L'amante di sé medesimo
   Atto, Scena
1 2, 6| matto che son mi;~~No gh'intro per un bezzo, e afflizerme La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
2 2, 4| né molto?~PANT. Mi no gh'intro? Cossa songio mi?~SILV. Le baruffe chiozzotte Atto, Scena
3 3, 21 | cara!~ISI. Fioli, Co gh'intro in te le còsse, no I due gemelli veneziani Atto, Scena
4 1, 12| come c’entrate?~TON. Ghintro, perché son un omo d’onor, Il giuocatore Atto, Scena
5 3, 19| a Pantalone)~PANT. Ghintro, perché ghe xe mia fia.~ I morbinosi Atto, Scena
6 4, 7| sto sior?~~~~~~GIA.~~~~Gh'intro, perché ghe son.~~~~~~ANZ.~~~~ I rusteghi Atto, Scena
7 2, 4 | in tabarin.~LUNARDO Mi no intro in ti fati dei altri. Ve La serva amorosa Atto, Scena
8 1, 1 | compatime, sior Ottavio, se intro in ti fatti vostri: lo fazzo 9 3, 19 | Pantalone: La compatissa se intro con libertà. Ho sentio tutto: Sior Todero brontolon Atto, Scena
10 3, 7 | E mi? In sta cossa no gh'intro più che tanto; ma gh'ho Il vecchio bizzarro Atto, Scena
11 1, 2 | Pantalone)~PANT. Se no gh'intro, ghe voggio intrar; e andè I puntigli domestici Atto, Scena
12 1, 7| sia desgustada. A primo intro, sentindose dir da sior
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License