L'amante di sé medesimo
   Atto, Scena
1 2, 8| Castel Rotondo.~~Dicono i maldicenti quel che lor viene in bocca;~~ La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
2 2, 11| smentiscano le lingue dei maldicenti.~PANT. Son quel che giera Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
3 Ded | incontro ad una schiera di Maldicenti, di Critici, d’Impostori. Il cavaliere e la dama Atto, Scena
4 3, 15 | Le lingue satiriche e maldicenti vi spronano a far conoscere, 5 3, ul | non temessi gl'insulti de' maldicenti.~Don Flaminio - Ammirerà Il feudatario Atto, Scena
6 Ded | insulti degli emoli e de' maldicenti. Grandissima gloria è per Il festino Atto, Scena
7 0, pre | Damerini affettati, de' Maldicenti maligni, de' Critici ignoranti, Il poeta fanatico Atto, Scena
8 Ded | faceva sentire le voci de’ maldicenti.~Per giudicar delle opere Lo spirito di contradizione Atto, Scena
9 4, 5 | si vergognino saprà quei maldicenti,~~Che di lei non conoscono La sposa persiana Atto, Scena
10 3, 8 | cantori,~Che or fanno i maldicenti, or fan gli adulatori,~E La moglie saggia Atto, Scena
11 1, 14| sono: scrocconi, adulatori, maldicenti e cicisbei affamati. (parte)~ Il padre di famiglia Atto, Scena
12 2, 20| leggere una lezione contro i maldicenti. Oh, che vizio detestabile
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License