Componimenti poetici
   Parte
1 Giov| tutto è tuo vanto, ~Saggio cantor d’Apollo e di Bellona.~Giacché 2 Giov| Bravo da Pordenon~ ~Erudito cantor pronto e sagace,~Prodigio 3 Dia1| Divino, come cantar poss’io?~Cantor d’umili cose non può cantar 4 Dia1| infelice, ~Il più misero cantor.~Chi può far che lieto io 5 Dia1| splendore ~Merta che altro cantor lodar si pregi. ~Più degna 6 Dia1| e des fantatis biellis.~Cantor s’intese il Venezian: De 7 Dia1| vergogna tinto.~O d’egregi cantor turba onorata, ~Seguite 8 TLiv| Che vuolsi al grado di cantor sublime; ~Ché sapea misurare 9 TLiv| sorride, e tal ragiona:~Vedi, cantor, se de le Muse il coro ~ 10 TLiv| usato ~Dal vulgo escisti de’ cantor meschini, ~Specchiati in 11 TLiv| permete.~E se un qualche cantor de quei de maggio ~Disesse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License