Il buon compatriotto
   Atto, Scena
1 3, 16 | mii, l'ha tolto suso el so bauletto, l'è montà in barca, el I due gemelli veneziani Atto, Scena
2 2, 2| me cognossive? (gli un bauletto con delle gioje)~TON. (Gran 3 2, 3| xe un bell’accidente. Un bauletto de zogie, una borsa de bezzi, 4 2, 3| vaga qua a metter zo sto bauletto, e po vegno.~COL. Oh quest’ 5 2, 3| mondo). (da sé, e chiude il bauletto)~ ~ ~ ~ 6 2, 4| Cos’ha di bello in quel bauletto?~TON. (Ah ah, l’amigo ha 7 2, 12| segreto.~TON. Vedeu sto bauletto de zogie?~PANC. Son gioje 8 2, 14| m’ha portà da Bergamo un bauletto de zogie e dei bezzi, e 9 3, 1| Osservatele bene. (tira fuori il bauletto, e l’apre)~ ~ ~ ~ 10 3, 3| più). (da sé)~BARG. (Quel bauletto di gioje è appunto quello La figlia obbediente Atto, Scena
11 1, 13| CAM. Uno scrignetto, un bauletto.~BRIGH. Fe conto, una cossa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License