La bancarotta, o sia il mercante fallito
   Atto, Scena
1 1, 2| volentiera. Anca ti ti è de quei Bergamaschi che sa far el minchion, Il buon compatriotto Atto, Scena
2 1, 1 | Bravo; e po i dise che i bergamaschi xe alocchi. Xe alocchi quei 3 1, 1 | più coi forestieri che coi bergamaschi. Xe capità a Bergamo un Il feudatario Atto, Scena
4 2, 9| paese?~ARL. Zelenza sì. Dei bergamaschi ghe n'è da per tutto.~FLOR. La donna di testa debole Atto, Scena
5 2, 2 | Qualche letterina?~TRACC. Gran bergamaschi! Omeni suttili, speculativi.~ L'impostore Atto, Scena
6 1, 3| da sto paese.~ARL. Eh, i Bergamaschi, co se tratta de vadagnar, Componimenti poetici Parte
7 Dia1 | voci querule e dolenti~De’ Bergamaschi alla partenza amara,~Spiegar Il servitore di due padroni Atto, Scena
8 1, 2 | omeni della me sorte, coi bergamaschi onorati (a Pantalone, con Torquato Tasso Atto, Scena
9 0, aut | contesa della sua patria fra i Bergamaschi e i Napolitani. Quelli si 10 3, 8 | aveva renonzià.~~Xe nati bergamaschi tutti i parenti sói,~~E 11 3, 8 | tutti i parenti sói,~~E sarà bergamaschi, come xe el pare, i fioi.~~ Il teatro comico Atto, Scena
12 1, 8 | El bon, el piase anca ai bergamaschi.~ORAZIO E gli uditori non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License