La bancarotta, o sia il mercante fallito
   Atto, Scena
1 1, 15| camicie fine con pizzi di Fiandra. Si vede dalla nota di questi 2 3, 16| de scuffie e de merli de Fiandra.~AUR. Non mi mortificate Il campiello Atto, Scena
3 1, 6 | detti~ ~ANZOLETTO Aghi de Fiandra, spighetta, cordoni.(gridando La figlia obbediente Atto, Scena
4 1, 14| Quello bello, coi pizzi di Fiandra.~LUM. Ma questa roba...~ 5 1, 16| Elo quello coi pizzi de Fiandra? Tien saldo. ( la sottocoppa La locandiera Atto, Scena
6 1, 15 | CAVALIERE: Oh! Queste tele di Fiandra, quando si lavano, perdono Il medico olandese Atto, Scena
7 2, 8| Voi venir non voleste in Fiandra a medicarmi,~~E per parlarvi Il Moliere Atto, Scena
8 1, 1| sventura estrema, che in Fiandra indi sen gisse,~~E la licenza Il ricco insidiato Atto, Scena
9 1, 2| maravigliare.~~Degli arazzi di Fiandra di un gusto peregrino,~~ Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
10 1, 5 | guarnizioni, gioje, pizzi di Fiandra, pizzi d'aria, fornimenti Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
11 1, 8 | lenzuola ed una tovaglia di Fiandra e ventiquattro salviette.~ La villeggiatura Atto, Scena
12 3, 6 | a Londra, non andavo in Fiandra; non mi partivo da questa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License