Il raggiratore
   Atto, Scena
1 1, 1| lasciano quelle due copie di Raffaello per due zecchini; se vuole 2 1, 8| vedere?~CAPP. Due quadri di Raffaello.~ERAC. Di quel bravo, di 3 1, 8| di Paolo Veronese, ma di Raffaello d’Urbino.~ERAC. Voleva dire 4 1, 8| conoscerò io, se sono di Raffaello d’Urbino. (al Dottore)~DOTT. 5 1, 8| sé)~ERAC. È vero, sono di Raffaello da Pesaro.~CAPP. D’Urbino, 6 1, 8| vagliono questi due quadri di Raffaello?~CAPP. Non dica quanto vagliono, 7 1, 8| inteso dire che le pitture di Raffaello sono rarissime.~ERAC. Sono 8 1, 8| negare che non sieno di Raffaello d’Urbino. (al Dottore)~DOTT. 9 1, 8| di questi due quadri di Raffaello d’Urbino? (a Cappalunga)~ 10 1, 8| per tre zecchini.~CAPP. Di Raffaello d’Urbino?~ERAC. Non so di 11 1, 11| del mondo.~DOTT. Ed ora Raffaello d’Urbino ha terminato di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License