1-500 | 501-1000 | 1001-1047
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento
(segue) Il festino
     Atto, Scena
501 3, 6 | città, che in pratica si vede,~~Alle più oneste mogli 502 3, 8 | Contessa.~ ~ ~~~MAR.~~~~Vede, signor Barone? si pratica 503 3, 8 | ragiona,~~E poi chiaro si vede, che del Conte è padrona.~~ 504 4, 2 | vorreste dire?~~~~~~CONT.~~~~Si vede che vi preme.~~~~~~CON.~~~~ 505 4, 7 | invito,~~In cui l'amor si vede spiccar di mio marito.~~~~~~ 506 4, 8 | più pazza in pratica si vede.~~~~~~CONT.~~~~Sì, lo sarò; 507 5, 2 | BAR.~~~~(Per quello che si vede, vi è qualche gran rottura).~~~~~~ 508 5, 2 | cera).~~~~~~BAR.~~~~(Si vede ben che avvezza non è a Il filosofo inglese Atto, Scena
509 2, 6 | già parlar s'intese:~~Si vede, si conosce ch'è lo scrittor 510 2, 7 | andando verso casa vede sua moglie, e non dice nulla.)~~~~~~ 511 2, 9 | JAC.~~~~Bravissima; si vede ridotto a perfezione~~Il 512 3, 1 | padrone,~~Per quello che si vede, ha poca discrezione.~~Va 513 3, 7 | della donna è quello che si vede.~~~~~~JAC.~~~~Stolto è colui 514 3, 14 | Siam soli, nessuno ora ci vede.~~E quando sia veduto, signor, 515 4, 14 | e amor da me pretende.~~Vede Jacob distinto, lo crede 516 4, 18 | questo?~~Mira il ciel, che ti vede. A te con mano ardita,~~ Il finto principe Opera, Atto, Scena
517 FIN, 1, 8| vostro gran dolore inver si vede:~~Quanto è pazzo quell'uom 518 FIN, 2, 7| basta posseder quel che si vede.~~~~~~ROSM.~~~~È un desio La gelosia di Lindoro Atto, Scena
519 1, 1 | poco inquieta, che non mi vede ancor di buon occhio, ma 520 2, 2 | FAB. Ne dubito fortemente. Vede bene, un giovane come lui, 521 2, 7 | pare scritta da lui, ma si vede che il carattere è alterato, 522 3, 6 | credeva che non venisse. Ma si vede che è innamorato davvero, Il geloso avaro Atto, Scena
523 1, 2 | nessuno vi serve, nessuno vi vede volentieri?~ASP. Chi sente 524 1, 12 | Tasi , ti.~ARG. (Gli si vede proprio la rabbia negli 525 1, 15 | funzioni, donna Eufemia non si vede mai.~EUF. Sapete il mio 526 2, 2 | Signora, se viene il padrone e vede quell'uomo in casa, saranno 527 2, 5 | cioccolata. Quella non si vede più). (da sé)~PANT. Ecco 528 2, 9 | forse lo avrebbe fatto; si vede che vi vuol bene e che fa 529 2, 13 | alla signora?~PANT. Oh! la vede ben...~LUI. Io sono un galantuomo, 530 3, 1 | diamine fa oggi, che non si vede?~ARG. Contro il suo solito, 531 3, 2 | SAN. Signor Pantalone, vede questa scatola?~PANT. No 532 3, 4 | la se vol incomodar. Se vede l'amor che avè per mi. Sì, 533 3, 4 | amor che avè per mi. Sì, se vede che xe vero quel che mi 534 3, 4 | alla Vicarìa, i ministri vede, e i vorrà magnar). (da 535 3, 4 | Bisognosi.~PANT. Bravissima. Se vede la franchezza.~EUF. (Piega 536 3, 4 | pulizia! che franchezza! Se vede chi è solito a scriver viglietti.~ 537 3, 8 | questo difetto: in casa non vede volentieri nessuno. Mi dispiace Le femmine puntigliose Atto, Scena
538 0, ded | uomini, a pochissimi si vede in fronte, ed è sempre equivoco 539 1, 3 | se mette, presto se ghe vede el fin. La mercanzia la 540 1, 13 | qualche cosa più di lei. Si vede bene, che i vizi di suo 541 2, 7 | torna)~Donna Rosaura - Si vede che la contessa Clarice 542 2, 9 | in luogo ove nessuno la vede. Non importa, voglio soffrir Filosofia e amore Atto, Scena
543 1, 2 | ancora;~~E quel che in lei si vede,~~Che sia nobile nata a 544 1, 4 | richiama,~~Ed alcun non si vede.~~~~~~MEN.~~~~Eccomi qui.~~~~~~ 545 1, 13 | date fede.~~In volto gli si vede~~La malizia, l'inganno e 546 1, 16 | volta - divien stolta,~~E si vede a delirar.~~~~ ~~~ ~~~ ~ ~ ~ ~ ~  ~ ~ ~ 547 3, 1 | ciò mi fu detto; e poi si vede~~Ch'ella è gentil, ma il Gli innamorati Atto, Scena
548 1, 1 | di voi perdutamente; si vede, si conosce che spasima, 549 1, 6 | Posso il consolarmi...~FAB. Vede signor Conte? Questa è Flamminia, 550 1, 6 | originali!). (da sé) ~ROB. Si vede che siete assai di buon 551 2, 13 | Naviglio). (da sé) ~FUL. (Si vede chiaro, che è annoiata di 552 3, 8 | lo farebbe per forza. Si vede chiaro che non mi ama. Ed 553 3, 9 | così. (a Fabrizio)~FAB. La vede, signor Conte? Questa è Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
554 2, 3 | e detti.~ ~LIND. (Entra, vede li due e si ferma)~ZEL. 555 2, 13 | non è ancora tornato. Si vede chiaro che non si cura di 556 2, 13 | da sé, e voltandosi vede don Flaminio incantato) 557 2, 14 | Ecco mio marito). (lo vede, e finge di non vederlo, 558 3, 13 | suddetto~ ~PAND. (Entra, vede don Flaminio, lo saluta L'isola disabitata Atto, Scena
559 Mut | quali uno magnifico~che si vede precipitare.~Arsenale di 560 1, 12 | mezzi matti.~~Subito che si vede~~Un volto che non sia d' 561 2, 7 | VAL.~~~~(Tutto non vede). (da sé)~~~~~~CAR.~~~~( 562 2, 7 | CAR.~~~~Poverino! Si vede.~~~~~~VAL.~~~~Si conosce~~ La locandiera Atto, Scena
563 0, aut | come nella Commedia si vede, mi è riuscito di darlo 564 1, 15 | corrono dietro agli uomini. Vede? Io non sono una ragazza. 565 1, 15 | mi divertite~MIRANDOLINA: Vede, signore? Così fo con gli 566 1, 20 | in questa locanda. Quando vede donne, sempre si caccia 567 1, 21 | conosce, distingue, sa, vede, intende.~MARCHESE (piega 568 2, 3 | CAVALIERE: Che debolezza! Appena vede due donne, subito si attacca. 569 2, 10 | il grazioso.~ORTENSIA: Si vede che vorrebbe essere generoso, 570 2, 11 | poco indietro; che, se vi vede, fugge.~ORTENSIA: Come si 571 2, 14 | Marchese.~SERVITORE: Ma se mi vede fare i bauli?~CAVALIERE: 572 3, 4 | MIRANDOLINA: (Eccolo, eccolo). (Lo vede colla coda dell'occhio, 573 3, 6 | vorrebbe dire?~CAVALIERE: Si vede che ne siete invaghita.~ 574 3, 17 | Eccola. (Cava la spada, e vede essere mezza lama.) Che 575 3, 18 | accordo...~MIRANDOLINA: Si, si vede...~CAVALIERE: Che si sa? 576 3, 18 | CAVALIERE: Che si sa? Che si vede? (Alterato, verso il Marchese.)~ 577 3, 18 | Quando non è, non si vede.~MIRANDOLINA: Il signor 578 3, 18 | nascondere.~MARCHESE: Si vede negli occhi.~CAVALIERE: La madre amorosa Atto, Scena
579 2, 2 | Oh spropositi! Da ciò si vede che vostra madre v'inganna. 580 2, 4 | che dice?~BRIGH. No la se vede. Credo che né anche la lo I malcontenti Atto, Scena
581 1, 3 | tutto quello che voglio. Vede questo abitino? Me l'hanno 582 2, 1 | quando parlava meco. Si vede che la divora l'invidia, 583 2, 2 | par troppo ricco?~LEON. Vede, signora Felicita, che non 584 2, 2 | città, e non è da campagna. Vede il mio? Così va fatto. Tutte 585 2, 2 | fa tutto, signora.~LEON. Vede questo? Venti giorni me 586 2, 12 | FELIC. (E Grilletta non si vede con il vestito. Già lo prevedo. 587 2, 12 | FELIC. (E Grilletta non si vede). (da sé)~RID. Gran bei 588 3, 6 | a Ridolfo)~RID. (Non si vede venire il signor Geronimo. 589 3, 7 | incantato, a quel che si vede. Anderò io a sollecitare Le massere Atto, Scena
590 1, 1 | me darà.~~Ma de qua no se vede averzer i balconi. (Osservando 591 1, 7 | pregà.~~~~~~ROSEGA:~~~~Se vede chi xe le fortunae.~~Per 592 1, 10 | un'ora.~~Ma Gnese no se vede. La m'ha impiantà cussì?~~ 593 1, 10 | parte.)~~Se i mi amici me vede andar col secchio arente,~~ 594 2, 1 | se lo pol pensar.~~El la vede al balcon, do volte el gh' 595 2, 1 | come che se convien.~~Se vede che per ela el gh'ha tutto 596 3, 1 | BIASIO:~~~~Gnese, co la me vede un poco incocalio,~~La me 597 3, 2 | ROSEGA:~~~~(No se vede Anzoletto. L'aspetto ancora 598 3, 2 | che caro Anzoletto! Nol se vede a vegnir.~~Se trovasse qualcun, 599 3, 3 | vol far da valenti,~~Ma i vede che no son carne per i so 600 4, 3 | la prima volta che la me vede qua,~~Pregarla... darghe 601 5, 4 | COSTANZA:~~~~El patron no se vede. Via, parecchiè la tola;~~ La mascherata Opera, Atto, Scena
602 MAS, 1, 8| Il marito sopporta,~~E vede, e soffre, e tace,~~Per 603 MAS, 2, 4| crede il bene~~Il mal non vede:~~Sta nella fede~~La nostra 604 MAS, 2, 7| un gatto~~Che il sorcio vede e graffignarlo aspira,~~ Il matrimonio discorde Parte
605 1 | dubito ancor io; chiaro si vede,~~In quella fronte ed in 606 1 | cavalieri,~~E so che non mi vede volentieri.~~~~~~IPP.~~~~ Il matrimonio per concorso Atto, Scena
607 2, 1 | il Palazzo Reale; qui si vede il popolo più raccolto, 608 3, 13 | chi mi star.~PAND. Scusi, vede bene: si tratta di una mia Il medico olandese Atto, Scena
609 1, 2 | né vaga.~~~~~~CAR.~~~~Si vede ben, signore, che nella 610 1, 4 | questo segno:~~Non vi si vede in viso, di quel che dite, 611 2, 6 | GUD.~~~~Dal conversar si vede, dal suo parlar si sente.~~( 612 3, 3 | due per tutto, e non li vede alcuno».~~~~~~MAR.~~~~Oh, 613 3, 3 | Muoiono tutti due. Questo si vede spesso:~~Finisce la speranza, 614 3, 3 | timor taluno a trionfar si vede,~~E dopo la speranza il 615 3, 3 | timor non ha?~~E non li vede alcuno. Si può per spiegazione~~ 616 3, 3 | MAR.~~~~È un forestier, si vede, assai civile, onesto.~~ 617 3, 4 | ELI.~~~~Poverino! si vede ch’è in un misero stato.~~ 618 4, 4 | anzi. Nome in lui non si vede.~~Monsieur Guden sospetto 619 4, 4 | errori:~~Occhio lassù ci vede, ch’è scrutator de’ cuori;~~ 620 5, 1 | saggio, in cui~~Filosofia si vede, che sparsi ha i lumi sui.~~ 621 5, 3 | nipote, contenta ella si vede,~~Acquistomi un amico, acquistomi Il mercato di Malmantile Atto, Scena
622 1, 7 | fortuna. Veramente~~Si vede che tua madre,~~Ch'era donna 623 1, 12 | RUB.~~~~Si conosce, si vede, si sa~~Di quel volto la 624 2, 11 | La povera ragazza.~~Si vede ben ch'è scimunita e pazza.~~~~~~ Il Moliere Atto, Scena
625 2, 2 | pensate.~~Il ciel, che tutto vede, m’inspira e a voi mi manda;~~ 626 3, 8 | teatro, sa tutto e tutto vede;~~Alle maggiori cose e all’ 627 5, 2 | che vedo? (apre l’uscio e vede Pirlone)~~~  ~ ~ ~ Il mondo della luna Atto, Scena
628 1, 3 | conoscere non sanno.~~(Si vede accostarsi alla cima del 629 1, 3 | che crepi il meschin non vede l'ora. (Bonafede esce dalla 630 1, 3 | fatto.~~Tutto, tutto si vede. Ho un gusto matto.~~ ~~ 631 1, 9 | mia.~~~~~~LIS.~~~~(Ma non vede che questa è una pazzia).~~~~~~ 632 2, 10 | coppia gentil scender si vede.~~~  ~ ~ ~ 633 2, 11 | sapete.~~~~~~CLAR.~~~~Si vede certamente~~Che avete una 634 2, 12 | poterla contemplar.~~Chi non vede,~~Il falso crede;~~Ciaschedun Monsieur Petition Parte, Scena
635 1, 1 | sportella.~~~~~~GRAZ.~~~~Si vede ben che siete~~Un uomo grossolan 636 2, 1 | precipitada a tombolon.~~Chi lo vede, s’inganna;~~El ghà un 637 2, 1 | Quando che ste frascone~~Le vede un paregin vestio all’usanza,~~ Le morbinose Atto, Scena
638 0, aut | buon umore. In essa vi si vede un certo spirito di allegria 639 2, 3 | LUCIETTA:~~~~(Le amighe no se vede. Aspettemo un pochetto). ( 640 2, 3 | da loro il viglietto. Si vede apertamente).~~~~~~LUCIETTA:~~~~ 641 3, 1 | ZANETTO:~~~~Mia muggier no se vede.~~~~~~TONINA:~~~~Cossa voleu 642 3, 3 | aveva da drio. (Voltandosi vede Bortolo.)~~~~~~TONINA:~~~~ 643 3, 3 | in verità. (Si volta e li vede a tavola.)~~Mo za che la 644 3, 4 | BORTOLO:~~~~(Sta putta no se vede). (Da sé.) Digo, siora Marina,~~ 645 3, 5 | sentìo? Ste cosse le se vede.~~L'ha ditto che ghe piaso, 646 4, 5 | MARINETTA:~~~~No se ghe vede più. Impizzè le candele. ( 647 4, 7 | onesta. Circa all'età, se vede.~~~~~~SILVESTRA:~~~~Ventisette 648 4, 8 | Sior pare anderà via, col vede che se bala.~~Vago e vegno I morbinosi Atto, Scena
649 2, 1 | catà gnancora, se el se vede a vegnir.~~~~~~TONI~~~~Patrona 650 2, 1 | ore che el manca, e nol se vede più;~~Nu volemo disnar, 651 3, 2 | Cossa gh'è? cossstà? Se vede a bulegar.~~Per diana, le 652 3, 3 | LEL.~~~~Qua nessuno ci vede, qua nessuno ci sente.~~ 653 5, 8 | Si apre il tendone e si vede una tartana illuminata, Il negligente Opera, Atto, Scena
654 NEG, 2, 9| manina.~~~~~~PASQ.~~~~Se ci vede il padron, cosa dirà?~~~  ~ ~ ~ Le nozze Atto, Scena
655 2, 3 | Contessa)~~~~~~CONT.~~~~(Gli si vede negli occhi il foco e l' Ircana in Ispaan Atto, Scena
656 1, 1 | questo tetto Tamas errar si vede,~Di por più non ardisca 657 1, 2 | il nume,~In te produr si vedeamabile costume.~Ma la 658 2, 1 | ardito l'armi trattar si vede,~Più generosa aspetti da 659 3, 2 | cagion privata in Ispaan ti vede.~Le tue vittorie illustri, 660 4, 9 | Sospendi. Ecco, il Bey si vede.~Per la vita d'Osmano sentiam 661 5, 8 | è amata, se lusingar si vede,~Vile è colei che affetto Ircana in Julfa Atto, Scena
662 3, 14 | Fatima è saggia alfine; vede ogni forza vana~Per distaccarvi 663 4, 4 | Soccombere la vita del misero si vede.~Vivi, respira, attendi 664 4, 9 | battuta, se mia madre mi vede.~Ma se mi uno schiaffo, Pamela maritata Atto, Scena
665 2, 4 | momento opportuno. Il cielo vede la mia innocenza ed i suoi 666 3, 8 | consigli, che la soccorra. Vede in pericolo la riputazione; Pamela nubile Atto, Scena
667 1, 13 | Chi tardi si marita non vedefacilmente l'avanzamento 668 2, 4 | In quella camera vi si vede poco).~BON. Ecco il terribil 669 2, 7 | cambiar di vestito.~ART. (Se vede Pamela, non parte più). Il paese della cuccagna Opera, Atto, Scena
670 PAE, 1, 3| tormentarmi.~~~~~~POLL.~~~~Non si vede una casa, una capanna.~~~~~~ 671 PAE, 1, 6| parlar con essa, che non si vede.~ ~ ~~~ ~~~~Ehi Pollastrina, 672 PAE, 3, 2| siede in modo che poco li vede)~~~~~~COMP.~~~~Questo vostro Il padre per amore Atto, Scena
673 1, 5 | dono, che in pochi oggi si vede;~~Ma perde anch'essa il 674 2, 2 | riconobbi allora:~~Tal, se mi vede, io spero di ritrovarlo 675 2, 2 | a tollerar con sdegno.~~Vede la mia rinunzia, ed il mio 676 2, 2 | rinunzia, ed il mio cuor non vede;~~Può perciò condannarmi 677 2, 4 | Prestissimo faranno.~~Ella non vede l'ora, per quello che si 678 2, 6 | non resto.~~~~~~PAO.~~~~Si vede ben, che siete... un mancatore Le pescatrici Opera, Atto, Scena
679 PES, 1, 9| se un visetto amabile~~Si vede a far l'amor,~~Oh care le 680 PES, 2, 2| sollevato?~~~~~~FRIS.~~~~Le si vede negli occhi il principato.~~ ~~ 681 PES, 2, 4| accennando che non la vede)~~~~~~BURL.~~~~Oh, questa 682 PES, 2, 7| i pescatori. Eh, che si vede~~Ch'io nata sono in qualche Il poeta fanatico Atto, Scena
683 1, 10 | cavalier salisce in sella~Vede il nemico che l’affronta 684 2, 7 | OTT. Che cos’è quello? (vede l’orologio)~ARL. L’è l’effetto 685 2, 10 | per tutto e se no la me vede volentiera, in sto momento 686 2, 10 | apprezza.~Spirto, che tutto vede e tutto intende,~Arte, che 687 3, 7 | verso di dodici piedi. Si vede che l’ottava non è sua. Componimenti poetici Parte
688 Giov | inimico, e pur l’adora,~Se lo vede, lo fugge, e poscia ognora ~ 689 Quar | senso non cape, occhio non vede, ~Chi scerner tenta con 690 Quar | debba aborrirsi il senno vede ~Ciò che dalle sue leggi 691 Quar | Ciel pretende! e poi non vede quanto ~Stretta è del Ciel 692 SSac | Perché~ ~1 Iddio, che tutto vede, le cagionerebbe rispetto 693 SSac | Dalle storie ancor si vede~Che tal fu l’antica fede.~ 694 SSac | fiamme, e contro lor si vede ~Solo d’ingrati cuor barbari 695 Dia1 | apprezza:~Spirto, che tutto vede e tutto intende, ~Arte, 696 Dia1 | gusta quel bel che no le vede, ~No le gode quel bon che 697 Dia1 | filosofia;~Ma che passion se vede che ‘l gh’abbia raffrenà? ~ 698 Dia1 | gran odio la causa no se vede. ~In somma, come ho dito, 699 Dia1 | impostura in pericolo i vede.~E quando a qualcun preme 700 Dia1 | vertuosa:~Ma questa za se vede che ‘l Padre l’ha istruida,~ 701 Dia1 | innamorada.~In quella ben se vede cossa sa far amor,~E a che 702 Dia1 | corretto. ~Tutte le azion se vede che le ghà terminà,~E l’ 703 Dia1 | artifizio,~Nel Filosofo Inglese vede che no gh’è vizio. ~El carattere 704 Dia1 | fini esamina i dissegni,~Vede d’un gran incendio fin in 705 Dia1 | gran odio la causa no se vede. — ~Poche parole basta. 706 Dia1 | sarà più quello.~Ma pur si vede un’invecchiata arpia~Che 707 Dia1 | stupor, ~Ché se cognosse e vede ~Dall’opere l’amor.~Tegnivelo, 708 Dia1 | talor pur troppo alcun si vede ~Ridere in faccia alla lugubre 709 Dia1 | nel mondo a prevaler si vede,~E il più superbo pervicace 710 Dia1 | fu per moglie eletta;~Ma vede un sorcio, e con un salto 711 Dia1 | cagione da Dio punir si vede~In que’ miseri ciechi genitori,~ 712 Dia1 | propri affetti regolar si vede,~Facciasi (ognor dicendo 713 Dia1 | dell’uom Dio lo conosce e vede.~Vede e conosce il cuor 714 Dia1 | uom Dio lo conosce e vede.~Vede e conosce il cuor di certe 715 Dia1 | un Palombo sovra un albor vede;~E mentre in alto alla sua 716 Dia1 | sui.~Quinci e quindi si vede, ognor si sente ~Dall’umana 717 Dia1 | obbedienza intera,~E poi si vede ad obbedir per forza; ~Sagrifizio 718 Dia1 | bellezza il vanto ~Chiaro si vede nel vezzoso aspetto, ~Io 719 Dia1 | parlar le vien intese; ~E le vede el novizzo123 co xe fatto, ~ 720 Dia1 | che fa maraveggiar, ~E se vede apparir, come da un velo, ~ 721 Dia1 | caricatura pueril.~Se ghe vede in tel viso un’allegrezza, ~ 722 Dia1 | servitori, ~Verità se ghe vede in ogni azion.~I altri, 723 Dia1 | somiglianti. ~Del disegno se vede la bravura, ~Col colorito 724 Dia1 | dottrina tal uso in Te si vede, ~Ch’esige di rispetto amplissima 725 Dia1 | duolo e l’error suo non vede. ~Viva la sposa all’ombra 726 Dia1 | che non giunge mai.~Non vede l’ora (che sia benedetta!) ~ 727 Dia1 | in tal panno ruvido ~Se vede el bello e el brutto.~Perché 728 Dia1 | tante e tante femmene ~La vede el pregiudizio ~De tuti 729 Dia1 | semo a scuro, ~A nissun se vede el cuor;~E però vago al 730 Dia1 | l’uomo saggio nella donna vede ~L’inclinazione alla virtù 731 Dia1 | Seguitata dal clero, ecco si vede~Ver la porta del chiostro 732 Dia1 | Poscia l’esempio seguitar si vede ~Dalle sorelle all’opera 733 Dia1 | sacro tempio chiacchierar si vede.~Non baderò, se al Sagrificio 734 Dia1 | benedetto ~Sant’Agostino, che mi vede e sente,~E a tutti i Santi, 735 Dia1 | Poscia alle mani presentar si vede ~Il santo libro registrato 736 Dia1 | carca la terra ancor si vede) ~Che di Guglielmo ai pubblicati 737 Dia1 | per le piazze andar si vede ~Cogli occhi a terra e colle 738 Dia1 | Predicando il Vangel, piantar si vede ~Lo stendardo immortal di 739 Dia1 | innocenza taler perir si vede.~La compagnia che il buon 740 Dia1 | converte, e a chi l’ascolta e vede, ~ un novel testimon di 741 Dia1 | qual dall’arco il telo; ~Vede la donna il suo perdon soscritto,~ 742 Dia1 | la mente, ~Ed il vero si vede e il ver si sente.~Si usa 743 Dia1 | Dal popol folto venerar si vede.~Io cogli altri la fronte 744 Dia1 | babbeo, lo sguardo alzato, ~Vede gire all’ostel la madre 745 Dia1 | è vero, a vostro pro si vede ~Impiegato l’amor che a 746 TLiv | si pregia, e venerar si vede: ~Tanta impressa lasciò 747 TLiv | muover turba, e giubilar si vede. ~Par che il mare risponda 748 TLiv | specchio i giorni e l’ore.~Vede l’amica, che coprir s’ingegna~ 749 TLiv | odor.~Dai mi balconi no se vede un can,~Ma gh’ho una terazzeta 750 TLiv | stele, o do fanò322.~Ma se vede in quel viso un cuor sincero, ~ 751 TLiv | dei abiti mondani,~Che se vede a vestir da munegheta.~E 752 TLiv | metémoghe soto una putela, ~Che vede i fruti, e ghe ne cuca un 753 TLiv | Piazza i foresti. I sente, i vede. ~Fasso mi da antiquario 754 TLiv | Donca (respondo mi) se vede espresso ~Che la zente anderà 755 TLiv | patroni. ~Quella dama che i vede per de qua, ~Xe una Dieda, 756 TLiv | genio e per piaser ~La se vede inclinada alla virtù,~E 757 TLiv | fondator divin~L’umiltà se ghe vede in fronte scrita, ~Se vede 758 TLiv | vede in fronte scrita, ~Se vede una bontà senza confin;~ 759 TLiv | gnancora no ha finio, ~Se vede che anca lu no xe un baban,~ 760 TLiv | fenia.~Prego che chi la vede no la sprezza; ~Pace, con 761 TLiv | lontana. ~Quando che no se vede una signora, ~Chi diavolo 762 TLiv | difesa, e apena ~Amor la vede a comparir, s’instizza, ~ 763 TLiv | strale celeste, e ognor si vede ~Fremere, disperarsi il 764 TLiv | a infastidirse,~Come se vede a far certe signore~Che 765 TLiv | muneghe el sente e co l’ el vede, ~Le man a cilici e a 766 TLiv | sensitiva~Nel cane e chi non vede? ~Chi automato lo crede, ~ 767 TLiv | impazzi,~E po la sera no se vede l’ora ~De andarse a colegar 768 TLiv | più grato.~ drento no la vede e no la sente ~Cosse che 769 TLiv | sposa intatta, ~Or che si vede fra le vie beate ~Libera 770 1 | fermossi a riposare alquanto.~Vede un ricco palagio, e in cuor 771 1 | risponde, villeggiar si vede ~Altrove il Vidiman fra’ 772 1 | la notte, ed a spuntar si vede ~La vaga Aurora a serenar 773 1 | nell’età fiorita~Entrar poi vede in maestoso aspetto,~Colla 774 1 | Disprezzatrice delle pompe vane. ~Vede che nel suo cuor coltiva 775 1 | confuso e fra il timore. ~Vede la Guardia, che dagli occhi 776 1 | va, e si confonde,~E non vede la via per uscir fuora. ~ 777 1 | tutto, e in confusion si vede. ~Ma il Pontefice pio, ch’ 778 1 | Toscana, ed abbreviar la via.~Vede Firenze, di natura ed arte~ 779 1 | santa vergine si veste,~E vede il tempio riccamente adorno,~ 780 1 | genti curïose e preste. ~Lei vede pur con ricche gioie intorno ~ 781 1 | giornata ~Viaggiasi, e non si vede un sol ostello; ~E alfin 782 1 | dono del Ciel ch’occhio non vede: ~Narra la tradizion che 783 1 | fa la rivista, e mancar vede ~Una posata fra le sue posate.~ 784 1 | mentr’io parlo, e colla mano ~Vede che gli occhi ritoccar non 785 1 | per so cortesia,~Co nol me vede, el se lamenta e el cria.~ 786 1 | vero cortesan.~Quando el me vede, el vol levarse in pie. ~— 787 1 | vera, ~Per quelo che se vede e che se sente, ~Par che 788 1 | languente e porporina, ~Ci vede, ci saluta, e si arresta: ~ 789 1 | Ei non mi bada; ~Passar vede un amico, e a sé lo chiama.~— I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
790 1, 4 | si può dubitar ciò che si vede.~~~~~~RUGG.~~~~Scherzo talora, 791 1, 9 | saprete.~~~~~~CETR.~~~~Eh, si vede che siete~~Delle leggi sinor 792 2, 9 | CETR.~~~~In verità si vede~~Che avete qualche cosa Il povero superbo Atto, Scena
793 1, 1 | chi, ignobile e ricco,~~Si vede corteggiato e che, credendo~~ 794 1, 8 | camminando, e nel passare vede la figlia)~~~~~~DOR.~~~~ 795 2, 13 | pagherò.~~~~~~LIS.~~~~Ma ella vede ben... convien che tutta~~ 796 2, 14 | passata è l'ora,~~E non si vede ancora?~~~~~~LIS.~~~~Sarà Il prodigo Atto, Scena
797 1, 6 | Povero Truffaldino, si vede che non sei avvezzo a maneggiar 798 2, 7 | colla zente de casa. La vede ben, chi vuol esser servidi 799 2, 7 | chi ha giudizio.~CLAR. Si vede che il signor Momolo è pieno 800 2, 10 | senza che lo confessiate, si vede.~CLAR. Potreste anche ingannarvi.~ 801 2, 12 | CEL. Servitor suo. (Si vede il carattere di una donna 802 2, 12 | dunque costui?) (da sé)~CEL. (Vede che non vi è da far bene). ( 803 2, 15 | dirà mio marito, se non mi vede l'anello?) (a Momolo)~CLAR. ( 804 3, 12 | voglio dar altro, se non si vede chiaro quel che ho d'avere, 805 3, 14 | a mortificarlo.~CLAR. Si vede che voi l'amate davvero, Il quartiere fortunato Parte, Scena
806 1, 3 | Esser si crede,~~Alfin si vede~~Cercar pietà.~~~ ~ Il raggiratore Atto, Scena
807 1, 4 | modo suo di parlare, si vede una donna ordinaria; indovini 808 3, 13 | garbo?~ARL. E come!~JAC. Si vede che sia veramente di quella 809 3, 17 | Arrossisco in faccia di chi mi vede). (da sé) Signori... io Il ricco insidiato Atto, Scena
810 2, 1 | Dalle parole vostre si vede il vostro cuore.~~~~~~LIV.~~~~ 811 3, 1 | sperai che usar volesse,~~Si vede che la sprona un sordido 812 3, 6 | giovane garbata!~~Il merito si vede di lei che l'ha educata.~~~~~~ 813 4, 7 | pericolo non c'è.~~Non si vede nessuno a capitar da me.~~ 814 4, 10 | Povera signorina! Si vede ch'è innocente.~~Desidera 815 5, 5 | di mia man lo scritto.~~(vede in terra i pezzi lacerati 816 5, 8 | Felicita comparir non si vede). (da sé)~~~~~~LIV.~~~~( Il mondo alla roversa Opera, Atto, Scena
817 ROV, 2, 1 | TULL.~~~~Per quello che si vede e che si sente,~~Niuna donna 818 ROV, 3, 4 | troppo ad amor crede~~Si vede ad ingannar;~~Ma il sempre 819 ROV, 3, 7 | GIAC.~~~~Impari, chi la vede,~~Le donne ad umiliar.~~~~~~ Lo spirito di contradizione Atto, Scena
820 3, 5 | figlia.~~Ma se cangiar si vede senza ragione alcuna,~~Perdere 821 3, 5 | confesso.~~Lo confessa e lo vede il genitore istesso.~~Ora Il tutore Atto, Scena
822 1, 5 | che la putta ghe sia. Se vede, e se tase, e mi so cossa 823 1, 5 | tase, e mi so cossa che se vede, e mi so cossa che se tase. 824 1, 5 | le par bon. I omeni, co i vede le donne sole, i dise che 825 1, 8 | caro sior Ottavio no se vede.~ ~ ~ ~ 826 1, 13 | soverchio incomodo. (Non si vede la signora Rosaura). (da 827 1, 13 | ore prima di me.~FLOR. Si vede che è una giovane di garbo.~ 828 1, 13 | FLOR. (Se Rosaura non si vede, io me ne posso andare). ( 829 1, 18 | secca.~LEL. (Ecco, se mi vede qui, è capace di sgridarmi). ( 830 2, 1 | graziosa! Tutti quelli che vede, li vorrebbe per sé.~ROS. 831 3, 11 | detti.~ ~COR. Signora... (vede Lelio) Uh. (corre via)~LEL. Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
832 0, aut | di maniera che se uno ne vede la seconda, e non ha veduto 833 3, 5 | Dov'è Tognino che non si vede?~ROSINA: È di che si 834 3, 11 | bellezza sua?~VITTORIA: Ci vede poco la poverina.~ROSINA: La vedova spiritosa Atto, Scena
835 1, 4 | ISI.~~~~Don Berto non si vede?~~~~~~ANS.~~~~Don Berto, 836 2, 1 | zitella~~Dov'è, che non si vede?~~~~~~CLE.~~~~Sarà con sua 837 2, 2 | Lo so che il mio disegno vede patente e chiaro,~~Ma in 838 2, 3 | fatto più giudizio?~~Si vede che prudenza nel tuo cervel 839 2, 8 | vostri pari, e volentier vi vede.~~Brama di avervi amico, 840 4, 7 | e parte timoroso, perché vede in distanza il capitano)~~~~~~ 841 5, 1 | Alla figliuola audace~~Si vede che lo stato di libera non 842 5, 1 | permetto.~~In questo, a noi si vede venir don Sigismondo;~~Appena 843 5, Ult | molto, se chi mi ascolta e vede,~~A noi degli error nostri I rusteghi Atto, Scena
844 1, 3 | averla vista, e quel che la vede, l'ha da sposar.~MARGARITA 845 1, 3 | sposar.~MARGARITA E se col la vede nol la volesse?~LUNARDO 846 1, 6 | FILIPPETTO Anca élo, co el me vede, co vegno qua, el me cria.~ 847 1, 9 | mario. Cossa diralo, se el vede tuta sta zente? Oe! che 848 2, 2 | quatro volte?~LUCIETTA No la vede co fiappe13 che le ?~MARGARITA 849 2, 2 | vostro sior padre ve lo vede!~LUCIETTA Via, no la ghe 850 2, 3 | Ancuo vien zente; se i ve vede, no voggio, che i diga, La ritornata di Londra Atto, Scena
851 1, 15 | Il bel core in lei si vede,~~Si conosce la bontà.~~~~~~ 852 2, 7 | c'è nessun? (guardando se vede i Servi)~~~~~~MAD.~~~~Mi 853 3, 2 | Di farvi la sposa~~Si vede l'ardor.~~Miratela in viso~~ La serva amorosa Atto, Scena
854 1, 4 | o due volte, e quando mi vede, sempre ride, e mi fa de' 855 1, 11 | finestra?~Corallina: Non lo vede tutto il giorno?~Rosaura: 856 1, 11 | oscurità veramente! Non si vede chiaro che sta ad adorarvi, 857 2, 3 | vero; ma...~Corallina: Non vede che il signor Ottavio è 858 2, 3 | piase.~Corallina: Orsù; vede vossignoria questa donnetta? 859 3, 5 | occhiali)~Corallina: Si vede che vi siete affatto dimenticato 860 3, 12 | letto chiuso, che non si vede, BEATRICE apre l'uscio, Il servitore di due padroni Atto, Scena
861 0, aut | già, come al presente si vede. A riserva di tre o quattro 862 1, 3 | Federigo sia morto; onde la vede ben... se no la me qualche 863 1, 8 | TRUFFALDINO Eccome qua; la vede, son senza padron. (Qua 864 1, 15 | signor Pantalone non si vede, ed a me premono queste 865 2, 10 | mezzozorno, e nissun se vede. I vegnirà po tutti do in 866 2, 14 | el fa elo con mi; ma la vede ben, gh'ho quella putta 867 2, 15 | esce dalla sua camera e vede Truffaldino che mangia; 868 2, 17 | SMERALDINA Se il padrone mi vede, che cosa gli dirò? Dirò 869 3, 12 | TRUFFALDINO Tolì, nol se vede. El padron se veste, el 870 3, 12 | va fora de casa, e nol se vede.~FLORINDO Di chi parli?~ Sior Todero brontolon Atto, Scena
871 1, 3 | no avanti?~MARC. Oh! la vede ben...~FORT. Gnente, gnente?~ 872 1, 3 | che al d'ancuo le se vede le putte. No se sta più 873 1, 3 | su sti rigori, no; le se vede.~MARC. Basta, co se tratta 874 1, 6 | so cossa dir. Ela sa, ela vede, la fazza ela, mi me rimetto 875 1, 10 | MENEG. (Siora sì, se ghe vede una verità, un'innocenza; 876 1, 11 | grazia.~FORT. Zerman, se vede che innamorà.~MENEG. 877 2, 2 | posso. (tremando)~TOD. (Se vede che el gh'ha tema de mi).~ 878 2, 4 | cria; ma mi so che nol me vede mal volentiera. Qualche 879 2, 10 | più bon omo del mondo. Se vede che le busie no le savè 880 2, 13 | che piaserà al cielo: se vede che la mia putta no xe destinada 881 2, 13 | despiaserave nell'anima; ma la vede ben... (si vede muovere 882 2, 13 | anima; ma la vede ben... (si vede muovere la portiera)~FORT. 883 2, 13 | scopre la portiera, e vede Zanetta col fazzoletto agli 884 3, 5 | che no serve gnente. Se vede che sti do se vol ben; ma 885 3, 10 | alocco! che pampalugo! Nol se vede mai.~MARC. Poverazzo! El 886 3, 14 | MENEG. Sior Todero, la vede che quella scritturaLo scozzese Atto, Scena
887 3, 6 | che siamo al mondo. Non si vede né egli, né alcuno della La scuola di ballo Parte, Scena
888 | mattaccini.~~Immaginar più non si vede alcuno~~Reggie, macchine, 889 | perché un poco di danar si vede,~~E le fan le moine i spasimanti,~~ 890 | incresce aspettar? chiaro si vede~~Che non penate, come dentro 891 1, 3 | appello.~~Strilli, se far mi vede dei pasticci;~~Ma se cerco 892 1, 5 | Giuseppina cogli altri non si vede?). (da sé)~~Vo' a pigliare 893 1, 5 | madre dov'è, che non si vede) (a Carlino, e siede)~~~~~~ La scuola moderna Atto, Scena
894 1, 1 | su via, bernardone;~~Si vede ben che siete~~Per far numero Il signor dottore Atto, Scena
895 1, 9 | CONT.~~~~Veramente si vede~~Quanto avete studiato.~~~~~~ 896 2, 2 | titoli?~~~~~~CONT.~~~~Si vede che ha studiato.~~~~~~BELT.~~~~ 897 2, 2 | Padrone colendissimo!~~Si vede che voi siete~~Una brava 898 2, 7 | fiato;~~Di zuccaro pieno~~Si vede il bel cor.~~Vendetela, 899 2, 10 | Ma la Contessa non si vede ancora.~~~~~~BERN.~~~~Cosa Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
900 1, 5 | faraoncino il più delle volte si vede il sole.~VITTORIA: Questo 901 1, 11 | quanto è geloso; e se lo vede in carrozza con voi...~GIACINTA: 902 2, 1 | Abbandonar la villeggiatura? Si vede bene che siete un uomo da 903 2, 2 | prima che si penta. Si vede, che non lo fa per economia, 904 2, 12 | GIACINTA: È ambiziosissima. Se vede qualche cosa di nuovo ad 905 2, 12 | credo. (Vuol restare quando vede il mio mariage).~VITTORIA: Lo speziale Atto, Scena
906 1, 6 | LUC.~~~~(Albina non si vede).~~~~~~VOLP.~~~~(Non si 907 1, 6 | VOLP.~~~~(Non si vede Grilletta).~~~~~~MENG.~~~~( 908 1, 13 | Torna Sempronio, e li vede in atto che si danno la La sposa persiana Atto, Scena
909 1, 5 | odori?~Se il tuo Tamas ti vede, oh si, gli parrai bella!~ 910 2, 2 | di quel, che in noi non vede.~Ho avuto uno smaniglio 911 2, 6 | pietà, non ira, con chi lo vede, e tace.~Soffra, che possa 912 2, 11 | viso, ma il cor non le si vede.~Potria mentir; ma intanto, La sposa sagace Atto, Scena
913 1, 1 | volte.~~~~~~BAR.~~~~E non si vede ancora?~~~~~~LIS.~~~~Chi 914 1, 1 | andato.~~L'alba ancor non si vede. Davver lo compatisco,~~ 915 1, 3 | Mariano. (voltandosi lo vede addormentato)~~Povera me! 916 2, 2 | domandato il brodo, e non si vede ancora.~~~~~~LIS.~~~~Or 917 2, 3 | vien questo brodo; e non si vede alcuno,~~Ed io non posso 918 2, 3 | gran pene!~~~~~~LIS.~~~~(Si vede che a patire non è mai stata 919 2, 4 | convien meglio educarla.~~Si vede chiaramente la trista educazione~~ 920 2, 8 | Barbara ancora comparir non si vede).~~~~~~PET.~~~~State ben, 921 3, 11 | mi sentiva uccidere.~~Si vede in donna Barbara della malizia 922 3, 11 | Conte negli occhi suoi si vede,~~E poi sotto la tavola 923 3, 12 | Domandano il caffè.~~Non si vede nessuno, e gridano con me.~~~~~~ 924 3, 13 | piano, guardando se altri lo vede)~~~~~~MOS.~~~~(Gran Moschin 925 3, 21 | confonde...~~E se il padron la vede, son certa, son sicura,~~ 926 3, 24 | Morirà di veleno, se me la vede in mano). (da sé, e parte)~~~  ~ ~ ~ 927 3, 26 | Vi preme di vederlo; si vede che l'amate.~~~~~~CAV.~~~~ La donna stravagante Atto, Scena
928 1, 1 | Se ragionar con altra lo vede, entra in sospetto;~~Con 929 1, 1 | Se ragionar con altra lo vede, entra in sospetto;~~Con 930 2, 1 | estremo!) quando il mio ben si vede~~Mesto tra fronda e fronda, 931 2, 1 | estremo!) quando il mio ben si vede~~Mesto tra fronda e fronda, 932 3, 7 | morire.~~Morrà, se non mi vede. Ma vuol morir, protesta.~~ 933 3, 7 | morire.~~Morrà, se non mi vede. Ma vuol morir, protesta.~~ 934 3, 7 | non potrà durarla.~~Se vede una mia carta, son certa, 935 4, 1 | capricciosa, che non si vede?~~~~~~CEC.~~~~Scrive.~~~~~~ 936 5, 7 | sforzo essere il mio si vede,~~Di quel d'un uom pentito 937 5, 14 | saprebbe un'ora,~~E quando vede un uomo, cogli occhi lo Torquato Tasso Atto, Scena
938 1, 3 | a cui l'opra sacrar si vede,~~Qual diede a' miei sudori 939 3, 9 | Adesso de seguro el se vede, el se sa.~~Amor fa de ste 940 4, 1 | abbondanza,~~E par, a chi ne vede, no ghe ne sia abbastanza.~~ 941 4, 13 | caso in chi l'ascolta e vede:~~Serva d'esempio altrui 942 5, 1 | respettar;~~Travo in nu no se vede, se vede in altri el pelo;~~ 943 5, 1 | Travo in nu no se vede, se vede in altri el pelo;~~Dei aseni, Il teatro comico Atto, Scena
944 1, 1 | cala la tenda, non ci si vede più, onde per provare le 945 1, 4 | ORAZIO Sapete il Tasso? Si vede, che siete pratico di Venezia, 946 1, 5 | pollastri.~ORAZIO E pure si vede anche adesso dei giovanotti 947 1, 11 | vicino alle donne.~LELIO Vede bene. Le Muse son femmine. 948 2, 1 | farlo adesso.~ANSELMO La vede; s'ha da concertar alcune 949 3, 3 | tutti, e se qualcheduno vi vede mal volentieri, dissimulate; Terenzio Atto, Scena
950 3, 12 | son fedel.~~~~~~CRE.~~~~Si vede.~~~~~~TER.~~~~Ascolta in 951 5, 2 | sposo meco Lucan, quando mi vede.~~S'inganna, se capace d' Gli uccellatori Atto, Scena
952 3, 8 | ROCC.~~~~Non è poco;~~Si vede che di me fai capitale,~~ 953 3, Ult | crede,~~Dal tristarel si vede~~I cuori a trappolar.~~~  ~ L'uomo di mondo Atto, Scena
954 1, 1 | i forestieri. Qui non si vede nessuno.~LUD. Comandele 955 1, 7 | in letto; adesso no la me vede. O de casa! (batte alla 956 1, 10 | fusse anca de sta città, la vede ben, tutto el mondo è paese; 957 2, 3 | impedisca di favorirmi?~MOM. La vede ben, so sior padre so che 958 2, 3 | sior padre so che el me vede volentiera, ma se mi abusasse 959 2, 15 | andate, signore?~MOM. La vede ben, un disnaretto parecchià 960 3, 6 | dirà vostro fratello, se ci vede mangiare?~SMER. Cossa porlo 961 3, 8 | Si alza, subito che lo vede) Vedeu, sior Momolo, le 962 3, 15 | impegno de servirla, perché la vede adesso chi me tocca servir. Il vecchio bizzarro Atto, Scena
963 1, 10 | de vinti anni.~CLAR. Si vede. Sarete stato il più bel 964 2, 13 | ma de drento no se ghe vede. Dirò co dise quello:~Quel 965 3, 7 | signor Pantalone. Non si vede mai.~PANT. (Adesso la me 966 3, 8 | disparte Pantalone)~CLAR. (Si vede che il signor Ottavio non 967 3, 10 | digo.~BRIGH. Ma no se ghe vede...~PANT. Lo stuerò mi. ( La vedova scaltra Atto, Scena
968 1, 3 | cioccolata.~Arl. Ma, signor, la vede ben....~Mil. Tieni, sei 969 1, 4 | Mia sorella ancor non si vede.~Mar. Sarà alla tavoletta.~ 970 1, 7 | rimette la tazza e Marionette vede l’anello)~Mar. (piano a 971 1, 8 | trovarvi in conversazione; si vede che siete di buon gusto.~ 972 1, 13 | vostri amici.~Pan. Oh la vede; son vecchio. No posso più 973 1, 17 | approvazione.~Ros. Veramente si vede che il vostro modo di vestire 974 2, 4 | mo i abiti aproposito. La vede ben...~Mon. Vieni nella 975 2, 21 | Guardando el vostro ritratto, vede quella bella idea, quell' 976 3, 5 | detti~ ~Arlecchino osserva, vede i due che leggono. Si avanza Il ventaglio Atto, Scena
977 1, 1 | Signor illustrissimo non vede cosa faccio?~CONTE E cosa 978 1, 4 | dicendo così si volta, e vede li due che ascoltano) Che 979 1, 4 | vuol partire, si volta e vede Candida sulla terrazza) ( 980 2, 2 | mia compagnia. (siede) Si vede ch'è nata bene. Chi è ben 981 2, 5 | della vanità.~CONTE Eh si vede che voi avete letto le favole.~ 982 2, 6 | non griderà. Nessuno mi vede; è meglio che vada ora a 983 2, 12 | veleno.~EVARISTO (Non si vede nessuno nella terrazza. 984 2, 13 | andare alla sua bottega, vede li due, si ferma ad ascoltare)~ 985 3, 1 | che parte e, quando non lo vede più, seguita le sue faccende. 986 3, 2 | Diavolo! colui che non vede mai vino è capace di bevere 987 3, 7 | GIANNINA (voltandosi lo vede cadere) Cos'è? cos'è? More 988 3, 10 | disturbato. (osservando se vede il ventaglio)~CONTE Niente, La villeggiatura Atto, Scena
989 1, 6 | sdegnata con voi?~LIB. Perché vede che tutti quelli che vengono 990 2, 11 | vedete? il grasso che si vede di fuori, è anche di dentro; 991 2, 12 | Bisognerebbe destarlo.~RIM. Se ci vede, crederà che siamo stati 992 3, 19 | ridicola presso di chi mi vede. Venite, non venite, per L'incognita Atto, Scena
993 1, 1 | SCENA PRIMA~ ~Campagna, e si vede l’aurora che va dilatandosi.~ ~ 994 1, 1 | mia fuga. Il cielo, che vede l’onestà delle nostre intenzioni, I mercatanti Atto, Scena
995 1, 18 | siate buoni tutti due. Si vede che avete del genio, ma La moglie saggia Atto, Scena
996 1, 10 | ore, e il padrone non si vede.~ROS. Non è tardi, verrà.~ 997 1, 16 | Ma, caro sior Conte, la vede; povera putta, la ghe vol 998 1, 20 | non la bastoni?~BRIGH. La vede ben...~OTT. Pezzo d’asino. 999 1, 21 | chiave) L’ha serrà, no se vede più el lume.~ROS. Ha detto 1000 2, 7 | un poco confusa)~ROS. (Si vede che la coscienza la rimorde.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License