1-500 | 501-1000 | 1001-1051
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento
L'adulatore
     Atto, Scena
1 1, 9 | diria volentiera.~LUIG. Parla, e non temere.~BRIGH. Son 2 2, 2 | la servitù, e la servitù parla per tutto, e la zente ride. 3 3, 1(2) | Parla col dialetto bolognese.~ 4 3, 2 | BRIGH. Eccellenza, se el parla lu...~SANC. Va via.~BRIGH. ( L'amante Cabala Atto, Scena
5 1, 2 | figlia.~~~~~~CAT.~~~~(Certo i parla de mi; forse culia~~Me taggia 6 1, 5 | finge parlare con Lilla, e parla con la borsa)~~ ~~~~~~LILLA~~~~ 7 2, 1 | di bottega, il quale non parla.~ ~ ~~~FILIB.~~~~Tiritofolo, 8 2, 3 | Cossa? quella scacchìa parla de nozze?~~~ ~~~~~FILIB.~~~~ 9 3, 3 | Che la par una striga;~~La parla, ma no so cossa la diga).~~~ ~~~~~ 10 3, 4 | Legge coi denti stretti, e parla in gola,~~Sicch’essi non L'amante di sé medesimo Atto, Scena
11 1, 2 | ALB.~~~~Se de vu la me parla?~~~~~~CON.~~~~Sappiate regolarvi.~~~~~~ 12 1, 3 | fretta;~~Ella cammina e parla, che par una saetta.~~Sfogarsi 13 1, 5 | Ippolita; con lei passeggia e parla,~~E della vedovanza principia 14 1, 7 | Signor, vi riverisco. (parla sollecito ed altero)~~~~~~ 15 1, 7 | me è fatto apposta.~~Mi parla, e non ho briga di dargli 16 2, 5 | si placa, quando un amico parla,~~Cercate a poco a poco 17 3, 1 | poi la sanità.~~Eh, non si parla... Basta... concludo... 18 3, 7 | mi stima.~~Quando così si parla ci si riflette in prima.~~ 19 4, 2 | Oh, il signor de' Martini parla assai civilmente,~~Il solito 20 4, 5 | elo: padrona reverita,~~La parla troppo franca, la parla 21 4, 5 | parla troppo franca, la parla troppo ardita.~~Se vede 22 4, 9 | Marchesa, chi d'un uomo parla con ciglio irato,~~Fa credere 23 4, 9 | dalla gente si critica, si parla,~~E la riputazione si stenta 24 5, 1 | ALB.~~~~Bravo: cussì se parla. un cavalier onesto.~~ 25 5, 1 | con confidenza.~~Ah? che parla a don Mauro, Conte, me deu L'amante militare Atto, Scena
26 1, 1 | Vi stima infinitamente, e parla sovente del vostro merito 27 1, 1 | accomodamento. Qui non si parla di marce, qui non si vedono 28 1, 8 | ferito? (a don Alonso)~PANT. Parla con mi. (a Rosaura)~ROS. 29 1, 9 | offizial. La lassa almanco che parla con mia fia.~ALON. Parlate: 30 2, 1 | impertinente.~PANT. Cussì se parla con una putta? Perché v’ 31 2, 2 | La me permetta che prima parla col Quartier-Mastro...~GAR. 32 2, 10 | Son un galantomo.~SANC. Parla, confessa, sei una spia?~ 33 3, 11 | fucile al viso. Pantalone parla all’orecchio di Brighella 34 3, 11 | loro posto. Il Capitano parla piano a Brighella, accennando L'amor fa l'uomo cieco Atto, Scena
35 1 | amante.~MINGONE servo che non parla.~~  ~ 36 2, 2 | tuoi.~~~~~~CARD.~~~~Mingon, parla per me. (a Mingone)~~~~~~ 37 2, 2 | Dillo tu...~~Come fu... Parla per me. (a Mingone)~~Sei L'amore artigiano Atto, Scena
38 1, 17 | BERN.~~~~E chi parla con voi? (a Giannino)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 39 2, 3 | ferro immantinente al foco. (parla ad una Scolara)~~Dica pure 40 2, 3 | tornar, se non ti chiamo. (parla alla Scolara)~~Lisetta, 41 2, 6 | ROS.~~~~Insolente!~~Parla bene, che or ora~~Meno giù L'amore paterno Atto, Scena
42 1, 4 | vegnì qua. Lassè che ve parla col cuor averto, con schiettezza 43 2, 2 | quanto l'amo, e per questo mi parla con arroganza).~ARL. In 44 2, 5 | Angelica. È un uomo che parla poco, e non si a conoscere 45 3, 4 | vita mia, oh come che la parla pulito! La par tutta mia Gli amanti timidi Atto, Scena
46 1, 1 | facendo le sue incombenze, parla come segue:~  ~ ARL. Dise 47 1, 8 | occhi guardano, quella bocca parla. Dimmi se tu mi ami, consolami, 48 3, 4 | con premura)~ CARL. Sì, parla di ritratto... dice che 49 3, Ult | per carità, fe che Camilla parla che la diga chi xe sta persona, 50 3, Ult | perché non dirlo? Perché non parla?~ DOROT. È timida, è modesta.~ 51 3, Ult | onorato. (a Camilla) Ma via, parla, prega, accostati. (ad Arlecchino)~ 52 3, Ult | modestamente, come sopra)~ ANS. Ma parla.~ CAM. Eccolo qui. (fa vedere Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
53 0, per | Roberto.~Un Facchino che parla.~Un Caporale della Guardia.~ 54 1, 4 | temerario, un indegno che parla di voi con disprezzo, e 55 2, 17 | ZEL. (prende coraggio, e parla con brio) Ecco qui, signora, L’apatista Atto, Scena
56 1, 4 | contento.~~Un uomo come me, che parla chiaro e tondo,~~Non teme L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
57 ARC, 1, 6| Fabrizio, poi un Servo che non parla.~ ~ ~~~FABR.~~~~Rosanna 58 ARC, 1, 9| Se questo è naturale,~~Parla ben, non vi è male.~~~~~~ 59 ARC, 2, 9| Benché ognun vuol criticar.~~Parla alcuno per invidia,~~Alcun 60 ARC, 3, 7| sbocchi;~~Che se il labbro non parla, parlan gli occhi.~~Voi L'avaro Atto, Scena
61 0, per | Un Procuratore, che non parla.~ ~ ~La Scena si rappresenta Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
62 0, aut | Fulgenzio, di cui per altro si parla, e figurerà nella terza. 63 1, 10 | che interrompere quand'uno parla. A che ora fa conto d'andare L'avventuriere onorato Atto, Scena
64 2, 14 | cui suppone di scrivere. Parla di sé con modestia, e fa 65 2, 15 | Livia. Signor Conte, ella parla assai male.~CO. BRA. Giuro 66 2, 15 | ragiona, non un impostore che parla. La di lei collera è prodotta 67 2, 16 | signor Marchese.~MAR. (Costui parla bene. Mi persuade, e può 68 3, 15 | ELEON. Chi è costei che mi parla? Una voce del cielo o un 69 3, 15 | parte)~LIV. Che sento? Parla così risoluta? Ah! temo L'avvocato veneziano Atto, Scena
70 1, 1 | in questo paese; non si parla d’altro.~ALB. Questo xe 71 1, 1 | bocca; el xe un ritratto che parla. Amigo, ve ne priveressi?~ 72 1, 1 | avversario brontola co se parla, per rilevar dove el fonda 73 1, 1 | la veemenza colla qual el parla, serve per maggiormente 74 1, 1 | Bologna si scrive, e non si parla.~ALB. Benissimo, lu el scriverà, 75 1, 9 | avvocato con Lelio.~ALB. (El parla con un imperio, che el par 76 1, 10 | foro.~CON. (Sentite come parla il vostro avvocato avversario? 77 1, 10 | abilità de capir chi no parla.~FLOR. Con grazia di questi 78 1, 10 | innamorato.~ROS. Ma se domani mi parla contro, ho perduta la causa.~ 79 2, 4 | Dunque Alberto m’inganna? Parla con tanta energia dell’onore, 80 2, 8 | se me l’imponete.~ALB. La parla: un’incognita forza me obbliga 81 2, 8 | delicatezza dell’onor mio, la parla con libertà, e la se comprometta 82 3, 2(17) | Sgnanfo, si dice chi parla nel naso.~ I bagni di Abano Atto, Scena
83 1, 8 | bastonati tutti due.~~Con me si parla schietto.~~Lo vedo quell' 84 1, 9 | cambia stile~~Con chi ardito parla e chiede;~~Ma sovente poi La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
85 1, 1 | padron, la me permetta che parla, non in favor de Pantalon, 86 1, 2 | Truffaldin, ti è un omo che parla ben e che pensa ben. Me 87 1, 4 | una donna de garbo, che no parla con nissun...~SMER. Oh, 88 1, 12 | bontà con cui adesso mi parla. E son qui per far tutto 89 2, 4 | la vuol qualcossa, che la parla con mi.~SILV. Con voi ho 90 2, 5 | Capisso che el conte Silvio parla per invidia, per rabbia, 91 3, 7 | altro de ela, che quel che parla i mi libri.~SILV. È questa 92 3, 13 | poderave imparar. Soffrì che parla liberamente de vu, se parlo Le baruffe chiozzotte Atto, Scena
93 1, 3 | da sé) (Anca sì, che i parla de ?)~LUC. (a Toffolo) ( 94 1, 7 | Muòro de vòggia. ~FOR. (parla presto, e chiama paron Vicenzo) 95 1, 7 | baràccole. ~VTC. (da sé) (El parla in t'una certa maniera...)~ 96 1, 7 | quel paron Fortunato! El parla che el consola.) (parte 97 2, 2 | da quel'altra i diseva: parla. Oe, ho serà la recchia 98 2, 2 | ho slargà la recchia del parla, e ho parlà fina che ho 99 2, 8 | farò del ben. ~VIC. Ela parla da quel signor che la : 100 2, 12 | qualcun me sentisse. (gli parla all'orecchia)~ISI. Ho inteso. 101 3, 10 | ORS. (le sulfa mano) Parla ben, parla. ~LUC. (alza 102 3, 10 | sulfa mano) Parla ben, parla. ~LUC. (alza le mani per 103 3, 13 | a Titta) Quietéve. E ti parla ben, o te farò andar in 104 3, 15 | ISI. Cossstà?~BEP. (parla delle donne) Le ha criao, 105 3, 16 | de to sorela. ~ORS. Oe, parla ben ~PAS. (di dentro) Lucietta. ~ 106 3, 21 | Anca in rècchia el ghe parla?)~CHE. (a Isidoro) (Mo per Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
107 1, 7 | Vorrei...~~~~~~MENG.~~~~Parla, asinaccio.~~~~~~CAC.~~~~ 108 3, 6 | Almeno il labbro suo parla sincero.~~~~~~MENG.~~~~Ecco La birba Atto, Scena
109 2, Ult | Briccone, ad un mio pari~~Si parla in tal maniera?~~Ho il privilegio La bottega da caffè Atto, Scena
110 1, 3 | complimento.~~~ ~~~~~NARC.~~~~La parla natural.~~~ ~~~~~ZAN.~~~~ 111 2, 3 | intendere non so quel che non parla.~~~~~~ZAN.~~~~Orsù, sta 112 2, 5 | s’accosta a Dorilla, e le parla all’orecchio)~~~~~~ZAN.~~~~ 113 2, 7 | che no ghe voggio andar. (parla nel naso)~~~ ~~~~~ZAN.~~~~ La bottega del caffè Atto, Scena
114 0, per | garzone del parrucchiere, che parla~Altro garzone del caffettiere, 115 0, per | garzone del caffettiere, che parla~Un cameriere di locanda, 116 0, per | cameriere di locanda, che parla~Capitano di birri, che parla~ 117 0, per | parla~Capitano di birri, che parla~Birri, che non parlano~Altri 118 1, 10 | lingua che taglia e fende. Ma parla con tanta franchezza, che 119 2, 2 | probità. Finalmente non parla né di filosofia, né di matematica: 120 2, 2 | filosofia, né di matematica: parla da uomo di buon giudizio; 121 2, 3 | cioccolata sola sola, e chi parla di giuocar di più perda 122 2, 24 | asciuga gli occhi, e non parla) ~RIDOLFO (piano a Vittoria) 123 2, 25 | Ridolfo) Che vuol dire che non parla?~RIDOLFO È confuso.~VITTORIA Il bugiardo Atto, Scena
124 1, 1 | tempo cusì miseramente. La parla, la se fazza intender, la 125 1, 1 | remediarla,~Cara, convien che parla;~Ma un certo no so che...~ 126 1, 2 | stelle. ~ROS. (a Beatrice) (Parla di noi.) ~BEAT. (a Rosaura) ( 127 1, 2 | giovane molto ben fatto, e parla assai bene.) ~LEL. Se non 128 1, 20 | prenderla.~DOTT. Vossignoria parla con tal disprezzo? Beatrice 129 1, 20 | del suo decoro.~DOTT. Come parla, padron mio?~OTT. Parlo 130 2, 12 | occhi.~PAN. Destrighete, parla.~LEL. A Napoli ho preso 131 2, 14 | Come non spiega niente? Non parla chiaramente di me? La seconda 132 2, 14 | troppo sofistico. Il sonetto parla chiaro, e Rosaura l'intenderà.~ 133 2, 16 | amoroso?~ROS. Certo, egli parla d'amore. Un amante non può 134 2, 16 | di scriver così.~LEL. Non parla il sonetto d'un cuor che 135 3, 1 | ride. Vusignoria tase, e lu parla. Lu goderà la macchina, 136 3, 1 | coraggio di farlo.~BRIG. Ch'el parla con so padre.~FLOR. Mi 137 3, 3(7) | Parla veneziano.~ 138 3, 14 | COL. Signora.~ROS. (Le parla all'orecchio)~COL. Subito.~ Il buon compatriotto Atto, Scena
139 1, 2 | TRACC. (Riflette che ora parla toscano)~LEAN. Perché almeno 140 1, 5 | temperamento.~COST. Mo come che la parla pulito! Pàrlela toscana?~ 141 1, 7 | mai vuol dire ch'egli non parla? Questo suo silenzio mi 142 1, 7 | te pol tradir, e un padre parla per ben, desidera unicamente 143 2, 6 | ridicola! (ridendo)~ROS. La parla con mi, patron: che intenzion 144 2, 6 | fratello).~ROS. (Che el parla pur col fradello, el sentirà 145 2, 7 | Brava costei davvero. Ora parla toscano perfettamente).~ 146 2, 16 | mal che bene.~ISAB. Ella parla prudentemente.~LEAN. Credo 147 3, 13 | come xela bergamasca, se la parla toscano?~TRACC. (Che sa Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
148 1, 3(19) | Vuol passare per milord, e parla male il tedesco.~ 149 2, 2(56) | Raimondo parla bolognese.~ 150 2, 7 | alza e va da Cattina, e le parla all'orecchio)~CATT. (In 151 2, 7 | Servitori eseguiscono; Lissandro parla piano col Garzone)~LISS. 152 3, 2 | de mio mario.~LISS. La me parla in t'una certa maniera... ( 153 3, 4 | che se possa trovar. Nol parla mai, el se contenta de tutto, 154 3, 4 | dessavìo90, quella bocca no parla mai. Mo come mai xela stada? 155 3, 4 | trema)~GASP. (Entra solo, e parla sottovoce e lontano) Riosa.~ 156 3, 11 | maridà.~CEC. Voleu che ghe parla mi?~BORT. Magari!~CATT. Amor contadino Atto, Scena
157 1, 8 | te dovuta.~~~~~~FIGN.~~~~Parla, s'hai cuor.~~~~~~LENA~~~~( 158 1, 11 | GHI.~~~~(Canta e parla da sé, come una pazza). ( La burla retrocessa nel contraccambio Atto, Scena
159 1, 3 | voi: a pranzo, a cena, si parla con comodo, con libertà.~ 160 2, 3 | Ma perché dunque non ne parla, o non ne fa parlare a suo 161 3, 3 | una figlia rispettosa, che parla al suo amoroso genitore.~ La buona madre Atto, Scena
162 Per | giovane del merciaio, che non parla.~ ~La Scena si rappresenta 163 1, 4 | bellissimo sesto.~MARG. E la parla pulito.~NICOL. De diana, 164 1, 4 | NICOL. De diana, co la parla, la me fa restar incantà.~ 165 1, 8 | BARB. Ste strambe87 le parla, e no le sa quel che le 166 1, 9(128) | Parla dell'assettatura del capo.~ 167 2, 2 | e su le botteghe se parla.~AGN. Xe vero; ma bisogna 168 3, 5 | chicchere, e frattanto si parla)~LOD. El diga, cossa gh' 169 3, 7 | via.~MARG. Za, subito se parla de mandar via. Ogni mendeché274, 170 3, 7 | qualche gran precipizio. (parla camminando, e facendosi 171 3, 8 | Conosso ben anca mi che la parla per amor, e che la passion 172 3, 8 | che vaga via, acciò che no parla. Xe meggio che vaga, perché 173 3, 15 | NICOL. Oh, che no i me parla più de maridarme, che no La buona figliuola maritata Atto, Scena
174 1, 2 | disparte, che ascolta e parla con Sandrina)~~(Senti?) ( 175 2, 12 | Signor, L'avete inteso?~~Parla così perché d'amore è acceso.~~~~~~ 176 2, 17 | il Marchese~ ~ ~~~MAR.~~~~Parla in altri l'invidia, in altri 177 2, 18 | rispetto sta indietro e non parla; e detti.~ ~ ~~~COL.~~~~ La buona figliuola Atto, Scena
178 1, 5 | Tu, Sandrina, per me le parla un poco.~~Dille che tutto 179 1, 5 | tutto giubilar.~~Quando parla modestina,~~Mi fa proprio 180 2, 8 | LUC.~~~~Fuor di ragion non parla;~~Lo comprendo, lo so, ma La buona moglie Atto, Scena
181 Per | Cameriere d’osteria che parla.~Un Cantiniere.~Sbrodegona, 182 Per | Cantiniere.~Sbrodegona, Donna che parla.~Malacarne, Donna che parla.~ 183 Per | parla.~Malacarne, Donna che parla.~Sbirri che non parlano.~ ~ 184 1, 1 | con mi, coi omeni no se parla.~MOM. No, siora?~BETT. Siora 185 1, 2 | gnente de riguardo, co le parla coi so marii. Le se lassa 186 1, 3 | desgrazià.~CAT. Senti sa, parla ben de mio mario, che se 187 1, 8 | seguita a passeggiare e non parla)~BRIGH. M’ala chiamado?~ 188 1, 19 | maravegio de ela, che la parla in sta maniera. La s’ha 189 1, 19 | scavezzo,19 la natura me parla in so favor, e piutosto 190 2, 9 | incontrandosi con Lelio che parte, parla verso la scena.~ ~CAM. Sì, 191 2, 18 | In casa di una dama si parla così?~BETT. Mi no so gnente 192 2, 21 | poi Bettina~ ~PASQUAL. (Parla voltato verso la casa, non 193 3, 2 | MEN. Via, che cade? El parla da omo. (a Nane)~NANE Parlo 194 3, 20 | marchesa, la senta. (le parla nell’orecchio)~BEAT. Volentieri. ( Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
195 1, 14 | ROS. (La cara signora zia parla per se medesima). (da sé)~ 196 2, 4 | carestia di parole; e chi parla molto, vien preso per uomo 197 2, 4 | scioltezza di lingua. Chi parla molto, col tempo impara 198 2, 4 | impara a parlar bene. Chi parla poco, sempre dubita di parlar 199 2, 10 | DOTT. Padron mio, ella parla male di molto.~ ~ ~ ~ 200 3, 2 | di diavoli.~CLAR. (Quando parla con donna Eleonora, s’incanta, 201 3, 6 | maniera si disingannerà chi parla di me con poco rispetto, Il burbero benefico Atto, Scena
202 1, 1 | lo credo. Pure quando mi parla, mi fa tremare.~Valerio: ( 203 1, 19 | vedendo Angelica e Madama; parla ad Angelica, volgendosi 204 3, 3 | troppo! Tutto il mondo ne parla.~Martuccia: E che si dice?~ 205 3, 6 | fanatismo del sangue mi parla in favor d'un ingrato! Alzati, 206 3, 8 | Geronte s'intenerisce, ma non parla)~Dalancour: (afflitto) Ah! 207 3, 9 | s'accosta tremando, e parla con Madama) Ah! Cognata, Il cavaliere giocondo Atto, Scena
208 2, 1 | dunque.~~~~~~PED.~~~~Non so, parla con essi.~~~~~~MAR.~~~~Parmi 209 2, 6 | impegnano,~~Quelli che con chi parla qualche volta si sdegnano.~~ 210 3, 2 | da sé.)~~~~~~LIS.~~~~(Parla piano, e mi guarda; che 211 5, 11 | avere.~~Parlar quand'ella parla, tacer quand'ella tace;~~ La cameriera brillante Atto, Scena
212 1, 1 | sempre grandezze, che non parla che di se stesso, che crede 213 1, 2 | mia... (a Flaminia)~CLAR. Parla: voglio sapere che cosa 214 1, 2 | voglio che parli.~ARG. Taci, parla; voglio, non voglio: e poi 215 1, 2 | temeraria.~ARG. Ecco qui: parla; non più; sta zitta.~CLAR. 216 1, 4 | licenza ch'io parli?~PANT. Sì, parla.~ARG. Non vi credo.~PANT. 217 1, 5 | cosa che preme.~PANT. La parla. Son qua per sentir.~OTT. 218 1, 5 | ho da parlarvi.~PANT. La parla.~OTT. Ma non adesso.~PANT. 219 2, 1 | modo mio di procedere. Chi parla de' miei natali, chi de' 220 2, 2 | PANT. Xela contenta che parla anca mi?~OTT. Sì, parlate.~ 221 2, 4 | Sentite con che modestia egli parla di se medesimo. Un'altra 222 2, 5 | Arzentina, te voggio ben. Parla, dime quel che ti me volevi 223 2, 5 | crederete.~PANT. Sì, te crederò; parla.~ ~ ~ 224 2, 22 | xe un gran spiritazzo; la parla venezian come se la fusse 225 3, 8 | tributarvi gli ossequi. (parla verso il popolo)~ARG. Signora, 226 3, 13 | PANT. (Sentì come che i parla franco toscan; e mi fazzo Il campiello Atto, Scena
227 1, 4 | Zaverè, che con mi~No ze parla cuzì.~SANSUGA No ghe 228 2, 7 | spuzzetta~No voggio, che el ghe parla co Lucietta.~ZORZETTO Cossa Il conte Caramella Opera, Atto, Scena
229 CAR, 1, 13| CEC.~~~~Son un morto che parla e che cammina.~~~~~~DOR.~~~~ 230 CAR, 2, 7| credesse).~~~~~~CEC.~~~~(Parla fra sé, e mi guarda).~~~~~~ 231 CAR, 3, 2| MAR.~~~~Olà, così si parla? Io non ti rompo,~~Temerario, 232 CAR, 3, 3| Vieni, o cara...» il Conte parla,~~«Al mio seno...» parla 233 CAR, 3, 3| parla,~~«Al mio seno...» parla il Conte.~~«Non fuggire, 234 CAR, 3, 8| paura.~~~~~~CAR.~~~~Presto, parla, chi sei?~~~~~~BRUN.~~~~ 235 CAR, 3, 9| BRUN.~~~~~~CAR.~~~~Parla, che fai tu qui? Tutto l’ La casa nova Atto, Scena
236 1, 2 | Co ghe digo cusì, no se parla gnanca. el vostro debito, 237 1, 4 | scaldandosi)~Anzoletto: Cussì se parla? V'oggio mai negà bezzi? 238 1, 4 | Anzoletto: Sentìu? cussì i parla. Gh'averò a st'ora più 239 2, 3 | lustrissima, no son de quelle che parla. Co no posso dir ben, no 240 2, 5 | strapè, altro che mi ghe parla, e altro che ve andè 241 2, 6 | sentir, se siora Meneghina parla pulito. ~Checca: No la sentireu 242 2, 6 | visto zente su la scala, che parla col servitor, no ho volesto 243 2, 9 | Rosina) (Sentela come che la parla?)~Rosina: (a Meneghina) ( 244 2, 10 | manda a chiamar, la ghe parla, e po la me manda a chiamar 245 2, 10 | Meneghina: (beve a sorsi e parla) Oh poveretta mi! No so 246 3, 3 | Me dala licenza, che ghe parla de una persona?~Cristofolo: 247 3, 3 | Cristofolo: Basta, che no la me parla de me nevodo, la me parla 248 3, 3 | parla de me nevodo, la me parla de chi la vòl.~Checca: Oh 249 3, 3 | tutto; basta che no la me parla de mio nevodo.~Checca: E 250 3, 13 | ascoltar?~Cristofolo: La parla pur, signora, la diga, che 251 3, 13 | bontà l'ha sofferto, che parla mi, el parla elo, el se 252 3, 13 | sofferto, che parla mi, el parla elo, el se sfoga, el se La cascina Atto, Scena
253 1, 1 | Eh via, sciocco che sei!~~Parla, scherza con lei.~~Fa quel 254 2, 2 | Così colla padrona non si parla. (alla Lena)~~~~~~BERTO~~~~ 255 2, 3 | Non so.~~~~~~LAV.~~~~Parla.~~~~~~COST.~~~~Direi...~~ 256 2, 13 | PIPPO~~~~Lena mia, Lena mia, parla: è egli vero~~Che dei tra 257 3, 5 | quasi direi...~~~~~~LAV.~~~~Parla.~~~~~~LENA~~~~La mano...~~ La castalda Atto, Scena
258 1, 5 | della mia condizione si parla con rispetto.~COR. Capperi! 259 2, 13 | signora con qual fondamento parla ella di matrimonio?~PANT. 260 2, 13 | mi el primo vecchio che parla de maridarse?~COR. Se i 261 3, 6 | lecito di parlare...~PANT. La parla, cara ela, la diga con libertà.~ Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
262 SPI, 2, 5| sdegno prendere labbro che parla audace,~~Chi parlami sincero 263 SPI, 3, 4| CON.~~~~Credete a chi vi parla con animo sincero;~~Son 264 SPI, 4, 3| militare,~~Così meco si parla? Chi v'insegnò il trattare?~~~~~~ 265 SPI, 5, 6| qual tradimento! (alzandosi parla con donna Florida)~~In casa Il conte Chicchera Atto, Scena
266 2, 4 | mondo~~Si strepita e si parla.~~~~~~LUCR.~~~~Cavaliere La contessina Atto, Scena
267 2, 3 | CONTES.~~~~Presto, parla; che vuoi?~~~~~~GAZZ.~~~~ 268 2, 5 | Lindoro~ ~ ~~~GAZZ.~~~~La parla ben, la parla ben da seno.~~~~~~ 269 2, 5 | GAZZ.~~~~La parla ben, la parla ben da seno.~~~~~~LIND.~~~~ 270 2, 8 | Dite, marchese mio, come si parla~~In Milano di noi?~~~~~~ 271 2, 8 | vostra nobiltà.~~Ciascun parla di voi; tutto il paese~~ 272 2, 10 | CONTES.~~~~Guardate, non parla,~~Sdegnato è con me.~~~~~~ Il contrattempo Atto, Scena
273 Pre | considerato di colui che parla troppo, e con imprudenza. 274 1, 1 | Eppure è un uomo di spirito, parla bene, ha della civiltà.~ 275 1, 6 | signora Beatrice, la bocca parla talora senza che l'uomo 276 1, 6 | avvilito prima pensa, e poi parla; l'uomo brillante prima 277 1, 6 | l'uomo brillante prima parla, e poi pensa. Ma delle mie 278 1, 9 | immaginarvelo; mi ha detto: parla per me alla tua padrona, 279 2, 3 | non si può parlare.~BEAT. Parla, chi te lo impedisce?~COR. 280 2, 3 | del signor Lelio.~BEAT. Parla liberamente. Sono in istato 281 2, 3 | non vo' dir altro.~BEAT. Parla.~COR. Ecco il degnissimo 282 2, 5 | oltraggiarvi.~BEAT. Così non si parla di chi si ama.~OTT. Ditemi, 283 2, 13 | forestiere. È un uomo dotto, che parla bene.~LEAN. È dotto sì?~ 284 2, 15 | bisogna vardar come che se parla, co ghzente che no se 285 2, 15 | spesso sti casi, che se parla de uno che se crede lontan, 286 2, 15 | casa con ella. So che i parla de certe cosse... L'è ben 287 2, 16 | verità neanche la fattora parla come ha parlato lui.~PANT. ( 288 2, 16 | piavola?~ROS. La bambola non parla, non si muove. È meglio 289 2, 19 | vi degnaste...~PANT. La parla con mi, sior, e vu andè 290 3, 1 | raccomando.~PANT. Che el me parla schietto, che el me diga 291 3, 5 | parte)~PANT. Sentì come el parla de mia fia. Ma dove sarala 292 3, 6 | tenero, che in suo favore mi parla.~BRIGH. Chi èlo, signora?~ 293 3, 13 | se la signora Beatrice parla col signor Pantalone? Presto, La conversazione Atto, Scena
294 2, 8 | per non vedere). (da sé; parla di don Fabio)~~~~~~FAB.~~~~ Un curioso accidente Atto, Scena
295 1, 7 | quando un galantuomo vi parla, quando un uomo del mio 296 3, 3 | malizia. (a Guascogna)~MARIAN. Parla bene Guascogna, e voi non Il cavaliere e la dama Atto, Scena
297 1, 2 | contandogli i denari, parla piano ad Anselmo) (Oh signor 298 2, 1 | Procura di usar franchezza. Parla poco; dalle la borsa, e 299 2, 15 | Accomodatevi. (don Flaminio parla all'orecchio a donna Eleonora)~ 300 2, 15 | conversazione, e don Flaminio le parla all'orecchio)~Donna Virginia - ( 301 2, 15 | Nelle conversazioni non si parla segretamente). (piano a La dama prudente Atto, Scena
302 2, 8 | faccio... perché il paggio parla e non sa che cosa si dica.~ 303 3, 14 | rispettate una dama che parla, e non interrompete il mio De gustibus non est disputandum Atto, Scena
304 1, 8 | Un labbro mendace,~~Se parla, se giura,~~Gl'inganni procura,~~ 305 2, 10 | io morirò.~~~~~~ROS.~~~~(Parla bene finor). (piano ad Artimisia)~~~~~~ 306 2, 15 | a quattro~~~~Non si parla, non si ride;~~Tutti abbiam La diavolessa Atto, Scena
307 PER | GABRINO, servitore che non parla.~ ~La Musica a del Sig. 308 2, 10 | certo interesse~~Quello che parla in mi;~~Me fa pensar cussì~~ 309 2, 13 | in quell'interno loco, (parla verso la scena)~~Ché don La donna di garbo Atto, Scena
310 1, 9 | aiutar.~ROS. In qual maniera? Parla, che io son pronta.~ARL. 311 1, 11 | vuoi».~Poter del mondo! Parla così chiaro questa volta 312 2, 7 | buon signore del mondo. Parla con una modestia esemplare. 313 2, 7 | venerato padrone.~DOTT. Parla molto elegante. (a Rosaura)~ 314 2, 9 | mea crura jacobum.~DOTT. (Parla bene latino). (da sé)~BEAT. 315 2, 9 | prevenuto della tua venuta, e si parla di te in varie guise. I 316 3, 7 | ombra quel che tu taci; parla dunque, e levami di ogni 317 3, 7 | cuore!) (da sé)~DOTT. Via, parla. (a Florindo)~ROS. Lo vedete? La donna di governo Atto, Scena
318 1, 4 | fico.~FAB.~Come! così si parla?~GIU.~Signor, ve ne offendete?~ 319 1, 5 | faran con lei?~Così meco si parla? Ci ho da essere ancor io.~ 320 1, 5 | vedremo un precipizio.~(parla verso quella parte per dove 321 1, 6 | sorellina!~Ch'io taccia; ed ella parla! Mi piace, per mia .~Vorrebbe 322 2, 4 | fine;~E a chi di voi mi parla...~VAL.~Ecco le nipotine. ( 323 2, 6 | FAB.~Nel parlar? con chi parla? con lui chi è rinserrato?~ 324 2, 7 | penitenza.~FAB.~Come! così si parla? (a Giuseppina)~VAL.~Signor, 325 3, 2 | fazzoletto agli occhi)~GIU.~Parla per nostro bene. (a Rosina)~ 326 4, 6 | negli atti miei. (Valentina parla pian piano al Notaro, il Lo scozzese Atto, Scena
327 2, 11 | prepotenza, ma con amore vi parla, e a vostro pro vigorosamente La donna sola Atto, Scena
328 3, 2 | in tre, col mio rival non parla). (da sé)~~~~~~FI.~~~~(Gamba, 329 4, 1 | Che risposta mi rechi? parla, rispondi a me.~~~~~~FI.~~~~ 330 5, 2 | BER.~~~~Ora di che si parla?~~~~~~FI.~~~~Diciam bene Le donne di buon umore Atto, Scena
331 Per | caffettiere.~Un SERVITORE che parla.~Servitori che non parlano.~ ~ 332 1, 7 | affettati.~FELIC. E pur, quando parla, tutti stanno a bocca aperta 333 1, 13 | Bene dunque: così non si parla con una maschera che non 334 2, 1 | MAR. Oh, io son una che parla schietto. Quando voglio 335 2, 4 | trovate...~LUCA Siete voi che parla? (a Leonardo)~LEON. Non 336 2, 6 | finalmente, e cogli uomini non si parla così, e non si va tutto 337 2, 7 | dite? (a Felicita, che non parla)~FELIC. Ma se non parlo.~ 338 2, 9 | FELIC. (Maledettissimo! Parla di me ora). (da sé)~COST. 339 2, 10 | Felicita, facendo conoscere che parla ironicamente)~DOROT. (Parla 340 2, 10 | parla ironicamente)~DOROT. (Parla in una certa maniera, che 341 3, 3 | avere;~Parlar, quando ella parla, tacer, quando ella tace,~ 342 3, 3 | comparire un pazzo.»~ ~Fin qui parla il poeta nel Cavalier Giocondo;~ 343 3, 8 | ragione, e la nipote non parla male. In Venezia sono conosciuto, 344 3, 9 | voglio che nessuno mi burli. (parla mangiando ciò che gli fu 345 3, 11 | Mostra di gridare, e non parla)~LUCA (Povero me! Son sordo 346 3, 14 | servirla.~FELIC. Sentite. (parla nell'orecchio a Costanza) Le donne vendicate Opera, Atto, Scena
347 VEN, 1, 5| Non può parlar così.~~Si parla con rispetto~~Di chi si 348 VEN, 1, 8| questa ed or con quella~~Parla, gira, fuggi, torna,~~Sempre, 349 VEN, 1, 14| a due~~~~E con chi parla lei?~~Noi siam le galeotte,~~ 350 VEN, 2, 12| ELEON.~~~~Come! Livietta parla~~Col nemico comune? Olà, 351 VEN, 3, 7| ELEON.~~~~Su via, parla, ritratta~~Le parole scorrette.~~~~~~ La donna vendicativa Atto, Scena
352 1, 8 | irata)~FLOR. (Ho capito, parla con me). (da sé)~ROS. Cara 353 2, 4 | dei buoni sentimenti, e parla a dovere, e la sua ragione 354 2, 8 | fatta per i denari. Dove parla dei denari ho scritto io: 355 3, 4 | signor Lelio). (andando parla da sé)~OTT. Arlecchino? ( 356 3, 14 | Chi è uscito per di ? Parla, confessa.~ROS. Ammazzatemi 357 3, 16 | m'avete detto?~OTT. Sì, parla, di' su, confessa. (a Rosaura)~ Le donne curiose Atto, Scena
358 Per | SERVITORE di Ottavio, che parla.~Servitori di Pantalone, 359 1, 1 | signor Ottavio, se così parla uno che deve essere lo sposo 360 2, 3 | tanto di gozzo.~BEAT. Via, parla.~COR. Ho trovato la maniera 361 2, 13 | umilissimo ve tratta e ve parla con un boccon de superbia, 362 3, 2 | Ottavio dise benissimo, el parla da omo de garbo e da filosofo 363 3, 6 | fa così. Mangia adagio, e parla sempre.~ELEON. E mio marito?~ Le donne gelose Atto, Scena
364 Per | Ragazzo ciambellaro, che non parla.~Siora Fabia, madre d’Orsetta, 365 Per | madre d’Orsetta, che non parla.~Maschere.~ ~La Scena si 366 1, 1 | le xe soe. Abiti, no se parla. Tabarazzi con tanto de 367 1, 4(27) | da donna della plebe, che parla, e parla con qualche libertà.~ 368 1, 4(27) | della plebe, che parla, e parla con qualche libertà.~ 369 1, 8 | parlar ela, o vólela che parla mi?~BAS. No, no, quel che 370 1, 17 | Subito sleppe. Subito se parla de dar. Deme, mazzeme, leveme 371 2, 4 | se m’ha rotto la corda. (parla rivolta al di dentro)~BOL. 372 2, 19 | la varda ben come che la parla!~TON. L’oi strapazzada?~ 373 2, 19 | drio, che bisognerà po che parla.~LUG. Via, la diga.~TON. 374 2, 25 | libertà). (s’avvicina e le parla)~ ~ ~ ~ 375 2, 28 | mai xe quella mascara che parla co sior Baseggio?)~GIU. ( 376 2, 29 | s’alza. Siora Fabia parla piano alla figlia)~ORS. ( I due gemelli veneziani Atto, Scena
377 Per | Zanetto;~TIBURZIO orefice, che parla;~BARGELLO che parla;~Uno 378 Per | che parla;~BARGELLO che parla;~Uno staffiere di Beatrice, 379 Per | staffiere di Beatrice, che non parla;~Birri;~Servitori.~ ~La 380 1, 1 | cosa, sapete.~ROS. Via, parla; che puoi tu dire, bugiarda?~ 381 1, 3 | e l’è alla porta che el parla con uno che l’ha compagnà.~ 382 2, 5 | DOTT. Cosa ti ha detto? Parla.~COL. Piace anche a lui 383 2, 17 | mio Tonino è impazzato. Parla in una guisa che più non 384 3, 12 | detti.~ ~BEAT. (Tonino che parla con una giovine? Ascoltiamo). ( 385 3, 12 | Zanetto, frattanto che parla Beatrice, l’ascolta attentamente 386 3, 19 | pettegola di Rosaura, come parla male del signor Zanetto; 387 3, 21 | matrimonio. Tutta Verona ne parla; e poi, per dirvela, il Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
388 1, 4 | orecchio al Genio Buono che vi parla e che vi consiglia. Il mio 389 4, 6 | perché ti sei introdotto? Parla, rispondi, e avverti di 390 4, 6 | fuggire, lo seguono)~ALÌ O parla, o ti faccio tagliar la 391 4, 9 | maledetta curiosità!~CADÌ Parla, o ti faranno parlare i 392 4, 9 | ARL. El diavolo.~CADÌ O parla e confessa la verità, o 393 4, 13 | mano. (lo prende per mano e parla forte dalla scalinata) Ringrazio L'erede fortunata Atto, Scena
394 1, 4 | ARL. Vado al diavolo.~OTT. Parla, dico, o ti bastono. (alza 395 1, 9 | colpa; e se qualcheduno parla di me con poco rispetto, 396 1, 11 | considerate che, chi vi parla, vi ama, vi stima, desidera 397 1, 21 | con tanta freddezza ella parla meco, e perché ha difficoltà 398 2, 13 | maravei, son un omo che parla come i omeni; so quel che 399 2, 15 | Oh! in quanto a colui, parla sempre a sproposito. Mio 400 3, 2 | no lo dir?~FIAMM. Non si parla.~ARL. Patirò.~FIAMM. Orsù, 401 3, 3 | soggezione di Fiammetta)~OTT. Parla, di’, che cosa vuoi?~ARL. 402 3, 3 | no, signore.~OTT. Presto, parla. (alzando il bastone)~ARL. 403 3, 3 | son accorto. (a Fiammetta) Parla. (ad Arlecchino)~ARL. La 404 3, 9 | molo. In questa piazza si parla che una tal perdita possa Il feudatario Atto, Scena
405 Per | Pantalone;~Un VILLANO che parla;~Servitori del Marchese, 406 2, 7 | ed è sfortunato.~BEAT. (Parla in guisa che mi sorprende). ( 407 3, 3 | riservata.~MENG. E guai a chi parla! Noi siamo stati avvezzi Il filosofo di campagna Atto, Scena
408 1, 4 | amor, nel seno mio,~~Finché parla il giusto sdegno;~~O prendete 409 1, 10 | Delle fanciulle al cor parla natura.~~~~~~LESB.~~~~Siete 410 1, 11 | chiaramente~~Che la natura in lei parla innocente.~~Finger anche 411 2, 3 | ch'io dica?~~~~~~TRIT.~~~~Parla o taci,~~Non me n'importa La figlia obbediente Atto, Scena
412 2, 9 | BRIGH. A monte sto ti. Parla con un poco più de respetto.~ 413 2, 9 | dilettato del ballo.~ARL. Parla toscano lei?~BRIGH. Vedete 414 2, 9 | bene; quando si viaggia, si parla... Ecco mia figlia.~ARL. 415 2, 21 | non ne ho colpa.~BRIGH. I parla per invidia.~BEAT. (Legge)~ 416 3, 5 | saver se la finze, o se la parla da senno.~BEAT. Non finge 417 3, 7 | mi cossa songio? Cussì se parla con un omo, che è stado 418 3, 7 | véder via de qua, quando parla mia figlia. Tutti stanno 419 3, 16 | scrive laconico, come che el parla. Cossa diseu? Questa xe La finta ammalata Atto, Scena
420 2, 15 | che l’è un omo grando? El parla squasi sempre latin. (parte)~ ~ ~ ~ 421 3, 11 | fanciulle civili non si parla così. Mio padre ha fatto 422 3, 14 | Signora Rosaura, come sta? Non parla? Non risponde? Presto, presto; 423 3, 15 | parola.~PANT. Come?~MERL. Non parla più.~BUON. Il polso balza.~ 424 3, 15 | Osservatela.~ONES. Non parla più? (a Merlino)~MERL. È 425 3, 15 | Così, così.~PANT. Oe, la parla.~ONES. Che dite ch’ella 426 3, 15 | ONES. Che dite ch’ella non parla? (ai due medici)~BUON. Cessato La fondazione di Venezia Azione
427 Pro | difetto,~~Quel cristallo parla schietto,~~E gli dice: « 428 Pro | allora poi~~Minacciosa così parla, se puoi.~~ ~~Fremi pur Il frappatore Atto, Scena
429 1, 10 | incontra). (da sé)~OTT. Parla con voi; dice se siete più 430 2, 13 | martuffo.~FLOR. Così si parla con un par mio?~ROS. Signori, 431 2, 13 | prudenza.~TON. Brava, la parla con vu. (a Florindo)~FLOR. 432 3, 1 | anca mi parlar come che parla i omeni.~SERV. Signore, 433 3, 2 | con civiltà.~OTT. Così si parla meco? Asino impertinente.~ Il giuocatore Atto, Scena
434 1, 3 | ti ho da parlare.~ARL. La parla pur. La comandi che, grazie 435 1, 3 | prego a despensarme; la parla, la comandi, ma no me movo 436 1, 13 | Florindo, mi son un omo che parla schietto, e no son capace 437 1, 19 | impiccare.~BRIGH. Cussì la parla con mi? Cossa ghoio fatto?~ La guerra Atto, Scena
438 1, 1 | fossi in luogo dove non si parla di guerra. Domani andrò Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
439 1, 2 | che l'intenda,~~No la me parla turco.~~~~~~ALB.~~~~Anzi 440 1, 3 | Salamelech.~~~~~~ALB.~~~~Addio: parla italiano.~~~~~~RUSC.~~~~ La donna di testa debole Atto, Scena
441 1, 1 | piega la carta) Via, parla: che cosa mi vuoi dire?~ 442 1, 1 | signora.~VIO. Ho finito. Parla.~ARG. Mi pareva che non 443 1, 5 | Di che?~AUR. Per tutto si parla del vostro spirito.~VIO. 444 2, 3 | so cossa dir; vossignoria parla da quel signor savio e prudente 445 2, 14 | Don Fausto mi ama; egli mi parla schietto, perché ha dell' 446 2, 15 | l'altra il bue.~Il poeta parla di voi e di me. Io troverò 447 2, 17 | a donna Violante)~GIS. Parla don Fausto di quella lettera 448 2, 17 | Partenope nostro. Donna Violante parla con fondamento; ed io la 449 3, 5 | In tutti i tribunali si parla di me con stima, con rispetto 450 3, 13 | la composizione di cui si parla, è una satira insolentissima; 451 3, 15 | signor zio carissimo, non si parla?~PANT. Stè attenta, che Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
452 1, 2 | mal. No la magna, no la parla, no la sa zogar: ora ghe 453 1, 3 | ZAMARIA Sentìu, come che la parla? (a Agustin)~AGUSTIN In 454 1, 8 | Gnente. L'ascolta un omo, col parla. Giera impegnà d'andar a 455 1, 15 | DOMENICA La lassa, ch'el parla.~MARTA Che 'l diga pur.~ 456 1, 16 | cossa che l'ha da far? La parla con quela vecchia recamadora; 457 1, 16 | parleria volentiera; ma la parla tanto poco italian, che 458 1, 16 | La fazza a mio modo, la parla con madama Gatteau.~DOMENICA 459 2, 1 | dei altri testori, che no parla cussì.~ZAMARIA Vegnì qua, 460 2, 2 | La me darà licenza, che parla qualche volta con ela.(a 461 2, 3 | l'asso. (giuoca, e poi parla piano ad Anzoletto)~ELENETTA 462 2, 7 | vostro paese, de tre mesi le parla, de tre ani le se marida, 463 3, 1 | insieme adesso?~DOMENICA I parla; ma i va drio molto un pezzo. 464 3, 4 | destinerà.~MARTA Sior sì; parla, parla. La conclusion 465 3, 4 | destinerà.~MARTA Sior sì; parla, parla. La conclusion questa: 466 3, 8 | l'impedisce, che non la parla?~MADAMA C'est la pudeur.~ 467 3, 11 | ZAMARIA Mo per cossa?~MARTA El parla in t'una maniera, e po el 468 3, 11 | Fermève. Ascoltè un omo, che parla. Chi sóngio mi? Sior Momolo 469 3, 13 | belissime sere de carneval, ve parla muffa la nostra? Compatìla, L'impostore Atto, Scena
470 1, 1 | sono già andati, non se ne parla più. Sai che, trovandomi 471 1, 3 | capitanio, avanti che ghe parla nissun.~ARL. Presto, e pulito.~ 472 1, 3 | ARL. Sior sargente, no la parla mal.~BRIGH. Animo donca, 473 1, 13 | alle figlie onorate non si parlafacilmente.~ORAZ. Lo 474 2, 5 | Siestu benedìo. Come che el parla pulito!) (da sé)~ORAZ. ( 475 3, 22 | supplicarvi d'una grazia.~PANT. Parla, fio mio, domanda quel che La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
476 1, 5 | scudi dove sono andati? (parla sempre flemmaticamente).~ 477 2, 6 | il signor cavaliere non parla.~CAVALIERE Oh! non parlo, 478 2, 10 | Avemo da far che le se parla, che le se giustifica, che 479 2, 19 | cammeo, e non bada a chi parla).~PANTALONE (El tempo passa) ( 480 2, 19 | principià. Sior Conte, la parla éla, che no posso più ( 481 2, 19 | , siora; lassé che la parla éla, e po parleré vu.~DORALICE 482 2, 20 | DOTTORE Oh; è vero. Ella non parla mai senza fondamento. ~DORALICE 483 3, 3 | Che caro signor Pancrazio! Parla per invidia. Vorrebbe discreditare La favola de' tre gobbi Parte, Scena
484 1, 1 | botteghe~~So che di me si parla,~~Per le vie, per le piazze 485 1, 1 | bellezza.~~(Torna il Servo e le parla piano)~~Come? Chi è? Il 486 1, 2 | sposa...~~(Viene il Servo e parla a Madama)~~~~~~MAD.~~~~Con Il festino Atto, Scena
487 1, 5 | Per tutto ove si va, si parla di commedia.~~Cara Contessa 488 2, 7 | testa.~~Lo so che il mondo parla di me senza rispetto;~~Il 489 2, 9 | dirà, se il suocero gli parla?~~Col Conte in due parole 490 2, 12 | per ogni via s'aiuta:~~Che parla d'una cosa che a lei non 491 2, 12 | quel don Peppe! oh come parla bene!~~~~~~BAR.~~~~Condannano 492 2, 12 | amante.~~~~~~MAD.~~~~Chi parla in guisa tale, mostra che 493 3, 8 | uomo in maschera,~che non parla, e detti; poi Giovane del 494 3, 9 | mondo scellerato di noi parla in tal guisa,~~Che siamo 495 5, 5 | stesso.)~~~~~~MAD.~~~~Si parla di commedie? Vuò dire il 496 5, 8 | me, di voi, dentro si parla e si decide.~~Con me, con Il filosofo inglese Atto, Scena
497 0, per | del signor Saixon, che non parla.~ ~La Scena rappresenta 498 1, 6 | SAI.~~~~(Fuma e non parla.)~~~  ~ ~ ~ 499 1, 12 | incomodi costumi.~~Col tu parla con tutti, va e vien quando 500 2, 3 | aiuto.~~Il ciel per me ti parla. Pensaci. Ti saluto. (parte.)~~~~~~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License