1-500 | 501-985
Gli amanti timidi
    Atto, Scena
1 1, 3 | Giacinto ed i suddetti.~  ~ GIAC. Servitore umilissimo.~ 2 1, 3 | Avete portato il ritratto?~ GIAC. Eccolo qui, signore.~ ROB. 3 1, 3 | lo apre, ed osserva)~ GIAC. In verità, è un capo d' 4 1, 3 | opera.~ ROB. Non vi è male.~ GIAC. Osservi quella verità... 5 1, 3 | poderia someggiar da vantazo.~ GIAC. Circa la somiglianza... 6 1, 3 | Siete anche voi pittore?~ GIAC. Vuol veder qualche cosa 7 1, 4 | Arlecchino e Giacinto~  ~ GIAC. (Mi pare abbia dato qualche 8 1, 4 | per el vostro incomodo...~ GIAC. Oh! signore... (cerimonioso)~ 9 1, 4 | mano per dargli il danaro)~ GIAC. Oh! non s'incomodi. (ritirasi 10 1, 4 | ARL. Senza cerimonie.~ GIAC. Per non ricusar le sue 11 1, 4 | nu gh'avemo delle spese.~ GIAC. Oh! che cosa dice? Vossignoria 12 1, 4 | ordeni del mio patron.~ GIAC. È vero, capisco benissimo; 13 1, 4 | Poveromo, ma galantomo.~ GIAC. Ne son sicurissimo. Subito 14 1, 4 | figura! (con ammirazione)~ GIAC. Ah! Vi pare che vi somigli?~ 15 1, 4 | someggia terribilmente.~ GIAC. Ve lo diceva io, che per 16 1, 4 | l'ha fatto sto ritratto?~ GIAC. Il vostro umilissimo servitore. ( 17 1, 4 | Vu? (guardandolo bene)~ GIAC. Vi pare impossibile perché 18 1, 4 | someggiar, el someggia.~ GIAC. Ciascuno ha il suo talento 19 1, 4 | senza che me n'accorza?~ GIAC. Mentre il mio padrone dipingeva 20 1, 4 | vuol render il ritratto)~ GIAC. Signore... (ritirandosi 21 1, 4 | indietro)~ ARL. Cossa?~ GIAC. Il ritratto è suo. Io l' 22 1, 4 | vossignoria.~ ARL. Per mi?~ GIAC. La prego di riceverlo, 23 1, 4 | ringrazio. (lo chiude)~ GIAC. Credo di aver impiegato 24 1, 4 | e a Roma parlerò de vu.~ GIAC. (Guardandolo attentamente) 25 1, 4 | son infinitamente obligà.~ GIAC. La prego solamente di aver 26 1, 4 | valerà tutta sta gran spesa?~ GIAC. Mi rimetto alla sua cortesia.~ 27 1, 4 | mette la mano in tasca)~ GIAC. Oh! signore... né io pretendo 28 1, 4 | tole. (gli un testone)~ GIAC. Perdoni. (lo ricusa mostrandosi 29 1, 4 | Ve par poco tre paoli?~ GIAC. Perdoni. (come sopra)~ 30 1, 4 | aveu speso? Disè, parlè.~ GIAC. Né tutto donato, né tutto 31 1, 4 | e glielo vuol rendere)~ GIAC. Ma io l'ho fatto per lei. ( 32 1, 4 | Ma mi no ve l'ho ordenà.~ GIAC. È vero; ma il ritratto 33 1, 4 | voggio spender tre zecchini.~ GIAC. Per un ritratto di questa 34 1, 4 | voleu obligar a riceverlo?~ GIAC. Perché l'ho fatto per lei.~ 35 1, 4 | digo che no lo voggio.~ GIAC. Vossignoria lo prenderà. ( 36 1, 4 | prenderà. (scaldandosi)~ GIAC. Son sicuro che lo prenderà. ( 37 1, 4 | buttarlo zo del balcon.~ GIAC. È roba sua; ne può far 38 1, 4 | glielo vuol dare per forza)~ GIAC. È roba sua. (ritirandosi 39 1, 5 | vegnù in testa de farlo.~ GIAC. È un ritratto rubato. Questa 40 1, 5 | lavatura de' pennelli.~ GIAC. Somiglia. Ecco la mia abilità.~ 41 1, 5 | domanda di questo ritratto?~ GIAC. Ella sa quanto ha pagato 42 1, 5 | mettervi col vostro padrone?~ GIAC. Ciascheduno ha la sua abilità.~ 43 1, 5 | zecchini? (scaldandosi)~ GIAC. Non signore, s'acquieti; 44 1, 5 | contento di due zecchini?~ GIAC. Povera virtù strapazzata! 45 1, 5 | ordinato? (a Giacinto)~ GIAC. Oh! non è il primo ch'io 46 1, 5 | altri.~ ROB. Ma perché?~ GIAC. Perché se aspettassi che 47 1, 5 | ROB. E perché farne?~ GIAC. Perché questa è la mia 48 1, 5 | due zecchini a Giacinto)~ GIAC. La ringrazio infinitamente. ( L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
49 ARC, 1, 3| Quell'onde sussurrar!~~ ~~~~~~GIAC.~~~~Bellissima Rosanna,~~ 50 ARC, 1, 3| Fabrizio niente, niente.~~~~~~GIAC.~~~~Via, sedete, o signor.~~~~~~ 51 ARC, 1, 4| parlar di Lauretta?~~~~~~GIAC.~~~~Eh non vedete,~~Ch'ella 52 ARC, 1, 4| Che amor indiavolato!~~~~~~GIAC.~~~~(È ver?) (piano a Rosanna)~~~~~~ 53 ARC, 1, 4| Forse v'ingelosite?~~~~~~GIAC.~~~~Niente affatto,~~Io 54 ARC, 2, 1| dovrò star senza?~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Voi dovete soffrire.~~~ ~~~~~ 55 ARC, 2, 1| mio genio svelar.~~~ ~~~~~GIAC.~~~~(Già mia voi siete). ( 56 ARC, 2, 1| costar salato).~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Su via, fatevi onore.~~~ ~~~~~ 57 ARC, 2, 2| caricato!) (a Giacinto)~~~~~~GIAC.~~~~(E pur, così affettato,~~ 58 ARC, 2, 2| ragione?) (a Giacinto)~~~~~~GIAC.~~~~(Piace alle donne assai 59 ARC, 2, 2| LIND.~~~~Andate piano.~~~~~~GIAC.~~~~(Son godibili assai) ( 60 ARC, 2, 2| pian voi m'ammazzate.~~~~~~GIAC.~~~~(Oh belli!)~~~~~~ROS.~~~~( 61 ARC, 2, 3| Lindora, Lauretta~ ~ ~~~GIAC.~~~~Ah, ah, che bella cosa!~~~~~~ 62 ARC, 2, 4| caratteri al certo.~~~~~~GIAC.~~~~Anzi bellissimi.~~Io 63 ARC, 2, 4| adular per piacere.~~~~~~GIAC.~~~~Ah nol temete;~~Io vi 64 ARC, 2, 4| non son più vostra.~~~~~~GIAC.~~~~Chi sa? se non sdegnate~~ 65 ARC, 3, 9| il rider tanto male.~~~~~~GIAC.~~~~Madama, siete attesa.~~ 66 ARC, 3, 10| Giacinto, poi Rosanna~ ~ ~~~GIAC.~~~~Può darsi ch'ella sia~~ 67 ARC, 3, 10| voi meco io bramerei.~~~~~~GIAC.~~~~Non ricuso l'onor che 68 ARC, 3, 10| padrone, e disporrete.~~~~~~GIAC.~~~~Io, Rosanna, perché?~~~~~~ 69 ARC, 3, 10| Basta, di più non dico.~~~~~~GIAC.~~~~Sì, mia cara, v'intendo,~~ 70 ARC, 3, 12| incontra in Giacinto)~~~~~~GIAC.~~~~Fermatevi, signore;~~ La buona madre Atto, Scena
71 1, 1 | i feri se giazza subito.~GIAC. Mi gh'ho le man inganfie3 72 1, 1 | BARB. Scaldèvele, cara fia.~GIAC. Come vorla che fazza?~BARB. 73 1, 1 | BARB. No gh'avè scaldapìe?~GIAC. Siora sì, ma se me scaldo 74 1, 1 | e ve li metterè intorno.~GIAC. Gh'ho tanta voggia de una 75 1, 1 | Laorè7 che la gh'averè.~GIAC. Se sior Rocco me la volesse 76 1, 1 | porteu sto fero? (chiamando)~GIAC. La lassa, che anderò mi, 77 1, 1 | disèghe che la se destriga15.~GIAC. Da quela via16 me torò 78 2, 1 | quele che staga de bando.~GIAC. Cara ela, la me fassa dar 79 2, 1 | d'indiana.~AGN. Dasseno?~GIAC. Ma fina la voggio.~BARB. 80 2, 1 | una traversa a sta puta.~GIAC. Oh giusto! perché mo ela? ( 81 2, 1 | Cossa diseu, Giacomina?~GIAC. Cossa vorla che diga? ( 82 2, 1 | parlè, che ve dago licenza.~GIAC. Vorave de quele bele, coi 83 2, 1 | sala, coi fiori sguardi.~GIAC. Oh n'importa, a mi i me 84 2, 1 | che la se poderà sodisfar?~GIAC. Podémo mandar da sior Rocco.~ 85 2, 1 | Ma el ghe tanto poco.~GIAC. No vadagno gnanca sie soldi 86 2, 1 | indiana de do o tre sorte.~GIAC. Siora sì, subito. (parte)~ ~ ~ ~ 87 2, 3 | TERZA~ ~Giacomina e dette.~ ~GIAC. Siora madre, xe qua Nicoletto.~ 88 2, 3 | ben da caro175. Dove xélo?~GIAC. Gh'ho tirà adesso.~BARB. 89 2, 3 | Gh'avèu dito a Margarita?~GIAC. Siora sì. Spìsima no ghe 90 2, 3 | Dove xélo Nicoletto?~GIAC. L'anderà a despoggiarse.~ 91 2, 3 | disèghe che el vegna qua.~GIAC. Siora sì.~BARB. E vu aspettè 92 2, 3 | sior Rocco, ve chiamerò.~GIAC. Quel che la comanda. (Ogni 93 2, 5 | Giacomina lavorando, e detti.~ ~GIAC. Xe qua el marzer.~BARB. 94 2, 5 | vegna.~NICOL. Chi xélo?~GIAC. Sior Rocco.~NICOL. (Per 95 2, 6 | siora Giacomina, patrona.~GIAC. Patron.~ROC. Ala fenio 96 2, 6 | Ala fenio i maneghetti?~GIAC. Debotto.~ROC. Fala pulito? 97 2, 6 | a Giacomina, passando)~GIAC. Più de vu, certo, vedè.~ 98 2, 6 | sior Rocco?) (a Giacomina)~GIAC. (Ghe parlo belo a ela?) ( 99 2, 6 | lo torave?) (a Giacomina)~GIAC. Co siora madre me lo dasse 100 2, 6 | ela, tuto: parona de tuto.~GIAC. Anca sì, che averè portà 101 2, 6 | deventa una strazza202.~GIAC. E che fiori smorti203 che 102 2, 6 | Giovine) La varda questa.~GIAC. Oh che roba!~BARB. Ste 103 2, 6 | colera: le varda st'altra.~GIAC. Oh che roba da vecchia!~ 104 2, 6 | piàsela, siora Giacomina?~GIAC. Cussì e cussì.~ROC. Mo 105 2, 6 | val quattro lire e mezza.~GIAC. Za con nualtre el butta 106 2, 6 | ROC. Oh poveretto mi!~GIAC. Vardè ben, che voggio la 107 2, 6 | per averne un poco di più)~GIAC. Un pochetto più in qua. ( 108 2, 6 | cinque, co la vol saver.~GIAC. Mo sior no, quattro lire 109 2, 6 | Siora no, la ghe de più.~GIAC. No, la ghe de manco.~ 110 2, 6 | Do ducati d'argento215.~GIAC. Un tràiro indrio.~ROC. 111 2, 6 | fattura dei maneghetti.~GIAC. No, no, sior, co ho fenio 112 2, 7 | Siora Giacomina, patrona.~GIAC. Patron.~ROC. Patrona, siora 113 2, 8 | Giacomina e Nicoletto~ ~GIAC. Grazie, sala, sior'Agnese.~ 114 2, 8 | Via, servìla, Giacomina.~GIAC. Subito. (prende la roba, 115 2, 8 | Patrone.~BARB. Patrona.~GIAC. Patrona.~BARB. Daghe man, 116 2, 9 | Barbara e Giacomina~ ~GIAC. (Spiega l'indiana e la 117 2, 9 | e el ciel v'ha provisto.~GIAC. Vorla che me la fazza?~ 118 2, 9 | BARB. Fenì i maneghetti.~GIAC. Cara ela, la lassa che 119 2, 9 | traversa.~BARB. Via, fèvela.~GIAC. Co bela che la xe! La me 120 2, 9 | marcà el me daga de le azze.~GIAC. Intanto laorerò in tei 121 2, 10 | segno, poverazza). (parte)~GIAC. Vorla che vaga de ?~BARB. 122 2, 10 | pericolo che nissun possa dir).~GIAC. (Gh'ho una rabbia co sto 123 2, 10 | assae a vegnir dessuso!~GIAC. Bisogna che el stenta per 124 2, 10 | debotto226 mezza Venezia?~GIAC. Siora sì, no me recordava.~ 125 2, 11 | sioria, fia mia. (dolcemente)~GIAC. Patron.~LUN. Me fale la 126 2, 11 | una carèga. (a Giacomino)~GIAC. Siora sì, subito. (va a 127 2, 11 | poveretta! mi! oh poveretta mi!)~GIAC. (Oe! le busie gh'ha curte 128 2, 11 | xe stà?~BARB. Giacomina.~GIAC. Siora.~BARB. Presto, vame 129 2, 11 | mia vesta e el mio zendà.~GIAC. Siora sì, subito. (Oh poverette 130 2, 13 | TREDICESIMA~ ~Giacomina e detti.~ ~GIAC. La toga; dove vorla andar, 131 2, 13 | adesso vegno. (vestendosi)~GIAC. Stala un pezzo?~BARB. Vago 132 2, 13 | torno. I xe quattro passi.~GIAC. No ghe xe gnanca Margarita. 133 2, 13 | se trata de servirla...~GIAC. Eh no no, se el vol andar, 134 2, 14 | incontro nol me xe più capità).~GIAC. (Lavorando nei manichetti)~ 135 2, 14 | Cossa fala, siora Giacomina?~GIAC. Nol vede? Laoro.~LUN. Perché 136 2, 14 | LUN. Perché no se séntela?~GIAC. Perché no son stracca.~ 137 2, 14 | LUN. Via, che la se senta.~GIAC. Oh n'importa.~LUN. Via, 138 2, 14 | obbedisse; che la se senta.~GIAC. Sior sì, obbedirò. (tira 139 2, 14 | Cussì lontan la se tira?~GIAC. Ghe vedo meggio.~LUN. La 140 2, 14 | ahi, malignaza sta doggia!~GIAC. (Nol me fa gnente de peccà229).~ 141 2, 14 | che dizial231 gh'avèu?~GIAC. Oh, un strazzetto de laton.~ 142 2, 14 | ve ne paga un d'arzento?~GIAC. Grazie, grazie; gh'ho questo, 143 2, 14 | si mette gli occhiali)~GIAC. Oh, no ghe xe gnente de 144 2, 14 | guardando la giovine)~GIAC. (Oh co stuffa che son!)~ 145 2, 14 | misura del vostro dizial.~GIAC. Sior no.~LUN. Mo via.~GIAC. 146 2, 14 | GIAC. Sior no.~LUN. Mo via.~GIAC. La fenimio? (s'alza)~ ~ ~ ~ 147 2, 15 | MARG. Son qua co le azze.~GIAC. qua, qua.~MARG. Dove 148 2, 15 | MARG. Dove xe la patrona?~GIAC. No la gh'è. Adessadesso 149 2, 15 | LUN. Dove andèu, fiozza?~GIAC. Vago a taggiar una traversa.~ 150 2, 15 | vuol alzarsi, e non può)~GIAC. Sior no, sior no.~LUN. 151 2, 15 | Dème man che me leva suso.~GIAC. (Eh, che el vaga in malórzega234). ( 152 3, 7 | Giacomina e Margarita~ ~GIAC. Cara vu, no me stordì altro 153 3, 7 | dove che la xe andada.~GIAC. Xe anca un bel pezzo che 154 3, 7 | andada in cale de l'Oca.~GIAC. Mi no so dove che la sia.~ 155 3, 7 | chi sa cossa che xe nato!~GIAC. Mo via, no me fe star zo 156 3, 7 | savesse che done che le xe!~GIAC. Mo se no lo vôi saver.~ 157 3, 7 | cugnada! (con disprezzo)~GIAC. Spero che no la gh'averò.~ 158 3, 7 | quel puto per precipitarse?~GIAC. Siora madre ghe remedierà.~ 159 3, 7 | ghe crede troppo a so fio.~GIAC. Nol ghe n'ha mai fatto273.~ 160 3, 7 | La ghe vol troppo ben.~GIAC. El xe so fio.~MARG. El 161 3, 7 | MARG. El xe un baroncèlo.~GIAC. Sentì, savè, no strapazzè 162 3, 7 | ha dito, sièstu malede...~GIAC. El v'ha dito?~MARG. Siora 163 3, 7 | mandar via. (piangendo)~GIAC. No, Margarita, no, fia, 164 3, 7 | vol più ben. (come sopra)~GIAC. Mo via po, no me fe pianzer. ( 165 3, 7 | so cara, no. (come sopra)~GIAC. Siora sì, che lo . Vegnì 166 3, 7 | gli occhi)~MARG. I batte.~GIAC. Oh magari che fusse siora 167 3, 8 | Margarita, poi Agnese~ ~GIAC. Mo la xe una gran puta! 168 3, 8 | mi.~MARG. Xe sior'Agnese.~GIAC. Anca ancuo la vien?~MARG. 169 3, 8 | abbia qualche gran premura.~GIAC. Me despiase che no ghe 170 3, 8 | chi sa quando che la vien?~GIAC. No ghe disè gnente, vedè, 171 3, 8 | Patrona, siora Giacomina.~GIAC. Patrona~AGN. Dove xe siora 172 3, 8 | AGN. Dove xéla andada?~GIAC. La xe andada in t'un servizio 173 3, 8 | AGN. Tornerala presto?~GIAC. Mi crederave de sì.~MARG. 174 3, 8 | no l'ha gnancora disnà.~GIAC. (Che bisogno mo ghe giera, 175 3, 8 | Oh se le xe de premura!~GIAC. (Tossisce per farsi sentire 176 3, 8 | Dove xélo? (a Margarita)~GIAC. Con so siora madre. (risponde 177 3, 8 | me responde quel'altra.~GIAC. Cara vu, feme un servizio, 178 3, 9 | che i vegnisse a casa.~GIAC. Gh'ala qualcossa da dirghe 179 3, 9 | siora madre?~AGN. Siora sì.~GIAC. E mi no posso saver?~AGN. 180 3, 9 | zoso. (si leva il zendale)~GIAC. Sì, sì, la se cava. (l' 181 3, 9 | l'abbiémo fatta novizza.~GIAC. Mi?~AGN. Giusto ela.~GIAC. 182 3, 9 | GIAC. Mi?~AGN. Giusto ela.~GIAC. Oh via.~AGN. Sì anca dasseno.~ 183 3, 9 | via.~AGN. Sì anca dasseno.~GIAC. Con chi, cara ela?~AGN. 184 3, 9 | ela?~AGN. Co sior Rocco.~GIAC. Co sior Rocco?~AGN. Sarala 185 3, 9 | Rocco?~AGN. Sarala contenta?~GIAC. Co xe contenta siora madre, 186 3, 9 | una mare de quela sorte.~GIAC. (Oh almanco che la vegnisse!)~ 187 3, 9 | Nicoletto xe via con ela donca?~GIAC. Siora sì.~AGN. Poverazzo! 188 3, 9 | aspettà che i me averza.~GIAC. (Prego el cielo che no 189 3, 9 | Xélo vegnu a casa subito?~GIAC. Mi no so, la veda, ché 190 3, 10 | siora madre. (a Giacomina)~GIAC. Sì? oh che a caro che gh' 191 3, 10 | l'ha disnà. (con ironia)~GIAC. Mo via, andeghe incontra. 192 3, 11 | Giacomina, poi Barbara~ ~GIAC. (Mo una gran chiaccolona!)~ 193 3, 11 | resterà, co la me vede!~GIAC. Certo.~AGN. E sior Nicoletto?~ 194 3, 11 | AGN. E sior Nicoletto?~GIAC. Anca elo.~BARB. Oh qua, 195 3, 11 | qua mi a darghe incomodo.~GIAC. Patrona, siora madre. ( 196 3, 11 | no, andè pur de , fia.~GIAC. Siora sì, subito. (parte)~ ~ ~ ~ 197 3, 16 | Giacomina, me ne consolo.~GIAC. Grazie.~BARB. E ela, come 198 Ult | novizzo?~AGN. Co la doggia?~GIAC. Me lasseralo star?~MARG. 199 Ult | Vorla, siora Giacomina?~GIAC. Cossa dìsela, siora madre?~ 200 Ult | deghe la man a sior Rocco.~GIAC. Son qua; volentiera (si 201 Ult | la mano)~ROC. Volentiera?~GIAC. Sior sì.~ROC. Cara la mia La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
202 1, 1 | brama gustar?~~~~ ~~~ ~~~~GIAC.~~~~In questa locanda~~Chi 203 1, 1 | voglio donar.~~~~ ~~~ ~~~~GIAC.~~~ ~ ~ ~ ~~ ~~~ ~~~~GRI.~~~~ 204 1, 1 | Giacinta.~~~~ ~~~ ~~~~GIAC.~~~~Che comanda?~~~~ ~~~ ~~~~ 205 1, 1 | da par mio.~~~~ ~~~ ~~~~GIAC.~~~~E chi paga, signor?~~~~ ~~~ ~~~~ 206 1, 1 | Pagherò io.~~~~ ~~~ ~~~~GIAC.~~~~Ma il danar che mi deve?~~~~ ~~~ ~~~~ 207 1, 2 | e l'uscio aprite.~~~~~~GIAC.~~~~Signora, compatite,~~ 208 1, 12 | Date alla forastiera.~~~~~~GIAC.~~~~Mi perdoni,~~Ho le stanze 209 1, 12 | si fa un'insolenza.~~~~~~GIAC.~~~~Né si viene da me con 210 1, 12 | che il luogo l'avete.~~~~~~GIAC.~~~~Ella mi ha da pagar...~~~~~~ 211 1, 12 | accostandosi a Giacinta)~~~~~~GIAC.~~~~Che comanda?~~~~~~CON.~~~~ 212 1, 12 | piano a Giacinta)~~~~~~GIAC.~~~~Due scudi e mezzo. ( 213 1, 12 | piano a Giacinta)~~~~~~GIAC.~~~~Ella è padrone. (forte)~~~~~~ 214 1, 12 | nobili persone. (forte)~~~~~~GIAC.~~~~Tosto sarà servita.~~~~~~ 215 1, 12 | stanze a preparar.~~~~~~GIAC.~~~~L'obbligo mio~~Non dubiti 216 1, 14 | Giacinta e detti.~ ~ ~~~GIAC.~~~~Signor, è qui venuto~~ 217 1, 15 | Prospero, poi Lesbina~ ~ ~~~GIAC.~~~~Costor probabilmente~~ 218 1, 15 | mio caffè?~~~~ ~~~ ~ ~~~~GIAC.~~~~Poverini, sfortunati,~~ 219 1, 15 | PROS.~~~ ~ ~ ~ ~~~~GIAC.~~~~Cos'avete voi portato? ( 220 1, 15 | a Prospero)~~~~ ~~~ ~~~~GIAC.~~~~Vo' vedere.~~~~ ~~~ ~~~~ 221 1, 15 | bella, in verità.~~~ ~~~~GIAC.~~~ ~ ~ ~ ~~~~GIAC.~~~~Avete 222 1, 15 | GIAC.~~~ ~ ~ ~ ~~~~GIAC.~~~~Avete altro?~~~~ ~~~ ~~~~ 223 1, 15 | Questi bottoni.~~~~ ~~~ ~~~~GIAC.~~~~} a due~~~~Vo' vedere, 224 1, 15 | Soddisfarle si dovrà.~~~~ ~~~ ~~~~GIAC.~~~~} a due~~~~Belli, belli, 225 1, 15 | LESB.~~~ ~ ~ ~ ~~~~GIAC.~~~~Questa stoffetta la 226 1, 15 | Rendetelo a me.~~~~ ~~~ ~~~~GIAC.~~~~Vo' questi galloni.~~~~ ~~~ ~~~~ 227 1, 15 | Li tengo per me.~~~ ~~~~GIAC.~~~ ~ ~ ~ ~~~~GRI.~~~~Va 228 2, 14 | Giacinta e detti.~ ~ ~~~GIAC.~~~~Presto, signor Orazio,~~ 229 2, 14 | ORA.~~~~Cos'è stato?~~~~~~GIAC.~~~~Voi siete ricercato.~~~~~~ 230 2, 14 | ORA.~~~~Da chi?~~~~~~GIAC.~~~~Dalla Giustizia. I creditori~~ 231 2, 14 | ORA.~~~~Pagherò.~~~~~~GIAC.~~~~Quando?~~~~~~ORA.~~~~ 232 2, 14 | Quando ne avrò.~~~~~~GIAC.~~~~Ma intanto...~~~~~~ORA.~~~~ 233 2, 14 | in verità). (da sé)~~~~~~GIAC.~~~~Non lasciate trovarvi.~~ 234 2, 14 | volontà. (a Lisaura)~~~~~~GIAC.~~~~Cosa vi avea promesso? ( 235 2, 14 | farmi il protettore.~~~~~~GIAC.~~~~È ver? Meritereste... ( 236 2, 14 | ORA.~~~~Andiamo via.~~~~~~GIAC.~~~~E voi, padrona mia, ( 237 2, 14 | carità. (a Giacinta)~~~~~~GIAC.~~~~Non mi seccate.~~ ~~ 238 2, 17 | ritirati; poi Griffo~ ~ ~~~GIAC.~~~~Via, venite allegramente,~~ 239 2, 17 | uscirà.~~~~ ~~~ ~ ~ ~ ~~~~GIAC.~~~~Mi sarete ingrato un 240 2, 17 | così.~~~~ ~~~ ~ ~ ~ ~~~~GIAC.~~~~Nell'imbarco che si 241 2, 17 | suddetti)~~~~ ~~~ ~ ~ ~ ~~~~GIAC.~~~~Ritiriamoci in disparte.~~~~ ~~~ ~ ~ ~ ~~~~ 242 2, 17 | da sé)~~~~ ~~~ ~ ~ ~ ~~~~GIAC.~~~~È Lesbina con un greco:~~ 243 2, 17 | colui?~~~~ ~~~ ~ ~ ~ ~~~~GIAC.~~~~È un inglese capitano,~~ 244 2, 17 | sposar.~~~~ ~~~ ~ ~ ~ ~~~~GIAC.~~~~Mi rallegro con Lesbina.~~~~ ~~~ ~ ~ ~ ~~~~ 245 2, 17 | puon chiamar.~~~ ~ ~ ~ ~~~~GIAC.~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~~~a quattro~~~~ 246 2, 17 | Prospero sarà?~~~~ ~~~ ~ ~ ~~~~GIAC.~~~~} a due~~~~Vi è qualch' 247 2, 17 | non potrà.~~~~ ~~~ ~ ~ ~~~~GIAC.~~~~} a due~~~~Oh, che brutta 248 2, 17 | ORA.~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~~~GIAC.~~~~Cosa dice il capitano? ( 249 2, 17 | sento! Chi sarà?~~~ ~ ~ ~~~~GIAC.~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~~~PROS.~~~~} 250 2, 17 | bella, in verità.~~~ ~ ~ ~~~~GIAC.~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~~~GRI.~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~~~ 251 2, 17 | famoso capitano.~~~~ ~~~ ~~~~GIAC.~~~~Mi rallegro con Lesbina~~ 252 2, 17 | un bel gusto.~~~~ ~~~ ~~~~GIAC.~~~~Sarà sposa di un bel 253 2, 17 | Andiam di .~~~ ~~~~GIAC.~~~ ~ ~ ~ ~ ~~~~GRI.~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~~~ 254 3, 2 | pronto in vostro aiuto.~~~~~~GIAC.~~~~Oh, caro signor Griffo,~~ 255 3, 2 | ad aiutarvi accinto.~~~~~~GIAC.~~~~Gran testa è quella 256 3, 3 | un gran galantuom.~~~~~~GIAC.~~~~Se vi chiedesse,~~Per 257 3, 3 | bontà sono obbligato.~~~~~~GIAC.~~~~Sì, gli sareste grato~~ 258 3, 3 | non lasciarvi mai.~~~~~~GIAC.~~~~Ma pur, se si trattasse~~ 259 3, 3 | Prigion, signora no.~~~~~~GIAC.~~~~Sì, vi ho capito:~~Questo 260 3, 8 | Dispormi al partir mio.~~~~~~GIAC.~~~~Voglio venire anch'io.~~~~~~ 261 3, 8 | ORA.~~~~Venite pure.~~~~~~GIAC.~~~~Ma dovrete sposarmi.~~~~~~ 262 3, 8 | cangierò, cangiando stato.~~~~~~GIAC.~~~~Quando mi sposerete?~~~~~~ 263 3, 8 | Ora ancor, se volete.~~~~~~GIAC.~~~~Griffo, venite qua. 264 3, 8 | con voi. (a Giacinta)~~~~~~GIAC.~~~~Povera figlia!~~Mi dispiace 265 3, 8 | sposata per la nobiltà.~~~~~~GIAC.~~~~Mi consolo davver.~~~  ~ ~ ~ 266 3, Ult | consorte. (a Giacinta)~~~~~~GIAC.~~~~Orazio è sposo mio. ( 267 3, Ult | Io son contenta.~~~~~~GIAC.~~~~E son felice anch'io.~~~~~~ La calamita de' cuori Atto, Scena
268 1, 1 | con un cospettone.~~~~~~GIAC.~~~~Di rustica progenie~~ 269 1, 1 | non negherà mercede.~~~~~~GIAC.~~~~S'ella fa conto della 270 1, 12 | per dire il vero.~~~~~~GIAC.~~~~È permesso, madama,~~ 271 1, 12 | Poter che cosa?~~~~~~GIAC.~~~~Come sarebbe a dir...~~~~~~ 272 1, 12 | Dite, parlate.~~~~~~GIAC.~~~~Avanzar, inoltrar l' 273 1, 12 | colla gamba ancora.~~~~~~GIAC.~~~~Eccomi.~~~~~~BELL.~~~~ 274 1, 12 | BELL.~~~~Graziosino!~~~~~~GIAC.~~~~Tutto a' vostri comandi.~~~~~~ 275 1, 12 | A lei m'inchino.~~~~~~GIAC.~~~~Udite... oh bel pensiero!~~~~~~ 276 1, 12 | BELL.~~~~Bellissimo.~~~~~~GIAC.~~~~Ascoltate.~~Io mi chiamo 277 1, 12 | che bel concetto!~~~~~~GIAC.~~~~Ho le Muse nel petto;~~ 278 1, 12 | In mezzo al core.~~~~~~GIAC.~~~~Bravissima! eccellente!~~ 279 1, 12 | Signor, ben obbligata.~~~~~~GIAC.~~~~Madama... portentosa... 280 1, 12 | scelti ed eleganti.~~~~~~GIAC.~~~~Termini tutti quanti~~ 281 1, 12 | Che felice memoria!~~~~~~GIAC.~~~~Io mi ricordo...~~Voglio 282 1, 12 | È forse tormentato?~~~~~~GIAC.~~~~Sì, dal nume bendato.~~~~~~ 283 1, 12 | Cosa gli ha fatto mai?~~~~~~GIAC.~~~~Domandatelo, o bella, 284 1, 12 | Al cavalier compito?~~~~~~GIAC.~~~~Abbiamo il di lui cor 285 1, 12 | Perché far questo male?~~~~~~GIAC.~~~~Perché Amor... perché 286 1, 12 | già li ho intesi.~~~~~~GIAC.~~~~Amor... Amor tiranno...~~ 287 1, 12 | Chi è il medico?~~~~~~GIAC.~~~~Cupido.~~~~~~BELL.~~~~ 288 1, 12 | me Cupido aspetta?~~~~~~GIAC.~~~~Ecco della pozione la 289 1, 15 | diavol di fracasso!~~~~~~GIAC.~~~~Che strepito! che chiasso!~~~~~~ 290 1, 15 | numerar quattro testoni.~~~~~~GIAC.~~~~Io non posso finir le 291 1, 15 | PIGN.~~~~È una dama.~~~~~~GIAC.~~~~È una dea.~~~~~~PIGN.~~~~ 292 1, 15 | PIGN.~~~~Economa.~~~~~~GIAC.~~~~Vezzosa.~~~~~~PIGN.~~~~ 293 1, 15 | PIGN.~~~~Sa di conti.~~~~~~GIAC.~~~~È graziosa.~~~~~~SAR.~~~~ 294 1, 16 | Saracca e Pignone~ ~ ~~~GIAC.~~~~Per invidia favella.~~~~~~ 295 1, 16 | sappia il suo paese.~~~~~~GIAC.~~~~Io giocherei che fosse...~~~~~~ 296 1, 16 | PIGN.~~~~Di dove?~~~~~~GIAC.~~~~Non lo so.~~~~~~SAR.~~~~ 297 1, 16 | SAR.~~~~Piuttosto...~~~~~~GIAC.~~~~Signor no.~~Ella è nata, 298 1, 17 | patria e natali.~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Non vi ho trovata scritta 299 1, 17 | Qual patria averà?~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Pensieri a raccolta;~~ 300 1, 17 | Sbagliata l'avete.~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Venezia vezzosa~~Prodotta 301 1, 17 | trovata.~~Eccola qua.~~~~~~GIAC.~~~~~~SAR.~~~~~~PIGN.~~~~ 302 1, 17 | BELL.~~~~Signor no.~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Parma, Parma.~~~ ~~~~~ 303 1, 17 | Non padrone.~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Milanese di buon core.~~~ ~~~~~ 304 1, 17 | vuol dir~~La verità.~~~~~~GIAC.~~~~~~SAR.~~~~~~BELL.~~~~ 305 1, 17 | A voi chiedo pietà.~~~~~~GIAC.~~~~~~SAR.~~~~~~BELL.~~~~ 306 2, 3 | scherni mi rende?~~ ~~~~~~GIAC.~~~~Evviva Rosabella:~~Lo 307 2, 3 | Della bella straniera?~~~~~~GIAC.~~~~In lei sola il mio cor 308 2, 3 | anderete ingannando.~~~~~~GIAC.~~~~Oh dei! perché?~~~~~~ 309 2, 3 | amore e la speranza.~~~~~~GIAC.~~~~Non lo credo, non è, 310 2, 3 | caro e il più gradito.~~~~~~GIAC.~~~~Armidoro mendace!~~Ecco, 311 2, 3 | armonia di suoni e canti.~~~~~~GIAC.~~~~Cantin, suonino pur, 312 2, 4 | Giacinto, poi Saracca~ ~ ~~~GIAC.~~~~Dunque Armidoro... dunque...~~ 313 2, 4 | premio che si .~~ ~~~~~~GIAC.~~~~Di qual premio parlate?~~~~~~ 314 2, 4 | cor farete mostra.~~~~~~GIAC.~~~~Come? dove? per chi?~~~~~~ 315 2, 4 | sia di lei più degno.~~~~~~GIAC.~~~~Allo stesso cimento~~ 316 2, 4 | Verrete allo steccato?~~~~~~GIAC.~~~~Vi verrò senza fallo.~~ 317 2, 4 | Fa certa serenata.~~~~~~GIAC.~~~~E questa terminata,~~ 318 2, 4 | facciate corbellare.~~~~~~GIAC.~~~~Come! A me questo torto?~~ 319 2, 12 | riposarmi aspetto.~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Prima di riposarvi,~~ 320 2, 12 | si fa la festa?~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Ballerete anche voi.~~~ ~~~~~ 321 2, 12 | creanza. (a Giacinto)~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Perdonate... (a Belinda)~~~ ~~~~~ 322 2, 12 | ballate. (a Belinda)~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Signora... (a Bellarosa)~~~ ~~~~~ 323 2, 12 | Me ne rallegro.~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Oh via,~~Accomodiam 324 2, 12 | rabbia maledetta.~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Lasciate che facciamo~~ 325 2, 12 | restate. (a Belinda)~~~ ~~~~~GIAC.~~~~No, madama; fermate.~~ 326 2, 12 | noto il natale.~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Oimè... qui in casa 327 2, 12 | Che gran nobiltà!~~~ ~~~~~GIAC.~~~~} a tre~~~~Tacete, o 328 2, 12 | La propria viltà.~~~ ~~~~~GIAC.~~~~} a tre~~~~Tacete, ed 329 2, 12 | tacete. (a tutte due)~~~~~~GIAC.~~~~~~SAR.~~~~~~BEL.~~~~} 330 2, 12 | So quel che farò.~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Signore, in casa mia~~ 331 2, 12 | non ho.~~~~~~BELL.~~~~~~GIAC.~~~~} a tre~~~~Battetevi, 332 2, 12 | tutta furor.~~~~~~BELL.~~~~~~GIAC.~~~~Voi siete nell'ira~~ 333 3, 7 | noi dovrà seguire.~~ ~~~~~~GIAC.~~~~Alla pugna, alla pugna 334 3, 7 | pugnare anche voi?~~~~~~GIAC.~~~~Per infallibile~~Sarò, 335 3, 7 | scudi e del cavallo?~~~~~~GIAC.~~~~Pugno per due bei labbri 336 3, 7 | BELL.~~~~Siete amante?~~~~~~GIAC.~~~~Dirò...~~Rispondere 337 3, 7 | voi poscia lo stesso.~~~~~~GIAC.~~~~Sì signora, sappiate...~~ 338 3, 7 | signor, non tocca a me.~~~~~~GIAC.~~~~Bene. Darò principio.~~ 339 3, 7 | signor; basta così.~~~~~~GIAC.~~~~A dir seguiterò... che 340 3, 7 | inteso qualche cosa.~~~~~~GIAC.~~~~Qualche cosa ho capito.~~~~~~ 341 3, 7 | continuaste a dire.~~~~~~GIAC.~~~~Proverommi di farlo.~~~~~~ 342 3, 7 | BELL.~~~~Animo.~~~~~~GIAC.~~~~Ardire.~~ ~~Ho nel core... 343 3, 7 | Delirare ognor mi fa.~~~~~~GIAC.~~~~Non arrivo...~~~~~~BELL.~~~~ 344 3, 7 | quel muto favellar...~~~~~~GIAC.~~~~Che voi siete...~~~~~~ 345 3, 7 | non posso più parlar.~~~~~~GIAC.~~~~Su, coraggio.~~~~~~BELL.~~~~ 346 3, 7 | Via il timore.~~~~~~GIAC.~~~~Voglio dir... che nel 347 3, 7 | confondo, e dir nol so.~~~~~~GIAC.~~~~Come far a capir?~~~~~~ 348 3, 7 | finir.~~Nel mio sen...~~~~~~GIAC.~~~~Nel mio cor...~~~~~~ 349 3, 7 | BELL.~~~~Il velen...~~~~~~GIAC.~~~~Dell'amor.~~~~~~BELL.~~~~ 350 3, 7 | Quando vien...~~~~~~GIAC.~~~~Come par...~~~~~~a due~~~~ 351 3, 7 | non voglio favellar.~~~~~~GIAC.~~~~Mi guardate?~~~~~~BELL.~~~~ 352 3, Ult | dall'alto Giacinto)~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Eccomi; ci son io.~~~ ~~~~~ 353 3, Ult | colpi miei provate.~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Aiutami, Cupido.~~~ ~~~~~ 354 3, Ult | e voi mio sposo.~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Oh Giostra fortunata!~~ 355 3, Ult | dame e cavalieri.~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Ecco, ecco, sì, ecco,~~ 356 3, Ult | dal suol natio...~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Queste son cose ch'ho 357 3, Ult | preso è il loco.~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Ecco, ecco, sì, ecco,~~ 358 3, Ult | Cupido in noi destò.~~~~~~GIAC.~~~~~~PIGN.~~~~Non mi venga La conversazione Atto, Scena
359 1, 1 | regalerò la protezione.~~~~~~GIAC.~~~~Madama, con licenza.~~ 360 1, 1 | amici ha per tutto.~~~~~~GIAC.~~~~Sì, signora,~~Ho degli 361 1, 7 | Giacinto e dette.~ ~ ~~~GIAC.~~~~Madame, de tout mon 362 1, 7 | Monsieur, vostre servante.~~~~~~GIAC.~~~~Vous êtes ma maîtresse 363 1, 7 | LUC.~~~~Ehi, sentite.~~~~~~GIAC.~~~~Bas ist?~~~~~~LUC.~~~~ 364 1, 7 | Cosa dite, signor?~~~~~~GIAC.~~~~Nix frestè taic?~~~~~~ 365 1, 7 | pizzle freste taic.~~~~~~GIAC.~~~~Ionfraul, mainssozz. ( 366 1, 7 | strapazzarvi in italiano.~~~~~~GIAC.~~~~Questo, signora mia,~~ 367 1, 7 | miglior la libertà.~~~~~~GIAC.~~~~Varie son le opinion, 368 1, 14 | con un mio pari.~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Doucement, mes amis;~~ 369 1, 14 | Disponete di me.~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Giochiamo, .~~~ ~~~~~ 370 1, 14 | zecchino alla puglia.~~~ ~~~~~GIAC.~~~~È troppo.~~~ ~~~~~MAD.~~~~ 371 1, 14 | MAD.~~~~Così è.~~~ ~~~~~GIAC.~~~~A me piace giocar pour 372 1, 14 | soldo alla puglia.~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Io mi contento.~~~ ~~~~~ 373 1, 14 | pure, non mi oppongo.~~~~~~GIAC.~~~~~~MAD.~~~~Se non trovo, 374 1, 14 | Gioco trionfo.~~~ ~~~~~GIAC.~~~~} a due~~~~Io gliene 375 1, 14 | Gioco coppe.~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Mia di re.~~~ ~~~~~SAN.~~~~ 376 1, 14 | portato, l'ho portato.~~~ ~~~~~GIAC.~~~~} a due~~~~Viva lei, 377 1, 14 | mio, così si fa?~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Ritrattare si dovrà.~~~ ~~~~~ 378 1, 14 | strada.~~Fuori di qua.~~~~~~GIAC.~~~~~~FAB.~~~~Son cavaliere,~~ 379 1, 14 | civiltà.~~~~~~MAD.~~~~~~GIAC.~~~~Fuori la spada.~~~ ~~~~~ 380 1, 14 | Io non accetto.~~~ ~~~~~GIAC.~~~~} a due~~~~Per la paura,~~ 381 2, 4 | che vorrei per me.~~~~~~GIAC.~~~~Ah Madama, ah Madama!~~~~~~ 382 2, 4 | è, signor Giacinto?~~~~~~GIAC.~~~~Oh, che vin di Borgogna!~~ 383 2, 4 | piacer che sia buono.~~~~~~GIAC.~~~~È perfettissimo. (traballando 384 2, 4 | Forti, forti, signore.~~~~~~GIAC.~~~~Io? Son fortissimo.~~ 385 2, 4 | un picciolo affare.~~~~~~GIAC.~~~~Eh, vi ho capito.~~Sia 386 2, 4 | siete sincerissimo.~~~~~~GIAC.~~~~Io? cospetto di Bacco! 387 2, 4 | una gran maraviglia!~~~~~~GIAC.~~~~In Inghilterra~~Ho bevuto 388 2, 4 | mi cascate addosso.~~~~~~GIAC.~~~~So quel che io faccio 389 2, 9 | Prenderò il rosolino.~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Ed io piuttosto un bicchierin 390 2, 9 | ciascuno a suo talento.~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Un bicchier di Canarie~~ 391 2, 9 | Subito, volentieri.~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Che si tornino a empir 392 2, 9 | suo don.~~~~~~LUC.~~~~~~GIAC.~~~~~~SAN.~~~~In Inghilterra~~ 393 2, 9 | Viva di cor.~~~~~~LUC.~~~~~~GIAC.~~~~~~SAN.~~~~Belle figure!~~ 394 2, 9 | che l'eguagli.~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Son da ventagli.~~~ ~~~~~ 395 3, 5 | divertir tutto il paese.~~~~~~GIAC.~~~~Madama, eccomi qua;~~ 396 3, 5 | ballar con maggior brio.~~~~~~GIAC.~~~~Ah madam, pour la danz 397 3, 5 | Saprete molti balli.~~~~~~GIAC.~~~~Anzi moltissimi.~~Son 398 3, 5 | piace estremamente.~~~~~~GIAC.~~~~Ballerete assai ben.~~~~~~ 399 3, 5 | Passabilmente.~~~~~~GIAC.~~~~Favorite, Madama,~~Prima 400 3, 5 | Balliamo; eccomi qui.~~~~~~GIAC.~~~~Fatevi onore.~~(Si suona 401 3, 5 | Perfezionata~~Sarò così.~~~~~~GIAC.~~~~Ecco, Madama,~~Pas de 402 3, 5 | passo~~Non è per me.~~~~~~GIAC.~~~~Mirate i passi~~Col 403 3, 5 | fioretti~~Non fan per me.~~~~~~GIAC.~~~~Vi si può fare~~La piroletta;~~ 404 3, 5 | fanno qualche passo)~~~~~~GIAC.~~~~Madamina presto impara:~~ 405 3, 5 | farete un gran favor.~~~~~~GIAC.~~~~Ma scolara vorrei farvi~~ 406 3, 5 | passi e con il cor.~~~~~~GIAC.~~~~Io mi metto in posizione,~~ 407 3, Ult | fra suoni e canti.~~~~~~GIAC.~~~~~~FAB.~~~~} a tre~~~~ L'isola disabitata Atto, Scena
408 1, 1 | po' senza far niente.~~~~~~GIAC.~~~~Ed io, se vuol graziarmi,~~ 409 1, 2 | stare in allegria.~~~~~~GIAC.~~~~Senza di Garamone~~Non 410 1, 2 | burlandosi di lui)~~~~~~GIAC.~~~~Anch'io lo dico:~~Il 411 1, 2 | mai far due carezze.~~~~~~GIAC.~~~~Sentite, Carolina?~~ 412 1, 2 | ragione; principiate voi.~~~~~~GIAC.~~~~So anch'io la convenienza:~~ 413 1, 2 | voglio esser la prima.~~~~~~GIAC.~~~~No certo.~~~~~~CAR.~~~~ 414 1, 2 | CAR.~~~~No sicuro.~~~~~~GIAC.~~~~Oh, non lo farò mai.~~~~~~ 415 1, 2 | spingendolo verso Giacinta)~~~~~~GIAC.~~~~Tocca a lei. (spingendolo 416 1, 2 | Poverin, mi dispiace.~~~~~~GIAC.~~~~Pena ancor io ne sento.~~~~~~ 417 1, 2 | CAR.~~~~Son pronta.~~~~~~GIAC.~~~~Eccomi qua.~~~~~~CAR.~~~~ 418 1, 2 | Come abbiamo da far?~~~~~~GIAC.~~~~Come si fa?~~~~~~PAN.~~~~ 419 1, 2 | manina. (a Giacinta)~~~~~~GIAC.~~~~Sì, signor, domattina. ( 420 1, 2 | me prendervi spasso?~~~~~~GIAC.~~~~Il mio caro Panico,~~ 421 1, 3 | Carolina e Giacinta~ ~ ~~~GIAC.~~~~Anch'egli ha i grilli 422 1, 3 | metta anche con me.~~~~~~GIAC.~~~~Con sua buona licenza,~~ 423 1, 3 | CAR.~~~~Mi par di sì.~~~~~~GIAC.~~~~Davvero?~~Quali sono, 424 1, 3 | e più civil di voi.~~~~~~GIAC.~~~~Ed io i natali miei~~ 425 1, 3 | un signor soldato.~~~~~~GIAC.~~~~L'arte del marinaro 426 1, 3 | soldato è più civile.~~~~~~GIAC.~~~~Eppur, con tutto questo,~~ 427 1, 3 | camicie ai marinari.~~~~~~GIAC.~~~~Di far questa fatica 428 1, 3 | sarà di me consorte.~~~~~~GIAC.~~~~Non lo credo.~~~~~~CAR.~~~~ 429 1, 3 | CAR.~~~~Il vedrete.~~~~~~GIAC.~~~~Alle sue nozze~~Aspirare 430 1, 15 | Aiuto, per pietà.~~~~~~GIAC.~~~~Che cosa è stato?~~~~~~ 431 1, 15 | raccomando. (a Giacinta)~~~~~~GIAC.~~~~La sua vita per grazia 432 1, 15 | Grazie della finezza.~~~~~~GIAC.~~~~E in che vi offese?~~~~~~ 433 1, 15 | Difendetemi. (a Giacinta)~~~~~~GIAC.~~~~Via, lasciatelo stare. ( 434 1, 15 | narrare. (a Giacinta)~~~~~~GIAC.~~~~Che sì che Garamone~~ 435 1, 15 | L'avete indovinata.~~~~~~GIAC.~~~~Altri ancora di ciò 436 1, 15 | alla gente menzognera.~~~~~~GIAC.~~~~Siete tutti bricconi 437 1, 16 | ciglio rabbuffato.~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Pezzo di disgraziato!~~ 438 1, 16 | Io non so niente.~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Il diavol che vi porti.~~ ~~ 439 1, 16 | Giacinta, per pietà!~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Non bravate, - nol toccate:~~ 440 1, 16 | Giacintina, per pietà!~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Quest'è il mio caro,~~ 441 1, 16 | contro Panico)~~~ ~~~~~GIAC.~~~~} a due~~~~Non minacciate, - 442 1, 16 | dolce amor!~~~~~~CAR.~~~~~~GIAC.~~~~Voi non c'entrate, - 443 1, 16 | è. (a Giacinta)~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Pel suo gran merito~~ 444 1, 16 | Di qua e di .~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Venite meco. (lo tira 445 1, 16 | regalo~~Si fa così?~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Questo spillone~~Vi 446 1, 16 | Panico~~Voglio donar.~~~~~~GIAC.~~~~~~VAL.~~~~} a due~~~~ 447 1, 16 | Mi passerete il cor.~~~~~~GIAC.~~~~~~VAL.~~~~} a due~~~~ 448 1, 16 | barbari,~~Senza pietà.~~~~~~GIAC.~~~~~~PAN.~~~~Ah, difendetemi,~~ 449 1, 16 | verrete~~Senza timor.~~~~~~GIAC.~~~~~~PAN.~~~~Sì che nel 450 2, 12 | PAN.~~~~Aiuto.~~~~~~GIAC.~~~~In tua difesa (con una 451 2, 12 | Andate via. (a Giacinta)~~~~~~GIAC.~~~~Signore,~~Del suo bestial 452 2, 12 | morta è Gianghira.~~~~~~GIAC.~~~~Si consoli, signor, 453 2, 12 | a voi. (a Giacinta)~~~~~~GIAC.~~~~Quell'empio cada.~~Difendetevi, 454 2, 12 | colpo nel polmone.~~~~~~GIAC.~~~~Animo. (a Panico)~~~~~~ 455 2, 12 | Io non so fare.~~~~~~GIAC.~~~~Provati; io sarò teco.~~~~~~ 456 2, 12 | GAR.~~~~Sei morto.~~~~~~GIAC.~~~~Vuò di Panico riparare 457 2, 12 | fodro, e cedo il campo.~~~~~~GIAC.~~~~Eh, di' piuttosto che 458 2, 15 | Karamanakì.~~~~~~CAR.~~~~~~GIAC.~~~~~~CAR.~~~~Per parte 459 2, 15 | parte di Kakai.~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Signor di Kalankai.~~~ ~~~~~ 460 2, 15 | Amante di Gianghira.~~~~~~GIAC.~~~~~~PAN.~~~~E a Karamanakira~~ 461 2, 16 | piano a Panico)~~~ ~~~~~GIAC.~~~~(Oibò). (piano a Panico)~~~ ~~~~~ ~~~~( 462 2, 16 | chinesi)~~~~~~GAR.~~~~~~GIAC.~~~~(Sentite!) (a Carolina 463 2, 16 | simili complimenti)~~~~~~GIAC.~~~~~~PAN.~~~~Scarbocci 464 2, 16 | a Valdimonte)~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Bricconacaccà. (a Garamone)~~~ ~~~~~ 465 2, 16 | a Valdimonte)~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Briccone! (a Garamone)~~~ ~~~~~ 466 2, 16 | burlato~~Bastar mi potrà.~~~~~~GIAC.~~~~~~PAN.~~~~Nol sappia 467 3, 1 | intitolerei Città novella.~~~~~~GIAC.~~~~Ed io la chiamerei l' 468 3, 1 | Panico è un mentitor.~~~~~~GIAC.~~~~Panico è un matto.~~~~~~ 469 3, 1 | Son contenta).~~~~~~GIAC.~~~~(Ho piacer).~~~~~~VAL.~~~~( 470 3, 3 | disperare come va. (parte)~~~~~~GIAC.~~~~Che fate voi, poltroni?~~ 471 3, 3 | prosciutti e alla cucina.~~~~~~GIAC.~~~~Tutti in tale occasione~~ 472 3, 3 | vuò fare anch'io.~~ ~~~~~~GIAC.~~~~Vuò prepararmi~~Per 473 3, 3 | all'armi. (parte)~~~~~~GIAC.~~~~Con questa lancia, ( 474 3, 3 | Kakakomiri,~~L'infilzerò.~~~~~~GIAC.~~~~Voglio provarmi~~Con Il mondo alla roversa Opera, Atto, Scena
475 ROV, 1, 6 | caricatura; poi Cintia~ ~ ~~~GIAC.~~~~Madre natura,~~Tu m' 476 ROV, 1, 6 | amorino). (ironicamente)~~~~~~GIAC.~~~~Mia sovrana, mio nume, 477 ROV, 1, 6 | ben, che fate qui?~~~~~~GIAC.~~~~Qual farfalletta~~D' 478 ROV, 1, 6 | chiamare un farfallone.~~~~~~GIAC.~~~~Quella vezzosa bocca~~ 479 ROV, 1, 6 | dir che scioccherie.~~~~~~GIAC.~~~~Deh lasciate ch'io possa~~ 480 ROV, 1, 6 | qui, non mi seccate.~~~~~~GIAC.~~~~Ah, se sdegnate, o bella,~~ 481 ROV, 1, 6 | soffrir le mie catene.~~~~~~GIAC.~~~~Qual mercede averò?~~~~~~ 482 ROV, 1, 6 | Tormenti e pene.~~~~~~GIAC.~~~~Giove, Pluton, Nettuno,~~ 483 ROV, 1, 6 | lasciate? Ah traditore!~~~~~~GIAC.~~~~Ma se voi mi sprezzate;~~ 484 ROV, 1, 6 | in mezzo al petto.~~~~~~GIAC.~~~~Dunque, cara, mi amate?~~~~~~ 485 ROV, 1, 6 | CIN.~~~~Sì, v'adoro.~~~~~~GIAC.~~~~Idol mio, mio tesoro,~~ 486 ROV, 1, 6 | lo sperate invano.~~~~~~GIAC.~~~~Ma perché mai? Perché?~~~~~~ 487 ROV, 1, 6 | han sì facilmente.~~~~~~GIAC.~~~~Io morirò.~~~~~~CIN.~~~~ 488 ROV, 1, 6 | me n'importa niente.~~~~~~GIAC.~~~~Dunque, se non v'importa,~~ 489 ROV, 1, 6 | CIN.~~~~Voi siete mio.~~~~~~GIAC.~~~~Che ne volete far?~~~~~~ 490 ROV, 1, 6 | Quel che vogl'io.~~~~~~GIAC.~~~~Ah, quel dolce rigor 491 ROV, 1, 10 | Giacinto ed Aurora~ ~ ~~~GIAC.~~~~Oh Diana mia gentil!~~~~~~ 492 ROV, 1, 10 | AUR.~~~~Vago Atteone!~~~~~~GIAC.~~~~Piacemi il paragone,~~ 493 ROV, 1, 10 | son qual fu la dea.~~~~~~GIAC.~~~~Né io sarò immodesto~~ 494 ROV, 1, 10 | Siete bello e prudente.~~~~~~GIAC.~~~~Tutta vostra bontà.~~~~~~ 495 ROV, 1, 10 | Voi mi piacete assai.~~~~~~GIAC.~~~~Arder tutto mi sento 496 ROV, 1, 11 | voi di Cintia siete.~~~~~~GIAC.~~~~Più di lei mi piacete.~~ 497 ROV, 1, 11 | Il foco ad ammorzar.~~~~~~GIAC.~~~~O Cintia mia,~~Ardo 498 ROV, 1, 11 | tue tutte ascoltate.~~~~~~GIAC.~~~~Deh, mia vita...~~~~~~ 499 ROV, 1, 11 | saranno bastonate.~~~~~~GIAC.~~~~Bastonate a un par mio?~~ 500 ROV, 1, 11 | Giacinto, andiam.~~~~~~GIAC.~~~~Vengo.~~~~~~AUR.~~~~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License