1-500 | 501-1000 | 1001-1085
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento
(segue) La villeggiatura
     Atto, Scena
1001 1, 6 | ha detto che la cagnolina era dipinta come la sua padrona.~ 1002 1, 6 | da mia madre, che certo era una donna che per allevare...~ 1003 2, 2 | LIB. Quell'altro che c'era prima di voi, mi donava 1004 2, 11 | cattiva.~LIB. Se la roba era cattiva, perché ha mangiato 1005 2, 11 | tutta roba cattiva?~CIC. Era tutto magro; vi era pochissimo 1006 2, 11 | CIC. Era tutto magro; vi era pochissimo grasso. A me 1007 3, 12 | una volta che impegnato mi era a servirvi, mi vedeva in L'incognita Atto, Scena
1008 Pre | vorrei il Bravo Impertinente. Era questo il titolo d’una Commedia 1009 1, 9 | BRIGH. No disela che ghera un calesse preparado per 1010 1, 14 | Dov’è andato Florindo? Era qui poc’anzi; per mia sventura 1011 2, 1 | ARL. Voio dir la zente che era all’ostaria.~BEAT. E chi 1012 2, 1 | all’ostaria.~BEAT. E chi vi era?~ARL. Gh’era... gh’era...~ 1013 2, 1 | BEAT. E chi vi era?~ARL. Ghera... gh’era...~BEAT. Florindo?~ 1014 2, 1 | vi era?~ARL. Gh’era... ghera...~BEAT. Florindo?~ARL. 1015 2, 2 | per salvare la di lei vita era forzato tenerla occulta 1016 2, 4 | Rosaura torni a casa come era prima; ma lo credo difficile. ( 1017 2, 11 | Per liberar Florindo vi era bisogno d’andar in carcere?) ( 1018 2, 13 | Florindo.~OTT. Florindo era seco?~MING. Era nel carrozzino 1019 2, 13 | Florindo era seco?~MING. Era nel carrozzino con lei.~ 1020 2, 14 | quella voce, che sparsa si era per Napoli, del vostro vivere; 1021 2, 14 | detto che l’inimico vostro era in Napoli; onde non tardai 1022 3, 10 | visto né mi, né Rosaura che era con mi.~BEAT. Ma come Rosaura 1023 3, 10 | L’hai veduto solo?~ARL. L’era solo. In lontan gh’era dell’ 1024 3, 10 | L’era solo. In lontan ghera dell’altra zente, ma no 1025 3, 14 | Questa?~COL. Sì signore, io era nella capanna con Rosaura, 1026 3, 14 | facevate dentro?~COL. Mi era rimpiattata per la paura.~ 1027 3, 17 | diavolo ha detto a voi che io era qui?~PANT. Colombina me 1028 3, 17 | in moglie. Fino che ella era un’incognita, voi potevate 1029 3, 18 | Chi vi ha detto che ella era in mia casa?~RID. Lo seppi I mercatanti Atto, Scena
1030 Ded | Paolo IV disse: Che non vi era Principe Cristiano, che 1031 1, 10 | GIAC. È vero, e non me n'era accorto.~COR. Via, datemi 1032 1, 14 | dove è stata quindici anni, era l'idolo del paese; e a Venezia, 1033 2, 6 | Rialto?~FACC. Un momento fa era qui, ed ora è tornato a La moglie saggia Atto, Scena
1034 1, 2 | mal servita.~LEL. Non vi era salvaggiume.~FLOR. E quella 1035 1, 11 | LEL. Se sapeste chi vi era a cena!~ROS. Già me l’immagino: 1036 1, 21 | cenà, i è stadi allegri. Ghera el signor Lelio e il signor 1037 2, 3 | lettera?~ARL. Siguro. E se non era per la lettera, no la vegniva.~ 1038 2, 4 | stare). (da sé)~BRIGH. Ghera el padre della padrona, 1039 2, 4 | dalla vostra maladetta casa. Era ancor sulle furie; poi gli 1040 3, 7 | un anno mi praticaste. Io era la vostra delizia, io il 1041 3, 9 | devono tornar indietro. Io era già sul punto di precipitare. 1042 3, 13 | OTT. In quell’ampolla vi era il veleno.~BEAT. Ah scellerato, 1043 3, 13 | medico. (parte)~OTT. Non era preparato per voi. (a Beatrice)~ 1044 3, 13 | delitto si celi, sì, lo dirò: era preparato il veleno alla 1045 3, 14 | In quell’ampolla non vi era il veleno. Non sono stata I puntigli domestici Atto, Scena
1046 1, 2 | BRIGH. Ghe dirò, signor, era qua che fava i fatti mii, 1047 1, 2 | la dis Corallina: se non era io, la padrona non lo faceva. 1048 1, 3 | muoversi per servirla.~OTT. Era impiegato per me.~LEL. Rapava 1049 2, 3 | BEAT. Ho saputo che egli era soldato, e che ha disertato. 1050 3, 1 | sì. Ghe l'ho dito. No gh'era caso che el volesse vegnir; 1051 3, 14 | ho fatto per voi? Se non era io, povero voi! Vi avrebbero Il padre di famiglia Atto, Scena
1052 1, 6 | un capponcello: per lui v'era sempre un piccion grosso, 1053 1, 15 | volta s'alzavano gli occhi, era per pura curiosità, non 1054 1, 17 | signora Rosaura, quando era in casa della signora sua 1055 1, 17 | riflessioni su qualche buon libro, era venuto per non perder l' 1056 2, 1 | una cattiva giornata.~OTT. Era meglio passar la mattina 1057 2, 1 | signora Eleonora è adorabile. Era tanto che desiderava parlarle. 1058 2, 8 | e guarda Ottavio)~OTT. (Era meglio che fossi andato 1059 2, 12 | Ponetelo sul tavolino dov'era. In questa maniera può darsi 1060 2, 15 | v'ho fatta la prima, com'era di dovere.~BEAT. Ed io l' 1061 2, 20 | cielo ve lo rimeriti, mentre era applicatissima a leggere 1062 2, 20 | obbedire a mio padre.~BEAT. Mi era stato detto che non volevate 1063 3, 5 | questa ragazza scipita! Quant'era meglio che io concludessi 1064 3, 5 | quale senz'altri complimenti era disposta a fare a mio modo! 1065 3, 17 | creduta una cosa simile.~LEL. Era tanto savia e modesta!~GER. L'impresario di Smirne Atto, Scena
1066 Aut | difficile in questa Commedia era lo scioglimento. Spero d' 1067 1, 3 | cantare tutte le sere. Io che era innamorato morto della prima 1068 1, 3 | della prima donna, quand'era disgustato di lei non potea 1069 1, 8 | seconda donna?~LUCR. Le dirò. Era la prima volta ch'io escia 1070 5, 7 | compagnia resti come è, e come era già stabilita. Se così non Il vero amico Atto, Scena
1071 Pre | sulle parole di un’aria.~Io era lontano assai da Parigi 1072 Pre | che per poter dire che io era un cattivo Comico; e per 1073 1, 4 | un mese e un giorno, non era niente.~BEAT. Io non mi 1074 1, 10 | affetto mio. Quel Lelio che era una volta la mia speranza, 1075 1, 12 | riverirla, ella mi ha detto che era innamorata di Lelio.~ROS. 1076 2, 18 | di qui ritrovarvi.~FLOR. Era qui... per voi, signor Lelio, 1077 2, 18 | certamente.~ROS. Eppure m’era stato detto che egli partiva. ( 1078 3, 20 | pezzo ch’io sapeva che v’era. Anzi ce ne sono due, uno 1079 3, 21 | Lelio mi cedeva Rosaura, era fondata sull’immagine della 1080 3, 23 | che vi ha lusingata, non era a voi, ma alla signora Rosaura 1081 3, 25 | della vostra fortuna. Io era pronto a sposarvi, quando La putta onorata Atto, Scena
1082 2, 3 | aveva tutto il mio gusto. Era tutto il giorno col remo Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
1083 VIR, 2, 7| raccontò mia madre,~~Ch'egli era un gran signor.~~Io poi 1084 VIR, 3, 6| sola, e poi non più.~~Vi era un re e una regina,~~Che 1085 VIR, 3, 6| MEL.~~~~Nella tina~~Era tanto bella, bella,~~Che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License