IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] lirica 5 lirici 2 lirico 3 lis 1142 lìs 1 lisa 1 lisabetta 2 | Frequenza [« »] 1154 servitore 1152 felice 1144 faccia 1142 lis 1131 viene 1129 padrona 1113 cussì | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze lis |
I bagni di Abano
Atto, Scena
1 1, 3 | Eccola in verità.~~~~~~LIS.~~~~Sia maledetto!~~Se lo
2 1, 3 | l'hai, Lisetta mia?~~~~~~LIS.~~~~L'ho colla mia padrona.~~
3 1, 3 | di gran conseguenza!~~~~~~LIS.~~~~Sì, le vuò domandar
4 1, 3 | Lascierai il tuo Pirotto?~~~~~~LIS.~~~~Mah! Son cose...~~Io
5 1, 3 | sei troppo calda.~~~~~~LIS.~~~~È vero, lo confesso;~~
6 1, 3 | fine estingue il foco.~~~~~~LIS.~~~~L'estinguo da una parte,~~
7 1, 3 | fornace nel mio core.~~~~~~LIS.~~~~Ed io, standoti appresso,~~
8 1, 3 | donna, e puoi burlarmi.~~~~~~LIS.~~~~Cosa vorresti dir, perché
9 1, 3 | Presto, vatti a bagnar.~~~~~~LIS.~~~~Sei un briccone;~~Se
10 1, 3 | PIR.~~~~Senti...~~~~~~LIS.~~~~Lasciami star. Finiam
11 1, 3 | coll'acqua fresca.~~~~~~LIS.~~~~Tu mi burli; tu sei~~
12 1, 12 | Mangiar si potrà.~~~~~~ROS. e LIS.~~~~E il medico poi,~~Vietandolo
13 1, 12 | gli altri dove sono?~~~~~~LIS.~~~~La padrona~~Non vuol
14 1, 12 | LUC.~~~~Perché?~~~~~~LIS.~~~~Perché il signor Riccardo~~
15 1, 12 | mi ritiro. (siede)~~~~~~LIS.~~~~Ed io ci sono. (siede)~~~~~~
16 1, 13 | Polpettine? signor no.~~~~~~LIS.~~~~~~LUC.~~~~Ma perché?~~~ ~~~~~
17 1, 13 | Vi farian male.~~~~~~LIS.~~~~~~LIS.~~~~Della zuppa
18 1, 13 | farian male.~~~~~~LIS.~~~~~~LIS.~~~~Della zuppa senza sale,~~
19 1, 13 | Signor sì, v'imboccherò.~~~~~~LIS.~~~~~~LIS.~~~~Un bocconcino~~~ ~~~~~
20 1, 13 | imboccherò.~~~~~~LIS.~~~~~~LIS.~~~~Un bocconcino~~~ ~~~~~
21 1, 13 | alla spagnola)~~ ~~~ ~~~~~LIS.~~~~Lassa stare - foss'acciso, (
22 1, 13 | vecchietto~~Lassème star.~~~ ~~~~~LIS.~~~~Voglio pelarlo.~~~ ~~~~~
23 1, 13 | putta. (a Luciano)~~~ ~~~~~LIS.~~~~Se sei zita, sei pur
24 2, 9 | letto, come era prima)~~~~~~LIS.~~~~Che diavol di vergogna!~~
25 2, 9 | cortine, e la ritira)~~~~~~LIS.~~~~Chi mi chiama? (guardando
26 2, 9 | Lisetta. (come sopra)~~~~~~LIS.~~~~Chi mi vuole?~~~~~~LUC.~~~~
27 2, 9 | nascosto nel letto)~~~~~~LIS.~~~~Cagnaccio,~~Dove sei?
28 2, 9 | la ritira) Lisetta.~~~~~~LIS.~~~~Zitto.~~La voce vien
29 2, 9 | Lisetta. (come sopra)~~~~~~LIS.~~~~Zitto, la voce è qui.~~
30 2, 9 | caccia fuori la testa)~~~~~~LIS.~~~~Se torna!~~~~~~LUC.~~~~
31 2, 9 | Eccola. (ritira il capo)~~~~~~LIS.~~~~Vuò vedere...~~~~~~LUC.~~~~
32 2, 9 | LUC.~~~~Bu, bu, bu.~~~~~~LIS.~~~~T'ho inteso. Or son
33 2, 9 | LUC.~~~~Oimè, oimè.~~~~~~LIS.~~~~Questa è voce d'un uom.
34 2, 9 | carità. (si raccomanda)~~~~~~LIS.~~~~Bravo, signor Luciano,~~
35 2, 9 | dal letto, e scende)~~~~~~LIS.~~~~Non siete più ammalato?~~
36 2, 10 | Lisetta, poi Riccardo~ ~ ~~~LIS.~~~~Povero pazzo! Sai cosa
37 2, 10 | Ah Lisetta, pietà!~~~~~~LIS.~~~~Che cosa è stato?~~~~~~
38 2, 10 | padrona assassinato.~~~~~~LIS.~~~~Come? vi ha preso forse~~
39 2, 10 | mi ha fatto assai.~~~~~~LIS.~~~~Non crederei~~Vi potesse
40 2, 10 | cuor mio con crudeltà.~~~~~~LIS.~~~~Via, via, non vi è gran
41 2, 10 | Certamente non posso.~~~~~~LIS.~~~~Eppur convien soffrire.~~~~~~
42 2, 10 | RICC.~~~~No.~~~~~~LIS.~~~~Che volete far?~~~~~~
43 2, 10 | Voglio morire.~~~~~~LIS.~~~~Questa, signore, è l'
44 2, 11 | Lisetta, poi Violante~ ~ ~~~LIS.~~~~Quest'altro ganimede~~
45 2, 11 | del nuovo affetto.~~~~~~LIS.~~~~Oh signora padrona,~~
46 2, 11 | VIOL.~~~~Mi fa pietà.~~~~~~LIS.~~~~Bisogna consolarlo.~~~~~~
47 2, 11 | altro foco acceso.~~~~~~LIS.~~~~Quel certo non so che,~~
48 2, 11 | VIOL.~~~~Ma come?~~~~~~LIS.~~~~Vi dirò: noi altre donne...~~
49 2, 11 | E tu bene lo sai.~~~~~~LIS.~~~~Sì, lo confesso,~~Tutt'
50 2, 11 | Lisetta, mi fai torto.~~~~~~LIS.~~~~Eh, questi torti~~Si
51 2, 14 | gran bella cosa!~~~ ~~~~~LIS.~~~~È bella assai.~~~ ~~~~~
52 2, 14 | altro a Lisetta)~~~ ~~~~~LIS.~~~~Grazie. Che buon odor!~~~ ~~~~~
53 2, 14 | Non me ne fido.~~~ ~~~~~LIS.~~~~Di che avete timore?
54 2, 14 | signor Luciano.~~~ ~~~~~LIS.~~~~Senta, senta.~~~ ~~~~~
55 2, 14 | mi sento al core?~~~ ~~~~~LIS.~~~~Marubbio, senti un po'.~~~ ~~~~~
56 2, 14 | Smaniate? perché?~~~~~~LIS.~~~~~~LUC.~~~~} a tre~~~~
57 2, 14 | baggiano,~~Lontano da me.~~~~~~LIS.~~~~~~LUC.~~~~} a tre~~~~
58 2, 14 | Andate via di qua.~~~~~~LIS.~~~~~~LUC.~~~~} a tre~~~~
59 2, 14 | Lasciatemi star.~~~~~~LIS.~~~~~~LUC.~~~~} a tre~~~~
60 2, 14 | a due~~~~Fuggirò.~~~~~~LIS.~~~~~~LUC.~~~~} a tre~~~~
61 2, 14 | due~~~~Via di qua.~~~~~~LIS.~~~~~~ ~~~~(Le due donne
62 2, 14 | Poverelle, - a rispettar.~~~~~~LIS.~~~~~~LUC.~~~~} a tre~~~~
63 2, 14 | il foco ad ammorzar.~~~~~~LIS.~~~~~~LUC.~~~~Dove son?
64 2, 14 | a due~~~~Oimè!~~~~~~LIS.~~~~~~PIR.~~~~} a due~~~~
65 2, 14 | a due~~~~Briccone!~~~~~~LIS.~~~~~~ ~~~~(Mentre li due
66 2, 14 | due~~~~Via di qua.~~~~~~LIS.~~~~~~LUC.~~~~Sono ite,
67 2, 14 | Dove sono, poverina?~~~~~~LIS.~~~~~~LUC.~~~~Mia Lisetta,
68 2, 14 | inferno già li credo.~~~~~~LIS.~~~~~~LUC.~~~~Via, carine,
69 2, 14 | Signor no. State là~~~~~~LIS.~~~~~~ ~~~~(li due compariscono
70 2, 14 | eccoli qua.~~~~~~ROS.~~~~~~LIS.~~~~~~LI TRE UOMINI~~~~Bel
71 3, 5 | Pirotto, poi Lisetta~ ~ ~~~LIS.~~~~Pirotto, addio.~~~~~~
72 3, 5 | Dove, Lisetta mia?~~~~~~LIS.~~~~La padrona domani anderà
73 3, 5 | PIR.~~~~E tu?~~~~~~LIS.~~~~Sciocco che sei!~~Me
74 3, 5 | perché dirmi sciocco?~~~~~~LIS.~~~~Perché già~~Non ne dici
75 3, 5 | hai da farti amare.~~~~~~LIS.~~~~Verrò da te a imparare.~~~~~~
76 3, 5 | insegnerei quel che non sai.~~~~~~LIS.~~~~Da un asinaccio non
77 3, 5 | Presto, vatti a bagnar.~~~~~~LIS.~~~~Taci, che or ora~~Ti
78 3, 5 | nell'acqua fresca.~~~~~~LIS.~~~~Temerario!~~~~~~PIR.~~~~
79 3, 5 | PIR.~~~~Fraschetta!~~~~~~LIS.~~~~Indegno!~~~~~~PIR.~~~~
80 3, 5 | PIR.~~~~Pazza!~~~~~~LIS.~~~~Pazza a me?~~~~~~PIR.~~~~
81 3, 6 | FL.~~~~(Si grida).~~~~~~LIS.~~~~Questa volta~~Sarà finita.~~~~~~
82 3, 6 | Sì, finita sia.~~~~~~LIS.~~~~Maledetto.~~~~~~PIR.~~~~
83 3, 6 | Mai più ti guarderò.~~~~~~LIS.~~~~Non sei degno di me.~~~~~~
84 3, 6 | Che mi vogli lasciar?~~~~~~LIS.~~~~Pirotto mio,~~Dunque
85 3, 6 | occhietto mi piace.~~~~~~LIS.~~~~Io per te nel mio core
86 3, Ult | prestigi vi sono.~~~ ~~~~~LIS.~~~~Io più non voglio~~Con
87 3, Ult | Ancor mi fa tremar.~~~~~~LIS.~~~~~~RICC.~~~~~~TUTTI~~~~
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
Atto, Scena
88 2, 8 | qualche villan grasso.~~~~~~LIS.~~~~Olà, che fai tu qui,
89 2, 8 | Cerco la mamma.~~~~~~LIS.~~~~Oh faccia di minchione,~~
90 2, 8 | nel grugno vi darò.~~~~~~LIS.~~~~A me questo? Briccone,~~
91 2, 8 | gioco.~~Sette, cinque.~~~~~~LIS.~~~~Insolente!~~~~~~CAC.~~~~
92 2, 8 | CAC.~~~~Bellina!~~~~~~LIS.~~~~Impertinente.~~~~~~CAC.~~~~
93 2, 8 | voglio tanto bene.~~~~~~LIS.~~~~Che sì, che sì, se viene~~
La fiera di Sinigaglia
Atto, Scena
94 1, 1 | mal terminerà.~~~~ ~~~~~~LIS.~~~~Poverina, - son meschina,~~
95 1, 1 | alzandosi da sedere)~~~~ ~~~ ~~~~LIS.~~~~Signore.~~~~ ~~~ ~~~~
96 1, 1 | qualche aiuto?~~~~ ~~~ ~~~~LIS.~~~~Veramente~~È grande
97 1, 1 | spiantato). (da sé)~~~~ ~~~ ~~~~LIS.~~~~A voi mi raccomando,~~
98 1, 2 | fida di lui). (da sé)~~~~~~LIS.~~~~Son fortunata.~~Trovato
99 1, 2 | vi trovate. (entra)~~~~~~LIS.~~~~Che maniera indiscreta!
100 1, 2 | soddisfarmi. (entra)~~~~~~LIS.~~~~Si usa ad un cavaliere~~
101 1, 3 | nelle loro Botteghe.~ ~ ~~~LIS.~~~~Dunque, per quel che
102 1, 12 | faccio a un tratto.~~~~~~LIS.~~~~Non fate maggior foco:~~
103 1, 12 | insolente ho intimorita.~~~~~~LIS.~~~~(Bravo, ho piacer davvero). (
104 1, 13 | Mi faccio rispettar.~~~~~~LIS.~~~~Ma che diceva?~~Il danaro
105 1, 13 | mancano quattrini.~~~~~~LIS.~~~~Signor, ben obbligata.~~
106 1, 14 | soddisfarci andiamo. (parte)~~~~~~LIS.~~~~Sono con voi. (Quel
107 2, 13 | Lisaura e detti.~ ~ ~~~LIS.~~~~Son pur nata - sfortunata:~~
108 2, 13 | pur male). (da sé)~~~~~~LIS.~~~~(Veramente~~Io so che
109 2, 13 | impegnerei). (da sé)~~~~~~LIS.~~~~Riverisco, signore.~~~~~~
110 2, 13 | Ite cercando aiuto?~~~~~~LIS.~~~~Son costretta~~Da barbara
111 2, 13 | civil, serva o padrona?~~~~~~LIS.~~~~Son zitella, signore,
112 2, 13 | mercé per un pretesto?~~~~~~LIS.~~~~Giuro sull'onor mio...~~~~~~
113 2, 13 | buon cor, vi aiuterò.~~~~~~LIS.~~~~Oh, lo volesse il ciel!~~~~~~
114 2, 13 | Voi dovete lasciar.~~~~~~LIS.~~~~L'ho già lasciato.~~~~~~
115 2, 13 | s'impegna come va.~~~~~~LIS.~~~~Grazie alla bontà vostra.~~(
116 2, 14 | Griffo dove sarà?~~~~~~LIS.~~~~(Sono assai fortunata
117 2, 14 | tremare. (vuol partire)~~~~~~LIS.~~~~Signor mio, (ad Orazio,
118 2, 14 | promesso? (a Lisaura)~~~~~~LIS.~~~~Il suo buon core~~Si
119 3, 1 | vuoi farmi delirar.~~~~~~LIS.~~~~Oh meschina sfortunata!~~
120 3, 1 | e che ho da far?~~ ~~~~~~LIS.~~~~Signore, a quel che
121 3, 1 | manca il bisognevole.~~~~~~LIS.~~~~Io pur, che nata sono~~
122 3, 1 | nobiltade è un gran tesoro!~~~~~~LIS.~~~~È ver, ma all'occasione~~
123 3, 1 | di noi sentir pietà.~~~~~~LIS.~~~~Anch'io dal signor Conte~~
124 3, 1 | contratto). (da sé)~~~~~~LIS.~~~~(Si vedrebbe, s'ei fosse
125 3, 1 | signoril che voi vantate?~~~~~~LIS.~~~~Eccole qui, mirate:~~
126 3, 1 | Frascati? (leggendo)~~~~~~LIS.~~~~Sì signore.~~~~~~CON.~~~~
127 3, 1 | potrebbe qualche affinità.~~~~~~LIS.~~~~Ne avrei maggior contento.~~~~~~
128 3, 1 | Sì, siam parenti.~~~~~~LIS.~~~~Si vede in verità,~~
129 3, 1 | Dal più sincero amor.~~~~~~LIS.~~~~Se un'infelice amate,~~
130 3, 1 | Sì, voi sarete mia.~~~~~~LIS.~~~~Ma poi di noi che fia?~~~~~~
131 3, 1 | non mi tormentate.~~~~~~LIS.~~~~Deh, all'avvenir pensate.~~~~~~
132 3, 1 | CON.~~~~Cara.~~~~~~LIS.~~~~Mio bene.~~~~~~a due~~~~
133 3, 7 | Conte e Lisaura~ ~ ~ ~~~LIS.~~~~Tant'è, marito mio,
134 3, 8 | Si danno la mano)~~~~~~LIS.~~~~Mi rallegro con voi. (
135 3, 8 | Raminga e sfortunata.~~~~~~LIS.~~~~No, no, son maritata:~~
La buona famiglia
Atto, Scena
136 1, 1 | Lisetta mi portò l'arcolaio.~LIS. Ed io, dopo che son levata,
137 1, 1 | letto, se mi legassero.~LIS. Certo, appena vede uno
138 1, 1 | qualche volta è assonnata.~LIS. Eh no, no, signora; ho
139 1, 1 | amore, carità per tutti.~LIS. Oh signora padrona! davvero
140 1, 1 | sperare d'averne consolazione.~LIS. Ma! quando la madre è buona,
141 1, 1 | fatica si allevano bene.~LIS. Eh signora, se non fosse
142 1, 1 | bene io al signor nonno.~LIS. Ed egli ne vuol tanto alla
143 1, 1 | cercano che di contentarmi.~LIS. Ma ci vuol poco a contentar
144 1, 1 | ricchezza di questo mondo?~LIS. Oh, questo poi è verissimo.
145 1, 1 | Oh! ecco il signor nonno.~LIS. Ci farà ridere un poco.
146 1, 2 | mia gioia. (ad Isabella)~LIS. Anch'io, signor padrone. (
147 1, 2 | signora madre?~COST. Non so...~LIS. Eh, la merita sì, la merita.
148 1, 2 | della torta)~ISAB. Oh buona!~LIS. E a me?~ANS. Te la meriti? (
149 1, 5 | avete per il vostro sangue.~LIS. Mi fa piangere per tenerezza.~
150 1, 6 | la vuole, la mangerò io.~LIS. Io non ho detto di non
151 1, 6 | torta fra lui e Lisetta)~LIS. Grazie, signor nonno.~ANS.
152 1, 6 | picchiato all'uscio, mi pare.~LIS. Andrò a vedere. (s'alza
153 1, 8 | OTTAVA~ ~Lisetta e detti.~ ~LIS. Sa ella chi è, signora? (
154 1, 8 | Costanza)~COST. Chi mai?~LIS. La signor'Angiola, che
155 1, 8 | quando comanda. (a Lisetta)~LIS. Ci avrebbe a essere qualche
156 1, 8 | male.~COST. Badate a voi.~LIS. Compatisca. (parte)~ ~ ~ ~
157 1, 12 | signora. Lisetta. (chiama)~LIS. Signora.~COST. Una sedia
158 1, 12 | l'arcolaio. (a Lisetta)~LIS. Sì, signora. (Ne vuole
159 1, 16 | ancora le visite dai padroni?~LIS. Ci sono. Anzi la padrona
160 1, 16 | il desinar colla cena.~LIS. Zitto, che la padrona non
161 1, 16 | si farebbero de' romanzi.~LIS. Raccontatemi qualche cosa.~
162 1, 16 | piacere che si mormori.~LIS. Non si può dire senza mormorare?~
163 1, 16 | moglie giocano da disperati?~LIS. Si dice che giocano per
164 1, 16 | il giuoco li ha rovinati?~LIS. Basta dire che hanno giocato
165 1, 16 | dei debiti per giocare?~LIS. Si può soggiungere che
166 1, 16 | a certi altri vizietti?~LIS. E sono?~NAR. No, no; se
167 1, 16 | vien comandato non fare.~LIS. Si può ben dire qualche
168 1, 16 | spende l'osso del collo?~LIS. Si può dire che lo faccia
169 1, 16 | Carità pelosa un poco.~LIS. Via, fra il bene e il non
170 1, 16 | che mormori il vicinato.~LIS. Ma noi non abbiamo da mormorare,
171 1, 16 | augurata la morte al marito.~LIS. Per voglia forse di rimaritarsi.~
172 1, 16 | alcuno che le darà nel genio.~LIS. Eh, si vede ch'ella è d'
173 1, 16 | moglie, due veri pazzi.~LIS. Oh basta, non diciamo altro;
174 1, 16 | ci han messo i padroni...~LIS. Anch'io ne direi di belle;
175 1, 16 | signor'Angiola che se ne va.~LIS. E di là viene il signor
176 1, 16 | troviamo fra questi pazzi.~LIS. Non mormorate. (parte)~
177 2, 8 | il padrone e la padrona?~LIS. No certo, non so niente
178 2, 8 | curiosissimo di saperlo.~LIS. Vedete? Questa curiosità
179 2, 8 | allegri secondo il solito.~LIS. Vi pare che sieno adirati?~
180 2, 8 | lo erano, se non lo sono.~LIS. Avete sentito niente di
181 2, 8 | qualche cosa ho sentito.~LIS. Che cosa avete sentito?
182 2, 8 | ancora le lagrime agli occhi.~LIS. Qualche gran cosa convien
183 2, 8 | Non si guardavano nemmeno.~LIS. E il vecchio, che cosa
184 2, 8 | ricordo bene che cosa dicesse.~LIS. Pensateci un po', se vi
185 2, 8 | sono in odio delle persone?~LIS. La cosa sta qui fra noi.
186 2, 8 | nel sapersi nascondere.~LIS. Non m'imbrogliate il capo
187 2, 8 | fanno qualche spesuccia.~LIS. Eh, sì sì; ma so io quel
188 2, 8 | ma non c'è fondamento.~LIS. Io penso un pezzo in là
189 2, 8 | diate nella mormorazione.~LIS. Uh, povera me! questa linguaccia
190 2, 8 | ci perderanno l'amore.~LIS. Ma io lo faccio per amore
191 2, 8 | NAR. Io, io ci anderò.~LIS. Ecco, voi ci andate per
192 2, 9 | SCENA NONA~ ~Lisetta sola.~ ~LIS. È tanto difficile ch'io
193 3, 1 | asciugandosi gli occhi)~LIS. Signora.~COST. È ritornato
194 3, 1 | ritornato il signor Fabrizio?~LIS. Non ancora.~COST. E il
195 3, 1 | COST. E il signor suocero?~LIS. Non si è veduto nemmeno
196 3, 1 | quest'ora non manca mai.~LIS. Egli è uscito per andar
197 3, 1 | degl'interessi che premano.~LIS. Eh signora padrona, non
198 3, 1 | ingannassero qualche volta.~LIS. La signor'Angiola non è
199 3, 1 | comprare, per raccomandarsi?~LIS. È vero, signora; ma le
200 3, 1 | senza incomodar la padrona.~LIS. Ma perché serrarla nello
201 3, 1 | restituisce più intera.~LIS. Ma io diceva questo perché...~
202 3, 1 | occorre mi replichiate.~LIS. Compatisca per questa volta;
203 3, 1 | picchiato all'uscio di strada.~LIS. Andrò a vedere. (Con tutto
204 3, 2 | stanchi di volermi bene?~LIS. È domandata, signora.~COST.
205 3, 2 | signora.~COST. Da chi mai?~LIS. Dal signor Raimondo.~COST.
206 3, 2 | marito della signor'Angiola?~LIS. Per l'appunto.~COST. Domanda
207 3, 2 | Domanda egli di mio consorte?~LIS. Non signora, domanda di
208 3, 2 | COST. Che cosa vuole da me?~LIS. Questo non me l'ha detto,
209 3, 2 | che io sono impedita ora.~LIS. Vedete? Così si fa, e non
210 3, 2 | Come chi volete voi dire?~LIS. E non come quello che riceve
211 3, 2 | la moglie.~COST. Frasca.~LIS. Non parlo di qua io; parlo
212 3, 2 | motivo per mortificarmi.~LIS. Signora non posso dispensarmi
213 3, 2 | affare di premura grande?~LIS. Sentirlo lui, è una cosa
214 3, 2 | mi spiccia presto, dice?~LIS. In due parole.~COST. Non
215 3, 2 | Non saprei... che passi.~LIS. Benissimo.~COST. È tornato
216 3, 2 | tornato il signor Fabrizio?~LIS. Non signora. Se torna,
217 3, 2 | subito. Sei pure sciocca.~LIS. Ma io, quanto più mi studio
218 3, 4 | QUARTA~ ~Lisetta e detti.~ ~LIS. Eccomi.~RAIM. Stava costei
219 3, 5 | QUINTA~ ~Raimondo e Lisetta~ ~LIS. Sì signore quel che e vostro,
220 3, 5 | intendete voi di parlare?~LIS. Dei pendenti, dell'anello
221 3, 5 | dunque confidato il segreto?~LIS. Oh signor no; non mi ha
222 3, 5 | Come lo sapete dunque?~LIS. Mi hanno comandato di ritirarmi,
223 3, 5 | riputazione in pericolo.~LIS. Per quel che so io, eh?
224 3, 5 | cosa si può dire di noi?~LIS. Orsù, in questa casa comandano
225 3, 8 | Lisetta che s'incontrano~ ~LIS. Nardo, ho saputo ogni cosa.~
226 3, 8 | cosa.~NAR. Anch'io tutto.~LIS. Ho tanto fatto, che ho
227 3, 8 | voler sapere, so certo.~LIS. Possono ben dire, eh, della
228 3, 8 | non istò fermo un momento.~LIS. Dal mormorare si può facilmente
229 3, 8 | cattivo abito della volontà.~LIS. Ora che si sa la cosa com'
230 3, 8 | pare di essere sollevato.~LIS. Tutto il male dunque proviene
231 3, 8 | hanno l'uno dell'altro.~LIS. Fa male il padrone a coltivare
232 3, 8 | marito è fuori di casa.~LIS. Non credo che ci sia male.~
233 3, 8 | esser gran bene, per altro.~LIS. Certo che si principia
234 3, 8 | vogliono, siamo tutti di carne.~LIS. Il padrone pare effeminato
235 3, 8 | l'assicura di non cadere?~LIS. Ehi, Nardo, la mormorazione...~
236 3, 8 | caduto senz'avvedermene.~LIS. Che fanno ora, che non
237 3, 8 | e le vivande patiscono.~LIS. Ci giuoco io, che fra marito
238 3, 8 | NAR. Andiamo a sentire?~LIS. Se sapessi con quale pretesto!~
239 3, 8 | domandare se vogliono in tavola.~LIS. Sì, e sappiatemi dire.~
240 3, 8 | ha da passare d'accordo.~LIS. Ci predicano l'armonia
241 3, 9 | Isabella e Franceschino~ ~LIS. Nardo è un buonissimo ragazzo;
242 3, 9 | tempo mi resta per desinare.~LIS. Ora è andato Nardo a sentire
243 3, 9 | parte che vi toccherà dire.~LIS. Li sentirò anch'io, non
244 3, 9 | ci donerà qualche cosa.~LIS. Fatemi un piacere, ditemi
245 3, 9 | FRANC. Non si dice più.~LIS. Perché non la dite più.~
246 3, 9 | signor nonno che si dica più?~LIS. Io non so capire il perché.~
247 3, 9 | perché; io non ve lo so dire.~LIS. Già ora il signor nonno
248 3, 9 | ci costi del dispiacere.~LIS. (Questo ragazzo mi fa vergognare). (
249 3, 9 | sono affacciata mai più.~LIS. (Quante se ne ritrovano
250 3, 10 | DECIMA~ ~Nardo e detti.~ ~LIS. E così? (a Nardo con curiosità)~
251 3, 10 | mangieranno più tardi. (forte)~LIS. (Ho inteso). (da sé)~FRANC.
252 3, 10 | signora madre, non desino.~LIS. Patirete voi altri, a star
253 3, 10 | da desinare. (a Lisetta)~LIS. (Dove vi mandano?) (piano
254 3, 10 | gioje). (piano a Lisetta)~LIS. (Come la possono credere
255 3, 10 | sequestro). (piano a Lisetta)~LIS. (Eh, la sa lunga il vecchio.
256 3, 10 | sentiremo). (piano a Lisetta)~LIS. (Oh, qui sì abbiamo da
257 3, 10 | tavolino). (piano a Lisetta)~LIS. (Eh io se credessi di bucare
258 3, 11 | accaduto niente di male?~LIS. Oibò; niente.~ISAB. Questo
259 3, 11 | andare dalla signora madre.~LIS. No, no, lasciate, che ci
260 3, 11 | andare alla scuola così.~LIS. (Poveri ragazzi, sono d'
261 3, 13 | Lisetta, che cosa dicono?~LIS. Dicono, che per obbedienza
262 3, 13 | a desinare.~FRANC. Soli?~LIS. Soli.~FRANC. Pazienza. (
263 3, 13 | viene la signora madre?~LIS. Per ora non può venire.~
264 3, 13 | singhiozzando, e parte)~LIS. Povera figliuola amorosa!
265 3, 18 | subito, da due portiere~ ~LIS. e NAR. Signore.~ANS. Ah
266 3, 18 | altrimenti sarete cacciati via.~LIS. Mai più, signore.~NAR.
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
267 3, 1 | gli si può parlare.~~~~~~LIS.~~~~Non fan per sostenere
268 3, 1 | sofferir conviene.~~~~~~LIS.~~~~Chi sa ch'ei non ci
269 3, 1 | Ed io non istò male.~~~~~~LIS.~~~~Dite, come vogliamo~~
270 3, 1 | credito s'acquista.~~~~~~LIS.~~~~Vien gente. Che sia
271 3, 2 | Siamo noi, Eccellenza.~~~~~~LIS.~~~~Siamo noi che bramiamo
272 3, 2 | Siete voi cavaliere?~~~~~~LIS.~~~~Siete voi del paese?~~~~~~
273 3, 2 | alla morte). (da sé.)~~~~~~LIS.~~~~(Parla piano, e mi guarda;
274 3, 2 | moglie! Ho capito.~~~~~~LIS.~~~~Gradirò, sì signore,
275 3, 2 | fare il ciarlatano.~~~~~~LIS.~~~~(Questi non fa per noi). (
276 3, 2 | è troppa insolenza.~~~~~~LIS.~~~~Via, signor maggiordomo,~~
277 3, 2 | son, per mia fortuna.~~~~~~LIS.~~~~Avrete delle amanti.~~~~~~
278 3, 2 | ne ho qualcheduna.~~~~~~LIS.~~~~Si coltivan le donne
279 3, 3 | cambia il portamento.~~~~~~LIS.~~~~Spiacemi ch'ei non creda
280 3, 3 | l'avete guadagnato.~~~~~~LIS.~~~~Sotto la vostra scuola
281 3, 3 | Questi mi par che sia...~~~~~~LIS.~~~~Il Cavalier mi pare.~~~~~~
282 3, 3 | saper voi mi facciate.~~~~~~LIS.~~~~Signore, l'esser nostro
283 3, 3 | graziosa pellegrina.~~~~~~LIS.~~~~Vostra Eccellenza scusi.~~~~~~
284 3, 3 | contento è il mio!~~~~~~LIS.~~~~Signore, a' vostri piedi
285 3, 3 | sera ve li consegnerò.~~~~~~LIS.~~~~(Come si sia sognate
286 3, 3 | E voi? (a Lisaura.)~~~~~~LIS.~~~~E il nome mio fu Lisaura
287 3, 4 | Mi son portato bene?~~~~~~LIS.~~~~Davvero, a maraviglia.~~~~~~
288 3, 4 | sé, osservandoli.)~~~~~~LIS.~~~~(Chi è questi?) (piano
289 3, 4 | conosciuto). (da sé.)~~~~~~LIS.~~~~(Andiam nell'altra stanza). (
290 3, 4 | astrologo a Torino?~~~~~~LIS.~~~~(Siam conosciuti).~~~~~~
291 3, 4 | GIAN.~~~~Onestissima.~~~~~~LIS.~~~~Signor, non mi crediate...~~~~~~
292 3, 5 | poi don Alessandro.~ ~ ~~~LIS.~~~~Parte, sola mi lascia,
293 3, 5 | Bellissima Lisaura.~~~~~~LIS.~~~~Oh mio signor, chi vedo?~~~~~~
294 3, 5 | Voi siete qui?~~~~~~LIS.~~~~Ci sono.~~~~~~ALES.~~~~
295 3, 5 | veglio? o travedo?~~~~~~LIS.~~~~Sì signore, son io;
296 3, 5 | non potei far a meno.~~~~~~LIS.~~~~Questa, don Alessandro,
297 3, 5 | avete il pellegrino?~~~~~~LIS.~~~~Sì, traditor; finora
298 3, 5 | ALES.~~~~Siete sposa?~~~~~~LIS.~~~~Nol sono, senza licenza
299 3, 5 | alla presenza nostra.~~~~~~LIS.~~~~A me più non pensate?~~~~~~
300 3, 5 | Seguo un'altra signora.~~~~~~LIS.~~~~E vi siete scordato...~~~~~~
301 3, 5 | lo ricordo ancora.~~~~~~LIS.~~~~E soffrirete adunque
302 3, 5 | Basta, risolverò.~~~~~~LIS.~~~~Sentite, ho da informarvi...~~~~~~
303 3, 5 | tornerò ad ascoltarvi.~~~~~~LIS.~~~~Una parola almeno...~~~~~~
304 3, 5 | presto a lei non vo'.~~~~~~LIS.~~~~E voi siete sì buono
305 3, 5 | alla prima catena?~~~~~~LIS.~~~~Or che l'ho rinvenuto,
306 4, 5 | che ho acquistati.~~~~~~LIS.~~~~Signore, i servitori,
307 4, 5 | Cenerete con noi.~~~~~~LIS.~~~~D'una cosa per altro
308 4, 5 | trattando alla francese.~~~~~~LIS.~~~~E quei che all'italiana
309 4, 5 | riuscirà il convito.~~~~~~LIS.~~~~Una salsa preziosa suol
310 4, 6 | e poi Gianfranco.~ ~ ~~~LIS.~~~~Presto ci scopriranno,
311 4, 6 | Lisaura, eccomi qui.~~~~~~LIS.~~~~Gianfranco, ho ritrovato~~
312 4, 6 | GIAN.~~~~Dove?~~~~~~LIS.~~~~Alloggia ancor egli
313 4, 6 | gli siete appresso?~~~~~~LIS.~~~~Non so, veder conviene
314 4, 6 | pranzano, non cenano?~~~~~~LIS.~~~~Si cenerà fra poco.~~~~~~
315 4, 6 | Mi tormenta la fame.~~~~~~LIS.~~~~Mangiato io pur non
316 4, 7 | nel foco). (da sé.)~~~~~~LIS.~~~~(Non ci osservò). Signore. (
317 4, 7 | giorno il ciel vi dia.~~~~~~LIS.~~~~Son qui per rivedervi.~~~~~~
318 4, 7 | fidarsene? (a Lisaura.)~~~~~~LIS.~~~~È così in verità.~~~~~~
319 4, 7 | Siete quella di prima?~~~~~~LIS.~~~~Signor, ve lo prometto.~~~~~~
320 4, 7 | domandatelo a lei.~~~~~~LIS.~~~~Più galantuom di questo
321 4, 7 | Il suo nome qual è?~~~~~~LIS.~~~~È il suo nome Gianfranco.~~~~~~
322 4, 8 | avvertimenti. (a Gianfranco.)~~~~~~LIS.~~~~(Vi conosce?) (piano
323 4, 8 | a me fa tal favore.~~~~~~LIS.~~~~Non ve l'ho detto anch'
324 4, 8 | Certamente io lo stimo.~~~~~~LIS.~~~~Mi amò senza malizia.~~~~~~
325 4, 9 | Anch'io così diceva.~~~~~~LIS.~~~~Siamo tutti affamati.~~~~~~
326 4, 10 | Non avete creanza.~~~~~~LIS.~~~~(Come soffrite mai un
327 4, 10 | trovò la pellegrina.~~~~~~LIS. ~~~~(Or ora, se mi stuzzica...)~~~~~~
328 4, 11 | MAD.~~~~A quest'ora?~~~~~~LIS.~~~~Madama, altro ci vuol
329 4, 11 | Anch'io lo prenderò.~~~~~~LIS.~~~~Intanto le budella anch'
330 4, 11 | ella sola). (da sé.)~~~~~~LIS.~~~~Venezia non è bella?~~~~~~
331 4, 11 | l'odor del canale.~~~~~~LIS.~~~~Si va per terra.~~~~~~
332 4, 11 | piaciuta la Piazza.~~~~~~LIS.~~~~(Vuol parlar solo lei). (
333 4, 11 | vuol lasciar parlare.~~~~~~LIS.~~~~(Che stravagante umore!) (
334 4, 12 | Temo non esser degno.~~~~~~LIS.~~~~Non vorrei colle donne
335 5, 3 | Sediamo un poco qui.~~~~~~LIS.~~~~Sedetemi vicino.~~~~~~
336 5, 4 | Cavaliere malnato!)~~~~~~LIS.~~~~(Colei grida per me?) (
337 5, 4 | fresco. (a Lisaura.)~~~~~~LIS.~~~~(Ed io son tutta foco). (
338 5, 4 | Permettete ch'io vada?~~~~~~LIS.~~~~Sì, andatela a servire.~~~~~~
339 5, 4 | con madama di Bignè.)~~~~~~LIS.~~~~Parte col Cavaliere.
340 5, 4 | e don Alessandro.)~~~~~~LIS.~~~~Sì, fateci la strada.~~~~~~
341 5, 4 | ancora noi. (a Lisaura.)~~~~~~LIS.~~~~Io non ho tanta fretta.
342 5, 4 | farei, se potessi.~~~~~~LIS.~~~~Se foste più amoroso,~~
343 5, 4 | usar tal convenienza.~~~~~~LIS.~~~~Dunque mi lascerete?~~~~~~
344 5, 4 | V'offro la servitù.~~~~~~LIS.~~~~Ma che dirà Madama?~~~~~~
345 5, 4 | gridar son stanco.~~~~~~LIS.~~~~Andiam.~~~~~~ALES.~~~~
346 5, 4 | Gianfranco.~~Non so la via.~~~~~~LIS.~~~~Chiedendo, si va per
347 5, 4 | ne rallegro anch'io.~~~~~~LIS.~~~~Così fa chi vuol bene,
348 5, 4 | Andiam, signori miei.~~~~~~LIS.~~~~Vi seguitiamo; andate.~~~~~~
349 5, 5 | Marchese partono.)~~~~~~LIS.~~~~Ahimè!~~~~~~ALES.~~~~
350 5, 5 | vuol soddisfazione.~~~~~~LIS.~~~~Dove mi conducete?~~~~~~
351 5, 5 | soffrirò un insulto.~~~~~~LIS.~~~~Deh, se ben mi volete,~~
352 5, 8 | Ah, ci siete venuta!~~~~~~LIS.~~~~Gianfranco, soccorretemi.~~~~~~
353 5, 8 | Siete già conosciuta.~~~~~~LIS.~~~~Son femmina onorata.~~~~~~
354 5, 8 | Gianfranco v'ha sposata?~~~~~~LIS.~~~~Un dì mi sposerà.~~~~~~
355 5, 8 | Ella non mi voleva...~~~~~~LIS.~~~~Perché speravo ancora,~~
356 5, 8 | Signor, son poveruomo.~~~~~~LIS.~~~~Io sono un'infelice.~~~~~~
357 5, 8 | son io solo. (parte.)~~~~~~LIS.~~~~Ora ch'è mio marito,
De gustibus non est disputandum
Atto, Scena
358 3, Ult | Maggior non si può dar.~~~~~~LIS.~~~~~~RAM.~~~~Il gioco è
Lo scozzese
Atto, Scena
359 1, 2 | SECONDA~ ~Lisetta e detti.~ ~LIS. Signora, un giovane forestiere
360 1, 2 | presentarle.~GIU. Che persona è?~LIS. Non mi pare di condizione.~
361 1, 2 | digli che si trattenga.~LIS. Sarà servita. (in atto
362 1, 2 | Properzio è in casa? (a Lisetta)~LIS. Sì, signora. Strilla al
363 1, 2 | c'entri tu a sindicare?~LIS. Perdoni. (Conosce meglio
364 1, 2 | tutto per farsi odiare).~LIS. Ecco la lettera. (dà la
365 1, 2 | venga innanzi. (a Lisetta)~LIS. Sì, signora. (Almeno la
366 1, 7 | quest'appartamento terreno.~LIS. Fa benissimo. Così sarà
367 1, 7 | GIU. Da quai seccature?~LIS. Mi può intendere senza
368 1, 7 | GIU. Non vuoi desistere?~LIS. Io non nomino alcuno.~GIU.
369 1, 7 | alcuno.~GIU. Ma ti capisco.~LIS. È segno dunque ch'io do
370 1, 7 | sempre non si ha da dire.~LIS. Io non lo dico.~GIU. Ma
371 1, 7 | dico.~GIU. Ma lo pensi.~LIS. Il pensiere non si può
372 1, 7 | e se può venire da me.~LIS. Chi?~GIU. Il segretario.~
373 1, 7 | Chi?~GIU. Il segretario.~LIS. Voleva dire io, che avesse
374 1, 7 | lingua, e più giudizio.~LIS. (Di lingua so che sto bene,
375 1, 8 | ho valore per superarmi.~LIS. La signora donna Aspasia
376 1, 8 | Fatele dir che è padrona.~LIS. Vuol riceverla qui?~GIU.
377 1, 8 | vo' prendere soggezione.~LIS. Anche questa signora ha
378 1, 8 | GIU. Sì, non dici male.~LIS. E il signor don Alessandro
379 2, 2 | SECONDA~ ~Lisetta e detti.~ ~LIS. Signora.~GIU. Un servitore.~
380 2, 2 | Signora.~GIU. Un servitore.~LIS. Un servitore? Qual servitore,
381 2, 2 | alcuno degli staffieri.~LIS. Non sa niente?~GIU. Che
382 2, 2 | Non c'è nessuno in casa?~LIS. Non lo sa che il padrone
383 2, 2 | una simile risoluzione?~LIS. Glielo direi; ma se glielo
384 2, 2 | fatto, non si può celare.~LIS. È di fatto, che il padrone
385 2, 2 | ragione ci ha da essere stata.~LIS. Mi accorda che è stravagante?~
386 2, 2 | mosso stravaganza o ragione.~LIS. Sa ella perché li ha licenziati?~
387 2, 2 | licenziati?~GIU. E perché?~LIS. Perché dice che portano
388 2, 2 | qualche strana risoluzione.~LIS. È stravagante.~GIU. Sì,
389 2, 2 | Sì, è stravagantissimo.~LIS. Lodato il cielo.~GIU. Dunque
390 2, 2 | Dunque non c'è nessuno?~LIS. Nessuno.~GIU. E il mastro
391 2, 2 | GIU. E il mastro di casa?~LIS. Può essere che quegli ci
392 2, 2 | c'è, digli che venga qui.~LIS. Basta ch'egli non sia con
393 2, 9 | NONA~ ~Lisetta e detto.~ ~LIS. (In mantiglia) Signore.~
394 2, 9 | PROP. Dov'è la padrona?~LIS. Si è serrata nel suo gabinetto.~
395 2, 9 | qui, che le ho da parlare.~LIS. Perdoni, io non ci posso
396 2, 9 | andare.~PROP. E perché?~LIS. Perché la padrona mi ha
397 2, 9 | PROP. Ti ha licenziato?~LIS. Sì, signore, ed eccomi
398 2, 9 | ragione ti ha licenziato?~LIS. Io non la so, non me la
399 2, 9 | vedrò io d'aggiustarla.~LIS. Perdoni: ho risoluto d'
400 2, 9 | zecchini.~PROP. Dove vai?~LIS. A procacciarmi miglior
401 2, 9 | voglio che tu te ne vada.~LIS. Anzi vo' partire in questo
402 2, 9 | almeno per qualche giorno.~LIS. Anzi vo' partir subito.~
403 2, 9 | subito.~PROP. Ti pagherò.~LIS. Non ho bisogno del suo
404 2, 9 | vuoi che ci dia da pranzo?~LIS. Vada all'osteria.~PROP.
405 2, 9 | osteria.~PROP. E la padrona?~LIS. Che stia a digiuno.~PROP.
406 2, 9 | Hai un cuore di bestia.~LIS. Ed ella, signore, ha il
407 2, 9 | licenza.~PROP. Fermati.~LIS. La riverisco. (La mia padrona
La fondazione di Venezia
Azione
408 4 | ribaciar la sponda!~~~~~~LIS.~~~~Sian grazie ai Numi
409 5 | ragiona in sua favella!~~~~~~LIS.~~~~Oh cara libertà, tu
410 5 | invidia, e non è vero.~~~~~~LIS.~~~~Fortuna è solo dov'è
411 6 | volto i spirti suoi.~~~~~~LIS.~~~~Anco la povertade ha
412 7 | reggia, e il tempio.~~ ~~~~~~LIS.~~~~Il tuo nome, adriaca
La guerra
Atto, Scena
413 2, 2 | inseguita da due soldati~ ~LIS. Via, lasciatemi stare.
414 2, 2 | noi, che starete allegra.~LIS. Che impertinenza è questa?
415 2, 2 | cosa avete in quel cesto?~LIS. Lasciate stare il mio cesto.~
416 2, 2 | da vendere, compreremo.~LIS. Non ho niente; non vi voglio
417 2, 2 | vendeteci quello che avete.~LIS. Ecco qui: ho del formaggio,
418 2, 2 | volete di questo formaggio? ~LIS. Tre paoli. ~V° SOLD. E
419 2, 2 | ova per quanto le date? ~LIS. Ne do sei per un paolo. ~
420 2, 2 | dare quattro baiocchi. ~LIS. Datemi il mio formaggio. ~
421 2, 2 | via le ova e il formaggio)~LIS. Le mie ova, il mio formaggio.
422 2, 3 | Fanciulla, che cosa è stato? ~LIS. Mi hanno rubato le ova;
423 2, 3 | sono stati i bricconi? ~LIS. Due soldati. ~CON. E dove
424 2, 3 | soldati. ~CON. E dove sono? ~LIS. Eccoli lí, que' due che
425 2, 3 | ai Soldati che partono)~LIS. Ma io, poverina, non avrò
426 2, 3 | roba che vi hanno preso?~LIS. Quattro paoli. (piangendo)~
427 2, 3 | quattro paoli piangete?~LIS. Piango, perché mia madre
428 2, 3 | eccovi i quattro paoli.~LIS. Sono poi veramente quattro
429 2, 3 | ch'io vi voglia ingannare?~LIS. Per dirvi la verità, ho
430 2, 3 | uffiziale; son galantuomo.~LIS. Sí, vi credo, ma li voglio
431 2, 3 | pure. E bene, sono giusti?~LIS. E non mi volete dar niente
432 2, 3 | restato niente da vendere?~LIS. Ne sono restate queste
433 2, 3 | CON. Quanto ne volete?~LIS. Tre paoli.~CON. Bene: vi
434 2, 3 | Bene: vi darò tre paoli.~LIS. Eccole qui.~CON. Sí, ma
435 2, 3 | portatele al mio quartiere.~LIS. Marameo! (espressione caricata
436 2, 3 | CON. Cosa vorreste dire?~LIS. Non ci vado io al quartiere
437 2, 3 | CON. E per qual ragione?~LIS. Non vorrei che mi succedesse
438 2, 3 | accaduto a vostra madre?~LIS. Non lo so, non ci penso,
439 2, 3 | tenetevi le vostre frutta.~LIS. Voglio i tre paoli.~CON.
440 2, 3 | Non vi voglio dar niente.~LIS. Guardate che bel tratto!
441 2, 3 | come il demonio.) (da sé)~LIS. Mi avete detto di darmi
442 2, 3 | vorrei che foste piú buona.~LIS. Io non sono cattiva. (rasserenandosi)~
443 2, 3 | rasserenandosi)~CON. Che nome avete?~LIS. Lisetta.~CON. Avete madre?~
444 2, 3 | Lisetta.~CON. Avete madre?~LIS. Signor sí.~CON. Padre?~
445 2, 3 | Signor sí.~CON. Padre?~LIS. Poverino! mio padre è morto,
446 2, 3 | tralasciare di piangere.~LIS. Che cosa mi darete, se
447 2, 3 | CON. Vi darò uno scudo.~LIS. E se rido?~CON. Un zecchino.~
448 2, 3 | rido?~CON. Un zecchino.~LIS. Via dunque, datemi lo zecchinetto. (
449 2, 3 | CON. Venite al quartiere.~LIS. Ecco qui, non si può credere
450 2, 3 | Lisetta. (accostandosi)~LIS. Lasciatemi stare.~CON.
451 2, 3 | Eccovi un bel zecchino.~LIS. Per me? (ridendo)~CON.
452 2, 3 | ridendo)~CON. Per voi.~LIS. Me lo date? (ridendo)~CON.
453 2, 3 | Se verrete al quartiere.~LIS. Maladetto sia quel quartiere.~ ~ ~ ~ ~
454 2, 4 | al quartiere. (saltando)~LIS. E che no, che non mi fate
455 2, 4 | minacciandola con una stampella)~LIS. Via, lasciatemi stare. (
456 2, 4 | è un diavolo. (saltando)~LIS. Che vi strascini. (caricandolo)~
457 2, 4 | gli badate. (a Lisetta)~LIS. A proposito; dove avete
458 2, 4 | zecchino?~CON. In tasca.~LIS. Bella Carità! me lo promette,
459 2, 4 | piangete.~CIR. Non le credete.~LIS. Finalmente sono una fanciulla;
460 2, 4 | vorrebbe mangiar lo zecchino.~LIS. Questo stroppio mi fa venire
461 2, 4 | fra Lisetta ed il Conte)~LIS. Voi, che cosa c'entrate? (
462 2, 4 | non le dia il zecchino)~LIS. Il diavolo che vi porti! (
Gli innamorati
Atto, Scena
463 1, 8 | Ottava. Lisetta e Ridolfo~ ~LIS. Che mi comanda il signor
464 1, 8 | una delle vostre padrone.~LIS. Dica pure a quale di esse
465 1, 8 | alla signora Flamminia.~LIS. Perdoni la curiosità. So
466 1, 8 | novità non indifferente.~LIS. (La prima l'ho indovinata;
467 1, 8 | farebbe piacere) (da sé)~LIS. Ma perché una risoluzione
468 1, 8 | sapranno eglino la cagione.~LIS. Oh, è facile indovinare
469 1, 8 | insieme.~RID. Può essere.~LIS. E se hanno gridato faranno
470 1, 8 | RID. Mi par difficile.~LIS. L'hanno fatta tante altre
471 1, 8 | venissi a disimpegnarlo.~LIS. Non ci credo e non ci crederò
472 1, 8 | strolicar d'avvantaggio.~LIS. Se voi parlate di ciò alla
473 1, 8 | Chiamatemi la signora Flamminia.~LIS. È di là ora con un forastiere
474 1, 8 | la signora Eugenia dov'è?~LIS. Ella pure si è messa della
475 1, 8 | o coll'una o coll'altra.~LIS. Povera padrona. Andrò,
476 1, 8 | bacco! È qui Fulgenzio.~LIS. Non ve l'ho detto?~RID.
477 1, 8 | RID. Verrà a cercar di me.~LIS. Eh sì, verrà a cercar di
478 1, 9 | tenero sincero abbraccio.~LIS. (Mi pareva impossibile
479 1, 9 | dovè la signora Eugenia?~LIS. È di là che si veste (Non
480 1, 9 | volesse favorir di venire...~LIS. Glielo dirò, signore. (
481 1, 9 | FUL. Ehi; è in collera?~LIS. Non mi pare.~FUL. Via,
482 1, 9 | pare.~FUL. Via, chiamatela.~LIS. (Oh, questi si amano daddovero!) (
483 2, 3 | svenevole. Lisetta. (chiama)~LIS. Che comanda?~FAB. Di' subito
484 2, 3 | Eugenia, che venga qui.~LIS. Se mi domanda il perché?~
485 2, 3 | vedere, e le vuol parlare. ~LIS. (Può essere che il signor
486 2, 7 | Settima. Lisetta e detti~ ~LIS. (Signora, ho veduto venire
487 2, 7 | hai veduto?) (a Lisetta)~LIS. (Dalla finestra).~EUG. (
488 2, 7 | finestra).~EUG. (Era solo?)~LIS. (Parlava col signor Ridolfo).~
489 2, 7 | Parveti che fosse sdegnato?)~LIS. (Anzi mi parve allegro,
490 2, 7 | Non è egli vero, Lisetta? ~LIS. Verissimo.~EUG. Eccolo,
491 3, 1 | Prima. Lisetta e Tognino~ ~LIS. Ma che desinare arrabbiato
492 3, 1 | saprei indovinare il perché.~LIS. Qualche briga vi è stata
493 3, 1 | amavano come fratelli. ~LIS. E quest'amore innocente,
494 3, 1 | gelosa di una cognata. ~LIS. Non è vero che sia gelosa.~
495 3, 1 | TOG. E che cos'è dunque?~LIS. È puntigliosa. Non le dispiacciono
496 3, 1 | Eugenia, è la dominante? ~LIS. Oh, l'amore, l'amore. Se
497 3, 1 | termineranno questi loro deliri?~LIS. Subito che il signor Fulgenzio
498 3, 1 | E perché non la sposa?~LIS. Intesi dire che non lo
499 3, 1 | lo faccia poco lontano. ~LIS. Voglia il cielo che finiscan
500 3, 1 | rumore di là dove mangiano!~LIS. Sono alle bottiglie. Avranno