, 9 | osteria)~Lelio - Fa come vuoi.~Arlecchino - Oh de casa, oh dell'osteria! (
816 3, 10 | graziosissimo signor Lelio.~Arlecchino - Qua i ha resposo, sotto
817 3, 16 | Scena Sedicesima. Arlecchino dall'osteria e detto~ ~Arlecchino -
818 3, 16 | Arlecchino dall'osteria e detto~ ~Arlecchino - O de ruffe, o de raffe,
819 3, 16 | osteria, aveu visto Checchina?~Arlecchino - Oh, se l'ho vista!~Beppo -
820 3, 16 | Cossa fala all'osteria?~Arlecchino - L'è in t'una camera col
821 3, 16 | Beppo - Oh Dio! A cossa far?~Arlecchino - «Qui potest capere, capiat.» (
Il poeta fanatico
Atto, Scena
822 Pre | succede. Tonino, Corallina e Arlecchino non altro fanno che contribuire
823 Per | veneziano;~Corallina sua moglie;~Arlecchino fratello di Corallina;~Brighella
824 1, 8| fame, poiché ho mandato Arlecchino mio fratello a vendere un
825 1, 9| SCENA NONA~ ~Arlecchino e detti.~ ~ARL. Signori
826 2, 7| SCENA SETTIMA~ ~Arlecchino ed Ottavio~ ~ARL. Fazzo
827 2, 7| questa camera? (vedendo Arlecchino) Ehi, galantuomo.~ARL. Signor.~
828 2, 8| SCENA OTTAVA~ ~Beatrice ed Arlecchino~ ~BEAT. Galantuomo, chi
829 3, 17| SCENA ULTIMA~ ~Arlecchino e detti.~ ~ ~~~ARL.~~~~Patroni
830 3, 17| poetar all’improvviso. (ad Arlecchino)~ ~~~ARL.~~~~Ogni mattina
Componimenti poetici
Parte
831 Dia1 | intende bene,~Sul gusto d’Arlecchino facea le controscene.~Piacquemi
Il prodigo
Atto, Scena
832 Ded | cattive, vale più il mio Arlecchino, i miei Diavoli, i miei
Il raggiratore
Atto, Scena
833 Pre | adattarlo al personaggio dell’Arlecchino.~ ~ ~ ~
834 Per | CARLOTTA di lui sorella.~ARLECCHINO uomo di piazza, goffo e
835 1, 1| il dottore, Cappalunga ed Arlecchino~ ~CON. In due parole vi
836 1, 1| CON. Aspettate un poco, Arlecchino, che mi parlerete con comodo.
837 1, 2| Il conte, il dottore ed Arlecchino~ ~CON. Eccomi, signor Dottore,
838 1, 2| in tel vostro.~CON. Taci, Arlecchino, che non si stimano quegli
839 1, 2| buoni uffizi, sì, caro Arlecchino.~ARL. E in sta casa no ghe
840 1, 3| SCENA TERZA~ ~Il conte e Arlecchino~ ~CON. Questo è il codice
841 1, 3| col rigore; che dici tu, Arlecchino adorabile?~ARL. Mi digo
842 1, 3| cameriera?~CON. Sei un birbante, Arlecchino carissimo.~ARL. Sarà come
843 1, 12| pregiudizio. Non so, se colui d’Arlecchino avrà portato alle dame i
844 1, 12| potessi, farei di più.~CON. Arlecchino è ritornato qui questa mane?~
845 1, 13| Doveva venire poco fa Arlecchino, a recarvi in mio nome un
846 1, 13| di sentir gente. Ecco qui Arlecchino.~ ~ ~ ~
847 1, 14| SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Arlecchino e detti.~ ~ARL. Servitor
848 1, 14| aspettare?) (s’accosta ad Arlecchino)~ARL. L’è stà per causa
849 1, 14| Secondatemi). (piano ad Arlecchino) Vado subito Signore, con
850 1, 14| subito mia sorella? (ad Arlecchino)~ARL. Sorella?~CON. La Contessa
851 1, 14| avveda dell’altra). (piano ad Arlecchino) All’onore di riverirvi. (
852 1, 15| Claudia, donna Metilde, Arlecchino~ ~ARL. (Me despiase che
853 1, 15| un astuccio). (piano ad Arlecchino)~ARL. (Oh diavolo, ho fallà). (
854 1, 15| Ringraziatelo). (piano ad Arlecchino)~ARL. Padrona sì.~CLA. Se
855 2, 1| stessa camera.~ ~Jacopina e Arlecchino~ ~ARL. Mo via, no siè cussì
856 2, 1| vi si può dir veramente Arlecchino Visobello.~ARL. Ghe zogo
857 2, 1| da sé)~JAC. Via, caro Arlecchino, amor mio, vita mia.~ARL.
858 2, 1| meio.~JAC. Poverino! povero Arlecchino! (accarezzandolo modestamente)~
859 2, 1| roba, altrimenti, signor Arlecchino, non sperate mai e poi mai
860 2, 2| SCENA SECONDA~ ~Arlecchino, poi donna Metilde~ ~ARL.
861 2, 2| mostrando l’astuccio ad Arlecchino)~ARL. D’oro, d’orissimo.~ ~ ~ ~
862 2, 4| QUARTA~ ~Donna Claudia ed Arlecchino~ ~ARL. (Sta scena me l’ho
863 2, 4| Che cosa fate qui voi? (ad Arlecchino)~ARL. Bisognava che ghe
864 2, 5| ricevere, non è vero? (ad Arlecchino)~ARL. Siora sì, xe verissimo.~
865 2, 5| sarò a riverirla... (ad Arlecchino)~ARL. Vago subito.~ERAC.
866 2, 5| subito.~ERAC. Aspettate. (ad Arlecchino)~ARL. Aspetto.~ERAC. Tutte
867 2, 5| quanto noi. Andate. (ad Arlecchino)~ARL. Gnora sì.~ERAC. Fermatevi. (
868 2, 5| sì.~ERAC. Fermatevi. (ad Arlecchino)~ARL. No me movo.~ERAC.
869 2, 5| casa del conte Nestore. (ad Arlecchino)~ERAC. Andate, e ditegli
870 2, 5| moglie di don Eraclio... (ad Arlecchino)~CLA. Ditegli che la moglie
871 2, 5| Eraclio sa il suo dovere. (ad Arlecchino)~ERAC. Fermatevi. (ad Arlecchino)
872 2, 5| Arlecchino)~ERAC. Fermatevi. (ad Arlecchino) E voi, prima di discendere
873 2, 9| CON. (Quel briccone di Arlecchino!) (da sé)~CLA. E vorrei
874 2, 9| l’ardire di inviarvi per Arlecchino un astuccio.~CLA. E non
875 3, 3| SCENA TERZA~ ~Arlecchino solo, poi Spasimo~ ~ARL.
876 3, 3| profession.~SPAS. Senti, Arlecchino, giuro, e possa esser impiccato
877 3, 4| conte e detti.~ ~CON. Oh Arlecchino, di te appunto cercava.
878 3, 4| donna Metilde.) (piano al Arlecchino)~ARL. (Per grazia vostra
879 3, 4| coscienza almeno). (piano ad Arlecchino). (Quando bisogna, convien
880 3, 4| dagli questo zecchino). (a Arlecchino)~ARL. (Sior sì, subito). (
881 3, 4| mi ritorni in grazia). (a Arlecchino)~ARL. (Sior Conte, cossa
882 3, 4| abusa della mia bontà...) (a Arlecchino)~ARL. (Fazzo mi la sigurtà
883 3, 4| giudizio per l’avvenire). (a Arlecchino)~ARL. (Starò in guardia,
884 3, 4| Che volevi tu dirmi? (ad Arlecchino)~ARL. Gnente altro, se no
885 3, 7| SETTIMA~ ~La Jacopina, poi Arlecchino~ ~JAC. Meschina di me! Ecco
886 3, 7| quei maneghetti.~JAC. Caro Arlecchino, aiutatemi.~ARL. Ah, ah!
887 3, 7| aiutatemi.~ARL. Ah, ah! caro Arlecchino adesso?~JAC. Per carità,
888 3, 13| TREDICESIMA~ ~La Jacopina e Arlecchino~ ~JAC. Che mi andate voi
889 3, 14| JAC. Chi è costui? (ad Arlecchino)~ARL. El padre del conte
890 3, 14| JAC. Voi mi burlate. (ad Arlecchino)~ARL. Domandèghelo a elo.~
891 3, 14| uomo dabbene... (accenna Arlecchino)~ARL. Ma gh’ha volesto del
892 3, 14| voleva esser graziosa). (ad Arlecchino)~ARL. (A vu mo tocca a farla
893 3, 14| che la vo’ condire). (ad Arlecchino) (Mi vo’ godere le mie padrone,
894 3, 18| SCENA ULTIMA~ ~Arlecchino e detti~ ~ARL. Ercole fa
Il tutore
Atto, Scena
895 Per | servo in casa di Ottavio;~ARLECCHINO servo in casa di Ottavio;~
896 1, 12| DODICESIMA~ ~Brighella, Arlecchino e detto; poi un altro servitore~ ~
897 1, 12| non se magna mai.~OTT. Arlecchino, come stai d’appetito?~ARL.
898 1, 12| è?~BRIGH. Risi.~OTT. Ah! Arlecchino, ti piace il riso?~ARL.
899 1, 12| posso più!~OTT. Ah, ah, ah! Arlecchino va in deliquio per la polenta. (
900 1, 12| dei denari.~OTT. (Ride) Arlecchino, te ne voglio far mangiar
901 1, 12| piacciono i capponi? (ad Arlecchino)~ARL. Corpo del diavolo!
902 1, 12| mezzo a me: io la carne, Arlecchino l’ossa. (ride forte)~ARL. (
903 1, 12| mi romper il capo. Ehi, Arlecchino, ti piacciono le torte?~
904 1, 12| OTT. Cotta al sole. (ad Arlecchino)~ARL. Cotta al sole, cotta
905 1, 12| OTT. Mi diverto assai. Arlecchino mi fa ridere. Sei il mio
906 2, 8| la tavola, che beve, ed Arlecchino~ ~ARL. Sior padron, elo
907 2, 10| SCENA DECIMA~ ~Arlecchino colla pipa, e detti.~ ~OTT.
908 2, 10| avemo da descorrer. (ad Arlecchino)~ARL. Discorrè pur: cossa
909 2, 10| presente.~OTT. Va via. (ad Arlecchino)~ARL. Ho da desparecchiar.~
910 2, 11| lava). (da sé)~OTT. Dov’è Arlecchino?~BRIGH. L’è andà via brontolando,
911 3, 15| SCENA QUINDICESIMA~ ~Arlecchino e detti.~ ~ARL. Sior.~PANT.
912 3, 15| mi. E cussì vienlo? (ad Arlecchino che torna)~ARL. El se veste.~
913 3, 18| SCENA DICIOTTESIMA~ ~Arlecchino e detti.~ ~ARL. Sior.~PANT.
914 3, 20| VENTESIMA~ ~Ottavio, Brighella, Arlecchino e detti.~ ~OTT. Eccomi,
La serva amorosa
Atto, Scena
915 1, 8 | Scena Ottava. Florindo, poi Arlecchino~ ~Florindo: Oh benedetta
916 1, 8 | hai in verso di un figlio.~Arlecchino: Oh de casa? (di dentro)~
917 1, 8 | mio padre. Che vorrà mai? ~Arlecchino: Se pol vegnir? (di dentro)~
918 1, 8 | dentro)~Florindo: Sì, vieni.~Arlecchino: Servitor umilissimo. Corallina
919 1, 8 | Non c’è: che cosa vuoi?~Arlecchino: L'è un pezz che no la vedo.
920 1, 8 | Florindo: Che fa mio padre?~Arlecchino: Poverin! poco fa el pianzeva.~
921 1, 8 | Florindo: Piangeva? E perché?~Arlecchino: Perché so muier l'era in
922 1, 8 | Ah vecchio rimbambito!~Arlecchino: Adess mo i è là in allegria:
923 1, 8 | debole, e lo tiene al laccio.~Arlecchino: Era in camera, e i m’ha
924 1, 8 | dove ti hanno mandato?~Arlecchino: I m'ha mandà a cercar un
925 1, 8 | Che è questo beccavivo?~Arlecchino: L'è el contrario del beccamorto.~
926 1, 8 | Florindo: Io non ti capisco.~Arlecchino: El beccamorto vien a beccar
927 1, 8 | Florindo: Ma chi è costui?~Arlecchino: El nodaro.~Florindo: Come!
928 1, 8 | un notaro? Per farne che?~Arlecchino: Mi credo per beccar el
929 1, 8 | forse fargli far testamento?~Arlecchino: Me par sta parola testamento
930 1, 8 | chi l'hai sentita dire?~Arlecchino: Dalla patrona.~Florindo: (
931 1, 8 | dimmi, che hai tu sentito?~Arlecchino: Mi veramente no so tutta
932 1, 8 | al disordine?) (da sé) ~Arlecchino: Corallina vegnirala prest
933 1, 8 | hai ritrovato il notaro?~Arlecchino: No l'ho trovà, ma ho lassà
934 1, 8 | notaro che hai tu ricercato?~Arlecchino: L'è sior Agapito dai etecetera.~
935 1, 8 | Dove mai sarà Corallina?~Arlecchino: Dov'èla Corallina? Gh'ho
936 1, 8 | Che cosa le vuoi tu dare?~Arlecchino: Una cossa.~Florindo: Via,
937 1, 8 | Florindo: Via, che cosa?~Arlecchino: Me vergogno.~Florindo:
938 1, 8 | Florindo: Eh, dimmela.~Arlecchino: Un salame.~Florindo: L'
939 1, 8 | avrai rubato a mio padre.~Arlecchino: Tutti becca, becco anca
940 1, 8 | ho il bisogno per vivere.~Arlecchino: Se la comanda (gli offre
941 1, 8 | un briccone, non si ruba.~Arlecchino: Mi, per dirla, no l'ho
942 1, 8 | Dunque, come l'hai avuto?~Arlecchino: Sior Lelio ghe n'ha beccà
943 1, 8 | dove rinvenir Corallina!~Arlecchino: Anca mi la vorria véder.
944 1, 8 | Florindo: Che sproposito?~Arlecchino: De sposarla.~Florindo:
945 1, 8 | degno d'averla. (parte)~Arlecchino: Ho inteso. El la vol per
946 2, 1 | sapete di certo?~Florindo: Arlecchino è venuto in casa nostra
947 2, 1 | ritrovarci qualche rimedio. Arlecchino l'ha ritrovato il notaio?~
948 2, 5 | Scena Quinta. Lelio, poi Arlecchino~ ~Lelio: Oh me felice! Con
949 2, 5 | trattato di matrimonio. ~Arlecchino: Dove diavol ve sì ficcado?
950 2, 5 | patrona ve cerca. ~Lelio: Arlecchino, ti ho da dare una buona
951 2, 5 | da dare una buona nuova.~Arlecchino: Via mo.~Lelio: Io son fatto
952 2, 5 | Lelio: Io son fatto sposo.~Arlecchino: Disì da bon?~Lelio: Non
953 2, 5 | sappia la signora madre.~Arlecchino: E chi èla la sposa?~Lelio:
954 2, 5 | indovini, ti do due soldi.~Arlecchino: Èla fursi...~Lelio: Signor
955 2, 5 | fursi...~Lelio: Signor no.~Arlecchino: La sarà...~Lelio: Né meno.~
956 2, 5 | sarà...~Lelio: Né meno.~Arlecchino: Mo lasseme dir. Anca sì
957 2, 5 | Non la puoi indovinare.~Arlecchino: Ma donca disìla vu.~Lelio:
958 2, 5 | figlia del signor Pantalone.~Arlecchino: Mo se tra sior Pantalon
959 2, 5 | madre mi ha dato licenza.~Arlecchino: E cossa dis el sior Pantalon?~
960 2, 5 | risposto: è fatta e detta.~Arlecchino: Bon: evviva, me ne consolo.
961 2, 5 | andiamo dalla signora madre.~Arlecchino: Andè pur da per vu, che
962 2, 5 | scrittura del mio contratto.~Arlecchino: Avì parlà colla sposa?~
963 2, 5 | sposa?~Lelio: Non ancora.~Arlecchino: Tutto sta a quel primo
964 2, 5 | volta, quando le parlo?~Arlecchino: Dir per esempio: È tanto
965 2, 5 | capelli non li ho veduti...~Arlecchino: Ben, podì dir: che sospirando
966 2, 5 | veduto né meno i suoi occhi.~Arlecchino: Mo cossa avì visto? El
967 2, 5 | ma dal zendale coperto.~Arlecchino: Ho capido. Podì donca dir
968 2, 5 | Il zendale non innamora.~Arlecchino: Bestiaccia! se non avì
969 2, 5 | veduto e non ho veduto...~Arlecchino: Donca disì cussì: Essendo
970 2, 5 | metter la cosa in dubbio.~Arlecchino: Ma se no savì gnente de
971 2, 5 | assicurato ch'è fatta e detta.~Arlecchino: Donca scomenzè cussì. Bellissima
972 2, 5 | Lelio: Sei un asino.~Arlecchino: Sì un ignorante.~Lelio:
973 2, 6 | Scena Sesta. Arlecchino, poi Brighella~ ~Arlecchino:
974 2, 6 | Arlecchino, poi Brighella~ ~Arlecchino: Oh che sacco de spropositi!
975 2, 6 | Brighella: Paesan, te saludo.~Arlecchino: Brighella, me ne consolo.~
976 2, 6 | consolo.~Brighella: De cossa?~Arlecchino: Semo da nozze.~Brighella:
977 2, 6 | Brighella: Nozze! de chi?~Arlecchino: De la to patrona col fiol
978 2, 6 | Se faral sto matrimonio?~Arlecchino: El zovene dis che el la
979 2, 6 | Brighella: Che vol dir?~Arlecchino: Che se contenta la putta.~
980 2, 6 | che la putta ghe vol ben.~Arlecchino: Com'ala mai fatt a innamorarse
981 2, 6 | un maneggio de Corallina.~Arlecchino: Cossa ch'intrela Corallina?~
982 2, 6 | Florindo e la siora Rosaura.~Arlecchino: Tra el sior Florindo e
983 2, 6 | Come? Gh’è qualcoss'altro?~Arlecchino: Mi digh che ste nozze le
984 2, 6 | col fiol del to patron?~Arlecchino: Ben: sior Lelio non èl
985 2, 6 | fiastro, e no l'è fiol.~Arlecchino: El patron lo chiama per
986 2, 6 | sposerà la mia padrona?~Arlecchino: Sigura. Sior Pantalon gh’
987 2, 6 | Corallina e a sior Florindo.~Arlecchino: No, no, paesan. Me pareva...
988 2, 6 | voltarla, ma no gh'è più tempo.~Arlecchino: No, caro paesan, lassa
989 2, 6 | vegniria tant de gosso?~Arlecchino: Perché?~Brighella: Perché
990 2, 6 | ghe vien el gosso. (parte)~Arlecchino: Mo no vorav miga, che me
991 2, 8 | Scena Ottava. Arlecchino e detti~ ~Arlecchino: Signori... (
992 2, 8 | Ottava. Arlecchino e detti~ ~Arlecchino: Signori... (forte)~Beatrice:
993 2, 8 | trovato il notaio?) (piano)~Arlecchino: (El vegnirà stassera). (
994 2, 8 | novità.~Beatrice: Che c'è?~Arlecchino: Se tratta matrimonio tra
995 2, 8 | mio figlio. Lo sappiamo.~Arlecchino: Siora no. Co sior Florindo.~
996 2, 8 | Beatrice: Eh via, pazzo.~Arlecchino: Me l'ha dit Brighella,
997 2, 8 | Ma come può essere? (ad Arlecchino)~Arlecchino: L'è cussì de
998 2, 8 | essere? (ad Arlecchino)~Arlecchino: L'è cussì de siguro. Brighella
999 2, 8 | quando sei qui venuto! (ad Arlecchino)~Arlecchino: Mi ho fatt
1000 2, 8 | venuto! (ad Arlecchino)~Arlecchino: Mi ho fatt per ben.~Ottavio: