L'avvocato veneziano
   Atto, Scena
1 2, 3 | dato ad intendere delle fandonie. Nacque la contesa perché, Il bugiardo Atto, Scena
2 3, 5 | me contassi delle altre fandonie.~LEL. Se dico più una bugia La donna di governo Atto, Scena
3 2, 2| più.~FEL.~Lasciam queste fandonie, e mandiamola giù.~Questa I due gemelli veneziani Atto, Scena
4 3, 4| che no contè altro che fandonie. M’avè anca dito che le L'erede fortunata Atto, Scena
5 3, 14| PANC. Chi vi ha dette tali fandonie?~DOTT. Me la ha dette Trastullo.~ ~ ~ ~ La finta ammalata Atto, Scena
6 2, 9| pozzo pura.~PANT. Eh via, fandonie. Se la l’ha fatta revegnir.~ La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
7 2, 12 | ti me da intender ste fandonie? Furbazzo, te farò andar Il tutore Atto, Scena
8 3, 16| Florindo, chi v’ha contà ste fandonie?~FLOR. Vostro figlio medesimo.~ Il servitore di due padroni Atto, Scena
9 1, 2 | darme da intender delle fandonie.~BRIGHELLA Mi, come ghe 10 3, 14 | da intender ste belle fandonie, che m'ha assicurà che sior La sposa sagace Atto, Scena
11 3, 17| PET.~~~~Lasciam queste fandonie, parliam d'un'altra cosa.~~ I puntigli domestici Atto, Scena
12 2, 6| Eh! chi gh'ha contà ste fandonie?~OTT. Lo so di certo. Ma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License