L'arcadia in Brenta
   Opera, Atto, Scena
1 ARC, 2, 2| un mentecatto, io son un bue:~~Servirò, se il permette, La donna di garbo Atto, Scena
2 1, 2 | nemici; per esempio: il bue si val delle corna, il cavallo La donna vendicativa Atto, Scena
3 1, 1 | Bada bene, non mi fare il bue, che ti ammazzo colle mie La donna di testa debole Atto, Scena
4 2, 15 | capra di Giove, e l'altra il bue.~PIR. Buono, buono, non 5 2, 15 | capra di Giove e l'altra il bue.~Il poeta parla di voi e 6 3, 1 | capra di Giove, e l'altra il bue.~A don Pirolino i ghe 7 3, 2 | capra di Giove, e l'altra il bue.~VIO. Sì signore, la capra La locandiera Atto, Scena
8 3, 12 | saporiti, e a me carnaccia di bue, e minestra di riso lungo? Il matrimonio per concorso Atto, Scena
9 1, 8 | si fa cuocere quanto il bue. Però so il costume d'Italia, Il Moliere Atto, Scena
10 1, 2 | sarei pazzo il vitello pel bue.~~~~~~ISAB.~~~~Il vitello 11 1, 2 | ISAB.~~~~Il vitello pel bue? È femmina mia madre.~~~~~~ Componimenti poetici Parte
12 1 | grandi empie gli orciuoli. ~Bue, montone, vitel, pollo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License