IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] arlecchin 72 arlecchinate 1 arlecchini 5 arlecchino 1163 arlechin 6 arleva 6 arlevà 16 | Frequenza [« »] 1178 meglio 1173 atto 1168 contessa 1163 arlecchino 1159 nell' 1157 adesso 1154 servitore | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze arlecchino |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) La serva amorosa
Atto, Scena
1001 2, 8 | via di qua; non sarà vero.~Arlecchino: Se no l'è vero, prego el
1002 2, 8 | gli dà una bastonata)~Arlecchino: Tolì, l'era mei che me
1003 3, 6 | Scena Sesta. Ottavio, poi Arlecchino~ ~Ottavio: Oh, sono pure
1004 3, 6 | sarà. (apre) Che vuoi? (ad Arlecchino, che si presenta alla porta)~
1005 3, 6 | si presenta alla porta)~Arlecchino: El sior nodaro el dis cussì,
1006 3, 6 | manda...~Ottavio: Che cosa?~Arlecchino: Ghe manda...~Ottavio: Ma
1007 3, 6 | Ottavio: Ma che? Spicciati.~Arlecchino: Ah sì! El contrasto dei
1008 3, 6 | dici? Io non ti capisco.~Arlecchino: Me par certo che l'abbia
1009 3, 6 | balordo; non avrà detto così.~Arlecchino: Adess m'arrecordo: la creatura
1010 3, 6 | al diavolo, pappagallo.~Arlecchino: Mó se el m’ha dit cussì.~
1011 3, 6 | Ottavio: Ma se non può stare.~Arlecchino: Ha dit la padrona, che
1012 3, 6 | ho messo nel canterale.~Arlecchino: Circumcirca.~Ottavio: Ho
1013 3, 6 | mando al signor notaio.~Arlecchino: I m'ha dit che la porta...~
1014 3, 6 | aspetta, e la porterai.~Arlecchino: Vado in sala, e la porterai. (
1015 3, 10 | Scena Decima. Arlecchino, poi Beatrice~ ~Arlecchino:
1016 3, 10 | Arlecchino, poi Beatrice~ ~Arlecchino: Adess; tornerò un'altra
1017 3, 10 | Che cosa vai tu dicendo?~Arlecchino: Digo cussì...~Beatrice:
1018 3, 10 | Dov è il signor Ottavio?~Arlecchino: Dov èlo el sior Ottavi?~
1019 3, 10 | camera a cercar la scrittura.~Arlecchino: Senz'alter el sarà in camera
1020 3, 10 | sono mesi che non le fa.~Arlecchino: El pol esser andà zoso
1021 3, 10 | venuto qualche accidente?~Arlecchino: Pol esser, per amor della
1022 3, 10 | della creatura.~Beatrice: Arlecchino, va giù nel pian terreno.
1023 3, 10 | inganno. Va presto, spicciati.~Arlecchino: Vado subito. (parte per
1024 3, 11 | dalla camera di Ottavio, poi Arlecchino~ ~Corallina: Manco male
1025 3, 11 | porta segreta, ed incontra Arlecchino)~Arlecchino: Chi va là?~
1026 3, 11 | ed incontra Arlecchino)~Arlecchino: Chi va là?~Corallina: Oimè!~
1027 3, 11 | va là?~Corallina: Oimè!~Arlecchino: Chi sive vu ?~Corallina:
1028 3, 11 | Sono il giovine del notaio.~Arlecchino: Il giovine del notaio? (
1029 3, 11 | Corallina: Lasciatemi andare.~Arlecchino: (Sta vose la cognosso). (
1030 3, 11 | Corallina: No, lasciatemi.~Arlecchino: Eh sangue de mi! (la vuol
1031 3, 11 | Corallina: No, per carità.~Arlecchino: Oh corpo del diavolo! Corallina?~
1032 3, 11 | Zitto, per amor del cielo.~Arlecchino: Oh, no vôi che me vegna
1033 3, 11 | zecchino, e sta zitto. ~Arlecchino: L'oro èlo un bon remedi
1034 3, 11 | e non lo dire a nessuno.~Arlecchino: Va là; farò sto atto de
1035 3, 11 | Cielo, aiutami. (parte)~Arlecchino: Qualche imbroio gh'è sotto:
Il teatro comico
Atto, Scena
1036 0, per | Brighella ~* GIANNI che fa l'Arlecchino ~IL SUGGERITORE ~Uno STAFFIERE
1037 1, 2 | uditori sanno cosa deve dir l'Arlecchino, prima ch'egli apra la bocca.
1038 1, 5 | ancora le signore donne, l'Arlecchino, e il Brighella.~ ~
1039 1, 8 | addio signor capo. Oh ecco l'Arlecchino.~GIANNI Signor Orazio, siccome
1040 1, 8 | dirsi temerità, ma in un Arlecchino, il quale, come dite voi,
1041 1, 8 | buono. Mi piace assai. In un Arlecchino anche i versi son tollerabili.
1042 1, 11 | Pantalone padre amoroso, con Arlecchino servo fedele, Brighella
1043 1, 11 | questo, sentite. In questo Arlecchino servo del Dottore viene
1044 1, 11 | può dare maggior inezia? Arlecchino bastona il padrone, e il
1045 2, 7 | Tocca a Colombina, e poi ad Arlecchino. Non la finiscono mai. Maladetto
1046 2, 7 | dello stesso medicamento. Arlecchino, e Brighella sono ugualmente
1047 2, 7 | Brighella è troppo furbo, Arlecchino è troppo sciocco. L'accorto
1048 2, 8 | Scena Ottava. Brighella e Arlecchino che ascoltano, e detta~ ~
1049 2, 8 | Accorto, accorto. (s'avanza)~ARLECCHINO Ignorante, ignorante. (s'
1050 2, 8 | BRIGHELLA Mi digo el vero. ~ARLECCHINO Mi gh'ho rason. ~BRIGHELLA
1051 2, 8 | con argomenti in forma. ~ARLECCHINO E mi lo proverò con argomenti
1052 2, 8 | Questo è un buon capitale. ~ARLECCHINO Mi, come omo ignorante,
1053 2, 8 | tutti. ~COLOMBINA Mi piace. ~ARLECCHINO Mi, come omo ignorante,
1054 2, 8 | casa. ~COLOMBINA Buono. ~ARLECCHINO Mi, come omo ignorante,
1055 2, 8 | COLOMBINA Benissimo. ~ARLECCHINO Mi, se ti vorrà andar a
1056 2, 8 | brutte. ~COLOMBINA Bravo. ~ARLECCHINO Mi, se vederò qualchedun,
1057 2, 8 | qualchedun in casa el copperò! ~ARLECCHINO E mi torrò ed candelier,
1058 2, 8 | BRIGHELLA Cossa dixeu? ~ARLECCHINO Cossa te par? ~COLOMBINA
1059 2, 8 | pare troppo rigoroso, e Arlecchino troppo paziente. Onde, fate
1060 2, 8 | BRIGHELLA Arlecchin? ~ARLECCHINO Brighella? ~BRIGHELLA Com'
1061 2, 8 | Brighella? ~BRIGHELLA Com'ela? ~ARLECCHINO Com'ela? ~BRIGHELLA Ti,
1062 2, 8 | pol impastar facilmente. ~ARLECCHINO Piuttosto ti, che ti è una
1063 2, 8 | metta in competenza con ti. ~ARLECCHINO Sastu cossa che podemo far?
1064 3, 11 | Scena Undicesima. Brighella, Arlecchino e detti~ ~ARLECCHINO E cusì
1065 3, 11 | Brighella, Arlecchino e detti~ ~ARLECCHINO E cusì per tornar al nostro
1066 3, 11 | Florindo sposa Rosaura. Arlecchino Colombina; e coi matrimoni
1067 3, 11 | ORAZIO Non dite così, signor Arlecchino, non dite così. Anco nelle
1068 3, 11 | tanto più piacciono. L'Arlecchino deve parlar poco, ma a tempo.
La vedova scaltra
Atto, Scena
1069 0, aut | dell’idioma che parlano. L’Arlecchino, il Dottore parlano francese,
1070 0, per | francese, cameriera di Rosaura.~ARLECCHINO, cameriere di locanda.~Birif,
1071 1, 2 | Scena Seconda. Arlecchino e detti~ ~Arlecchino. Si
1072 1, 2 | Seconda. Arlecchino e detti~ ~Arlecchino. Si ferma con ammirazione
1073 1, 3 | Scena Terza. Arlecchino e detti, poi altri camerieri
1074 1, 5 | Scena Quinta. Arlecchino e dette~ ~Arl. Con grazia,
1075 1, 5 | Intanto passerò il tempo con Arlecchino.~Ros. Non gli dar confidenza.~
1076 2, 4 | Quarta. Monsieur Le Blau ed Arlecchino~ ~Camera nella locanda.~ ~
1077 2, 4 | zoggia!~Mon. Odi, mio caro Arlecchino, odi il complimento che
1078 2, 4 | tempo de vita mia.~Mon. Caro Arlecchino, seguimi, non ti trattenere.
1079 2, 7 | Scena Settima. Arlecchino con un foglio in mano, avuto
1080 2, 12 | Rosaura, poi Marionette, poi Arlecchino vestito alla francese~ ~
1081 2, 12 | cameriere della locanda, è Arlecchino, il quale dal Cavaliere
1082 2, 12 | arecordo una parola.~Mar. Arlecchino, fai torto al tuo spirito.~
1083 2, 12 | tavolino a scrivere)~Mar. Caro Arlecchino, qual nume tutelare ti ha
1084 2, 16 | Rosaura e Marionette, poi Arlecchino vestito da servitore spagnuolo~ ~
1085 2, 16 | diamine è?~Mar. Questi è Arlecchino, vestito da servitore spagnuolo.~
1086 2, 20 | Alvaro passeggiando, poi Arlecchino vestito alla spagnola~ ~
1087 2, 20 | sa poco le convenienze, o Arlecchino è un pessimo servitore.
1088 2, 20 | degnato mandarmi....". (ad Arlecchino) Che dice di ritratto?~Arl.(
1089 2, 20 | faccio dell'originale". (ad Arlecchino) E l'originale cosa c'entra?~
1090 2, 20 | questa gioia preziosa..." (ad Arlecchino) Gioia Preziosa?~Arl. Vuol
1091 2, 21 | in uno specchietto, poi Arlecchino vestito alla francese~ ~
1092 2, 21 | qualche lagrima.~Mon. Bravo Arlecchino; l'ho detto che sei nato
1093 2, 21 | cielo!~Mon. Che fece, caro Arlecchino, che fece?~Arl. Sentendo
1094 2, 21 | qua.~Mon. Ah caro il mio Arlecchino, refrigerio delle mie pene,
1095 2, 21 | della vostra casa". (ad Arlecchino) Come! l'albero della mia
1096 2, 21 | casa.~Mon. Evviva il grande Arlecchino! Meriti una recognizione
1097 2, 22 | Scena Ventiduesima. Arlecchino, poi Marionette, ch'esce
1098 2, 22 | Monsieur.)~Mar. Monsieur Arlecchino, che fate voi?~Arl. Stava
1099 3, 4 | Non si può credere.)~Mon. (Arlecchino l'intende male.)~Alv. (Il
1100 3, 5 | Scena Quinta. Arlecchino e detti~ ~Arlecchino osserva,
1101 3, 5 | Quinta. Arlecchino e detti~ ~Arlecchino osserva, vede i due che
1102 3, 5 | male la commissione.)~Alv. (Arlecchino falsificò il viglietto.)~
1103 3, 12 | Dodicesima. Don Alvaro, poi Arlecchino~ ~Alv. Monsieur Le Blau
1104 3, 12 | anni.~Alv. Buon giorno, Arlecchino.~Arl. Ho da parlar con Vostra
1105 3, 12 | donna Rosaura.~Alv. Caro Arlecchino, consolami con qualche sicurezza
1106 3, 18 | Diciottesima. Il Conte ed Arlecchino~ ~Strada remota.~ ~Con.
1107 3, 19 | parlare.)~Con. Osserva, Arlecchino, come quella maschera mi
L'incognita
Atto, Scena
1108 Per | BRIGHELLA servitore di Lelio;~ARLECCHINO servitore d’Ottavio;~Un
1109 1, 14| da cui escono Rosaura, Arlecchino e due Uomini.~ ~ARL. Cara
1110 1, 22| VENTIDUESIMA~ ~Il mastro di posta, Arlecchino e Rosaura.~ ~MAST. (È questa
1111 1, 22| donna di cui parlate?) (ad Arlecchino)~ARL. (Sior sì, l’è questa).~
1112 1, 22| Beatrice). (da sé, osservando Arlecchino)~MAST. (Dite alla padrona
1113 1, 22| giovane sarà partita). (ad Arlecchino)~ARL. (Benissimo).~ROS. (
1114 2, 1| Beatrice.~ ~Beatrice ed Arlecchino.~ ~BEAT. Vieni qui, che
1115 3, 3| SCENA TERZA~ ~Arlecchino con lanterna accesa.~ ~ARL.
1116 3, 6| SCENA SESTA~ ~Arlecchino solo.~ ~ARL. No me par che
1117 3, 7| povera Colombina). (parte con Arlecchino)~ ~ ~ ~
1118 3, 10| SCENA DECIMA~ ~Arlecchino e detta.~ ~ARL. Siora patrona.~
1119 3, 11| del vostro genitore. Ehi, Arlecchino.~ ~ ~ ~
1120 3, 12| SCENA DODICESIMA~ ~Arlecchino e le suddette.~ ~ARL. Signora.~
1121 3, 12| casa di Lelio). (piano ad Arlecchino)~ARL. (Sì, ho inteso. In
1122 3, 12| Perdonate; andiamo. (ad Arlecchino)~ARL. Son qua. Sta notte
1123 3, 12| parte con Rosaura)~BEAT. Se Arlecchino non mi tradisce per ignoranza,
1124 3, 14| Come? Chi la conduce?~ARM. Arlecchino, servitore del signor Ottavio...~
La moglie saggia
Atto, Scena
1125 Per | servitore del conte Ottavio;~ARLECCHINO servitore della marchesa
1126 1, 1| bicchieri.~ ~Brighella, Arlecchino, Faloppa, Pistone intorno
1127 1, 1| questo l’è un bon vin. (ad Arlecchino)~ARL. Eh, mi no son gonzo,
1128 1, 1| i gatti. (a Brighella ed Arlecchino)~ARL. Anca el conte Ottavio
1129 1, 4| SCENA QUARTA~ ~Arlecchino e Brighella~ ~ARL. Caro
1130 1, 6| camera e detti.~ ~BEAT. Arlecchino?~ARL. Signora.~BEAT. Il
1131 1, 7| Brighella con lanternone, Arlecchino con lume, e detti.~ ~BRIGH.
1132 1, 7| Eh, andate al diavolo. Arlecchino. (chiama)~OTT. Brighella. (
1133 1, 8| OTTAVA~ ~Brighella col lume, Arlecchino senza, e detti.~ ~BEAT.
1134 1, 8| BEAT. Presto, il lume. (ad Arlecchino)~OTT. Andiamo. (a Brighella,
1135 1, 8| Via, parlate. Va via. (ad Arlecchino)~ARL. No la vol?...~BEAT.
1136 1, 8| Brighella. (chiama)~BEAT. Arlecchino (chiama)~ ~ ~ ~
1137 1, 9| SCENA NONA~ ~Brighella, Arlecchino e detti.~ ~BRIGH. La comandi.~
1138 1, 9| Brighella)~BEAT. A letto. (ad Arlecchino)~BRIGH. Vólela che impizza?~
1139 2, 1| della marchesa Beatrice.~ ~Arlecchino~ ~ARL. Son curios de saver
1140 2, 3| SCENA TERZA~ ~Brighella, poi Arlecchino~ ~BRIGH. Ma! L’è cussì;
1141 2, 4| preparare la cioccolata. (ad Arlecchino)~ARL. (Anca questa l’ha
1142 2, 13| SCENA TREDICESIMA~ ~Arlecchino e detti.~ ~ARL. Oh de casa,
I puntigli domestici
Atto, Scena
1143 Per | della contessa Beatrice.~ARLECCHINO servitore del marchese Florindo.~
1144 1, 11| UNDICESIMA~ ~Corallina, poi Arlecchino~ ~COR. Ecco qui quel dottoraccio:
1145 1, 11| di dentro)~COR. Questo è Arlecchino. Lo conosco alla voce. Il
1146 1, 11| COR. Voi mi offendete, Arlecchino; non sono capace di dirvi
1147 1, 11| voggiè ben.~COR. No, caro Arlecchino. Sono tutta per voi. Non
1148 2, 14| QUATTORDICESIMA~ ~Brighella, poi Arlecchino~ ~BRIGH. Vado osservando
1149 3, 6| capito). Povera me! Maledetto Arlecchino, me la pagherai. (parte)~
1150 3, 12| a nostro modo. Maledetto Arlecchino! Ha detto a Brighella che
1151 3, 13| SCENA TREDICESIMA~ ~Arlecchino, Corallina e Brighella nascosto.~ ~
1152 3, 13| BRIGH. (Si accosta, trova Arlecchino, gli dà una spinta e lo
1153 3, 14| arrabbiata mi sono sfogata con Arlecchino; non gli ho però detto che
Il padre di famiglia
Atto, Scena
1154 Pre | evvi il personaggio dell'Arlecchino, affatto inutile alla Commedia;
La putta onorata
Atto, Scena
1155 Per | Catte, lavandaia moglie di Arlecchino e sorella di Bettina.~Messer
1156 Per | servitore del marchese.~Arlecchino, marito di Catte.~Nane,
1157 1, 15| SCENA QUINDICESIMA~ ~Arlecchino e detti.~ ~ARL. Coss’è sto
1158 1, 15| buon pro vi faccia. (ad Arlecchino)~ARL. Védelo? Adesso xe
1159 1, 15| solo a solo). (piano ad Arlecchino)~ARL. Siora cugnada, poderessi
1160 2, 15| SCENA QUINDICESIMA~ ~Arlecchino e detti.~ ~ARL. Bravi! Evviva
1161 2, 15| porta)~BETT. Zitto. (ad Arlecchino)~CAT. Zitto. (ad Arlecchino)~
1162 2, 15| Arlecchino)~CAT. Zitto. (ad Arlecchino)~ARL. In casa mia ghe xe
1163 3, 30| marchese Ottavio, Catte, Lelio, Arlecchino, Brighella e detti.~ ~Tutti