La bancarotta, o sia il mercante fallito
   Atto, Scena
1 3, 16| volte il valore di circa duecento ducati, ma tutto è nella La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
2 3, 5 | male.~~~~~~GRI.~~~~Via, con duecento scudi~~Io ve l'aggiusterò.~~~~~~ Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
3 2, 10 | scudi, cento cinquanta, a duecento spero non ci arriveremo, La scuola di ballo Parte, Scena
4 | viaggi pagati,~~Mille e duecento rubli, ed il quartiere.~~~~~~ La scuola moderna Atto, Scena
5 3, 12| Finiamo il giuoco:~~Darò duecento scudi.~~~ ~~~~~TUTTI~~~~ Il vecchio bizzarro Atto, Scena
6 2, 1 | chiedere. L'anello vale duecento zecchini. Pretenderà egli L'impresario di Smirne Atto, Scena
7 1, 3| posso fare, è contentarmi di duecento.~LAS. Non vi è rimedio, 8 2, 3| proporvi una recita di cento, duecento o trecento doppie? Zecchini 9 4, 4| almeno...~LAS. Vi comodano duecento e cinquanta zecchini?~TOGN. 10 4, 5| zecchini, ed un secondo per duecento.~LAS. Chi avete fermato Il vero amico Atto, Scena
11 2, 12| mia, hai mangiato duemila duecento ottanta pagnotte?~COL. Oh!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License