L'avvocato veneziano
   Atto, Scena
1 1, 1 | stago, e ai so tempi no me retiro. Ma adesso son a Rovigo La cameriera brillante Atto, Scena
2 2, 16 | economia, la libertà, el retiro, ve lodo: le xe cosse che Il giuocatore Atto, Scena
3 1, 13| Credeva averla messa in t’un retiro, la sta retirada come va. L'impostore Atto, Scena
4 3, 2| Arlecchino)~ARL. Signor sì, me retiro e aspetto i cento paoli. Le massere Atto, Scena
5 1, 6 | GNESE:~~~~Me scondo, me retiro.~~No vôi che la me veda. Componimenti poetici Parte
6 TLiv | sempre più felice e belo~El retiro dal mondo; e anca mi imparo ~ Il prodigo Atto, Scena
7 2, 17| fatto; quel che ho donà, no retiro indrio). (da sé) Va , Il tutore Atto, Scena
8 1, 11| metter sta putta in t’un retiro, fin che ghe vien occasion 9 1, 11| per metter sta putta in retiro, e per passarghe la so dozzena 10 2, 7| El le averà condotte al retiro.~BEAT. Le avete voi mandate I rusteghi Atto, Scena
11 3, 1 | ficcarle5 anca ele in t'un retiro tra quatro muri, e destrigarse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License