L'amante di sé medesimo
   Atto, Scena
1 1, 5 | suoi~~Per essere condotto a villeggiar con noi?~~Sui primi giorni 2 3, 7 | me, grazie alla sorte, da villeggiar non manca,~~Senza un tale La castalda Atto, Scena
3 1, 10 | contento de sto modo de villeggiar. Vu una putta savia, Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
4 SPI, 1, 4| Sta sei mesi dell'anno a villeggiar con noi,~~E tutti i villeggianti 5 SPI, 1, 7| Gran mondo in questo sito a villeggiar non viene.~~Anch'io godo 6 SPI, 2, 5| l'abbiate alla città,~~A villeggiar venuta per zelo di onestà.~~~~~~ La donna sola Atto, Scena
7 1, 3 | ch'ebbi l'onor anch'io~~Di villeggiar con voi, mi parve, a parer Componimenti poetici Parte
8 TLiv | mestiere, ~Fuori in un mese a villeggiar si magna.~E carissimo costa 9 1 | confini. ~No, gli risponde, villeggiar si vede ~Altrove il Vidiman 10 1 | chi viene.~Seco condusse a villeggiar l’altr’anno ~La sua figlia Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
11 3, ul | meglio gli affari suoi, e villeggiar con giudizio, e spendere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License