IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] cauti 8 cauto 23 cauzione 5 cav. 1041 cava 140 cavà 20 cavada 5 | Frequenza [« »] 1051 parla 1049 corallina 1047 vede 1041 cav. 1037 vo 1034 merito 1028 fil | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze cav. |
(segue) De gustibus non est disputandum
Atto, Scena
501 3, Ult| Cavalier, fate presto.~~~ ~~~~~CAV.~~~~Che dirò?~~~ ~~~~~ART.~~~~
502 3, Ult| siete stato pazzo.~~~ ~~~~~CAV.~~~~Sì, signori.~~~ ~~~~~
503 3, Ult| gli amici vostri.~~~ ~~~~~CAV.~~~~È ver.~~~ ~~~~~ART.~~~~
504 3, Ult| una gran bestia.~~~ ~~~~~CAV.~~~~Questo poi...~~~ ~~~~~
505 3, Ult| ART.~~~~Lo negate?~~~ ~~~~~CAV.~~~~Eh, non lo nego.~~~ ~~~~~
506 3, Ult| dite, vi prego.~~~ ~~~~~CAV.~~~~D'Artimisia la mano,~~
507 3, Ult| gusta l'altrui ben.~~~ ~~~~~CAV.~~~~Il gusto che mi piace~~
Le donne di buon umore
Atto, Scena
508 2, 9| Odoardo e le suddette.~ ~CAV. Servitore umilissimo di
509 2, 9| Cavaliere.~FELIC. Serva divota.~CAV. Come se la passano? Stanno
510 2, 9| poco.~FELIC. Ed io niente.~CAV. Bravissime! E viva la gioventù.
511 2, 9| e non è ancora tornata.~CAV. Per bacco! Ci giocherei
512 2, 9| carnevale). (a Costanza)~CAV. Vi è qualche bella novità?
513 2, 9| Chi è di là? (chiamando)~CAV. Niente, signora, vi servo
514 2, 9| Né meno io certamente.~CAV. Quanto è che non avete veduta
515 2, 9| vuole imitare perfettamente.~CAV. Così mi piace; che non si
516 2, 9| Diceva così per dire...~CAV. Eh niente, per conversazione.~
517 2, 9| subito volete criticare.~CAV. Io? Il ciel me ne guardi.
518 2, 9| della signora Felicita?~CAV. Oibò! Non so niente. Sarebb'
519 2, 9| sera siete stato al teatro?~CAV. Sì, signora, ci sono stato.
520 2, 9| COST. Che commedia fanno?~CAV. La Vedova spiritosa.~COST.
521 2, 9| malinconica, è una seccatura.~CAV. E pure vi sono delle scene
522 2, 9| non si posson soffrire.~CAV. A chi piace una cosa, a
523 2, 9| ridere, l'avete inteso?~CAV. Piace anche a me di ridere,
524 2, 9| piacciono i versi martelliani.~CAV. Mi piacciono certo, però
525 2, 9| martellate a chi li ha inventati.~CAV. Pover'uomo, non lo mortificate.
526 2, 9| vestite alla giardiniera.~CAV. Quanto mi piacciono queste
527 2, 9| piacciono tutte le donne.~CAV. Tutte no, veramente. Mi
528 2, 10| COST. Io no certamente.~CAV. Belle, polite, gentili.
529 2, 10| almeno. No? Siete mute?~CAV. Che cosa avete di buono
530 2, 10| DOROT. (Gli dà sulle mani)~CAV. Capperi! Siete ben rigorosa!~
531 2, 10| Chi diavolo mai saranno?~CAV. Amiche vostre senz'altro.~
532 2, 10| presto si sian travestite?~CAV. Oh, pensate voi se questa
533 2, 10| sono io per l'appunto.~CAV. Oh, vi avevo già conosciuta.
534 2, 10| maschera.~DOROT. Da vero?~CAV. Sicurissimo.~COST. (È forca
535 2, 10| burla al suo Battistino.~CAV. Bravissime. Queste sono
536 2, 10| abbiamo ancora pranzato.~CAV. Questo è quel che io stimo,
537 2, 10| Sta zitta, impertinente.~CAV. Signora Costanza, avete
538 2, 10| pranzo dopo le ventitrè.~CAV. Bene, dunque, senz'altri
539 2, 10| franchezza del signor Cavaliere.~CAV. Sans façons, madama, sans
540 2, 10| padrone di casa). (da sé)~CAV. Signora, spero che non vi
541 2, 11| rallegro con lei, signor Conte.~CAV. Conte Rinaldo, tutti si
542 2, 11| CON. E per qual ragione?~CAV. Perché aspiravo anch'io
543 2, 11| fame). (piano a Dorotea)~CAV. (Son curioso di rilevare
544 2, 11| non vi ho mandato di core.~CAV. Bella, bella davvero. «Ogni
545 2, 11| Resterà il mio Contino?~CAV. Il Conte ha da restare a
546 2, 11| Comando io in questa casa.~CAV. È vero; nelle case comandano
547 2, 11| andate via, signor insolente.~CAV. Pazienza. Per uno scherzo
548 2, 11| Signora... (ricusando)~CAV. No certo... (ricusando)~
549 2, 11| comanda, non si dice di no.~CAV. Ha ragione. Conte non ci
550 2, 11| anderemo con nostro comodo.~CAV. Voi potete disponere di
551 3, 2| Cavaliere e le suddette.~ ~CAV. Ma signora Costanza, quel
552 3, 2| COST. Che cosa è stato?~CAV. Langue, muore, sospira per
553 3, 2| venir qui a consolarsi?~CAV. Per un poco mi sono provato
554 3, 2| servirebbe assai volentieri.~CAV. Vi dirò, signora, colle
555 3, 2| suol prestare a una donna?~CAV. Una bagattella! Mi ricordo
556 3, 2| non concludono niente.~CAV. Li avete sentiti in verso,
557 3, 2| precetti, che vi spaventano.~CAV. Li so a memoria; se volete,
558 3, 2| COST. Mi farete piacere.~CAV. Ma sono in versi.~COST.
559 3, 2| FELIC. Versi martelliani?~CAV. Sì signora.~FELIC. Con vostra
560 3, 3| Costanza ed il Cavaliere~ ~CAV. Così va fatto; se non le
561 3, 3| fatemi sentir questi versi.~CAV. Ben volentieri, e se mi
562 3, 8| servendo Silvestra, e detti.~ ~CAV. Eccomi qui, signore, eccomi
563 3, 8| E dov'è il signor Conte?~CAV. Verrà ora Cupido con la
564 3, 8| posti, signora Costanza.~CAV. Farò io, farò io. Qui la
565 3, 8| SILV. Mi dite sposa, eh?~CAV. Così mi pare, se non m'inganno. (
566 3, 8| va a sedere nel mezzo)~CAV. Conte, venite qui. (lo chiama
567 3, 8| Caro amico, andateci voi.~CAV. Eh via, che occorre nascondersi?
568 3, 8| volete bene. (a Costanza)~CAV. Qui può venire la signora
569 3, 8| lui). (piano al Cavaliere)~CAV. Non siete fanciulla anche
570 3, 8| saremo presto la stessa cosa.~CAV. Avete ragione. Favorisca
571 3, 8| padrone di casa) (da sé)~CAV. Verrà qui la signora Costanza. (
572 3, 8| commensali, uomo e donna.~CAV. Ci starò io dunque.~SILV.
573 3, 8| SILV. Sì, così anderà bene.~CAV. E qui verrà la signora Costanza.
574 3, 8| siede vicina al Cavaliere)~CAV. Là il signor Leonardo, e
575 3, 8| siede vicina a Leonardo)~CAV. (Principia a dispensar le
576 3, 8| figliuola. (al Cavaliere)~CAV. Eccola servita. (le presenta
577 3, 8| PASQ. Me ne dà così poca?~CAV. Ne volete dell'altra?~PASQ.
578 3, 8| poche). (piano a Leonardo)~CAV. Non mangia la signora Silvestra?~
579 3, 8| io mangio più di tutti.~CAV. Perché?~SILV. Perché io
580 3, 8| vo' cercar d'avvantaggio.~CAV. Perdonate, signora; vostra
581 3, 8| intanto ripassa i fogli piano)~CAV. Dite benissimo. (La sa lunga
582 3, 8| mai niente da mangiare.~CAV. Fate voi per la vostra figliuola. (
583 3, 9| Faloppa. (al Cavaliere)~CAV. Dite a me?~BATT. Sì, a voi,
584 3, 9| voi, una parola in grazia.~CAV. Volete che io vi faloppi
585 3, 9| Faloppa? (tutti ridono)~CAV. Mi chiamo il malannin che
586 3, 10| ha chiesto da mangiare.~CAV. Buono, buono, lasciate che
587 3, 10| più presto. (a Mariuccia)~CAV. E poi in Venezia il caffè
588 3, 10| sapere che cosa è stato.~CAV. Andate, andate, signore
589 3, 10| bene allo stomaco. (parte)~CAV. Avete inteso? (a Mariuccia)~
590 3, 11| sparecchiando la tavola.~ ~CAV. Voglio divertirmi con questo
591 3, 11| Chi è di là? Ci è nessuno?~CAV. (Si presenta colla berretta
592 3, 11| costui, che non lo conosco?~CAV. (Fa cenno che comandi)~LUCA (
593 3, 11| da sé) Chi siete voi?~CAV. (Mostra di rispondere, facendo
594 3, 11| senza dir niente)~LUCA Che?~CAV. (Come sopra)~LUCA Non capisco
595 3, 11| capisco come vi chiamate.~CAV. (Come sopra)~LUCA Parlatemi
596 3, 11| Parlatemi forte nell'orecchia.~CAV. (Come sopra)~LUCA (Diavolo!
597 3, 11| Venite da quest'altra parte.~CAV. (Passa dall'altra parte)~
598 3, 11| Venite qua, ditemi chi siete.~CAV. (Come sopra)~LUCA Dite forte.~
599 3, 11| sopra)~LUCA Dite forte.~CAV. (Mostra di gridare, e non
600 3, 11| Chi ha fatto questa cena?~CAV. (Fa una riverenza, e parte)~
601 3, 11| il timpano dell'orecchio?~CAV. (Si presenta con una bottiglia,
602 3, 11| sapere quello ch'è stato.~CAV. (Lo prega a cenni, che voglia
603 3, 11| vuol prendere il bicchiere)~CAV. (Beve lui il vino, e facendo
604 3, 11| cattivo. Un poco asciutto.~CAV. (Ritorna, mostrando di voler
605 3, 11| casa mia averei da pagare?~CAV. (Fa cenno che non è casa
606 3, 11| questa, qualche osteria?~CAV. (Fa cenno di sì)~LUCA Diavolo!
607 3, 11| Bernardino. (chiama forte)~CAV. (Fa cenno esser egli pronto
608 3, 11| fatemi un po' di lume.~CAV. (Va a prendere un lume)~
609 3, 11| illusione, o se io veglio.~CAV. (Torna con candela accesa)~
610 3, 11| la fiamma, e si scotta)~CAV. (Spegne il lume, e parte.
611 3, 13| siedono per bevere il caffè.~ ~CAV. La cosa è andata benissimo.
612 3, 13| le spiritose invenzioni.~CAV. Ho qualche cosa imparato,
613 3, 13| lo credo). (a Pasquina)~CAV. Signori miei, che vuol dire
614 3, 13| contento farglielo confermare?~CAV. Dice benissimo la signora
615 3, 13| tirarli fuori). (da sé)~CAV. (Si ritira indietro a scrivere
616 3, 13| sento che non posso più.~CAV. Ecco il signor Luca che
617 3, 14| Cosa c'è? Chi mi vuole?~CAV. Favorisca di leggere questa
618 3, 14| in sogno. Chi siete voi?~CAV. Favorisca leggere questa
619 3, 14| Cavalierino. (al Cavaliere)~CAV. Vi ringrazio, signora, voi
620 3, Ult| dispiaceri). (al Cavaliere)~CAV. (Aspettate, la finirò io). (
621 3, Ult| servitour troisumble. (a Luca)~CAV. Nicolò.~NIC. Signore.~CAV.
622 3, Ult| CAV. Nicolò.~NIC. Signore.~CAV. Il padrone attende le chicchere. (
623 3, Ult| Cosa è stato? (a Costanza)~CAV. Niente, niente, signore.
Il padre per amore
Atto, Scena
624 1, 1| Fabrizio cameriere.~ ~ ~~~CAV.~~~~Fabrizio, a dirti il
625 1, 1| sonora poetica licenza.~~~~~~CAV.~~~~È vero, io non doveva
626 1, 1| le diceste niente?~~~~~~CAV.~~~~Sì, riavutasi un poco
627 1, 1| vorreste esser digiuno.~~~~~~CAV.~~~~Anzi esser può il mistero
628 1, 1| chiedeste in pria.~~~~~~CAV.~~~~Sì, per or ti dispenso.~~~~~~
629 1, 1| almen per l'intenzione.~~~~~~CAV.~~~~Tu sei un poco troppo
630 1, 1| il ciel le benedica.~~~~~~CAV.~~~~Cerca spiar, se quelli
631 1, 1| doppie sarò depositario.~~~~~~CAV.~~~~Io voglio all'occorrenza
632 1, 1| leggetemi il viglietto.~~~~~~CAV.~~~~Ecco, vuò soddisfarti;
633 1, 1| Fidatemi quel foglio.~~~~~~CAV.~~~~No, per ogni occorrenza
634 1, 2| Fernando e Beltrame.~ ~ ~~~CAV.~~~~Spenderei la mia vita
635 1, 2| foglio consegnato.~~~~~~CAV.~~~~È ver, la zia tremante
636 1, 2| carta a me recata!~~~~~~CAV.~~~~Allor non si è pensato
637 1, 2| inumidir col pianto?~~~~~~CAV.~~~~Sono i sudditi vostri,
638 1, 2| la genitrice in lei.~~~~~~CAV.~~~~Signor, ella è già nubile;
639 1, 2| FER.~~~~Ci penserò.~~~~~~CAV.~~~~Signore, le preci sue
640 1, 2| Il duca don Luigi?~~~~~~CAV.~~~~No, non è il fratel mio~~
641 1, 2| pensa a maritarsi.~~~~~~CAV.~~~~Contro di una tal legge
642 1, 2| don di una catena.~~~~~~CAV.~~~~Io vuò da me medesimo
643 1, 2| già colla mia figlia.~~~~~~CAV.~~~~Lo so che destinate di
644 1, 2| perder il periglio.~~~~~~CAV.~~~~Amor mi rende ardito.
645 3, 1| la mia governatrice!~~~~~~CAV.~~~~Chiedo perdon, signora,
646 3, 1| uomo ricever sola:~~~~~~CAV.~~~~Parto in brevi momenti;
647 3, 1| queste soglie uscite.~~~~~~CAV.~~~~Quel che da voi desidero,
648 3, 1| Dal genitor dipendo.~~~~~~CAV.~~~~Questa risposta incerta
649 3, 1| confesso, io l'amo.~~~~~~CAV.~~~~Sorte crudel! Ma ditemi:
650 3, 1| si lusinga e spera.~~~~~~CAV.~~~~Questo crudel rifiuto
651 3, 1| ISA.~~~~Oh ciel!~~~~~~CAV.~~~~Sì, vel confermo, ed
652 3, 1| vergò la genitrice.~~~~~~CAV.~~~~Ecco: scrive allo sposo
653 3, 1| è il mio genitore.~~~~~~CAV.~~~~Questo per or vi basti.
654 3, 5| Cavaliere Ansaldo e detti.~ ~ ~~~CAV.~~~~Signore, arditamente
655 3, 5| foglio a me celato?~~~~~~CAV.~~~~Signor, del vostro cuore
656 3, 5| leggere il foglio)~~~~~~CAV.~~~~Duca, non vi lagnate,
657 3, 5| sa nulla). (da sé)~~~~~~CAV.~~~~(Finor per questa via
658 3, 5| impegno è già disciolto.~~~~~~CAV.~~~~Donna Marianna è in Napoli,
659 3, 5| femmina sdegnata...~~~~~~CAV.~~~~Vuol chiedere giustizia,
660 4, 1| Ansaldo e Fabrizio.~ ~ ~~~CAV.~~~~Non è l'amor soltanto,
661 4, 1| per troppo affetto.~~~~~~CAV.~~~~Dubito che lo facciano
662 4, 1| semplice contratto.~~~~~~CAV.~~~~Mandiam per tutto Napoli
663 4, 1| era venuto in mente.~~~~~~CAV.~~~~Svelami il tuo pensiere.~~~~~~
664 4, 1| un vicino al mento.~~~~~~CAV.~~~~Possibile tal cosa?~~~~~~
665 4, 1| deludere la moglie.~~~~~~CAV.~~~~Stolto! colla consorte
666 4, 1| garantire anch'io.~~~~~~CAV.~~~~E ben, codesta favola
667 4, 1| dir può sostenere...~~~~~~CAV.~~~~Il Duca mio germano parmi
668 4, 1| danaro e protezione.~~~~~~CAV.~~~~Tutto avrai ciò che brami. (
669 5, 16| Cavaliere Ansaldo e detti.~ ~ ~~~CAV.~~~~Signore, il capitano,
670 5, 16| anche don Roberto)~~~~~~CAV.~~~~Che stravaganza è questa? (
671 5, 16| diavol l'ha portato.~~~~~~CAV.~~~~(Discoperto è l'inganno.
672 5, 16| orridi sentimenti?~~~~~~CAV.~~~~Ah consiglier ribaldo
673 5, 17| un castel sen vada~~~~~~CAV.~~~~Tal onta ad un mio pari?~~~~~~
674 5, 17| Cedetemi la spada.~~~~~~CAV.~~~~Comanda don Fernando?
675 5, 17| Seguitemi, signore.~~~~~~CAV.~~~~Ah, qual interno affanno~~
Il povero superbo
Atto, Scena
676 1, 2| campagna, e detti.~ ~ ~~~CAV.~~~~Animalaccio...~~~~~~SCR.~~~~(
677 1, 2| poveretto me!) (con timore)~~~~~~CAV.~~~~Tu che fai qui?~~~~~~
678 1, 2| comanda anch'ella...~~~~~~CAV.~~~~Parti di qua subitamente.~~~~~~
679 1, 2| signor, ch'egli finisca.~~~~~~CAV.~~~~Via di qui, villanaccio,~~
680 1, 3| Cavaliere e Lisetta~ ~ ~~~CAV.~~~~Che indegno, che briccon!~~~~~~
681 1, 3| Non sa cosa si dica.~~~~~~CAV.~~~~Il mio bastone~~Gli farà
682 1, 3| Lustrissimo signore?~~~~~~CAV.~~~~Come? come? non bevo~~
683 1, 3| servo in un istante.~~~~~~CAV.~~~~Briccone! il fuoco forse~~
684 1, 3| signor, gli do la mia.~~~~~~CAV.~~~~O via, giacché v'è pronta,~~
685 1, 3| nostra cioccolata.~~~~~~CAV.~~~~Come a dire?~~~~~~LIS.~~~~
686 1, 3| avesse il color giallo.~~~~~~CAV.~~~~Vi piace di scherzar?
687 1, 3| andarla assaggiando.~~~~~~CAV.~~~~E quando io dico~~Che
688 1, 5| Buon pro vi faccia.~~~~~~CAV.~~~~Oh maledetta tosse!~~
689 1, 5| piace questo vino?~~~~~~CAV.~~~~Oibò, è cattivo.~~~~~~
690 1, 5| cantina del padrone.~~~~~~CAV.~~~~Assai meglio si trova~~
691 1, 5| un difetto grande.~~~~~~CAV.~~~~E qual difetto?~~~~~~
692 1, 5| sia, m'è stato detto.~~~~~~CAV.~~~~Date la cioccolata.~~~~~~
693 1, 5| sua sarà più buona.~~~~~~CAV.~~~~È troppo dolce.~~~~~~
694 1, 5| sua anco amaretta.~~~~~~CAV.~~~~Siete di questa villa?~~~~~~
695 1, 5| casa~~Son allevata.~~~~~~CAV.~~~~Dunque~~Allevata in Milano?~~~~~~
696 1, 5| Per l'appunto.~~~~~~CAV.~~~~Oh, questa è la ragion
697 1, 5| innocente come l'acqua.~~~~~~CAV.~~~~Come l'acqua però de'
698 1, 5| illustrissima sua faccia.~~~~~~CAV.~~~~Voi troppo v'avanzate.~~~~~~
699 1, 5| signor, sua protezione.~~~~~~CAV.~~~~Via, buona. Son chi sono;~~
700 1, 15| i vostri creditori.~~~~~~CAV.~~~~Indegni disgraziati,~~
701 1, 15| rispettar da vostro pari?~~~~~~CAV.~~~~Di', che ho da far?~~~~~~
702 1, 15| Dategli i lor danari.~~~~~~CAV.~~~~Sono trecento scudi.~~
703 1, 15| non ne avete uno.~~~~~~CAV.~~~~Scrocca, porgimi aiuto.~~
704 1, 15| quando il volesse.~~~~~~CAV.~~~~Chi? Lisetta?~~~~~~SCR.~~~~
705 1, 15| aiutar presto e pulito.~~~~~~CAV.~~~~Come li chiederò?~~~~~~
706 1, 16| Cavaliere, poi Lisetta~ ~ ~~~CAV.~~~~Diavoli come ho da fare~~
707 1, 16| Serva sua, mio signor.~~~~~~CAV.~~~~Schiavo obbligato.~~~~~~
708 1, 16| Troppo gentil.~~~~~~CAV.~~~~Le donne~~Tratto con
709 1, 16| LIS.~~~~Troppa bontà.~~~~~~CAV.~~~~(Come principierò?)~~~~~~
710 1, 16| Par di cattivo umore.~~~~~~CAV.~~~~Vi dirò.~~Tra me pensando
711 1, 16| che basta). (da sé)~~~~~~CAV.~~~~I miei fattori~~Sono
712 1, 16| preme, non arrivan mai.~~~~~~CAV.~~~~È ver; se si potesse~~
713 1, 16| LIS.~~~~E perché no?~~~~~~CAV.~~~~Lo trovereste voi?~~~~~~
714 1, 16| LIS.~~~~Lo troverò.~~~~~~CAV.~~~~So che il vostro padrone~~
715 1, 16| far quel che vogl'io.~~~~~~CAV.~~~~Tanto meglio; per voi~~
716 1, 16| Obbligatissima.~~~~~~CAV.~~~~D'una cosa vi prego,
717 1, 17| Cavaliere, poi Scrocca~ ~ ~~~CAV.~~~~Scrocca, Scrocca, ove
718 1, 17| Signor, son qui.~~~~~~CAV.~~~~Ho parlato.~~~~~~SCR.~~~~
719 1, 17| SCR.~~~~Che ha detto?~~~~~~CAV.~~~~Ha detto sì.~~~~~~SCR.~~~~
720 1, 17| Me ne rallegro.~~~~~~CAV.~~~~Ora verrà il danaro;~~
721 1, 18| signor cavaliero.~~~ ~~~~~CAV.~~~~Non prega alcuno il cavalier
722 1, 18| Dunque me ne anderò.~~~ ~~~~~CAV.~~~~Ascoltate, Pancrazio.~~~ ~~~~~
723 1, 18| piano al Cavaliere)~~~ ~~~~~CAV.~~~~(Ho da chieder danari?
724 1, 18| Bisogno ha di danaro.~~~ ~~~~~CAV.~~~~Il cavalier dal Zero~~
725 1, 18| Buon servitor.~~~ ~~~~~CAV.~~~~No, non andate.~~~ ~~~~~
726 1, 18| Questo signore~~~ ~~~~~CAV.~~~~Vi vuol pregar.~~Vuò
727 1, 18| Meglio non sa.~~~ ~~~~~CAV.~~~~Signor Pancrazio,~~Per
728 1, 18| Vengono, vengono.~~~ ~~~~~CAV.~~~~Vengono affé.~~~ ~~~~~
729 1, 18| cantare la bocca)~~~ ~~~~~CAV.~~~~Contatemi il danaro.~~~ ~~~~~
730 1, 18| danaro~~Vuol sicurtà.~~~ ~~~~~CAV.~~~~I miei poderi.~~~ ~~~~~
731 1, 18| Vuol cascar giù.~~~ ~~~~~CAV.~~~~I miei giardini.~~~ ~~~~~
732 1, 18| È andata via.~~~ ~~~~~CAV.~~~~} a due~~~~Ci resta il
733 1, 18| può valer.~~~~~~PAN.~~~~~~CAV.~~~~Dunque, che dite?~~~ ~~~~~
734 1, 18| qua, qua, qua.~~~ ~~~~~CAV.~~~~Son disperato,~~Non c'
735 2, 9| converrà la mia disditta.~~~~~~CAV.~~~~Oh galantuomo, quel ch'
736 2, 9| che fumo!) (da sé)~~~~~~CAV.~~~~V'ho da parlar.~~~~~~
737 2, 9| Lungo negozio?~~~~~~CAV.~~~~Breve;~~Datemi da seder.~~~~~~
738 2, 9| lungo,~~Più tosto...~~~~~~CAV.~~~~Io vo' sedere.~~~~~~PAN.~~~~
739 2, 10| galantuomo~~Vuole...~~~~~~CAV.~~~~Che galantuomo? a chi
740 2, 10| insomma, che volete?~~~~~~CAV.~~~~Lisetta, da sedere.~~~~~~
741 2, 10| parte e poi ritorna)~~~~~~CAV.~~~~Oh! che bella ragazza!~~~~~~
742 2, 10| mia figlia Dorisbe...~~~~~~CAV.~~~~E insiem di voi...~~~~~~
743 2, 10| Vuol saper troppo.~~~~~~CAV.~~~~C'intendiam fra noi.~~~~~~
744 2, 10| sedie: volet'altro?~~~~~~CAV.~~~~Addio.~~~~~~LIS.~~~~Che
745 2, 11| Cavaliere e Pancrazio~ ~ ~~~CAV.~~~~Che insolenza... cospetto! (
746 2, 11| riscaldi il sangue.~~~~~~CAV.~~~~Or ora è stato al mio
747 2, 11| buona grazia. (siede)~~~~~~CAV.~~~~La mia protezione,~~Egli
748 2, 11| ricordo il nome...~~~~~~CAV.~~~~Il cavalier dal Zero.~~~~~~
749 2, 11| decorar così la casa mia.~~~~~~CAV.~~~~Eh, siamo in villa. E
750 2, 11| chi fu mai quello?~~~~~~CAV.~~~~Pel conte la chies'io
751 2, 11| mia vo' parlar prima.~~~~~~CAV.~~~~Bene, ritornerò.~~A che
752 2, 11| PAN.~~~~Io non lo so.~~~~~~CAV.~~~~Io mi figuro a mezzodì
753 2, 11| ora ho già pranzato.~~~~~~CAV.~~~~Dunque verrò più presto.~~
754 2, 11| Se i pari suoi...~~~~~~CAV.~~~~Sì, sì, v'ho inteso,
755 2, 11| dispiace che lei...~~~~~~CAV.~~~~Sendo a tavola insieme,~~
756 2, 11| che? non mi ricordo.~~~~~~CAV.~~~~Fate lo smemoriato o
757 2, 11| può fare). (da sé)~~~~~~CAV.~~~~E se a pranzo si dee
758 2, 13| regnar malinconia.~~~~~~CAV.~~~~Lisetta, a che ora suole~~
759 2, 13| Tosto che è ritornato.~~~~~~CAV.~~~~(Dunque gli è ben che
760 2, 13| da ver la goderei.~~~~~~CAV.~~~~Da lui volea saper...
761 2, 13| LIS.~~~~Comandi.~~~~~~CAV.~~~~Quanto di dote alla sua
762 2, 13| occasione, io crederò.~~~~~~CAV.~~~~Mille ducati deve darli
763 2, 13| consegni in man di lui.~~~~~~CAV.~~~~Siamo intesi fra noi:~~
764 2, 13| bisogna i fondamenti.~~~~~~CAV.~~~~Bene.~~Già lo sposo è
765 2, 13| matrimonio tal succederà...~~~~~~CAV.~~~~Succederà, lo so, succederà.~~~~~~
766 2, 13| ducati~~Dare a voi...~~~~~~CAV.~~~~Li darà, sì, li darà.~~~ ~ ~ ~
767 2, 14| Sarà pei fatti suoi.~~~~~~CAV.~~~~Avrò l'onor di desinar
768 2, 14| Dorisbe m'ha invitata.~~~~~~CAV.~~~~Pancrazio m'ha pregato:~~
769 2, 15| grazia. (al Cavaliere)~~~~~~CAV.~~~~Tu mi vieni a seccare.~~~~~~
770 2, 15| piano al Cavaliere)~~~~~~CAV.~~~~(Io resto a pranzo con
771 2, 15| piano al Cavaliere)~~~~~~CAV.~~~~E quando viene? Un'ora~~
772 2, 16| Servo di lor signori.~~~~~~CAV.~~~~Buon giorno, amico mio.~~~~~~
773 2, 16| Che vogliono da me?~~~~~~CAV.~~~~Venuto sono~~A desinar
774 2, 16| Oh buona affé!)~~~~~~CAV.~~~~Voi non diceste a me~~
775 2, 16| PAN.~~~~Io dissi?...~~~~~~CAV.~~~~Sì signor.~~~~~~PAN.~~~~
776 2, 16| piano al Cavaliere)~~~~~~CAV.~~~~(Studiano per trattarmi
777 2, 16| Ah sì, gli è vero.~~~~~~CAV.~~~~Amico, colle dame~~Siate
778 2, 16| lei? (al Cavaliere)~~~~~~CAV.~~~~Così e così.~~~~~~LIS.~~~~
779 2, 16| Cantiamo una canzone.~~~~~~CAV.~~~~Ma se cantar non posso.~~~~~~
780 2, 16| languiscono dalla fame)~~~~~~CAV.~~~~Ecco Lisetta.~~~~~~SCR.~~~~
781 2, 16| canzonetta~~Terminerà.~~~~~~CAV.~~~~Andiamo, andiamo.~~~~~~
782 2, 16| fatti~~Dodeci piatti.~~~~~~CAV.~~~~Bene, e così?~~~~~~LIS.~~~~
783 2, 16| Carne stufata.~~~~~~CAV.~~~~Sarà pregiata.~~~~~~LIS.~~~~
784 2, 16| Polli arrostiti.~~~~~~CAV.~~~~Sono esquisiti.~~~~~~
785 2, 16| Lisetta ritorna)~~~~~~CAV.~~~~Cos'è accaduto?~~~~~~
786 3, 6| gala, poi Lisetta~ ~ ~~~CAV.~~~~Signor sì... mi sta bene...
787 3, 6| che figura!) (da sé)~~~~~~CAV.~~~~Par che questa sia...~~
788 3, 6| LIS.~~~~Uh, uh.~~~~~~CAV.~~~~Tu ridi?~~~~~~LIS.~~~~
789 3, 6| allegria nel cuore.~~~~~~CAV.~~~~Ridere in mia presenza~~
790 3, 6| Ah, ah. (ride)~~~~~~CAV.~~~~Sei troppo audace.~~~~~~
791 3, 6| signor, quanto mi piace.~~~~~~CAV.~~~~T'insegnerò il trattare.~~~~~~
792 3, 6| come state d'appetito?~~~~~~CAV.~~~~Son stanco di soffrirti.~~
793 3, 6| fiato. (parte ridendo)~~~~~~CAV.~~~~L'affronto è memorando,~~
794 3, 8| ringrazio.~~~~~~DOR.~~~~~~CAV.~~~~Quando, signor Pancrazio, (
795 3, 8| arsura). (da sé)~~~ ~~~~~CAV.~~~~Farem poi la scrittura.~~~ ~~~~~
796 3, 8| si è terminato.~~~ ~~~~~CAV.~~~~Come, senza di me?~~~ ~~~~~
797 3, 8| fraschetta). (da sé)~~~ ~~~~~CAV.~~~~Il maneggio era mio.
798 3, 8| abbiamo di sensale.~~~ ~~~~~CAV.~~~~Tu sei troppo importuna.~~~ ~~~~~
799 3, 8| illustrissimi padroni.~~~ ~~~~~CAV.~~~~Io saprò far valer le
800 3, 8| ducati son per voi.~~~ ~~~~~CAV.~~~~Mi maraviglio... ma però
801 3, 8| al Cavaliere)~~~ ~~~~~CAV.~~~~Volentieri.~~~ ~~~~~MAD.~~~~
802 3, 8| datemi la mano.~~~ ~~~~~CAV.~~~~Eccola, o cara;~~Questo
803 3, 8| Cavalier, mi rallegro.~~~ ~~~~~CAV.~~~~Conte, amico,~~Della
804 3, 8| animal più brutto.~~~ ~~~~~CAV.~~~~Qual vorrete, sarò.~~~ ~~~~~
805 3, 8| gioie in un punto!~~~ ~~~~~CAV.~~~~(A satollar la fame alfin
La sposa sagace
Atto, Scena
806 2, 9| Ferrante e detti.~ ~ ~~~CAV.~~~~Servirò io, Madama, se
807 2, 9| giocare all'ombre.~~~~~~CAV.~~~~S'ha da giocar? perché?~~
808 2, 9| che fan gli altri.~~~~~~CAV.~~~~Il Duca è innamorato:~~
809 2, 9| parte, presso di lei)~~~~~~CAV.~~~~Eh! se siete occupata.~~(
810 2, 9| dispenso). (da sé)~~~~~~CAV.~~~~(Poco di lei mi preme). (
811 2, 9| altrui dispiacere.~~~~~~CAV.~~~~Torto non fo all'amico.~~~~~~
812 2, 9| brutto intrico) (da sé)~~~~~~CAV.~~~~Oggi, per quel ch'io
813 2, 9| vi cedo il posto...~~~~~~CAV.~~~~So quel che mi conviene.~~
814 2, 9| Cavalier, cosa dite?~~~~~~CAV.~~~~Perdonate, signora, io
815 2, 9| me? (al Cavaliere)~~~~~~CAV.~~~~Per voi? per me la chiamo.~~~~~~
816 2, 10| Si burlano di me?~~~~~~CAV.~~~~Non signora, al contrario.~~~~~~
817 2, 10| non sa più di così.~~~~~~CAV.~~~~(Eh, ne sa quanto basta). (
818 2, 10| me così l'intendo.~~~~~~CAV.~~~~(Non vi perdete d'animo). (
819 2, 10| Cavaliere con ironia)~~~~~~CAV.~~~~Io faccio il mio dovere.~~
820 2, 10| E pur lo meritate.~~~~~~CAV.~~~~Eppure ad ogni patto~~
821 2, 11| accennando donna Petronilla)~~~~~~CAV.~~~~Duca, perché lasciate
822 2, 12| lascia in un cantone?~~~~~~CAV.~~~~Questo appartiene al
823 2, 12| cavalier voi siete.~~~~~~CAV.~~~~Amico, io vi compiango. (
824 2, 12| a donna Petronilla)~~~~~~CAV.~~~~Viva, signora mia. (a
825 2, 12| a donna Petronilla)~~~~~~CAV.~~~~Ora vedervi io godo.~~
826 2, 13| Signor, non son capace.~~~~~~CAV.~~~~Signor, così non è.~~~~~~
827 2, 13| a don Policarpio)~~~~~~CAV.~~~~Io non uso, signore,
828 2, 13| meco sia compiacente.~~~~~~CAV.~~~~Sono aspettato in piazza.
829 3, 6| Cavaliere e detti.~ ~ ~~~CAV.~~~~Servitore obbligato.~~~~~~
830 3, 6| Che comanda, signore?~~~~~~CAV.~~~~Vengo al pranzo invitato.~~~~~~
831 3, 6| POL.~~~~Da chi?~~~~~~CAV.~~~~Dalla padrona.~~~~~~POL.~~~~
832 3, 6| Ed io che cosa sono?~~~~~~CAV.~~~~E dell'uno e dell'altro
833 3, 6| ci ho merito alcuno.~~~~~~CAV.~~~~Effetto di umiltà.~~~~~~
834 3, 6| accennando il Duca)~~~~~~CAV.~~~~Ecco, accetto il favore
835 3, 6| dire. (al Cavaliere)~~~~~~CAV.~~~~(Temo ch'ei mi prevenga,
836 3, 8| Dov'è la mia poltrona?~~~~~~CAV.~~~~Eccola. (va a prender
837 3, 8| non si ha da stare.~~~~~~CAV.~~~~(Non convien disgustarla). (
838 3, 8| a donna Petronilla)~~~~~~CAV.~~~~Con una moglie simile
839 3, 9| sedia a donna Barbara)~~~~~~CAV.~~~~S'accomodi. (esibendo
840 3, 9| Petronilla, alzandosi)~~~~~~CAV.~~~~Anderò io, signora. (
841 3, 9| vedere un po' alterata.~~~~~~CAV.~~~~Verrà forse quel tempo,
842 3, 17| Cavaliere e la suddetta.~ ~ ~~~CAV.~~~~Eccomi a' cenni vostri.~~~~~~
843 3, 17| Tardi, signor; perché?~~~~~~CAV.~~~~Mi sono trattenuto a
844 3, 17| berrò la cioccolata.~~~~~~CAV.~~~~Dopo il pranzo?~~~~~~
845 3, 17| potrò far colezione.~~~~~~CAV.~~~~Signora, il vostro stomaco
846 3, 17| volto.~~Non è egli ver?~~~~~~CAV.~~~~Signora... (mostrando
847 3, 17| non vi sarò nemica.~~~~~~CAV.~~~~Certo, se voi credete
848 3, 17| La verità sol bramo.~~~~~~CAV.~~~~Quando ho da dir il vero,
849 3, 17| Voglio saper di più...~~~~~~CAV.~~~~Signora, non vorrei che
850 3, 17| prendereste in sposa?~~~~~~CAV.~~~~Perché no?~~~~~~PET.~~~~
851 3, 17| sia la di lei dote?~~~~~~CAV.~~~~So quel che le destinano,
852 3, 17| Facciam questo negozio?~~~~~~CAV.~~~~S'io non vi dico un no,~~
853 3, 17| io ve la prometto.~~~~~~CAV.~~~~Ma il padre suo?~~~~~~
854 3, 17| glielo direm dipoi.~~~~~~CAV.~~~~Non vorrei che i discorsi
855 3, 17| so io quel che dico.~~~~~~CAV.~~~~Son nelle vostre mani.~~~~~~
856 3, 17| Ho sentimenti umani.~~~~~~CAV.~~~~Altro non vi rispondo.
857 3, 25| ai vostri comandi.~~~~~~CAV.~~~~Son qui per obbedirvi.~~~~~~
858 3, 25| forse non mi credete?~~~~~~CAV.~~~~Da che deriva il dubbio?~~~~~~
859 3, 25| due rivali in amore.~~~~~~CAV.~~~~È mio rivale il Duca?~~~~~~
860 3, 25| a costo della vita.~~~~~~CAV.~~~~Io vi amai da gran tempo,
861 3, 25| sostener l'impegno.~~~~~~CAV.~~~~S'egli della figliuola
862 3, 25| decidere alla spada.~~~~~~CAV.~~~~Sì, la disfida accetto.~~~~~~
863 3, 25| DUCA~~~~Io vi precedo.~~~~~~CAV.~~~~Andate.~~~~~~BAR.~~~~
864 3, 25| risoluto in questo.~~~~~~CAV.~~~~Donna Barbara è mia,
865 3, 25| vi marita il padre?~~~~~~CAV.~~~~Non lo saprian le genti?
866 3, 25| osservano unitamente)~~~~~~CAV.~~~~Duca?~~~~~~DUCA~~~~Amico?~~~~~~
867 3, 25| DUCA~~~~Amico?~~~~~~CAV.~~~~Che dite?~~~~~~DUCA~~~~
868 3, 25| avvenimento è bello.~~~~~~CAV.~~~~È decisa la lite.~~~~~~
869 3, 25| Dite voi, Cavaliere.~~~~~~CAV.~~~~Lascio parlare a voi.~~~~~~
870 3, 25| sarà men generoso?~~~~~~CAV.~~~~L'amore ed il puntiglio
871 3, 26| DUCA~~~~Non dubitate.~~~~~~CAV.~~~~Lo piglierem di fronte.~~~~~~
872 3, 26| si vede che l'amate.~~~~~~CAV.~~~~Vi preme consolarlo.~~~~~~
873 3, 26| mortifichiamo. (parte)~~~~~~CAV.~~~~Povera innocentina! c'
874 3, Ult| pro del Cavaliere.~~~~~~CAV.~~~~Piano, signora mia, che
875 3, Ult| Barbara è vostra sposa.~~~~~~CAV.~~~~Anch'io so praticare
876 3, Ult| a non aver giurato.~~~~~~CAV.~~~~Un impegno d'onore non
877 3, Ult| lo dite in faccia?~~~~~~CAV.~~~~Il Duca è un uom sincero,~~
Torquato Tasso
Atto, Scena
878 1, 9 | del fiocco e dette.~ ~ ~~~CAV.~~~~Servo di lor signore.~~~~~~
879 1, 9 | MAR.~~~~Serva sua.~~~~~~CAV.~~~~Divotissimo.~~Che avete
880 1, 9 | MAR.~~~~Il Goffredo.~~~~~~CAV.~~~~Bellissimo! (con ironia.)~~~~~~
881 1, 9 | l'abbiate ironico.~~~~~~CAV.~~~~Non meno il can per l'
882 1, 9 | sprezzate Torquato?~~~~~~CAV.~~~~Non ho negli occhi il
883 1, 9 | versi, che non han par.~~~~~~CAV.~~~~Non veggole.~~~~~~MAR.~~~~
884 1, 9 | D.EL.~~~~Purgato.~~~~~~CAV.~~~~Avete le traveggole.~~
885 1, 10 | sentirli un poco).~~~~~~CAV.~~~~Ma ritorniamo a bomba.~~~~~~
886 1, 10 | D.EL.~~~~A bomba?~~~~~~CAV.~~~~Sì, al proposito.~~Tosto
887 1, 10 | confondermi torno).~~~~~~CAV.~~~~Per lui, signore, io
888 1, 10 | D.EL.~~~~Tacete.~~~~~~CAV.~~~~Taccio subito.~~Lo so
889 3, 10 | del fiocco e detto.~ ~ ~~~CAV.~~~~Signor, vi riverisco.~~~~~~
890 3, 10 | TOM.~~~~Schiavo suo.~~~~~~CAV.~~~~Favoritemi.~~Vossignoria
891 3, 10 | TOM.~~~~Chi son mi?~~~~~~CAV.~~~~Compatitemi.~~Un forestiere
892 3, 10 | Disè su, caro amigo.~~~~~~CAV.~~~~Veniste per il Tasso?
893 3, 10 | vuol dir far celia?~~~~~~CAV.~~~~I termini s'abbellano.~~
894 3, 10 | contè una panchiana.~~~~~~CAV.~~~~Vari in ogni paese si
895 3, 10 | Voleu altro da mi?~~~~~~CAV.~~~~Vogliovi a iosa ostendere~~
896 3, 10 | Diseghene mo una.~~~~~~CAV.~~~~Ecco ch'io ve la spiffero~~
897 3, 10 | Che vol mo dir?~~~~~~CAV.~~~~I vermini.~~~~~~TOM.~~~~
898 3, 10 | Seu fiorentin?~~~~~~CAV.~~~~Nol sono, ma della lingua
899 3, 10 | servitù misere insegne.~~~~~~CAV.~~~~Cotesta cantafera è badiale
900 5, 1 | abbia messo drento?~~~~~~CAV.~~~~Non metto il becco in
901 5, 1 | Utole? no v'intendo.~~~~~~CAV.~~~~Bocabolo è antichissimo.~~
902 5, 1 | Sior Cavalier garbato?~~~~~~CAV.~~~~Per ordine del nostro
903 5, 1 | All'ospeal? per cossa?~~~~~~CAV.~~~~Per esser cagionevole,~~
904 5, 1 | tutti i so nemici.~~~~~~CAV.~~~~Vadia dove gli pare,
905 5, 2 | serviraggio anch'io.~~~~~~CAV.~~~~Domine! quai smodate
906 5, 2 | Me lo bo dire a me?~~~~~~CAV.~~~~Siete caparbio.~~~~~~
907 5, 3 | chiacchiera toscano.~~~~~~CAV.~~~~Parlate con rispetto
908 5, 3 | rinserrarci andremo.~~~~~~CAV.~~~~Essi diran covelle; io
909 5, 13 | Cavalier che viene.)~~~~~~CAV.~~~~Ecco, qual le bertucce
910 5, 13 | il forestier dov'è?~~~~~~CAV.~~~~Or or verrà Patrizio:~~
911 5, 13 | saran tutti contenti.~~~~~~CAV.~~~~Vada a purgar la lingua
912 5, 13 | lo chiù bello paise.~~~~~~CAV.~~~~Firenze ha consolevole
913 5, 15 | cosa c'è di nuovo?~~~~~~CAV.~~~~Vada Torquato a Roma
Il viaggiatore ridicolo
Atto, Scena
914 1, 6| viene. (a donna Emilia)~~~~~~CAV.~~~~Madama, riverente. (a
915 1, 6| Cavalier, ben venuto.~~~~~~CAV.~~~~All'una e all'altra il
916 1, 6| Non è lecito ancor.~~~~~~CAV.~~~~Io, che ho viaggiato,~~
917 1, 6| Vostra serva, signor.~~~~~~CAV.~~~~Troppa bontà. (vuol baciarle
918 1, 6| Degna non ne son io.~~~~~~CAV.~~~~Permettete ch'io faccia
919 1, 6| lei viene onorata.~~~~~~CAV.~~~~Fanciulla, o maritata?~~~~~~
920 1, 6| Sono ancora zitella.~~~~~~CAV.~~~~Non perdete così l'età
921 1, 6| EMIL.~~~~Signor no.~~~~~~CAV.~~~~Finché state con noi,
922 1, 6| miglior far non sapete?~~~~~~CAV.~~~~Ma di che vi dolete?~~
923 1, 6| Dove avete imparato?~~~~~~CAV.~~~~Dappertutto, madama,
924 1, 6| del profitto assai.~~~~~~CAV.~~~~Un altr'uomo, un altr'
925 1, 6| cor forse men fido.~~~~~~CAV.~~~~Un corsaro son io che
926 1, 6| Non capisco, signor.~~~~~~CAV.~~~~Ditemi un poco,~~Ma con
927 1, 6| sempre al primo affetto.~~~~~~CAV.~~~~Voi mi fate arrossire
928 1, 6| finor fece in amore.~~~~~~CAV.~~~~Bravissima! A Parigi~~
929 1, 6| Servitevi con lei.~~~~~~CAV.~~~~Chiedo perdono.~~Non
930 1, 6| di casa fa l'amante.~~~~~~CAV.~~~~Voi serva?~~~~~~LIV.~~~~
931 1, 6| LIV.~~~~Sì signore.~~~~~~CAV.~~~~Non siete dama?~~~~~~
932 1, 6| LIV.~~~~Oibò!~~~~~~CAV.~~~~Che diceste finor?~~~~~~
933 1, 6| È la mia cameriera.~~~~~~CAV.~~~~Sposa, voi mi burlate!~~~~~~
934 1, 6| la cameriera andate.~~~~~~CAV.~~~~Quale sdegno è cotesto?~~
935 1, 9| Fabrizio ed il Cavaliere~ ~ ~~~CAV.~~~~Oibò, questo cortile~~
936 1, 9| Fabbriche non vi sono?~~~~~~CAV.~~~~Niente, niente di buono.~~~~~~
937 1, 9| esempio, a Venezia?~~~~~~CAV.~~~~Eh, niente.~~~~~~FABR.~~~~
938 1, 9| FABR.~~~~A Roma?~~~~~~CAV.~~~~Niente vi dico, niente.~~~~~~
939 1, 9| mio, veduto avete?~~~~~~CAV.~~~~Fuori, fuori d'Italia,
940 1, 10| andiamo. (a Giacinto)~~~~~~CAV.~~~~Questa dama chi è? (a
941 1, 10| vien da un cavaliere.~~~~~~CAV.~~~~A riceverla andiam: so
942 1, 10| FABR.~~~~Tocca a me.~~~~~~CAV.~~~~Maraviglio.~~~~~~FABR.~~~~
943 1, 10| Eh no, signore.~~~~~~CAV.~~~~Vivere non s'insegna
944 1, 11| Bisogno ho di riposo.~~~~~~CAV.~~~~Sì, madama:~~Subito,
945 1, 11| accennando don Fabrizio)~~~~~~CAV.~~~~Povero galantuom, non
946 1, 11| casa? (al Cavaliere)~~~~~~CAV.~~~~Così è;~~Ma lasciatevi
947 1, 11| samparelie. (al Cameriere)~~~~~~CAV.~~~~Io, io, madama.~~Ecco,
948 1, 11| Troppo gentile.~~~~~~CAV.~~~~Vostro servitore.~~~~~~
949 1, 11| volta al Cavaliere)~~~~~~CAV.~~~~Vi ho capito, madama;
950 1, 11| ceremonia è questa?~~~~~~CAV.~~~~Eccomi, madamina, andiam
951 1, 13| Probabilmente.~~~ ~~~~~CAV.~~~~Bella conversazione! (
952 1, 13| Inghilterra, signore.~~~ ~~~~~CAV.~~~~Ah! che ne dite?~~Vi
953 1, 13| serietà è curiosa.~~~ ~~~~~CAV.~~~~E quel disprezzo~~Che
954 1, 13| danaro, per altro...~~~ ~~~~~CAV.~~~~Vi prego perdonare:~~
955 1, 13| Oh sì, signore.~~~ ~~~~~CAV.~~~~Fatemi voi giustizia:~~
956 1, 13| sprezzate così?...~~~ ~~~~~CAV.~~~~No, vi prego umilmente: (
957 1, 13| dice bene. (s'alza)~~~ ~~~~~CAV.~~~~Chi viaggiato non ha,
958 1, 13| più di civiltà.~~~ ~~~~~CAV.~~~~In Olanda siete stata? (
959 1, 13| l'ho praticata.~~~ ~~~~~CAV.~~~~Che vi par di quel paese?~~~ ~~~~~
960 1, 13| al Cavaliere)~~~ ~~~~~CAV.~~~~Sì signora, ci ho passato.~~~ ~~~~~
961 1, 13| trovaste? che vedeste?~~~ ~~~~~CAV.~~~~Dei soldati in quantità.~~~ ~~~~~
962 1, 13| viaggiar di qua e di là!~~~~~~CAV.~~~~~~CON.~~~~E a me voi
963 1, 13| e alla Marchesa)~~~ ~~~~~CAV.~~~~Di Versaglies raccontate. (
964 1, 13| dirò... venite qua.~~~~~~CAV.~~~~~~ ~~~~(Il Cavaliere
965 1, 13| sentire. (in collera)~~~ ~~~~~CAV.~~~~Vi voglio dire...~~~ ~~~~~
966 1, 13| Ricco e fecondo.~~~ ~~~~~CAV.~~~~Francia è il giardino~~
967 1, 13| due~~~~Vi vuò narrar.~~~~~~CAV.~~~~~~FABR.~~~~} a tre~~~~
968 1, 13| due~~~~Vi voglio dir.~~~~~~CAV.~~~~~~FABR.~~~~} a tre~~~~
969 1, 13| Inghilterra,~~Voglio parlar.~~~~~~CAV.~~~~~~FABR.~~~~} a tre~~~~
970 2, 3| ingrato arde d'amore.~~~~~~CAV.~~~~Vostro padre, signora,~~
971 2, 3| fate or fra di noi?~~~~~~CAV.~~~~Dalla mia cara Emilia~~
972 2, 3| Anche da ciò si vede.~~~~~~CAV.~~~~Eccomi al vostro piede, (
973 2, 3| se è a lei permesso.~~~~~~CAV.~~~~Venga pure, è padrona. (
974 2, 3| Qual gradita sorpresa!~~~~~~CAV.~~~~Servitore divoto alla
975 2, 4| non intendo). (da sé)~~~~~~CAV.~~~~Ben venga la Marchesa.~~~~~~
976 2, 4| di me ridevol gioco?~~~~~~CAV.~~~~Son per voi tutto foco.~~~~~~
977 2, 4| Sola non posso star.~~~~~~CAV.~~~~Colla ragione~~Di lasciar
978 2, 4| viltà chi mai l'intese?~~~~~~CAV.~~~~Giacché venute siete~~
979 2, 4| grazioso e bello). (da sé)~~~~~~CAV.~~~~Ecco: mi si conceda~~
980 2, 4| Perfettamente istrutto.~~~~~~CAV.~~~~Ho delle dame da servir
981 2, 9| Sento nel cor...~~~~~~CAV.~~~~Giacinto,~~Il pranzo
982 2, 9| resto). (a Livietta)~~~~~~CAV.~~~~Eh venite, Marchesa; (
983 2, 9| Anch'io ne son nemica.~~~~~~CAV.~~~~Don Fabrizio~~Non la
984 2, 9| Egli è mio cavalier.~~~~~~CAV.~~~~Quanto ne godo,~~Che
985 2, 10| Oh, mi perdoni.~~~ ~~~~~CAV.~~~~Qua il signor don Fabrizio,~~
986 2, 10| po' più in qua...~~~ ~~~~~CAV.~~~~No no; ho imparato~~Le
987 2, 10| zuppa a queste dame.~~~ ~~~~~CAV.~~~~Piano un poco:~~Vuò che
988 2, 10| non mi dispiace.~~~ ~~~~~CAV.~~~~E perché sia~~Più bella
989 2, 10| canteranno il coro.~~ ~~~ ~~~~~CAV.~~~~} a due~~~~Che dolce
990 2, 10| Che bene ci fa.~~~ ~~~~~CAV.~~~~} a due~~~~Di Bacco il
991 2, 10| meglio si sta.~~ ~~~ ~~~~~CAV.~~~~Si è cantato e bevuto,
992 2, 10| minchione. (a Giacinto)~~~ ~~~~~CAV.~~~~Oh, che cattiva zuppa! (
993 2, 10| di buon sapore.~~~ ~~~~~CAV.~~~~Non ho mangiato mai zuppa
994 2, 10| vi par cattivo.~~~ ~~~~~CAV.~~~~Due anni or son che nel
995 2, 10| caricatura). (da sé)~~~ ~~~~~CAV.~~~~Per dir la verità, dacché
996 2, 10| far, risolverò.~~~ ~~~~~CAV.~~~~Oh, si sdegna per poco!~~~ ~~~~~
997 2, 10| spero). (da sé)~~~ ~~~~~CAV.~~~~Gente che non uscì dal
998 2, 10| troppo avanzati.~~~ ~~~~~CAV.~~~~Io soglio rispettar le
999 2, 10| perché è sdegnosa?~~~ ~~~~~CAV.~~~~Peggio d'una tedesca
1000 2, 10| così la compagnia.~~~ ~~~~~CAV.~~~~Tutto s'aggiusterà, la