1-500 | 501-1000 | 1001-1028
(segue) La donna sola
     Atto, Scena
501 2, 8 | così in due piedi?~~~~~~FIL.~~~~Lo confesso, a ragione 502 2, 8 | con voi mi sdegno.~~~~~~FIL.~~~~Lungamente soffrire, 503 2, 8 | BER.~~~~Dove andate?~~~~~~FIL.~~~~A cercare la smarrita 504 2, 8 | Siete qui sulle spine?~~~~~~FIL.~~~~Parmi che sì.~~~~~~BER.~~~~ 505 2, 8 | BER.~~~~Sedete.~~~~~~FIL.~~~~Consolatemi almeno. ( 506 2, 8 | consolarvi io bramo.~~~~~~FIL.~~~~Ardo per voi d'amore.~~~~~~ 507 2, 8 | credo. Ed io non v'amo?~~~~~~FIL.~~~~Lo saprò, se mel dite.~~~~~~ 508 2, 8 | Di me cosa pensate?~~~~~~FIL.~~~~Non saprei.~~~~~~BER.~~~~ 509 2, 8 | BER.~~~~Siete caro!~~~~~~FIL.~~~~Mi amate, o non mi amate?~~~~~~ 510 2, 8 | un poco di serietà)~~~~~~FIL.~~~~Come?~~~~~~BER.~~~~Non 511 2, 8 | Non dico il modo.~~~~~~FIL.~~~~Questo è un parlar da 512 2, 8 | tormentarlo io godo). (da sé)~~~~~~FIL.~~~~Eh, parlatemi schietto.~~~~~~ 513 2, 8 | Vi caverò di pene.~~~~~~FIL.~~~~Ma quando?~~~~~~BER.~~~~ 514 2, 8 | tollerar conviene.~~~~~~FIL.~~~~Soffrirei volentieri 515 2, 8 | Non volete altro? sì.~~~~~~FIL.~~~~Sì? di che cosa?~~~~~~ 516 2, 8 | vuò discorrer più.~~~~~~FIL.~~~~Una parola sola. (patetico)~~~~~~ 517 2, 8 | caricandolo un poco)~~~~~~FIL.~~~~Ditemi se mi amate. ( 518 2, 8 | testa? (come sopra)~~~~~~FIL.~~~~Non vi capisco ancora. ( 519 2, 8 | capirete poi. (come sopra)~~~~~~FIL.~~~~Quando vi spiegherete? ( 520 2, 8 | vorrete voi. (come sopra)~~~~~~FIL.~~~~Non si potrebbe adesso?... ( 521 2, 8 | si fa tarda. (parte)~~~~~~FIL.~~~~O ch'ella vuol deridermi, 522 3, 7 | potete. (a don Lucio)~~~~~~FIL.~~~~Ed io?~~Compatisca don 523 3, 7 | presso don Claudio)~~~~~~FIL.~~~~(Ma intanto il mio rivale 524 3, 7 | Da bevere. (forte)~~~~~~FIL.~~~~Un po' presto si sveglia 525 3, 7 | e non val niente.~~~~~~FIL.~~~~Don Lucio, compatitemi, 526 3, 7 | lei tal confidenza.~~~~~~FIL.~~~~Questa è una confidenza 527 3, 7 | saper quel che passa.~~~~~~FIL.~~~~Signora, che interessi 528 3, 7 | prego di star cheto.~~~~~~FIL.~~~~Favorite di dirlo, che 529 3, 7 | comanda di tacere.~~~~~~FIL.~~~~Quando una donna tace, 530 3, 7 | dev'esser moglie mia.~~~~~~FIL.~~~~S'ella è così, signora, 531 3, 7 | uom fosse quello...~~~~~~FIL.~~~~Io per lei lo confermo.~~~~~~ 532 3, 7 | sapete un diavolo.~~~~~~FIL.~~~~Ma con qual fondamento 533 3, 7 | m'accheto e credo. ~~~~~~FIL.~~~~Viltà questa si chiama.~~~~~~ 534 3, 7 | ubbidir, non parlo.~~~~~~FIL.~~~~Tacere è codardia. ( 535 3, 7 | a don Filiberto)~~~~~~FIL.~~~~Con don Claudio io favello.~~~~~~ 536 3, 7 | mentitore. (vuol partire)~~~~~~FIL.~~~~Chi ha la ragione o 537 3, 8 | e donna Berenice.~ ~ ~~~FIL.~~~~No certo, non vi è caso. ( 538 3, 8 | a don Filiberto)~~~~~~FIL.~~~~Voglio partir, vi dico. ( 539 3, 8 | a don Filiberto)~~~~~~FIL.~~~~Don Claudio m'ha sfidato.~~~~~~ 540 3, 8 | a don Filiberto)~~~~~~FIL.~~~~E lo consente l'onor 541 3, 8 | faccio il mio dovere.~~~~~~FIL.~~~~(Vuol soverchiarmi, 542 3, 8 | ingelosirlo un poco). (da sé)~~~~~~FIL.~~~~Foste il primo a sfidarmi.~~~~~~ 543 3, 8 | provarvi ho brama.~~~~~~FIL.~~~~Andiam.~~~~~~CLA.~~~~ 544 3, 8 | merita affetto e stima.~~~~~~FIL.~~~~Via, per lui dichiaratevi; 545 3, 8 | venire il pizzicore.~~~~~~FIL.~~~~Io?~~~~~~BER.~~~~Che 546 3, 8 | tollerar dei mesi.~~~~~~FIL.~~~~(Che ti venga la rabbia! 547 3, 8 | a don Filiberto)~~~~~~FIL.~~~~Vorreste ch'io partissi 548 3, 8 | diveniste un cieco.~~~~~~FIL.~~~~Non è ver quel ch'io 549 3, 8 | a don Filiberto)~~~~~~FIL.~~~~Io ne ho di molte, e 550 3, 8 | ancora io non mi pento).~~~~~~FIL.~~~~(La flemma di don Claudio 551 3, 8 | anderà il furioso).~~~~~~FIL.~~~~(Non la vuò abbandonare).~~~~~~ 552 3, 8 | per usar distinzione.~~~~~~FIL.~~~~Per or non vi rispondo.~~~~~~ 553 3, 8 | la dama ha ragione.~~~~~~FIL.~~~~Sì, ha ragione. (affettando 554 3, 8 | placatevi un poco.~~~~~~FIL.~~~~Ma che tormento eterno!~~~~~~ 555 3, 8 | chi sono, e basta.~~~~~~FIL.~~~~Degli equivoci detti 556 3, 8 | con l'armi alla mano.~~~~~~FIL.~~~~A voi tutto rimetto.~~~~~~ 557 3, 8 | discaccisi lo sdegno?~~~~~~FIL.~~~~Che s'ha da far? chiedete.~~~~~~ 558 3, 8 | a don Filiberto)~~~~~~FIL.~~~~Sì, della dama in grazia, 559 3, 8 | certa saper la verità.~~~~~~FIL.~~~~Vi servirò. (Ma intanto 560 3, 8 | Subito, mia signora.~~~~~~FIL.~~~~Servirvi anch'io mi 561 3, 8 | da sé, indi parte)~~~~~~FIL.~~~~(Il moderar la bile 562 4, 15 | grazia da lodarsi.~~~~~~FIL.~~~~Eccomi di ritorno.~~~~~~ 563 4, 15 | Cosa dice mia madre?~~~~~~FIL.~~~~Don Claudio è ritornato?~~~~~~ 564 4, 15 | BER.~~~~Non ancora.~~~~~~FIL.~~~~La vostra cortese genitrice~~ 565 4, 15 | Dell'incomodo preso.~~~~~~FIL.~~~~Buon servitor mi vanto.~~ 566 4, 15 | mio signor, parlate.~~~~~~FIL.~~~~Fatta ho la strada a 567 4, 15 | Filippino e reca le sedie)~~~~~~FIL.~~~~(Escir di pene io spero). ( 568 4, 15 | fuori la tabacchiera)~~~~~~FIL.~~~~(Affé, che ha la padrona 569 4, 15 | Che volevate dirmi?~~~~~~FIL.~~~~Da capo io tornerò~~ 570 4, 15 | che diceste il so.~~~~~~FIL.~~~~Una risposta certa a 571 4, 15 | un favor vi preghi.~~~~~~FIL.~~~~Disponete pure.~~~~~~ 572 4, 15 | poi non mi mancate.~~~~~~FIL.~~~~Con simile timore nell' 573 4, 15 | che torniate amici...~~~~~~FIL.~~~~Son di don Claudio amico.~~~~~~ 574 4, 15 | so, non è di lui...~~~~~~FIL.~~~~Qualche novello intrico?~~~~~~ 575 4, 15 | BER.~~~~Don Lucio...~~~~~~FIL.~~~~Ah, con colui...~~~~~~ 576 4, 15 | impegnaste a farlo.~~~~~~FIL.~~~~È ver.~~~~~~BER.~~~~ 577 4, 15 | amici in grazia mia?~~~~~~FIL.~~~~Non parlo.~~~~~~BER.~~~~ 578 4, 15 | spiega i pensier suoi.~~~~~~FIL.~~~~Sì, dite ben, lo stesso 579 4, 15 | Signora, il calzolaro.~~~~~~FIL.~~~~Che il diavolo sel porti. ~~~~~~ 580 4, 15 | che di fuori aspetti.~~~~~~FIL.~~~~Va tu ed il calzolaro; 581 4, 15 | smanie son queste?~~~~~~FIL.~~~~Di grazia, compatite.~~ 582 4, 15 | me sì bel concetto!~~~~~~FIL.~~~~Sarà difetto mio di 583 4, 15 | è qui il sartore.~~~~~~FIL.~~~~(Povero me!) (da sé)~~~~~~ 584 4, 15 | Non mi soggezione.~~~~~~FIL.~~~~Va via, per carità. ( 585 4, 15 | non mi ricordo più.~~~~~~FIL.~~~~Pronta, mi dicevate, 586 4, 15 | apre la tabacchiera)~~~~~~FIL.~~~~Perché tanto tabacco? 587 4, 15 | tutto quel ch'io dirò.~~~~~~FIL.~~~~Colle prove alla mano 588 4, 15 | il parlar sospetto.~~~~~~FIL.~~~~Ma finor che ho da credere, 589 4, 15 | sperare egual sincerità?~~~~~~FIL.~~~~Del mio cuor siete certa.~~~~~~ 590 4, 15 | prove il cuor mi ?~~~~~~FIL.~~~~Comandate.~~~~~~BER.~~~~ 591 4, 15 | BER.~~~~Don Lucio...~~~~~~FIL.~~~~Maledetto colui!~~Datemi 592 4, 15 | congedarvi? ingrato!~~~~~~FIL.~~~~Vi domando perdono.~~~~~~ 593 4, 15 | apre la tabacchiera)~~~~~~FIL.~~~~Non prendete tabacco. ( 594 4, 15 | venuto don Claudio.~~~~~~FIL.~~~~Vattene in tua malora. ( 595 4, 15 | fatal ragionamento.~~~~~~FIL.~~~~Non so che dir; direi 596 4, 15 | comando, e voglio.~~~~~~FIL.~~~~Ma quando?~~~~~~BER.~~~~ 597 4, 15 | BER.~~~~Questa sera.~~~~~~FIL.~~~~Ma dove?~~~~~~BER.~~~~ 598 4, 15 | BER.~~~~Appunto qui.~~~~~~FIL.~~~~Voi mi fate impazzire.~~~~~~ 599 4, 16 | a don Filiberto)~~~~~~FIL.~~~~Ho detto di non farlo?~~~~~~ 600 4, 16 | Dunque il farete.~~~~~~FIL.~~~~Accordo.~~~~~~BER.~~~~ 601 4, 16 | lui tornate amico.~~~~~~FIL.~~~~Bene.~~~~~~BER.~~~~Ditelo 602 4, 16 | Ditelo chiaro.~~~~~~FIL.~~~~Ma sì, ma sì, vi dico.~~~~~~ 603 4, 16 | Venite, se vi piace.~~~~~~FIL.~~~~Dove?~~~~~~BER.~~~~Venite 604 4, 16 | a don Filiberto)~~~~~~FIL.~~~~Nol nego.~~~~~~BER.~~~~ 605 5, 5 | e Don Filiberto. ~ ~ ~~~FIL.~~~~Eccomi un'altra volta 606 5, 5 | parlarvi ho brama.~~~~~~FIL.~~~~Di dar fine agli arcani 607 5, 5 | opportuna è questa.~~~~~~FIL.~~~~Il ciel sia ringraziato; 608 5, 5 | non però a voi solo.~~~~~~FIL.~~~~Altri volete a parte?~~~~~~ 609 5, 5 | mia conversazione.~~~~~~FIL.~~~~Questo è un torto novello.~~~~~~ 610 5, 5 | perché vi vergognate?~~~~~~FIL.~~~~Arrossir non paventa 611 5, 5 | un manifesto errore.~~~~~~FIL.~~~~Mettervi in soggezione 612 5, 5 | parlerei in segreto.~~~~~~FIL.~~~~Sì, donna Berenice, 613 5, 5 | Che prevedete?~~~~~~FIL.~~~~Udite, se appunto io 614 5, 5 | tutti nel caso istesso.~~~~~~FIL.~~~~Dunque...~~~~~~BER.~~~~ 615 5, 5 | discrezion, rispetto.~~~~~~FIL.~~~~Nessun mi vince in questo.~~~~~~ 616 5, 5 | Bene, or or si vedrà.~~~~~~FIL.~~~~Ne dubitate ancora? 617 5, 6 | ora i miei pensieri.~~~~~~FIL.~~~~Per me son tristi, o 618 5, 7 | io non parlo più.~~~~~~FIL.~~~~Pensate alla commedia? ( 619 5, 8 | voi, don Filiberto.~~~~~~FIL.~~~~L'ultimo adunque io 620 5, 8 | si lascia il buono.~~~~~~FIL.~~~~Ecco le mie speranze 621 5, 8 | vostro fu sol l'inganno.~~~~~~FIL.~~~~Non diceste d'amarmi?~~~~~~ 622 5, 8 | cogli altri unito.~~~~~~FIL.~~~~Questa è la stima, ingrata?~~~~~~ 623 5, 8 | ho alcun preferito.~~~~~~FIL.~~~~Se d'accordar ricuso, 624 5, 8 | deggio dirvi: andate.~~~~~~FIL.~~~~No, crudel, non vi lascio. Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
625 4, Ult | Perché così mesto e dolente?~FIL. Mi manca la contentezza, 626 4, Ult | ricco di beni di fortuna!~FIL. Ma non bastano a tutto 627 4, Ult | vorrei.~GEN. B. Sei sano!~FIL. Ma la mia salute non regge 628 4, Ult | GEN. B. Hai degli amici!~FIL. Ma mi constristano con Il filosofo inglese Atto, Scena
629 5, 2 | cadesse la minaccia sul fil de' lombi miei.~~~~~~M.SA.~~~~ La gelosia di Lindoro Atto, Scena
630 1, 8 | Filiberto ed il suddetto~ ~FIL. Oh, signor Lindoro, buon 631 1, 8 | La riverisco divotamente.~FIL. State ben di salute?~LIN. ( 632 1, 8 | come sopra) Per servirla.~FIL. Come sta la vostra sposa?~ 633 1, 8 | come sopra) Per obbedirla.~FIL. (da sé) (Ha qualche cosa 634 1, 8 | posso più soffrire nessuno.)~FIL. Scusatemi. La signora donna 635 1, 8 | Non so se sia ritornata.~FIL. Avrei bisogno di vederla. 636 1, 8 | cose che m'offendessero...)~FIL. Ditemi almeno dove posso 637 1, 8 | supera ogni altro riguardo.)~FIL. (da sé, in atto di partire) ( 638 1, 8 | galantuomo).~LIN. Signore.~FIL. Vedo che non mi badate.~ 639 1, 8 | qualche cosa che mi molesta.~FIL. Me ne sono avveduto. Vorrei 640 1, 8 | medesimo a vedere se c'è.~FIL. Vi sarò obbligato.~LIN. 641 1, 8 | supplicarvi d'una finezza.~FIL. Comandatemi. In quello 642 1, 8 | Sapete legger francese?~FIL. Sì, certo; un negoziante 643 1, 8 | carta scritta in francese?~FIL. Volentieri.~LIN. Ma di 644 1, 8 | di leggerla in italiano!~FIL. Voi non lo capite il francese?~ 645 1, 8 | signore, non lo capisco.~FIL. Quest'è male, figliuolo 646 1, 8 | liberarmi quanto prima.~FIL. Non importa. Sapete che 647 1, 8 | questa carta. (gliela )~FIL. È una lettera?~LIN. Mi 648 1, 8 | lettera?~LIN. Mi pare di sì.~FIL. Ma chere amie. (pronunzia 649 1, 8 | LIN. Dice ma scer'amie?~FIL. (come sopra) Ma chere amie.~ 650 1, 8 | Io leggeva diversamente.~FIL. Il ch in francese si pronuncia 651 1, 8 | E in italiano vuol dire?~FIL. Mia cara amica.~LIN. (con 652 1, 8 | maraviglia) Mia cara amica!~FIL. Sapete voi a chi è diretta 653 1, 8 | da sé) (Mia cara amica!)~FIL. (scorre la lettera coll' 654 1, 8 | diretta a qualche donna.~FIL. Non v'è dubbio nessuno.~ 655 1, 8 | donna quella che scrive.~FIL. Vi dirò, ho scorso coll' 656 1, 8 | di leggerla in italiano.~FIL. Non vorrei che mi faceste 657 1, 8 | compromettervi in cosa alcuna.~FIL. Io non so di che si tratti. 658 1, 8 | LIN. È lontano chi scrive?~FIL. Così dice.~LIN. (Ecco il 659 1, 8 | Don Flaminio senz'altro.)~FIL. «Verrò domani segretamente 660 1, 8 | quando è datata la lettera?~FIL. Vediamo: il giorno dieci 661 1, 8 | verificato il sospetto.)~FIL. Volete altro?~LIN. C'è 662 1, 8 | Volete altro?~LIN. C'è altro?~FIL. Ce n'è ancora.~LIN. (agitato) 663 1, 8 | Favorite di seguitare.~FIL. «Vi prego di concertare 664 1, 8 | finito, tutto è perduto.)~FIL. Amico, vedo che questa 665 1, 8 | supplico di terminarla.~FIL. Ci siamo: finiamo. «V'assicuro 666 1, 8 | ironicamente) Benissimo.~FIL. «Son pronto a darvene le 667 1, 8 | convincenti...»~LIN. A maraviglia.~FIL. «Voi siete l'unica mia 668 1, 8 | perfidi, me la pagherete.~FIL. Ma questa lettera a chi 669 1, 8 | lettera a Don Filiberto)~FIL. A vostra moglie? (con maraviglia)~ 670 1, 8 | mia moglie. (sospirando)~FIL. Ma ne siete sicuro?~LIN. 671 1, 8 | circostanze me ne assicurano.~FIL. Questa è una cosa che mi 672 1, 8 | essere che Don Flaminio.~FIL. Oh, non posso crederlo.~ 673 1, 8 | e ne sono quasi sicuro.~FIL. Don Flaminio è in contratto 674 1, 8 | una femmina maritata...~FIL. Via, via, Lindoro, non 675 1, 8 | più disgraziato marito.~FIL. Non so che dire; mi dispiace 676 1, 8 | ove pericola l'onor mio.~FIL. Bene, parlerò, e ci rivedremo. 677 1, 8 | agitato, sì afflitto...~FIL. Restate, restate, se non 678 2, 2 | detto~ ~FAB. Mi comandi.~FIL. Scusatemi se vi do un incomodo.~ 679 2, 2 | mal veduto dalla padrona.)~FIL. La signora non è in casa; 680 2, 2 | ragioni per dimandarglielo.~FIL. Non so s'ella voglia che 681 2, 2 | al signor Don Flaminio?~FIL. Oh siete dunque di ciò 682 2, 2 | hanno della bontà per me.~FIL. Bene dunque, si tratta 683 2, 2 | impegnato in questo affare..~FIL. Io ci sono impegnato in 684 2, 2 | non riescirà con onore.~FIL. Credete voi, che Don Flaminio 685 2, 2 | di sessanta e più anni...~FIL. Sì, ma è ricca, e gli farà 686 2, 2 | d'una ricca famiglia...~FIL. Non sapete che, più che 687 2, 2 | padrone, e so quel che dico.~FIL. Sento una carrozza fermarsi 688 2, 2 | è la padrona che torna.~FIL. (in atto di partire) Andrò 689 2, 2 | dica niente, signore...~FIL. Eh lasciate operare a me. ( 690 3, 9 | Don Filiberto e detta~ ~FIL. Si può venire?~TOG. Venga, 691 3, 9 | venire?~TOG. Venga, venga.~FIL. Vi riverisco, quella giovane.~ 692 3, 9 | Serva sua. Che cosa comanda?~FIL. Sta qui la signora Barbara?~ 693 3, 9 | Barbara?~TOG. Sì signore.~FIL. È in casa?~TOG. Sì signore; 694 3, 9 | qualche cosa da dirle...~FIL. Non si potrebbe riverirla 695 3, 9 | affare di gran premura.~FIL. (Vorrei pure assicurarmi 696 3, 9 | preme, anderò ad avvertirla.~FIL. Andate immediatamente. 697 3, 9 | per ora dall'incomodarla.~FIL. Ma ella potrebbe perdere 698 3, 9 | accettar questa recita.~FIL. Perché? È forse impegnata 699 3, 9 | mestiere mal volentieri.~FIL. Non lo so, ma non importa. 700 3, 9 | in trattato di maritarsi.~FIL. Veramente di maritarsi?~ 701 3, 9 | ha da maritar veramente?~FIL. Vi dirò, vi sono qualche 702 3, 9 | padrona non è di quelle.~FIL. Tanto meglio per lei. E 703 3, 9 | sposi dopo di aver cantato.~FIL. (Pare che sia tutto vero, 704 3, 9 | proporle qualch'altra cosa?~FIL. No, sono un galantuomo, 705 3, 9 | potrebbe far dubitare...~FIL. Eh, eh, figliuola mia. 706 3, 9 | disperazione per conto suo.~FIL. Conoscete voi la persona?~ 707 3, 9 | La conosco sicuramente.~FIL. Come si chiama?~TOG. È 708 3, 9 | gentiluomo di questo paese...~FIL. Un gentiluomo?~TOG. È figlio 709 3, 9 | TOG. È figlio unico...~FIL. Figlio unico?~TOG. Alle 710 3, 9 | certo signor Don Flaminio...~FIL. Figliuolo del signor Don 711 3, 9 | l'appunto. Lo conoscete?~FIL. Oh non conosco altri che 712 3, 9 | che sia cattivo partito?~FIL. Sarebbe ottimo.~TOG. Lo 713 3, 9 | ingannare la mia padrona?~FIL. No, ma mi pare impossibile 714 3, 9 | concluderanno l'affare.~FIL. (da sé) (Ho sentito tanto 715 3, 9 | Se volete, l'avviserò.~FIL. Ma è inutile dopo quel 716 3, 11 | signore, che mi domanda?~FIL. Sono io che ho l'onore 717 3, 11 | che cosa la posso servire?~FIL. Un amico mio di Genova 718 3, 11 | riverenza) Mi fa troppo onore.~FIL. S'ella fosse in grado d' 719 3, 11 | impegno per un altro teatro.~FIL. (da sé) (Col teatro d'amore, 720 3, 11 | incomodo di ripassare da me...~FIL. Signora, l'offerta che 721 3, 22 | Don Filiberto e detti~ ~FIL. Con buona grazia di lor 722 3, 22 | ama perdutamente Zelinda.~FIL. No, signora mia, v'ingannate. 723 3, 22 | siete tutti d'accordo.~FIL. (a Lindoro, con sdegno) Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
724 1, 4 | il signor don Filiberto.~FIL. Il mio rispetto. (a donna 725 1, 4 | don Filiberto e Pandolfo)~FIL. (Io non so che cos'abbia 726 1, 4 | piano a donna Eleonora)~FIL. (Spero che non vi saranno 727 1, 4 | grazioso). (da sé, fremendo)~FIL. Signor, vi chiedo scusa; 728 1, 4 | qual vedova? (con ironia)~FIL. Di quella con cui siete 729 1, 4 | liti sicuramente! (da sé)~FIL. E qual è il vostro pensiero 730 1, 6 | don Filiberto e Pandolfo)~FIL. (Soffrite, signora mia, 731 1, 9 | comandar loro anche dopo morti?~FIL. Signora, se mai vi mettesse 732 1, 9 | amore, o per forza. (parte)~FIL. (È amabile veramente la 733 2, 9 | un qualche accomodamento.~FIL. Signora, io non parlo che 734 2, 9 | articolo della donazione?~FIL. È una pretensione senz' 735 2, 9 | corvo dalle male nuove.~FIL. Io sono un uomo sincero, 736 2, 9 | stare senza mai rimaritarmi?~FIL. Non so che dire. Questa 737 2, 10 | E puntuale, e onorato.~FIL. Io stimo il signor Pandolfo 738 2, 10 | Filiberto? Non è gran cosa.~FIL. Si principia con cento, 739 2, 10 | nato per far disperare.~FIL. Non parlo più.~ELEON. Fareste 740 2, 10 | affare. (a don Filiberto)~FIL. Io? come?~ELEON. A trovar 741 2, 10 | per incominciar la lite.~FIL. Ho a trovar io il danaro?~ 742 2, 10 | faccio, la faccio per voi.~FIL. Per me?~ELEON. E per chi 743 2, 10 | non lo faccio per voi?~FIL. Vi domando perdono...~PAND. 744 2, 10 | Filiberto? La lite si farà.~FIL. Volete voi che si faccia?~ 745 2, 10 | dovete voler anche voi.~FIL. Quand'è così, si farà.~ 746 2, 11 | accomodamento. (a Pandolfo)~FIL. La proposizione merita 747 2, 11 | e risparmiare le spese?~FIL. Se si possono risparmiare 748 2, 11 | Sentite? (a don Filiberto)~FIL. Mi piacerebbe sentire il 749 2, 11 | senza spendere un soldo.~FIL. Sentite? (a donna Eleonora)~ 750 2, 11 | lo dimostra ad evidenza.~FIL. Sentiamo dunque...~ELEON. 751 2, 11 | reale, e dimostrativa.~FIL. Mettetela in chiaro per 752 2, 11 | incamminandosi per partire)~FIL. A vent'una ora non mancheremo. ( 753 3, 14 | nostro onore e vantaggio.~FIL. Grazie al cielo, che vi 754 3, 15 | favoriscano d'accomodarsi.~FIL. (Quanto sarebbe meglio 755 3, 16 | dice il signor Pandolfo?~FIL. Io credo, che chi ha un 756 3, 16 | avvantaggioso. (verso don Filiberto)~FIL. Io non ho mai sognato di 757 3, 17 | niente? (a don Filiberto)~FIL. Cosa volete ch'io dica? 758 3, 17 | la maledizione. (parte)~FIL. Pazienza, sempre contro Il matrimonio per concorso Atto, Scena
759 1, 1 | Filippo, poi un Servitore~ ~FIL. Non temete di niente, vostro 760 1, 1 | prezioso trattenimento.~FIL. Cara Lisetta, dal primo 761 1, 1 | ne siete ben corrisposto.~FIL. Chi sa? Mi lusingo ancora, 762 1, 1 | volere un genero di qualità.~FIL. Sarà difficile ch'ei lo 763 1, 1 | paura di essere sagrificata.~FIL. Sapete voi quanto egli 764 1, 1 | dieci o dodici mila scudi.~FIL. A Parigi una simile dote 765 1, 1 | maggior dispiacere del mondo.~FIL. Non vedreste volentieri 766 1, 1 | volentieri l'Italia, ma...~FIL. Che volete dire? Spiegatevi.~ 767 1, 1 | volentieri senza di voi.~FIL. Questa vostra dichiarazione 768 1, 1 | ritiro nella mia camera.~FIL. Sì, penseremo al modo...~ 769 1, 2 | Filippo, poi Pandolfo~ ~FIL. Lisetta è la più amabile 770 1, 2 | domandare di me? (grossamente)~FIL. Non signore, ch'io sappia: 771 1, 2 | capitato. (inquietandosi)~FIL. Signore, avete voi qualche 772 1, 2 | inquietudini, d'imbarazzi.~FIL. (Meschino me!) Attendete 773 1, 2 | figliuola?~PAND. Signor sì.~FIL. La volete voi maritare? ( 774 1, 2 | premura)~PAND. Signor sì.~FIL. Avete ritrovato il partito? ( 775 1, 2 | sopra)~PAND. Lo ritroverò.~FIL. Signore, se vi contentate 776 1, 2 | le mani d'un locandiere.~FIL. Signore, convien distinguere 777 1, 2 | mia piena soddisfazione.~FIL. Posso sapere il come?~PAND. 778 1, 2 | lo saprete. (grossamente)~FIL. (La sua maniera villana 779 1, 3 | io aspettava. (a Filippo)~FIL. (Qual rapporto può egli 780 1, 3 | articolo della gazzetta.~FIL. Signore, non v'inquietate. 781 1, 3 | se vi son degli errori.~FIL. Avete voi perduto qualche 782 1, 3 | di maritare mia figlia.~FIL. Ma come?~PAND. Sentite. 783 1, 3 | ho trovata io la maniera?~FIL. Signore, scusatemi, voi 784 1, 3 | Parigi si fa lo stesso.~FIL. A Parigi si mette tutto 785 1, 3 | le figliuole da maritare.~FIL. Vi assicuro che questa 786 1, 4 | PAND. Oh l'impertinente!~FIL. Eh signore, la gioventù 787 1, 4 | prevenirla perché stia preparata.~FIL. Voi le darete una mortificazione 788 1, 5 | Filippo, poi il Servitore~ ~FIL. È veramente un villano; 789 1, 5 | domandano due stanze unite.~FIL. Bene, daremo loro quel 790 1, 6 | appartamento accennato.~ ~FIL. Servitore umilissimo di 791 1, 6 | il padrone dell'albergo?~FIL. Per obbedirla.~ANS. Questa 792 1, 6 | l'una dentro dell'altra.~FIL. Quell'appartamento è a 793 1, 7 | Servitore ed il facchino~ ~FIL. È vero che in Francia non 794 1, 7 | dispiaccia. (a Filippo)~FIL. Tanto meglio. Hanno detto 795 1, 7 | SERV. Parleranno con voi.~FIL. Benissimo. Ecco il padre. ( 796 1, 8 | OTTAVA~ ~Filippo ed Anselmo~ ~FIL. E bene, signore, siete 797 1, 8 | contribuire per l'appartamento?~FIL. Contate di trattenervi 798 1, 8 | poco, e ch'io resti molto.~FIL. Non s'inquieti per questo. 799 1, 8 | Sono italiano ancor io.~FIL. Viene d'Italia presentemente?~ 800 1, 8 | dovrò pagar per l'alloggio.~FIL. Se si tratta a mese, non 801 1, 8 | zecchini di nostra moneta.~FIL. Così è per l'appunto. Oh 802 1, 8 | il mese mi pare troppo.~FIL. Signore, nelle locande 803 1, 8 | darete voi da mangiare?~FIL. Vuol pranzo e cena?~ANS. 804 1, 8 | no, per il pranzo solo.~FIL. Quanti piatti?~ANS. Una 805 1, 8 | piatti?~ANS. Una cosa onesta.~FIL. Una buona zuppa...~ANS. 806 1, 8 | quattro risi alla veneziana?~FIL. La servirò di riso, s'ella 807 1, 8 | Cosa significa un'antremè?~FIL. Un piatto di mezzo. Le 808 1, 8 | sono dodici di Venezia.~FIL. Sì signore, questo è il 809 1, 8 | di soffrir questa spesa).~FIL. È contento, signore?~ANS. 810 1, 8 | amici e corrispondenti.~FIL. Perdoni, vossignoria è 811 1, 8 | m'insegnasse le strade.~FIL. Parigi è grande; s'ella 812 1, 8 | si paga di una carrozza?~FIL. Se vuole una carrozza che 813 1, 8 | Ventiquattro lire di Venezia!~FIL. Se vuole un fiacher, ch' 814 1, 8 | di ritrovarmi un fiacher.~FIL. Vado a servirla immediatamente. 815 1, 12 | Filippo, poi Lisetta~ ~FIL. (Esce dalla porta del suo 816 1, 12 | mio padre? (sulla porta)~FIL. Sì, è partito, ed ora io 817 1, 12 | mettere sulla gazzetta?~FIL. Io ci patisco niente meno 818 1, 12 | ridicolo in tal maniera.~FIL. Figuratevi qual pena avrei 819 1, 12 | fatemi domandare a mio padre.~FIL. Lisetta carissima, io veniva 820 1, 13 | Monsieur Filippo, vi riverisco.~FIL. Servitor umilissimo, signor 821 1, 13 | questi?) (piano a Filippo)~FIL. (Un italiano: non abbiate 822 1, 13 | abbia da regolarmi). (da sé)~FIL. (Gl'italiani non sono meno 823 1, 13 | di vedere questa giovane?~FIL. Signore, io non so chi 824 1, 13 | piacere l'avviso al pubblico?~FIL. (Che tu sia maladetto!)~ 825 1, 13 | quella che voi cercate.~FIL. Non signore, non è quella 826 1, 13 | cotal guisa una figlia.~FIL. Non può essere che uno 827 1, 13 | parlo per onore del sesso.~FIL. (Bravissima! non si porta 828 1, 13 | di conoscere mio marito?~FIL. Oh, via, il signor Roberto 829 1, 13 | tempo ch'è vostra moglie?~FIL. Un anno incirca, non è 830 1, 14 | diavolo questa vostra moglie.~FIL. Dello spirito non gliene 831 1, 14 | dovreste fare il prezioso.~FIL. Gli replico ch'io non ne 832 1, 14 | ROB. No, non mi basta.~FIL. Se non le basta, non so 833 1, 19 | sarete il mio caro sposo.~FIL. Sono penetrato dalla più 834 1, 19 | piuttosto colle mie mani.~FIL. (Che imbroglio è questo?)~ 835 1, 19 | fare con me. (a Filippo)~FIL. Ma finalmente, signore, 836 1, 19 | Basta così: meno ciarle.~FIL. (Se non mi vendico, dimmi 837 2, 7 | primo.~ ~Filippo solo.~ ~FIL. Povero sciocco! ha serrato 838 2, 8 | ROSE Amico, una parola.~FIL. Comandi.~ROSE Si può vedere 839 2, 8 | che alloggia qui da voi?~FIL. Quale italiana, signore?~ 840 2, 8 | scrivere sugli Affissi.~FIL. (Sono tante stoccate al 841 2, 8 | dovrebbe essere difficoltà.~FIL. (Mi viene in mente una 842 2, 8 | vedere? Le si può parlare?~FIL. Presentemente non c'è suo 843 2, 8 | scrupolosa? (a monsieur la Rose)~FIL. Per me, le farò l'ambasciata. ( 844 2, 9 | vederla?~FONT. Per curiosità.~FIL. Signore, la giovane vi 845 2, 9 | che sia così riservata?~FIL. Io ho fatto il mio dovere. 846 2, 19 | Disgraziato! non lo posso vedere).~FIL. Star foi segnor Pantolfe?~ 847 2, 19 | PAND. Io, per obbedirla.~FIL. Star questa fostra figlicola?~ 848 2, 19 | questa.~LIS. (Briccone).~FIL. Per ferità star molte pella, 849 2, 19 | di cavargli gli occhi).~FIL. Star molte modesta: non 850 2, 19 | sé, senza mai guardarlo)~FIL. Ontertien nigher diener, 851 2, 19 | colonnello, è vergognosetta.~FIL. Je afer gran piacere de 852 2, 19 | signore; sono qui ancor io.~FIL. (Lisetta, non mi conoscete?) ( 853 2, 19 | rispondetegli. (a Lisetta)~FIL. Oh afer mi risposto anche 854 2, 19 | degna de' suoi riflessi?~FIL. Jo restar innamorate de 855 2, 19 | chiamerei fortunato. (a Filippo)~FIL. Je star pon soldate, far 856 2, 19 | potrebbe essere un impostore.~FIL. (Oh povero me! cos'è questo?) ( 857 2, 19 | mostrando il suo timore)~FIL. (Lisetta, dico, non mi 858 2, 19 | briccone). (piano a Filippo)~FIL. (Io resto di sasso). (da 859 2, 19 | che si darà da conoscere.~FIL. Jo far ie feder quante 860 2, 19 | regina.~PAND. (Oh diavolo!)~FIL. (Che novità, che cambiamento! 861 2, 19 | le agitazioni di Filippo)~FIL. Segnor Pantolfe. (con smania)~ 862 2, 19 | entra nella sua camera)~FIL. (Oh disgraziata! volubile, 863 2, 19 | camera e chiude la porta)~FIL. Non so niente, non capisco, 864 3, 13 | contento il signor colonnello?~FIL. Tartaifle, ringraziar to 865 3, 13 | ho fatto veruna offesa.~FIL. Tu afer dupitate de mia 866 3, 13 | in collera. Credo tutto.~FIL. Fol ti saper? Foler mi 867 3, 13 | Trichtrach.~PAND. Benissimo.~FIL. Foler feder patente? Te 868 3, 13 | non serve, crediamo tutto.~FIL. Mi foler sodisfar, guardar, 869 3, 13 | signor colonnello Trichtrach.~FIL. Afer feduto?~PAND. Ho veduto. 870 3, 13 | Parleremo con libertà.~FIL. Sì, andar camera, dofe 871 3, 13 | lo fa passar innanzi)~FIL. No, no foler; star suocero, 872 3, 13 | diavolo). (entra in camera)~FIL. Va bene? (a Lisetta)~LIS. 873 3, 13 | ma poi se vi scoprirà?~FIL. Lasciate far a me, non 874 3, Ult | escono Filippo e Lisetta)~FIL. E il signor Trichtrach, 875 3, Ult | ANS. Un mercante fallito.~FIL. E se il signor suocero Il negligente Opera, Atto, Scena
876 NEG, 1, 1| sedere, e Lisaura~ ~ ~~~FIL.~~~~Possibile che un giorno~~ 877 NEG, 1, 1| affatto oggi restiamo?~~~~~~FIL.~~~~E ci ho da pensar io?~~ 878 NEG, 1, 1| ritrovarlo non andate?~~~~~~FIL.~~~~Stamattina v'andai.~~~~~~ 879 NEG, 1, 1| parlaste? Che ha detto?~~~~~~FIL.~~~~Era uscito di casa.~~~~~~ 880 NEG, 1, 1| vostre andar non ponno.~~~~~~FIL.~~~~Oh che dolce dormir 881 NEG, 1, 1| dirvi un'altra cosa.~~~~~~FIL.~~~~Oimè! non m'annoiate.~~~~~~ 882 NEG, 1, 1| E non si sa perché.~~~~~~FIL.~~~~Morto è suo padre.~~ 883 NEG, 1, 1| Eh, mandatela via.~~~~~~FIL.~~~~Ci penseremo.~~~~~~LIS.~~~~ 884 NEG, 1, 1| dico, e me ne vado.~~~~~~FIL.~~~~Oh che pazienza!~~~~~~ 885 NEG, 1, 1| pensate a darmi stato?~~~~~~FIL.~~~~Oh ci è tempo, ci è 886 NEG, 1, 2| Filiberto, poi Porporina~ ~ ~~~FIL.~~~~Non basta il grande 887 NEG, 1, 2| Serva, signor padrone.~~~~~~FIL.~~~~Oh Porporina,~~Come 888 NEG, 1, 2| Di premura da farvi.~~~~~~FIL.~~~~Io non ho voglia~~Di 889 NEG, 1, 2| signor. Sentite...~~~~~~FIL.~~~~Oibò.~~Che noia!~~~~~~ 890 NEG, 1, 2| causidico vostro...~~~~~~FIL.~~~~Oh nome odioso!~~~~~~ 891 NEG, 1, 2| portiate a Palazzo.~~~~~~FIL.~~~~Eh, io non son sì pazzo.~~ 892 NEG, 1, 2| causa in spedizione.~~~~~~FIL.~~~~Oh che bella ragione!~~ 893 NEG, 1, 2| Vi vorrà del denar.~~~~~~FIL.~~~~Ne manderò.~~Senti, 894 NEG, 1, 2| risposta a lui mandate.~~~~~~FIL.~~~~Ehi Pasquino.~~~  ~ ~ ~ 895 NEG, 1, 3| Signor. (di dentro)~~~~~~FIL.~~~~Vien qui.~~~~~~PASQ. ~~~~ 896 NEG, 1, 3| PASQ. ~~~~Non posso.~~~~~~FIL.~~~~Perché?~~~~~~PASQ. ~~~~ 897 NEG, 1, 3| Fo colazione.~~~~~~FIL.~~~~Poverino, ha ragione.~~ 898 NEG, 1, 3| padron non vidi mai).~~~~~~FIL.~~~~Bisogna compatir la 899 NEG, 1, 3| Eccomi. Ho fatto presto?~~~~~~FIL.~~~~Cancaro! tu sei lesto.~~ 900 NEG, 1, 3| PORP.~~~~A Palazzo.~~~~~~FIL.~~~~Anderai a Palazzo,~~ 901 NEG, 1, 3| m'avete imbrogliato.~~~~~~FIL.~~~~Te lo tornerò a dir. 902 NEG, 1, 3| PASQ.~~~~Ben.~~~~~~FIL~~~~Vedrai~~Messer Imbroglio.~~~~~~ 903 NEG, 1, 3| PASQ. ~~~~Sì.~~~~~~FIL.~~~~E gli darai~~Questa 904 NEG, 1, 3| ne ricordo.~~E poi?~~~~~~FIL.~~~~E poi, che il testamento 905 NEG, 1, 3| prostituzion cosa vuol dire?~~~~~~FIL.~~~~Sostituzione, ho detto.~~~~~~ 906 NEG, 1, 3| dicessi che diceste voi?~~~~~~FIL.~~~~Oh, son stanco! Di' 907 NEG, 1, 8| Il signor Filiberto.~~~~~~FIL.~~~~Bene, bene, (verso la 908 NEG, 1, 8| fossi in grazia sua.~~~~~~FIL.~~~~La mia grazia, lo sai, 909 NEG, 1, 8| asciuga col fazzoletto)~~~~~~FIL.~~~~Se lo dico!~~Mi voglion 910 NEG, 1, 8| da cotanti affanni.~~~~~~FIL.~~~~Sì, mia cara Aurelina,~~ 911 NEG, 1, 8| AUR.~~~~Una sposina.~~~~~~FIL.~~~~Una sposina? Sì; ma 912 NEG, 1, 8| frenar la servitù.~~~~~~FIL.~~~~Oh il ciel volesse che 913 NEG, 1, 8| comprar son nata apposta.~~~~~~FIL.~~~~Oh brava!~~~~~~AUR.~~~~ 914 NEG, 1, 8| economia già per natura.~~~~~~FIL.~~~~Come sei tu informata~~ 915 NEG, 1, 8| occorre, per le corte.~~~~~~FIL.~~~~Tu sei una gran donna!~~( 916 NEG, 1, 8| non sia teso invano).~~~~~~FIL.~~~~Dimmi, Aurelia, inclinata~~ 917 NEG, 1, 8| AUR.~~~~Oh signor no.~~~~~~FIL.~~~~E s'io ti proponessi 918 NEG, 1, 8| Come sarebbe a dir...~~~~~~FIL.~~~~Via, parla schietto.~~~~~~ 919 NEG, 1, 8| Mi vergogno davvero.~~~~~~FIL.~~~~Qui nessuno ci sente.~~~~~~ 920 NEG, 1, 8| marito come voi...~~~~~~FIL.~~~~Tuo marito sarò, se 921 NEG, 1, 8| sono, e non ho dote.~~~~~~FIL.~~~~Io, io te la farò.~~~~~~ 922 NEG, 1, 8| sono, e non son bella.~~~~~~FIL.~~~~Cara, tu agli occhi 923 NEG, 1, 9| Filiberto, poi Lisaura~ ~ ~~~FIL.~~~~L'ho sempre detto ch' 924 NEG, 1, 9| Mi conduce da voi.~~~~~~FIL.~~~~Di grazia andate, e 925 NEG, 1, 9| Una buona fortuna.~~~~~~FIL.~~~~Me ne rallegro assai.~~~~~~ 926 NEG, 1, 9| è scoperto amante.~~~~~~FIL.~~~~Benissimo, e così?~~~~~~ 927 NEG, 1, 9| Mi brama in moglie.~~~~~~FIL.~~~~Ne parleremo poi.~~~~~~ 928 NEG, 1, 9| annoiarvi ei si trattiene.~~~~~~FIL.~~~~In questo ha fatto bene.~~ 929 NEG, 1, 9| Aspetta la risposta.~~~~~~FIL.~~~~Aspetti pure.~~~~~~LIS.~~~~ 930 NEG, 1, 9| che gli ho da dire?~~~~~~FIL.~~~~Per or se ne può ire;~~ 931 NEG, 1, 9| LIS.~~~~Ma quando?~~~~~~FIL.~~~~Oh l'è lunga!~~~~~~LIS.~~~~ 932 NEG, 1, 9| Da lui ritornerò.~~~~~~FIL.~~~~Da lui? Signora no.~~~~~~ 933 NEG, 1, 9| Dunque anderete voi.~~~~~~FIL.~~~~Non posso, non ne ho 934 NEG, 1, 10| Filiberto, poi Pasquino~ ~ ~~~FIL.~~~~Cancaro! dall'amante~~ 935 NEG, 1, 10| qui, signor padrone.~~~~~~FIL.~~~~Ecco un altro tormento;~~ 936 NEG, 1, 10| PASQ.~~~~Chi?~~~~~~FIL.~~~~Il causidico mio.~~~~~~ 937 NEG, 1, 10| Non l'ho veduto.~~~~~~FIL.~~~~Perché?~~~~~~PASQ.~~~~ 938 NEG, 1, 10| già se n'era andato.~~~~~~FIL.~~~~Non importa, stassera~~ 939 NEG, 1, 10| PASQ.~~~~Signor sì.~~~~~~FIL.~~~~Dammi dunque la borsa.~~~~~~ 940 NEG, 1, 10| PASQ.~~~~Eccola qui.~~~~~~FIL.~~~~Questi pochi denar son 941 NEG, 1, 10| Li volete contar?~~~~~~FIL.~~~~Li ho già contati.~~ 942 NEG, 1, 11| PORP.~~~~Signor.~~~ ~~~~~FIL.~~~~Il tavolino~~Porta, 943 NEG, 1, 11| Ecco lo scrigno.~~~ ~~~~~FIL.~~~~Tieni, aprilo tosto.~~~ ~~~~~ 944 NEG, 1, 11| L'ho aperto.~~~ ~~~~~FIL.~~~~Brava.~~~ ~~~~~PORP.~~~~ 945 NEG, 1, 11| da noi comanda?~~~ ~~~~~FIL.~~~~Andate pur; da me mi 946 NEG, 1, 11| riverisco. (parte)~~ ~~~ ~~~~~FIL.~~~~Scrigno caro, bello, 947 NEG, 1, 11| siete chiamato.~~~ ~~~~~FIL.~~~~Chi mi vuole?~~~ ~~~~~ 948 NEG, 1, 11| Il palazzista.~~~ ~~~~~FIL.~~~~Oh che vita amara e 949 NEG, 1, 11| siete cercato.~~~ ~~~~~FIL.~~~~Chi mi brama?~~~ ~~~~~ 950 NEG, 1, 11| È un cavaliere.~~~ ~~~~~FIL.~~~~Vada via, ritornerà.~~~ ~~~~~ 951 NEG, 1, 11| loro)~~ ~~~~PASQ.~~ ~~~~FIL.~~~~Scrigno caro, bello, 952 NEG, 1, 11| la scena)~~~~~~PASQ.~~~~~~FIL.~~~~Con chi dite?~~~ ~~~~~ 953 NEG, 1, 11| se ne va.~~~~~~PASQ.~~~~~~FIL.~~~~Oh che pena!~~~ ~~~~~ 954 NEG, 1, 11| fra loro)~~~~~~PASQ.~~~~~~FIL.~~~~Oh che rabbia! (parte)~~~ ~~~~~ 955 NEG, 1, 11| Filiberto torna)~~~~~~PASQ.~~~~~~FIL.~~~~Cosa fate?~~~ ~~~~~PORP.~~~~} 956 NEG, 1, 11| accorge)~~~~~~PASQ.~~~~~~FIL.~~~~Cos'è questo?~~~ ~~~~~ 957 NEG, 1, 11| in tasca)~~~~~~PASQ.~~~~~~FIL.~~~~Vuò vedere.~~~ ~~~~~ 958 NEG, 1, 11| A una fanciulla?~~~ ~~~~~FIL.~~~~Vuò toccare.~~~ ~~~~~ 959 NEG, 1, 11| Ad un zitello?~~~ ~~~~~FIL.~~~~Birboncello,~~L'ho trovato. ( 960 NEG, 1, 11| È stata lei.~~~ ~~~~~FIL.~~~~Sei bugiardo.~~Ardita 961 NEG, 1, 11| per pietà.~~~~~~PASQ.~~~~~~FIL.~~~~Presto, andate via di 962 NEG, 2, 2| verrà quel beato?~~~~~~FIL.~~~~Bravi. Buon pro vi faccia.~~~~~~ 963 NEG, 2, 2| Ella vi vuol gran ben.~~~~~~FIL.~~~~Mi vuol gran bene?~~ 964 NEG, 2, 2| M'intendevo di voi.~~~~~~FIL.~~~~E voi diceste poi: ( 965 NEG, 2, 2| Filiberto sol parlai.~~~~~~FIL.~~~~E parlando di me,~~Si 966 NEG, 2, 2| cerimonia indifferente.~~~~~~FIL.~~~~Che cerimonia? Andate 967 NEG, 2, 2| ben non mi volete?~~~~~~FIL.~~~~Una mendace siete.~~~~~~ 968 NEG, 2, 2| Credetemi, signor.~~~~~~FIL.~~~~Non mi parlate.~~~~~~ 969 NEG, 2, 2| Morirò disperata.~~~~~~FIL.~~~~Vostro danno.~~~~~~AUR.~~~~ 970 NEG, 2, 2| voi quasi è spirata.~~~~~~FIL.~~~~Poverina! davvero?~~ 971 NEG, 2, 2| vi vorrebbe al naso.~~~~~~FIL.~~~~Acqua della Regina. 972 NEG, 2, 2| un gran minchione).~~~~~~FIL.~~~~Eccomi, come va? (con 973 NEG, 2, 2| Misera! fa pietà.~~~~~~FIL.~~~~Adesso, adesso. (la 974 NEG, 2, 2| Dubito sia morta.~~~~~~FIL.~~~~E pur non è venuta niente 975 NEG, 2, 2| traditor! (a Filiberto)~~~~~~FIL.~~~~Mio bene,~~Son qui tutto 976 NEG, 2, 2| Mi crederete poi?~~~~~~FIL.~~~~Sì, sì, vi crederò.~~~~~~ 977 NEG, 2, 2| Non mi fate sospirar.~~~~~~FIL.~~~~Non mi fate lacrimar.~~~~~~ 978 NEG, 2, 2| visetto voglio amar.~~~~~~FIL.~~~~Voi mi fate giubilar.~~~~~~ 979 NEG, 2, 3| sono offeso anch'io.~~~~~~FIL.~~~~Io credea... Compatite.~~~~~~ 980 NEG, 2, 3| servitore. (vuol partire)~~~~~~FIL.~~~~No, sentite.~~~~~~CORN.~~~~ 981 NEG, 2, 3| rinunziar l'impegno.~~~~~~FIL.~~~~Ah per amor del ciel, 982 NEG, 2, 3| me l'aggiustamento.~~~~~~FIL.~~~~Volesse il ciel che 983 NEG, 2, 3| La cosa a terminar.~~~~~~FIL.~~~~Ma non potreste~~Consumare 984 NEG, 2, 3| contratto.~~Venite meco.~~~~~~FIL.~~~~No, Cornelio caro,~~ 985 NEG, 2, 3| un foglio bianco.~~~~~~FIL.~~~~Fin questo si può fare;~~ 986 NEG, 2, 3| fuori tutto di tasca)~~~~~~FIL.~~~~Filiberto Tacconi: ( 987 NEG, 2, 3| prende il foglio)~~~~~~FIL.~~~~S'io presto non finiva,~~ 988 NEG, 2, 3| CORN.~~~~Davvero?~~~~~~FIL.~~~~La fatica è un gran 989 NEG, 2, 4| Porporina e Pasquino~ ~ ~~~FIL.~~~~Manco mal che la sorte 990 NEG, 2, 4| cucina torneremo amici).~~~~~~FIL.~~~~Io far l'aggiustamento?~~ 991 NEG, 2, 4| Vi bacio il piede.~~~~~~FIL.~~~~Temerari, bricconi.~~~~~~ 992 NEG, 2, 4| voglio far la spia.~~~~~~FIL.~~~~È bella la canzone,~~ 993 NEG, 2, 4| Padron carissimo.~~~~~~FIL.~~~~Orsù, per non far torto 994 NEG, 2, 4| non è vero niente).~~~~~~FIL.~~~~Buono!~~~~~~PASQ.~~~~( 995 NEG, 2, 4| innocente, poverina).~~~~~~FIL.~~~~Meglio! Ma io vi credo~~ 996 NEG, 2, 4| ciel ve lo perdoni.~~~~~~FIL.~~~~Io non mi fido più.~~~~~~ 997 NEG, 2, 4| pudicizia io v'assicuro.~~~~~~FIL.~~~~(Se mando via costoro,~~ 998 NEG, 2, 4| Evviva, evviva.~~~~~~FIL.~~~~Basta, basta, fermi 999 NEG, 2, 10| a far squartare.~~~ ~~~~~FIL.~~~~(Obbligato).~~~ ~~~~~ 1000 NEG, 2, 10| sarei, m'impegno.~~~ ~~~~~FIL.~~~~(Femmina indiavolata!)~~~ ~~~~~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License