IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] vedarà 1 vedarse 1 vedasi 2 vede 1047 vedé 3 vedè 121 véde 1 | Frequenza [« »] 1055 madre 1051 parla 1049 corallina 1047 vede 1041 cav. 1037 vo 1034 merito | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze vede |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'adulatore
Atto, Scena
1 Pre | che si prevede, se non si vede, il di lui castigo, con
2 Per | don Filiberto, che non si vede;~Donna ASPASIA moglie di
3 1, 1 | non incomodi la sua casa. Vede in che impegno si trova.
4 1, 3 | perdutamente innamorato di me. Vede ch’io son maritata, vede
5 1, 3 | Vede ch’io son maritata, vede che dalla mia onestà non
L'amante Cabala
Atto, Scena
6 3, 3 | CAT.~~~~El mio sì che se vede~~Che ’l me ama de cuor.~~
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
7 Int | per un Autore, allorché vede le Opere sue dall'universale
8 1, 6 | benedetta...~~Ogni giorno si vede qualche novella erbetta...~~
9 1, 7 | Martini~ ~ ~~~MAU.~~~~Si vede la campagna... fruttifera
10 2, 7 | veder voi.~~~~~~MAD.~~~~Vede poco di buono.~~~~~~CON.~~~~
11 3, 4 | sforzerò.~~Ma il Conte non si vede? Dove sarà?~~~~~~ALB.~~~~
12 3, 4 | ALB.~~~~(Poverazza! Se vede, che la gh'ha el cuor ben
13 4, 5 | parla troppo ardita.~~Se vede la so nascita dal so parlar
14 5, 9 | e sappialo chiunque mi vede e sente,~~Che oggi cambiar
L'amante militare
Atto, Scena
15 1, 9 | avete in contrario.~PANT. La vede bene: no gh’ho altro che
16 2, 7 | mi chiede la tabacchiera, vede che non ho altro che questa,
17 2, 7 | perdona, el s’ha portà mal. El vede che una signora della so
18 2, 16 | destra.~GAR. (Già nessuno mi vede). (da sé) Tenete. (le dà
19 3, 11 | che posso aver.~BRIGH. (Se vede che l’è ignorante). (a Pantalone)
L'amore artigiano
Atto, Scena
20 1, 1 | Per Bacco!~~L'Angiolina mi vede; anch'ella è alzata.~~Fingerò
21 1, 2 | discacciar l'aurora;~~Chiaro si vede, e non mi vedi ancora?~~~~~~
22 1, 13 | dirà l'Angiolina~~Se mi vede col capo accomodato?) (da
23 1, 14 | fanciulla,~~Qual ella mi vede,~~La testa mi frulla~~Più
24 2, 5 | Che Giannino è di là che vede e sente;~~Ma è buon figliuolo,
25 3, 6 | piacciono più;~~E la madre che vede e che sente,~~Se la gode
26 3, 7 | GIAN.~~~~Se madama mi vede,~~Cosa le devo dir?~~~~~~
Amore in caricatura
Atto, Scena
27 1, 4 | conte Policastro~~Non si vede col tè.~~~~~~MONS.~~~~Se
28 2, 7 | TRIT.~~~~Si vede che Madama (bevendo la limonata)~~
29 3, Ult | Compatisca chi vede e chi sente~~Se sta volta
L'amore paterno
Atto, Scena
30 1, 10 | maniera grave, imperiosa, se vede che l'è una virtuosa de
31 2, 11 | inzegnoso?~FLOR. (Ci si vede la presunzione). (a Petronio)~
32 3, 1 | Siamo qui per voi. (Si vede che è innamorato. Prevaliamoci
33 3, 1 | paura, voggio andar via. (vede Camilla) Ah, ecco là la
Gli amanti timidi
Atto, Scena
34 1, 8 | l'occhio sul tavolino, e vede l'altro astucchio da ritratto)
35 1, 8 | signor Roberto? (apre e vede il ritratto d'Arlecchino)
36 1, 9 | signor Roberto?~ CAM. Oh! oh! Vede, signor politico, che sa
37 1, 14 | infame ritratto. (lo apre, e vede che non è quello. Si volta
38 2, 6 | de mi). (da sé)~ CAM. Si vede per altro che il signor
39 2, 8 | da sé; apre l'astucchio e vede il suo ritratto) Come! Ah
40 3, 4 | sì difficile... qui ci si vede poco... bisogna ch'io mi
Gli amori di Zelinda e Lindoro
Atto, Scena
41 1, 2 | porte, se qualchedun ci vede.~ZEL. Guardiamo per il buco
42 1, 4 | Dov'è Zelinda, che non si vede?~FAB. Signore, io non so
43 1, 12 | malgrado: voi vi confondete; si vede chiaro che voi l'amate.~
44 2, 3 | se la signora Barbara vi vede, vi prende subito al suo
45 2, 17 | Oh cieli! chi vedo mai. (vede Don Flaminio, e subito si
46 2, 18 | il cioccolato... Ohimè! (vede Don Flaminio, e tremando
L’apatista
Atto, Scena
47 1, 1 | dello studio, in pratica si vede,~~Che alla natura umana
48 1, 3 | Conte.)~~~~~~CONTE:~~~~Si vede apertamente. (Alla Contessa.)~~~~~~
49 1, 4 | CAVALIERE:~~~~Don Paolino, si vede~~Ch'io sono un uom sospetto,
50 1, 4 | PAOLINO:~~~~Il Cavalier si vede~~Che è di cuor generoso,
51 2, 3 | Ch'evvi, a quel che si vede, un altro pretensore.~~~~~~
52 2, 7 | LAVINIA:~~~~Il Cavalier si vede, che ha un cuor pien di
53 3, 3 | debilitato.~~Già che nessun mi vede, posso pigliarmi un pane. (
54 3, 8 | loro.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Non vede quale abbiamo pericolo vicino?~~~~~~
55 5, 2 | entrando nella camera vede li due nella positura suddetta,
L'arcadia in Brenta
Opera, Atto, Scena
56 ARC, 2, 10| cede,~~L'occhio mio più non vede. Ond'è che afflitto~~I nuovi
57 ARC, 3, 4| cane che lo porti non si vede.~~~~~~FABR.~~~~Oh canchero!
58 ARC, 3, 10| fa morir d'inedia chi la vede~~~~~~ROS.~~~~Giacinto, il
Arcifanfano re dei matti
Atto, Scena
59 1, 3 | SCENA TERZA~ ~Sordidone vede l'oro in terra.~ ~ ~~~ ~~~~
60 3, 6 | Pare che sia fatato :~~Si vede ch'è denar mal acquistato.~~
61 3, 11 | va accomodando, ma non si vede nome perfetto)~~No, così
62 3, 11 | unendosi lui agli altri, si vede dalle lettere formare queste
L'avaro
Atto, Scena
63 1, 15 | perdersi col matrimonio. Vede egli benissimo, che il padre
Le avventure della villeggiatura
Atto, Scena
64 1, 6 | Eh! verrà, non temete. Si vede che vi vuol bene.~ROSINA:
65 1, 9 | strascina in maniera che si vede la goffaggine di Tognino.)~ ~
66 1, 10 | Vittoria.)~VITTORIA: (Oh! si vede che quest'abito la fa delirare).
67 2, 3 | precipizio di sua nipote? Se ella vede che vi sia qualche cosa,
68 3, 1 | disinvoltura.~BRIGIDA: È molto; si vede bene che qualche cosa le
69 3, 1 | PAOLINO: Per quel che si vede.~BRIGIDA: Anche quella è
L'avventuriere onorato
Atto, Scena
70 3, 5 | amicizia?~GUGL. Ella non mi vede di mal occhio.~VIC. Anzi
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
71 1, 3 | ritratto di Rosaura, l’apre, lo vede, e s’alza) (Come, che vedo!
72 1, 3 | architettura in piccolo, se ghe vede el maestro. El xe un bel
73 1, 10 | signora sposa, quanto meno mi vede, più mi vuol bene; non è
74 2, 5 | poi un Servitore~ ~ALB. Se vede chiara l’intenzion d’Anselmo
75 2, 7 | incomodo, vado via.~ALB. La vede, gh’ho i summari per man.~
76 2, 8 | desiderio dei so vantaggi. La vede, son nella dura costituzion
77 2, 15 | e questa signora non si vede.~COL. Mi dai il mio zecchino? (
78 3, 2 | fazzoletto)~(Alberto la vede, incontrandosi a caso cogli
79 3, 2 | cosse fora del ponto. El vede persa la nave, el se butta
80 3, 6 | faceste da voi.~ALB. La vede ben, a mi no me xe lecito
81 3, 8 | un poco d’aria. (apre e vede Alberto) Oimè! questo è
I bagni di Abano
Atto, Scena
82 1, 8 | Furbetti, furbetti,~~Si vede, si sa,~~Che state languendo,~~
83 1, 9 | chiede;~~Ma sovente poi si vede~~La crudele a sospirar. (
84 1, 13 | Cosa, cosa mai sarà?~~(Si vede Monsieur la Flour col libro
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
85 Ded | l'accoglie, tosto che lo vede pentito al di lei seno tornare.
86 1, 2 | la povera servitù. No i vede che el mal esempio che i
87 1, 15 | sottoscrivo la carta.~DOTT. Ma vede bene...~AUR. Vedo tutto,
88 1, 15 | con pizzi di Fiandra. Si vede dalla nota di questi pegni
89 2, 10 | le pernici sul tavolino e vede la stoffa) Cossa xe sta
Le baruffe chiozzotte
Atto, Scena
90 1, 5 | mostrare. ~VIC. Anderò a vede, se se podèmo giustare. ~
91 1, 10 | xé segno. Se la podesse vede almanco! Se ghe podesse
92 2, 3 | tanto bèn; che co la ve vede andar in mare, ghe vien
93 2, 6 | mì! presto, che no i me vede, che no i me fazze chiappare. (
94 2, 8 | Cancelleria. ~ ~VIC. La vede, lustrìssimo, la xé una
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
Atto, Scena
95 2, 9 | Perché non m'intendete,~~E si vede che avete il capo tondo.~~~~~~
96 3, 2 | mercede?~~Germano, ah ben si vede,~~Con vostra buona pace,~~
97 3, 11 | REG.~~~~In lor si vede~~L'amor di libertà scolpito
La birba
Atto, Scena
98 1, 3 | parta,~~Che se qualcun mi vede in questa guisa,~~Creperà
La bottega da caffè
Atto, Scena
99 2, 1 | Presto se fa.~~ ~~No se vede gnancora el sior Zanetto!~~
100 2, 3 | darghe sti zecchini, e nol se vede».~~~~~~ZAN.~~~~(Son in t’
La bottega del caffè
Atto, Scena
101 1, 1 | invecchia.~TRAPPOLA Non si vede venir nessuno a bottega;
102 1, 3 | orecchini di sua moglie.~RIDOLFO Vede bene; tutti gli uomini sono
103 1, 10 | stradetta. A star qui la si vede; e giuro da uomo d'onore,
104 1, 11 | Eugenio e Ridolfo~ ~RIDOLFO Vede? È un uomo di questa fatta.
105 1, 12 | quante volte ho detto così! (vede Lisaura alla finestra) (
106 2, 3 | sé) (Già. Ridolfo non mi vede.)~LEANDRO (Il merlotto è
107 2, 6 | da sé) (Ridolfo non si vede! Vorrei denari; son punto.)~
108 2, 7 | quattro carezze.~RIDOLFO Si vede che le vuol bene: è assai
109 2, 9 | ne' miei beni.~LISAURA Si vede che ha buona mano a seccare.~
110 2, 15 | PANDOLFO Sono padroni; ma vede, anch'io... pago la pigione.~
111 2, 20 | fatto tanto per lui, che vede con che cuore, con che amore
112 2, 21 | avanza, guarda in alto, lo vede e smania). ~EUGENIO (col
113 2, 26 | è l'ultima volta che mi vede piangere. O si pente, e
114 3, 2 | DON MARZIO Via, via. Si vede che siete un briccone.~LEANDRO
115 3, 4 | del barbiere; stando lì si vede la porticina segreta. Subito
116 3, 4 | porticina segreta. Subito che lo vede uscire, mi avvisi, e lasci
117 3, 11 | qualche timore, che non si vede.~DON MARZIO È dentro in
Il bugiardo
Atto, Scena
118 1, 7 | compassione di me. (si volta, e vede Ottavio) (Oimè, non vorrei
119 1, 17 | per no dormir sole, no le vede l'ora de maridarse.~ ~ ~
120 2, 3 | FLOR. Son solo, nessuno mi vede, posso toccar quella bella
121 2, 3 | è niente.~FLOR. (s'alza, vede il Dottore, e si vergogna) (
122 2, 10 | amore particolare.~ARL. Se vede veramente che ghe volì ben,
123 2, 17 | avventure.)~DOTT. (All'aria si vede ch'è un gran signore; ma
Il buon compatriotto
Atto, Scena
124 1, 1 | delle grandi occhiate, e lo vede venire)~ROS. Certo el xe
125 3, 1 | con egual freddezza. Si vede ch'ella ha il cuore assai
126 3, 2 | Mi piace il ripiego. Si vede che ha dello spirito).~COST.
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
127 1, 3 | LISS. Ma se sior Raimondo vede che ghe xe dei putti da
128 1, 3 | No? Per cossa?~ZAN. La vede ben; co se xe in mascara,
129 1, 5 | ditto che se sior Raimondo vede che ghe xe dei putti da
130 1, 9 | al casin, adesso no se ve vede più.~GASP. Ho tirà in terra34,
131 1, 9 | obligazion.~LISS. Sì, se vede ch'el gh'ha dell'amor. Capisso
132 2, 1 | tegna, el se la merita. Se vede ch'el l'ha fatto per avarizia.
133 2, 2 | rango, de considerazion. La vede ben: sior Gasparo fa el
134 2, 4 | Grazie tanto, sior. (si vede ch'è impicciata)~CEC. e
135 2, 4 | siora Tonina, che no i se vede?~CATT. No i ghe xe, ma adesso
136 2, 7 | urtando Bortolo)~BORT. (Si vede agitato)~LISS. Cossa gh'
137 2, 7 | più forza)~CATT. Mo no la vede che son drio sta gallinazza?~
138 2, 10 | alla credenza, apre, e si vede tutta la roba)~GASP. Coss'
139 2, 11 | GASP. Coss'è là? (apre e vede) (Questa xe marcanzia de
140 3, 1 | sa che ho scoverto, el me vede fora de mi, el sa che son
141 3, 1 | ch'el tocca81.~RIO. El la vede cussì... Nol s'averà ossà82.~
142 3, 4 | Ah i averze la porta! (si vede aprire la porta, e trema)~
143 3, 10 | incantà, e stimo che no se vede sior Gasparo.~RAIM. (Passeggia
144 3, 14 | si guarda intorno se vede Cecilia o altri) La massèra
Amor contadino
Atto, Scena
145 3, 6 | Pur troppo è ver; si vede,~~Benché la Lena ancor neghi
La burla retrocessa nel contraccambio
Atto, Scena
146 1, 5 | accennando la porta che si vede) Mio compare non vuol vedere
147 2, 4 | messo un poco a trattare, vede bene è diventato mercante.~
148 3, 3 | Ascolta sbadigliando, e si vede che il sonno lo prende)~
149 3, 6 | Non si può far meglio. Si vede che il signor Gottardo è
150 4, 2 | all'armadio, lo apre e si vede tutto) Ah ah, signor marito!~
151 5, 3 | PLAC. Ma signore, ella vede che non conviene.~ROB. Zitto,
152 5, 4 | porta e si volta, e non vede Roberto) Ah l'impertinente
153 Ult | cogli occhi qua e là se vede la sua chiave)~PAND. Cosa
La buona madre
Atto, Scena
154 1, 2 | mezza camisa24.~BARB. Chi vede? Chi ve vien a vardar?~NICOL.
155 1, 8 | Xe un pezzo che no la lo vede mio fio?~AGN. Cossa sarà?
156 1, 8 | Lu me scuode, lu va, lu vede, lu fa tuto. Co ghe digo,
157 1, 8 | mal a la povera zente. I vede che sto puto xe de bon sesto121,
158 1, 9 | Oh giusto! fresco! no la vede che el xe de quei de Vicenza129?~
159 2, 1 | la xe zovene, come che la vede, qualche volta, poverazza,
160 2, 2 | li darave a la fia. Ma la vede ben, in ancuo173 mi no posso
161 2, 4 | ad Agnese)~AGN. (Oh, se vede). (piano a Barbara)~BARB.
162 2, 4 | mai, fia mia; e po no la vede che colosso che el xe?~AGN.
163 2, 14 | siora Giacomina?~GIAC. Nol vede? Laoro.~LUN. Perché no se
164 3, 1 | putelae250.~DAN. Poverazzo! Se vede che el me vol ben.~LOD.
165 3, 2 | da sto nostro discorso se vede che sè zente desperada.
166 3, 5 | serva e servitor.~DAN. No se vede che el xe un signor de proposito?~
167 3, 5 | la gh'abbia. Tuti chi la vede, s'incanta.~LUN. La toga,
168 3, 5 | sala, che si ben che la me vede cussì... basta, no fazzo
169 3, 11 | AGN. La resterà, co la me vede!~GIAC. Certo.~AGN. E sior
170 3, 12 | el gh'ha promesso. Ma la vede ben, che promission che
La buona figliuola maritata
Atto, Scena
171 1, 3 | signor protettore,~~Si vede che l'amore in voi favella:~~
172 2, 18 | Dal fondo della Scena si vede venire il Colonnello tedesco,
La fiera di Sinigaglia
Atto, Scena
173 1, 3 | sul lido il passaggiero,~~Vede il mar che sta in tempesta,~~
174 1, 3 | mar che sta in tempesta,~~Vede il misero nocchiero~~Coll'
175 1, 8 | Prospero chincagliere~~Mi vede volentier, ma è un avaraccio.~~
176 1, 9 | LESB.~~~~Veramente~~Si vede apertamente~~Che mi volete
177 3, 1 | parenti.~~~~~~LIS.~~~~Si vede in verità,~~Poiché abbiamo
La buona famiglia
Atto, Scena
178 1, 1 | legassero.~LIS. Certo, appena vede uno spiraglio di chiaro
179 1, 1 | vecchio! Proprio gli si vede la bontà negli occhi.~COST.
180 1, 4 | per la sua strada, e non vede l'ora di arrivare alla scuola.
181 1, 13 | va a divertirsi, e non vede il precipizio vicino.~COST.
182 1, 16 | darà nel genio.~LIS. Eh, si vede ch'ella è d'un temperamento
183 2, 5 | senza che gli si dica. Si vede che nello studio trova piacere,
184 3, 7 | nessuno l'ha intesa. Si vede, compatitemi, ch'ella ha
La buona figliuola
Atto, Scena
185 1, 5 | MAR.~~~~Via, non ci vede alcun; t'aiuterò. (leva
186 1, 10 | superbia maladetta,~~Che si vede a dominar!~~Ogni misera
La buona moglie
Atto, Scena
187 1, 8 | so creditori. Se i ghe ne vede qualchedun per strada a
188 1, 8 | rompere il capo.~BRIGH. Se vede veramente che vussustrissima
189 1, 13 | Perché?~LEL. Perché si vede solamente Brighella, e gli
190 1, 16 | dirà Betina, che no la me vede? Poverazza! la pianzerà,
191 1, 17 | sta cossa? Pasqualin no se vede. Che ghe sia sucesso qualche
192 2, 3 | patroni. (va guardando se vede Pasqualino)~ARL. Comandela,
193 2, 3 | el tabaro de Pasqualin). (vede il tabarro di Pasqualino,
194 2, 12 | la ghe n’ha uno, no la se vede più.~OTT. Hai cambiati i
195 3, 1 | El ghe dà una lumada, el vede che nol gh’ha la zenia48
196 3, 21 | bambino)~PANT. (Si volta, lo vede, e resta confuso)~BETT.
197 3, 21 | varda.~PANT. (Si volta e vede Pasqualino) Qua ti xe?~PASQUAL.
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
198 2, 7 | burla. (con vezzo)~ROS. (Si vede che è ragazzo, non distingue
199 3, 1 | Dimmela, caro ti.~ARL. Oh, se vede che sì grezzo! El mistro
200 3, 6 | poco rispetto, e perché mi vede spendere più di quel che
Buovo d'Antona
Atto, Scena
201 1, 1 | fra noi talvolta~~Amor si vede a seminar i guai,~~Ma io
202 1, 2 | Delle donne l'odor? Si vede bene,~~Cavallaccio briccone,~~
203 1, 4 | SCENA QUARTA~Si vede scendere dalla Collina Buovo
204 1, 11 | che il cielo il cuor mi vede,~~So che nota è la mia fede;~~
205 2, 7 | Perdendo le prede;~~E Cloto si vede~~Dolente ancor più.~~~ ~~~~~
Il burbero benefico
Atto, Scena
206 1, 11 | zio!~Geronte: (volgendosi vede Dalancour; s'alza bruscamente,
207 2, 2 | entra per la porta di mezzo, vede suo zio, lo ascolta passando,
208 2, 13 | voglio... (si volge, non vede più Dorval, e resta immobile)
209 3, 6 | vuoi? Alzati. (si volge, vede Dalancour, dà un passo indietro)~
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
210 1, 3 | Fabio.)~~~~~~FAB.~~~~Si vede che dai viaggi ha molto
211 1, 4 | Che nelle scioccherie si vede che fa frutto.~~~~~~RIN.~~~~
212 1, 5 | RIN.~~~~E non si vede ancora venir la cioccolata.~~~~~~
213 1, 7 | ancora;~~Un misto in lei si vede di bassa e di signora.~~~~~~
214 1, 8 | che fan maravigliare.~~Si vede che han buon cuore, ma che
215 1, 8 | egli ha imparato assai.~~Vede, conosce, apprende, e poi
216 1, 8 | frutto.~~~~~~MAR.~~~~Si vede in ambedue buon genio e
217 3, 3 | tutto il vostro nome.~~Si vede che mostrate la gentilezza
218 3, 11 | vola.~~~~~~MAD.~~~~E non si vede ancora.~~~~~~ALES.~~~~Parmi
219 4, 6 | altr'uomo in compagnia mi vede,~~Ma della mia onestà gli
220 4, 8 | la pena;~~Ancora non si vede né il pranzo, né la cena.~~~~~~
La calamita de' cuori
Atto, Scena
221 1, 10 | far il mio valor.~~Chi non vede - non lo crede,~~Son sì
222 2, 3 | inganna~~L'amante mendace,~~Si vede, si tace~~La sua crudeltà.~~
223 3, Ult | Aprendosi la scena, si vede incamminata la Giostra,
La cameriera brillante
Atto, Scena
224 1, 4 | Signore.~PANT. No se ve vede mai.~ARG. Se aveste vent'
225 1, 5 | spaventose. Tutti i momenti se vede a correr la posta, sedie,
226 1, 5 | dell'ostentazione.~PANT. Se vede ch'ella xe un signor pien
227 2, 11 | nasconde talor, ma poi si vede. (parte)~ ~ ~
Il campiello
Atto, Scena
228 1, 2 | casa gh'ho una fia,~Che la vede, e la sente.~DONNA PASQUA
229 1, 2 | disdoto.~Anca mio chi me vede~I dixe, che son vecchia;~
230 1, 3 | ghe dago in tel genio.~Ze vede, che el zè cotto.~Ze con
231 1, 5 | LUCIETTA Gnancora no se vede~A vegnir Anzoletto.~Tre
232 1, 10 | metta i occhiai; se nol ghe vede;~No son vecchia, patron,
233 2, 2 | conzateste.~GNESE Ma una puta, la vede...~ORSOLA Maridève.~GNESE
234 2, 11 | CAVALIERE Egli qui non vi vede, e non sa nulla.~GASPARINA
235 3, 1 | de un protetor;~E co i me vede, i me darave el cuor.~ANZOLETTO (
236 4, 5 | la strada~Vi parlerò? Si vede ben che avete~Voi pur poca
La cantarina
Parte
237 2 | vedrà.~~ ~~Madama non si vede;~~Ancora è ritirata. Aspetterò.~~
238 2 | testamento;~~Onde, a quel che si vede,~~Delle sue facoltà siete
239 2 | riverente. (s'inchina)~~(Già non vede Lorin, Lorin non sente).~~~~~~
Il conte Caramella
Opera, Atto, Scena
240 CAR, 1, 7| si sente suonar e non si vede;~~Onde la verità fa testimonio~~
241 CAR, 2, 10| un menzogner, chiaro si vede).~~~ ~~~~~GHI.~~~~Cecco,
242 CAR, 2, 10| fede;~~Uno spirto non si vede.~~Il padron non si vedrà.~~~ ~~~~~
La casa nova
Atto, Scena
243 1, 1 | una casa sepolta, no se vede passar un can. Almanco in
244 1, 6 | una corte morta, che no se vede a passar un can?~Fabrizio:
245 1, 7 | mia novizza, e che no la vede le cosse fenìe, m'aspetto
246 1, 10 | che, diga? La serva? La vede ben, lustrissima, me tegno
247 1, 10 | insegno. No farè gnente. Se vede che fin adesso in sta casa
248 1, 15 | Cecilia: Oh anzi sior Conte se vede che el gh'ha tutte le parzialità
249 2, 1 | che le ghe sia, perchè se vede che le pratica.~Checca:
250 2, 3 | ha del merito.~Checca: Se vede, che anca vu sè una zovene
251 2, 3 | abbia de più?~Checca: No se vede, che la ghe n'ha più che
252 2, 7 | orco. ~Rosina: Qua no se vede mai sol. ~Checca: Oh de
253 2, 8 | ghe dise?~Meneghina: No la vede, che boccon de prosopopea!~
254 2, 10 | zermana, la me lassa star. La vede in che stato che son, e
255 2, 11 | un sorso d'acqua se el me vede a sgangolir da la sè. Oh
256 2, 12 | mia sorela, che no le se vede? Eh le vegnirà, le vegnirà.
257 3, 1 | da una cossa da gnente se vede a partorir delle cosse grande.
258 3, 3 | copa d'oro.~Cristofolo: Se vede; el gh'ha bona indole. Cossa
La cascina
Atto, Scena
259 2, 7 | stanza oscura~~Non ci si vede niente.~~Ehi, fateci il
260 2, 14 | Son come l’agnello~~Che vede l’agnella;~~Son come il
261 2, 15 | CECCA~~~~Berto mio non si vede. Io non so mai~~Dove lo
262 2, 15 | dar letizia tanta,~~Non si vede venir? così mi pianta?~~
La castalda
Atto, Scena
263 Pre | è la mostruosità che si vede ordinariamente ne’ Drammi
264 1, 5 | castalda.~OTT. Basta, si vede che la sapete lunga.~COR.
265 1, 10 | casa, le putte no le se vede, e qua le xe le prime a
266 2, 1 | Florindo dov’è, che non si vede venire?~BEAT. Verrà anche
267 2, 2 | Perché?~LEL. Perché vi si vede l’ingegno di chi un tal
268 2, 5 | suoi un esperto villano; vede, conosce, ammira maraviglioso
269 2, 10 | contentissima.~PANT. Se vede che el ve vol ben; nol cerca
270 3, 1 | fosco; - Torrente arido si vede pieno; - I fiori nascono,
271 3, 5 | Florindo.~ROS. Se il zio mi vede...~COR. Se siete meco, non
Il cavaliere di spirito
Opera, Atto, Scena
272 SPI, 1, 1| scorderà il lontano.~~Si vede che il star sola principia
273 SPI, 1, 7| CON.~~~~Dov'è, che non si vede?~~~~~~FLO.~~~~Alla guerra.~~~~~~
274 SPI, 1, 7| sovrasta l'evento militare?~~Si vede che bramate di vivere disciolta,~~
275 SPI, 2, 3| macchiato o puro.~~S'ella vi vede, al certo, temendo il vostro
276 SPI, 2, 7| vostro, se il volto mio si vede;~~Ma spero non vorrete per
277 SPI, 3, 9| si vada... Ma se colà mi vede,~~Don Flavio più si sdegna,
278 SPI, 4, 7| Dell'onta ch'io soffersi, si vede il pentimento!~~Invece di
279 SPI, 5, 1| Florida.~ ~ ~~~ ~~~~Più non si vede alcuno. Pranzai, ma appunto
280 SPI, 5, 2| GAN.~~~~Don Claudio si vede tutto il giorno~~Come fa
281 SPI, 5, 5| occupato:~~Il Conte a lei si vede sollecito tornato.~~Don
282 SPI, 5, 5| La vostra compagnia si vede che le preme.~~~~~~CON.~~~~
Il conte Chicchera
Atto, Scena
283 1, 4 | se ne vada.~~~~~~CAV.~~~~Vede, signor Ippolito?~~La padrona
284 2, 12 | sono?~~(Sciolta la benda, vede le persone incognite, e
285 3, 7 | tu sia maledetto!~~Non si vede piegar). Pazienza! ingrato,~~
La contessina
Atto, Scena
286 1, 3 | Da signore di rango!~~Si vede ch'io non son nata nel fango.~~~~~~
287 1, 3 | fango.~~~~~~GAZZ.~~~~Eh, se vede in effetto~~Che l'è nata
288 2, 8 | E voi sceglieste me? Si vede bene,~~Nel vostro rubicondo
289 2, 10 | sua nobiltà si scorge e vede.~~(Dico per minchionarla,
Il contrattempo
Atto, Scena
290 1, 5 | Io gli ho risposto: Non vede? Rifaccio il letto della
291 2, 12 | sei ore di tempo.~FLOR. Si vede che avete della facilità.~
292 2, 17 | ROS. Ogni volta che mi vede, mi saluta.~FLOR. Si può
293 2, 18 | dispostissima a maritarsi, e non vede l'ora di farlo.~PANT. Chi
294 3, 6 | ha invidia, perché i lo vede dalla padrona amà e ben
295 3, 7 | cossa mai gh'alo fatto? La vede che l'è innamorà, poveretto,
La conversazione
Atto, Scena
296 1, 10 | Siete tornato presto.~~Si vede apertamente~~Che il signore
297 1, 14 | gioco.~~Don Filiberto non si vede ancora:~~Possiam giocare
Un curioso accidente
Atto, Scena
298 1, 1 | tenente? Il mio padrone lo vede assai volentieri, e credo
299 1, 7 | siamo al buio! che non si vede chiaro l'amor che ha per
300 3, 5 | che io aspetto, e non si vede a comparire nessuno.~FIL. (
301 3, Ult | famiglia. Il mondo, che ora mi vede contenta, e non punita,
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
302 1, 1 | Eleonora - In casa nessuno ci vede; diamoci le mani d'attorno,
303 1, 3 | veduto il conto? Per me, ella vede, non mi resta neanche un
304 2, 15 | Virginia)~Don Alonso - (Si vede che donna Eleonora è stanca
305 3, 10 | la morte del marito? Non vede che immediatamente la causa
306 3, 11 | parte)~Dottore Buonatesta - Vede, signora donna Eleonora,
307 3, ul | vostra passata onestà. Si vede quale sia stato il vostro
La dama prudente
Atto, Scena
308 Pre | nobile di quel vizio, che vede essere in un plebeo deriso,
309 2, 1 | assaissimo.~ROB. Certamente si vede che ella è di ottimi costumi.
310 3, 4 | fanno tremare. Costui non si vede. Non sarà ancora levato.
311 3, 16 | si usa. Ma ancora non si vede...~EMIL. Verrà: di che avete
312 3, 20 | come fa don Roberto. Si vede bene ch’ei non è niente
De gustibus non est disputandum
Atto, Scena
313 1, 5 | Leggiamoli. (Artimisia ora non vede). (da sé)~~Se d'un paio
314 1, 6 | giubilar.~~Amor... colei mi vede.~~Lo sleal... colei mi sente.~~
315 1, 12 | Il misero augelletto~~Vede chi mangia il miglio,~~E
316 1, 12 | Muore di fame il lupo;~~Vede mangiare, e freme...~~~ ~~~~~
317 1, 12 | posso più.~~~ ~~~~~CAV.~~~~Vede mangiare, e freme...~~~ ~~~~~
318 2, 1 | amico.~~Poiché nessun ci vede,~~Sotto questa de' faggi
319 2, 1 | Dell'altr'uom le macchie vede;~~Né si specchia, e non
320 2, 9 | Il misero augelletto~~Vede chi mangia il miglio;~~E
321 2, 9 | Artimisia non sente e non mi vede.~~Chi nol sa, non lo crede~~
La diavolessa
Atto, Scena
322 1, 3 | peso l'aggrava,~~Desiosa si vede~~Di sua libertà.~~Compagno
323 1, 12 | abietto!)~~~~~~POPP.~~~~(Si vede che son gente d'intelletto).~~~~~~
324 2, 10 | stupor,~~Che se cognosce e vede~~Dall'opere l'amor.~~Tegnivelo,
La donna di garbo
Atto, Scena
325 1, 1 | delle persone. Il Dottore mi vede volentieri, e se giungo
326 1, 6 | diavolo! la patrona; se la me vede, sto fresco!)~BEAT. Briccone,
327 2, 7 | fastidioso calabrone. Se vi vede a giocare, non s'accheta
328 2, 16 | mondo ignorante, quando vede qualche stravaganza, subito
La donna di governo
Atto, Scena
329 | dono una mia Commedia. Ella vede benissimo, ch'io sono con
330 1, 2 | faticare, che ancor non ci si vede,~Ed ei cogli strapazzi mi
331 2, 2 | voi non lo sapeste!~Non si vede persona venire alla mia
332 2, 4 | Chi vi ha detto di me?~Si vede ben che siete un uom pien
333 2, 8 | la mano, e Fabrizio gli vede l'anello al dito)~FAB.~Come!
334 3, 1 | ardimentosa,~E lo zio che non vede l'inganno e la malizia,~
335 3, 3 | amo.~GIU.~Sì, cara zia, si vede.~Tanto alla bontà vostra
336 3, 3 | Cosa dirà lo zio, se il vede a questa porta?~DOR.~Dica
337 3, 3 | da noi.~E se Fabrizio il vede, ritroverò un pretesto.~
338 3, 7 | giustizia amica.~In pratica si vede che al mondo fa figura~Chi
339 4, 2 | dorma il vecchierel non vede.~VAL.~Affé, non dici male;
340 4, 3 | viene in questo loco~Se mi vede, ho paura di vergognarmi
341 5, 8 | sorte spesso cambiar si vede,~E talor da un disordine
342 5, 10 | dov'è Valentina, che non si vede intorno?~DOR.~Sarà col caro
Lo scozzese
Atto, Scena
343 2, 7 | che dice mai? Davvero si vede che non ha la mano a piegar
344 2, 8 | Non credo niente. Ella vede, Signore, che l'onor mio
345 3, 1 | oimè! non viene, non si vede, mi fa tremare. (siede presso
346 3, 4 | meritato.~GIU. (Chi non lo vede, che è innamorata?)~ ~ ~ ~
347 3, 9 | ascoltare)~GIU. (Si volta, e vede don Properzio) (Orsù, ho
La donna sola
Atto, Scena
348 2, 1 | FI.~~~~Perché potrebbe... vede ben... la signora...~~Essere,
349 3, 8 | quel ch'io pensi, nessun mi vede il core,~~Ma affé, voi mi
350 4, 1 | padrona da lei più non mi vede.~~Aspetto sulla piazza quei
351 4, 4 | dissigillare.~~La padrona non vede. Mi vuò un po' soddisfare.~~
352 4, 9 | cosa vuol ch'io sappia? vede ch'io vengo adesso. (parte)~~~ ~ ~ ~
353 4, 12 | un giorno,~~E se girar si vede la bella carta intorno,~~
354 4, 15 | io fui, qual io sono.~~Si vede ben che avete un cuor debole
Le donne di buon umore
Atto, Scena
355 1, 1 | più.~MAR. Eppure, chi la vede e la sente, pare più lesta
356 1, 14 | possa riconoscerci, se ci vede in altro luogo.~CON. Signora
357 2, 4 | diavolo sarà costei? (escendo, vede li due che si cavano il
358 2, 4 | quei due. (si volta, e li vede a tavola che mangiano) Oh
359 3, 5 | mia moglie, meno che mi vede, sta meglio in salute.~MAR.
360 3, 8 | basta; è un bel giovane, si vede ch'è nato bene, e non vo'
361 3, 9 | personale, per quel che si vede, è ottimo; dunque, s'egli
362 3, 10 | me pure. Ma se mio padre vede qui la tavola apparecchiata,
Le donne vendicate
Opera, Atto, Scena
363 VEN, 2, 5| Chi la gioia altrui non vede,~~Men risente il proprio
364 VEN, 3, 6| chiede,~~Ch'è pentito si vede; e non è poco~~Che un tal
La donna vendicativa
Atto, Scena
365 1, 3 | Costei questa mattina non si vede. A poco a poco, si anderà
366 1, 7 | Florindo~ ~ROS. Se Corallina mi vede, povera me.~FLOR. Io pure
367 2, 3 | tutt'una. Corallina non si vede mai.~COR. Ho altro in testa
368 2, 11 | LEL. Vi confondete. Si vede che siete...~OTT. Che cosa
369 3, 5 | cattive. (apre la porta e vede Rosaura) Come! Rosaura qui
La donna volubile
Atto, Scena
370 1 | il signor Florindo, e mi vede con questa scuffia, non
371 2 | fatto alla grossolana; ma se vede che el xe generoso. Appena
Le donne curiose
Atto, Scena
372 1, 10 | soddisfazione?~COR. Eh signore, si vede che non le volete bene.~
373 2, 23 | batto, i vien a avrir, i me vede con una donna, e i me regala
374 3, 7 | ELEON. Zitto.~ARL. Se i ve vede, poverette vu.~COR. Bada
375 3, 7 | via, siora, che se i ve vede...~BEAT. Non dir niente.~
Le donne gelose
Atto, Scena
376 1, 8 | ARL. Eh, perché no? La vede ben che anca questo l’è
377 1, 16 | adesso disevimo che no se ve vede.~BOL. Eh, siora sì, ho sentio
378 2, 1 | poche mascare che ancuo se vede a passar, e sì mo no xe
379 2, 3 | madre la seguita)~LUG. Mo se vede i gran spettacoli de mascare.
380 2, 4(95) | Spettacolo in cui si vede uno a calarsi dall’alto
381 2, 7 | CHIAR. E Baseggio no se vede. (entra da Tonina)~ ~ ~ ~
382 2, 21 | co sboccaizza142?~GIU. Se vede che la xe relassada.~TON.
383 2, 25 | Baseggio). (da sé)~ORS. (Vede sior Baseggio, e gli fa
384 2, 29 | oh che belle cosse che se vede a sto Redutto! A vegnir
385 3, 12 | Lugrezia; se i nostri omeni ne vede, pol esser che i ne diga
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
386 1, 8 | veramente nel di lui volto si vede a chiare note la bontà del
387 1, 11 | signora Beatrice, mentre la vede in mia compagnia?~LEL. Che
388 1, 13 | someggia tutto. Se i me vede, i me crederà lu, e cussì
389 1, 19 | ZAN. (Propriamente se ghe vede el fuogo in quei occhi). (
390 2, 3 | el me diga gnente, sel me vede in casa?~COL. Anzi lo desidera,
391 2, 7 | Zanetto sulla parte opposta lo vede per di dietro)~ZAN. Oe53!
392 2, 9 | e sta patrona no la se vede. No vorave che i m’avesse
393 3, 18 | andar via; perché, se i la vede qua, i è capaci de far qualche
394 3, 18 | in casa, perché se i me vede a parlar con ella, i me
395 3, 23 | terra)~COL. (Esce di casa e vede Zanetto in terra) Cosa vedo!
396 3, 26 | Servitore dall’osteria, vede Tonino, lo crede anch’egli
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
397 1, 1 | capanna grande, di cui non si vede che l'entrata. In fondo
398 1, 2 | maccheroni che bollono, e si vede il foco sotto della caldaia.
399 1, 3 | COR. È sparito, non si vede più.~ARL. No vorave che
400 2, 13 | qualche albero isolato si vede ancora nel recinto medesimo.
401 2, 15 | Cossa gh'ala paura! no la vede in che stato ch'el xe! (
402 3, 15 | cosicché Corallina non vede in faccia Arlecchino, ed
403 3, 15 | Arlecchino, ed egli non vede Corallina. Gl'Inglesi domandano
404 3, 15 | a ballare. La Donna non vede più Arlecchino. I due Ballerini
L'erede fortunata
Atto, Scena
405 1, 15 | Trastullo)~TRAST. (Che non la vede l’ora). (piano ad Arlecchino) (
406 2, 4 | ella acconsente?~PANC. Non vede l’ora.~OTT. E voi la rinunziate?~
407 2, 8 | È quella? (al lume che vede di lontano, scopre la camera
408 2, 11 | Guardate che matto! Mi vede venire, e spegne il lume.
409 2, 13 | e tutti i me amici no i vede l’ora che me marida. (parte)~
410 3, 15 | al Dottore)~TRAST. Non vede, signor padrone, quanto
Il feudatario
Atto, Scena
411 1, 8 | sentirvi. (parte)~PANT. Chi no vede, no crede. I xe intrigai
412 2, 6 | che io stia sopra di loro. Vede, Eccellenza, come mi sbeffano? (
413 2, 11 | permetta che ghe diga, col vede le donne, el par el gallo
Il filosofo di campagna
Atto, Scena
414 1, 6 | sta~~Perché nella città vede il pericolo~~D'esser vizioso
415 1, 10 | Fermatevi un momento.~~(Si vede dal rossor ch'è figlia buona). (
416 1, 11 | Tritemio~ ~ ~~~NAR.~~~~Si vede chiaramente~~Che la natura
417 1, 12 | ben?~~~ ~~~~~NAR.~~~~Si vede~~Da un certo non so che~~
418 2, 4 | Ecco l'albero suo da cui si vede~~Che per retto cammino~~
419 2, 18 | Ciascuno lo crede,~~Ciascuno lo vede,~~Che dote di quella~~Più
420 3, 9 | LESB.~~~~Ma capperi! Si vede,~~Affé, che mi volete poco
Il filosofo
Parte, Scena
421 1, 3 | delitto il pensar male.~~Vede una madre vagheggiar la
La figlia obbediente
Atto, Scena
422 1, 7 | Il suo signor padre non vede l’ora che succeda...~PANT.
423 1, 10 | ma me vesto del mio. La vede ben, no se pol viver. Manze
424 1, 10 | viver. Manze no se ghe ne vede. Tutti no i xe miga generosi,
425 2, 9 | illustrissima to fia?~BRIGH. Se vede ben, che ti gh’ha dell’omo
426 2, 9 | omeni i casca morti co i la vede; i se butta fora dei palchi.
427 2, 15 | voi.~OTT. Il cuor non si vede.~FLOR. Il cuor di Rosaura
428 2, 20 | Guarda d’intorno, non vede alcuno)~BRIGH. Numero dieci.~
429 3, 2 | uomini lo seguono; quando vede Florindo, si ferma; fa passare
430 3, 4 | ROS. (Tremo, ma non si vede). (da sé)~PANT. Adessadesso
431 3, 7 | canaglia? Poveri peocchiosi! I vede una putta civil; vestia
432 3, 7 | despiase.~BRIGH. Lumaga no se vede? Che diavolo ha costui?~
433 3, 19 | Sto sior Ottavio no se vede. Bisogna che no sia vero.~
La finta ammalata
Atto, Scena
434 3, 12 | ha perduta la parola, non vede, non sente. Io l’aveva detto
435 3, 15 | Ehi, il dottor Onesti vede il caso disperato e si vuol
La fondazione di Venezia
Azione
436 Pro | lume~~Onde poi se stesso vede,~~E l'error scoprendo va.~~ ~~
437 7 | credème.~~Questi che qua vede, no xe nemici;~~I vien a
Il frappatore
Atto, Scena
438 1, 10 | d’oro. Le rose le se ghe vede in tel viso, l’oro m’imagino
439 2, 4 | stà là con ello; onde se vede che gh’avè le orecchie fodrae
440 2, 7 | un can, el xe un fio... (vede Ottavio, e si perde)~OTT.
441 2, 12 | studiar cerimonie.~ROS. Si vede che ha dello spirito, del
Il giuocatore
Atto, Scena
442 1, 3 | spinta, lo fa muovere, e vede in terra li due zecchini)~
443 1, 9 | qua e che el la trova, la vede che desordene.~ROS. Oh povera
444 1, 13 | che a casa soa no i la vede.~FLOR. Sono stato in campagna.~
445 1, 13 | Sono tre giorni che non mi vede. È venuta per un momento
446 2, 19 | pranzo in questa camera ci si vede poco; andiamo in quell’altra.~
Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi
Parte, Scena
447 2, 2 | inanzi;~~Perché s'ella me vede~~Senza i anei in deo, la
La guerra
Atto, Scena
448 1, 3 | saltando); in campagna si vede chiaro. Sono stato io fra
449 1, 7 | È d'Inghilterra.~ASP. Si vede. Mi piace infinitamente.~
450 1, 7 | dovrebbe donare). (da sé)~ORS. Vede quante belle cose vi sono
451 1, 8 | povera donna s'ingegna, e si vede, poverina, che è di buon
452 3, 16 | trombe sul Castello, e poi si vede scendere ecc.~ ~ ~ ~
Lugrezia romana in Costantinopoli
Atto, Scena
453 1, 3 | gallo innamorato,~~Se lo vede sconsolato,~~Tutt'intorno
454 2, 1 | il mondo:~~Se taluno mi vede,~~Sa il ciel cosa si crede.~~~ ~ ~ ~
455 2, 2 | fiappa.~~~~~~COLL.~~~~Si vede ben...~~~~~~LUGR.~~~~Ma
456 3, 1 | vicino,~~E ancora non si vede Collatino.~~Andar a letto
La donna di testa debole
Atto, Scena
457 1, 5 | Mi burlate...~AUR. No. Si vede...~VIO. Chi è quella? (ad
458 1, 7 | vuole tutti per lei. Se vede che uno mi saluti in passando,
459 1, 15 | fa cussì ste putte: no le vede l'ora de maridarse, e po,
460 2, 17 | scrivere la risposta. Si vede che all'improvviso non ha
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
461 0, aut | gli torna conto, e come vede le carte del suo Compagno,
462 1, 7 | diga: quanto xè, che no la vede sior Anzoletto?~DOMENICA
463 1, 12 | Bastian e Lazaro~ ~BASTIAN (Se vede, che tutto el so mal la
464 1, 13 | ela; e che anca ela no lo vede mal volentiera.~DOMENICA
465 1, 13 | per cossa?~DOMENICA Oh! la vede ben. (con modestia)~MARTA
466 1, 15 | tabacco)~ANZOLETTO No la vede? Mez'onza.~MARTA Credeva,
467 1, 18 | fortuna. Certo, za che se vede, che sta recamadora gh'ha
468 2, 3 | responder?~BASTIAN No la vede? Bastoni.~ALBA Quala òggio
469 2, 3 | quelo, quelo. No la ghe vede? (con impazienza)~ALBA Mi
470 2, 3 | coppe?~ELENETTA El re. No la vede?~DOMENICA Ghe n'avémio nu
471 2, 3 | invidar sette soldi? Se vede, che la gh'ha dei bezzi
472 3, 1 | quarto mario.~POLONIA E se vede, che la 'l vol zovene.~DOMENICA
473 3, 4 | ANZOLETTO No so cossa dir... La vede, in che stato, che son...~
L'impostore
Atto, Scena
474 Ded | le api il fumo, e chi vi vede andar via in aria umile
475 2, 1 | nello specchio.~ORAZ. (Si vede che costei ha dell'inclinazione
476 2, 2 | si volta a un tratto, e vede qualche gesto di Orazio,
477 2, 5 | si sospetta.~PANT. Ma, la vede ben, dove che ghe xe delle
478 2, 5 | el sior capitanio; ma la vede ben, mandar una putta fora
479 2, 5 | diesemile ducati. Ma la vede ben, xe giusto che la ghe
480 3, 8 | è tutti contenti, e no i vede l'ora de esser arroladi,
481 3, 8 | ricompensato.~BRIGH. La vede ben, i abiti solamente i
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
482 0, int | esamina il giojello, e si vede una testa bellissima. Mostrasi
483 0, int | rinunzia alla sua follia. Vede il bisogno estremo di ristabilire
484 1, 5 | queste cose; ella non mì vede di buon occhio. Vi prego,
485 1, 21 | cose con placidezza, e si vede che non siete in collera. ~
486 2, 7 | bene da tutti.~CAVALIERE Si vede in effetto.~DORALICE La
487 2, 17 | ANSELMO (Brighella non si vede colla risposta della galleria).~
488 2, 19 | presto. (Brighella non si vede). Che ora è? Signor cavaliere,
489 3, 6 | CAVALIERE Ha ragione se vede di mal occhio la suocera,
490 3, 6 | vegna incontra co la la vede, per darghe coraggio. ~ANSELMO
La favola de' tre gobbi
Parte, Scena
491 1, 2 | e assai manesco;~~Se vi vede con me, voi state fresco.~~~~~~
492 1, 4 | MAD.~~~~Già si sa, già si vede:~~La sua vita ben fatta
Il festino
Atto, Scena
493 1, 5 | Lesbino.)~~~~~~MAR.~~~~(Non si vede principio di festino). (
494 1, 8 | CON.~~~~Balestra non si vede. Trovati ha i sonatori,~~
495 1, 8 | cena.~~Ma s'egli non si vede? Che diavol fa? Che pena!~~~~~~
496 2, 6 | da lui?~~Dirà, se non mi vede, la critica brigata,~~O
497 2, 7 | Conte, quand'è acceso, non vede e non intende.~~Signor,
498 3, 2 | diamine sarà, che non si vede ancora?~~Se due fette di
499 3, 3 | Se questa cosa è vera, si vede certamente~~Ch'io sono di
500 3, 5 | Mi sgridi, se con voi mi vede mascherato.~~Ma a costo