La bancarotta, o sia il mercante fallito
   Atto, Scena
1 1, 2| marcante non è niente de mal: m'imagino che ti vorrà dir el sensal.~ Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
2 1, 9 | ogio fatto ben?~GASP. M'imagino che sarè anca vu della compagnia?~ La casa nova Atto, Scena
3 1, 13 | di tutte.)~Meneghina: M'imagino, che ela gh'averà la so Le donne gelose Atto, Scena
4 3, 8| la se marida.~LUG. Eh, m’imagino! Co la xe maridada, no se Il frappatore Atto, Scena
5 1, 6| Vussustrissima sarà ricco, m’imagino.~TON. Se son ricco? Domandeghe 6 1, 10| vede in tel viso, l’oro m’imagino che la lo tegna sconto.~ Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
7 2, 2 | diga, siora Domenica. M'imagino, che faremo l'invido ligà.~ Il geloso avaro Atto, Scena
8 1, 5 | fa mia muggier.~TRACC. M'imagino che la starà ben.~PANT. Il poeta fanatico Atto, Scena
9 2, 8| padrona di questa casa.~ARL. M’imagino che la sarà poetessa anca I rusteghi Atto, Scena
10 2, 5 | SIMON No ghe sarà nissun m'imagino.~LUNARDO In casa mia? no Il teatro comico Atto, Scena
11 2, 6 | cuor me bagola. ~ROSAURA M'imagino che sarà venuto per ritrovare La putta onorata Atto, Scena
12 2, 10| BETT. Bravo! Pulito! M’imagino che sior marchese sarà contento.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License