IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] fevimo 5 fi 87 fì 2 fia 1008 fià 45 fiaba 1 fiabe 7 | Frequenza [« »] 1018 povero 1012 giorno 1010 degli 1008 fia 1007 onor 1006 lucietta 993 forse | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze fia |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
L'adulatore Atto, Scena
1 Ded | al mio talento di produr fia concesso, tutto in di Lei L'amante Cabala Atto, Scena
2 1, 4 | voggio maridar; mi gh’ò una fia~~Che gh’à nome...~~~~~~CAT.~~~~ 3 1, 4 | Per so sior pare, e per la fia l’affetto.~~~~~~CAT.~~~~ 4 1, 5 | Quando degli sponsali il dì fia gionto.~~~~~~FILIB.~~~~Voglio 5 2, 2 | se la fusse~~Una povera fia,~~Tanto el ben che ghe vôi, L'amante di sé medesimo Atto, Scena
6 1, 1 | Conte. Se sa pur che xe fia~~Del più sincero amor l' 7 1, 5 | delicato.~~El mondo, cara fia, savè come el xe fato.~~~~~~ 8 5, 8 | muove, sempre il mio cuor fia grato.~~Con giubbilo in L'amante militare Atto, Scena
9 1, 4 | Oh poveretto mi! Rosaura, fia mia... Corallina, dove seu? 10 1, 7 | rinviene un poco più)~PANT. Fia mia.~COR. Signor padrone.~ 11 1, 8 | coraggio.~ROS. Dove sono?~PANT. Fia mia, come stastu?~ROS. Meglio... 12 1, 9 | gh’ho altro che sta unica fia... No gh’ho genio de maridarla 13 1, 9 | militar, parleremo de mia fia.~ALON. Ah no, signor Pantalone; 14 1, 9 | compatime, se tratta de una mia fia. Credo che siè nobile, credo 15 1, 9 | almanco che parla con mia fia.~ALON. Parlate: è giusto. 16 1, 10 | PANT. Ho capìo. (El vol mia fia; e se no ghe la dago... 17 2, 1 | ora il male è fatto, né fia possibile che me lo stacchi 18 2, 3 | insolenze che l’ha dito a mia fia, per no metterme a cimento 19 2, 3 | el vaga via. Serrerò mia fia in camera, e se l’averà 20 2, 14 | fiero distaccamento per me fia questo! Che immagine d’orrore Amore in caricatura Atto, Scena
21 2, 12 | fatal.~~~~~~POL.~~~~Chi fia l'eletto?~~~~~~MONS.~~~~ L'amore paterno Atto, Scena
22 1, 4 | signore, son sola.~PANT. Fia mia, vegnì qua. Lassè che 23 1, 4 | voler partire?~PANT. Sì, fia mia, ho risolto. Son persuaso, 24 1, 4 | far il viaggio?~PANT. No, fia mia. Ho scritto a Venezia, 25 1, 4 | da questa casa.~PANT. No, fia mia, ve ringrazio. Xe giusto 26 1, 5 | consolatevi ancora voi.~PANT. Cara fia, cara la mia Clarice, come 27 1, 5 | amor. Di', Clarice, dime, fia mia, giersera, stamattina, 28 1, 5 | che consolazion, aver una fia de sta sorte! Co te sento 29 1, 6 | PANT. Sior sì, la xe mia fia.~ARL. La virtuosa de musica?~ 30 1, 8 | un sonetto della mia cara fia, el vien a tormentarme, 31 1, 8 | ANGEL. Signor padre.~PANT. Fia mia.~ANGEL. Vengo a dirvi 32 1, 8 | del mondo.~PANT. Ma ti, fia mia, se ti replichi un'aria 33 2, 11 | gnanca de dirghe brava a mia fia?~SILV. Io l'ammiro infinitamente, 34 2, 11 | delle parole.~PANT. Dilo ti, fia mia. (a Clarice)~CLAR. L' 35 2, 11 | brava, canta, e fate onor, fia mia. (ad Angelica)~ANGEL. 36 2, 13 | disperata.~PANT. Quieteve, fia mia, quieteve. Voleu che 37 2, 13 | compatitemi..~PANT. Gnente, fia mia; una parola sola. No 38 3, 4 | batticuore.~PANT. No ve indubitè, fia mia. Doman ve svoderemo 39 3, 4 | pulito! La par tutta mia fia. Par che l'abbia imparà 40 3, 4 | che l'abbia imparà da mia fia.~CEL. (Lo scongiuro è forte. 41 3, 4 | autorità di mio padre.~PANT. Fia mia, no so cossa dir. Desidero 42 3, 4 | padre?~PANT. Estu contenta, fia mia?~CLAR. Contentissima.~ L’apatista Atto, Scena
43 2, 5 | qua.~~~~~~PAOLINO:~~~~Che fia di me, s'io parto?~~~~~~ L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
44 ARC, 1, 9| carità.~~~~~~CON.~~~~Non fia mai vero~~Ch'io manchi al Aristide Atto, Scena
45 0, 6 | ARIS.~~~~Oimè, che fia? Se discoperto io sono,~~ L'avventuriere onorato Atto, Scena
46 2, 14 | sposa gli amplessi? No, non fia mai: vada pure da me lontano. L'avvocato veneziano Atto, Scena
47 1, 3 | adottiva, detta volgarmente fia d’anema, la signora Rosaura, 48 3, 2 | ghe n’ha domandà una per fia de anema16, e lu ghe l’ha 49 3, 2(16) | Fia de anema, figlia per affetto, 50 3, 2 | Per figlia d’anima... La fia d’anema vol portar via l’ 51 3, 2 | questo el dona i so beni alla fia d’anema; ma se el gh’aveva 52 3, 2 | avversaria ha concesso so fia all’Aretusi, altrimenti 53 3, 2 | a qualch’altro fiol. La fia adottiva se paragona al La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
54 2, 10 | Pantalone.~PANT. Cossa feu, fia mia? Steu ben?~CLAR. Benissimo, 55 2, 10 | un per de pernise. Tolè, fia, che le farè cusinar.~CLAR. 56 2, 11 | infinitamente.~PANT. Cara fia, me despiase anca mi. Ma Le baruffe chiozzotte Atto, Scena
57 1, 1 | Checca) Ti laóri molto puoco, fia mia. ~CHE. Oh! quanto xé 58 1, 1 | Libera) Oe, sorèla!~LIB. Fia mia. ~CHE. Me voléu maridare?~ 59 2, 12 | Comandadore~ ~ISI. Vegni qua, fia, sentéve qua. (siede) ~CHE. 60 3, 9 | Checca, piano) (Còss'è, fia?)~CHE. (Gh'àlo parlà?)~ISI. ( Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
61 1, 1 | REG.~~~~Tutto grato mi fia, nulla noioso,~~Vicina al 62 1, 11 | REG.~~~~Impossibil mi fia~~Amarvi, e non morir di Il bugiardo Atto, Scena
63 2, 12 | qualcossa, con una bona dota, fia d'un omo civil bolognese, 64 3, 2 | el va a metter suso la fia del Dottor! Questo vol dir 65 3, 5 | PAN. A lu gnente; ma a so fia?~LEL. Ella ha fatto qualche Il buon compatriotto Atto, Scena
66 1, 1 | credito assae. Son stada fia sola; son stada troppo ben 67 1, 7 | PANT. Cara la mia cara fia, ti xe pur una putta de 68 1, 7 | el sangue). Disème, cara fia, seu mo segura che sto sior 69 1, 7 | PANT. Ah cara la mia cara fia: ascóltime. Ascolta to padre 70 1, 7 | sarà contenta. Cara la mia fia, cara la mia cara zoggia: 71 1, 7 | meritate.~PANT. Distu dasseno, fia mia? (alzandosi con giubilo)~ 72 2, 15 | ingrata con esso lui? No, non fia vero; non lo sarò mai.~ ~ ~ ~ 73 2, 16 | la suddetta.~ ~PANT. Oh fia mia, semo qua. Questo xe 74 3, 20 | capisso la rassegnazion de mia fia).~ ~ ~ ~ Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
75 1, 3 | la xe la siora Cattina so fia?~ZAN.~«Ecco la fonte del 76 1, 3 | ancuo sior Raimondo e so fia a disnar da sior Gasparo, 77 1, 5 | la xe? Siora Cattina, la fia de sior Raimondo...~BORT. 78 1, 5 | Siora Cattina.~BORT. La fia de sior Raimondo?~CEC. La 79 1, 5 | de sior Raimondo?~CEC. La fia de sior Raimondo.~BORT. 80 1, 5 | aveu?~BORT. Ve dirò. La xe fia sola, e so pare xe un omo 81 1, 5 | matto.~BORT. Cara vu, cara fia, cara ti. (facendole delle 82 1, 6 | ara dretto26, perché son fia de mia siora mare.~RIO. 83 1, 7 | visto. (ridendo)~GASP. Cara fia, son stà per i mi interessi.~ 84 1, 7 | che rason?~GASP. Ve dirò, fia mia; perché la ve aspetta, 85 1, 7 | Tonina, via; vien qua, fia mia, ti sa che te voggio 86 1, 7 | del mese?~GASP. Cinque, fia mia.~TON. De che mese sermio?~ 87 1, 7 | bona minchiona.~GASP. No, fia mia; disè che gh'anderè 88 1, 7 | brusca)~GASP. Via, siè bona, fia mia. (amorosamente)~TON. 89 1, 7 | non va bene)~GASP. Vedeu, fia mia, za che ancuo vado a 90 1, 7 | spenderli fora de casa! Oh fia mia, me cognossè mal. Dopo 91 1, 9 | elo e siora Cattina, so fia.~GASP. E el ve l'ha ditto 92 2, 2 | tolto?~LISS. Per i bezzi, fia mia, per i bezzi.~CATT. ( 93 2, 4 | co la degnissima so siora fia. (drizzandosi a Cattina)~ 94 2, 9 | che son vestia?~GASP. Cara fia, gh'ho le mie rason, perché 95 3, 3 | vegnir ela almanco?~TON. Mi, fia mia, in verità no saveva 96 3, 6 | far qua sior Raimondo e so fia?~TON. I xe vegnui, perché 97 3, 12 | sior Bortolo?~BORT. Mi, fia. (alzandosi con affanno)~ 98 Ult | man co sta confidenza la fia de sior Raimondo?~CEC. Vorla 99 Ult | perdonà.~TON. Bravo! e vu, fia? (a Cattina)~CATT. Mi, siora... Amor contadino Atto, Scena
100 3, 2 | pavento.~~~~~~ERM.~~~~Meglio fia assicurarmi. (s'alza)~~~~~~ 101 3, 2 | sarà?~~~~~~CLOR.~~~~Chi fia mai?~~~~~~ERM.~~~~Novello La buona madre Atto, Scena
102 1, 1 | BARB. Scaldèvele, cara fia.~GIAC. Come vorla che fazza?~ 103 1, 1 | maneghetti.~BARB. Sì, sì, fia mia, deghe drio5. Se farè 104 1, 1 | mio laorier.~BARB. Cara fia, sto tor la roba dai marzeri8 105 1, 1 | che se ghe fa. No, no, fia mia, xe meggio far come 106 1, 1 | pochetto le man.~BARB. Sì, cara fia, disèghe che la se destriga15.~ 107 1, 7 | là sti maneghetti a mia fia, disèghe che no la vegna, 108 1, 8 | invidia.~BARB. Oh da mi97, fia mia, no ghe xe gnente da 109 1, 8 | a far una burla124 a mia fia.~AGN. Dove xéla?~BARB. In 110 1, 9 | cussì, siora madre?~LOD. Sì, fia, ti sta pulito.~DAN. Sto 111 1, 9 | Gasparo no xe più quelo, fia mia.~DAN. Cossa m'importa 112 1, 9 | xélo da maridar?~LOD. Sì, fia mia, ma ho paura che el 113 1, 10 | parlemo de vu, nevvero, fia? (a Daniela)~DAN. Oh siora 114 2, 1 | mezza quarta163.~AGN. Sì, fia mia, la lo finissa.~BARB. 115 2, 1 | fina la voggio.~BARB. Oh fia mia, se ti la vol fina, 116 2, 1 | fusse una mia sorela. Sì, fia mia, lassa che la te la 117 2, 1 | puta.~BARB. Andè de là, fia, disèghe a Margarita che 118 2, 2 | tanto tanto...~BARB. Oh cara fia! Co i sa che una puta xe 119 2, 2 | ducati mi ghe li darave a la fia. Ma la vede ben, in ancuo173 120 2, 2 | bone speranze?~AGN. Mi sì, fia, el cuor me dise che sior 121 2, 3 | BARB. Zente de campo176, fia mia. Putazzi che me fa qualche 122 2, 4 | zoveni no se stracca mai, fia mia; e po no la vede che 123 2, 6 | la madre xe cattiva, la fia xe pezo.~AGN. Chi sprezza 124 2, 6 | AGN. Tre brazza, nevvero, fia?~ROC. Oh, la xe granda, 125 2, 10 | vaga de là?~BARB. No, no, fia, stè pur. (Sior compare 126 2, 11 | compare.~LUN. Fiozza, sioria, fia mia. (dolcemente)~GIAC. 127 2, 11 | gièrelo varìo?~LUN. No, fia; da tre o quattro zorni 128 2, 11 | per mortificarme. Grazie, fia, sieu benedetta. (a Giacomina) 129 2, 11 | boccon de caminada?~LUN. Cara fia, giera un pezzo che no ve 130 2, 11 | avévelo ordenai?~LUN. No, fia, no gh'ho ordenà gnente.~ 131 2, 13 | gh'ho paura.~LUN. Eh no, fia, le pute in casa no le sta 132 2, 14 | stuffa che son!)~LUN. Cara fia, lassè che toga la misura 133 2, 16 | che mi l'agiuta?~LUN. Sì, fia, feme la carità.~MARG. Volentiera. ( 134 2, 16 | servizio!~LUN. Nevvero, fia? Cara vu, dème man.~MARG. 135 2, 16 | xela vegnua?~LUN. No so, fia mia; el mal, col vol vegnir, 136 2, 16 | LUN. Chi ve l'ha dito, fia, che son un omo da ben?~ 137 2, 17 | ghe li ha donai uno a la fia, e uno a la mare. E sala 138 3, 1 | Lodovica)~LOD. No védistu, fia, se el te vol ben? El xe 139 3, 1 | che avè promesso a mia fia, che avè promesso a una 140 3, 1 | LOD. E arecordève che mia fia no gh'ha gnente, che bisogna 141 3, 2 | remedio. L'alo sposada vostra fia?~LOD. Nol l'ha sposada, 142 3, 2 | tira)~LOD. L'ha da tor mia fia. (tira)~BARB. El torà el 143 3, 3 | da andar de mal?~LUN. No, fia, el cielo provederà. Sentève, 144 3, 5 | fenir de dir.~LUN. Sentì, fia, da una banda ve compatisso; 145 3, 5 | altro che chiaccole. Oh mi, fia, se m'avessi cognossù in 146 3, 5 | mai maridà?~LUN. Ve dirò, fia; fin che giera san, no gh' 147 3, 5 | governà.~LOD. De diana! mia fia xe un oracolo. Lo faravistu 148 3, 5 | despiase.~LUN. Ah cossa diseu, fia? (a Daniela)~DAN. In che 149 3, 6 | LUN. Andémo de là da vostra fia, che ghe vôi parlar.~LOD. 150 3, 7 | GIAC. No, Margarita, no, fia, ho dito cussì in colera. ( 151 3, 9 | ha massime veramente da fia d'una mare de quela sorte.~ 152 3, 11 | bacia la mano)~BARB. Bondì, fia. (le cade qualche lagrima, 153 3, 11 | siora Barbara?~BARB. Gnente, fia, el vento per strada, che 154 3, 11 | No, no, andè pur de là, fia.~GIAC. Siora sì, subito. ( 155 3, 12 | debolezza per forza.~BARB. No, fia, no la xe debolezza. La 156 3, 12 | penerò, patirò mi, patirà mia fia, patiremo tuti, e quel povero 157 Ult | cossa farghene, e che mia fia xe novizza.~BARB. Gh'ho 158 Ult | vegnir.~LUN. Gh'avè rason, fia, gh'avè rason. Ma considerè 159 Ult | siora madre?~BARB. Sì, fia; deghe la man a sior Rocco.~ 160 Ult | andar meggio.~BARB. Vedèu, fia mia? Co se opera con bona La buona figliuola maritata Atto, Scena
161 1, 12 | Comandar, se foler che mi andar fia.~~~~~~MAR.~~~~Dove volete La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
162 3, 1 | LIS.~~~~Ma poi di noi che fia?~~~~~~CON.~~~~Deh, non mi La buona famiglia Atto, Scena
163 2, 7 | la voglio.~Meglio dunque fia per me~Una tazza di caffè.~ 164 2, 7 | Preparar ti vo' tal cosa,~Che fia sana e fia gustosa.~ISAB. 165 2, 7 | tal cosa,~Che fia sana e fia gustosa.~ISAB. Lasciam star, 166 2, 7 | Preparar ti vo' tal cosa,~Che fia sana e fia gustosa.~ISAB. 167 2, 7 | tal cosa,~Che fia sana e fia gustosa.~ISAB. Giubilar La buona figliuola Atto, Scena
168 2, 15 | mia,~~E foi altre passa fia.~~Star patron di qua fenir.~~~ ~~~~~ La buona moglie Atto, Scena
169 1, 2 | la fusse mia sorela o mia fia. So l’obligo mio, so che 170 1, 3 | CAT. Betina! Cossa fastu, fia?~BETT. Oh! bondì sioria; 171 1, 17 | servida.~PANT. Cossa feu, fia mia, steu ben?~BETT. Benissimo, 172 1, 17 | case). (da sé)~PANT. Disè, fia mia, cossa fa el putelo?~ 173 3, 5 | no pensè altro che a vu, fia cara. Se cognossemo.~CAT. 174 3, 6 | ben, el sta pulito. Tiò, fia, bevilo.~BETT. Mo via, che Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
175 3, 3 | esserghe serva devota, e come fia obbediente.~OTT. Bravo; La cameriera brillante Atto, Scena
176 2, 2 | che gh'ho gusto che mia fia sia adorabile.~OTT. Bene.~ 177 2, 4 | In circa.~PANT. No, cara fia, calè un pochetto.~OTT. 178 2, 22 | Momoletta da Chirignago, fia de missier Stropolo da Musestre 179 2, 22 | Vestito da villano) Son qua, fia mia.~ARG. Marìo, stassera 180 3, 11 | sposarmi?~PANT. No, cara fia, già ve l'ho detto.~ARG. 181 3, 13 | in veneziano?~PANT. No, fia mia; anzi con tanto de cuor Il campiello Atto, Scena
182 0, per | Panchiana, vecchia~Lucietta, fia de donna Catte~Donna Pasqua 183 0, per | Polegana, vecchia~Gnese, fia de donna Pasqua~Orsola, 184 1, 1 | bezzi.~DONNA PASQUA Mia fia xè più putela.~Trèghe el 185 1, 1 | GASPARINA El zè bazzo, fia mia.~ORSOLA Mo che dottora!~ 186 1, 1 | la grazia l'ha d'aver mia fia.~LUCIETTA Oe, ho cavà la 187 1, 1 | CATTE Brava, brava, mia fia gh'ha più fortuna.~ZORZETTO 188 1, 2 | poverazza;~Ela xè morta, e da so fia se sguazza.~DONNA CATTE 189 1, 2 | despiase, che in casa gh'ho una fia,~Che la vede, e la sente.~ 190 1, 2 | vinti do.~DONNA CATTE Vedeu, fia mia, che v'ingané? deboto~ 191 1, 2 | me deu?~DONNA CATTE Vu, fia mia, cossa seu?~Tra i sessanta, 192 1, 2 | DONNA CATTE Quanti xèli, fia mia?~DONNA PASQUA Quaranta 193 1, 2 | denti!~DONNA CATTE Cara fia,~Per le flussion i me xè 194 1, 2 | recchia.~DONNA CATTE Cara fia, no volè, ma sé più vecchia.~ 195 1, 2 | Catte.~DONNA CATTE Sì, fia mia.~DONNA PASQUA Catte, 196 1, 9 | inmusonada~Per cossa, cara fia?~LUCIETTA Quel baron del 197 2, 1 | via, gh'avè rason; disé, fia mia,~Dove xè vostra fia?~ 198 2, 1 | fia mia,~Dove xè vostra fia?~DONNA PASQUA La xè sentada,~ 199 2, 1 | DONNA PASQUA N'è vero, fia? (spazza più forte)~ORSOLA 200 2, 1 | Grama! magari!~Ma me capiu, fia mia? fala danari.~ORSOLA 201 2, 2 | altana)~DONNA PASQUA Sì, fia mia, vago qua~Da sior'Orsola 202 2, 2 | patrona.~ORSOLA Sioria, fia mia.~DONNA PASQUA (Cossa 203 2, 2 | dasseno.~Per chi li feu, fia mia?~Per quei de Marzaria?~ 204 2, 10 | tirò con essa.~GNESE So fia la xè promessa~Quello xè 205 2, 11 | foresti).~CAVALIERE Bramo, se fia possibile,~Di servirvi l' 206 3, 1 | me proverò,~Subito vostra fia la sposerò!~DONNA CATTE 207 3, 1 | diana de dia,~Mi ve dago una fia ben arlevada,~Che la podè 208 3, 2 | ANZOLETTO Gnente, gnente, fia mia.~DONNA CATTE Vàrdalo 209 3, 3 | DONNA CATTE Oe, sta aliegra, fia mia.~Ancuo, col torna, el 210 3, 8 | GNESE Sì?~ORSOLA Tasi, fia mia, ti el gh'averà anca 211 3, 8 | PASQUA Cossa gh'àla mia fia? (a Orsola)~ORSOLA La se 212 4, 8 | man, che no casca, cara fia.~GNESE Andemo, vegnì qua. ( 213 5, 4 | ORSOLA Sia con bona fortuna,~Fia mia.~LUCIETTA Cusì anca 214 5, 5 | ve parlo più.~ORSOLA Cara fia...~LUCIETTA Vegno, vegno. ( 215 5, 7 | co fa un zocco, e vostra fia...~DONNA CATTE Oe dove xèla?~ 216 5, 14 | Lucietta. (chiama)~DONNA PASQUA Fia mia. (chiama)~ ~ ~ 217 5, 16 | con elo.~DONNA PASQUA Sì, fia mia;~Mi no desgusto mai Il conte Caramella Opera, Atto, Scena
218 CAR, 1, 3| Taci, mi tenti invan.~~Non fia che nuovo ardore~~Nascermi 219 CAR, 2, 2| nostro matrimonio a lui fia caro.~~~~~~CONT.~~~~Ma se 220 CAR, 2, 5| Tanto amor, deh, non fia vano.~~~~~~DOR.~~~~Ecco 221 CAR, 3, 3| spirto~~Dunque che cosa fia?~~~~~~CAR.~~~~Quello spirto, La casa nova Atto, Scena
222 1, 6 | Anzoletto: Ma vedè ben, cara fia. Questo xè l'appartamento 223 1, 10 | lustrissima.~Cecilia: Bondì, fia, chi seu?~Lucietta: La cameriera 224 1, 10 | halo da star in piè? Cara fia, se volè che i ve diga, 225 1, 10 | verità.)~Cecilia: Disè, fia, cossa gh'aveu nome?~Lucietta: 226 2, 2 | qua.~Checca: Vegnì avanti, fia.~ ~ 227 2, 3 | Checca: Bella putta! coss'è, fia? Ve manda le vostre patrone?~ 228 2, 4 | avè rason.~Checca: Oh mi, fia mia, son una, che le pensa 229 2, 8 | me raccomando anca a vu, fia mia. (a Meneghina) Cara 230 2, 10 | Rosina: Adesso, adesso, fia, che la vago a tôr. (La 231 3, 2 | Siorìa..~Rosina: Siorìa, fia.~Lucietta: Son scampada 232 3, 2 | giusto elo. Fè una cossa, fia, andè da basso, tirè da 233 3, 3 | Se el gh'avesse una so fia, ghe la daravelo?~Cristofolo: 234 3, 7 | far)~Anzoletto: Gnente, fia mia; gh'avè rason. Non ho 235 3, 7 | poveretto vu. ~Anzoletto: No. fia, no ve dirò più gnente. ( 236 3, 11 | una parola.~Checca: Vegno, fia, con grazia. (si accosta 237 3, ul | Anzoletto: (a Cecilia) Cara fia, diseva cussì, perchè no La castalda Atto, Scena
238 1, 8 | correggerò io.~PANT. Sì, fia, fe vu, crièghe, feve portar 239 1, 8 | signor Pantalone.~PANT. Cara fia, disè ben. Gh’ho della roba, 240 1, 8 | annoiato.~PANT. Gnente, fia. A mi la me serve de devertimento.~ 241 1, 10 | in Venezia.~PANT. Certo, fia, disè la verità. A Venezia 242 1, 10 | proibisce; e pur credemelo, fia mia, tanto l’aria de città, 243 1, 10 | campagna permette.~PANT. Sentì, fia mia, per maridarve no gh’ 244 1, 12 | gnocchetto? Meggio per vu, cara fia, lo manizerè a vostro modo.~ 245 2, 10 | logada; e dopo, sappiè, fia mia, che me voggio maridar 246 2, 13 | PANT. Compatime, cara fia; se savessi...~COR. Signor 247 3, 7 | Singhiozzando) No, cara fia... no me abbandonè; ve vôi 248 3, 9 | in contrario.~PANT. Sì, fia mia, sappie che ho destinà Il conte Chicchera Atto, Scena
249 2, 12 | soldato.~~Presto, presto, fia de qua.~~Ah non fate, per Il contrattempo Atto, Scena
250 1, 11 | consolar. Se ve nego mia fia, no lo fazzo per poca stima 251 1, 12 | mostra la bambola)~PANT. Sì, fia, bella; devertive. (Oe, 252 1, 13 | Rosaura~ ~PANT. E cussì, fia mia, cossa me voleu dir?~ 253 1, 13 | cossa dir; per mi, aver una fia cussì gnocca la xe una disgrazia, 254 1, 18 | de descorsi el fa con mia fia? Èlo fursi vegnù per sedurla, 255 2, 16 | signora Costanza.~PANT. Cara fia, avè pur sempre dito, che 256 2, 16 | una bella cosa?~PANT. No, fia mia, no xe vero.~ROS. Datemene 257 2, 18 | pubblicato.~PANT. No, sior. Mia fia no xe in stato...~ ~ ~ ~ 258 2, 20 | sior, e se no ve dago mia fia, lo fazzo per una delicatezza 259 3, 1 | spasso a tirar zoso mia fia! El vedeva pur che la giera 260 3, 5 | Sentì come el parla de mia fia. Ma dove sarala andada? 261 3, 14 | PANT. Siben che la xe mia fia, la me fa una rabbia maledetta, 262 3, 20 | no scondo la verità. Mia fia innamorada, debole de temperamento, 263 3, 20 | d'andar a disonorar mia fia e la mia casa, disendo che 264 3, 21 | OTT. Di che?~PANT. Che mia fia giera scampada via?~OTT. 265 3, 23 | Beatrice) Per questo mia fia giera andada in traccia La conversazione Atto, Scena
266 1, 6 | anch'io quel che si fa;~~Ma fia sempre miglior la libertà.~~~~~~ Un curioso accidente Atto, Scena
267 1, 3 | io resto.~GIANN. No, non fia mai che un mio comando vi De gustibus non est disputandum Atto, Scena
268 1, 9 | CEL.~~~~Per me tutto fia vano;~~Non ritrovo piacer, La donna di garbo Atto, Scena
269 3, 5 | MOM. Sì, ma vorave... Cara fia, no me impiantè.~ROS. Andate, La donna di governo Atto, Scena
270 3, 7 | ogni maniera~Voglio, se fia possibile, sposarmi a Baldissera.~ La donna sola Atto, Scena
271 5, 8 | premetto.~~L'un che di voi fia scelto, l'odio sarà d'altrui,~~ Le donne vendicate Opera, Atto, Scena
272 VEN, 2, 3| ingrato.~~~~~~DORAL.~~~~Dunque fia castigato~~Per il reo l' La donna volubile Atto, Scena
273 1 | signor Pantalone.~PANT. Fia mia, cossa fastu? Xestu 274 1 | questa città.~PANT. Cara fia, el xe un omo ricco de milioni; 275 1 | liberamente, ti xe la mia cara fia. Ti xe la mia prima, a ti 276 1 | cercar el marìo per mia fia?~ROS. No, no, verrà egli 277 1 | PANT. Bondì sioria, siora fia.~DIA. Vorrei pregarvi d’ 278 1 | PANT. Orsù, vien qua, fia mia, ti sarà contenta: ho 279 2 | con tutto el cuor; ma mia fia... Caro Dottor, compatì... 280 2 | Caro Dottor, compatì... Mia fia no xe disposta a farlo.~ 281 2 | Lelio, che persuadè mia fia, e mi son contento.~DOTT. 282 3 | de voler per muggier mia fia Diana, invece de Rosaura, 283 3 | schietto col cuor in man. Mia fia Rosaura ve accordo che la 284 3 | detti.~ ~PANT. Vien qua mo, fia mia.~DIA. Vengo subito. ( Le donne gelose Atto, Scena
285 1, 1 | vorla ben?~GIU. No vusto, fia, che te voggia ben?~TON. 286 1, 1 | A servirla.~GIU. La xe fia de una mia comare maridada 287 1, 14 | xe una gaìna73! La xe una fia mia!74 Basta... xe meggio 288 1, 15 | altro in mascara.~GIU. Cara fia, abbiè pazienza; anderemo. 289 1, 15 | ho nome Giulia. Eh! mi, fia, co el cuor me dise una 290 1, 16 | e dette.~ ~GIU. Oh cara fia, i marii de sta sorte saria 291 2, 9 | siore mascare.~GIU. Patrona, fia, patrona.~TON. Cossa fale, 292 2, 9 | al balcon?~GIU. Andè pur, fia; ma vardè ben, vedè, se 293 2, 18 | sala chi xe?~TON. Chi, fia?~CHIAR. Siora Lugrezia in 294 2, 20 | creanza? (a Lugrezia)~LUG. Oh fia mia, son nassua de carneval, 295 3, 3 | tardi, co fa gieri?~BOL. No, fia, vegnirò più a bonora.~GIU. ( 296 3, 5 | Tonina, con tutto el cuor, fia. Sì in verità, dove che 297 3, 8 | BAS. La xe siora Orsetta, fia...~LUG. La nezza de siora 298 3, 8 | Certo, Orsetta no par so fia. Quella xe una putta prudente.~ 299 3, 10 | me l’ha voltada a mi. Do fia otto, sedese.~BOL. Andè 300 3, 12 | donarà qualcossa.~GIU. Sì, fia, lassa far a mi, che vôi I due gemelli veneziani Atto, Scena
301 2, 3 | di un Dottore.~TON. La xe fia d’un Dottor!~COL. Oh sì, 302 2, 3 | lui.~TON. (Bravi! Pare, fia e massera46, tutti de balla47. 303 2, 3 | impegno). (da sé) Sentì, fia mia, diseghe alla vostra 304 2, 4 | dolerve de mi né vu, né vostra fia.~DOTT. Di ciò ne sono più 305 2, 10 | denaro.~TON. (Sì ben, la fia traffega59, el pare tien 306 2, 10 | Introdur un omo in casa de so fia co sta polegana62, e metterla 307 2, 11 | TON. Chi ha mai visto una fia più modesta de un pare più 308 2, 16 | saperlo?~ZAN. Per sposar la fia del sior Dottor.~FLOR. Ed 309 2, 16 | ne pol sposar. Quella xe fia d’un Dottor. Gh’ho promesso. 310 3, 19 | posso soffrire.~TON. Coss’è, fia105, che ve vedo cussì scalmanada106? 311 3, 19(105)| Fia, figlia. Termine grazioso 312 3, 19 | compatirei.~TON. Mo no xela fia del sior Dottor?~COL. Eh! 313 3, 19 | Dottor dise che la xe so fia?~COL. Perché ancor egli 314 3, 19 | Rosaura no se sa de chi la sia fia?~COL. Non si sa e non si 315 3, 19 | Quanto xe che la passa per fia del Dottor?~COL. L’ebbe 316 3, 19 | gnanca aver de più. Diseme, fia; sto pellegrin da dove vegnivelo?~ 317 3, 19 | avevelo abua? Gierela so fia? Cossa gh’avevela nome?~ 318 3, 19 | amor del cielo.~TON. No no, fia, no ve dubitè. Za so che 319 3, 26 | signora Rosaura?~TON. Gnente, fia mia, gnente. Le somegianze 320 3, 26 | son pronto a sposar vostra fia.~DOTT. Datele dunque la 321 3, 26 | TON. Ma dov’ela vostra fia?~DOTT. Eccola qui.~TON. 322 3, 26 | vu. Questa no xe vostra fia.~DOTT. Come! Che cosa dite?~ Il feudatario Atto, Scena
323 2, 13 | impertinenze.~PANT. Eh! cara fia, averè strainteso; non ho 324 3, 10 | schioppetto.~ROS. (Ah! non fia mai vero, che io paghi d' 325 3, 11 | un simile trattamento, ma fia per vostro peggio. Se ricusate 326 3, 14 | risolvo? Che fo? No, non fia mai vero, che a tal prezzo Il filosofo di campagna Atto, Scena
327 3, 1 | nozze furtive?~~No, non fia ver, Rinaldo:~~Ponetemi La figlia obbediente Atto, Scena
328 1, 5 | Pantalone e detta.~ ~PANT. Fia mia, son qua con delle buone 329 1, 5 | senza dirmelo?~PANT. Cara fia, no so cossa dir. L’occasion 330 1, 5 | posso disponer d’una mia fia. So che al matrimonio no 331 1, 5 | sventurata ch’io sono!~PANT. Via, fia, no ve stè a travaggiar. 332 1, 9 | PANT. (Se lo digo che mia fia starà da regina). (da sé)~ 333 1, 12 | cittadina, amiga de mia fia). (da sé)~OTT. (Non mi dispiace. 334 1, 12 | sono avvezza.~PANT. Mia fia xe arlevada ben, sala, sior 335 1, 12 | se el temperamento de mia fia no ghe piasesse, se el fusse 336 1, 12 | ricchezza, ma voggio ben a mia fia; e no vorave, che pentindose 337 1, 12 | ghe torno a dir che mia fia xe un poco rusteghetta; 338 1, 13 | matto? Siora Olivetta mia fia volè che la riceva in camera 339 1, 14 | tuppè.~BRIGH. Cossa feu, fia? Seu più stracca dal viazo?~ 340 1, 16 | far pulito). (da sé) Cara fia, lassè che veda se podesse, 341 1, 17 | un poco lascivetta, mia fia, che xe modesta, la no la 342 1, 18 | BRIGH. (Poco rispetto a mia fia). (da sé)~OTT. (Si vuol 343 2, 6 | farò far giudizio. De mia fia mi son patron, e no gh’ho 344 2, 7 | quella temeraria de mia fia, se l’averà più ardir de 345 2, 7 | tavolino, e scrive) Quattro fia sie e otto 32; batter quattro, 346 2, 7 | El xe carattere de mia fia. A sior Florindo? Brava! 347 2, 7 | mai oggio fatto? Un’unica fia, che ghe vôi tanto ben, 348 2, 9 | BRIGH. Se ti vedessi mia fia!~ARL. Stala ben Olivetta?~ 349 2, 9 | Cossa fa l’illustrissima to fia?~BRIGH. Se vede ben, che 350 2, 9 | El sta ben.~BRIGH. E so fia?~ARL. La se fa novizza.~ 351 2, 9 | maridar?~ARL. Per aver una fia; per non servir più. Perché 352 2, 9 | Gh’ho insegnà mi a mia fia.~ARL. Ma dove ti astu ella 353 2, 10 | Signora...~BRIGH. Vardè, fia, sto poveromo che ve vol 354 2, 16 | Pantalone e Beatrice~ ~PANT. Mia fia xe la più bona creatura 355 2, 16 | vita i ghe farave far a mia fia.~BEAT. Figuratevi! Gente 356 2, 16 | rason, e che volè ben a mia fia, conseggiela anca vu a quietarse, 357 2, 17 | lui.~PANT. No saveu, cara fia? Alle locande se fa tavola 358 2, 17 | ghe fazza rilevar a mia fia sto boccon de fortuna.~BEAT. 359 2, 17 | El più bel lotto per mia fia xe sto matrimonio. Siora 360 2, 17 | La ghe diga ella a mia fia, che bel cambio la farave 361 2, 18 | lustrissima siora Olivetta so fia, che vol onorarli de una 362 2, 20 | quattro, el numero de mia fia. Se posso, vôi cuccar7 anca 363 3, 4 | più?~PANT. Vorave aver una fia contenta.~ROS. L’avrete, 364 3, 4 | con calore)~PANT. Tasi, fia mia, che no te lo nomino 365 3, 4 | pena?) (da sé)~PANT. Coss’è fia? Cossa gh’astu? Tornistu 366 3, 4 | pianzemo più. Cara la mia fia: allegramente. Rassegnate 367 3, 5 | Giove, dame grazia che mia fia sia contenta, che la diga 368 3, 8 | Cossa voleu che diga, cara fia? Sior conte l’è tanto zentil, 369 3, 8 | disfar i bauli.~BRIGH. Andè, fia, tirè fora le vostre zoggie, 370 3, 8 | prende tabacco)~BRIGH. Una fia d’un mercante mezzo fallio. ( 371 3, 12 | seguir le nozze; se ciò fia vero, intraprenderò la più 372 3, 14 | Beatrice~ ~PANT. Perché fia mia, no t’astu messo le 373 3, 14 | Rosaura, adesso torno. Cara fia, quanto che ti me consoli, 374 3, 15 | signore.~PANT. Stè qua, cara fia.~ROS. Permettetemi.~PANT. 375 3, 15 | pochetto più umile.~BRIGH. Mia fia no i pol dir che la sia 376 3, 15 | degneria de nissun. Mia fia fa finezze a tutti.~PANT. 377 3, 15 | toga suggizion, sala? Mia fia xe avvezza a star al ben 378 3, 16 | tempo de portarse ben. Cara fia, no me fe restar in vergogna.~ 379 3, 18 | Cossa disele? Xela umile mia fia? Gh’ala gnente della vertuosa? 380 3, 18 | dite, papà?~BRIGH. Cara fia, lasso far a vu.~OLIV. Accetterò, 381 3, 18 | poi...~BRIGH. Eh! che mia fia l’è umile, la farà de tutto. 382 3, 18 | quando?~BRIGH. Quando mia fia ballerà.~PANT. Pol esser 383 3, 18 | BRIGH. E po credela che mia fia da qua do o tre zorni no 384 3, 18 | ritrosa giusto come mia fia.~PANT. Animo, fia mia. Deghe 385 3, 18 | come mia fia.~PANT. Animo, fia mia. Deghe la man, che ve 386 3, 20 | lu, quanto ubbidiente mia fia.~ROS. Ecco, signori miei, La finta ammalata Atto, Scena
387 1, 8 | Vago intanto a consolar mia fia e dirghe che la staga allegra, 388 1, 8 | più tediar. Vago da mia fia, e a disisette ore e mezza 389 1, 8 | che omo de garbo! Se mia fia no varisse sta volta, no 390 1, 13 | e dette.~ ~PANT. Coss’è, fia mia, steu meggio?~ROS. Ahi 391 1, 13 | con affanno)~PANT. Cara fia, magna qualcossa, se ti 392 1, 13 | morire!~PANT. Presto, presto, fia mia, tiò, nasa3. Vedeu, 393 1, 14 | bocchetta che ride. Senti, fia mia, vedo che sto dottor 394 1, 14 | balza dalla sedia)~PANT. Fia mia, cossa fastu?~ROS. Andate 395 2, 3 | aspetto ancor io.~PANT. Mia fia sta pezo che mai.~AGAP. 396 2, 3 | mai.~AGAP. Come?~PANT. Mia fia sta pezo. (forte)~AGAP. 397 2, 3 | La china farala ben a mia fia? (forte)~AGAP. Farà benissimo.~ 398 2, 3 | voggio far consulto per mia fia.~MERL. (Il signor Pantalone 399 2, 3 | Voggio far consulto per mia fia. (forte)~AGAP. Datele la 400 2, 4 | tanta vertù. Mi gh’ho una fia che xe sempre ammalada.~ 401 2, 7 | siora, me la volè mazzar mia fia? (a Beatrice) E ti, frasconazza, 402 2, 7 | da sé)~PANT. Coss’è, fia mia, ti te mui de color 403 2, 8 | Bisognerà maridarla). (da sé) Fia mia, stastu ben?~ROS. Parmi 404 2, 8 | PANT. Col’è cussì, sappi, fia mia, che un certo sior Lelio 405 2, 9 | che mal che gh’abbia mia fia?~ONES. Sapete che male ha 406 2, 11 | Tarquinio chirurgo.~ ~PANT. Via, fia mia, séntete qua, e abbi 407 2, 11 | dottor Onesti vuol che mia fia sia matta). (da sé)~BUON. 408 2, 11 | Ne ho venti.~PANT. No, fia mia, ti falli, i xe vintiquattro.~ 409 2, 12 | insomma cossa sarà de mia fia?~BUON. Ora non posso trattenermi, 410 2, 13 | Cossa me disela de mia fia?~MERL. Faccia a modo del 411 2, 15 | PANT. Pussibile che mia fia senta tanti incomodi per 412 3, 3 | Siora Beatrice, cossa fa mia fia?~BEAT. Al solito. Avete 413 3, 3 | incontrà. Cossa diselo de mia fia?~BEAT. Credo non voglia 414 3, 3 | la salute alla mia povera fia.~BEAT. E chi mai?~PANT. 415 3, 3 | ringrazio del ben che volè a mia fia; ma in casa mia comando 416 3, 5 | varissa anca quello de mia fia?~AGAP. Signor Pantalone, 417 3, 5 | china.~PANT. La china a mia fia no ghe passa.~AGAP. Come 418 3, 5 | Cossa concludemo de mia fia?~AGAP. Come?~PANT. (Oh poveretto 419 3, 5 | Oh poveretto mi!) Per mia fia cossa ghe vol?~AGAP. Mogol?~ 420 3, 6 | cosa è stato?~PANT. Mia fia xe in accidente.~AGAP. Non 421 3, 6 | Sì, v’intendo.~PANT. Mia fia xe in accidente. (forte)~ 422 3, 6 | AGAP. Accidente?~PANT. Mia fia gh’ha mal. (forte)~AGAP. 423 3, 8 | spiritato? Son qui.~PANT. Mia fia xe in accidente. (forte)~ 424 3, 9 | via, non è nulla.~PANT. Fia mia, fia mia.~ROS. Oimè! 425 3, 9 | è nulla.~PANT. Fia mia, fia mia.~ROS. Oimè! Dove sono?~ 426 3, 15 | de vegnir a visitar mia fia? Son galantomo, e recognosso 427 3, 15 | PANT. Coss’è? Coss’ala mia fia? Cussì incantada la xe?~ 428 3, 16 | Agapito, cossa gh’aveu per mia fia? (forte)~AGAP. La pasta 429 3, 16 | Sior dottor Onesti, mia fia xe innamorada de ello?~ONES. 430 3, 16 | ha sentìo el mal de mia fia; onde no gh’è più bisogno 431 3, 17 | Onesti, za che vedo che mia fia ghe vol ben, che l’era ammalada 432 3, 17 | vostro carattere, e po mia fia e siora Beatrice m’ha dito 433 3, 18 | de zelo, vedendo che mia fia giera in accidente, l’aveva 434 3, 19 | tempo fidato di lui.~PANT. Fia mia, gh’astu più mal?~ROS. La fondazione di Venezia Azione
435 5 | BESSO~~~~Quella è mia fia.~~~~~~ADR.~~~~Qual Venere 436 6 | cortesia.~~Mi son povera fia;~~Se andasse tanto in alto,~~ Il frappatore Atto, Scena
437 1, 10 | che ho visto a Venezia, fia de un zaffo da barca.~ROS. 438 2, 12 | se la burlo. «Flaminia. Fia mia. Dove seu? Dove diavolo 439 3, 6 | No so dir altro che un fia un, fa un; do fia do, fa 440 3, 6 | che un fia un, fa un; do fia do, fa quattro, e po basta; Il giuocatore Atto, Scena
441 1, 13 | m’ha fatto domandar mia fia, ho avudo qualche difficoltà 442 1, 13 | contratto, e a darghe mia fia, e a darghe quindesemille 443 1, 13 | strazzeremo el contratto, e mia fia no la voggio precipitar, 444 1, 13 | tomo. Sè promesso con mia fia, disè de volerghe ben, la 445 1, 13 | lusingar, che volendo ben a mia fia, per amor lo lassessi, ma 446 1, 13 | co gh’avè pratiche, a mia fia no ghe volè ben. Sè un busiaro, 447 1, 13 | a averta ciera, che mia fia no xe più per vu.~FLOR. 448 1, 13 | tegna terzo a rovinar mia fia?~FLOR. Se non temessi la 449 1, 13 | vostra figlia.~PANT. Mia fia? (alterato)~FLOR. Avete 450 1, 14 | sposo.~PANT. Xela questa mia fia? (a Florindo)~FLOR. (Io 451 1, 14 | abbiè ardir de vegnir. Mia fia no la stè a vardar, sier 452 3, 4 | licenziarlo de fatto, e mia fia nol la gh’averà più.~TIB. ( 453 3, 4 | vedo! La pioggia de mia fia? Oh poveretto mi! Coss’è 454 3, 4 | e adesso la portava mia fia. La cognosso, perché sarà 455 3, 4 | el sia stà a casa de mia fia? Che el gh’abbia tolto le 456 3, 4 | altro. Che el sia stà da mia fia? Ma quando? Che el gh’abbia 457 3, 4 | de sto fatto, e no da mia fia? Xe più facile saverlo da 458 3, 13 | trovo in nessun logo mia fia. Da mia sorella no la xe 459 3, 13 | Poveretto mi! Rosaura, fia mia, dove xestu, anema mia? 460 3, 13 | sospetto.~BRIGH. Vólela so fia?~PANT. La voggio certo.~ 461 3, 13 | impianta? Basta, se mia fia xe a casa, son contento. 462 3, 13 | no xe bona da gnente. Mia fia no ghe la voi più lassar. 463 3, 19 | intro, perché ghe xe mia fia.~GAND. Vostra figlia conducetevela 464 3, 19 | za se semo intesi, co mia fia no ve n’avè più da impazzar.~ 465 3, 20 | e se sarè costante, mia fia sarà vostra muggier.~FLOR. Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi Parte, Scena
466 1, 2 | fevi el cicisbeo~~A Checca, fia de Catte lavandera;~~L'avè La guerra Atto, Scena
467 1, 10 | piacere.~FLO. Ah no, non fia mai vero ch'io soffra la Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
468 1, 8 | tu mio consorte! Ah non fia vero!~~Giurai... (Ma che La donna di testa debole Atto, Scena
469 1, 15 | se trattasse de una mia fia, perché finalmente la xe 470 1, 15 | bene che voi.~PANT. Sì, fia, ve voggio ben, e ve ne Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
471 1, 1 | andè de là; vardè, se a mia fia ghe bisogna gnente; fè qualcossa, 472 1, 1 | Chi èla?~COSMO Tognina, fia de siora Gnese, che incana 473 1, 2 | veduta)~ZAMARIA Molto pochi, fia mia.~DOMENICA E cussì? I 474 1, 10 | dovevi star a casa, cara fia.~ALBA Eh! me passerà.~BASTIAN ( 475 1, 10 | cussì serà? Andè là, cara fia, andève a molar.~ALBA Eh! ( 476 1, 11 | giusto.~LAZARO Voleu gnente, fia?~ALBA No voggio gnente.~ 477 2, 2 | zogar.~LAZARO Eh! sì, cara fia, che savè zogar. (ad Alba)~ 478 2, 2 | per omo. Semo in diese; do fia diese vinti. La prima carta 479 2, 6 | Alba)~LAZARO Cossa gh'aveu, fia mia?~ALBA Ho sentio un odor, 480 2, 6 | DOMENICA Siora Polonia, cara fia, menèla in te la mia camera. ( 481 2, 7 | parte)~DOMENICA Mo va là, fia mia, che ti xè un capo d' 482 3, 1 | DOMENICA La xè cussì, fia mia, come che ve conto.~ 483 3, 1 | la grazia.~DOMENICA E vu, fia, co sior Momolo, come vàla?~ 484 3, 2 | levar.~DOMENICA Sì, cara fia, andè de là; parlèghe, e 485 3, 7 | impertinences.~ZAMARIA Cara fia, i xè cussì i zoveni; no 486 3, 7 | Anzoleto, comodève, che mia fia no gh'ho intenzion, che 487 3, 7 | tola.~ZAMARIA Dove xè mia fia?~COSMO La xè de là con quelle 488 3, 7 | volè andar in camera da mia fia, comodève.~MADAMA Non, monsieur, 489 3, 9 | ben? Ve metto arente mia fia. Domenica se senterà qua. ( 490 3, 10 | Domenica)~DOMENICA (Cara fia, ve prego, lassème star). ( 491 3, 11 | fetta a mi.~MOMOLO A vu, fia mia? No solamente el figà, 492 3, 11 | Zamaria)~ZAMARIA Cossa, fia? (a Madama)~MADAMA Il cuore 493 3, 13 | ho stabilio: ve darò mia fia, vegnirò con vu. Sieu benedetto; 494 3, 13 | s’accosta)~ZAMARIA Mia fia xè maridada.~MADAMA Madame, L'impostore Atto, Scena
495 2, 5 | Ottavio della condotta de mia fia, e de chi vien in sta casa. 496 3, 10 | no me fido a darghe mia fia.~OTT. Per amor del cielo, La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
497 1, 1 | degnissimo fiol, con la fia del sior Pantalon.~ANSELMO 498 1, 18 | che gh'ho in sta casa mia fia; mì che gh'ho dà el mio 499 1, 18 | PANTALONE Me dispiase de mia fia, da resto no ghe penso un 500 1, 18 | museo.~PANTALONE Perché mia fia la xé fia de un galantomo,