grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
L'amante di sé medesimo
   Atto, Scena
1 Per | FERDINANDO feudatario di Castello Rotondo.~La MARCHESA IPPOLITA vedova.~ 2 Per | COMMISSARIO di Castello Rotondo.~Il signor ALBERTO Veneziano.~ 3 Per | rappresenta nel Castello di Monte Rotondo, parte in casa di don Mauro, 4 1, 7| il potere.~~Mi fu Castel Rotondo in affitto concesso,~~E 5 2, 8| invidiano quei di Castel Rotondo.~~Dicono i maldicenti quel Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
6 2, 11 | d’una grazia mirabile. È rotondo di groppa, corto di vita, La cameriera brillante Atto, Scena
7 1, 4 | rattristarsi)~ARG. (Fa il cerchio rotondo, come sopra)~PANT. O, co, La guerra Atto, Scena
8 3, 8| Vi dico chiaro, netto, rotondo, che non ne vo' piú sapere.~ 9 3, 8| io vi dico chiaro, netto, rotondo, che se non mi manterrete Il mondo della luna Atto, Scena
10 2, 10| nostro mondo,~~Come un pallon rotondo,~~Dal cielo è circondato;~~ Componimenti poetici Parte
11 Giov | o luna, o stelle, o del rotondo~E vasto firmamento almi 12 Dia1(40) | Un bastone rotondo, con cui si dimena la farina
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License