IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] commandements 1 commaneme 1 comme 1 commedia 1095 commediaccia 1 commediaccie 1 commediante 11  | Frequenza    [«  »] 1129 padrona 1113 cussì 1111 vedere 1095 commedia 1089 do 1085 era 1083 vado  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze commedia  | 
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commentoL'adulatore
     Atto, Scena
   1 Ded           |             dedico all’E. V. questa Commedia, che ha per titolo l’adulatore,
   2 Pre           |      sfogato un poco nella presente Commedia, e non l’avrei finita sì
   3 Pre           |            con più lieto fine della Commedia.~So che taluni han detto
   4   3,  Ult     |             Adulatore.~ ~Fine della Commedia.~
L'amante di sé medesimo
     Atto, Scena
   5 Ded           |             fronte collocato di una Commedia, reso V. E., senza saperlo,
   6 Ded           |        Galantuomo), dedicategli una Commedia. Oh come (io dissi) posso
   7 Int           |         AUTORE A CHI LEGGE~ ~Questa Commedia, che è stata assai fortunata
   8 Int           |    carattere, e avrei intitolata la Commedia, o il Superbo, o l'Avaro,
   9 Int           |             grandissima ad una tale Commedia. Io la scrissi a Colorno,
  10 Int           |            me ne consolo! che bella Commedia! È un capo d'opera. Non
  11 Int           |            mentre mi tartassano una Commedia, mi somministrano l'argomento
  12   5,    9     |            sincero.~~~  ~Fine della Commedia~ ~
L'amante militare
     Atto, Scena
  13 Ded           |     bassezza mia fian permesse.~Una Commedia all’ E. V. offerisco, dono
  14 Ded           |            principale di questa mia Commedia può in Lei riconoscersi
  15 Pre           |        tutto può essere soggetto di Commedia, o per deridere il vizio,
  16 Pre           | continuamente, accidenti nascono da commedia spessissimo. Chi pratica,
  17 Pre           |            argomento della presente Commedia somministrato.~Dirà taluno
  18 Pre           |         senza dir nulla sopra della Commedia. Leggila, Lettor carissimo,
  19   3,   22     |             l’onore.~ ~ ~Fine della Commedia~ ~
L'amore paterno
     Atto, Scena
  20 Ded           |           la sua protezione una mia Commedia, la prima che ho composta
  21 Aut           |           Francia. Conoscerai dalla Commedia che or ti presento, ch'io
  22 Aut           |           voluto farmi del bene: la Commedia è stata ben ricevuta, e
  23 Aut           |   compatrioti, trasmetto questa mia Commedia in Venezia per farla imprimere
  24 Aut           |              poiché lo scrivere una Commedia in due mesi è un'applicazion
  25 Aut           |          una facilità fortunata. La Commedia, che ora leggerai, è brevissima,
  26 Aut           |      leggerai, è brevissima, pure è Commedia intera, ed ho più faticato
  27   3,   1      |       Petronio) Avete mai veduto la commedia rappresentata da' burattini? (
Gli amanti timidi
     Atto, Scena
  28 Aut           |            ho dato alla Serva della Commedia, dà a divedere ch'io l'ho
  29 Aut           |          personaggio.~ In Parigi la Commedia, quantunque a soggetto,
  30 Aut           |           situazioni teatrali della Commedia medesima; lavoro faticosissimo,
  31 Aut           |            mia, o colpa d'altri, la Commedia in Venezia non ha riuscito.
  32 Aut           |            potrebbe passare per una Commedia Spagnuola; poiché tutto
  33   3, Ult      |     servitori fedeli.~  ~Fine della Commedia~~   ~
Gli amori di Zelinda e Lindoro
     Atto, Scena
  34  3,   19      |          approvazione.~ ~Fine della Commedia~
L’apatista
     Atto, Scena
  35  0,  aut      |          del protagonista di questa Commedia consiste in una discreta
  36  4,    1      |         luogo istesso si termini in commedia.~~Udite questa lettera,
  37  5,    4      |                          Fine della Commedia~~~  ~    >
L'arcadia in Brenta
     Opera, Atto, Scena
  38 ARC, Let      |            ridotta l'Arcadia in una commedia, che per lui poteva dirsi
  39 ARC,   2,    8|            improvviso~~Stassera una commedia.~~~~~~FABR.~~~~Io non ne
  40 ARC,   2,    8|           improvviso.~~Se fosse una commedia almen studiata,~~Si potrebbe
  41 ARC,   2,   10|            Come i comici fanno alla commedia.~~~~~~FABR.~~~~Aggio caputo,
L'avaro
     Atto, Scena
  42  0, aut       |            autore a chi legge~ ~Una Commedia di un atto solo sembrerà
  43  0, aut       |           all'integrità, quando una Commedia d'un atto solo ha tutte
  44  0, aut       |        simile componimento, è tanto Commedia intiera, quanto lo è Calisto
  45  0, aut       |          brevi e melanconiche, e la Commedia di un atto allunga il divertimento,
  46  0, aut       |             di minore studio di una Commedia di tre o di cinque atti,
  47  0, aut       |          indispensabili tanto della Commedia più breve, quanto della
  48  0, aut       |            confini. In una regolare Commedia, divisa in atti, abbiamo
  49  0, aut       |             Per lo contrario, nella Commedia di un atto solo, l'azione
  50  0, aut       |             lagnerà di questa breve Commedia, sarà perché, bramoso di
  51  1,  ul       |            un Avaro.~ ~ ~Fine della Commedia~ ~
Le avventure della villeggiatura
     Atto, Scena
  52  0, per       |               Personaggi dell'altra commedia~ ~Filippo~Giacinta~Leonardo~
  53  0, aut       |           L'azione della precedente Commedia è l'andata in campagna.
  54  0, aut       |         hanno il loro intento, e la Commedia è finita. Guglielmo in essa
  55  0, aut       |          fine; ma senza una seconda Commedia, il suo carattere freddo
  56  0, aut       |         disviluppa a questa seconda Commedia, e lo stesso carattere freddo
  57  0, aut       |            Spettatori. Anche questa Commedia è finita. Non dirò come
  58  0, aut       |            alla lettura della terza Commedia.~Tutti gli Attori della
  59  3,  ul       |           donazione è in fumo, e la commedia per me è finita. (Parte.)~
  60  3,  ul       |           diletta villeggiatura. La commedia non par finita; ma pure
  61  3,  ul       |          forse materia di una terza commedia, che a suo tempo ci daremo
  62  3,  ul       |         rappresentato.~ ~Fine della Commedia.~    >
L'avventuriere onorato
     Atto, Scena
  63 Ded           |          scelta per soggetto di una Commedia. Non dico sfacciatamente
  64 Ded           |       vorranno a me medesimo questa Commedia appropriare, trovomi in
  65 Pre           |             al pubblico la presente Commedia, il Protagonista di essa,
  66 Pre           |       idioma. Ciò poteva rendere la Commedia medesima più gradita in
  67 Pre           |         addossata. Ora poi che tale Commedia rendesi colla stampa comune,
  68 Pre           |        Avvocato mio Veneziano nella Commedia così intitolata, perché
  69 Pre           |      intieramente rifatta, e questa Commedia sola bastar potrebbe in
  70 Pre           |        voluto farlo, per trattar la Commedia in tutte quelle maniere
  71 Pre           |           Oh, se di me medesimo una Commedia compor dovessi, e se intrecciarla
  72   3,  20      |          quegli accidenti ad uso di commedia, in cui si fanno venir le
  73   3,  23      |  Avventuriere onorato.~ ~Fine della Commedia.~ ~    >
L'avvocato veneziano
     Atto, Scena
  74 Pre           |          LEGGE~ ~Dopo aver io nella Commedia intitolata il Cavaliere
  75 Pre           |           la prima volta questa mia Commedia sulle scene di Venezia,
  76   3,  11      |           savio mario.~ ~Fine della Commedia.~
La bancarotta, o sia il mercante fallito
     Atto, Scena
  77 Pre           |            Commedie a soggetto, una Commedia pessima, intitolata: Pantalone
  78 Pre           |           questo l'idea dell'antica Commedia del Mercante fallito, appoggiandola
  79   3,    1     |        patron. I va all'opera, alla commedia, e a spese de chi? del patron.
  80   3,   16     |             anca a mi.~ ~Fine della Commedia.~ ~
La bottega da caffè
     Atto, Scena
  81   1,    3     |               DOR.~~~~D'opera, o di commedia?~~~ ~~~~~ZAN.~~~~Così, come
  82   1,    3     |           El l’averà.~~E po dopo la commedia.~~Anderemo all’osteria.~~~ ~~~~~
La bottega del caffè
     Atto, Scena
  83  0, aut       |        composi da prima la presente Commedia, lo feci col Brighella e
  84  0, aut       |     parlavano.~Corse in Firenze una Commedia con simil titolo e con vari
  85  0, aut       |         biasimo si contenti.~Questa Commedia ha caratteri tanto universali,
Il bugiardo
     Atto, Scena
  86  0,  aut      |             soggetto della presente Commedia tratto in parte da quella
  87  0,  aut      |           più brillante ad una tale Commedia. Ho posto al confronto dell'
  88  0,  aut      |            parte più ridicola della Commedia.~Le lettere a Pantalone
  89  0,  aut      |         sufficiente materia per una Commedia, che si potesse dir tutta
  90  0,  per      |     Barcajuoli di gondola.~ ~ ~ ~La Commedia si rappresenta in Venezia.~~
  91  3,   12      |            alla signora Rosaura una commedia più graziosa di questa.
  92  3,   14      |             al fine.~ ~ ~Fine della Commedia.~ ~ ~
Il buon compatriotto
     Atto, Scena
  93   3,   3      |          dove andrà a finire questa commedia?) (parte)~ ~ ~ ~
Chi la fa l'aspetta
     Atto, Scena
  94   1,   1(8)   |             domanda un palchetto di Commedia.~
  95   1,   4      |          dasseno che femo ancuo sta commedia?~LISS. Sì, anca da galantomo
  96 Ult           |           contradanza.~ ~Fine della Commedia~ ~
La burla retrocessa nel contraccambio
     Atto, Scena
  97 Per,   0(1)   |       iniziale, ma è presente nella commedia. Abbiamo confrontato edizioni
  98 Ult           |        questi signori.~ ~Fine della Commedia~
La buona madre
     Atto, Scena
  99 Ded           |           metterlo in fronte ad una Commedia che ho l'onore di dedicarle,
 100 Aut           |            avrei dovuto formare una Commedia intitolata la Cattiva Madre,
 101 Aut           |             la virtù trionfante. La Commedia è riuscita bene. Ha avuto
 102   2,   4(182) |           quel tempo l'autore della commedia.~
 103 Ult           |             cari fioi.~ ~Fine della Commedia.~ ~
La buona famiglia
     Atto, Scena
 104 Ded           |             di dare al pubblico una Commedia sulla immagine di una Buona
 105 Ded           |           prima di comporre una tal Commedia, avessi avuto la sorte che
 106 Ded           |        chimerica. I fatti nella mia Commedia introdotti non convengono
 107 Pre           |        tutti, non dovea la presente Commedia aver quell'esito poco felice,
 108 Pre           |           naturali, e il fine della Commedia ottimo ed esemplare. Io
 109   3,   18     |        Buona Famiglia.~ ~Fine della Commedia.~ ~
La buona moglie
     Atto, Scena
 110 Let           |             mandandogli la presente Commedia.~ ~Intorno alla presente
 111 Let           |               Intorno alla presente Commedia intitolata la Bona muggier,
 112 Let           |      commovere, è stata la presente Commedia; perché quasi esempio di
 113 Let           |           caratteri da me nella mia Commedia imitati, troverebbe per
 114 Son           |        nissun la cata.~ ~Fine della Commedia~ ~
Il cavalier di buon gusto
     Atto, Scena
 115 Ded           |        nobile patrizio veneto~ ~Una Commedia che rappresenta un Cavalier
 116 Ded           |             Quando ho io questa mia Commedia formata, non avea la fortuna
 117 Ded           |             a questa mia miserabile Commedia, il mio umilissimo cuore,
 118 Pre           |          tratti del Teatro, e della Commedia, e degli usi, e degli abiti,
 119 Pre           |           Atto Primo della presente Commedia mia, stampata in Venezia
 120 Pre           |             Bettinelli nel Tomo VI, Commedia XXII, a carte 18, scritta
 121 Pre           |   dispensarsi d’innestare nella mia Commedia codesta Scena, perché la
 122 Pre           |        nella mia edizione castro la Commedia, levandola da quel posto.~
 123   3,   6      |            buon gusto.~ ~Fine della Commedia.~
Il burbero benefico
     Atto, Scena
 124  3,   ul      |          agli scacchi.~ ~Fine della Commedia~ ~
Il cavaliere giocondo
     Atto, Scena
 125 Ded           |    compiacimento. Vi dedico una mia Commedia, che vale a dire vi offro
 126 Ded           |          compatimento.~Non so se la Commedia, che or vi presento, possa
 127 Pre           |             in pensiere di fare una Commedia col titolo dei Viaggiatori,
 128 Pre           |          convengono. Per rendere la Commedia ridicola, per la stagione
 129 Pre           |             Ho dunque cambiato alla Commedia il nome, e l'ho intitolata
 130 Pre           |  Viaggiatori che intervengono nella Commedia come episodi, e parte integrante
 131 Pre           |         potrebbe al soggetto di una Commedia; ma io ho avvezzato il popolo
 132   2,   6      |              ALES.~~~~Madama, è una commedia.~~~~~~MAD.~~~~Sarà una seccatura.~~~~~~
 133   2,   6      |        quando al teatro andai,~~Una commedia intera non ho ascoltato
 134   5,  12      |            viaggio.~~~  ~Fine della Commedia~ ~    >
La cameriera brillante
     Atto, Scena
 135  0,  pre      |          discaro il piacevole della Commedia. Avvezzo siete a soffrire
 136  0,  aut      |         villeggiatura si reciti una Commedia; ma è pensier novissimo
 137  0,  aut      |             i spettatori gustano la Commedia se è bene rappresentata,
 138  1,    4      |             fa quando ascoltasi una commedia. Fin che mi dà piacere,
 139  3,    1      |         rider!~ARG. Io spero che la commedia tutta voglia essere ridicola.~
 140  3,    2      |           particina. Reciterà nella commedia, e darà questo piacere alla
 141  3,    3      |             non ha sentito tutta la commedia. Non può giudicare della
 142  3,    4      |          parte di damerino?~ARG. In commedia si può far tutto.~FLOR.
 143  3,    4      |             vomito. (parte)~ARG. La commedia è distribuita così bene,
 144  3,    5      |            salvadego.~TRACC. Chissa commedia, che mo mo faremo,~È una
 145  3,    5      |             che mo mo faremo,~È una commedia che ha principio e fine,~
 146  3,    5      |      etecetera?~TRACC. Chisso della commedia è l'argomento.~Aggio finito,
 147  3,    9      |            Chi è l'autore di questa commedia?~ARG. Non lo so nemmeno
 148  3,   13      |               ad Argentina)~ARG. La commedia dice così.~OTT. E fuori
 149  3,   13      |            così.~OTT. E fuori della commedia, rispetto a me si dovrebbe
 150  3,   13      |              Lasciatemi terminar la commedia, che tocca a me. Signor
 151  3,   13      |           coi loro amanti. Ecco, la commedia è finita. Voi non siete
 152  3,   13      |            noi hanno figurato nella commedia?~PANT. Mo perché lori...~
 153  3,   13      |             lori...~ARG. Tant'è, la commedia è finita. Abbiamo ad essere
 154  3,   13      |           FLA. L'ultima scena della commedia mi ha persuaso.~CLAR. Ed
 155  3,   13      |             il vino.~ ~ ~Fine della Commedia~
Il campiello
     Atto, Scena
 156  0,  aut      |              Questa è una di quelle Commedia che soglio preparare per
 157  0,  aut      |          Teatro. L'azione di questa Commedia è semplicissima, l'intreccio
 158  0,  aut      |            tutti.~I versi di questa Commedia sono dissimili da tutti
 159  0,  aut      |           questo gioco principia la Commedia, la quale poi prosseguisce
 160  0,  aut      |         alla stagione per cui fu la Commedia presente ordinata.~ ~
 161  4,    2      |        imparo zubito;~Co vago a una commedia,~Zubito che l'ho vizta,~
La casa nova
     Atto, Scena
 162  2,    9      |         settimana all'opera, o alla commedia; ma adesso che nol ghe xè,
 163  2,    9      |           vòl. No se pòl andar alla commedia senza de so marìo?~Checca:
 164  3,    3      |      maschera, perchè no se va alla commedia. Frasconazza, che la toga
 165  3,   ul      |             e de amor.~ ~FINE DELLA COMMEDIA~ ~
La castalda
     Atto, Scena
 166 Pre           |          quello cioè di adattare la Commedia alla compagnia degli Attori,
 167 Pre           |    Commedianti distribuita male una Commedia, s’arrabbia contro di loro
 168 Pre           |            farlo, perché essendo la Commedia stampata, da ciascheduno
 169 Pre           |            dir da più d’uno: questa Commedia mi piacque tanto nel leggerla:
 170 Pre           |     aspettare che io ti parli della Commedia che stai per leggere, poiché
 171 Pre           |        durata nel riformare una tal Commedia, merita almeno qualche compatimento,
 172   3,  10      |          sua Castalda.~ ~Fine della Commedia~ ~    >
Il cavaliere di spirito
     Opera, Atto, Scena
 173 SPI, Ded      |           che anche L'Avaro (questa Commedia del Tomo quarto della mia
 174 SPI, Ded      |        occasione si sappia, che tal Commedia non è stata scritta pel
 175 SPI, Ded      |          somiglia moltissimo ad una Commedia che aveva fatta in Venezia
 176 SPI, Pre      |           abbia scritto la presente Commedia, e le altre tre che compongono
 177 SPI, Pre      |     personaggi lavorate, perché una Commedia di dilettanti non abbonda
 178 SPI, Pre      |      carattere principale di questa Commedia sono appunto adattati ad
 179 SPI, Pre      |           semplicità. So che questa Commedia ha fatto gran piacere sulle
 180 SPI,   5,    6|   rispondere di sì.~~~  ~Fine della Commedia.~
Il contrattempo
     Atto, Scena
 181 Ded           |          avventura, che questa tale Commedia che all'E. V. umilmente
 182 Ded           |     riflettere sull'argomento della Commedia medesima, giungerei forse
 183 Pre           |         AUTORE A CHI LEGGE~ ~Questa Commedia, che ora s'intitola Il Contrattempo,
 184 Pre           |         gusto de' leggitori una tal Commedia, vorrei però venisse il
 185 Pre           |          Signora Maschera, un'altra Commedia la farò certo, somministrandomi
 186 Pre,    0(1)  |      Veneziano, a cui è dedicata la Commedia trentesima di questa Edizione.
 187   3,   25     |          Contrattempo.~ ~Fine della Commedia~
Un curioso accidente
     Atto, Scena
 188 Ded           |     riceverete in buon grado questa Commedia, che io dedico al vostro
 189 Ded           |          amicizia. Io dedico la mia Commedia ad una persona ch'io amo,
 190 Ded           |        Soren, oltre il genere della Commedia, riesce egualmente nel sublime
 191 Aut           |               L'argomento di questa Commedia non è che un fatto vero,
 192   3, Ult      |          aggradimento.~ ~Fine della Commedia~
Il cavaliere e la dama
     Atto, Scena
 193  0, ded       |             Ma se la Dama della mia Commedia è una favola, vero è che
 194  0, ded       |       venerabile nome Vostro questa Commedia mia, la quale sendo una
 195  0, ded       |        affetto mio.~Il titolo della Commedia, che all'E. V. umilmente
 196  0, ded       |           presento, e questa povera Commedia mia umilmente v'offerisco
 197  0, aut       |          esercizio non ho azzardata Commedia alcuna senza le maschere,
 198  0, aut       |          Nell'anno terzo provai una Commedia senza le maschere, e questa
La dama prudente
     Atto, Scena
 199 Ded           |           me, Nobilissima Dama. una Commedia mia veggendomi al venerabile
 200 Ded           |       compiacciono, maltrattando la Commedia in genere, le mie biasimando
 201 Ded           |           dedicare all’E. V. questa Commedia ho avuto in animo di scegliere
 202 Pre           |          stesso; in fatti, sendo la Commedia un’immagine della vita comune,
 203 Pre           |         risplendere.~Nella presente Commedia mia piacemi di porre in
 204 Pre           |     correggersi, oltre quello d’una Commedia? Voglia Dio che ciò segua
 205 Pre           |             ho io intitolata questa Commedia: Il Marito geloso, ma La
De gustibus non est disputandum
     Atto, Scena
 206 Aut           |            alla verità, come in una Commedia buona dovrebbe farsi. Questa
 207 Aut           |         sono il primo io che ad una Commedia italiana abbia dato il titolo
La donna di garbo
     Atto, Scena
 208 Ded           |             dono al pubblico la mia Commedia della Donna di Garbo; dal
 209 Ded           |           cui rendo fregiata la mia Commedia, abbia a por freno alla
 210 Pre           |            per dir vero, è la prima Commedia di carattere da me disegnata
 211 Pre           |            mi venne in mente quella Commedia comporre, che il Teatro
 212 Pre           |           Critici imputati a questa Commedia: l'uno, che il carattere
 213 Pre           |             mi metto a scrivere una Commedia, non mi servo né delle Storie,
 214 Pre           |         prima del nascere della mia Commedia, per la cui principal azione
 215 Pre           |            tutti i Personaggi della Commedia introdotti, che lombardamente
 216 Pre           |          confessa nell'ultimo della Commedia non esser essa altrimenti
 217 Pre           |             a principio, è la prima Commedia della Edizione del Bettinelli,
 218 Pre           |      necessarie all'intreccio della Commedia, e in luogo di adornarla,
 219   1,    8     |     servirebbero per soggetto d'una commedia.~LEL. Ah, dite piuttosto
 220   3,    7     |        DONNA DI GARBO.~ ~Fine della Commedia.~ ~
La donna di governo
     Atto, Scena
 221               |           umilmente in dono una mia Commedia. Ella vede benissimo, ch'
 222               |          giustizia distributiva. La Commedia che io presento a V. E.,
 223 Aut           |           principale della presente Commedia è appunto tale, qual lo
 224 Aut           |            avuto in vista in questa Commedia di smascherare alcune di
 225   5,   13     |         terra è piena.~ ~Fine della Commedia~
Lo scozzese
     Atto, Scena
 226 Ded           |           isdegnerete proteggere la Commedia, che ho l'onore di presentarvi.
 227 Ded           |            vorrei saper imitare.~La Commedia che io vi dedico, ha per
 228 Ded           |            intenzione di lavorar la Commedia sopra di Voi. Quand'io l'
 229 Aut           |         AUTORE A CHI LEGGE~ ~Questa Commedia ha molto serio, unito a
 230 Aut           |          pazzo basterebbero per una Commedia giocosa, e non mancano originali.
 231 Aut           |           conseguenza: questa è una Commedia perfetta. Ma (dirà alcuno)
 232 Aut           |          più grand'elogio di questa Commedia, cosa che non hai fatto
 233 Aut           |         perché lo faccio? Perché la Commedia non ha incontrato; e se
La donna sola
     Atto, Scena
 234 Ded           |        ricevere cortesemente questa Commedia che io vi spedisco, e che
 235 Pre           |             carattere, sola è nella Commedia medesima, e sola fra molti
 236   1,    3     |           di chiasso.~~La sera alla commedia tutti nel mio palchetto;~~
 237   5,    7     |            avete a divertire.~~Alla commedia uniti vo' che si vada.~~~~~~
 238   5,    7     |                FIL.~~~~Pensate alla commedia? (a donna Berenice)~~~~~~
 239   5,    8     |             recita colà:~~Difficile commedia, e se averà incontrato,~~
 240   5,    8     |              parte)~~~  ~Fine della Commedia~ ~ ~      >
Le donne di buon umore
     Atto, Scena
 241   2,    9     |            posso servire.~COST. Che commedia fanno?~CAV. La Vedova spiritosa.~
 242   3,    2     |      precetti di madama Bignè nella commedia intitolata Il Cavalier giocondo.~
 243   3,  Ult     |           ho sentito a terminare la commedia intitolata il Terenzio.~
 244   3,  Ult     |             Compatite.~ ~Fine della Commedia.~ ~    >
La donna vendicativa
     Atto, Scena
 245 Ded           |          all'E. V. offerire, questa Commedia umilmente le dedico e le
 246 Pre           |             Vendicativa, è l'ultima Commedia da me composta negli anni
 247 Pre           |            6. Pantalone imprudente, Commedia che non fu mai rappresentata,
 248 Pre           |           col Pantalone imprudente, Commedia quinta: 39. La Donna vendicativa:
 249 Pre           |             Medebach debitore d'una Commedia. Rispondo: che nell'anno
 250 Pre           |             che nell'anno primo, la Commedia intitolata Il Bugiardo riuscì
 251 Pre           |              presa per mano una tal Commedia già abbandonata, serbato
 252 Pre           |       prodotta; onde ecco una nuova Commedia che compie il numero delle
 253 Pre           |             me costava dar un'altra Commedia, ed obbligo non aveva di
 254 Pre           |           Donna vendicativa, ultima Commedia della mia accennata condotta.
 255 Pre           |      prevenirlo nella recita di tal Commedia, avrei potuto stamparla
 256 Pre           |             su questi fogli, che la Commedia della Vendicativa precedono,
 257 Pre           |          grata rendesi molto più la Commedia, quando l'argomento di essa
 258 Pre           |      soggetto abbia da essere della Commedia, unicamente perché dall'
 259 Pre           |          occasione suddetta una tal Commedia; non so se arrestato fosse
 260   3,   32     |           Vendicativa.~ ~Fine della Commedia~ ~    >
La donna volubile
     Atto, Scena
 261 Ded           |            Torinesi in favore della Commedia Franzese onninamente impegnati,
 262 Ded           |            dedico e le consacro una Commedia mia, che ha la Donna Volubile
 263 Ded           |        patrocinio questa povera mia Commedia, che unita a questo riverente
 264 Pre           |          sinora niente servono alla Commedia che seguita; ma che dovrò
 265 Pre           |          eccedente, una volubile da Commedia. Per far rilevare un carattere
 266 Pre           |            essendo il periodo della Commedia, conviene necessariamente
 267 Pre           |           quello si cambi nella mia Commedia Rosaura. Chi poi lo faccia
 268   3           |         tempo. (parte)~ ~Fine della Commedia~ ~    >
Le donne curiose
     Atto, Scena
 269 Ded           |             a Lei raccomando questa Commedia, in particolar modo sotto
 270 Pre           |             a cui darà il titolo di Commedia. Io che, per quanto posso,
 271   3,    9     |              amicizia.~ ~Fine della Commedia~
Le donne gelose
     Atto, Scena
 272 Ded           |            di rappresentare qualche Commedia di buon Autore Francese,
 273 Ded           |          intitolata. So che una tal Commedia ebbe la sorte un dì di piacerle
 274 Pre           |           che or ti presento, è una Commedia veneziana, venezianissima,
 275 Pre           |        assistito alla stampa di tal Commedia, nell’edizione del Bettinelli
 276 Pre           |           Bettinelli al Tomo sesto, Commedia vigesimaterza, pochissime
 277 Pre           |            diretto la stampa di tal Commedia non sia il medesimo che
 278 Pre           |      malamente.~Questa dunque è una Commedia, che per piacere a quei
 279 Pre           |        veneta lingua avrà in questa Commedia non solo, ma nelle altre
 280 Pre           |      soddisfatti. In Venezia questa Commedia fu applauditissima. Dove
 281   1,    1     |           No avemo visto gnanca una commedia.~GIU. No avè visto che tempi
 282   1,   12     |           all’opera, vôi andar alla commedia, e no voggio nissun che
 283   3,   18     |       consola el cuor.~ ~Fine della Commedia.~ ~ ~
I due gemelli veneziani
     Atto, Scena
 284 Ded           |        coraggio, e scrivendo alcuna Commedia, il solo pensiero che dovesse
 285 Ded           |           far dare alle stampe?~Una Commedia a un Cavaliere sì grande
 286 Ded           |              insieme con questa mia Commedia dei Due Gemelli, che mi
 287 Pre           |       partito, dovendo scrivere una Commedia, sul gusto della mia Nazione
 288 Pre           |           quando in quando.~Dopo la Commedia della Donna di garbo, tre
 289 Pre           |          riaperta pratica nostra la Commedia dei Due Gemelli, da me scritta
 290 Pre           |       questo stesso argomento nella Commedia de’ Simillimi, nella quale
 291 Pre           |     Firenzuola, che nella sua bella Commedia de’ Lucidi espresse appuntino
 292 Pre           |           Plauto, conservando della Commedia antica persino l’ordine
 293 Pre           |            or ne viene il buono. La Commedia non è fornita, che i nostri
 294 Pre           |            si videro in una istessa Commedia due Leandri fratelli, e
 295 Pre           |           si rappresenta ancora una Commedia intitolata i Quattro simili
 296 Pre           |             è l’argomento della mia Commedia presente, e da quante diverse
 297 Pre           |          condotto a scrivere questa Commedia.~Se io abbia colto nel punto
 298 Pre           |       certamente riuscita in questa Commedia, che non so a qual altro
 299 Pre           |            Tragedia, non che in una Commedia, in questa mia non reca
 300 Pre           |          del valoroso Comico. Ma la Commedia è Poesia da rappresentarsi,
 301 Pre           |          più ridicoli e nuovi della Commedia.~~  ~
 302   3,   19     |              El par un accidente da commedia). (da sé)~COL. (Sta a vedere
 303   3,   28     |     Veneziani Zemelli.~ ~Fine della Commedia~
Il genio buono e il genio cattivo
     Atto, Scena
 304   4, Ult      |   tranquilli e sicuri.~ ~Fine della Commedia.~~   ~>
L'erede fortunata
     Atto, Scena
 305 Pre           |        Questo doveva compirsi colla Commedia che ha per titolo Don Giovanni
 306 Pre           |         alcuni personaggi di questa Commedia nella presente Edizione
Il feudatario
     Atto, Scena
 307 Ded           |       aggradire e proteggere questa Commedia mia, che all'altissima di
 308 Ded           |         ossequio mio nella presente Commedia, che io dedico all'eccelso
 309 Pre           |             essi l'argomento di una Commedia; e trattenere coi loro caratteri
 310   2,    6     |              con queste donne è una commedia).~ROS. (Eppure hanno la
 311   3,   17     |            Montefosco.~ ~Fine della Commedia.~
La figlia obbediente
     Atto, Scena
 312 Ded           |          presentarle con questa mia Commedia. Poiché se riguardinsi le
 313 Ded           |       diletto che Ella sente per la Commedia; ogni Artefice vorrebbe
 314 Ded           |        vorrei che tutti amassero la Commedia, ed hanno nel cuor mio un
 315 Ded           |           obbligato, ed onorando la Commedia che le presento coll’alta
 316 Pre           |             suoi amori.~Questa è la Commedia, la quale raggirasi su questo
 317 Pre           |     ugualmente gli spettatori della Commedia. Sono capi di opera alcuni
 318 Pre           |           modo che senza di essi la Commedia non possa farsi, in questa
 319   3,   20     |            obbedienza.~ ~Fine della Commedia.~
La finta ammalata
     Atto, Scena
 320 Pre           |            Francese, nella picciola Commedia sua, intitolata l’Amour
 321 Pre           |        argomento su cui la presente Commedia mia è lavorata; se non che
 322 Pre           |             Quel che può rendere la Commedia grata e piacevole, è la
 323 Pre           |             e averò forse dalla mia Commedia quest’avvantaggio, che se
 324 Pre           |            di Molier medesimo nella Commedia stessa dell’Amor Medico,
 325 Pre           |           Sopra il titolo di questa Commedia mia, deggio dirti, Lettor
 326 Pre           |          diceria stampata di far la Commedia dello Speziale, ho dovuto
 327 Pre           |            episodio lo avessi nella Commedia introdotto.~Noi altri Compositori,
La fondazione di Venezia
     Azione
 328 Pro           |                        PROLOGO~ ~LA COMMEDIA~LA MUSICA~IL GENIO DELL'
 329 Pro           |            IL GENIO DELL'ADRIA~ ~LA Commedia sola si trova in Scena.~ ~ ~ ~~~ ~~~~
 330 Pro           |            ciascun il nome mio:~~La Commedia son io:~~Quella che su le
 331 Pro           |           che veggo! Superba, (alla Commedia)~~Qual ragion ti conviene,~~
 332 Pro           |             io l'antica~~Baldanzosa Commedia,~~Se vendetta non fo d'un
 333 Pro           |           se pur può darsi,~~'Ve la Commedia giace,~~Che concordia si
 334 Pro           |         queste scene.~~Se non ha la Commedia~~L'ornamento del canto,~~
 335 Pro           |       Provisi in questo dì. Pria la Commedia~~Nell'aringo si veda;~~La
Il frappatore
     Atto, Scena
 336 Ded           |        siate certo che alfine della Commedia ritroverete il vizio punito,
 337 Pre           |        Lettore umanissimo, l’ultima Commedia della edizione mia Fiorentina,
 338 Pre           |         leggitori, ed amici.~Questa Commedia, che ora ha per titolo Il
 339 Pre           |            centro. Ma siccome fu la Commedia da me composta per compiacere
 340 Pre           |          posso dir che sia stata la Commedia fatale che mi ha nuovamente
 341 Pre           |           prefazioni ho narrato.~La Commedia presente formata era essa
 342   3,   15     |           mal costume.~ ~Fine della commedia.~ ~ ~    >
Il giuocatore
     Atto, Scena
 343 Ded           |        aspiro, d’onorare questa mia Commedia col prestantissimo di Lei
 344 Pre           |             pubblico esposto in una Commedia il Giuocatore; ma tale Argomento
 345 Pre           |           felice, avrei formata una Commedia più viva, più gioconda,
 346 Pre           |       perché ho scelto io nella mia Commedia un Giuocatore di tal carattere,
 347   3,   20     |    Giuocatore vizioso.~ ~Fine della Commedia.~ ~
La guerra
     Atto, Scena
 348 Ded           |        pensato di dedicarvi una mia Commedia, e di presentarvela prima
 349 Ded           |          vostro nelle mie opere. La Commedia ch'io vi destino non può
 350 Ded           |           armata. Ritroverete nella Commedia un qualche tratto, che non
 351 Ded           |          dunque benignamente questa Commedia, che a Voi appartiene, e
 352 Aut           |           capriccio di comporre una Commedia intitolata la Guerra. Mi
 353 Aut           |            dalle ultime righe della Commedia medesima. Negli anni miei
 354 Aut           |           si rappresentò questa mia Commedia, ho creduto di servir bene
 355   3,  Ult     |           scusa. L'autore di questa commedia si è scordata una picciola
 356   3,  Ult     |           moderazione.~ ~Fine della Commedia~ ~    >
La donna di testa debole
     Atto, Scena
 357  0,  pre      |           il bassissimo dono di una Commedia? Che han che fare cogli
 358  0,  pre      |           piacevole letteratura. La Commedia per alcuni è fatta per istruire,
 359  0,  pre      |          senza verun fondamento? La Commedia che ora vi supplico umilmente
 360  0,  pre      |          Grande col ridicolo di una Commedia, non basta che ei la trovi
 361  0,  pre      |           critica maliziosa. Questa Commedia è fortunatissima, toccandole
 362  0,  aut      |           Non è stravagante che una Commedia abbia due titoli: ne abbiamo
 363  0,  aut      |        piuttosto, che ad una stessa Commedia diasi un titolo, quando
 364  0,  aut      |          Mai più. Questa è la prima Commedia che ho scritta per il Teatro
 365  0,  aut      |          dunque a ripetere, che tal Commedia doveva rappresentarsi la
 366  3,   16      |        sempre sincero.~ ~Fine della Commedia~
Una delle ultime sere di carnovale
     Atto, Scena
 367  0,  aut      |          legge~ ~In fondo di questa Commedia è un’allegoria, che ha bisogno
 368  0,  aut      |            Venezia col mezzo di una commedia; e come non mi pareva ben
 369  0,  aut      |             gustata. Vero è, che la Commedia non potea passare che in
 370  0,  aut      |   indipendentemente dal fondo della Commedia: un Marito e una Moglie
 371  0,  aut      |              per dar materia ad una Commedia, anche senza il merito dell’
 372  0,  aut      |         sono dodici, come nella mia Commedia, ecco dodici soldi nel tondo.
L'impostore
     Atto, Scena
 373 Ded           |           leggete per carità questa Commedia mia, che ha l'Impostore
 374 Ded           |     principio: dirizzo a Voi questa Commedia mia, perché non solo il
 375 Ded           |            io faccia Goldoni di una Commedia sua? Se è buona, buon pro
 376 Ded           |            cioè osserverete, che la Commedia che a Voi indirizzo è senza
 377 Ded           |             solamente che a Voi una Commedia senza donne io esibisca,
 378 Ded           |         fine, per cui ho voluto una Commedia senza donne comporre.~In
 379 Pre           |            Il titolo della presente Commedia avrai osservato essere l'
 380 Pre           |            uno de' personaggi della Commedia. Hai tu in memoria, Lettor
 381 Pre           |         ragionamento che la seconda Commedia di questo Tomo precede,
 382 Pre           |          quello è che alla presente Commedia mia somministrò l'argomento.~
 383 Pre           |           all'ordine della presente Commedia, ma questa volta faccio
 384   3,   22     |        dell'Impostore.~ ~Fine della Commedia~ ~ ~   [1] Della Letteratura
La famiglia dell’antiquario
     Atto, Scena
 385  0,  int      |          Introduzione~ ~Ma ecco una Commedia di un genere affatto diverso
 386  0,  int      |     interesse, diedi un titolo alla Commedia, che abbraccia in una volta
 387  0,  int      |           Tutti si contentano, e la Commedia finisce.~ ~Dopo alcuni anni
 388  0,  int      |            vidi dare a Parma questa Commedia tradotta in francese dal
 389  0,  int      |          rappresentazioni date alla Commedia francese, ha ottimamente
 390  0,  int      |     ottimamente tradotta questa mia Commedia, e fu egli senza dubbio
 391  0,  int      |            egli credette che la mia Commedia finisse male, lasciando
 392  0,  aut      |             a chi legge~ ~In questa commedia non ho fatto che scrivere
 393  0,  aut      |          più a se medesimo che alla commedia; e pur che gli riesca di
 394  0,  aut      |             la Scena e precipita la Commedia.~ ~Io sono costantissimo
 395  0,  aut      |               Circa il titolo della Commedia, io l'ho intitolata in due
 396  0,  aut      |           l'azione principale della Commedia; e l'Antiquario, capo di
 397  0,  aut      |             e nell'altra maniera la Commedia può essere intitolata.~ ~
 398  0,  aut      |        alcuni giudicano la presente Commedia terminar male, perché non
Il festino
     Atto, Scena
 399  0, pre       |           Voi scrivendo, ed una mia Commedia raccomandarvi. Il mio Festino
 400  0, pre       |         erudizione fornito, La vera Commedia, coi versi Martelliani vestita,
 401  0, pre       |         accreditati Scrittori della Commedia, e mi corona la fronte col
 402  0, pre       |        molesti, e della correttrice Commedia più bisognosi! Voi mi offrite
 403  0, pre       |        questo l'oggetto primo della Commedia; tale a noi la mandaron
 404  0, pre       |        mezzo alle scorrezioni della Commedia, maltrattata dagli Istrioni,
 405  0, pre       |        faceste deIle Maschere nella Commedia usate, rilevandone i difetti
 406  0, pre       |            è il primario fine della Commedia, ma il mezzo salutevole
 407  0, pre       |           essi cangiar d'aspetto la Commedia medesima, e in luogo di
 408  0, pre       |          carmi contro coloro che la Commedia tratta vorrebbero dalla
 409  0, pre       |        riflettere gentilmente se la Commedia abbia ad essere scritta
 410  0, pre       |         recarle sul proposito della Commedia, ma per vederla arricchita
 411  0, pre       |        adoprar ti dei;~Risorta è la Commedia, sorga l'Attor con lei..~ ~
 412  0, pre       |           special modo a questa mia Commedia partecipato; ella si dona
 413  0, aut       |           AUTORE A CHI LEGGE~Questa Commedia fu da me scritta nel brevissimo
 414  0, aut       |           riuscita della precedente Commedia, pensai che la miglior vendetta
 415  0, aut       |            amici, e che siccome una Commedia riuscita male fece dimenticare
 416  0, aut       |        cinque giorni schiccherai la Commedia; in pochissimo tempo i Comici
 417  0, aut       | sollecitudine la costruzione di una Commedia di cinque atti, pensai ad
 418  0, aut       |             è il più ridicolo della Commedia; il più critico è quello
 419  0, aut       |         Ridotto. Stampandosi ora la Commedia, ho voluto lasciarvi le
 420  0, aut       |          favorisce; e in fine della Commedia vi ho posto il ringraziamento
 421  0, aut       |              come dissi, con questa Commedia medesima si terminò il Carnovale.~
 422  0, aut       |          personaggio ridicolo della Commedia medesima, e non mancò chi
 423  0, aut       |             la bella ragione che la Commedia era composta degli anni
 424  1,   5       |         qualche volta soltanto alla Commedia.~~~~~~BAR.~~~~Oh! ne ho
 425  1,   5       |         compatimento.~~Quest'ultima commedia dal mondo condannata~~Forse
 426  1,   5       |          evviva,~~Gli scherni a tal commedia del popolo gradiva:~~Da
 427  1,   5       |        tutto ove si va, si parla di commedia.~~Cara Contessa mia, quel
 428  1,   5       |         nella danza.~~Or mando alla Commedia le serve ed i bambini~~In
 429  2,  12       |            Andremo questa sera alla commedia nuova.~~~~~~MAD.~~~~Forse
 430  2,  12       |              Madama, non si può dir commedia.~~~~~~BAR.~~~~Cogli abiti,
 431  3,  13       |             ricordate voi quando in commedia han fatto~~L'Uomo sincero?
 432  5,   5       |               Sono stata a veder la commedia.~~~~~~CONT.~~~~Come riesce?~~~~~~
 433  5,  11       |            Festino.~~~  ~Fine della Commedia.~
Il filosofo inglese
     Atto, Scena
 434  0,  pre      |           scelto da trattare in una commedia, egli è certamente, Signore,
 435  0,  pre      |       scegliere per soggetto di una Commedia il Filosofo Inglese, e non
 436  0,  pre      |          che il Protagonista di una Commedia debba sempre essere o vizioso,
 437  0,  pre      |             i fini principali della Commedia. Mi sono assai volte provato
 438  0,  pre      |           volte provato a fondar la Commedia sul carattere nobile e virtuoso,
 439  0,  pre      |   abbandonato lo scopo finale della Commedia, e ho consolato gli animi
 440  0,  pre      |    impostori da me introdotti nella Commedia, nemici del mio Filosofo,
 441  0,  pre      |             scelta dei titolo della Commedia, confessandolo ardito; ma
 442  0,  pre      |            ora che pubblicandosi la Commedia mia colle stampe, a Voi
 443  0,  pre      |         stampate. So che ogni altra Commedia avrei dovuto presentarvi
 444  0,  pre      |            più di tutti, che in una Commedia qualche cosa è tollerabile
 445  0,  pre      |        trovò che dire contro la mia Commedia, e mi è diventato nemico.
 446  0,  aut      |         AUTORE A CHI LEGGE~ ~Questa Commedia si è recitata parecchie
 447  0,  aut      |            se i due impostori della Commedia fossero effettivamente due
 448  0,  aut      |         avesse rappresentare questa Commedia, considerare un po' bene
 449  0,  aut      |          parecchi mesi per una sola Commedia, e riescono poi le più graziose
 450  5,   21      |        faran festa.~~~  ~Fine della Commedia.~    >
La gelosia di Lindoro
     Atto, Scena
 451  2,  16       |          che s'è veduto nella prima Commedia, e lo tira in mezzo la scena)
 452  3,  ul       |        aggradimento.~ ~ ~Fine della Commedia.~
Il geloso avaro
     Atto, Scena
 453  0,  pre      |           anno al di Lei Teatro una Commedia sì fortunata qual fu l'Ircana
 454  0,  aut      |        adoperato per episodio nella Commedia che ha per titolo Il vero
 455  0,  aut      |           parimenti un carattere da Commedia ed io e tutti gli scrittori
 456  0,  aut      |           però giungesse questa mia Commedia alle di lui mani (giacché
 457  0,  aut      |            d'uno. Questa è la prima Commedia mia, che fu rappresentata
 458  0,  aut      |         comparve mirabilmente, e la Commedia fece in Genova un buon effetto.
 459  0,  aut      |            attore fe' sì che di tal Commedia non si è parlato più oltre.
 460  0,  aut      |          fine un poco tragico della Commedia può riuscire pericoloso,
 461  0,  aut      |           fin giocoso. Non manca la Commedia per questo del suo ridicolo,
 462  3,   20      |            tolleranza.~ ~Fine della Commedia.~ ~
Le femmine puntigliose
     Atto, Scena
 463  0,  ded      |            con miglior animo quella Commedia che umilmente vi raccomando
 464  0,  ded      |          ossequio questa miserabile Commedia che vi offerisco, e permettendomi
 465  0,  aut      |        dell'umana miseria. Leggi la Commedia che seguita, e la rileverai
 466  0,  aut      |             Teatro, avrei fatto una Commedia sola per tutto il resto
 467  0,  aut      |             su cui raggirasi la mia Commedia è quello di una Femmina
 468  0,  aut      |            figurato un carattere da Commedia per mettere i puntigli in
 469  0,  aut      |            in cui si rappresentò la Commedia. Non è verisimile che possa
 470  0,  aut      |           qualche cambiamento nella Commedia; ho trasportato la Scena
 471  0,  aut      |            avessero ricevuta la mia Commedia, apprendano esser giuste
 472  0,  aut      |      pubblicar con le stampe la mia Commedia; che se inoltre ho fatto
 473  0,  aut      |         dire sul buon evento di tal Commedia. Ella è stata fortunatissima
 474  0,  aut      |           che però siccome piace la commedia critica, quando in essa
 475  0,  per      |    Suonatori che non parlano~ ~ ~La Commedia si rappresenta in Palermo.~~
 476  3,   ul      |             Rosaura.~ ~ ~fine della commedia~ ~   ([1]) Povero agghiacciato,
Filosofia e amore
     Atto, Scena
 477   2,  10      |               ESO.~~~~Eh signor, la commedia~~Non è ancora finita. Andiamo
Gli innamorati
     Atto, Scena
 478  0,  aut      |         della Comica azione. Questa Commedia, adunque, che ha per titolo
 479  2,    1      |          sopra di loro la più bella commedia di questo mondo. ~RID. E
 480  3,   ul      |         consolazioni. ~ ~FINE DELLA COMMEDIA!~
Le inquietudini di Zelinda
     Atto, Scena
 481   3, Ult      |             fortunate!~ ~Fine della Commedia.~~   ~
La locandiera
     Atto, Scena
 482  0, aut       |      ragionevolmente sul fine della Commedia, e pure, condotto dalla
 483  0, aut       |          passo in passo, come nella Commedia si vede, mi è riuscito di
 484  0, aut       |        mutazione, che alla presente Commedia ho fatto. Fabrizio, il cameriere
 485  0, aut       |   introdurre senza necessità in una Commedia un linguaggio straniero.
 486  1,  21       |             vuol seguitare a far la commedia). (Da sé.)~ORTENSIA: Godo
 487  1,  21       |             Ha detto un concetto da commedia). (Ad Ortensia.)~ORTENSIA: (
 488  2,  10       |           un altro bel carattere da commedia.~ORTENSIA: È uno che non
 489  3,  ul       |        della Locandiera.~Fine della Commedia~ ~ ~
La madre amorosa
     Atto, Scena
 490  0,  pre      |         dedicare a V. E. questa mia Commedia, procurando ad essa una
 491  0,  pre      |            conviene il titolo della Commedia che or vi presento! Nel
 492  0,  aut      |              Quantunque la presente Commedia sia stata recitata soltanto
 493  0,  aut      |             pubblico è degna di una Commedia per se medesima. Quella
 494  0,  aut      |           far delle mutazioni nella Commedia, ridendo sempre, come voglio
 495  0,  aut      |           leggerà questo foglio. La Commedia presente è breve, fondata
 496  0,  aut      |            e della condotta, questa Commedia non può piacere; ma siccome
 497  3,   15      |         Madre Amorosa.~ ~Fine della Commedia.~
I malcontenti
     Atto, Scena
 498  0,  pre      |     determinassi a dedicare una mia Commedia a V.E., ci ho pensato moltissimo.
 499  0,  pre      |       conoscete il gusto fino della Commedia; l'avete appreso dai buoni
 500  0,  pre      |           di una Tragedia, o di una Commedia, presumessero di vedere