IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] servito 155 servitor 452 servitoraccio 1 servitore 1154 servitori 313 servitour 5 servitù 253  | Frequenza    [«  »] 1163 arlecchino 1159 nell' 1157 adesso 1154 servitore 1152 felice 1144 faccia 1142 lis  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze servitore  | 
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commentoL'adulatore
     Atto, Scena
   1   1,    9     |             basta così. Da un altro servitore non avrei sofferto tanto.~
L'amante di sé medesimo
     Atto, Scena
   2 Per           |      FRUGNOLO lacchè.~Un NOTARO.~Un SERVITORE di don Mauro.~ ~La Scena
   3   2,    7     |        essere vostro amico e vostro servitore.~~~~~~MAD.~~~~Se andate
   4   2,   10     |           lor signori.~~~~~~CON.~~~~Servitore obbligato.~~~~~~MART.~~~~
   5   3,    2     |                  SCENA SECONDA~ ~Il Servitore e detti.~ ~ ~ ~~~SER.~~~~
   6   4,    2     |         signor Conte.~~~~~~MART.~~~~Servitore divoto.~~~~~~COMM.~~~~È
   7   4,    7     |                 dopo qualche pausa) Servitore umilissimo. (s'inchina per
L'amante militare
     Atto, Scena
   8 Per           |    cameriera di Rosaura;~ARLECCHINO servitore di Pantalone;~Uffiziali;~
L'amore artigiano
     Atto, Scena
   9   2,   8      |             Madama Costanza, poi un Servitore.~ ~ ~~~COST.~~~~Ah no, non
  10   2,   8      |              chi è di là?~~(Esce un Servitore)~~Per tutta la città~~Cerca
  11   3,   1      |         saran discretamente. (ad un Servitore che parte)~~Ah sì, sono
  12   3,   1      |               Da Rosina sartora (al Servitore)~~Va tosto, e dille ch'io
  13   3,   1      |            me viene. (parte l'altro Servitore)~~Vo' veder se Fabrizio...
  14   3,   4      |             QUARTA~ ~Bernardo ed un Servitore, poi Angiolina~ ~ ~~~BERN.~~~~
  15   3,   4      |           cos'ella brama. (Parte il Servitore)~~~~~~BERN.~~~~Compatite,
Amore in caricatura
     Atto, Scena
  16   3,   3      |        Vostro amante, e vassallo, e servitore. (con inchino)~~ ~~Vado,
L'amore paterno
     Atto, Scena
  17 Ded           |          Umiliss. Devotiss. Obblig. Servitore~Carlo Goldoni~ ~
  18 Aut           |          Umiliss. Devotiss. Obblig. Servitore~Carlo Goldoni~ ~ ~ ~
  19 Per           |        amante d'Arlecchino.~SCAPINO servitore di Pantalone.~ARLECCHINO
  20   2,   6      |          per me.~CEL. Amico, vi son servitore.~SILV. (Lo saluta senza
Gli amanti timidi
     Atto, Scena
  21 Per           |         casa d'Anselmo.~ ARLECCHINO servitore di Roberto.~ CARLOTTO servitore
  22 Per           |     servitore di Roberto.~ CARLOTTO servitore d'Anselmo.~ GIACINTO pittore.~
  23 Per           |     cameriere di Roberto.~ Un altro SERVITORE di Roberto.~ ~La scena si
  24   1,   3      |            ed i suddetti.~  ~ GIAC. Servitore umilissimo.~ ROB. Avete
  25   1,   4      |          GIAC. Il vostro umilissimo servitore. (annunziando se stesso)~
  26   1,   9      |            venisse a soverchiare un servitore di casa! Che un contrabbandiere
  27   1,   9      |       merito è grande: non è più il servitore, che l'ama; è il padrone.
  28   1,  12      |               SCENA DODICESIMA~ ~Il Servitore e le suddette.~  ~ SERV.
  29   1,  12      |             Carlotto è con lui? (al Servitore)~ SERV. Sì, parlano segretamente. (
  30   1,  13      |            è il ritratto del di lui servitore. Che cosa è mai questa stravaganza?
  31   2,   8      |       padrona si burla di me; ed il servitore si è burlato di te.~ ARL.
  32   3,   2      |                  SCENA SECONDA~ ~Il Servitore ed il suddetto.~  ~ SERV.
  33   3, Ult      |            Vediamo se merita che un servitore onorato e fedele, come tu
  34   3, Ult      |             è un uomo dabbene, è un servitore onorato. (a Camilla) Ma
Gli amori di Zelinda e Lindoro
     Atto, Scena
  35  1,    2      |             sicuro per la parte del servitore, ma il padrone mi fa tremare.~
  36  1,    4      |              È gran fortuna aver un servitore fedele.) (parte)~ ~
  37  2,    7      |            sincero d'un vostro buon servitore.~FLA. Parlate dunque senza
  38  2,   16      |     Flaminio del Cedro, vostro buon servitore.~BAR. Ah sì, ora mi sovviene.
  39  2,   16      |             voi?~BAR. Non ho che un servitore, e una cameriera.~FLA. A
  40  2,   19      |           Don Flaminio) È il vostro servitore?~FLA. (a Fabrizio) Sì, signora:
  41  3,    3      |      Eleonora in mantelletta con un servitore, e detti~ ~ELE. Che vedo!
L’apatista
     Atto, Scena
  42  2,    3      |           CAVALIERE:~~~~Vostro buon servitore.~~~~~~GIACINTO:~~~~Voi non
  43  2,    4      |           Al Conte.)~~~~~~CONTE:~~~~Servitore umilissimo di vostra signoria. (
  44  2,    4      |             cortese.~~~~~~CONTE:~~~~Servitore obbligato.~~~~~~GIACINTO:~~~~
  45  3,    6      |          vivande son pronte. (Ad un Servitore che viene chiamato, e parte.)~~~~~~
  46  3,    7      |           LAVINIA:~~~~Un tondo. (Al Servitore.)~~~~~~PAOLINO:~~~~Favorite. (
  47  3,    7      |           Levategli il cappone. (Al Servitore.)~~~~~~CONTE:~~~~Lasciate
  48  4,    1      |          cavaliere Ansaldo, amico e servitore».~~Che vi par della lettera?~~~~~~
  49  4,    7      |            per amore). (Piano ad un Servitore, il quale unitamente cogli
  50  4,   10      |         guardia.)~~~~~~GIACINTO:~~~~Servitore umilissimo. (A Fabrizio,
L'arcadia in Brenta
     Opera, Atto, Scena
  51 ARC,   1,    9|             Fabriano.~~~~~~FABR.~~~~Servitore di lei.~~~~~~CON.~~~~Ed
  52 ARC,   1,   11|          conte Bellezza,~~Un vostro servitore,~~Obbligato, divoto e profondissimo.~~~~~~
  53 ARC,   2,    8|      genitore,~~E voi dovete far da servitore.~~~~~~FABR.~~~~Da servitor?~~~~~~
  54 ARC,   2,   10|           Fa l'amor con la serva il servitore.~~ ~~Il padron con la padrona~~
L'avaro
     Atto, Scena
  55  0, per       |        giovane Mantovano.~CECCHINO, servitore.~Un Procuratore, che non
  56  1,   5       |           dell'Isola e detta~ ~CON. Servitore umilissimo di donna Eugenia.~
  57  1,   6       |      riverisco.~CON. (al Cavaliere) Servitore. Con licenza del Cavaliere. (
  58  1,   8       |     rispondere a un cavaliere.~AMB. Servitore umilissimo.~CON. Voi trattate
  59  1,   9       |      destrezza.~CAV. (ilare sempre) Servitore del mio carissimo Don Ambrogio.~
  60  1,   9       |           un volpone di prima riga. Servitore divoto. (con un poco di
Le avventure della villeggiatura
     Atto, Scena
  61  0, per       |              amante di Rosina~Tita, Servitore di Costanza~Beltrame, Servitor
  62  0, per       |           padre di Tognino~Un altro Servitore di Filippo~ ~La scena si
  63  1,   3       |             a prenderlo con sedia e servitore, ed ha lasciato me in custodia
  64  1,   4       |         abito di confidenza, poi un Servitore~ ~FERDINANDO: Ehi! chi è
  65  1,   4       |          costoro? Ehi, chi è di là?~SERVITORE: Comandi.~FERDINANDO: Che
  66  1,   4       |            da sfiatarsi per aver un servitore.~SERVITORE: Perdoni.~FERDINANDO:
  67  1,   4       |    sfiatarsi per aver un servitore.~SERVITORE: Perdoni.~FERDINANDO: Portatemi
  68  1,   4       |            Portatemi la cioccolata.~SERVITORE: Sarà servita. (Scroccone!
  69  1,   5       |             ecco la cioccolata. (Il Servitore ne porta una tazza.)~FILIPPO:
  70  1,   5       |          Sbattetene una per me. (Al Servitore.)~SERVITORE: Signore, se
  71  1,   5       |             per me. (Al Servitore.)~SERVITORE: Signore, se non viene Brigida,
  72  1,   5       |       infusione, secondo il solito?~SERVITORE: Sì, signore, ma ora non
  73  1,   5       |             è andata la cioccolata?~SERVITORE: Io non so altro, signore;
  74  2,   2       |           Ferdinando; chiamatemi un servitore, che lo voglio mandar a
  75  2,  11       |        cotto, dia in tavola. (Ad un Servitore, che parte.) (Figurarsi
  76  2,  12       |                   Scena Dodicesima. Servitore e detti~ ~SERVITORE: Signori,
  77  2,  12       |     Dodicesima. Servitore e detti~ ~SERVITORE: Signori, è in tavola. (
  78  3,  12       |             dir qualche cosa al mio servitore. (A Giacinta, e si scosta.)~
  79  3,  13       |        Leonardo, avvisatemi. (Ad un Servitore.) Bisognerà ch'io stia qui
L'avventuriere onorato
     Atto, Scena
  80 Per           |           PORTICI;~Il VICERÈ;~BERTO servitore di don Filiberto;~Un PAGGIO
  81   1,   2      |             manderò fra poco un mio servitore colle venti doppie, il quale
  82   1,   4      |            subito. (Fosse almeno il servitore di donna Livia!) (da sé,
  83   1,   4      |         domanda mia moglie?~BER. Un servitore. (in atto di partire)~FIL.
  84   1,   4      |            in atto di partire)~FIL. Servitore di chi? Voglio saperlo.~
  85   1,   4      |          sia tardi... Basta... È il servitore di donna Livia. (parte)~
  86   1,   5      |        Subito una bugia. Non era il servitore di donna Livia?~AUR. Se
  87   1,   5      |            lo domandate? Sì, era il servitore di donna Livia, ma mi voleva
  88   1,   6      |          cui erano destinate.~GUGL. Servitore divoto della signora donna
  89   2,  17      |              Costui che viene, è il servitore di don Filiberto... Briccone!
  90   3,   1      |         scortata da un antico fedel servitore, e trasportata da un eccesso
  91   3,  17      |           Portici, introdotto da un Servitore del Vicerè, e detti.~ ~CO.
  92   3,  23      |          scarcerazione di Berto mio servitore.~FIL. Conte, voi mi offendete. (
L'avvocato veneziano
     Atto, Scena
  93 Ded           |       Vostro Devotiss. Obbligatiss. Servitore ~Carlo Goldoni~ ~~  ~
  94   1,   3      |                    SCENA TERZA~ ~Un Servitore ed il suddetto, poi Florindo~ ~
  95   1,   6      |            dimostra per un suo buon servitore.~BEAT. Anzi mio padrone.
  96   1,   8      |      suddette, poi Colombina~ ~CON. Servitore umilissimo di lor signore. (
  97   1,  10      |              padroni tutti, gli son servitore. (Eppure non mi posso levar
  98   2,   5      |            studiar la causa; poi un Servitore~ ~ALB. Se vede chiara l’
  99   2,   7      |             Rosaura e detto; poi il Servitore~ ~BEAT. È molto circospetto
 100   2,   7      |            da sé) Tireghene do. (al Servitore)~BEAT. E voi non volete
 101   2,   7      |         quattro, sie. (alterato, al Servitore)~BEAT. No, no, basta tre.
 102   2,   7      |              quel zovene. (piano al Servitore) (Se vegnisse el sior Florindo,
 103   2,   7      |          sarà la mancia). (piano al Servitore)~SERV. (Sarà servita). (
 104   2,   7      |             Eh, ehm! (si spurga; il Servitore intende il cenno ed entra)~
 105   2,   7      |          Vengo subito (s’alza, e il Servitore parte)~ROS. Se partite voi,
 106   2,  11      |         Alberto, poi Florindo ed il Servitore~ ~ALB. Oimè! non posso più.
 107   3,   1      |             con delle scritture. Un Servitore col ferraiuolo dell’Avvocato
 108   3,   2      |             tribunale, dove vi è il Servitore che gli mette il ferraiuolo
 109   3,   2      |      coprendosi la bocca, parte col Servitore.)~GIUD. (Suona il campanello.
 110   3,  10      |            in avvenire vi sarò buon servitore e compare.~ROS. Gradisco
 111   3,  11      |     avvocato, le sarò zio amoroso e servitore obbligato.~ALB. E mi la
La bancarotta, o sia il mercante fallito
     Atto, Scena
 112 Per           |      Dottore~SILVIO conte~BRIGHELLA servitore di Silvio~CLARICE cantatrice~
 113 Per           |        MARCONE scrocco di piazza~UN SERVITORE di Clarice~ ~La Scena si
 114   1,    3     |         TERZA~ ~Truffaldino, poi un Servitore~ ~TRUFF. Pol esser che Brighella
 115   1,    3     |             SERV. Ditemi, siete voi servitore?~TRUFF. Cussì e cussì; mezzo
 116   1,    6     |        Dottore, Truffaldino, poi il Servitore di Clarice.~ ~TRUFF. Donca,
 117   1,    6     |          TRUFF. Com'ela andada? (al Servitore)~SERV. Male.~TRUFF. È vegnudo
 118   1,   12     |          Dottore ed i suddetti; poi Servitore~ ~DOTT. Che cos'è questo
 119   1,   12     |            di comparire. (parte col Servitore)~ ~ ~ ~
 120   2,    2     |           Consegnate la roba al mio servitore. (a Leandro)~LEAN. Vuol
 121   2,    2     |         ardireste richiamare il mio servitore, diffidando della mia parola? (
 122   2,    5     |          QUINTA~ ~Pantalone, poi il Servitore di Clarice.~ ~PANT. El gh'
 123   2,    5     |           che sarò a reverirla. (al Servitore)~SERV. Sì, signore, sarà
 124   2,   10     |             l'ha mandata per il suo servitore, ed io l'ho ricevuta; come
 125   2,   10     |          Vado subito a consegnar al servitore il drappo e la lettera. (
 126   2,   12     |               SCENA DODICESIMA~ ~Il Servitore di Clarice e detti.~ ~SERV.
 127   2,   12     |            CLAR. Dov'è la roba? (al servitore)~SERV. Io non ho altra roba
 128   2,   12     |        venga qui, che mi preme. (al servitore) (Non voglio perdere né
 129   3,    4     |                   SCENA QUARTA~ ~Il Servitore di Clarice e detti.~ ~SERV.
 130   3,    7     |         SILV. Ho dato ordine al mio servitore, che paghi a vostro figliuolo
Le baruffe chiozzotte
     Atto, Scena
 131  0,  per      |            tartana di padron Toni. ~Servitore del Coadiutore. ~ ~La scena
 132  3,   14      |     Quattordicesima. Paron Toni, un Servitore con fiaschi, e detti~ ~TON.
 133  3,   14      |     armeretto, che gh'é dei gotti. (servitore parte)~TON. (Com'èla, paron
 134  3,   ul      |    Titta-Nane, Toffolo e detti; poi Servitore.~ ~VIC. Sèmo qua, lustrìssimo. ~
 135  3,   ul      |       muggière. ~ISI. Oh bella! (al servitore) Oe! Sansuga?~SER. Lustrissimo!~
La bottega del caffè
     Atto, Scena
 136  1,   4       |           bere il caffè, e vuole un servitore a suo comando.) (entra dal
 137  2,   7       |           rivedervi.~RIDOLFO Le son servitore. (si volta verso la sua
Il bugiardo
     Atto, Scena
 138  1,    3      |         data una commissione al mio servitore.~ROS. Ma voi siete veneziano,
 139  1,   11      |            ride) Domandatelo al mio servitore. (starnuta)~ARL. Signora
 140  1,   20      |            uscendo di casa) Gli son servitore, il mio caro signor Ottavio.~
 141  2,   11      |            elo costù?~LEL. È un mio servitore, lepido ma fedele.~PAN.
Il buon compatriotto
     Atto, Scena
 142 Per           |       veneziana.~RIDOLFO.~BRIGHELLA servitore di Pantalone.~ROSINA giovine
 143 Per           |    TRACCAGNINO bergamasco.~PANDOLFO servitore di Leandro.~MUSESTRE.~Altro
 144 Per           |            Leandro.~MUSESTRE.~Altro SERVITORE di Pantalone.~ ~La Scena
 145   1,   2      |             ROS. Sì certo; è il mio servitore.~TRACC. (Tarocca, e dice
 146   1,   2      |            che non vuol passare per servitore)~ROS. (Tasè, abbiè pazenzia:
 147   1,   2      |             non vuole passar per un servitore)~LEAN. E che cos'ha, signora
 148   1,   2      |             non vuol che gli dicano servitore)~LEAN. Che dice, signora,
 149   1,   2      |       Aspettate, darò ordine al mio servitore. Ehi Pandolfo.~PAND. Comandi?~
 150   1,   2      |          con quel giovane, che è il servitore di questa signora...~TRACC. (
 151   1,   2      |             da buoni camerata. Sono servitore anch'io, come siete anche
 152   1,   2      |            collera che gli ha detto servitore. Vorrebbe andare, non vorrebbe
 153   1,   3      |      Leandro.~ ~LEAN. Questo vostro servitore mi pare un uomo particolare.~
 154   1,   4      |        Isabella e Brighella; poi un Servitore.~ ~ISAB. No, Brighella:
 155   1,   4      |     innamorarmi, senza l'aiuto d'un servitore.~BRIGH. (Se dunque è disposta
 156   2,   1      |            sono da voi. (Manderò il servitore a far diligenza, per rinvenire
 157   2,   7      |            collera, perché gli dice servitore)~ROS. (Zitto, patriotto,
 158   2,   8      |            a quello sciocco del mio servitore). (piano a Costanza)~COST. (
 159   2,  13      |        Isabella.~ ~Isabella, poi un Servitore~ ~ISAB. Non è picciolo il
 160   2,  14      |       Ridolfo e la suddetta; poi il Servitore~ ~RID. Possibile che non
 161   2,  14      |             niente a mio padre. (al Servitore)~SERV. La vegna con mi,
 162   2,  16      |              Andiamo, signor padre. Servitore umilissimo di lor signori.~
 163   3,   1      |            ROS. Avete veduto il mio servitore?~LEAN. Non l'ho veduto.~
 164   3,  15      |           Isabella.~ ~Isabella, poi Servitore~ ~ISAB. Grand'inquietudine
 165   3,  15      |     sentiamo un po' ciò che vuole. (Servitore via) Se viene nuovamente
La burla retrocessa nel contraccambio
     Atto, Scena
 166 Per           |            garzone di caffè.~BERTO, servitore di Agapito.1~Garzoni dell'
 167   1,   5      |              Io non ho né serva, né servitore. Non ho altro che una donna,
La fiera di Sinigaglia
     Atto, Scena
 168   3,   6      |             Da moglie, da massara e servitore.~~So filar, so cucire,~~
La buona famiglia
     Atto, Scena
 169   1,   16     |            NAR. E m'ha detto il suo servitore, che cento volte ha ella
 170   2,    1     |           può negare che non sia un servitore attento per la nostra casa.~
 171   2,   11     |          intendere, che cosa il mio servitore ha da dirmi.~ANG. Mi lascierà
 172   2,   12     |         sola.~ANG. È tornato il mio servitore?~FABR. C'è il marito vostro,
 173   2,   12     |      signora.~ANG. Non ha veduto il servitore dunque?~NAR. Non l'ha veduto,
 174   2,   12     |        rimpiattato. Titta è un buon servitore; lo conosco che è un pezzo.
 175   2,   14     |           Voi dicevate forte, ed il servitore sentiva.~RAIM. Credetemi
 176   2,   14     |             FABR. Via, via, ecco il servitore colle gioje.~NAR. Signore,
La buona moglie
     Atto, Scena
 177 Per           |              suo marito.~Brighella, servitore del marchese.~Momola, serva
 178   1,  11      |          che ci darà poca spesa? Il servitore del signor Orazio.~BEAT.
 179   1,  11      |            Orazio.~BEAT. E chi è il servitore del signor Orazio?~OTT.
 180   1,  14      |   impossibile che foste figlio d’un servitore.~ ~ ~ ~
Il cavalier di buon gusto
     Atto, Scena
 181 Per           |         PAGGIO della marchesina;~Un SERVITORE di donna Eleonora;~ ~La
 182   1,   5      |         galantomo). (da sé)~OTT. Un servitore bugiardo non fa per me.~
 183   2,   5      |            ROS. Zitto, che viene il servitore.~ELEON. (Insolente!) (da
 184   2,   6      |                    SCENA SESTA~ ~Il Servitore e dette.~ ~SERV. Illustrissime,
 185   2,   6      |       Questa visita non è per me). (Servitore parte)~ROS. (La visita del
 186   2,   7      |            conte Ottavio, Florindo. Servitore accomoda le sedie, e poi
 187   2,   7      |            e torna; e dette.~ ~OTT. Servitore umilissimo di queste dame.
 188   2,   7      |      cognata; venite anche voi. (il Servitore parte)~ELEON. Non vorrei
Il burbero benefico
     Atto, Scena
 189  1,   16      |             ha egli in casa qualche servitore ammogliato?~Dalancour: Sì.~
 190  2,    8      |             casa?~Martuccia: No. Il servitore m'ha detto che l'aveva veduto
 191  3,    4      |             Geronte: Va a cercar un servitore che porti subito questa
 192  3,    4      |       licenzio sul fatto. Chiama un servitore di quello sciagurato...
Il cavaliere giocondo
     Atto, Scena
 193 Ded           |           del Mondo~Vostro Umiliss. Servitore ed Obblig. Amico~ ~Carlo
 194 Per           |            casa del Cavaliere~NARDO servitore del Cavaliere~GIANFRANCO
 195   1,   2      |           per servirla,~~Che le son servitore, che sarò a riverirla.~~
 196   1,   2      |         segno di rispetto... (dà al servitore un biglietto col suo nome.)~~~~~~
 197   1,   2      |           l'aspetto.~~Andate... (il servitore parte.)~~~~~~FAB.~~~~Vi
 198   2,   9      |              Principiate di là. (al Servitore.)~~~~~~MAD.~~~~Ho d'aspettare
 199   3,   2      |                GIAN.~~~~Ha detto il servitore che c'è, ma ch'è impedito.~~~~~~
 200   3,  11      |                 MAD.~~~~Chiamerò un servitore.~~Ehi, chi è di là?~~~~~~
 201   3,  11      |   Alessandro.) Il tavolino qui. (al servitore.)~~La sedia.~~~~~~NAR.~~~~
 202   3,  11      |           Eh! la posata mi porta il servitore.~~~~~~NAR.~~~~(Viene colla
 203   4,   1      |     Marianna ed il Marchese; poi un Servitore.~ ~ ~~~MAR.~~~~Pur troppo
 204   4,   1      |        Venga qui mio figliuolo. (il Servitore parte.)~~Marchese, ho già
 205   4,   7      |                 GIAN.~~~~Son vostro servitore.~~~~~~ALES.~~~~Da me che
La calamita de' cuori
     Atto, Scena
 206   1,    5     |                 PIGN.~~~~Son vostro servitore.~~~~~~BELL.~~~~E mio padrone.~~~~~~
La cameriera brillante
     Atto, Scena
 207  0,  per      |    figliuole di Pantalone~BRIGHELLA servitore di Pantalone~TRACCAGNINO
 208  0,  per      |            di Pantalone~TRACCAGNINO servitore di Ottavio~Un VILLANO~La
 209  2,    6      |         PANT. Chi, cara vu?~ARG. Il servitore del signor Ottavio.~PANT.
Il campiello
     Atto, Scena
 210  2,   11      |      CAVALIERE (Mi par bellissima).~Servitore di lei.~GASPARINA Zerva
 211  3,   11      |           zior barba zio.~CAVALIERE Servitore divoto.~FABRIZIO Padron
 212  5,    2      |              Che comanda?~CAVALIERE Servitore di lei. (mostra salutare
La cantarina
     Parte
 213   1           |              espongo e ragiono.~~Il servitore io sono~~Del Marchese di
 214   1           |          inchinandosi)~~~~~~MAR.~~~~Servitore divoto.~~~~~~MAD.~~~~Ossequiosissima. (
 215   1           |            mio signore;~~Io non son servitore.~~~~~~MAR.~~~~Star marito?~~~~~~
 216   2           |            Dice bene Castagna. È un servitore~~Che intende la ragione;~~
 217   2           |                   MAR.~~~~Un vostro servitore,~~Un vostro adoratore,~~
La casa nova
     Atto, Scena
 218  1,   13      |          Meneghina) Sono umilissimo servitore della signorina. Lucietta
 219  1,   15      |             mie, vi sono umilissimo servitore.~Cecilia: Vala via, sior
 220  1,   15      |        Conte: (Penseremo, vedremo.) Servitore umilissimo. (parte)~Anzoletto: (
 221  2,    6      |             Checca e Rosina, poi il Servitore~ ~Rosina: Disè, siora Checca;
 222  2,    6      |          Velo qua Toni. Sentiremo. ~Servitore: Lustrissima, sta signora
 223  2,    6      |           la putta, o la maridada? ~Servitore: Mi no so, lustrissima,
 224  2,    6      |          Rosina: Gh'hala i cerchi? ~Servitore: Lustrissima no. ~Rosina:
 225  2,    6      |      Diseghe che la resta servida. ~Servitore: Lustrissima sì. ~Rosina:
 226  2,    7      |          Meneghina, e dette, poi il Servitore~ ~Meneghina: Strissime.~
 227  2,    7      |          tirè avanti de le careghe.~Servitore: (porta le sedie)~Rosina:
 228  2,    7      |      trovasse. (si alza per andare)~Servitore: Lustrissima, ha mandà quell'
 229  2,    7      |           che la resta servida. (il servitore parte) ~Meneghina: Sia malignazzo!~
 230  2,    7      |        manderò mi. Oe, chi è de là?~Servitore: Strissima!~Checca: Vienla
 231  2,    7      |         Checca: Vienla sta signora?~Servitore: La vien adesso.~Checca:
 232  2,    7      |            Checca: Senti. (piano al servitore) (Andè de là in tinelo,
 233  2,    7      |            Aveu inteso? Fè pulito.)~Servitore: La lassa far a mi. (parte)~
 234  2,    9      |            Cecilia, e dette, poi il Servitore~ ~Cecilia: Serva umilissima. ~
 235  2,    9      |             che la se destrigasse.)~Servitore: (porta la sedia e parte)~
La cascina
     Atto, Scena
 236   2,    7     |             vogliam vedere.~~(ad un Servitore da cui vengono recati i
La castalda
     Atto, Scena
 237 Per           |             di Beatrice;~ARLECCHINO servitore d’Ottavio;~Un SERVITORE
 238 Per           |             servitore d’Ottavio;~Un SERVITORE di Pantalone;~Un VILLANO.~ ~
 239   1,   2      |          OTT. Pezzo d’asino! un mio servitore tutto il giorno a mangiare
 240   1,   3      |            soffrire, ed è meglio un servitore un poco semplice, piuttosto
 241   1,   7      |          SCENA SETTIMA~ ~Frangiotto servitore, e la suddetta.~ ~FRA. Corallina,
 242   1,  14      |            Gh’è altri?~FRA. Col suo servitore.~PANT. Un altro servitor?
 243   2,  12      |            che la vol.~FLOR. Vi son servitore.~PANT. Patron caro.~FLOR. (
 244   3,   3      |           far colla vostra.~OTT. Il servitore non può pretendere di aver
Il cavaliere di spirito
     Opera, Atto, Scena
 245 SPI, Ded      |              Devotiss. Obbligatiss. Servitore~Carlo Goldoni~~  ~ ~ ~
 246 SPI, Per      |         fattor di campagna;~MERLINO servitore;~Un Servitore di don Flavio.~ ~
 247 SPI, Per      |     campagna;~MERLINO servitore;~Un Servitore di don Flavio.~ ~La Scena
 248 SPI,   4,    9|          Flavio, poi Gandolfo ed il Servitore del suddetto.~ ~ ~~~FLA.~~~~
 249 SPI,   4,    9|           Disumano!~~~~~~GAN.~~~~Il servitore è qui. (a don Flavio)~~~~~~
 250 SPI,   4,    9|        fugge via, e fa lo stesso il Servitore)~~~~~~FLO.~~~~Siete pazzo? (
 251 SPI,   5,    2|          Sempre voi? Non vi è alcun servitore?~~~~~~GAN.~~~~Io faccio
 252 SPI,   5,    2|            senz'altro. L'aspetta il servitore.~~~~~~FLO.~~~~E don Claudio?~~~~~~
Il conte Chicchera
     Atto, Scena
 253 Att           |       Giovanna D’Acquini.~ MANTECCA servitore.~ Sig. Leopoldo Micheli.~
 254   1,    9     |            Una serva ha da star col servitore.~~Non è così?~~~~~~CAV.~~~~
 255   1,   13     |            Amo, più del padrone, il servitore.~~~~~~MAD.~~~~Guarda chi
 256   2,    5     |            Je suis vostre tresombre servitore.~~Parlate voi francè?~~~~~~
Il contrattempo
     Atto, Scena
 257 Per           |         SPENDITORE di Pantalone.~Un SERVITORE di Beatrice.~ ~La Scena
 258   1,   14     |             Ottavio e detto.~ ~OTT. Servitore umilissimo, signor Pantalone.~
 259   2,    3     |            TERZA~ ~Corallina con un servitore che porta un piccolo tavolino,~
 260   2,    3     |             E Ottavio è venuto? (al Servitore)~COR. Signora no; ma se
 261   2,    3     |        Ottavio, non gli aprite. (al Servitore)~BEAT. Chi dà questi ordini?~
 262   2,    3     |           aprigli quando viene. (al Servitore)~COR. (È una bella testina!) (
 263   2,    7     |                  SCENA SETTIMA~ ~Il servitore con la zuppa, Corallina
 264   2,    8     |             Lelio, Beatrice; poi il servitore che porta in tavola.~ ~BEAT.
 265   2,    8     |         Questa roba che cosa è? (al Servitore)~SERV. Agnello, signore.~
 266   2,    8     |            È agnello, o pecora? (al Servitore)~SERV. Pare a lei ch'io
 267   2,    8     |            da sé)~OTT. Da bere. (il Servitore va per prenderne) Con licenza
La conversazione
     Atto, Scena
 268   1,   10     |           Io di quella signora~~Son servitore e amico,~~Ma so che a lei
 269   2,    9     |                     FAB.~~~~(Con un Servitore che porta i quadri)~~Ecco
Un curioso accidente
     Atto, Scena
 270 Ded           |       Vostro Devotiss. Obbligatiss. Servitore,~Amico e Confratello Goldoni.~~  ~ ~ ~
 271   1,   3      |     Compatitemi. Ho bisogno del mio servitore.~GIANN. Se manca il vostro,
 272   1,   3      |    Permettetemi ch'io cerchi il mio servitore, e che lo mandi a sospendere
 273   1,   4      |            un padrone da poco ed un servitore sguaiato ad allestire pessimamente
 274   2,   6      |           che ti sei innamorata del servitore dell'uffiziale?~MARIAN.
 275   2,   7      |       Giannina, non è capace.~RICC. Servitore, monsieur Filiberto.~FIL.
 276   3,   2      |        meglio in vecchiezza.~GUASC. Servitore di monsieur Filiberto.~FIL.
Il cavaliere e la dama
     Atto, Scena
 277  0, per       |             donna Eleonora~BALESTRA servitore di don Flaminio~PASQUINO
 278  0, per       |        servo di don Roberto~TOFFOLO servitore d'Anselmo~Un MESSO della
 279  1,   5       |             male. Aspetto il nostro servitore Pasquino; oggi dovrebbe
 280  1,   8       |           l'ignoranza del nuovo mio servitore. Non è stata mia intenzione
 281  1,   9       |             è derivato da un zotico servitore, che ho preso ieri al servizio.
 282  2,   7       |         Rodrigo - Vostro umilissimo servitore.~Donna Eleonora - Serva
 283  2,  14       |             perdonino, ch'io non ho servitore.~Colombina - Eh non temete,
 284  2,  15       |       Filiberto - Vostro umilissimo servitore.~Donna Eleonora - Mi fa
 285  3,   2       |            don Flaminio.~Balestra - Servitore umilissimo di V. S. illustrissima. (
 286  3,   9       |         buon cuore, da buon amico e servitore che le sono? In tutto quello
 287  3,  11       |             buona condotta.~Messo - Servitore umilissimo di V. S. illustrissima.~
La dama prudente
     Atto, Scena
 288 Per           |    CAMERIERE di donna Rodegonda;~Un SERVITORE del Marchese.~~
 289   1,    4     |             al Paggio)~PAGG. Il suo servitore.~EUL. Ditegli che mi scusi;
 290   2,    2     |          detti.~ ~PAGG. Signora, un servitore del marchese Ernesto...~
 291   2,    2     |           regalo è. Fa che passi il servitore. (il Paggio parte)~EUL. (
 292   2,    3     |                    SCENA TERZA~ ~Un servitore, il paggio e detti.~ ~SERV.
 293   2,    3     | illustrissima. Il mio padrone si fa servitore umilissimo all’illustrissima
 294   2,    3     |            tenete. (dà la mancia al Servitore)~SERV. Grazie a V.S. illustrissima. (
 295   2,   11     |               SCENA UNDICESIMA~ ~Un servitore e detti.~ ~EUL. Cacciate
 296   2,   11     |           le fusa torte. (parte col Servitore)~EUL. (Mai più ragazzi in
 297   2,   12     |               SCENA DODICESIMA~ ~Il servitore, poi il conte e detti.~ ~
 298   2,   12     |             al Conte ch’è padrone. (Servitore parte)~MAR. Ma il sarto...~
 299   2,   14     |        detti, poi don Roberto ed il servitore.~ ~EUL. Oh Dio! Ch’è questo?
 300   2,   14     |             meglio di me. (viene il Servitore coi fioretti)~ROB. Ecco
 301   2,   14     |     soddisfatevi quanto volete. (il Servitore parte)~EUL. Imparate a meglio
 302   2,   15     |      marchese e don Roberto; poi il servitore.~ ~ROB. Ebbene, qual è la
 303   2,   18     |            Il conte e detti.~ ~CON. Servitore umilissimo di lor signore. (
 304   2,   18     |     servirvi, domani io parto.~CON. Servitore umilissimo.~EMIL. (Oh, vi
 305   2,   20     |                SCENA VENTESIMA~ ~Il servitore di don Roberto e detti;
 306   3,    1     |          Ecco Anselmo che viene. Un servitore antico di casa mia, che
 307   3,    4     |               Donna Eularia, poi il servitore e il paggio.~ ~EUL. Costei
La diavolessa
     Atto, Scena
 308 PER           |         Giovanni Lovatini.~GABRINO, servitore che non parla.~ ~La Musica
 309   3,    2     |          alla contessa~~Io son buon servitore.~~Ricevo per onore~~Le grazie
La donna di garbo
     Atto, Scena
 310   2,    7     |             Signore, io le son buon servitore.~LEL. Trattenete un termine
La donna di governo
     Atto, Scena
 311               |              Devotiss. Obbligatiss. Servitore~CARLO GOLDONI~ ~ ~ ~ ~
 312 Per           |        amante di Valentina.~TOGNINO servitore del signor Fabrizio.~Un
 313   2,    3     |           per avvisarvi Tognino, il servitore,~Perché in casa si è fatto
Lo scozzese
     Atto, Scena
 314 Ded           |       Vostro Devotiss. Obbligatiss. Servitore~Carlo Goldoni~ ~~  ~ ~ ~
 315   1,   5      |              Il mastro di casa. (al Servitore)~SERV. Sarà servita. (parte)~
 316   2,   2      |               LIS. Signora.~GIU. Un servitore.~LIS. Un servitore? Qual
 317   2,   2      |          GIU. Un servitore.~LIS. Un servitore? Qual servitore, signora?~
 318   2,   2      |             LIS. Un servitore? Qual servitore, signora?~GIU. O l'uno,
 319   2,  11      |              Scusate se non vi è un servitore...~AUR. E sono salita le
 320   2,  11      |         pensiere, mandate subito un servitore.~GIU. Ora sono tutti impiegati.
 321   2,  14      |             sono... suo divotissimo servitore.~ALESS. Potrei aver l'onore
 322   2,  17      |     prendere quest'ignorantaccio di servitore per causa sua. Tutto male.
 323   3,   6      |  infinitamente.~RID. Suo umilissimo servitore.~PROP. Viene ella da mia
 324   3,  10      |             pagarla bene, perché un servitore vaglia per due. Facendo
La donna sola
     Atto, Scena
 325 Per           |       ISIDORO;~Don PIPPINO;~FILIPPO servitore;~GAMBA servitore;~Altri
 326 Per           |            FILIPPO servitore;~GAMBA servitore;~Altri servitori.~ ~La Scena
 327   1,    1     |                 FI.~~~~V'è un altro servitore con un'altra imbasciata.~~~~~~
 328   1,    9     |           don Agabito.~~~~~~AGA.~~~~Servitore divoto.~~~~~~BER.~~~~Che
 329   2,    1     |            c'è nessuno?~~~~~~FI.~~~~Servitore umilissimo~~Del signore
Le donne di buon umore
     Atto, Scena
 330 Per           |              NICOLÒ caffettiere.~Un SERVITORE che parla.~Servitori che
 331   1,    5     |           questa lettera, datela al servitore, e ditegli che la porti
 332   2,    1     |              ch'è qui la zuppa. (un Servitore porta la zuppa, e Mariuccia
 333   2,    4     |     occhiali)~LEON. Leonardo vostro servitore. (accostandosi a lui da
 334   2,    4     |              a Luca)~LUCA Mi faccia servitore a casa. (a Battistino)~(
 335   2,    5     |           non ho parlato. (Viene un Servitore, che porta tondo e posata
 336   2,    9     |       Odoardo e le suddette.~ ~CAV. Servitore umilissimo di lor signore.~
 337   3,    6     |          FELIC. Avete incontrato il servitore della signora Costanza?~
 338   3,    7     |          signori, che venghino. (un Servitore parte)~LEON. In verità,
 339   3,   10     |         COST. Mandate all'Aquila un servitore; così lo averemo più presto. (
 340   3,   11     |       ricordo mai aver avuto questo servitore al mio servigio. Se non
 341   3,   12     |           LUCA Quel cameriere, quel servitore, quel diavolo ch'era qui?~
 342   3,   13     |      favorisca di venir qui. (ad un Servitore che parte) Pensava io ad
 343   3,  Ult     |           attende le chicchere. (Un Servitore presenta la guantiera con
Le donne vendicate
     Opera, Atto, Scena
 344 VEN,   1,    5|         garbate signore,~~Io vi son servitore. (gli voltano le spalle)~~
 345 VEN,   1,   11|             voi s'inchini un vostro servitore?~~~~~~EMIL.~~~~Un servitor
 346 VEN,   2,    8|             Delle donne son io buon servitore;~~Ma per battermi poi non
La donna vendicativa
     Atto, Scena
 347 Per           |             di Florindo.~ARLECCHINO servitore.~FLORINDO giovane, amante
 348 Per           |           LELIO collerico.~TRAPPOLA servitore di Lelio.~~
 349   1,   10     |          con costui). (da sé)~FLOR. Servitore di lei, mio signore.~OTT.
 350   1,   11     |           poco.~OTT. Chi è?~COR. Un servitore.~OTT. Che cosa vuole?~COR.
 351   1,   11     |           OTT. Chi è colui?~COR. Il servitore del signor Lelio.~OTT. Che
 352   1,   12     |              LEL. M'ha detto il mio servitore...~OTT. Ve la darò.~LEL.
 353   3,   18     |             da essere la camera del servitore. (tasta bene) Sì, la conosco,
La donna volubile
     Atto, Scena
 354 Per           |       vallate di Bergamo;~BRIGHELLA servitore di Pantalone;~Un CAMERIERE
 355 Per           |           CAMERIERE di Eleonora;~Un SERVITORE di Beatrice;~TIRITOFOLO
 356 Per           |             di Beatrice;~TIRITOFOLO servitore di Anselmo:~ ~ ~ ~La Scena
 357   1           |             ella.~COL. Voi siete un servitore garbato. Volete tutte le
 358   2           |            Strada.~ ~Beatrice ed un Servitore.~ ~BEAT. Da chi hai sentito
 359   2           |         novità?~SERV. Da Brighella, servitore del signor Pantalone.~BEAT.
 360   2           |            BEAT. Domandatelo al mio servitore. Non è egli vero? (al servitore)~
 361   2           |     servitore. Non è egli vero? (al servitore)~SERV. Sì, signora; lo so
 362   2           |           che a casa l’aspetto. (al Servitore)~SERV. Sarà servita. (Poveri
Le donne curiose
     Atto, Scena
 363 Per           |             e di Rosaura.~BRIGHELLA servitore di Pantalone.~ARLECCHINO
 364 Per           |            di Pantalone.~ARLECCHINO servitore di Ottavio.~Un altro SERVITORE
 365 Per           |      servitore di Ottavio.~Un altro SERVITORE di Ottavio, che parla.~Servitori
 366   2,    1     |          serrature, dopo che il mio servitore ha perse le chiavi vecchie.
 367   2,    2     |            Lelio e detta.~ ~LEL. Il servitore non è ancora tornato?~ELEON.
 368   2,    2     |       vostra domanda. Vedete che il servitore non c'è, e a me domandate
 369   2,    5     |           il caffè, e detti; poi un servitore~ ~COR. Ecco il caffè.~OTT.
 370   2,    5     |          Portategli il vestito. (al Servitore, il quale va per esso)~OTT.
 371   2,    6     |                  SCENA SESTA~ ~ ~Il servitore, poi Corallina e detti.~ ~
Le donne gelose
     Atto, Scena
 372 Per           |            ARLECCHIN facchino.~UOMO SERVITORE del Ridotto.~Un Ragazzo
I due gemelli veneziani
     Atto, Scena
 373   1,    4     |             un certo Arlecchino suo servitore; è egli venuto? (a Brighella)~
 374   1,   10     |         BEATRICE da viaggio, con un SERVITORE, e FLORINDO~ ~BEAT. Tant’
 375   1,   10     |            Ma una donna sola con un servitore per viaggio, per quanto
 376   1,   14     |           la farò star ritirata. Il servitore lo manderò fuori di Verona.
 377   3,   12     |           DODICESIMA~ ~Beatrice col Servitore, e detti.~ ~BEAT. (Tonino
 378   3,   25     |          poi Rosaura e Beatrice col Servitore, poi Arlecchino~ ~COL. Venite,
 379   3,   25     |           de aiutarlo a portar. (al Servitore di Beatrice)~BEAT. Misera
 380   3,   25     |             testa. (Arlecchino e il Servitore portano Zanetto morto nell’
 381   3,   26     |            spavento)~ARL. (Esce col Servitore dall’osteria, vede Tonino,
Il genio buono e il genio cattivo
     Atto, Scena
 382   3,   8      | sinceramente... (in questo entra un Servitore e chiama Betzi)~BET. Con
 383   3,   8      |          BET. Con permissione. Quel servitore vuol qualche cosa dalla
 384   3,   8      |           voi. (Betzi si accosta al Servitore che le dà del denaro. Ella
 385   3,   8      |           bottiglia e gliela dà; il Servitore colla bottiglia parte. Intanto
L'erede fortunata
     Atto, Scena
 386 Pre           |             Beatrice;~Notaro;~Titta servitore di Pancrazio.~ ~La Scena
 387   1,    1     |            Trastullo, voi che siete servitore ed avete più giudizio dei
 388   1,   14     |          nessuno. Così deve fare un servitore fedele, un uomo onorato,
 389   3,    9     |         conoscono, e sanno che sono servitore de’ parenti; sanno ancora
 390   3,   14     |             vi chiamate voi? (ad un Servitore)~SERV. Titta Maglio, quondam
 391   3,   14     |            NOT. (Scrive il nome del Servitore)~ARL. Cossa vuol dir quondam? (
 392   3,   14     |         Cossa vuol dir quondam? (al Servitore)~SERV. Non lo so neppur
 393   3,   16     |        dovere. E vi sono umilissimo servitore. (parte)~PANC. Ottavio,
Il feudatario
     Atto, Scena
 394 Per           |            servo della Comunità;~Un SERVITORE di Pantalone;~Un VILLANO
 395   1,    6     |         Pantalone e Rosaura, poi il servitore~ ~PANT. Mo via, cossa se
 396   1,    7     |         Florindo, Pantalone; poi il servitore~ ~PANT. Eccellenze, xe grando
 397   1,    8     |     Florindo, poi Pantalone, poi il servitore~ ~BEAT. Possibile, Florindo
 398   1,    8     |       Eccellenza.~FLOR. Da sedere. (Servitore gli dà una sedia, e parte)
 399   1,   12     |            Beatrice e detti; poi un servitore~ ~BEAT. Che cosa c'è?~ROS.
 400   1,   12     |         poco, or ora sarò da loro. (Servitore parte) Sappiate ch'ella
 401   2,    5     |            Ghitta, Olivetta; poi un servitore~ ~GHI. (Ora sono un poco
 402   2,    5     |     riverenza)~BEAT. Da sedere. (il Servitore distribuisce quattro sedie;
 403   2,    5     |            BEAT. La cioccolata. (al Servitore che parte, poi torna)~GIANN. (
 404   2,    5     |             Ecco la cioccolata.~(Il Servitore, che porta quattro chicchere
 405   2,    5     |          non ne ho più bevuto). (il Servitore ne dà una a tutte)~GHI.
 406   2,    5     |             Chi è di là? (chiama il Servitore, e gli dà la chicchera)~
 407   2,    5     |          Rosaura che venga qui. (al Servitore)~GHI. (Avete sentito? Ha
 408   2,    6     |              Rosaura, dette, poi il servitore~ ~ROS. Che mi comanda Vostra
 409   2,    6     |           tre donne la burlano)~(Il Servitore mette una sedia vicino a
 410   2,    8     |           Marchese Florindo, poi il servitore~ ~BEAT. Badatemi con un
 411   2,   17     |             vi conosco.~CEC. E sono servitore obbligato di Vostra Eccellenza,
 412   2,   17     |            ne ho ammazzati quattro. Servitore obbligatissimo di Vostra
 413   3,    2     |         Beatrice, Pantalone, poi il servitore~ ~PANT. Servitor umilissimo
 414   3,    2     |            BEAT. Introduceteli. (al Servitore) Signor Pantalone, andate
La figlia obbediente
     Atto, Scena
 415 Per           |         ballerini, che non parlano;~SERVITORE di Beatrice;~CAMERIERE del
 416   1,    2     |          conosco. Suo padre è stato servitore in casa nostra.~FLOR. Servitore?
 417   1,    2     |     servitore in casa nostra.~FLOR. Servitore? Chi sente lui, è un signore.~
 418   1,    7     |         inteso che cosa ha detto il servitore? Egli è colla signora Rosaura.~
 419   1,   13     |         campagna da viaggio. Lumaca servitore. Camerieri d’osteria, che
 420   1,   14     |      QUATTORDICESIMA~ ~Olivetta col servitore che le alza la portiera,
 421   2,    2     |           casa di Pantalone, con un servitore, e detto.~ ~BEAT. Presto,
 422   2,    2     |            marito mi aspetterà. (al Servitore)~FLOR. Riverisco la signora
 423   2,    5     |         alla mia presenza e del mio servitore, manda a spasso il signor
 424   2,    8     |        Parlate con rispetto. Il suo servitore le dà dell’illustrissima.~
 425   2,   17     |      Livornese. Sono vostro sposo e servitore Ottavio del Bagno. Avete
 426   3,   11     |              Voi tornerete a far il servitore.~BRIGH. E voi tornerete
 427   3,   12     |        senza lumi.~ ~Florindo ed il servitore di Beatrice.~ ~FLOR. Dov’
 428   3,   13     |        TREDICESIMA~ ~Beatrice ed il servitore col lume, e detto.~ ~BEAT.
 429   3,   13     |             Presto, fagli lume. (al Servitore)~SERV. Signora, in sala
 430   3,   13     |          camerino)~BEAT. (Parte col Servitore)~ ~ ~ ~
 431   3,   14     |              che si dispera. Il suo servitore gli ha portato via ogni
 432   3,   16     |       andare, perché son aspettato. Servitore di lor signori. (parte)~
La finta ammalata
     Atto, Scena
 433 Per           |          serva di Rosaura;~FABRIZIO servitore.~~
 434   2,   13     |            Signor Pantalone, vi son servitore.~PANT. Patron mio reverito.~
Il frappatore
     Atto, Scena
 435 Per           |           nella locanda;~ARLECCHINO servitore di Eleonora;~SERVITORE di
 436 Per           |   ARLECCHINO servitore di Eleonora;~SERVITORE di Beatrice;~SERVITORI di
 437   1,    1     |          non accada, Arlecchino mio servitore va girando per la città
 438   1,    2     |             di saperlo. Ecco il suo servitore che torna in casa; vo’ provarmi
 439   1,   10     |       regolarlo. Vi sono umilissimo servitore. (a Fabrizio)~FABR.  Ha
 440   2,    2     |             la locanda.~OTT.  Siete servitore?~ARL.  Son servitor.~OTT.
 441   2,    2     |           comunità.~OTT.  Non siete servitore della locanda?~ARL.  Son
 442   2,    6     |          chi mi avete preso? per un servitore?~TON. ~Chi seu, sior?~BEAT. ~
 443   2,   11     |           Fabrizio.~ ~Rosaura ed un Servitore~ ~ROS.  Oh, questa cosa
 444   2,   11     |           Ditegli ch’è padrone. (al Servitore, che parte) Il signor Florindo
 445   3,    1     |           Fabrizio e Tonino, poi il Servitore~ ~FABR.  Per quel che sento,
 446   3,    1     |         Tonino l’aspetta. (parte il Servitore) Parlategli con prudenza:
 447   3,    5     |            Florindo e detto, poi il Servitore~ ~TON.  (Oimei! xe qua quel
 448   3,    6     |           Fabrizio e Tonino, poi il Servitore~ ~FABR.  Orsù, signor Tonino,
 449   3,    7     |        SCENA SETTIMA~ ~Fabrizio, il Servitore, poi Beatrice~ ~FABR.  Che
 450   3,    7     |          non si può mai sapere. (al Servitore che parte, e poi ritorna
 451   3,    7     |     chiamare il signor Ottavio. (al Servitore, che parte)~BEAT.  Dubito
 452   3,    8     |          SCENA OTTAVA~ ~Ottavio, il Servitore e detti.~ ~OTT.  (Costei
 453   3,    9     |         SCENA NONA~ ~Fabrizio ed il Servitore~ ~FABR.  Fra maritati spesso
 454   3,    9     |             sala. Guarda chi è. (al Servitore, che parte) Credo per altro,
 455   3,    9     |          pellegrina? che venga. (il Servitore parte) Vorrà l’elemosina,
 456   3,   10     |         SCENA DECIMA~ ~Eleonora, il Servitore ed il suddetto.~ ~ELEON.
 457   3,   10     |       subito il signor Ottavio. (al Servitore, che parte)~ELEON.  Per
 458   3,   11     |            UNDICESIMA~ ~Ottavio, il Servitore ed i suddetti.~ ~OTT.  Che
Il giuocatore
     Atto, Scena
 459 Per           |       stanze del giuoco;~ARLECCHINO servitore di Florindo;~Un SERVITORE
 460 Per           |           servitore di Florindo;~Un SERVITORE del casino del giuoco;~MENICO
 461 Per           |           casino del giuoco;~MENICO servitore d’Agapito;~Un SERVITORE
 462 Per           |             servitore d’Agapito;~Un SERVITORE di Lelio;~Un SERVITORE di
 463 Per           |           Un SERVITORE di Lelio;~Un SERVITORE di Tiburzio.~ ~La Scena
 464   1,    1     |          spendere. Mandatemi il mio servitore Arlecchino.~BRIGH. El dorme.~
 465   1,   18     |             SCENA DICIOTTESIMA~ ~Un servitore e detti.~ ~SERV. Illustrissimo,
 466   2,    3     |           trattengo fino che il mio servitore mi porta denari. Prendo
 467   2,   13     |         solo, poi Lelio, Tiburzio e servitore~ ~FLOR. Fino che non mi
 468   2,   13     |             in tavola avvisaci. (al Servitore)~SERV. (Giuocherebbe la
 469   2,   17     |            fate la banca. (al primo Servitore)~PRIMO SERV. Tenete; due
 470   2,   18     |       giuocherai, ti licenzierò. Un servitore che giuoca, non bada al
 471   2,   19     |       DICIANNOVESIMA~ ~Florindo, il servitore del casino, poi Lelio e
 472   2,   19     |            meno. Va via di qua. (al Servitore)~SERV. Ora mi caccia via?
La guerra
     Atto, Scena
 473   1,    2     |           un'altra bottiglia. (a un servitore)~FLO. Donna Aspasia ha un
La donna di testa debole
     Atto, Scena
 474  0,  per      |        avvocato~UN NOTARO~BRIGHELLA servitore di don Fausto~TRACCAGNINO
 475  0,  per      |           di don Fausto~TRACCAGNINO servitore di don Roberto~ARGENTINA
 476  0,  per      |         paggio di donna Violante~Un SERVITORE di donna Aurelia~Un SERVITORE
 477  0,  per      |       SERVITORE di donna Aurelia~Un SERVITORE di Pantalone~ ~La Scena
 478  1,   10      |          questa per Traccagnino mio servitore.~VIO. Servitevi come vi
 479  1,   13      |          Aurelia?~FAU. Le sono buon servitore.~ELV. Ella forse ve lo dirà.~
 480  2,    4      |                   SCENA QUARTA~ ~Un Servitore di donna Aurelia, e detti.~ ~
 481  2,    5      |      Aurelia.~ ~Donna Aurelia ed il Servitore~ ~AUR. Ha detto dunque che
 482  2,    7      |                  SCENA SETTIMA~ ~Il Servitore e dette; poi Donna Violante.~ ~
 483  2,    7      |        riverirla.~AUR. Padrona. (al Servitore, alzandosi)~ELV. Oh diamine!
 484  2,    7      |             diamine! aspettate. (al Servitore, alzandosi) Donna Aurelia,
 485  2,    7      |           venga donna Violante. (al Servitore, che parte)~ELV. A voi mi
 486  2,    8      |                      SCENA OTTAVA~ ~Servitore e dette; poi Don Fausto.~ ~
 487  2,    8      |          che passi, che è padrone. (Servitore va via) Così bel bello,
 488  3,    3      |            Pirolino e detti; poi il Servitore di Pantalone~ ~PIR. Servitor
 489  3,    3      |           di premura. Ho trovato il servitore del notaro attuario della
 490  3,   15      |           FAU. A me lo disse il mio servitore Brighella, per averlo sentito
L'impostore
     Atto, Scena
 491 Ded           |              Devotiss. Obbligatiss. Servitore ed Amico vero~ ~Carlo Goldoni~ ~ ~~  ~
 492   1,    3     |             saludo, galantomo.~ARL. Servitore umilissimo. (Oimè! soldadi.
La famiglia dell’antiquario
     Atto, Scena
 493  0,  per      |       Contessa Isabella ~Brighella, servitore del Conte Anselmo ~Arlecchino,
 494  1,    2      |       ANSELMO Bravo. Brighella è un servitore di merito. Ecco un bell'
 495  1,   12      |            Pazienza. Anderò. Le son servitore (partendo).~ISABELLA Ehi!
 496  1,   18      |             Venga, venga.~PANTALONE Servitore umilissimo, sior Conte.~
 497  1,   21      |            Elà, da sedere (viene un servitore che porta le sedie).~CAVALIERE
 498  2,    7      |           suocera.~CAVALIERE Io son servitore vostro. Ma vorrei vedervi
 499  2,    8      |         lingua di una serva o di un servitore (parte).~ ~
 500  3,    3      |      sciocco (alterato).  PANCRAZIO Servitore umilissimo (parte). ~ANSELMO