1-500 | 501-1000 | 1001-1113
(segue) Il frappatore
     Atto, Scena
501 2, 2 | ha più paura de mi. Le fa cussì ste donne: co le xe sole, 502 2, 2 | Di che condizione?~ARL. Cussì e cussì.~OTT. Sarà persona 503 2, 2 | condizione?~ARL. Cussì e cussì.~OTT. Sarà persona privata.~ 504 2, 6 | gente bassa.~TON. Co l’è cussì, torno a Venezia. Me piase 505 2, 6 | due piedi?~TON. Mi son cussì; le mie cosse le fazzo presto.~ 506 2, 9 | lo diciate?~ARL. Giusto cussì.~OTT. Un zecchino sarebbe 507 2, 12 | così veramente?~TON. O Cussì, o colà. Vegnimo alle curte. 508 2, 14 | come sarave a dir... giusto cussì... con una nave d’alto bordo. 509 3, 2 | ha dito per ben. El dise cussì, che vu quello... Ma 510 3, 2 | partire)~TON. Me lasseu cussì?~OTT. Sì, vi lascio per 511 3, 5 | rassegnazione.~TON. Bravo, cussì me piase. Saremo amici.~ 512 3, 5 | con libertà.~TON. Bravo; cussì me piase. La diga, patrona, 513 3, 6 | ballar, a far el poeta, cussì, senza che nissun m’insegna. Il giuocatore Atto, Scena
514 1, 3 | tutte rotte; i perderò. Farò cussì, li metterò per adesso in 515 1, 3 | FLOR. Tutti.~ARL. Grazie. (Cussì sti zecchini poderò dir 516 1, 10 | BRIGH. Senz’altro; l’è cussì.~BEAT. (Ah traditore! Mi 517 1, 13 | causa del zogo el se rovina cussì miseramente.~FLOR. Ma io 518 1, 14 | PANT. Busiaro cabalon! Cussì ve burlè de mi? Cussì trattè 519 1, 14 | cabalon! Cussì ve burlè de mi? Cussì trattè un omo della mia 520 1, 19 | farvi impiccare.~BRIGH. Cussì la parla con mi? Cossa gh’ 521 1, 19 | staffier, e la me maltratta cussì?~FLOR. Caro Brighella, compatitemi, 522 1, 19 | BRIGH. Ah, la lo vol perder cussì bello e intiero.~FLOR. Non 523 2, 1 | con dell’allegria.~BRIGH. Cussì i guadagnerà più presto.~ 524 3, 5 | mio, se li ho da perder cussì miseramente.~FLOR. Ah maledetto 525 3, 13 | PANT. Vardè che sesti! Cussì el me impianta? Basta, se Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi Parte, Scena
526 1, 2 | andate cose:~~M'insegna a dir cussì Torquato Tasso.~~T'obbedirò, 527 2, 2 | Bettina,~~E po la desgustè cussì per puoco?~~Scuseme, zenso Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
528 1, 4 | Quel viso tondo~~Star cussì caro,~~Che in tutto el mondo~~ 529 3, 4 | Rumagno?~~Ti svergognar cussì nostra nazion?~~Lassar che 530 3, 7 | MIRM.~~~~Quando la xe cussì, vôi onorarte. (gli uno La donna di testa debole Atto, Scena
531 1, 14 | siora, no ve tocca parlar cussì. Mi son el paron in sta 532 1, 15 | che la butta fuogo. Le fa cussì ste putte: no le vede l' 533 1, 15 | l'occasion no capita, fe cussì: fe metter i bollettini 534 2, 2 | delle porte. Vardemo sel dis cussì. (vuol leggere) Oh bella! 535 2, 2 | strappa di dietro la lettera) Cussì va ben. Anderò a portarla... 536 2, 4 | BRIGH. Mo no ghe dirò miga cussì, la me perdona.~FAU. No? 537 2, 4 | che non merita una prole cussì cattiva. Ma l'odio veramente 538 3, 3 | PANT. Pussibile che la sia cussì!~PIR. La mettereste in dubbio? 539 3, 4 | Oh che pezzo de matto! E cussì, siora nezza, l'aveu gnancora 540 3, 8 | della sentenza e el dise cussì che so zia l'è tutta afflizion.~ 541 3, 8 | cielo voggia che la sia cussì. Fora de ste pazzie, l'è Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
542 1, 2 | ma nol ghe tende. I fa cussì costori. I laora co i gh' 543 1, 2 | putto el l'istessa bontà. Cussì te ne capitasse uno a ti.~ 544 1, 2 | pochi, fia mia.~DOMENICA E cussì? I àlo minzonai tutti queli, 545 1, 3 | a Elenetta)~ELENETTA Eh! cussì, cussì. La m'ha dito, che 546 1, 3 | Elenetta)~ELENETTA Eh! cussì, cussì. La m'ha dito, che la reverissa. ( 547 1, 4 | DOMENICA Oh! cari.~ELENETTA Cussì la .~DOMENICA Chi contenta 548 1, 8 | anca da putto, che la cussì. (si volta) Patrona reverita, 549 1, 9 | no ghe vago. Me piase più cussì, quatro amici, un gotto 550 1, 9 | voler cenar?~MOMOLO Digo cussì, perché gh'averave voggia 551 1, 9 | ele; le diga do parolete, cussì senza malizia; le fazza 552 1, 9 | bon umor.~DOMENICA Sempre cussì; el nato cussì, e 'l 553 1, 9 | Sempre cussì; el nato cussì, e 'l morirà cussì.~MARTA 554 1, 9 | nato cussì, e 'l morirà cussì.~MARTA vero, che tra 555 1, 9 | BASTIAN Ghe dirò: el cussì alegro, maturlo; ma ai so 556 1, 10 | incomoda. Gh'ho sto busto cussì stretto, che non me posso 557 1, 10 | star mal con quel busto cussì serà? Andè , cara fia, 558 1, 14 | qualcossa.~POLONIA Co l'è cussì donca, ghe conterò una bella 559 2, 1 | sior Zamaria, me crederessi cussì minchion, che, stando ben 560 2, 1 | mia.~ZAMARIA Mi no digo cussì. So, che i mii drapi laorai 561 2, 1 | altri testori, che no parla cussì.~ZAMARIA Vegnì qua, sentì. 562 2, 2 | ZAMARIA Via, fiozzo, no siè cussì spilorza. Co se ghe , 563 2, 2 | BASTIAN (Mo via, no la sia cussì cattiva). (a Elena)~AGUSTIN ( 564 2, 3 | Elena)~ELENETTA Mi la voggio cussì. (ad Agostino)~AGUSTIN Debotto, 565 2, 3 | siora? (ad Elena)~ELENETTA E cussì?~AGUSTIN Col re la m'ha 566 2, 3 | li mette)~BASTIAN Co l'è cussì, tirèveli.~MOMOLO Grazie. ( 567 2, 4 | guardando Anzoletto)~ANZOLETTO Cussì spero anca mi. (guardando 568 2, 4 | Mi no me perdo de coragio cussì per poco). (a Domenica)~ 569 2, 4 | me perdo de coragio per cussì poco.~ZAMARIA Sì ben; se 570 2, 4 | perdona. La fa torto, a dir cussì, a persone che gh'ha la 571 2, 6 | AGUSTIN Oh! giusto; vago cussì, per véder se bisognasse 572 2, 7 | Mi no moco gnente. Digo cussì per modo de dir.~MADAMA 573 2, 7 | possible?~DOMENICA La cussì, come che ve digo mi; e 574 3, 1 | Polonia~ ~DOMENICA La cussì, fia mia, come che ve conto.~ 575 3, 1 | bestialità.~POLONIA No lo credo cussì minchion; e po no m'àla 576 3, 1 | volerla sposar?~DOMENICA Sì, cussì l'ha dito; ma bisogna sentir 577 3, 1 | bel no.~POLONIA Certo, che cussì mi no voggio più star.~DOMENICA 578 3, 4 | ma andando via, e andando cussì lontan, nol gh'ha cuor de 579 3, 4 | pur tropo? Me crederàvela cussì matto?~DOMENICA Eh! caro 580 3, 4 | un calesse, in t'un viazo cussì lontan, no se sa quel, che 581 3, 4 | colla so bocca la m'ha dito cussì.~MARTA Sior sì; la capace 582 3, 7 | ZAMARIA Cara fia, i cussì i zoveni; no i gh'ha giudizio. 583 3, 8 | bellettarsi)~MOMOLO Brava! pulito, cussì me piase; senza suggizion.~ 584 3, 9 | stavolta la se contenta cussì; gh'ho gusto de disponer 585 3, 10 | lassa star.~MOMOLO Co l'è cussì, la vago donca a levar. 586 3, 11 | pur. (s’alza)~ALBA Mi son cussì; le me compatissa. Gh'ho 587 3, 11 | compatissa. Gh'ho una testa cussì debole, che la se me scalda 588 3, 11 | fenio). (a Agostino)~MARTA E cussì, gh'è altri prindesi?~MOMOLO 589 3, 11 | lasserò mai mancar.~MARTA E cussì, cossa resòlvelo, sior Zamaria?~ 590 3, 11 | le cosse da resolver cussì in t'un fià.~MADAMA Ascoltate, 591 3, 13 | de le belezze maggior; e cussì sarà anca sta volta, se ' 592 3, 13 | consolazion.~POLONIA Co l'è cussì, son qua co volè. (a Momolo)~ L'impostore Atto, Scena
593 1, 1 | l'appunto.~BRIGH. E l'è cussì semplice? Per esser venezian, 594 1, 3 | alozar soldadi, e ghe digh cussì, che sine pecunia non manducabuntur.~ 595 2, 4 | che ti xe un strambazzo. Cussì ti parli dei galantomeni 596 2, 4 | galantomeni che no ti cognossi? Cussì ti del buffon a to pare? 597 2, 11 | paoli trenta.~ARL. (Eh, fina cussì el conto el se pol regolar). ( 598 2, 11 | cercando per le tasche)~ARL. (Cussì l'è un bel far l'osto! Metter 599 3, 2 | che si può entrare.~ARL. Cussì diseva anca mi.~RID. Buon 600 3, 12 | PANT. Vederè che la sarà cussì. Mio fio sa quel ch'el dise.~ ~ ~ La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
601 1, 1 | casa mia.~BRIGHELLA Diseva cussì, per quello che sento a 602 1, 16 | Conte Anselmo ~ ~BRIGHELLA Cussì, come ve diseva, el me padron 603 2, 9 | a sentir? Che la sia po cussì? ~ANSELMO Sarei un bell' 604 2, 10 | PANTALONE Mio zenero non farà cussì.~ANSELMO Ognun dal canto 605 3, 4 | disingannarla, e me basta cussì. Va' , tòcco de furbazzo. 606 3, 4 | el cielo che la te passa cussì. ~ARLECCHINO Grazie della 607 3, 5 | spirito. ~PANTALONE Se la farà cussì, no mancherò de assisterla 608 3, 8 | che se possa tirar avanti cussì? Ve par che vaga ben i affari 609 3, 8 | in casa mia non la giera cussì; la s'ha fatto dopo che 610 3, 8 | presenza de testimoni, e cussì anca el sior zènero.~GIACINTO 611 3, ul | l'economia della casa, e cussì l'imparerà. Vualtre La favola de' tre gobbi Parte, Scena
612 2, 4 | cento.~~~~~~MAD.~~~~Bravi, cussì me piase,~~Star da boni 613 2, 4 | parona~~A portarghe sta niova cussì bona.~~ ~~Sieu tanto benedetti,~~ Il geloso avaro Atto, Scena
614 1, 12 | senza proposito.~PANT. Basta cussì; son stufo. (arrabbiato)~ 615 2, 1 | padrona.~TRACC. L'ha dit cussì Brighella...~ARG. Ecco la 616 2, 2 | TRACC. Tutta sta roba el dis cussì che la vien a vussoria.~ 617 2, 8 | manderò a regalar a don Luigi. Cussì saremo del pari, con nobiltà, 618 2, 12 | scovrisse terren.~TRACC. El dis cussì el sior don Luigi, che vussoria 619 2, 13 | don Luigi, no la me creda cussì incivil che no sappia aggradir 620 2, 14 | era dunque?~TRACC. I dise cussì che l'era de Arzentina, 621 2, 14 | cavallo). (da sé)~TRACC. E cussì, sior, mi son restà senza 622 2, 16 | maraveggio che se parla cussì. (verso don Luigi)~LUI. 623 3, 3 | TRACC. Gnor sì, e i dis cussì che a vussignoria i ghe 624 3, 4 | vorrà magnar). (da sé) E cussì cossa aveu scritto?~EUF. Le femmine puntigliose Atto, Scena
625 1, 4 | parlare.~Pantalone - Co l'è cussì, per non disturbarla de 626 2, 5 | Arlecchino - Quel che ti voler. Cussì mi no metter, mi no portar: 627 2, 9 | Brighella - Le ha dito cussì in coscienza mia.~Donna La madre amorosa Atto, Scena
628 1, 14 | pelosa. El mondo xe tutto cussì, tutto interesse. Ghe despiase 629 2, 4 | dici davvero?~BRIGH. L'è cussì da galantomo.~OTT. Oh cielo! 630 2, 5 | moccoli de candele, che i è cussì negri?~ERM. Sono di cera. 631 3, 8 | ritrosa: ma le donne le xe cussì, le dise de no quando che 632 3, 10 | so cossa dir. Co la vol cussì, vegnirò a riceverli.~ Le massere Atto, Scena
633 1, 1 | vedendoghe pochetto.~~Co xe cussì a bonora, voggio tornar 634 1, 1 | ve la impresterà.~~Oe, fe cussì: andè al forno; dove ghe 635 1, 5 | scampar;~~Vedo che l'avè dito cussì senza pensar.~~Ma se me 636 1, 5 | un pochetto,~~No parlerè cussì.~~~~~~GNESE:~~~~Oh che caro 637 1, 5 | caffè.~~~~~~GNESE:~~~~Son cussì, me vergogno.~~~~~~ANZOLETTO:~~~~ 638 1, 5 | destrighemo.~~~~~~GNESE:~~~~Fe cussì, aspettè qua.~~Più tosto 639 1, 7 | ANZOLETTO:~~~~La xe cussì, da putto.~~~~~~ROSEGA:~~~~ 640 1, 7 | putto come vu se perdesse cussì?~~Quanto faressi meggio, 641 1, 8 | Steu ben?~~~~~~ZANETTA:~~~~Cussì e cussì.~~~~~~ANZOLETTO:~~~~ 642 1, 8 | ZANETTA:~~~~Cussì e cussì.~~~~~~ANZOLETTO:~~~~Ve divertìu?~~~~~~ 643 1, 10 | se vede. La m'ha impiantà cussì?~~Coss'oi da far del secchio? 644 1, 11 | Donèghelo a drettura.~~Cussì col cavedal la gh'averà 645 1, 11 | ZANETTA:~~~~Donca cussì sarà.~~La gradirà l'anello, 646 1, 11 | ZANETTA:~~~~Ho sentio a dir cussì,~~Una man lava l'altra, 647 2, 1 | ZANETTA:~~~~El m'ha dito cussì,~~Che el tornerà da ela 648 2, 1 | Bisogna, quando la xe cussì,~~Che ghe daga in tel genio.~~~~~~ 649 2, 1 | impussibile, che i lo venda cussì.~~~~~~ZANETTA:~~~~La lo 650 2, 2 | Cossa? disdotto bianchi? Cussì pochi? perché?~~Savè che 651 2, 2 | ti averà robà, ma la sarà cussì:~~I te pareva piccoli i 652 2, 2 | no ti anderà a servir.~~Cussì de no se dise, in fazza 653 2, 2 | Malignaze le meggio, le xe tutte cussì.~~~  ~ ~ 654 2, 4 | siora Zanetta, la dispone cussì?~~Ela fa i so regali? ela 655 2, 4 | Tocco de desgraziada, con mi cussì ti parli?~~Son parona i 656 2, 5 | balconi.~~~~~~DOROTEA:~~~~Cussì fa chi ha giudizio. Cossa 657 2, 5 | altro piatto, e me basta cussì.~~Basta magnar per viver; 658 2, 5 | DOROTEA:~~~~(Le fa cussì custìe. Basta, la vôi provar.~~ 659 2, 5 | con vu sarò cortese.~~(Cussì averò scambià tre massere 660 2, 6 | ninzioletto.~~No, faremo cussì, mi te inmaschererò.~~Della 661 2, 6 | sé.)~~~~~~ZANETTA:~~~~E cussì, cossa distu? Vustu vegnir 662 2, 7 | voleu far? El cielo vol cussì;~~Sto mio temperamento me 663 2, 7 | COSTANZA:~~~~No ve scaldè cussì.~~~~~~RAIMONDO:~~~~Io mi 664 2, 8 | Donna senza giudizio. Cussì le so parone~~Se impianta 665 2, 8 | maraveggio che la parla cussì.~~Se tendesse a ste cosse, 666 2, 8 | l'occasion m'ha fatto dir cussì,~~Caro mario, disemelo, 667 2, 8 | Ma ve vôi troppo ben, cussì no soffrirò.~~Compatì, se 668 3, 1 | ben, e vu?~~~~~~ZULIAN:~~~~Cussì e cussì.~~~~~~BIASIO:~~~~ 669 3, 1 | ZULIAN:~~~~Cussì e cussì.~~~~~~BIASIO:~~~~No in 670 3, 1 | La xe zovene e bella. Cussì me l'ho trovada.~~~~~~ZULIAN:~~~~ 671 3, 1 | BIASIO:~~~~Anca mi son cussì. No sarà gnanca un mese,~~ 672 3, 2 | No la parla? La diga: cussì sola? perché?~~Vorla restar 673 3, 2 | ZULIAN:~~~~Sola sola cussì?~~Vorla che mi la serva?~~~~~~ 674 3, 2 | Lo so; v'ha da bastar cussì.~~~~~~BIASIO:~~~~No savè 675 3, 2 | ZULIAN:~~~~Ve contenteu cussì? (A Biasio.)~~~~~~BIASIO:~~~~ 676 3, 2 | andar.~~~~~~ROSEGA:~~~~E cussì, cossa femio? son qua, no 677 3, 3 | cotecchia.~~E po vestia cussì paro più bella ancora;~~ 678 3, 4 | ROSEGA:~~~~Vardè. Cussì i me impianta? i me lassa 679 3, 4 | me impianta? i me lassa cussì?~~Che vaga sola in Piazza? 680 3, 5 | Malignazo!~~~~~~RAIMONDO:~~~~E cussì?~~~~~~ROSEGA:~~~~L'ha mandà 681 3, 5 | con voi.~~~~~~ROSEGA:~~~~(Cussì no vago sola).~~~~~~RAIMONDO:~~~~ 682 3, 5 | serve i paroni tutti no fa cussì.~~Tanti ghe n'ho servio, 683 3, 5 | ROSEGA:~~~~No stemio ben cussì?~~Col cavalier servente 684 3, 6 | colle donne no se tratta cussì.~~Donca anca mi doveva, 685 3, 6 | poveri paroni! le li serve cussì). (Da sé.)~~~  ~ ~ 686 3, 7 | Sior sì, son mi, patron; cussì ve fe aspettar?~~~~~~ANZOLETTO:~~~~ 687 3, 8 | per causa soa el me tratta cussì.~~Per causa soa el me impianta.~~~~~~ 688 3, 8 | GNESE:~~~~La va dita cussì.~~Mi son stada la prima; 689 3, 9 | è pericolo che la fazza cussì.~~No la va in nissun liogo, 690 3, 9 | GNESE:~~~~Bravo, cussì me piase. V'ho volesto provar.~~ 691 3, 9 | preme.~~~~~~ZULIAN:~~~~Femo cussì, sior Biasio: andemo tutti 692 3, 9 | Me despiase che semo cussì senza bautta.~~~~~~GNESE:~~~~ 693 4, 1 | se pol passar de bala;~~Cussì se fa pulito, se serve e 694 4, 1 | SERVITORE:~~~~La m'ha dito cussì...~~~  ~ ~ 695 4, 3 | DOROTEA:~~~~Giusto sarà cussì; par che andemo d'accordo.~~~~~~ 696 4, 3 | DOROTEA:~~~~La mia fava cussì: co gerimo a dormir,~~In 697 4, 3 | DOROTEA:~~~~Oibò! Mi pratico cussì.~~Ghe dago da magnar quello 698 4, 3 | compra, e la lo impegna cussì presto? Perché?~~~~~~DOROTEA:~~~~ 699 4, 3 | donne onorate no se parla cussì. (A Costanza.)~~~~~~SERVITORE:~~~~ 700 4, 3 | E compatime, no se parla cussì.~~Co vegnirà Zanetta, da 701 4, 4 | scarsella. Gh'ho più gusto cussì.~~~~~~MOMOLO:~~~~Che drettona 702 4, 6 | GNESE:~~~~E mi farò cussì. (Siede presso Anzoletto.)~~~~~~ 703 4, 6 | vegniva gnanca, se credeva cussì). (Da sé.)~~~~~~MOMOLO:~~~~ 704 4, 6 | GNESE:~~~~No ve scansè cussì. (A Biasio.)~~~~~~BIASIO:~~~~ 705 4, 7 | ROSEGA:~~~~Giusto! cussì se fa. Tasi, che el xe a 706 4, 7 | Gnente... Vôi che femo cussì.~~~~~~ZANETTA:~~~~Fémolo 707 4, 7 | ANZOLETTO:~~~~Bravi, cussì me piase; che stemo in allegria.~~ 708 5, 1 | sulle toe un pochetto, e po cussì e cussì;~~No te indubitar 709 5, 1 | un pochetto, e po cussì e cussì;~~No te indubitar gnente, 710 5, 1 | ZANETTA:~~~~Ti ha trovà cussì presto? Ti xe stada valente.~~~~~~ 711 5, 3 | ROSEGA:~~~~No vegnì cussì presto. Aspettè almanco 712 5, 5 | piasa.~~~~~~DOROTEA:~~~~Cussì torno a Redutto, senza tornar 713 5, 5 | che pagaria poder magnar cussì). (Da sé.)~~~~~~DOROTEA:~~~~ 714 5, 5 | ben fatta; no la va ben cussì.~~Se per i so interessi 715 5, 5 | criticar?~~La perdona, se parlo cussì col cuor averto;~~Chi stima 716 5, 5 | averto;~~Chi stima so mario, cussì no vive certo.~~E chi no 717 5, 5 | femmene onorate~~No se tratta cussì.~~~~~~COSTANZA:~~~~Titta, 718 5, 5 | COSTANZA:~~~~(Se saverà cussì...) (Da sé.)~~Séntela? mio 719 5, 6 | COSTANZA:~~~~Dov'andeu cussì presto?~~~~~~RAIMONDO:~~~~ 720 5, 6 | donne onorate no se tratta cussì.~~~~~~RAIMONDO:~~~~Zitto. 721 5, 6 | prima.~~~~~~DOROTEA:~~~~E cussì? (A Raimondo.)~~~~~~RAIMONDO:~~~~ 722 5, 8 | vu, vecchia insensada,~~Cussì fe col paron? Cussì trattè 723 5, 8 | insensada,~~Cussì fe col paron? Cussì trattè con mi?~~~~~~ZANETTA:~~~~ 724 5, 8 | Costanza.)~~~~~~COSTANZA:~~~~Cussì se fa?~~~~~~RAIMONDO:~~~~ 725 5, 8 | imprestadi mi.~~~~~~DOROTEA:~~~~Cussì la roba mia ti impresti 726 5, 8 | COSTANZA:~~~~Le fa cussì custìe: co ghe ne xe, le 727 5, 8 | vostra roba.~~~~~~ROSEGA:~~~~Cussì? gnanca per questo me vegnirà 728 5, 8 | licenziada.~~~~~~ZANETTA:~~~~Cussì la me licenzia?~~~~~~DOROTEA:~~~~ 729 5, 8 | DOROTEA:~~~~Te licenzio cussì.~~~~~~MENEGHINA:~~~~Se la 730 5, 8 | BIASIO:~~~~Ma co la xe cussì,~~Prima che m'impiantè, La mascherata Opera, Atto, Scena
731 MAS, 2, 2| Destachemose,~~E passemola cussì. (parte)~~~  ~ ~ ~ Monsieur Petition Parte, Scena
732 1, 1 | mujer;~~Se in Francia i fa cussì, mi la consei~~In Francia 733 1, 1 | PETR.~~~~Fin che la va cussì, non la va mal.~~~~~~PETIT.~~~~ 734 1, 2 | de qua.~~Disè, patrona, cussì se tratta? (a Graziosa)~~ 735 1, 2 | Graziosa)~~Disè, sior matto, cussì se fa? (a monsieur Petiton)~~ 736 1, 2 | Prego al ciel de durarla cussì.~~~~~~ ~~~~LIND.~~~~~~ ~~~~ 737 1, 2 | ti la vardi,~~Vôi farte cussì...~~~~ ~~~~~~ ~~~~PETIT.~~~~ 738 1, 2 | voglio~~La voggio~~~~}~~~~cussì.~~~~ ~~~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~ ~  ~ ~ ~ 739 2, 4 | muggier,~~Mi no vôi far cussì con mio mario.~~~~ ~~~~~~ ~~~~ 740 2, 4 | Com’èla?~~Disèla,~~Ve piase cussì?~~~~ ~~~~~~ ~~~~GRAZ.~~~~ Le morbinose Atto, Scena
741 1, 2 | questo, poverazza, la me loda cussì.~~Da resto, no son orba 742 1, 3 | ho gnanca toccà letto.~~Cussì co me vedè, a casa son andada.~~ 743 1, 4 | FELICE:~~~~Sì ben, cussì de drento me scalderò un 744 1, 4 | curiosa.~~~~~~TONINA:~~~~Digo cussì per dir. Zela fursi zelosa?~~~~~~ 745 1, 5 | FELICE:~~~~La m'ha dito cussì,~~Che Nane mio marìo...~~~~~~ 746 1, 6 | de riosa al petto.~~Femo cussì, Felice, per farlo taroccar~~ 747 1, 8 | Sentindo a contradir le cosse cussì chiare,~~Me pareva sentir 748 1, 8 | Varè che frascona! cussì ti parli? e ti~~No ti sa 749 2, 5 | sto viglietto princìpielo cussì?~~Ferdinando adorabile~~~~~~ 750 2, 5 | putte civil no se tratta cussì.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Dove 751 3, 2 | verità. Xe che mi son... cussì,~~Daresto... Ma la senta, 752 3, 2 | BORTOLO:~~~~Co la parla cussì,~~La sa quel che la dise.~~~~~~ 753 3, 2 | la dise.~~~~~~ZANETTO:~~~~Cussì digo anca mi.~~~~~~TONINA:~~~~( 754 3, 3 | prezioso!~~~~~~LUCA:~~~~Basta cussì, che el tasa.~~~~~~ZANETTO:~~~~ 755 3, 3 | mia roba s'ha da magnar cussì,~~Quando che i altri magna, 756 3, 4 | e coi omeni no se tratta cussì,~~E no se va a ziron tutta 757 3, 4 | no, no va ben se ghe dise cussì:~~Marìo, se me diverto, 758 3, 4 | MARINETTA:~~~~Se fa cussì, sorella.~~Cossa serve coi 759 3, 4 | se xe vecchi, i ne tratta cussì.~~Me diol, e ancora i ride. 760 3, 5 | SILVESTRA:~~~~Bravo, cussì me piase. (Vedo che el me 761 3, 5 | bello.~~~~~~MARINETTA:~~~~Cussì, co sto disprezzo la parla 762 4, 1 | pensa, se de ella parlerave cussì!~~~~~~FELICE:~~~~Dove xe 763 4, 3 | longhetta. Ridè? Brave. E cussì?~~Voleu che andemo a tola?~~~~~~ 764 4, 4 | cazzar via. Sempre la xe cussì.~~Se xe andà via el foresto, 765 4, 6 | vostra mare no podè dir cussì.~~Felice è zovenotta, e 766 4, 11 | FELICE:~~~~Sentì, femo cussì. (Parla nell’orecchio a 767 4, 11 | questo andarme a sotterrar.~~Cussì no sentirò dir mal dai servitori.~~ 768 5, 1 | quante candele? mo no par bon cussì?~~Tutto sto bel parecchio 769 5, 1 | poderò dir: Siori, la xe cussì,~~Ghe lo dirò a sior pare, 770 5, 2 | lassar sior Zanetto.~~Ma cussì so muggier no la sarà zelosa.~~~~~~ 771 5, 3 | LUCA:~~~~Mo no zigar cussì.~~La ghe xe la to dota. 772 5, 3 | FELICE:~~~~Bravi. Cussì me piase.~~~~~~SILVESTRA:~~~~ 773 5, 3 | alla presta. Deve la man, cussì. (Unisce la mano di Bettina I morbinosi Atto, Scena
774 1, 1 | FEL.~~~~No, xe meggio cussì.~~In compagnia le done le 775 1, 3 | altra no la ghe piase.~~Cussì da nostra posta se goderemo 776 1, 3 | bramo.~~~~~~GIA.~~~~Bravo; cussì me piase.~~~~~~FEL.~~~~Viva 777 1, 5 | che gusti?~~~~~~AND.~~~~Cussì se la godemo.~~(Si sente 778 2, 1 | reverita.~~~~~~BRI.~~~~E cussì?~~~~~~TONI~~~~Ho caminà~~ 779 2, 1 | TONI~~~~Quando la xe cussì,~~No i ghe donerà gnente.~~~~~~ 780 2, 3 | presto a le strete;~~Ma cussì no me fido). (da sé)~~~~~~ 781 2, 3 | che el Conte no me lassa cussì). (da sé)~~~~~~LEL.~~~~( 782 2, 7 | vostra sorela, mi ve digo cussì...~~~  ~ ~ ~ 783 2, 8 | Se me fa anca de queste? cussì con mi tratè?~~Dirme i xe 784 3, 5 | adoratissima.~~~~~~BRI.~~~~Dise cussì?~~~~~~OTT.~~~~Tacete.~~So 785 3, 5 | amate.~~~~~~BRI.~~~~Dise cussì? (a Ottavio)~~~~~~OTT.~~~~ 786 4, 4 | de quele.~~~~~~BET.~~~~E cussì no se trata.~~~~~~TON.~~~~ 787 4, 5 | le done civil no se trata cussì.~~E ve lo digo in fazza.~~~~~~ 788 4, 5 | TON.~~~~Quando la xe cussì,~~Co ghe xe la so sposa, 789 4, 7 | puta sola non ha d'andar cussì,~~Senza che altri s'incomoda, 790 5, 1 | de vegnirme a minchionar cussì?~~Lo so che el me cognosse, 791 5, 6 | novità.~~~~~~TON.~~~~Fe ben, cussì me piase.~~~~~~ANZ.~~~~Via, La pelarina Parte, Scena
792 3, 2 | PEL.~~~~Mascheretta,~~Cussì sola soletta?~~~~~~TASC.~~~~( I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
793 1, 3 | che omo! Ghe vol tanto? Cussì se fa. (prova a mettere 794 2, 2 | ho paura che no la sia cussì.~Checchina - Mo per cossa? 795 2, 2 | Vederè che no la sarà po cussì. Aspettème che vegno.~Beppo - 796 2, 5 | Beatrice.~Checchina - Basta cussì. Grazie a vusustrissima.~ 797 2, 6 | frasconazza! Anzoletta l'ha dito? Cussì se parla de una putta della 798 3, 7 | volessi ben, no diressi cussì.~Beppo - Cara Checca, mio 799 3, 7 | No, vita mia, no disè cussì.~Checchina - O sposeme, 800 3, 13 | sastu? Sti colli storti i fa cussì.~Donna Catte - La gh'ha 801 3, 16 | quella sorte avesse da buttar cussì mal! Ma, oh Dio! Ho paura 802 3, ul | sarà andada all'osteria cussì per divertimento.~Donna Il poeta fanatico Atto, Scena
803 1, 9 | aver mangiato.~TON. Brava. Cussì me piase. Passarsela con 804 1, 10 | così? (a Tonino)~TON. E cussì, el m’ha mandà in Toscana, 805 1, 10 | Corallina?~TON. Se faremo cussì, ella no saverà l’esser 806 2, 8 | fuori di qui.~ARL. Come! Cussì se scazza i galantomeni?~ 807 2, 10 | signora come ella, savesse cussì ben governar una casa, e 808 2, 10 | casa, e gh’avesse massime cussì giuste, cussì economiche, 809 2, 10 | avesse massime cussì giuste, cussì economiche, cussì esemplari?~ 810 2, 10 | giuste, cussì economiche, cussì esemplari?~BEAT. Certo, 811 2, 11 | ala fatto a innamorarse cussì presto?~OTT. (Innamorarsi?) ( 812 2, 11 | e per adesso ghe basta cussì.~Xe un dono de natura la 813 3, 2 | certamente.~BRIGH. Quando l’è cussì, la me fazza una grazia. 814 3, 7 | va facendo qualche cosa cussì bel bello.~LEL. Bravo, fatevi 815 3, 16 | testimonio;~E quando che cussì nol pol placarla,~Bisogna Componimenti poetici Parte
816 SSac | tesoro~Che no se acquista cussì facilmente, ~Perché le xe 817 Dia1 | notte e el di ~Per vu sempre cussì.~Sta pena (se ho da dirla) ~ 818 Dia1 | testimonio; ~E quando che cussì nol pol placarla, ~Bisogna 819 Dia1 | per barattar;~Ma nol xe cussì matto ~De far tristo baratto. ~ 820 Dia1 | confida in mi,~Za tutte fa cussì.~So quel che ghe bisogna, ~ 821 Dia1 | omo che xe in furia, resta cussì incantà. ~Un omo, col xe 822 Dia1 | ringrazierà,~Perché la so Commedia cussì più spiccherà.~Né occorre 823 Dia1 | primo, el secondo rason,~E cussì un omo solo pol esser tristo 824 Dia1 | che i cani e i gatti. ~Chi cussì scrive, insegna. Ma semo 825 Dia1 | basta, mette filosofia. ~Cussì fa chi sa l’arte, l’arte 826 Dia1 | Anca per l’avegnir sarà cussì:~El Poeta è pagà quando 827 Dia1 | Piteri mio, ~Se ve basta cussì, sarè servio.~Chiara Milesi 828 Dia1 | scambià nome, e l’ha scambià cussì ~L’oro, la seda, e fin la 829 Dia1 | casa sempre el xe stà bon cussì.~El bel cuor de so mare 830 Dia1 | parla in mi; ~Me fa pensar cussì~L’usanza sola.~Se a vu no 831 Dia1 | e no la pol tacchir80.~E cussì, vita mia, cossa t’hai dito?~ 832 Dia1 | Ma el comodo m’ha parso cussì bello, ~Cussì cara m’ha 833 Dia1 | m’ha parso cussì bello, ~Cussì cara m’ha parso una vesina89, ~ 834 Dia1 | contenta, ~L’ha da esser cussì, giusto sui trenta.~E se 835 Dia1 | gh’aveva bon sesto, a dir cussì:~Cossa diseu de la so zentildonna133?~ 836 Dia1 | lavorar soggeti154.~So fusse cussì bravi i comedianti,~No ghe 837 Dia1 | Parlar a tola l’ho sentìo cussì:~Me marido, el savè, togo 838 Dia1 | che no m’importa, ma... cussì, ~Le me fa rabbia ste vecchiazze 839 Dia1 | cuorazzi186, ~Che se impegna cussì per i fradelli!~I primi 840 Dia1 | altra zente; ~Perché mi son cussì: presto me tacco,~E presto 841 Dia1 | Tutto quanto drio man205, cussì pulito, ~Che n’avè propriamente 842 Dia1 | avessi scrito, ~Non averessi cussì ben parlà.~E i dise ben, 843 Dia1 | no so cossa dir, mi son cussì.~XIII~Digo liberamente el 844 Dia1 | profusion de cere. ~Arde per cussì dir ogni contrada ~Luminando 845 Dia1 | Sette Chiese me rimeto.~Cussì ala madre e al padre reverito,~ 846 Dia1 | madre e al padre reverito,~E cussì a vu, carissimo Marcheto,~ 847 Dia1 | Alegrezza, alegrezza, e cussì sia.~ ~ ~ 848 Dia1 | salvi gnente? ~A chi parla cussì diria deboto... ~Cossa possio 849 Dia1 | Qualche fortuna, e no morir cussì.~Intanto come posso, e quando 850 TLiv | è la tore de Nembrote;~E cussì alta l’ho volesta tor,~Per 851 TLiv | la destina ~Sposa de un cussì degno cavalier.~Ma no vorave 852 TLiv | no ho godesto in vita mia~Cussì piena de grazie e de valor.~ 853 TLiv | novella.~Una dama la xe cussì ben fata~D’anima, de persona 854 TLiv | ho sentia: ~No so più de cussì, la xe fenia380.~El sabo 855 TLiv | Donca restemo tra de nu cussì517; ~Sospendè, finché torno, 856 TLiv | retirar parola data,~Ma cussì a orbon522 nol ghe vol ben 857 TLiv | chi è del so cuor pensa cussì,~E po so che talento che 858 TLiv | Bonfadini...» ~Basta, basta cussì, no andemo avanti.~Sta dama, 859 TLiv | parola! ~Sposa de Dio? basta cussì. Chi ardisse~Dir de più, 860 TLiv | il bel talento ammiri.~E cussì se impenisse le raccolte~ 861 TLiv | porla voler?~De la dona cussì destina el Fato:~O sia puta, 862 TLiv | E no despiase l’obedir cussì, ~Rifletendo la puta in 863 TLiv | contrastar.~De concluder cussì me sia permesso, ~Che xe 864 TLiv | stà pur mato.~De chi parlo cussì nissun lo sa;~Ma el nome 865 TLiv | e ribatti l’ha da andar cussì; ~Sarà quel che sarà, d’ 866 TLiv | arlevada in t’un convento, ~Cussì santa, pietosa e de bon 867 1 | quando a casa torno,~E cussì fazzo do o tre otave al 868 App | le man, ~Che i ve tratta cussì come sto can;~Ma perché Il prodigo Atto, Scena
869 1, 3 | matto! Ve perdè de animo per cussì poco? Vegnì qua, per darve 870 1, 7 | MOM. Tocco de temerario! cussì se responde al patron?~TRUFF. 871 1, 8 | so cossa dir; son avvezzo cussì, me comoda sto devertirme 872 1, 11 | sarò maridà, no farò miga cussì.~LEAN. Chi è prodigo per 873 1, 11 | peggiori.~MOM. Mi no farò cussì. Sarò colla muggier come 874 2, 4 | la suddetta.~ ~TRUFF. E cussì, tornando sul nostro proposito...~ 875 2, 4 | capitale di me...~TRUFF. Basta cussì; vago subito, co se tratta 876 2, 7 | Questa xe un'espression cussì tenera, che la me confonde.~ 877 2, 7 | leveremo l'incomodo.~MOM. Cussì presto? La me mortifica; 878 2, 7 | che la me voggia abandonar cussì presto?~CLAR. Io non sono 879 3, 1 | quanti che la me xe successa cussì! Ma n'importa, co dono, 880 3, 10 | vu.~MOM. Tocco de aseno, cussì ti parli?~TRUFF. Cossè sto 881 3, 10 | ghe volì parlar, podì far cussì anca vu, sior. (parte)~ ~ ~ ~ 882 3, 13 | mio interveniente? e mi cussì alla orba gh'ho donà un 883 3, 17 | facessimo l'economia?~MOM. Cussì fussimo in stato, come ve 884 3, 18 | me podeva costar manco de cussì.~DOTT. Converrà che voi 885 3, 20 | Bravissimo, avè fatto ben. Cussì el me renderà conto de tutto Il raggiratore Atto, Scena
886 Ded | consolà moltissimo,~Vero cussì, e ben fatto,~D’un Cavalier 887 1, 3 | adorabile?~ARL. Mi digo cussì, che per vencer l’ostinazion 888 1, 3 | Claudia?~ARL. L’ha dito cussì de vussioria...~CON. Come! 889 1, 3 | lassème fenir de dir. Ha dito cussì donna Claudia... Ma in te 890 1, 15 | sé)~MET. È giovane?~ARL. Cussì e cussì.~CLA. È una bella 891 1, 15 | È giovane?~ARL. Cussì e cussì.~CLA. È una bella figura?~ 892 2, 1 | Arlecchino~ ~ARL. Mo via, no siè cussì ingrata con chi ve vol ben.~ 893 2, 1 | scomessa la doverave esser cussì.~JAC. Non la facciamo in 894 2, 1 | Non signore.~ARL. Femo cussì. Tegnimolo in deposito tutti 895 2, 4 | lo portava a vussoria.. e cussì... ho domandà de ela... 896 3, 4 | fatto?)~ARL. (L’ha dito cussì che mi son el mezzan del 897 3, 7 | darglielo). (da sé)~ARL. E cussì, cossa resolvemio?~JAC. 898 3, 18 | come Pasquale.~ARL. Co l’è cussì, la fazza capital de Arlecchin. ( Il tutore Atto, Scena
899 1, 4 | sua.~PANT. Cossa vol dir? Cussì a bonora in maschera?~BEAT. 900 1, 9 | Corallina e detti.~ ~PANT. E cussì? Vienlo o no vienlo?~COR. 901 1, 11 | vu, abbia da far sta vita cussì poltrona, senza abbadar 902 1, 19 | ancor io.~PANT. Manco mal, cussì faremo le cosse d’amor e 903 1, 19 | benedetta. Se seguiterè cussì, a sto mondo sarè felice. 904 2, 11 | le scarpe a pianta)~PANT. Cussì faremo più presto.~BRIGH. 905 3, 12 | Pantalone e detta.~ ~PANT. E cussì? Sto sior Ottavio no s’ha 906 3, 15 | chiaro, me tocca a mi. E cussì vienlo? (ad Arlecchino che 907 3, 16 | sarà vestìo!) (da sé) E cussì? (a Florindo)~FLOR. Dirò, 908 3, 18 | servida. (parte)~PANT. E cussì, siora Beatrice?~BEAT. Ah, I rusteghi Atto, Scena
909 2, 2 | pensa. Maregna11, basta cussì. E po la cognosso, la gh' 910 2, 5 | SIMON Ho paura de sì; e cussì, diséme: aveu serà el contrato 911 3, 1 | quatro muri, e destrigarse cussì.~LUNARDO Questo, vegnimo 912 3, 2 | avè rason. Seu contento cussì?~CANCIANO Chiamémole.~SIMON La serva amorosa Atto, Scena
913 1, 1 | manco; ma Corallina la dise cussì che la xe nata, se pol dir, 914 1, 2 | altri.~Pantalone: Basta cussì, patrona. In casa soa no 915 1, 9 | El mondo no la discorre cussì, ma in ogni maniera, Corallina 916 2, 3 | tutti no crede che la sia cussì.~Corallina: E che credono? 917 2, 5 | Ho capido. Podì donca dir cussì: È tanto tempo che innamorato 918 2, 5 | Arlecchino: Donca disì cussì: Essendo innamorato della 919 2, 5 | Arlecchino: Donca scomenzè cussì. Bellissima fatta e detta...~ 920 2, 8 | Arlecchino)~Arlecchino: L'è cussì de siguro. Brighella me 921 3, 6 | Arlecchino: El sior nodaro el dis cussì, che vussioria ghe manda...~ 922 3, 6 | par certo che l'abbia dit cussì.~Ottavio: Sei un balordo; 923 3, 6 | Arlecchino: Mó se el m’ha dit cussì.~Ottavio: Ma se non può 924 3, 10 | dicendo?~Arlecchino: Digo cussì...~Beatrice: Dov è il signor 925 3, 19 | in te le mie man, e fazzo cussì. (la straccia)~Beatrice: 926 3, 19 | La carta xe revocada, e cussì me vendico delle so impertinenze. ( Il servitore di due padroni Atto, Scena
927 2, 3 | trovarlo. L'ha da esser cussì. ~SILVIO (Ha bel dire mio 928 2, 3 | della mia sorte la tratta cussì? ~SILVIO Non so chi mi tenga, Sior Todero brontolon Atto, Scena
929 1, 1 | di Marcolina.~ ~MARC. E cussì? Ghe xe caso che possa bever 930 1, 3 | Servirla; e ela?~FORT. Cussì e cussì.~MARC. La se comoda. 931 1, 3 | Servirla; e ela?~FORT. Cussì e cussì.~MARC. La se comoda. Vorla 932 1, 3 | siora sì, son stada usada cussì da puttela, e voggio che 933 1, 3 | puttela, e voggio che se usa cussì anca mia fia.~FORT. Cossa 934 1, 3 | femo gnente.~MARC. Digo cussì per dir; ma strepiti no 935 1, 3 | FORT. Via donca, co la xe cussì, la ghe parla.~MARC. Ghe 936 1, 3 | Eh via, cara ela: fùssele cussì tutte le putte dal d' 937 1, 3 | dal d'ancuo; e fùsseli cussì i putti, come che xe sto 938 1, 3 | mantegnirghela.~FORT. Basta cussì. A bon reverirla. (s'alzano)~ 939 1, 3 | s'alzano)~MARC. Vala via cussì presto?~FORT. Vago a dar 940 1, 4 | Cossa voleu che diga? Sarà cussì, come che disè.~MARC. Ve 941 1, 9 | xe mia d'aver un zenero cussì cortese, e sarà fortunada 942 1, 9 | mia fia d'aver un sposo cussì gentil e compito.~MENEG. 943 1, 10 | a Marcolina)~MENEG. (Cussì el me riceve? Mi no capisso 944 1, 11 | MARC. No so cossa dir, son cussì mortificada, che no gh'ho 945 1, 11 | Co la lo dise ela, sarà cussì. Mi in verità no so dirlo, 946 1, 11 | siora Marcolina?~MARC. Digo cussì, che se credesse de restar 947 2, 1 | importa, n'importa. Xe meggio cussì. Xe meggio che nol sappia 948 2, 1 | piuttosto che el sappia troppo. Cussì comando mi, son patron mi, 949 2, 4 | poderave anca dar. El paron xe cussì de quel temperamento che 950 2, 4 | che te vôi maridar.~NICOL. Cussì el ve dise?~CEC. Sì anca 951 2, 4 | fede che l'abbia da esser cussì.~NICOL. Oh, che cara Cecilia!~ 952 2, 6 | Una villana? Una massera? Cussì el me tratta? Co sta insolenza? 953 2, 6 | da intrar anca mi.~MARC. Cussì no gh'intressi; cussì no 954 2, 6 | MARC. Cussì no gh'intressi; cussì no ghe fussi. Cussì no v' 955 2, 6 | intressi; cussì no ghe fussi. Cussì no v'avéssio mai visto, 956 2, 6 | Gnancora no se pol dir cussì. Aspettemo, sentimo cossa 957 2, 6 | Sior sì, tiremo avanti cussì e intanto se perderà l'occasion. 958 2, 8 | ditto?~CEC. Eh! m'ha ditto cussì che sior Todero lo vol maridar.~ 959 2, 8 | de no m'ingannar.~MARC. E cussì, se pol saver chi la sia?~ 960 2, 10 | mondo che sia).~MARC. E cussì, sior Pellegrin, gh'avemio 961 2, 10 | volévelo?~PELL. Gnente... cussì... el m'ha domandà... se 962 2, 10 | Cossa v'alo ditto?~PELL. Cussì, che el la vol maridar.~ 963 2, 13 | Pussibile sta cossa?~MARC. Cussì no fùssela per mi, e per 964 2, 13 | Marcolina)~MARC. Donca co la xe cussì, xe facile che el la gh' 965 2, 14 | voler.~MARC. Oh! via, basta cussì. La ghe permetta che la 966 2, 14 | pessimi e lu xe bon. I xe cussì sta zente: co no i roba, 967 2, 14 | vecchio! Se el tira avanti cussì, el se n'accorzerà. El cielo 968 3, 2 | civiltà.~TOD. Mi no digo che cussì no sia.~MENEG. E no poderia 969 3, 2 | avarizia lo persuada). E cussì, che risposta me dala?~TOD. 970 3, 2 | TOD. Come! Come! La xe cussì.~MENEG. Ma la favorissa...~ 971 3, 4 | m'insonio gnente. Ve digo cussì, che sior Todero me vol 972 3, 5 | sarà sto pericolo. Diseva cussì, se pretendevi Zanetta, 973 3, 7 | Tutte ste cosse xe nate in cussì poco tempo?~MARC. Sior sì, 974 3, 7 | tempo?~MARC. Sior sì, la xe cussì. Gh'alo paura che lo voggiemo 975 3, 8 | mai che la se quietasse cussì facilmente).~MARC. (Oe: 976 3, 14 | revocada dal fatto.~TOD. Ben; e cussì?~MENEG. Se la se degna de 977 3, 14 | E no disè altro più de cussì?~MENEG. La comandi.~TOD. 978 3, ul | carità, de non esser con mi cussì aspro, de non esser in casa 979 3, ul | aspro, de non esser in casa cussì suttilo. Ringraziemo el Torquato Tasso Atto, Scena
980 3, 8 | Venezia, compare, se pratica cussì.~~Se sa le cerimonie, el 981 3, 8 | tra nu no se secchemo.~~Cussì, come diseva, son vegnù 982 3, 8 | de paese.~~Quando la sia cussì, son qua per invidarve~~ 983 5, 5 | Parlano?~~~~~~TOM.~~~~E cussì? (a don Gherardo.)~~~~~~ 984 5, 13 | mi parlo a modo mio;~~Se cussì no ve comoda, tirè el saludo L'uomo di mondo Atto, Scena
985 1, 5 | Caspita! Se vadagnessi cussì, ve faressi ricco.~TRUFF. 986 1, 5 | brava sorella.~TRUFF. E cussì, me pagheu, sior Ludro?~ 987 1, 7 | devertimento e el devertimento xe cussì fatto, che Ludro taggia 988 1, 9 | Bisognosi, no le parlerà più cussì.~LUD. Sior Momolo xe un 989 1, 12 | ci pensi lei.~MOM. Giusto cussì, lassemo correr. Vegnimo 990 1, 13 | che fazza a tirar avanti cussì?~TRUFF. No me abbandonar, 991 1, 13 | una matta a sfadigarte per cussì poco.~SMER. Cossa magneressimo, 992 1, 13 | No star a lavar; no fruar cussì la to zoventù. Fa a mio 993 1, 16 | ti sa? quella che balla cussì e cussì, alla lontana la 994 1, 16 | quella che balla cussì e cussì, alla lontana la par qualcossa, 995 1, 17 | Oe, no alo ditto che fa cussì delle altre? Ben, farò l' 996 2, 2 | mondo.~MOM. Per mi l'intendo cussì; lasso popolar el mondo 997 2, 2 | onde digo che se sta meggio cussì.~DOTT. Non occorr'altro; 998 2, 3 | La me offende a parlar cussì. Son un galantomo.~ELEON. 999 2, 3 | chiamata.~MOM. La me lassa cussì sul più bello?~ELEON. All' 1000 2, 7 | scarsela.~BRIGH. Bravo. Cussì fa i galantomeni. E nualtri


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License