IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] dlà 1 dman 1 dnn 1 do 1089 dó 9 dò 6 dobbiam 17 | Frequenza [« »] 1113 cussì 1111 vedere 1095 commedia 1089 do 1085 era 1083 vado 1076 vedo | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze do |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'adulatore
Atto, Scena
1 1, 1 | SANC. In ogni pranzo che io do, sempre vedono un deser
2 1, 6 | finezza, perché qualche volta do dei punti al suo abito buffonesco.~
3 1, 9 | ingrassarse lu solo. L’è do mesi che no tiremo salario,
4 2, 2 | recordar al padron che son do mesi che no se tira né el
5 2, 2 | Semo in otto persone; in do mesi ne vien in tutti dusento
6 2, 4 | contra, el xe spalleggià da do mercanti, e el pretende
7 2, 10 | Sancio, compatitemi se vi do quest’incomodo.~SANC. Ehi.
8 2, 12 | Venite; se volete, ve li do adesso.~LUIG. Presto, donna
9 2, 21 | credete ben fatto, ch’io vi do tutta la facoltà, ed approverò
10 3, 1 | n’ha magnà el salario de do mesi, e perché son andà
11 3, 2 | quanto tempo?~BRIGH. De do mesi, Eccellenza; ma no
12 3, 2 | dato al segretario.~BRIGH. Do mesi l’è che non avemo un
13 3, 3 | Basta che lo vogliano, io lo do subito: ogni volta che me
L'amante Cabala
Atto, Scena
14 1, 4 | Ch’ella vegnisse zoso? In do parole~~S’aggiustaremo presto
15 3, 1 | mare.~~Alla presenza de do testimoni~~Ella ve darà
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
16 1, 1 | bel divario.~~Le prime xe do dame, questa xe una pedina,~~
17 2, 9 | Son cavalier, madama, vi do la mia parola.~~Parlerò
18 3, 5 | disèghene cento, ghe ne voi dir do sole.~~Ghe voleu ben, sior
19 4, 5 | qua fin adesso;~~E po semo do amici che forma un cuor
20 5, 1 | ALB.~~~~Eh, che con do parole fe presto a comodarla.~~~~~~
21 5, 7 | ALB.~~~~(Veli qua tutti do.~~Xeli in collera, o in
L'amante militare
Atto, Scena
22 1, 9 | no so cossa dir. Qua su do piè... no posso risolver...
23 1, 9 | Terminata la presente guerra, vi do parola da cavaliere di rinunziar
24 2, 7 | qualche cossa de più. In do maniere l’omo se pol avanzar,
25 3, 16 | illustrissimo padron, i è qua tutti do.~SANC. E sarà vero che due
L'amor fa l'uomo cieco
Atto, Scena
26 2, 2 | questi~~Due zecchini ti do, perché tu compri~~Di Borgogna
27 3, 2 | come sopra)~~Sol, fa, mi, do, re.~~Ah, ah, ah, ah, ah,
L'amore artigiano
Atto, Scena
28 1, 5 | birbone; a un legnaiuolo~~Non do la mia figliuola. Che cos'
29 1, 8 | solo.~ ~ ~~~ ~~~~Quasi le do ragione;~~Mia figlia a quel
30 2, 1 | Facciamola finita,~~O ti do la bacchetta in su le dita. (
31 3, 9 | Se vi date la man, ve li do io.~~~~~~ROS.~~~~Davvero?~~~~~~
Amore in caricatura
Atto, Scena
32 2, 13 | sfido alla pistola,~~E vi do la mia parola~~Di venirmi
33 3, 1 | Stassera in casa mia ~~Do un piccolo festino,~~E se
34 3, 5 | può dar.~~~~~~MONS.~~~~(Do principio).~~~~~~POL.~~~~(
L'amore paterno
Atto, Scena
35 1, 1 | Pantalon è vegnù qua con do fiole? So fradelo è morto,
36 1, 1 | morto, e el vien qua con do fiole?~SCAP. A Lion solamente
37 1, 1 | alo paura? Non alo con lu do zoggie? A Parigi no manca
38 1, 5 | m'ha dà la contentezza de do fie che xe do oracoli, do
39 1, 5 | contentezza de do fie che xe do oracoli, do maraveggie.
40 1, 5 | do fie che xe do oracoli, do maraveggie. Ti bravissima
41 1, 7 | ARL. A proposito, ogni do zorni parte la diligenza;
42 2, 1 | abbisognare. Scusatemi, se vi do quest'incomodo.~SCAP. Mi
43 2, 11 | dell'altra sorela, tutte do mie fie. Ah! songio un pare
44 3, 2 | Dame le man a mi tutte do.~CAM. Sostienmi. (gli dà
45 3, 2 | no vôi nissun. Pantalon; do fiole, una predica, l'altra
46 3, Ult | signori. Me rallegro co ste do signore che le sia proviste,
Gli amanti timidi
Atto, Scena
47 1, 1 | son più bestia de lu. Xe do mesi che son in sta casa,
48 1, 1 | mesi che son in sta casa, do mesi che semo qua mi e el
49 1, 5 | da sé)~ ARL. Ecco qua i do zecchini. (a Roberto)~ ROB.
50 3, 5 | la me dona dei bezzi? Ste do cosse no le se accorda.
Gli amori di Zelinda e Lindoro
Atto, Scena
51 2, 7 | impegnereste di questo?~FLA. Sì, vi do la mia parola d'onore.~LIN.
L’apatista
Atto, Scena
52 5, 4 | Son cavalier d'onore, vi do la mia parola.~~~~~~LAVINIA:~~~~
L'arcadia in Brenta
Opera, Atto, Scena
53 ARC, 2, 1| monarca di Dive e Semidei,~~Do glorioso principio a' cenni
54 ARC, 2, 1| alzato,~~Due comandi vi do tutti in un fiato.~~Primo:
Le avventure della villeggiatura
Atto, Scena
55 3, 15 | PAOLINO: (Non c'è pericolo. Vi do parola). (Parte.)~BRIGIDA: (
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
56 1, 1 | che v’aggrada.~ALB. Fin do ore m’impegno, ma gnente
57 1, 9 | Ma sa sior Lelio che a do ore bisogna che me retira.~
58 1, 9 | ALB. Son qua subito. Asso, do e fante. (taglia) Fante
59 1, 9 | vadagnà, ecco un zecchin. Do ha vadagnà, ecco tre lire.
60 1, 9 | No va altro, no va altro. Do, tiro. (tira le cinque lire
61 1, 9 | bisogna che paga. Ecco do felippi e do lire. (si lascia
62 1, 9 | paga. Ecco do felippi e do lire. (si lascia cader le
63 1, 10 | Zentildonne riverite, do ore le xe poco lontane.
64 2, 1 | ora che io aspetto. Oramai do nelle impazienze. Ma eccolo.
65 2, 1 | segretezza e la fede xe do circostanze necessarissime
66 2, 1 | CON. Compatitemi se vi do del voi. Con gli amici parlo
67 2, 1 | io, se ve n’andate, ve ne do cento.~ALB. Caro sior Conte...~
68 2, 5 | padrona.~ALB. Chi ele ste do signore?~SERV. Una la signora
69 2, 5 | casa, non ho mai visto ste do signore vegnir a far visita
70 2, 7 | a Beatrice)~BEAT. Se vi do incomodo, vado via.~ALB.
71 2, 7 | testa). (da sé) Tireghene do. (al Servitore)~BEAT. E
72 2, 7 | e che ghe fusse qua ste do zentildonne, avanti de farlo
73 2, 9 | non impazzire con voi, vi do il buon giorno, e me ne
74 2, 11 | no se precipitemo tutti do in t’una volta, no femo
75 2, 13 | ALB. Ve lo spiegherò in do maniere: moralmente e fisicamente.
76 2, 14 | Dillo a chi ti vol. Sti do zecchini i è mii.~COL. Non
77 2, 15 | sior avvocato, che sti do zecchini i è mii...~COL.
78 2, 16 | conosci?~ARL. El dis che sti do zecchini, che ho trovà sotto
79 2, 16 | lite.~ARL. Sior Conte, i mi do zecchini.~CON. Se parli,
80 3, 2 | xe propri de quell’età, e do anni dopo el se determina
81 3, 2 | fede l’ha collocà le altre do fie, a quelle el gh’ha dà
82 3, 2 | più, se se trattasse de do fioi legittimi e naturali,
83 3, 5 | Sior no: i avrà vinto tutti do, perché i sarà stadi pagadi
84 3, 5 | sarà stadi pagadi tutti do.~COL. Sei un buffone.~BEAT.
85 3, 5 | dirò mi. La sappia che i do zecchini... siccome el candelier
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
86 1, 11 | quanto che abbia speso in do anni per la vostra maledetta
87 1, 11 | le se marida, le rovina do case: quella de so pare
88 2, 10 | e la carta.~PANT. Scrivo do righe, e spero che sarè
89 3, 1 | qualche femena, fala vegnir, e do, e tre, quante che ti vuol.
90 3, 13 | servizio, se no vegnì, me ne fe do. Me contenterò de quel poco
91 3, 13 | maniera de mi. Semo stai do matti, un più bello dell'
92 3, 13 | confessemo d'accordo tutti do, che el nostro poco giudizio
Le baruffe chiozzotte
Atto, Scena
93 1, 1 | Gnente. ~LUC. No ti sa che xé do anni che mi ghe parlo? E
94 1, 6 | gnente?~TON. Sì, t'ho portà do pèra de calze sguarde, e
95 1, 7 | pesse. Quato cai foggi, do cai baboni, sie, sie, sie
96 1, 7 | Quattro cai de sfoggi, do cai de barboni, sie bòseghe,
97 2, 3 | Debòtto ve mando tutti do a far squartare. ~ ~
98 3, 12 | Venezian, che vien a Chioza do volte a l'anno, e co nol
99 3, 12 | Lucietta, lustrìssimo, xé do anni, che ghe fazzo l'amore,
100 3, 12 | affronto, ghe voràve dire do parole, ghe voràve dire. ~
La birba
Atto, Scena
101 2, 3 | dover.~~~~~~ORAZ.~~~~Vi do cinquanta scudi.~~~~~~LIND.~~~~
102 2, 4 | Chi l'averave dito~~Che do pitochi avesse tanti bezzi?~~
103 2, Ult | resister non posso;~~Vi do per dieci soldi il vaso
La bottega da caffè
Atto, Scena
104 1, 3 | ZAN.~~~~Falo per do.~~~ ~~~~~NARC.~~~~La servo
105 1, 3 | denti;~~Mi intanto studierò do complimenti.~~~ ~~~~~NARC.~~~~
106 1, 3 | piase,~~Al teatro tutti do.~~~ ~~~~~NARC.~~~~(Che dolori,
107 2, 2 | chiappar: oh che faloppa!~~Do bastimenti soli~~Averà chiappà
108 3, 1 | giusto che se amemo~~Come fa do colombi,~~Ma no voggio però
109 3, 5 | parecchiar la cena.~~Màndeme do garzoni,~~Che li vôi doperar.
La bottega del caffè
Atto, Scena
110 1, 11 | RIDOLFO Signor Eugenio, glieli do, acciò possa comparire puntuale
111 1, 18 | dieci zecchini, e ve li do.~VITTORIA Ne vagliono più
112 2, 4 | si può far servizio: non do più, più un soldo a nessuno,
113 2, 11 | Davvero se volete, ve le do.~PLACIDA È molto generoso,
Il bugiardo
Atto, Scena
114 1, 2 | signore sul terrazzino, mi do a credere che non sieno
115 1, 3 | Cavaliere e napolitano? Do busìe in t'una volta.)~ROS.
116 1, 3 | tenderà, el le torrà tutte do.) ~BEAT. Ma perché avete
117 1, 3 | ARL. (a Lelio, piano) (Do piazze vacanti! l'è la vostra
118 1, 5 | me par nissuna de quelle do.~COL. Un uomo passeggia
119 1, 18 | non è obbligo; e quando ti do un zecchino, intendo trattarti
120 1, 20 | io.) Signor Ottavio, gli do nuova che ho fatta sposa
121 2, 9 | Così le tratta? Non gli do più Rosaura per moglie.~
122 2, 11 | mascolina prole, così mi do il bell'onore di essere,
123 2, 12 | intende un matrimonio su do piè?~LEL. Fui sorpreso dal
124 2, 17 | accordate la signora Rosaura, mi do a conoscere immediatamente.~
125 3, 4 | fio s'ha fermà a Roma, ste do lettere le sarà alla posta.
126 3, 5 | porcaríe in pregiudizio de do putte oneste e civil. Sè
127 3, 5 | ammogliar domani.~PAN. E i do mesi e più che ti xè stà
Il buon compatriotto
Atto, Scena
128 1, 5 | gnente, e m'inzegno; fitto do camere a persone civili,
129 2, 2 | una dona civil, che fitto do camere per inzegnarme a
130 2, 2 | sto favor. La la tegna per do o tre zorni.~COST. Mo che
131 2, 2 | servizio de logarli per do o tre dì: ghe troverò po
132 2, 2 | servitor dove dormiralo? Per do o tre zorni el starà anca
133 2, 10 | proverbio, che tegna el cesto su do scagni. E se darò el preterito
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
134 1, 1 | strafari, mode che no dura do mesi. Sè vualtri che inventa
135 1, 9 | altra banda.~LISS. Gh'ala do porte la vostra casa?~GASP.
136 1, 14 | Per quanti?~LISS. Aspettè. Do e do quattro, e do sie...
137 1, 14 | quanti?~LISS. Aspettè. Do e do quattro, e do sie... per
138 1, 14 | Aspettè. Do e do quattro, e do sie... per sette; per sie
139 1, 14 | lonza, sie gallinazze, e do pollastrelli.~LISS. Sì ben.~
140 1, 14 | rason. Ma no la sa che gh'ho do cusine, do capi cuoghi,
141 1, 14 | sa che gh'ho do cusine, do capi cuoghi, do caneve e
142 1, 14 | cusine, do capi cuoghi, do caneve e do botteghe? Mi
143 1, 14 | capi cuoghi, do caneve e do botteghe? Mi ghe darò da
144 1, 14 | che s'ha ditto, manco de do zecchini a testa mi no la
145 2, 2 | Tonina i xe andai tutti do fora de casa per un interesse
146 2, 2 | mario e muggier. La vederà do zoveni tutti do maridai,
147 2, 2 | La vederà do zoveni tutti do maridai, e i vegnirà tutti
148 2, 2 | maridai, e i vegnirà tutti do colle so muggier.~RAIM.
149 2, 2 | saver? (a Lissandro)~LISS. Do mercanti de rango, de considerazion.
150 2, 2 | Cossa ghe disni58 a sti do mercanti?~LISS. Uno xe un
151 2, 3 | dett sior Gaspar, che i è do port int la so cà.~CATT. (
152 2, 4 | Oh matti maledetti tutti do!) (da sé, e riprende la
153 2, 4 | adesso adesso i vegnirà tutti do. (con spirito, e si accosta
154 2, 5 | bisogno de bezzi, ghe vol do mille ducati a la man, e
155 2, 10 | fora de mi. Vele qua tutte do). (le tira fuori) Ma adesso
156 3, 11 | Cossa volevi?~RIO. Ghe xe do maschere alla porta che
157 3, 11 | I m'ha ditto che le xe do maschere omo e donna.~TON.
158 Ult | prodotto la consolazion de sti do zoveni innamorai.~ZAN. E
Amor contadino
Atto, Scena
159 3, 9 | LENA~~~~Prendi... ti do la man. (tremante)~~~~~~
La burla retrocessa nel contraccambio
Atto, Scena
160 4, 4 | anch'io non ho torto, se mi do al diavolo per una cosa
La buona madre
Atto, Scena
161 1, 7 | suso78 per aver qualche do ducati a l'ano de più. Mi
162 1, 8 | poverazza, son qua con do creature da mantegnir, e
163 1, 8 | tuto. Me sta sul cuor ste do povere creature. Una puta
164 1, 8 | desconseggia. Ho pensà una de ste do per adesso: o sotofattor,
165 1, 10 | levada?~DAN. Oh, sarà debotto do ore.~NICOL. Sia malignazo,
166 2, 1 | ela, la me fassa dar altri do ponti. La varda, a fenir
167 2, 1 | porta qua de l'indiana de do o tre sorte.~GIAC. Siora
168 2, 4 | una doggia che l'ha tegnù do mesi inchiodà in t'un letto,
169 2, 5 | vorave che el disesse dei do fazzoletti che ho tolto
170 2, 6 | quattro e quattro otto, e do diese, e do dodese, e do
171 2, 6 | quattro otto, e do diese, e do dodese, e do quatordese
172 2, 6 | do diese, e do dodese, e do quatordese e cinque.~ROC.
173 2, 6 | e una undese e mezza; e do, quanto fa?~AGN. Aspettè
174 2, 6 | Batter mezzo brazzo, che fa do e cinque; batter do e cinque,
175 2, 6 | che fa do e cinque; batter do e cinque, me par che le
176 2, 6 | quindese.~AGN. Tolè donca. Do ducati d'argento215.~GIAC.
177 2, 6 | vorla?~AGN. Portèmene de do o tre sorte.~ROC. Da naso?~
178 2, 10 | La diga, ala savesto dei do fazzoletti?~BARB. Che fazzoletti?~
179 2, 11 | casa a qua gh'averò messo do ore.~BARB. E nol xe stà
180 2, 11 | sior compare, gh'ala ordenà do fazzoletti a mio fio?~LUN.
181 2, 16 | LUN. Mo andè là, che gh'avè do occhi che brusa236.~MARG.
182 2, 17 | dota, e sior Nicoletto i do fazzoletti el ghe li ha
183 3, 3 | calà una flussion, che xe do o tre ani, ma st'ano la
184 3, 3 | de più. Son stà in letto do mesi, che no me podeva voltar.
185 3, 3 | no me podeva voltar. Da do o tre zorni in qua stava
186 3, 5 | vegnir a star con mi tute do, no ghe mancherà el so bisogno;
187 3, 8 | un servizio, andème a dar do ponti in te la mia traversa. (
188 3, 11 | la gh'ha rason. Ghe digo do parole, e po vago via.~BARB.
189 3, 12 | quattrocento de strazze? Dei do mile ghe ne resta siecento
190 3, 12 | Cara siora Barbara, altre do parole sole, e ho fenio.
La fiera di Sinigaglia
Atto, Scena
191 1, 6 | frutto~~Del danaro ch'io do; ma il due per cento~~Vi
192 1, 15 | verso la scena)~~Io non do la mercanzia~~A chi soldi
193 1, 15 | ORA.~~~~Per me ve li do.~~~~ ~~~ ~~~~PROS.~~~~Io
194 3, 6 | LESB.~~~~Ma piano:~~Se li do a voi, che resterà per me?~~~~ ~~~ ~ ~~~~
La buona famiglia
Atto, Scena
195 1, 3 | mia.~COST. In verità, gli do la mia volentieri.~ANS.
196 3, 14 | il di lui consiglio, gli do ragione, mi pento d'averlo
La buona figliuola
Atto, Scena
197 3, 8 | da sé)~~~ ~~~~~MAR.~~~~Vi do pena per ciò?~~~ ~~~~~CEC.~~~~
La buona moglie
Atto, Scena
198 1, 3 | mario?~BETT. Chi sa? Xe do zorni che no lo vedo.~CAT.
199 1, 3 | vara, ch’el mostra squasi do ani.~BETT. E co spiritoso
200 1, 4 | a monte. Meti a scaldar do pezze, che vogio infassar
201 1, 5 | slepa; el xe andà via, xe do zorni che no lo vedo, che
202 1, 6 | o a to fio?~BETT. A tuti do.~CAT. Ma a chi ghe ne vustu
203 1, 8 | soldo. Quando ne ho, ne do, e quando non ne ho, non
204 1, 8 | casa da so posta, che sarà do mesi. So padre gh’ha dà
205 1, 10 | tutti umiltà; co i gh’ha do soldi, no i se pol soffrir). (
206 1, 10 | Con mezzo filippo.~BRIGH. Do lire de la polastra, quarantaotto
207 1, 10 | quatro lire e otto soldi, do lire dei colombini fa sie
208 1, 12 | da dirmi?~BRIGH. Ghe xe do che voria farghe una visita.~
209 1, 12 | BRIGH. Mi vado a comprar le do lirette de carne de manzo.
210 1, 13 | credo che la staga ben. Xe do zorni che no la vedo.~BEAT.
211 1, 15 | merenda.~PASQUAL. Son qua. Do a un zechin. (il Marchese
212 1, 15 | voi.~PASQUAL. Va al quarto do sie zechini.~OTT. Ecco il
213 1, 15 | perso.~PASQUAL. Oh maledeto do!~OTT. Va il quinto.~PASQUAL.
214 1, 15 | uno.~PASQUAL. Sì ben. Va do a diese zechini. (il Marchese
215 1, 15 | alza)~PASQUAL. Maledeto do.~BEAT. Anch’io ho perso
216 1, 15 | PASQUAL. Cossa disela de quel do? El quarto do, el quinto
217 1, 15 | disela de quel do? El quarto do, el quinto do.~OTT. Accidenti
218 1, 15 | El quarto do, el quinto do.~OTT. Accidenti del gioco.~
219 1, 15 | incomodare.~PASQUAL. Uno e do tre, e quattro sette, e
220 1, 17 | andarlo a cercar, anderia. Xe do zorni ch’el me manca; do
221 1, 17 | do zorni ch’el me manca; do zorni xe che sto sassin
222 1, 17 | Me xe stà dito, che xe do zorni che nol vien a casa.~
223 1, 17 | vien a casa.~BETT. Giusto! Do zorni che nol vien a casa?
224 1, 17 | PANT. Ben, starè mal tutti do.~BETT. Pazienzia. El xe
225 1, 19 | quelo che non ho cercà za do ani, co la speranza de poderme
226 1, 20 | Vorave con una fava chiapar do colombi. Voria refarme de
227 2, 1 | ARL. A la salute de ste do verginele. (beve)~TUTTI
228 2, 5 | imbriagazzo e mezzan; do baroni de piazza, che sarà
229 2, 5 | de piazza, che sarà forsi do spioni, do bari da carte,
230 2, 5 | che sarà forsi do spioni, do bari da carte, o do sicari,
231 2, 5 | spioni, do bari da carte, o do sicari, do done avanzae
232 2, 5 | bari da carte, o do sicari, do done avanzae da l’ospeal
233 2, 5 | contento che ho abuo za do ani, acquistandote per mio
234 2, 12 | cavarse un capricio. E po, do lirete de carne de manzo). (
235 2, 19 | servitor morimo da fame tuti do). (da sé, e parte)~ ~ ~ ~
236 2, 21 | bravura)~CAT. (La ghe daga do bastonae). (piano ad Ottavio)~
237 2, 21 | voi.~BETT. Moriremo tuti do insieme.~OTT. Difendete
238 2, 24 | Lelio. Basta dir che de do pari uno l’ha refudà, e
239 2, 25 | che basta. Tegnì da lu. Sè do mati insieme. Fe quel che
240 3, 1 | che fa tanti altri. Con do tropi e con do pochi. Tropa
241 3, 1 | altri. Con do tropi e con do pochi. Tropa boria e tropo
242 3, 1 | po i se la bate senza i do soldi. E se se ghe dise:
243 3, 1 | foresto, che ti ha servio za do ani, ch’el gh’aveva la machina?~
244 3, 3 | né segonda. A sta riva xe do ani che ghe son mi, e per
245 3, 4 | toco de tuto aseno?~TITA Xe do ani che me vadagno el pan
246 3, 4 | la gh’astu?~MEN. Con tuti do.~NANE E mi tuti do no ve
247 3, 4 | tuti do.~NANE E mi tuti do no ve gh’ho gnanca in la
248 3, 4 | palossada ve scavezzo tuti do in t’una volta. (tutti saltano
249 3, 5 | no ti magni; mi, se stago do ore senza magnar, crepo.~
250 3, 9 | Mi solo contra vualtri do.~NANE Sior no, a batifondi.
251 3, 14 | tuti i mii arecordi, e do zechini che gh’aveva in
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
252 Pre | qua el sottocogo, ghe dirò do parole.~ARL. Oh sior mistro
253 1, 5 | servitori li pago bene. Do loro un salario che difficilmente
254 1, 5 | bene, ma fateli servire. Io do ai miei staffieri e ai miei
255 2, 9 | i zorni della settimana do da un, do da un altro, tre
256 2, 9 | della settimana do da un, do da un altro, tre da un altro,
257 3, 2 | mi conferisce.~OTT. Ve lo do io.~CLAR. Via, perché me
Buovo d'Antona
Atto, Scena
258 2, 3 | innocente, e a Maccabruno~~Se do tal novità,~~Ne avrà piacere,
Il burbero benefico
Atto, Scena
259 1, 13 | Dalancour: (vivamente) Io vi do la mia parola d'onore.~Dorval:
260 3, 6 | la mia reputazione, e vi do parola per mia moglie e
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
261 3, 8 | servire.~~~~~~MAR.~~~~(Gliela do?) (al Marchese.)~~~~~~MARC.~~~~
262 4, 2 | fatto).~~~~~~MAR.~~~~Vi do la mia parola. (parte.)~~~ ~ ~ ~
263 4, 3 | MARC.~~~~Anch'io vi do ragione.~~~~~~RIN.~~~~Voglio
La calamita de' cuori
Atto, Scena
264 2, 4 | Son galante.~~So cantar do, re, mi, fa;~~So ballar
La cameriera brillante
Atto, Scena
265 1, 5 | mondo. Io dove vado, non ne do e non ne prendo.~PANT. Mi
266 1, 5 | vol che ghel diga, gh'ho do putte da maridar...~OTT.
267 1, 7 | Per me solo. Alla servitù do danari.~BRIGH. Veramente
268 1, 7 | non guardarla)~BRIGH. I xe do soldi, sala?~OTT. Amico,
269 1, 8 | sorte della moneda e vien su do soldi. Ma ho paura che el
270 1, 8 | BRIGH. Otto lire? Altro che do doppie! E per le spese?~
271 1, 8 | E per le spese?~TRACC. Do caraffine de vin, quattro
272 1, 8 | grandezze. Ogni anno el vol do abiti novi. È vero ch'el
273 1, 9 | fossi, porto meco del pane e do da mangiare ai ranocchi.
274 1, 9 | mio sistema di vivere. Non do fastidio a nessuno, non
275 2, 6 | parte)~PANT. Tolè suso. Do matte, una più bella dell'
276 2, 13 | s'arrecorda che semo in do. (a Florindo)~ARG. Signor
Il campiello
Atto, Scena
277 1, 1 | il bezzo)~ZORZETTO Su per do.~Cinque bezzi amanca.~ORSOLA
278 1, 1 | quel, che volè.~ZORZETTO Do bezzi amanca.~DONNA CATTE
279 1, 1 | GASPARINA Mi ziora gh'ho do bezzi.~DONNA PASQUA Mia
280 1, 2 | Mi no so.~Vinti un, vinti do.~DONNA CATTE Vedeu, fia
281 1, 2 | desfegura.~Sentì; qua ghe n'ho do; qua ghe n'ho uno. (prende
282 1, 2 | mette in bocca)~Sentì ste do raìse,~Sentì sto dente grosso,~
283 3, 1 | No posso far la guardia a do novizzi.~ANZOLETTO Squasi
284 3, 1 | sì, cusì la xè.~Ghe darò do vestine, e tre carpette~
285 3, 1 | troverò.~Se vago co la puta in do, o tre case,~Che ne faremo
286 3, 5 | che t'ho dito:~De qua a do anni el sarà to mario.~Mo
287 3, 6 | mi.~ORSOLA Questi qua xè do soldi. Anca per ti.~DONNA
288 3, 6 | uno.~Un altro. Oe, altri do.~ORSOLA Brava dasseno.~LUCIETTA
289 3, 8 | n'ho trovà.~ORSOLA E mi do.~ZORZETTO E mi uno.~LUCIETTA
290 3, 8 | al Cavaliere)~Ghe vòi dir do parole in t'un canton.~CAVALIERE
291 3, 8 | pol maridar;~E mi ancora do anni ho da aspettar?).~DONNA
292 4, 8 | me despiase sto aspettar do ani. (entra in casa)~CAVALIERE
293 5, 3 | dice davvero, io gliela do). (entra in casa)~ ~ ~
294 5, 4 | Cusì anca vu.~ORSOLA Da qua do ani; vero Gnese?~GNESE Cossa?~
295 5, 5 | entra)~LUCIETTA Altri do ani ghe vorà per ti.~Oe,
296 5, 18 | malignazo! e mi?~ORSOLA Da qua do ani a ti.~DONNA PASQUA Do
297 5, 18 | do ani a ti.~DONNA PASQUA Do anni s'ha da star?~GNESE
La cantarina
Parte
298 1 | alzano)~~Per or non ve lo do;~~Presto ritornerò con un
299 2 | Del matrimonio,~~L'anel vi do.~~~ ~~~~~MAD.~~~~Che l'accettiamo? (
Il conte Caramella
Opera, Atto, Scena
300 CAR, 2, 6| Ghitta, quand’è così, ti do il buon giorno:~~Tu non
La casa nova
Atto, Scena
301 1, 1 | de marangonar? Xè debotto do mesi che se drio a sta gran
302 1, 1 | per de camere almanco. Xè do zorni che no fazzo altro
303 1, 1 | co vago a trar el vin; ma do parole, e via: no voggio
304 1, 1 | Tolè suso, semo qua tute do muffe, muffe, senza un can
305 1, 2 | faremo cusì, no finiremo in do anni. La m'ha fatto far
306 1, 3 | descorreremo.)~Anzoletto: Quei do quadri in sta camera no
307 1, 3 | vol del tempo.~Anzoletto: Do omeni de più fa el servizio.~
308 1, 6 | bona, grande, lucida, con do balconi, e no ve podè lamentar.~
309 1, 7 | se destriga a giustar ste do camere avanti sera.~Fabrizio:
310 1, 7 | d'accordo, e semo tutti do de un umor, ma semo tutti
311 1, 7 | de un umor, ma semo tutti do puntigliosi. Una volta,
312 1, 7 | per una parola, semo stai do mesi senza parlarse. Nissun
313 1, 7 | la sarà. (Me confido in do cosse, o che mora mio barba,
314 1, 16 | A chi?~Lucietta: A tutte do.~Cecilia: O da ela, o da
315 2, 1 | averà speso in sta casa! Xè do mesi che i ghe xè drio.~
316 2, 3 | sentìo, che la giera de tutte do, la xè andada in collera,
317 2, 5 | no so niente. So, che xè do mesi che l'ha tolto sta
318 2, 5 | Lorenzino: Se trovasse do o tre mille ducati de dota,
319 2, 7 | la fortuna de cognosser do signore cussì compite?~Rosina:
320 2, 8 | andar via, se no ghe digo do parole. Cara Meneghina,
321 2, 9 | Venezia andemo una volta o do alla settimana all'opera,
322 2, 12 | a vussustrissima, che xè do mesi che el gh'ha fittà
323 3, 2 | cara ela, cossa credela? Xè do ani, che el ghe fa l'amor,
324 3, 3 | pien de debiti, so che in do ani l'averà buttà via diesemila
325 3, 7 | Cecilia: Cossa soggio mi? Xè do ore, che no la vedo. ~Anzoletto:
326 3, 10 | sarave ben, che fessimo do righe de scritturetta?~Cristofolo:
327 3, 11 | vaga?~Checca: Andè, i xè do passi. Andè, e tornè subito.~
328 3, 12 | una finezza, l'ascolta do parole da un’altra persona.~
329 3, 13 | Cristofolo, e mi son so nezza; do poveri sfortunai, che s'
330 3, ul | Ho capìo. No vorave, che do done in casa me fasse deventar
La castalda
Atto, Scena
331 1, 1 | COR. Mangiate, che ve lo do volentieri. (Già il padrone
332 1, 2 | lamento che magnemo poco tutti do.~OTT. Pezzo d’asino! un
333 2, 9 | discorso, vorla che ghe diga mi do parole?~LEL. Le ascolterò
334 2, 13 | diseu?~COR. Per ora non vi do positiva risposta.~PANT.
335 3, 3 | sior padron, semo qua tutti do per l’istessa causa.~OTT.
336 3, 3 | ARL. Se ozi posso magnar do volte, l’anderà per quei
Il cavaliere di spirito
Opera, Atto, Scena
337 SPI, Ded | manifestarle il piacere, con cui do fine a questa raccolta,
La contessina
Atto, Scena
338 1, 7 | andrei.~~~~~~CON.~~~~Vi do licenza.~~Venga l'uomo plebeo!~~~~~~
Il contrattempo
Atto, Scena
339 Ded | una di quelle Commedie che do alle stampe, ma l'offerta
340 1, 1 | Non vi merita.~BEAT. Ti do uno schiaffo.~COR. Vado,
341 1, 9 | suddetta.~ ~LEL. Corallina, vi do il buon giorno.~COR. Serva
342 1, 13 | nella borsa)~PANT. No, e do cinque.~ROS. Cinque e due
343 1, 13 | e due sei...~PANT. No, e do sette...~ROS. Sette, otto,
344 1, 13 | el sette ti l'ha messo do volte.~ROS. Il sette due
345 2, 8 | signora Beatrice non gliene do.~BEAT. Perché, signore?~
346 2, 9 | per farmi dire.~LEL. Le do la ragione, perché la merita.~
347 3, 3 | voi mi abbandonate, io mi do alla disperazione.~PANT.
348 3, 23 | che avè messo alla berlina do volte la mia reputazion,
La conversazione
Atto, Scena
349 1, 13 | Se la vedo morir, non le do niente.~~~ ~ ~ ~
350 1, 14 | a due~~~~Io gliene do.~~~~~~MAD.~~~~~~LUC.~~~~
Un curioso accidente
Atto, Scena
351 3, 3 | ancora. Io lo merito, e ti do licenza di farlo.~MARIAN.
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
352 1, 10 | allora compatirete me, se do in qualche impazienza.~Don
La dama prudente
Atto, Scena
353 1, 1 | PAGG. Volentieri, ora ve le do. (le va a prendere da un
354 1, 3 | ROB. Che occasioni vi do io? Che occasioni?~ ~ ~ ~
355 1, 4 | ROB. Ecco il Marchese: gli do il buon giorno, e subito
356 2, 4 | mortificazioni che io vi do!~PAGG. Dove comandano...~
357 3, 20 | da sé) Donna Eularia, do alcuni altri ordini al maestro
De gustibus non est disputandum
Atto, Scena
358 1, 6 | me vi trattenete,~~Se vi do soggezion, parto; leggete.~~~~~~
359 2, 12 | impertinenza è questa?~~Vi do or or qualche cosa in su
La diavolessa
Atto, Scena
360 1, 9 | prepotente.~~Insolente, - non do niente;~~Pagherò - quando
La donna di garbo
Atto, Scena
361 1, 9 | chiave de tutto. Me basterave do volte sole al zorno, che
362 1, 13 | tra de nu.~ROS. Cussì su do piè?~MOM. Siben: che difficoltà
363 2, 2 | onori;~Basta che, se mi do, voi mi prendiate.~Deh,
La donna di governo
Atto, Scena
364 1, 1 | pronta e di buon core vi do quel che bisogna,~In voi
365 1, 2 | e non temete un zero,~Vi do sulla famiglia un assoluto
366 1, 2 | anch'io. Volete? io ve lo do.~VAL.~Per atto d'obbedienza,
367 2, 2 | Dopo che in casa mia le do la libertà~Di venir coll'
368 2, 3 | secca e mi molesta,~Gli do, corpo di bacco, un maglio
369 4, 1 | gridori.~BAL.~Se più vi do un quattrino, poss'essere
370 5, 13 | a Fabrizio)~FAB.~Sì, Vi do la licenza. (arrabbiato)~
Lo scozzese
Atto, Scena
371 1, 5 | FABR. Ho fatto.~PROP. Mi do l'onor di rispondere al
372 1, 5 | della lettera?~FABR. Mi do l'onor di rispondere al
373 1, 6 | bestia, suo danno. Io le do dieci scudi il mese. Altri
374 1, 7 | LIS. È segno dunque ch'io do nel vero.~GIU. Ma il vero
375 2, 12 | mia cucina. Alla servitù do danari.~ORAZ. Perdoni. Favorisca
376 2, 12 | obbedirla.~PROP. Io non do niente a nessuno, se non
377 3, Ult | Ridolfo)~RID. L'accetto, e vi do la mia fede.~GIU. A voi,
La donna sola
Atto, Scena
378 2, 4 | frequentata.~~~~~~LUC.~~~~Vi do la mia parola.~~~~~~BER.~~~~(
Le donne di buon umore
Atto, Scena
379 1, 7 | Pasquina vuol questo, glielo do volentieri.~PASQ. Oh, mi
380 3, 14 | Costanza)~SILV. Cosa fate?~CON. Do la mano alla sposa.~SILV.
Le donne vendicate
Opera, Atto, Scena
381 VEN, 1, 14| a due~~~~La mano vi do.~~~~~~LIV.~~~~~~a quattro~~~~
La donna vendicativa
Atto, Scena
382 1, 1 | sentite: in confidenza; gli do pelate maledette. (mostra
383 1, 5 | andate in collera, non ve la do più.~OTT. Oh via; me la
384 2, 2 | ghe ne pol esser per tutti do.~COR. Ma io voglio amare
385 2, 3 | si vuol rovinare; io le do de' buoni consigli, ed in
386 2, 3 | matrimonio?~OTT. Sì, vi do tutta la mia autorità.~COR.
387 2, 8 | li ho preparati; ve li do, e voi rendetemi la mia
388 2, 9 | se non lo volesse... Vi do licenza che andiate in collera
389 3, 21 | in un'altra camera, gli do ad intendere che averà con
390 3, 26 | maledetto.~FLOR. Ecco, gliela do.~OTT. Andate lì dentro.~
391 3, 28 | uscire all'oscuro; ve la do nelle mani, e conducetela
La donna volubile
Atto, Scena
392 1 | torressi più volentiera de sti do?~DIA. Io li prenderei tutti
393 1 | destrigarme anca doman. Do zecchini li gh’ho, e me
394 1 | salario. Caro Brighella, ve lo do. Di voi mi fido, e vi prego
395 1 | BRIGH. Andèlo a tor, e in do ore me sbrigo.~COR. (Non
396 1 | servizio, procuro de farghene do, se posso.~COL. A me basterebbe
397 1 | per una, e burlarle tutte do! Ecco qua Corallina.~ ~ ~ ~
398 1 | l’ora de destrigarme ste do putte de casa, questa principalmente:
399 2 | Colombina?~BRIGH. L’è de tutte do.~COL. Come! Io lo voglio
400 2 | no, signor no...~COL. Vi do tempo fino a domani. (parte)~
401 3 | s’ha da preterire. Quando do una parola, s’ha da mantenere.
402 3 | opera.~PANT. Andemo a far do righe de scrittura.~ANS.
403 3 | véder se nissuna de vualtre do pettegole me vol ben. Mi
404 3 | provà; v’ho cognossù: sè do bone limòsine; me maltrattè,
405 3 | altro. Andè al diavolo tutte do. Perderè sta fortuna, perderè
406 3 | voggio dir. Una de vualtre do; ma no vôi dir quala.~COL.
407 3 | Andè là, che stè ben tutte do.~PANT. Animo, presto, governè
408 3 | solo, se me libero da sti do intrighi, me vôi maridar
409 3 | signor Florindo?~PANT. Sì, in do parole s’avemo destrigà.~
410 3 | cervello, te cazzarò tra do muri: frasconazza, imprudente,
411 3 | tutti questi signori, io do la mano di sposo alla signora
412 3 | bella; ma vedo che sè tutte do belle a un modo; onde per
Le donne curiose
Atto, Scena
413 Ded | dir vogliono, retta io non do loro; vuò render palese
414 1, 1 | io.~OTT. No, amico. Non do in impazienze. Non mi altero;
415 1, 3 | zecchin del mio, e anca do, se bisogna.~BRIGH. In fatti
416 1, 3 | Me basta che intendè ste do parole: qua drento no voggio
417 2, 1 | eccolo. Queste non gliele do più. (mette il viglietto
418 2, 18 | Come xelo sto negozio? Do mue de chiave fora de man?
419 2, 18 | man? Ste chiave in man de do donne? Donne introdotte
420 2, 19 | vero, da galantuomo, le do un ricordo per tutto il
421 3, 3 | conversazione.~PANT. Bon. Co do lo cognosse, el se pol recever.
422 3, 6 | COR. Questa fessura non la do a nessuno.~BEAT. Oh bella
Le donne gelose
Atto, Scena
423 1, 2 | volte alla settimana, e fina do volte al zorno.~TON. A cossa
424 1, 6 | cava el lotto. Mi gh’ho do numeri seguri. So che vu
425 1, 6 | sta volta.~BOL. Oe, tre e do cinque. Chiappemo la cinquina.~
426 1, 6 | cinquina.~LUG. Diseme i vostri do, e mi ve dirò i mi tre.~
427 1, 6 | che son vedoa, ho chiappà do terni e cinque ambi. Vedeu
428 1, 6 | xe l’88.~BOL. E pur sti do numeri i me piase.~LUG.
429 1, 6 | se de tre no ghè ne vien do, muème el nome: 8, 37 e
430 1, 6 | parona.~LUG. Ma zioghei de do mille, savè?~BOL. Siora
431 1, 9 | d’un servizio.~LUG. Anca do, se posso.~BAS. Ancuo vorave
432 1, 11 | la m’ha dito che de sti do cai62 l’ha refudà gieri
433 1, 11 | e se lu el tien l’abito do zorni, saremo pagai.~BAS.
434 2, 3 | mia tentazion. Pagarave do soldi a saver chi la xe.~ ~ ~
435 2, 4 | LUG. Cossa xe stà?~BOL. Do numeri chiusi.~LUG. Oh poter
436 2, 20 | farme paura, perché se in do? No v’ho gnanca in te la
437 2, 24 | ARL. Sangue de mi, gh’ho do ducatelli d’arzento, me
438 2, 24 | Sentì, zoghemoli a mità quei do ducati.~ARL. Volentiera.
439 2, 24 | Volentiera. Me ne dala altri do?~LUG. Intanto zoghè quelli,
440 3, 2 | Oh, se le cosse se fasse do volte! Se resto veduo, no
441 3, 5 | A mi el me brontola189 do soldi de aghi, e a culìa
442 3, 6 | LUG. Animo, andeme a trar do secchi d’acqua.~ARL. Mo
443 3, 6 | chiaccole; andè a tor sti do secchi d’acqua.~ARL. Siora
444 3, 8 | Mi ghe la fazzo cavar co do soldi.~LUG. Oh basta, la
445 3, 8 | spasso, ma pagar un abito do felippi...~LUG. Disè, disè,
446 3, 10 | LUG. Grosso?~BOL. Sì, de do mille.~LUG. Possa morir,
447 3, 10 | porteme de l’acqua.~BOL. De do mille, de do mille. Mille
448 3, 10 | acqua.~BOL. De do mille, de do mille. Mille e ottocento
449 3, 10 | elo me l’ha voltada a mi. Do fia otto, sedese.~BOL. Andè
450 3, 12 | spender, che se avanza de sti do zecchini, la vol l’avanzo
451 3, 12 | casa?~GIU. Chi?~ARL. I so do maridi.~GIU. Sior Boldo?~
452 3, 13 | aveu dà al facchin?~TOD. Do zecchini.~LUG. Magneremo
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
453 1, 5 | Bisognosi, padre de sti do fradelli zemelli. El sior
454 1, 7 | ben, xe fatto tutto. Co do parole se fa un matrimonio:
455 1, 13 | trovar una donna fedel. Xe do anni che ghe fazzo l’amor.
456 1, 18 | inceneriscono.~ZAN. I occhi... do fiamme de fogo...~PANC.
457 2, 7 | Che mamalucco! Là, alle do Torre.~ZAN. Gh’è tutto?~
458 2, 10 | TON. Oibò. Da cossa far de do testimoni?~ROS. . Perché
459 2, 11 | BRIGH. Sarà una cossa de do anni incirca.~TON. Do anni?
460 2, 11 | de do anni incirca.~TON. Do anni? Come do anni?~BRIGH.
461 2, 11 | incirca.~TON. Do anni? Come do anni?~BRIGH. Sior sì; perché
462 2, 15 | la mano.~ZAN. Anca tutte do, se la vol. (le tocca la
463 2, 16 | ZAN. Eh, le sposerò tutte do, n’importa. Son da ella. (
464 2, 16 | Perché in prigione?~ZAN. Do74 no se ghe ne pol sposar.
465 2, 16(74) | Do, due.~
466 2, 19 | Beatrice... qua... in mezzo de do...) (in disparte, osservando)~
467 2, 19 | maraveggio de vu, sior muso da do musi, sior amigo finto,
468 3, 11 | più qua.~Voria butarme là~Do orete sole.~Spiegar tuto
469 3, 17 | sto imbrogio? sta novità? Do donne me strassa la scrittura
470 3, 17 | Vedemo un poco cossa dise ste do scritture. (guarda quella
471 3, 18 | se pol dir che no i sia do zemelli.~TON. E xe do anni
472 3, 18 | sia do zemelli.~TON. E xe do anni che no l’avè visto?~
473 3, 18 | che no l’avè visto?~BRIGH. Do anni in circa.~TON. Mio
474 3, 19 | medaggia col retratto de do teste?~COL. Mi pare di averlo
475 3, 19 | caso! Vardè che accidente! Do fradei! Una sorella! Tutti
476 3, 26 | che a me avete data?~TON. Do no le posso sposar. E po
477 3, 26 | teste?~TON. Giusto: con do teste.~DOTT. Eccola, osservatela,
478 3, 26 | pare, quando che l’ha abù i do zemelli). (da sé)~DOTT.
479 3, 28 | Zanetto, son Tonin. Gerimo do zemelli, e le nostre someggie
480 3, 28 | nati in t’un zorno, tra i do Veneziani Zemelli.~ ~Fine
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
481 1, 2 | capanna, de più dolce de do persone che se vol ben?~
482 1, 2 | depenze, le sia fatte per do poveri contadini che xe
483 1, 2 | ste belle cosse, se semo do poveri spiantai, senza un
484 1, 4 | COR. (Per me non glieli do certamente). (ad Arlecchino)~
485 2, 1 | grando co fa un paese. Quei do francesi l'ha tolta in mezzo.
486 2, 7 | Sola? Fin che gieri in do, pazenzia, ma sola co sto
487 3, 10 | civiltà. Scusatemi s'io vi do quegl'insegnamenti che mi
L'erede fortunata
Atto, Scena
488 1, 6 | contegno, e agli uomini do pochissima confidenza. Pur
489 1, 11 | Vi son forse odioso? Vi do fastidio? Non mi volete?
490 3, 9 | Parigi 4 Agosto 1749.~ ~Vi do avviso, come la ragione
491 3, 16 | ad Ottavio)~OTT. Te li do subito.~FIAMM. Ecco la mano.~
Il feudatario
Atto, Scena
492 1, 2 | dici?~ARL. I è qua quei do villani vestidi da omeni,
493 3, 16 | PANT. (El vol magnar da do bande). (da sé)~CANC. La
Il filosofo di campagna
Atto, Scena
494 1, 6 | Signor sì.~~Eccolo, io ve lo do.~~Lo volete? Vi piace? (
495 1, 12 | NAR.~~~~Ecco, ecco, ve lo do. (le dà un anello)~~~ ~~~~~
La figlia obbediente
Atto, Scena
496 1, 5 | promessa a un altro. E za do ore ho serrà el contratto.~
497 1, 13 | BRIGH. Tirè avanti quei do taolini.~CAM. Dove li vuole?~
498 1, 13 | altri due)~BRIGH. Altri do. Colla nostra arma. (al
499 1, 13 | ogni zorno, e qualche zorno do volte.~CAM. Mi chiamano,
500 1, 17 | cavaressimo subito. (La val do zecchini). (da sé)~OTT.