1-500 | 501-1000 | 1001-1089
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento
(segue) La figlia obbediente
     Atto, Scena
501 2, 7 | Tolè! i giera qua tutti do, con quella cara siora Beatrice 502 2, 7 | batter quattro, resta 28; do de provision... Eh! no so 503 2, 19 | d’oro a Brighella)~BRIGH. Do poveri putti, che ghavemo 504 2, 20 | Olivetta)~BRIGH. Numero do. (scrivendo)~OTT. La grassotta ( 505 2, 20 | Chi sono coloro?~BRIGH. Do galantomeni nostri amici.~ 506 2, 21 | Rosaura, ancuo per vu se cava do lotti. Uno ve tocca seguro.~ 507 3, 3 | che a tre ore ghe ne manca do; che ella xe orbada da un 508 3, 18 | Pantalon, me impresteravela do zecchini?~PANT. Per rendermeli 509 3, 18 | credela che mia fia da qua do o tre zorni no la ghaverà La finta ammalata Atto, Scena
510 1, 4 | non le possa far male; le do l’acqua pura, per non imbarazzarle 511 1, 4 | forte)~AGAP. Ma se le do l’acqua, che cosa metterò 512 1, 4 | come sopra)~AGAP. Ma se la do per medicamento!~ONES. È 513 1, 8 | PANT. Se la podesse levar do quarti d’ora al sior prencipe 514 1, 13 | per amor de to pare magna do bocconcini de panadella. 515 2, 4 | ben a caro aver cognossù do persone de tanto merito 516 2, 9 | Questi che ho trovà, i xe do galantomeni.~ONES. Chi sono?~ 517 2, 9 | da sé)~PANT. No i xe do virtuosi de garbo?~ONES. 518 3, 3 | BEAT. E chi mai?~PANT. Do persone me xe stà suggerìo. Il frappatore Atto, Scena
519 1, 6 | TON. A Venezia ghe n’aveva do. I xe vegnui con mi fina 520 1, 6 | Volentiera, se no basta do zecchini, anca quattro, 521 2, 12 | Tranquillo, da uno de sti do certo. Ala letto ella quando 522 2, 14 | nave d’alto bordo. Subito do versi all’improvviso:~«Cara, 523 3, 6 | altro che un fia un, fa un; do fia do, fa quattro, e po 524 3, 6 | un fia un, fa un; do fia do, fa quattro, e po basta; Il giuocatore Atto, Scena
525 Ded | destino: l’una, quando le do al Pubblico dalle Scene; 526 1, 1 | i quartetti, e sempre li do, e sempre li pago. Ah, bisogna 527 1, 1 | zorno, che i l’ha sbancada do volte, che ponto avevela 528 1, 5 | BRIGH. Veramente le son do: ma credo che una sia la 529 1, 13 | fatti vostri. Zogo e donne? Do bone prerogative per un 530 1, 17 | Benissimo, paroli.~FLOR. Se do questi due paroli, mi voglio 531 1, 17 | il fante; povero me! Li do tutti. Brighella, Brighella.~ ~ ~ ~ 532 1, 19 | vizio! Donne e zogo i è do brutti vizi. Però le donne, 533 2, 2 | cosa mi dona, che io gli do un punto da vincere sicuramente?~ 534 3, 10 | e non lo voglio fare. Vi do tempo sino a domani, e se 535 3, 13 | zermana no la xe mai stada, xe do ore che la manca co quella 536 3, 17 | la mano di sposo, e ve li do subito.~FLOR. La mano?... Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi Parte, Scena
537 2, 2 | zuro,~~Che in gondola a do remi, ho una vogada~~Sì 538 2, 2 | almanco la so causa.~~Gh'ò do tormenti al cuor che lo 539 2, 2 | Sì sì, in fede la man te do, cuor mio:~~To muggier mi La guerra Atto, Scena
540 2, 2 | quanto le date? ~LIS. Ne do sei per un paolo. ~IV° SOLD. 541 3, 3 | alle vostre nozze: ma non do lode alla vostra condotta. 542 3, 12 | SIG. A voi, don Faustino, do l'onorevole incarico di 543 3, 16 | confesso il mio torto, e do lode alla vostra bontà. Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
544 1, 9 | ALB.~~~~Questo tempo gli do per amor tuo.~~~ ~~~~~LUGR.~~~~ La donna di testa debole Atto, Scena
545 3, 15 | saggia donna che foste, vi do la mano e vi prometto esser 546 3, 15 | Lassè che i vaga sti musi da do musi; no ghe stè a badar.~ Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
547 1, 2 | i se vol ben. I tutti do zelosi; e per questo ogni 548 1, 2 | tutti. I sette, e nu do, che fa nove.~ZAMARIA E 549 1, 9 | raccomando a ele; le diga do parolete, cussì senza malizia; 550 1, 11 | sior Zamaria. Ho trovà i do novizzi, uno in t'un canton, 551 1, 13 | negozio a proposito per tutti do.~DOMENICA Anca mi, per parlarghe 552 1, 13 | capio; i zoveni tutti do...~DOMENICA Ma gnente, sàla? 553 1, 15 | che 'l ghe n'avesse comprà do, o tre lire.~ANZOLETTO Perché 554 1, 15 | misto, capace de piaser a le do nazion. La cossa no facile, 555 1, 16 | POLONIA Oe! la sta qua ai «do Ponti». Vago a véder, se 556 2, 2 | sior Zamaria.~MARTA Tre, e do cinque. A cinqu'ore anderemo 557 2, 2 | posti)~MARTA Mettemo suso do soldi per omo. Semo in diese; 558 2, 2 | per omo. Semo in diese; do fia diese vinti. La prima 559 2, 2 | podesse invidar almanco do traeri.~AGUSTIN Mi no voggio 560 2, 2 | voggio che se invida più de do soldi.~MARTA Tanto fa, che 561 3, 2 | raccomando; se la pol dirghe do parole a Momolo, la senta, 562 3, 2 | lava l'altra.~MARTA E tutte do, cossa làvele?~POLONIA Tutto 563 3, 9 | comare, qua. (ad Alba)~MARTA Do done arente? (a Zamaria)~ 564 3, 11 | Mo vardèli, se no i par do sposini! Se no i fa invidia 565 3, 11 | gnente.~BASTIAN I tutti do prosperosi; el Ciel li benediga, 566 3, 12 | e partono)~MOMOLO Oe! i do zelosi se l'ha moccada.~ L'impostore Atto, Scena
567 1, 1 | eroe.~BRIGH. Sior sì, semo do eroi, tutti do dell'istessa 568 1, 1 | sì, semo do eroi, tutti do dell'istessa taia.~ORAZ. 569 3, 22 | vostre buone ragioni, vi do parola che salvo egli sarà La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
570 1, 1 | BRIGHELLA Gh'è qua ste do polizze...~ANSELMO Ho fatto 571 1, 1 | BRIGHELLA Gh'ho qua ste do polizze. Una del mercante 572 1, 7 | torto a me ?~GIACINTO Vi do ragione, quando l'avete.~ 573 2, 1 | DORALICE Lo dite a me? Io non do fastidio a nessuno.~GIACINTO 574 2, 19 | ISABELLA Va' via, che ti do una mano nel viso.~GIACINTO 575 3, 8 | ne giera. Gh'ho da zontar do o tre capitoletti, e credo 576 3, ul | una serva pettegola e de do conseggieri adulatori e La favola de' tre gobbi Parte, Scena
577 2, 4 | MAD.~~~~Domando tutti do. Son vegnua qua~~Per parte 578 2, 4 | farve reverenza,~~E a dirve do parole in confidenza.~~~~~~ 579 2, 4 | MAD.~~~~La sa che tutti do innamorai~~Per éla spasemai.~~ 580 2, 4 | raise.~~La ve vuol tutti do per so morosi,~~Ma ghe despiase 581 2, 4 | andarve a far squartar tutti do insieme.~~~~~~PARP.~~~~( 582 2, 7 | amor,~~Be bella libertà!~~Do donne di bon cor,~~Fa fate Il festino Atto, Scena
583 0, pre | benignità e gentilezza, mi do l'onore di dirmi ossequiosamente~ 584 2, 2 | Denaro? Eccolo qua.~~Vi do la borsa tutta, tale e quale 585 4, 1 | vogliono dar nulla, se lor non do denari.~~~~~~BAL.~~~~Guardi Il filosofo inglese Atto, Scena
586 2, 3 | Milord, voltati in qua. Ti do il buon giorno anch'io.~~~~~~ 587 3, 4 | Adagio; se le scarpe ti do, che mi darai?~~~~~~JAC.~~~~ 588 5, 4 | M.SA~~~~Ed io non ti do nulla?~~~~~~ROSA~~~~Mi deste Il finto principe Opera, Atto, Scena
589 FIN, 2, 13| me che Floro siete,~~O vi do una stoccata e morirete.~~~~~~ La gelosia di Lindoro Atto, Scena
590 1, 4 | farò io.~FAB. Or ora ve lo do terminato.~LIN. (bruscamente) 591 2, 2 | comandi.~FIL. Scusatemi se vi do un incomodo.~FAB. Mi maraviglio: 592 3, 1 | LIN. Non dubitate. Vi do la mia parola d'onore.~ROB. 593 3, 4 | ZEL. Il buono non ve lo do.~LIN. Datemi quel che volete.~ Il geloso avaro Atto, Scena
594 1, 3 | paga subito, ed io glielo do a buon prezzo.~ASP. Signor 595 1, 3 | cara, le chiavi non le do mai. Siccome ho poca memoria, 596 1, 5 | mi.~TRACC. Ma se quelle do donne le se n'accorze, le 597 1, 8 | la fasse sui occhi. Sti do i pol passar per de peso, 598 2, 8 | zuccaro.~PANT. Ella e mi semo do colombi.~DOTT. Non vi è 599 2, 13 | faressi la grazia de darmene do giozze sole?~LUI. Per donna 600 2, 14 | Eufemia sa le mance ch'io do, sa la premura che ho per 601 3, 2 | non vi è pericolo.~PANT. Do zecchini? lassè véder.~SAN. 602 3, 2 | PANT. No i vol manco de do zecchini?~SAN. No certamente; 603 3, 2 | no cognosso altri. Tolè do ongari, perché zecchini 604 3, 2 | i otto zorni no me portè do zecchini, la scatola xe 605 3, 4 | fadiga a scriver per mi do righe?~EUF. Non vorrei poi 606 3, 4 | vol vegnir da vu a sentir do parole.~EUF. Da me?~PANT. 607 3, 19 | cuor. Mi gera combattù da do passion: dalla zelosia e Le femmine puntigliose Atto, Scena
608 1, 15 | Clarice - (Che dite amica, vi do piacere?). (piano a Beatrice)~ 609 2, 9 | carrozza. Le s'ha fermà tutte do, le ha fatto un atto d'amirazion, 610 3, 2 | subito.~Arlecchino - In do salti andar e in quattro 611 3, 6 | Tolèli, co i vien a uno, a do alla volta.~Bravo - Credo Filosofia e amore Atto, Scena
612 1, 12 | Cloridea.~~~~~~LEON.~~~~Vi do parola~~Che sarete ambedue 613 2, 5 | Merlina ti piace, io te la do). (a Rapa)~~~~~~RAPA~~~~( Gli innamorati Atto, Scena
614 1, 4 | Tognino, se glielo dite vi do un testone di mancia.~TOG. 615 2, 13 | Fulgenzio, non sono io che vi do occasion di sospettare, Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
616 1, 15 | assolutamente... Ma s'io gli do a conoscere la mia inquietudine, L'isola disabitata Atto, Scena
617 2, 2 | PAN.~~~~Ora un paio vi do di bastonate.~~~~~~MAR.~~~~ 618 2, 12 | via, poltrone,~~Ch'io ti do il primo colpo nel polmone.~~~~~~ La locandiera Atto, Scena
619 1, 15 | verità, illustrissimo, la do per esser lei, ad un altro 620 2, 4 | CAVALIERE: Davvero, ve lo do volentieri.~MIRANDOLINA: 621 3, 1 | MIRANDOLINA: Scusate, se do a voi questo disturbo.~FABRIZIO: 622 3, 18 | domani. Sposatevi ora, e vi do subito dodici zecchini.~ La madre amorosa Atto, Scena
623 2, 2 | signor Florindo, ed io gli do immediatamente la mano. ( 624 3, 15 | Signor conte, anch'io vi do mia nipote, ed alla mia 625 3, 15 | Lucrezia, non dubitate. Io non do la mano a donna Laurina, I malcontenti Atto, Scena
626 1, 7 | diverte coi datteri.~POLIC. Vi do fastidio? Anderò via. (in 627 1, 8 | prende fuoco il novello stile do scaccomatto a quanti poeti 628 2, 10 | GERON. No certo; a lui non do denari per assoluto.~PROC. 629 2, 11 | passiamo dallo studio; ve li do subito; già non principieranno Le massere Atto, Scena
630 1, 10 | Trottolo.~ ~ ~~~ANZOLETTO:~~~~E do. Voggio trovarghene qualchedun' 631 1, 11 | man lava l'altra, e tutte do el sior sì.~~~~~~RAIMONDO:~~~~ 632 2, 1 | El la vede al balcon, do volte el gh'ha parlà.~~Gramazzo! 633 2, 2 | ne vende, e se ne magna do.~~~~~~ZANETTA:~~~~Vardè 634 2, 6 | vita sarave una minchiona.~~Do ducati de più all'anno i 635 3, 2 | aloco?)~~~~~~ROSEGA:~~~~(Sti do vecchi me varda. Gramazzi, 636 3, 2 | ROSEGA:~~~~(Veli qua tutti do).~~~~~~BIASIO:~~~~Sior Zulian, 637 3, 2 | ROSEGA:~~~~O a tutti do, o a nissun.~~~~~~ZULIAN:~~~~ 638 3, 2 | ROSEGA:~~~~Son qua, do galantomeni za tutti do 639 3, 2 | do galantomeni za tutti do ve credo.~~~~~~BIASIO:~~~~ 640 3, 3 | esser vecchia.~~Lori xe do antigagie, ma mi no son 641 3, 3 | vien?~~~~~~ROSEGA:~~~~Su do scagni, sior sporco, el 642 3, 4 | sior baron.~~In mezzo de do zoveni, come che paro bon!~~~~~~ 643 3, 6 | torno a casa!~~Ghe farò do scamoffie, e farò ben che 644 3, 7 | adessadesso ve impianto tutte do.~~~~~~GNESE:~~~~No me n' 645 3, 9 | ZULIAN:~~~~Vardè do mascarette.~~~~~~BIASIO:~~~~ 646 3, 9 | ZULIAN:~~~~Oe, le xe do, compare: provemo una per 647 4, 6 | ZANETTA:~~~~Saremo do de più.~~~~~~BIASIO:~~~~ 648 4, 6 | donna sola, e vu ghe n'avè do.~~~  ~ ~ 649 4, 7 | ti brazzi da servirghene do.~~Cossa diseu? (A Anzoletto; 650 5, 1 | altri?~~~~~~ROSEGA:~~~~I do vecchi xe al fuogo.~~Anzoletto 651 5, 1 | GNESE:~~~~Adessadesso qua i do vecchi m'aspetto.~~~~~~ROSEGA:~~~~ 652 5, 3 | no se sparagna.~~(De sti do ducateli culìe no me ne 653 5, 3 | ROSEGA:~~~~Ho chiappà do ducati. Co tornerà el paron,~~ La mascherata Opera, Atto, Scena
654 MAS, 1, 5| diran che non conviene;~~Se do luogo ai cicisbei,~~Non 655 MAS, 2, 1| suì.~~~ ~~~~~LUCR.~~~~Con do che me serve,~~Me piase Il matrimonio per concorso Atto, Scena
656 1, 17 | qui una persona; se non do incomodo...~PAND. Scusi, 657 2, 1 | lingua.~ROSE Se è questo, vi do ragione. Io l'intendo, e Il medico olandese Atto, Scena
658 Ded | compiaccia por mente. Mi do a credere parimenti, che 659 2, 8 | mancate.~~~~~~CRO.~~~~Vi do la mia parola.~~~~~~BAI.~~~~ Il mercato di Malmantile Atto, Scena
660 2, 4 | sola,~~Di volervi sposar vi do parola.~~~~~~LENA~~~~Davver?~~~~~~ 661 2, 16 | nasca il decreto,~~E vi do per i calli il mio segreto.~~~ ~~~~~ Il Moliere Atto, Scena
662 1, 1 | se ho giudizio; non ti do soggezione.~~Addio.~~~~~~ Le morbinose Atto, Scena
663 1, 2 | xe de fata.~~Ghe ne giera do chiccare, e la se l'ha bevua~~ 664 1, 3 | scoverzisse burlà da tutte do.~~~~~~MARINETTA:~~~~Lassème 665 1, 6 | spazzizar.~~Veli qua tutti do. Pontémoseli al sen.~~Vôi 666 1, 8 | son stada a quella de quei do brutti nasi.~~No la m'ha 667 1, 9 | cordella in casa, che xe più de do ani.~~L'ho taggiada alla 668 2, 3 | Màndelo a far squartar.~~Xe do anni debotto, che el vien 669 3, 2 | mare, le ho viste tutte do inmascherae.~~Vàtela a catta 670 3, 2 | vol che marendemo tutti do in compagnia.~~~~~~ZANETTO:~~~~ 671 3, 2 | Son qua vôi che magnémo do fette de persutto,~~E un 672 3, 2 | Sentìu? la ne vol ben. Semo do fortunai.~~~~~~TONINA:~~~~ 673 3, 3 | Tonina.)~~~~~~TONINA:~~~~Do amici. (Forte.)~~~~~~LUCA:~~~~ 674 3, 3 | Cossa?~~~~~~TONINA:~~~~Do amici boni. (Più forte.)~~~~~~ 675 4, 1 | Sotto el cimier metteghe do vovi de gallina:~~Cossa 676 4, 2 | FELICE:~~~~A sta ora do mascare vestìe da ortolanele?~~~~~~ 677 4, 3 | FELICE:~~~~Saremo in do de più.~~~~~~MARINETTA:~~~~( 678 4, 8 | mettémose a ballar.~~Ghe xe do servitori che sona el chitarrin,~~ I morbinosi Atto, Scena
679 3, 2 | de qua;~~Anca per nualtri do qualcossa ghe sarà. (parte)~~~~~~ 680 3, 5 | BRI.~~~~Ve dirò a tuti do quel che me vien in boca;~~ 681 4, 5 | papagai?~~~~~~OTT.~~~~Semo do Giudechini, che ghe xe qua 682 4, 5 | xe da Veneziani;~~Me parè do foresti, parè do oltramontani.~~ 683 4, 5 | Me parè do foresti, parè do oltramontani.~~Scoverzive 684 4, 5 | vedèu, minchiona,~~Che i xe do cari amici, che ve la 685 4, 7 | ariverà a la festa un copano a do remi. (partono)~~~  ~ ~ ~ 686 5, 5 | tartana;~~L'ha laorà in do ore per una setimana.~~Ghe Le nozze Atto, Scena
687 1, 2 | MAS.~~~~Ma no, signora, io do ragione a lei.~~~~~~CONT.~~~~ Ircana in Ispaan Atto, Scena
688 0, ded | seco Lei mi congratulo e le do quelle laudi che dar le 689 3, 9 | Procurerò lo scampo; ti do la mia parola.~In Ispaan, 690 4, 7 | me si aduna.~Salvo non ti do il padre dall'ira mia, la Pamela maritata Atto, Scena
691 1, 8 | credito la sua prudenza, e non do fede alle sue parole.~MIL. 692 3, 16 | Londra con mio marito; gliene do parte con un viglietto. Pamela nubile Atto, Scena
693 3, 14 | Miledi, compatisco, approvo e do lode alla vostra delicatezza. Il paese della cuccagna Opera, Atto, Scena
694 PAE, 2, 12| In questa parte~~Vi do ragione. Andate;~~Schiettamente Il padre per amore Atto, Scena
695 2, 2 | so che dir, signora, vi do ragion davvero.~~Voglia 696 3, 1 | Parto in brevi momenti; vi do la mia parola.~~Permettetemi 697 3, 3 | consiste.~~~~~~ISA.~~~~Duca, vi do ragione. (sospirando)~~~~~~ La pelarina Parte, Scena
698 2, 4 | gnente.~~ ~~Che bel contento do ciere belle~~Veder ch'el 699 2, 4 | tocca.~~Le me par giusto do tortorelle,~~Che fa la ronda, 700 3, 2 | sta sassina~~In ghetto za do mesi xe vegnuda,~~E tanto I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
701 1, 4 | el to cuor.~Paron Toni - Do novizzi che se vol ben, 702 2, 13 | Ma se la xe morta che xe do anni.~Donna Sgualda - Seguro 703 3, 20 | Paron Toni - Sì ben, qua su do piè.~Pantalone - Anemo, Il poeta fanatico Atto, Scena
704 1, 6 | Ascoltatemi, e poi non vi do più disturbo.~OTT. Via, 705 1, 9 | mia muggier e de mi. Semo do poveri sfortunai, ma semo 706 1, 9 | poveri sfortunai, ma semo do persone onorate. Se la fortuna 707 1, 9 | curte: ho parlà de vualtri do, ho dito che fe versi, co 708 1, 10 | né valorosi.~TON. Semo do poeti alla moda del nostro 709 1, 10 | Oh cara!~ ~~~TON.~~~~Semo do poverazzi sfortunai,~~~ 710 2, 11 | quarto e col sesto; e i do ultimi da so posta. La ascolta 711 2, 13 | poder parlar,~A una delle do s’aspetta el vanto,~E mi 712 2, 13 | più virtù,~Diria de tutte do l’attività.~Fenisso, perché 713 3, 5 | Porto la cioccolata ai do poeti,~~~ Ma i torria più 714 3, 5 | Ma i torria più tosto do zalletti. (parte)~OTT. Che 715 3, 11 | accademia! S’ha da far la lizion do volte al zorno?~ELEON. Sono 716 3, 11 | Voria che la gh’avesse do bei rossi vivi sul viso, 717 3, 11 | denti bianchi e sora tutto do bei occhi negri, piccoli 718 3, 16 | oggetto,~E le finza con do coll’occhio scaltro.~Ma Componimenti poetici Parte
719 SSac | più qua. ~Voria butarme ~Do orete sole.~Spiegar tutto 720 Dia1 | quello che vedete.~Ton. Semo do poverazzi sfortunai,~E s’ 721 Dia1 | poder parlar; ~A una delle do s’aspetta el vanto,~E mi 722 Dia1 | più virtù, ~Diria de tutte do l’attività.~Fenisso, perché 723 Dia1 | oggetto,~E le finza con do coll’occhio scaltro. ~Ma 724 Dia1 | poco in cattedra dei altri do caratteri,~De quei che in 725 Dia1 | questi si xe belli, i xe do capi d’opera!~E pur i fa 726 Dia1 | opera. ~Co mi de veder credo do onesti omeni boni,~Me vedo 727 Dia1 | boni,~Me vedo su la scena do furbi, do baroni.~Se ben 728 Dia1 | vedo su la scena do furbi, do baroni.~Se ben no se saveva 729 Dia1 | Adesso descendemo ai altri do caratteri,~Sia rima, o non 730 Dia1 | particolar;~Zonzendo che sti do i manca sol de fede, ~Perché 731 Dia1 | co l’altra no à da far,~Do traeri ve gius de veder 732 Dia1 | basta che el Poeta batta ben do falive,~Che per i palchi 733 Dia1 | spropositi resta,~E dopo do tre anni stufa una bona 734 Dia1 | santa e bela, ~Credeu che do sorele de quel cuor ~Le 735 Dia1 | anzi me preme. ~Giera le do Cornere in t’una cela, ~ 736 Dia1 | Che le fava orazion tute do insieme. ~L’Anzolo ghe compar 737 Dia1 | compar co fa una stela. ~Tute do el le saluda, el ghe 738 Dia1 | Respondévele gnente quele do ~Zentildonne modeste e virtuose?~ 739 Dia1 | casa benedeta,~Dove tute do vegnude al mondo;~ vederè 740 Dia1 | grazia del Signor Idio~Ste do sorele le fa profession,~ 741 Dia1 | logo pio~Le ghe vien tute do per vocazion.~E acciò ghe 742 Dia1 | per fortuna vostra~Vederè do novizzi a desmontar,~Che 743 Dia1 | novizzi a desmontar,~Che xe do stelle de Venezia nostra, ~ 744 Dia1 | doppie tante. ~Quei che a do remi la gondola tien, ~No 745 Dia1 | sentìo de un noviziado ~Tra do nobili case, e d’alto grado.~ ~ 746 Dia1 | Pasquetta.~ ~Pasquetta I è do novizzi da la sorte uniti, ~ 747 Dia1 | savè, ~Per le nozze farai do fornimenti?~Pasquetta Certo, 748 Dia1 | fornimenti?~Pasquetta Certo, do fornimenti, e fursi tre. ~ 749 Dia1 | La gh’ha su quel visin do riose belle,~do occhi la 750 Dia1 | quel visin do riose belle,~do occhi la gh’ha che par do 751 Dia1 | do occhi la gh’ha che par do stelle.~ ~Quel Poeta, del 752 Dia1 | Una mare95 ghe giera con do pute96,~Che s’aveva logà 753 Dia1 | anca colù.~Sta mutria da do musi106 gazerada107 ~Un 754 Dia1 | settembre un noviziado ~Tra do persone (no la xe facezia) ~ 755 Dia1 | sveggià un affetto ~In tutti do, che fa maraveggiar, ~E 756 Dia1 | salta suso un altro) ~De do serve s’ha visto in quell’ 757 Dia1 | dasse scontro; ~Ma tutte do con parità, senz’altro,~ 758 Dia1(148) | Quan’ do io desino.~ 759 Dia1 | Xe restà in barca quelle do sorelle ~Co la mare e el 760 Dia1 | chi la possa superar. ~Za do secoli in ponto, tutti sa,~ 761 Dia1 | tutti sa,~Che s’ha visto do Dosi a incoronar: ~Un Lorenzo 762 Dia1 | aspetto una desfila. ~De do Poeti in collera~Voleu ch’ 763 Dia1 | al mondo.~E i frutti de do specie, ~El limonzin e el 764 Dia1 | limonzin e el pomo, ~Xe do sorelle amabili, ~Prole 765 Dia1 | poco e che dir mal~De ste do case, de sti do novizzi, ~ 766 Dia1 | mal~De ste do case, de sti do novizzi, ~Dirghe la verità 767 Dia1 | tante vertù, ~Che quando za do anni xe restà senator, ~ 768 Dia1 | matrimonio forestier ~Tra do fameggie incognite al paese, ~ 769 Dia1 | retrattin; ~Pittura e Poesia xe do sorelle; ~Provete de copiar 770 Dia1 | ha fatto el pittor su ste do tele.~Amor, ti me pol dir 771 Dia1 | andè drio fina doman ~Ste do fameggie nobili a lodar,~ 772 Dia1 | Bisogna in prima de ste do fameggie ~Considerar l’antichità, 773 Dia1 | perfezion, ~Concertando i do cori egregiamente~E quele 774 Dia1 | Munega benedeta, in ste do sere,~Zioba e Venere in 775 Dia1 | Ma gho el peso fatal de do nevodi,~E logarli voria 776 Dia1 | e ghol fradelo,~E do nevodi, e serva, e servitor,~ 777 Dia1 | Dissi: ~Bravo, signor, vi do ragione,~Se il mestier della 778 Dia1 | miei, questo ho di buono: ~Do volentieri e volentier ricevo, ~ 779 TLiv | concepide in nu.~E mi, che a ste do cosse ho da pensar, ~A la 780 TLiv | viso genial, e la gh’ha do ~Ochi brilanti che, per 781 TLiv | dir el vero,~I m’ha parso do stele, o do fanò322.~Ma 782 TLiv | I m’ha parso do stele, o do fanò322.~Ma se vede in quel 783 TLiv | dei voveti,~E de quei da do rossi in quantità, ~De queli 784 TLiv | opera istessa~Recitada in do loghi? Vel confesso,~Vago 785 TLiv | confesso,~Vago curioso a tor do chiave in pressa. ~Donca ( 786 TLiv | E l’impegno a sentir dei do maestri.~Uno dei mi foresti 787 TLiv | tiro da una banda, ~Compro do chiave in ordene362, e me 788 TLiv | Quella copia gentil dei do Beccari~Digo: I me piase, 789 TLiv | maledetti!) ~Mo no m’ali robà do fazzoletti?~Ghe n’aveva 790 TLiv | Osservano lassuso quele do,~Che din don din din don 791 TLiv | motivo e la contesa. ~Tuti do, tuti do ghavè rason.~Giusta 792 TLiv | contesa. ~Tuti do, tuti do ghavè rason.~Giusta xe 793 TLiv | Renda el fruto bramà da ste do case. ~Zelenza Vidiman, 794 TLiv | cuor lieto e giocondo ~Con do fioi che è l’amor de sto 795 TLiv | ne pensa un bezzo539. ~Se do terzi de pute a lu s’invola, ~ 796 TLiv | col mio talento, ~Tra sti do sposalizi un paralelo.~El 797 TLiv | e le va via; ~Visite fin do ore, e po la sera~Ai teatri, 798 TLiv | Francolin, come sperava,~E do note in burchiel s’ha abù 799 TLiv | a avisar ~Che ghe giera do sedie da Ferrara ~Che fin 800 1 | Voglio entrare nel quarto, e do la testa ~Nella porta socchiusa, 801 1 | mattino ~Domani incominciar vi do parola. ~Rilegge quel di 802 1 | casa torno,~E cussì fazzo do o tre otave al zorno.~St’ 803 1 | e quei scontenti ~Che in do ani ho provà da sta nazion,~ 804 1 | mia benefattrice.~Servo do Principesse, do sorele,~ 805 1 | benefattrice.~Servo do Principesse, do sorele,~Fie del Monarca 806 1 | al taolin con ele ~Star do ore ogni , matina e sera. ~ 807 1 | Francesco Mazzagati. —~Vedo in do quadri d’ottimo penelo~Fasse, 808 1 | me par che le sia~Fie de do gran Procuratori, e credo ~ 809 1 | ancuo dei so splendori ~Ste do Case conserva e aumenta 810 1 | un inesto formar de ste do geme. ~Son Venezian, son 811 1 | cortese. ~Per grazia tuti do, somma, divina, ~I ha avù 812 1 | che xe palese ~Merito de do madri al mondo rare, ~A 813 1 | cristian;~E per contento de le do fameggie, ~Fioli ghe daga Il povero superbo Atto, Scena
814 1, 1 | bevete ancora:~~Volentieri lo do, questo è il mio genio,~~ 815 1, 3 | Se comanda, signor, gli do la mia.~~~~~~CAV.~~~~O via, 816 1, 11 | PAN.~~~~Grazie, amico, vi do: cosa v'occorre?~~~~~~SCR.~~~~ 817 1, 18 | bello.~~~ ~~~~~PAN.~~~~Non do a livello,~~Non vuò impicciarmi~~ 818 2, 4 | ricevere.~~A vossustrissima~~Io do il buon giorno,~~Di vossustrissima~~ Il prodigo Atto, Scena
819 1, 3 | tutto quello che io gli do, conviene che mi ritrovi 820 1, 3 | per necessità, e se non do loro qualche cosa a conto, 821 1, 9 | Quanto gh'ali da dar?~BRIGH. Do zecchini del nolo, e po 822 2, 1 | MOM. Casca el mondo, ste do cosse le s'ha da far.~TRAPP. 823 2, 2 | ostinata.~TRAPP. Ed io ve lo do di cuore, perché vi stimo, 824 3, 2 | parlà in secreto, e tutti do i s'ha unito contra de mi. 825 3, 13 | Se la va mal, una delle do, o un abito da pellegrin, La pupilla Opera, Atto, Scena
826 PUP, 2, 5| che or viene, e poi te li do subito.~~~  ~ ~ ~ Il quartiere fortunato Parte, Scena
827 2, 2 | amor mi diletto~~Gli do loco nel mio cor;~~Ma non 828 3, 1 | Roccafortediria «ti do il buon giorno».~~~~ ~~~~~~ Il raggiratore Atto, Scena
829 1, 3 | Stamattina, tra de ele do, ho credesto che le se volesse 830 1, 3 | volesse cavar i occhi. Tutte do in t’una volta le me voleva 831 1, 3 | da quella banda e delle do patrone no me son recordà 832 1, 15 | despiase che le sia qua tutte do. Ma son capace anca de darghe 833 2, 1 | Tegnimolo in deposito tutti do. Mezzo per omo.~JAC. Bene, 834 2, 1 | ARL. Eccolo. Tegnimolo in do. Va sto scudo, che no se 835 2, 2 | del scudo, per rason delle do patrone... Qua ghe ne vien 836 3, 4 | fazzo el mezzan con tutte do).~CON. (Indegno!) Vieni 837 3, 13 | che el vorave véder i so do fioli.~JAC. Lo sanno eglino Il ricco insidiato Atto, Scena
838 3, 1 | ciò vi dolete, anch'io vi do ragione;~~Ma compatir dovete 839 3, 6 | era una donna, certo vi do parola,~~Non l'averei condotta 840 4, 10 | di cuore vi abbraccio; vi do d'amore un pegno,~~In prova 841 5, 2 | puntuale.~~~~~~SAN.~~~~Quando do una parola, fatene capitale.~~ Lo spirito di contradizione Atto, Scena
842 1, 2 | ducati?~~~~~~FER.~~~~Le do la stessa dote, che voi 843 2, 6 | parete ardita~~Quando vi do un comando, voglio essere 844 3, 1 | serve, tenetela anch'io vi do ragione.~~Basta per soddisfarvi 845 3, 6 | vedrete il buon esito. Vi do la mia parola.~~~~~~RIN.~~~~ 846 4, 1 | Dipenderò in tutt'altro, vi do la mia parola.~~Anzi con 847 4, 5 | pur verrem fra poco; vi do la mia parola,~~Ella farà Il tutore Atto, Scena
848 1, 5 | la mattina in maschera? Do donne sole le se petta4 849 1, 6 | me permette, gh’ho da dir do parole, e po la lasso vegnir. ( 850 2, 6 | maravegià, che la lassa andar do putte con quel zovenotto.~ 851 2, 7 | PANT. E la lassa andar do putte de quella sorte con 852 2, 7 | bone creature, co le vederà do putte con un zovenotto? 853 2, 11 | non importa.~BRIGH. (L’è do mesi che nol se le lava). ( 854 2, 20 | son stuffo de farlo e in do parole me sbrigo. Questa 855 3, 2 | fa de sta putta, e qua su do piè, da galantomo, da omo 856 3, 2 | Me dala parola?~FLOR. Vi do parola.~PANT. Vago subito.~ ~ ~ ~ 857 3, 14 | signora Beatrice.~BEAT. Le do soggezione, padron mio?~ Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
858 1, 1 | clienti! Io lo pago, gli do il salario, lascio di pagare 859 3, 2 | Bene, benissimo, glieli do volentieri. Vadano a Genova; 860 3, ul | miglior cuore del mondo vi do la mano.~GUGLIELMO: E per La vedova spiritosa Atto, Scena
861 Ded | opere mie collocata. Ora la do al Pubblico come originalmente I rusteghi Atto, Scena
862 1, 1 | Figurarse, l'autuno se andava do o tre volte al teatro; el 863 1, 2 | LUNARDO Via, vegnì qua tutte do36 , sentì. Delle volte anca 864 1, 2 | galantomeni, tra i quali ghe ne do de maridai, e i vegnirà 865 1, 5 | cent'anni65 l'avè comprae do volte.~LUNARDO Ghe pochi, 866 1, 6 | fazza anca mi. La sera fina do ore se sta in mezà, se cena, 867 1, 9 | letto? A che ora?~CANCIANO A do ore.112 ~RICCARDO Eh, mi 868 2, 1(2) | Che vi do io de' consigli.~ 869 2, 4 | SIMON Anca mi ho combatù do ore co sta mata. La s'ha 870 2, 5 | pare.~LUNARDO Mi gh'aveva do sorele maridae: no credo 871 2, 5 | o vusto, che te daga do soldi? Mi me taccava ai 872 2, 5 | soldi? Mi me taccava ai do soldi.~SIMON E mi? sunava 873 2, 8 | mio, semo . I tuti do taggiai in t'una luna. Mi 874 2, 11 | MARINA Chi più bela de ste do pute? (gi Filippetto e Lucietta)~ 875 2, 12 | mare; in presenza de sti do galantomeni, e delle so 876 3, 2 | bisogna. Parlo con tutti do28, e ve parlo schieto, perché La ritornata di Londra Atto, Scena
877 2, 10 | MAD.~~~~La parola vi do; tanto vi basti.~~~~~~CARP.~~~~( 878 2, 10 | Barone)~~~~~~BAR.~~~~A voi le do.~~Ma...~~~~~~MAD.~~~~So La serva amorosa Atto, Scena
879 1, 1 | avanzare.~Pantalone: I xe do da mantegnir: ello e la 880 1, 2 | Pazienza. Almanco mandeghe sti do zecchini.~Ottavio: Oh sì, 881 1, 8 | ride, i se coccola, i par do sposini de quindes'anni.~ 882 2, 5 | Indovinala. Se l'indovini, ti do due soldi.~Arlecchino: Èla 883 2, 13 | Mi parola?~Rosaura: Vi do parola.~Corallina: Quand' 884 3, 4 | Agapito : Perdoni: non gli do tanta confidenza. Verrà 885 3, ul | Brighella: Se i fusse do mille...~Pantalone: Mille Il servitore di due padroni Atto, Scena
886 1, 2 | altro che saver chi son, in do parole me sbrigo. Son servitor 887 1, 6 | budelle l'è sonà che sarà do ore. Almanco savesse dove 888 1, 10 | padron, e mi ghe n'ho trovà do. Come diavol oia da far? 889 1, 10 | diavol oia da far? Tutti do no li posso servir. No? 890 1, 10 | bella cossa servirli tutti do, e guadagnar do salari, 891 1, 10 | servirli tutti do, e guadagnar do salari, e magnar el doppio? 892 1, 10 | andemo alla Posta per tutti do (incamminandosi). SILVIO ( 893 1, 14 | veder come me riesce sti do servizi. Vòi provar la me 894 1, 21 | cosse che le se fa in do ore. Doman daremo l'anello.~ 895 1, 21 | PANTALONE Coss'è? Ghe ne vustu do?~CLARICE Non dico questo. 896 2, 10 | desgrazia che l'è la mia! De do padroni nissun è vegnudo 897 2, 10 | vegnudo ancora a disnar. L'è do ore che è sonà mezzozorno, 898 2, 10 | vede. I vegnirà po tutti do in una volta, e mi sarò 899 2, 10 | mi sarò imbroiado; tutti do no li poderò servir, e se 900 2, 12 | ghe darè. ~BRIGHELLA Per do persone, faremo do portade 901 2, 12 | BRIGHELLA Per do persone, faremo do portade de quattro piatti 902 2, 15 | riuscisse de servir a tavola do padroni; mo la saria la 903 2, 15 | TRUFFALDINO Voria pensar a tutte do, se podesse. (Cameriere 904 2, 15 | Farò cusì; le spartirò in do tondi, le porterò metà per 905 2, 15 | servidi. Ho servido a tavola do padroni, e un non ha savudo 906 2, 15 | altro. Ma se ho servido per do, adess voio andar a magnar 907 2, 17 | faressimo el matrimonio de do persone vergognose. ~SMERALDINA 908 2, 20 | dir che son servitor de do padroni. Ho tirà el salario 909 2, 20 | tirà el salario da tutti do (entra nella locanda).~~  ~ 910 3, 1 | fin che posso vòi servir do padroni, tanto almanco che 911 3, 1 | almanco che podesse tirar do salari. Adess mo coss'òia 912 3, 1 | chiave? Qual averzela de sti do bauli? Proverò (apre un 913 3, 1 | baule). Eccoli averti tutti do. Tiremo fora ogni cossa ( 914 3, 3 | no scovrir l'imbroio dei do bauli. Quel ritratto gh' 915 3, 3 | TRUFFALDINO No so più servitor de do padroni, ma de un padron 916 3, 5 | racconto solo soddisfarò tutti do.~SILVIO Vi seguo, e vi domando 917 3, 6 | questi coltelli. Non glieli do più) (prende i coltelli 918 3, 7 | lori li cognosserà tutti do. Me rallegro con lori che 919 3, 12 | un servitor che valo per do.~FLORINDO Vienmi a vestire. 920 3, 14 | s'averave ingannà? I era do fradelli che se somegiava Sior Todero brontolon Atto, Scena
921 1, 3 | mia fia se logasse; e da do parole che l'ha ditto giersera 922 1, 3 | fio solo, che el gh'averà do boni mille ducati d'intrada, 923 1, 5 | Come vorla che la bogia con do stizzetti?~TOD. Suppiè.~ 924 2, 3 | la vorave vegnirghe a dir do parole.~TOD. Diseghe che 925 2, 3 | che gh'ho da far.~CEC. Do parole sole...~TOD. No posso, 926 2, 13 | co elo la vol, se trova do testimoni, e se fa tutto 927 2, 13 | impegno che, se el ghe dise lu do parole, el lo reduse un 928 3, 1 | stramazzi gh'aveu?~DESID. Do.~TOD. Ben, tirèghene via 929 3, 5 | gnente. Se vede che sti do se vol ben; ma el putto 930 3, 5 | Oe, voleu che chiamemo do testimoni, e che se destrighemo 931 3, 5 | che se destrighemo qua su do piè?~CEC. Vorla che chiama 932 3, 6 | de sto matrimonio tra ste do creature. Via, deve la man.~ Lo scozzese Atto, Scena
933 1, 2 | cavaliere.~MURR. Fabrizio, vi do il buon giorno.~FABR. Milord, 934 1, 5 | artifizio del mondo. Non ti do il salario. non ti do che 935 1, 5 | ti do il salario. non ti do che scarso alimento. Soffrimi 936 2, 3 | di metterle quel che le do, la metà di quel che mi 937 3, 2 | qualche piatto: ed io glielo do volentieri.~SERV. Padrone.~ La scuola di ballo Parte, Scena
938 | via)~~~~~~RIG.~~~~(Quando do da mangiar, ciascun m'incensa). ( 939 | il seduttor Cupido.~~Vi do tempo a pensar; di un primo 940 1, 1 | Dite ben, dite ben; vi do parola,~~Che tutte le terrò 941 1, 3 | Di sposarvi, mio ben, vi do parola.~~~~~~LUCR.~~~~La La scuola moderna Atto, Scena
942 1, 13 | fido;~~Accarezzatel pur, vi do licenza,~~Ma non lo fate Il signor dottore Atto, Scena
943 2, 1 | mostrar; ma qualche volta~~Gli do qualche tormento~~Per un 944 3, 7 | Eccoti un bacio, e te lo do di cuore.~~~~~~PASQ.~~~~ Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
945 3, 9 | si sfoghi con me, che le do licenza.~VITTORIA: Povero 946 3, 10 | lasciate.~FILIPPO: Io gliela do volentieri. Basta ch'ella La sposa persiana Atto, Scena
947 0, aut | Lei, e il Fagiuoli e gli do per esempio di Commedie 948 1, 3 | fin ch’io viva sacra ti do parola.~Bastati?~IRCANA 949 2, 6 | di più? Lo dica; farlo vi do parola.~TAMAS Gelosa è del La sposa sagace Atto, Scena
950 1, 3 | mi aspetta.~~Torno, e gli do speranza. Mi anima al passo 951 3, 9 | Policarpio)~~~~~~POL.~~~~Via, vi do permissione.~~~~~~CON.~~~~ 952 3, 14 | Davver?~~~~~~POL.~~~~Vi do la mano.~~~~~~DUCA~~~~Signor, 953 3, 17 | mi dite: ed io non ve la do.~~~~~~PET.~~~~Stupisco che 954 3, 25 | per la paura.~~Per me, vi do licenza di farmi ogni dispetto,~~ 955 3, Ult | un animoavaro.~~Gli do la tabacchiera, ed io terrò La donna stravagante Atto, Scena
956 1, 3 | dico: eleggete.~~Tempo vi do al consiglio; pensate, e 957 1, 3 | dico. eleggete.~~Tempo vi do al consiglio; pensate, e Torquato Tasso Atto, Scena
958 2, 8 | parli; il sapete, io non do soggezione.~~~~~~TOR.~~~~ 959 3, 8 | apposta per trovarve.~~Xe do ore che aspetto; me preme 960 4, 7 | xe bella.~~Le Leonore xe do: la sarà questa, o quella.~~ 961 4, 8 | amessi la Marchesa tutti do ha persuaso.~~E lu, che 962 4, 8 | A sta povera putta quei do versi diseghe:~~Sarò tuo 963 5, 5 | potrò.~~~~~~TOM.~~~~Fenì ste do parole. (a don Gherardo.)~~~~~~ 964 5, 6 | TOM.~~~~Sì ben, ma in do parole el ne podeva dir~~ Il teatro comico Atto, Scena
965 2, 6 | vu le mie care viscere, do parole, che consolasse el 966 2, 6 | al mondo. Onde fora tutti do desta casa. Mi per elezion, 967 2, 8 | ergo impastemose tutti do con ela, e faremo de tre Terenzio Atto, Scena
968 2, 7 | tua bell'arte.~~Tempo ti do sei lune a compiere il lavoro;~~ 969 2, 8 | comprendo. Lo soffro, e mi do pace. (a Livia, accennando 970 3, 1 | irrazionale.~~~~~~LIS.~~~~Lume ti do che basta: Plauto nell'Umbria Gli uccellatori Atto, Scena
971 1, 8 | finire il mio tormento~~Se do luogo alla ragione,~~Ma 972 2, 9 | offerta io ti confermo.~~Ti do, se tu lo ammazzi,~~Dieci 973 2, 11 | Vi preme?~~~~~~MAR.~~~~Vi do pena?~~~~~~ROCC.~~~~Andate L'uomo di mondo Atto, Scena
974 1, 1 | Son mi. Ve consegno sti do forestieri, e ve raccomando 975 1, 1 | necessarie.~LUD. Certo, do camere. Una per dormir, 976 1, 14 | fatti vostri, io non vi do soggezione.~SMER. Eh gnente, 977 1, 14 | Lucindo, mi son un galantomo. Do bone parole me quieta subito. 978 2, 6 | manco. Me despiase che gh'ho do impegni da do bande: con 979 2, 6 | che gh'ho do impegni da do bande: con quei foresti, 980 2, 18 | disnaretto per mi e per do forestieri. L'occasion ha 981 2, 18 | servizio de andar vualtri do da parte mia a magnar quei 982 3, 3 | corpo dei mille ducati, al do per cento (che manco no 983 3, 3 | una, val ducati cinquanta. Do ferriade da balcon, ducati 984 3, 11 | cossa? I ho persi tutti do in t'una volta. Adesso sì 985 3, 13 | avè merità. Vu avè trovà do omeni per farme far un insulto; 986 3, 15 | onorate. Se gh'avesse i do zecchini, ve li darave, Il vecchio bizzarro Atto, Scena
987 0, aut | degl'Imprudenti; e se ora mi do l'onore di nuovamente ricordarmi 988 1, 1 | quattro ducati.~MART. Va. Do xe andà.~FLOR. Signor Ottavio, 989 1, 1 | parlate sul giuoco.~MART. Do ha perso. Voggio quattro 990 1, 1 | parlato ad un sordo.~MART. Do al resto de vinti ducati. 991 1, 1 | aver denari, non gliene do più certamente). (da sé)~ 992 1, 1 | certamente). (da sé)~MART. Do. Voggio vinti ducati. (mescola 993 1, 1 | Al due alla pace.~MART. Do a far pace. (taglia)~ ~ ~ ~ 994 1, 2 | giuoca? (a Martino)~MART. Do alla pace. Son con ella; 995 1, 2 | ste giozze). (da sé)~MART. Do, vôi quaranta ducati.~OTT. 996 1, 7 | caro!~CEL. Che?~PANT. Una, do, tre e quattro. (come sopra)~ 997 1, 8 | che insporca el stomego. Do soldetti de malvasia garba 998 1, 13 | MART. Ma i troverò tutti do. No voggio che i me la fazza 999 1, 13 | vostro patron?~BRIGH. Sarà do ore che no lo vedo.~MART. 1000 1, 15 | scrupolo qualche volta de robar do soldi, e non avè riguardo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License