1-500 | 501-974
(segue) La mascherata
    Opera, Atto, Scena
501 MAS, 1, 9| dura vedovanza.~~ ~~~~~~MEN.~~~~La bella vedovina,~~ 502 MAS, 1, 9| Questa bella canzone?~~~~~~MEN.~~~~L'ho fatta a scuola 503 MAS, 1, 9| Dunque avete gran male?~~~~~~MEN.~~~~Male assai.~~~~~~VITT.~~~~ 504 MAS, 1, 9| per fino l'appetito.~~~~~~MEN.~~~~E a me, cara, rincresce,~~ 505 MAS, 1, 9| Orsù, ne parleremo.~~~~~~MEN.~~~~E fra di noi le cose 506 MAS, 1, 9| nostra mascherata.~~~~~~MEN.~~~~Verrò, se voi volete.~~~~~~ 507 MAS, 1, 9| altri in compagnia.~~~~~~MEN.~~~~Un abito gaioso?~~Dove 508 MAS, 1, 9| nolo li vestiti danno.~~~~~~MEN.~~~~Ma io, per verità,~~ 509 MAS, 1, 9| Che dubbio avete?~~~~~~MEN.~~~~Non so se m'intendete...~~ 510 MAS, 1, 9| Caro il mio Menichino.~~~~~~MEN.~~~~Per l'abito pagar non 511 MAS, 1, 9| Fate quel che bisogna.~~~~~~MEN.~~~~Son confuso fra il gusto 512 MAS, 1, 9| Mi vorrete poi bene?~~~~~~MEN.~~~~Assai, assai.~~~~~~VITT.~~~~ 513 MAS, 1, 9| Mi sarete infedele?~~~~~~MEN.~~~~Oh, questo mai.~~~~~~ 514 MAS, 1, 12| Menichino e detti.~ ~ ~~~MEN.~~~~Servo di lor signori. 515 MAS, 1, 12| non la capisco).~~~ ~~~~~MEN.~~~~(Ho trovato il vestito). ( 516 MAS, 1, 12| mia. (a Lucrezia)~~~ ~~~~~MEN.~~~~La nostra mascherata,~~ 517 MAS, 1, 12| pazza! (a Lucrezia)~~~ ~~~~~MEN.~~~~Oh sciocco! (a Beltrame)~~~ ~~~~~ 518 MAS, 1, 12| VITT.~~~~Riverisco.~~~ ~~~~~MEN.~~~~Addio.~~~ ~~~~~BELT.~~~~ 519 MAS, 1, 12| qua e di balzò.~~~ ~~~~~MEN.~~~~Parto? taccio? o pur 520 MAS, 1, 12| coll'amico andrà.~~~ ~~~~~MEN.~~~~Beltrame per di qua.~~ 521 MAS, 1, 12| Ei si contenterà.~~~~~~MEN.~~~~~~LUCR.~~~~Via, dite 522 MAS, 2, 1| mi caro Becolino.~~~ ~~~~~MEN.~~~~Je fol fenir, mi pelle 523 MAS, 2, 1| ed il trescone.~~~ ~~~~~MEN.~~~~Je ancor foler pallar:~~ 524 MAS, 2, 1| volete voi bene?~~~ ~~~~~MEN.~~~~Tante, tante.~~Foi state 525 MAS, 2, 1| io sento nel cor.~~~ ~~~~~MEN.~~~~Fisetto mio pello.~~~ ~~~~~ 526 MAS, 2, 3| sperar vi renda ancora~~Men molesta a chi v'adora,~~ 527 MAS, 2, 8| faccio il dover mio.~~~~~~MEN.~~~~Ho quest'onore di servirla 528 MAS, 2, 8| io v'ho nel cuore.~~~~~~MEN.~~~~E me dove m'avete?~~~~~~ 529 MAS, 2, 8| Un po' più in .~~~~~~MEN.~~~~Obbligato.~~~~~~BELT.~~~~ 530 MAS, 2, 8| BELT.~~~~Padron.~~~~~~MEN.~~~~Troppa bontà.~~~~~~LEAN.~~~~( 531 MAS, 2, 9| bestia è mio marito).~~~~~~MEN.~~~~Padron mio riverito.~~~~~~ 532 MAS, 2, 9| BELT.~~~~Schiavo suo~~~~~~MEN.~~~~Gli son servo obbligato.~~~~~~ 533 MAS, 2, 9| mi stordite ancora?~~~~~~MEN.~~~~Io parlo con rispetto.~~~~~~ 534 MAS, 2, 9| Per carità, tacete.~~~~~~MEN.~~~~Una parola sola.~~~~~~ 535 MAS, 2, 9| Oh che tormento!~~~~~~MEN.~~~~Una sola parola, e vado 536 MAS, 2, 9| ch'il ciel vi dia.~~ ~~~~~~MEN.~~~~M'inchino al vostro 537 MAS, 2, 11| far meco il grazioso.~~~~~~MEN.~~~~Adunque ei si diletta~~ 538 MAS, 2, 11| non faccio. (parte)~~~~~~MEN.~~~~Due altri zecchinetti, 539 MAS, 2, 12| Vittoria servirete.~~~~~~MEN.~~~~~~BELT.~~~~Sì, sì, la 540 MAS, 2, 12| BELT.~~~~Signor sì.~~~ ~~~~~MEN.~~~~Piè in cadenza.~~~ ~~~~~ 541 MAS, 3, 8| stesse ancora mandano.~~~~~~MEN.~~~~Amico, allegramente.~~~~~~ 542 MAS, 3, 8| SILV.~~~~Cosa è stato?~~~~~~MEN.~~~~Son tutto consolato.~~~~~~ 543 MAS, 3, 8| vi rende sì gioioso?~~~~~~MEN.~~~~Io son allegro, perché 544 MAS, 3, 8| sposa chi fia mai?~~~~~~MEN.~~~~Via, indovinate.~~~~~~ 545 MAS, 3, 8| Forse Vittoria?~~~~~~MEN.~~~~Bravo! in fede mia,~~ 546 MAS, 3, 8| E quando sposerete?~~~~~~MEN.~~~~Questa sera.~~~~~~SILV.~~~~ 547 MAS, 3, 8| ancor io porgo la mano.~~~~~~MEN.~~~~Sì signor, sì signor, 548 MAS, 3, 10| nostre alme a rallegrar.~~~~~~MEN.~~~~La cornetta e il cornettone,~~ 549 MAS, 3, 10| Menichino, a noi.~~~~~~MEN.~~~~Eccomi qui da voi.~~~~~~ 550 MAS, 3, 10| siete mio consorte.~~~~~~MEN.~~~~E voi mia sposa.~~~~~~ 551 MAS, 3, 10| Oh che caro piacer!~~~~~~MEN.~~~~Che bella cosa!~~~~~~ 552 MAS, 3, 10| nostr'alme a rallegrar.~~~~~~MEN.~~~~La cornetta e il cornettone,~~ Il matrimonio discorde Parte
553 2 | ne avanza!~~~~~~MAR.~~~~Men parole, vi dico, e men baldanza.~~ 554 2 | Men parole, vi dico, e men baldanza.~~Venga qui donna Il medico olandese Atto, Scena
555 2, 8 | poi presto a drittura~~In men di quattro giorni si passa 556 5, 10 | Il zio rende felice, non men che la nipote;~~E il vostro Il Moliere Atto, Scena
557 1, 2 | più l’amerei, s’ei fosse men soggetto...~~Ma ecco l’idolo 558 2, 12 | sarian migliori, quanto men criticate!~~~~~~MOL.~~~~ 559 4, 9 | Andai a prender l’aria men calda e più serena,~~E tornai 560 5, 3 | PIRL.~~~~Lasciate ch’io men vada scevro da insulti e I morbinosi Atto, Scena
561 AUT | che doveva essere un poco men sfortunata. Può essere ch' 562 2, 4 | LEL.~~~~Non lo somen io.~~~~~~OTT.~~~~Come! non Le nozze Atto, Scena
563 3, 1 | sciagurato~~Di Titta per lo men sia bastonato.~~~ ~~~~~MAS.~~~~ L'osteria della posta Atto, Scena
564 Un, 3 | almeno il mio sagrifizio men aspro e meno pericoloso. Ircana in Ispaan Atto, Scena
565 1, 5 | Vedova andar due volte in men di giorni tre.~IBRAIMA: 566 1, 5 | Altri dovea mandar;~Era men mal che andato fossevi Bulganzar.~ 567 4, 2 | chiedo umil perdono,~Se men ch'io non doveva...~VAJASSA: 568 4, 2 | diavol dica).~FATIMA: Però men delle schiave le spose destinate~ 569 4, 4 | che orgogliose~Non mi han men delle schiave a rispettar Ircana in Julfa Atto, Scena
570 3, 3 | Ma nel desio che v'arde, men debole vi bramo.~Se lo sperar 571 3, 10 | saggio marito insegna.~Sposa men di me saggia aver meritereste,~ 572 3, 10 | Che voglie avesse in seno men discrete ed oneste~Ma son 573 4, 6 | Fatima istessa, che avea men empio il core,~Si provò Pamela nubile Atto, Scena
574 1, 13 | riserbate alla sposa l'età men bella. Chi tardi si marita 575 1, 13 | qualche obbligazione verso la men nobile onesta.~BON. Chi 576 3, 6 | monti, e scesi al colle men aspro e men disastroso, 577 3, 6 | scesi al colle men aspro e men disastroso, ove, cogli avanzi 578 3, 6 | non mi costerebbe nulla men della vita. Un unico amico Il paese della cuccagna Opera, Atto, Scena
579 PAE, 1, 4| capito.~~~~~~POLL.~~~~Né men, né men per grazia?~~Un 580 PAE, 1, 4| POLL.~~~~Né men, né men per grazia?~~Un po'... se 581 PAE, 2, 5| Suol fare la maestra,~~E la men scaltra gioventude addestra.~~~~~~ Il padre per amore Atto, Scena
582 1, 2 | servire in Corte, che par men faticoso,~~Si rende con 583 2, 7 | occhi miei, lo veggo, sei men crudele e audace.~~Guerra 584 4, 2 | confesso il vero, andrei con men timori~~A trattar di una La pelarina Parte, Scena
585 2, 4 | TASC.~~~~(Chi sa s'egli né men vide Fusina!)~~~~~~VOLP.~~~~ Il poeta fanatico Atto, Scena
586 Pre | paia strano che un uomo di men colta estrazione facciasi 587 3, 16 | chitarrino, e detti.~ ~ ~~~MEN.~~~~A sti signori fazzo 588 3, 16 | siè de trista razza.~ ~~~MEN.~~~~Mi poeta no son de quella 589 3, 16 | nissun amor in petto.~ ~~~MEN.~~~~Pol darse che le gh590 3, 16 | mio, non amerà nissun.~ ~~~MEN.~~~~Compare, disè ben, no 591 3, 16 | Faremo senza di lui.~ ~~~MEN.~~~~Missier Alcanto, no 592 3, 16 | cielo lo faccia presto.~ ~~~MEN.~~~~In fatti no ghe xe piacer 593 3, 16 | tal maestro. (parte)~ ~~~MEN.~~~~No ve stupì se la xe 594 3, 17 | una lettera a Tonino)~ ~~~MEN.~~~~Me consolo con vu, compare 595 3, 17 | ve poeterò sul viso.~ ~~~MEN.~~~~Prego el ciel che ve 596 3, 17 | innanzi sera. (parte)~ ~~~MEN.~~~~Gente cui si fa notte Componimenti poetici Parte
597 Giov | bel desio.~Fra’ mortali ne men, ch’un sì bel viso ~Mai 598 Giov | le antiche del ciel esser men belle.~ ~ ~ 599 Giov | Ché, per far il mio stil men vil, più schietto, ~Affido 600 Giov | al pari, ~Non è ver noi men generoso e pio,~Con grazie 601 Giov | adoperai cotanto, ~Per te non men faticherommi ancora.~Prendi 602 Quar | l’arena,~Ché più sa chi men sa: più sa chi crede.~Pecca 603 SSac | amorosa, ~Quando sarete men fanciulli? ah quando? ~Deh 604 SSac | avrei,~Se non avesse il tuo men grato figlio~Lavorato il 605 SSac | quivi innanti, ~Fosse meco men crudo, e più sincero, ~Non 606 SSac | Quella stessa tu sei, né men di quella ~Vanti prodi campioni, 607 Dia1 | splendore.~Elisa Te felice non men, cui vero, interno ~Timor, 608 Dia1 | Famiglia,~In Venezia, non men che in Roma, eletta ~A sostener 609 Dia1 | sdegnate, ~Ma ricusare niente men solete~Le oneste lodi da 610 Dia1 | volentieri non brigo;~E men con voi, che vi capisco 611 Dia1 | sera ottocento ne vinsi in men d’un’ora,~E l’ho prima d’ 612 Dia1 | per tutti gli altri non men pericolosa;~E pure i dilettanti, 613 Dia1 | comico attenendomi in cui son men cattivo,~Di tal divertimento 614 Dia1 | di mia partenza per lui men sconsolate,~E la tenera 615 Dia1 | del Longhi figlio, ~Non men del padre singolarissimo.~ 616 Dia1 | Onde starsene senza è men fatica,~E chi la prende, 617 Dia1 | in dote,~Poco più, poco men, nel grado intesso; ~Ma 618 Dia1 | e fregiato277.~Roma non men la bella pianta onora,~E 619 Dia1 | e dotto, ~Cavaliere non men grande e famoso ~Per l’eccelsa 620 Dia1 | fronte umile. ~Egli non men di voi tremar s’intese ~ 621 Dia1 | che alterna il suono, ~Fo men fatica, e mi farò più onore.~ 622 Dia1 | mente umana, ~Poco più, poco men, lo stesso suono ~S’ode 623 Dia1 | nuovo, ~Ma più che il cerco, men lo ritrovo; ~E questa volta, 624 Dia1 | domandarglielo sendo costretto, ~Né men risposemi ad un viglietto. ~ 625 Dia1 | conceda, ~Che col cuore non men che la favella ~Giurar la 626 Dia1 | del Foro;~E la festa, non men che i feriali, ~Vanno 627 Dia1 | allato ~L’anima pura non sarà men bella.~E il Santo Padre, 628 Dia1 | Nel corredato navicel men giva, ~Ad onesto piacer 629 Dia1 | bellezze intendo.~La morte è il men del militar mestiere: ~Una 630 Dia1 | vittoria, o l’onte.~Io te non men de’ tuoi nemici onoro; ~ 631 TLiv | pompa non er’io bramoso ~Men degli altri mirar del calle 632 TLiv | Questo unito col buono è men cattivo;~E da lui si fa 633 TLiv | Ed a me pur la parte mia men tocca, ~Che del novero i’ 634 TLiv | stanca, ~Esser rancido meno e men spiacente.~Un altro sprone 635 TLiv | implora.~Posso, ovunque men vada, andar giocondo, ~Se 636 TLiv | farmacopea medicamenti ~Quanti men spacceria, se i cristïani ~ 637 TLiv | Reso però da nuovo stil men vecchio.~La carne, il mondo 638 1 | gemina tua prole felice,~Non men che l’altra del germano 639 1 | e non diletta. ~Se di me men nemica mostrar tu ti volessi, ~ 640 1 | Della consorte al lusinghier men sordo.~Di quell’uso che 641 App | tela colorita,~Padre, il men che mi deste, fors’è il I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
642 3, 3 | apprezza,~~Ma io la stimo men della ricchezza.~~~~~~POP.~~~~ Il povero superbo Atto, Scena
643 3, 5 | Vezzosi amati rai,~~Né men per gioco~~Il foco~~Che 644 3, 8 | contento.~~~ ~~~~~DOR.~~~~Men lieta non son io~~Se, come Il prodigo Atto, Scena
645 2, 12 | Poverino! Non ha coraggiomen di rispondere). (da sé)~ La pupilla Opera, Atto, Scena
646 PUP, Ded | d'Arcadia. Ei sarà forse men saporito degli altri miei, 647 PUP, 1, 3| Così fossi tu meco un po' men barbaro,~~Come sei bello.~~~~~~ 648 PUP, 2, 1| più ricchi, e di me forse men discoli?~~È ver ch'io spero 649 PUP, 3, 5| rispondere~~Non volete, men vo senz'altre prediche.~~~  ~ ~ ~ Il quartiere fortunato Parte, Scena
650 3, 2 | d'avere un tormento?~~Il men sarebbe~~La morte paventar Il ricco insidiato Atto, Scena
651 Aut | ve ne sono, e che sono i men conosciuti. Io non intendo 652 1, 1 | lo ha sollevato:~~Nobile men di lui, ma spiritosa e bella.~~~~~~ 653 2, 5 | ai benefizi degli astri men severi,~~Vi rende l'ingiustizia 654 4, 4 | Daran le loro merci per men della metà.~~~~~~CON.~~~~ Lo spirito di contradizione Atto, Scena
655 3, 2 | Non è il solito freddomen per la metà.~~Il barometro Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
656 2, 7 | che non mi lascia mai, né men quando dormo.~GIACINTA: La vedova spiritosa Atto, Scena
657 1, 2 | Priegovi, se mi amate, esser men facilmente~~A quel che vi 658 1, 5 | comprin quattro; più fatti e men parole.~~~~~~ISI.~~~~Mando 659 3, 2 | affanno.~~Se non li ho, men vado.~~~~~~ANS.~~~~Zitto, 660 3, 13 | suoi trasporti dev'essere men cieco.~~~~~~PLA.~~~~Come! 661 5, 5 | alla sua sede più dolce e men severa.~~~~~~FAU.~~~~Siano La ritornata di Londra Atto, Scena
662 1, 2 | Addio. (S'ei se ne va, men vado anch'io). (da sé, e 663 2, 2 | amante, e non fratello,~~Men periglio sarà per mia germana;~~ 664 2, 4 | sostenuta)~~~~~~CARP.~~~~(Un po' men di sussiego). (piano a Madama)~~~~~~ La serva amorosa Atto, Scena
665 2, 7 | pericolo.~Ottavio: Oh, né men io; se morite voi, non ne 666 2, 13 | Corallina: Non lo sapràmen l'aria.~Rosaura: Come faremo La scuola di ballo Parte, Scena
667 | vo, vi parlo chiaro,~~Né men se mi strascinan le catene.~~ 668 | compagne,~~E saran poco men di una dozzina.~~Se non 669 1, 10 | Si son fatte gran cose in men d'un'ora.~~~~~~RIG.~~~~Quel La scuola moderna Atto, Scena
670 3, 1 | spirito, e non son di lei men bella.~~~~~~ROSM.~~~~(Oh La sposa persiana Atto, Scena
671 1, 2 | Avrà questa d’Ircana non men le grazie sue,~Potrò, se 672 1, 4 | rendersi può solo il carcer men penoso~Dall’amor di colui, 673 3, 1 | E Ircana non è degnamen di starci a fronte.~IBRAIMA 674 4, 8 | consiglia?~Stupido la rimiri? né men cerchi un'aita,~Per ridonarle La sposa sagace Atto, Scena
675 DED | migliori acquisiti, non men degli uomini stessi, quand' 676 3, 12 | può fare.~~Certo che né men io me ne sarei avveduto,~~ 677 3, 25 | vostro cuor, signore, sarà men generoso?~~~~~~CAV.~~~~L' La donna stravagante Atto, Scena
678 1, 4 | torto a lui farebbe un cuor men rispettoso.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 679 2, 3 | lei che ha l'alma ardita, men condannar mi piace~~Follia 680 2, 3 | lei che ha l'alma ardita, men condannar mi piace~~Follia 681 3, 1 | quell'anima più docile, men dura.~~Fu meco sconoscente, 682 3, 1 | quell'anima più docile, men dura.~~Fu meco sconoscente, 683 3, 2 | dispetto.~~Ecco a me la minore, men dell'altra orgogliosa.~~~~~~ 684 5, 5 | rigido contorno?~~Chi sa che, men volubile, non si corregga Torquato Tasso Atto, Scena
685 1, 9 | lucerna sua poc'olio, e men lucignolo.~~~~~~D.EL.~~~~ Terenzio Atto, Scena
686 1, 3 | nostra;~~Ma per tua libertate men tiepido ti mostra.~~Per 687 1, 6 | stella,~~Sarà donna straniera men colta e meno bella.~~~~~~ 688 1, 6 | te si reca,~~Per me fia men periglio trattar la schiava 689 2, 10 | i sacrifici conosco, e men compiaccio. (con tenerezza.)~~ 690 3, 1 | Studia di mia vendetta modi men duri e strani,~~Se il premio 691 5, 9 | in sacrifizio:~~Non sia men generoso d'un liberto un 692 5, 9 | Apprenda al Tebro nostro a far men disonore.~~Staccar da me Gli uccellatori Atto, Scena
693 2, 5 | povero marito~~Non può né men parlar.~~Sì pazzo non son 694 3, Ult | tutti sa pigliar.~~E quando men si crede,~~Dal tristarel La vedova scaltra Atto, Scena
695 2, 2 | non isperate uno sguardo men che severo.~Alv. Così mi 696 2, 23 | fosti capace di sentimenti men che plebei. A me un pezzo La vendemmia Parte, Scena
697 1, 2 | cavallo~~Che corre veloce,~~Men vado in cucina~~Per farlo La villeggiatura Atto, Scena
698 1, 6 | ho paura di nessuno io.~MEN. Ed io? Non ho paura di 699 1, 6 | stata, e ci voglio venire.~MEN. Quando ci veniva la padrona 700 1, 6 | la signora, sfuggitela.~MEN. Lo so io, per che cosa 701 1, 6 | che cosa le avete fatto?~MEN. Un giorno sono andata nella 702 1, 6 | vogliono a ballar con loro.~MEN. E io dirò, come dice il 703 1, 6 | ma nessuno può dire...~MEN. Io sono stata allevata 704 1, 6 | che non c'è da dire...~MEN. Io sono una fanciulla, 705 1, 6 | venissero coll'oro in mano...~MEN. Né meno se mi dessero non 706 1, 6 | da fare con un marito...~MEN. Ho una madre, che per diana..~ 707 1, 6 | ci si viene così, così...~MEN. Si viene, perché si viene...~ 708 1, 6 | marito se lo potesse pensare.~MEN. Se io sapessi che si dicesse...~ 709 1, 6 | faccia mia, sì signore.~MEN. E chi dicesse ch'io... 710 1, 6 | tutta questa viggilatura...~MEN. E la Menichina può stare 711 1, 6 | LIB. E domandatelo...~MEN. E sì signore.~GASP. Ma 712 1, 6 | chi non mi vuole mi lasci.~MEN. Non c'è pericolo ch'io 713 1, 6 | stesso colla Menichina)~MEN. Se qualcheduno vuol dire, 714 1, 6 | queste cose. (come sopra)~MEN. Certe bocche non si ponno 715 1, 6 | possa dire?~GASP. Nessuno.~MEN. Chi può vantarsi che io...~ 716 1, 6 | ha detto?~GASP. Nessuno.~MEN. Chi ha parlato?~GASP. Nessuno.~ 717 1, 6 | L'averà detto la signora.~MEN. L'illustrissima l'averà 718 1, 6 | LIB. E se l'ha detto lei...~MEN. E se è venuto da quella 719 1, 6 | LIB. Anch'io potrò dire.~MEN. Anch'io mi potrò sfogare.~ 720 1, 6 | Che ne so di belle di lei.~MEN. E di lei, e di lui, e di 721 1, 6 | loro, per cagione di lei.~MEN. E di lei, per cagione di 722 1, 6 | al signor don Eustachio.~MEN. Vado a raccontarlo al signor 723 1, 6 | queste beccaccie. (parte)~MEN. Ed io gli voglio donare 724 2, 1 | finiscono mai di pranzare.~MEN. Sarà per causa del forestiere 725 2, 1 | è ritornato il suo damo.~MEN. E poi dirà di noi..~LIB. 726 2, 1 | ella fa peggio di noi...~MEN. Ella lo ha tutto l'anno 727 2, 1 | E ne avrà tre o quattro.~MEN. Io non parlo con altri 728 2, 1 | accenna essere nel cestino)~MEN. Aspetto anch'io don Eustachio, 729 2, 1 | città a regalare gli amici.~MEN. Mi dispiace ch'è poco.~ 730 2, 1 | lo serberemo per loro.~MEN. State zitta, voglio vedere 731 2, 1 | LIB. Da Cecco lavoratore?~MEN. Sì, lo sapete che mi vuol 732 2, 1 | al signor don Eustachio.~MEN. S'intende.~LIB. Anch'io 733 2, 1 | regalati a don Riminaldo.~MEN. Eh! anche don Eustachio 734 2, 1 | anno da coprire un busto.~MEN. E a me un bel paio di scarpe: 735 2, 1 | bene, quando le porterete.~MEN. Gli dirò che me le ha comprate 736 2, 1 | vostra madre non dirà niente?~MEN. Oh ella! me ne dessero, 737 2, 1 | ambizione, che mi regalino.~MEN. E le altre contadine hanno 738 2, 1 | ch'io sono la favorita.~MEN. E me? Mi chiamano la figlia 739 2, 1 | so che cosa nelle mani.~MEN. Andrà alla tavola facilmente. 740 2, 2 | saluto.~LIB. Addio, Zerbino.~MEN. Dove andate ora?~ZER. A 741 2, 2 | A portar questi dolci.~MEN. Alla tavola?~ZER. Sì, alla 742 2, 2 | capo, e uno dall'altro.~MEN. L'avranno fatto per guardarsi 743 2, 2 | maliziosa, la mia Menichina.~MEN. Non si fa così anche da 744 2, 2 | mai.~LIB. Eh, farà così...~MEN. La gatta morta...~LIB. 745 2, 2 | LIB. Per non parere...~MEN. Perché non si dica...~LIB. 746 2, 2 | LIB. Dopo tavola poi...~MEN. Al passeggio...~LIB. Nel 747 2, 2 | qui: anche alla Menichina.~MEN. Non occorre dire di me; 748 2, 2 | diteglielo voi, Menichina.~MEN. Se glielo dico io, non 749 2, 2 | il signor don Riminaldo?~MEN. Per me, quando s'ha da 750 2, 2 | l'altro. E per me niente.~MEN. Eh, voi avete la cameriera 751 2, 2 | sempre qualche cosa di buono.~MEN. Anch'io aveva sempre da 752 2, 2 | de' cartocci di zucchero.~MEN. E io? portavo via sempre 753 2, 2 | quando si vuole, si fa.~MEN. Chi vi tiene ora, che non 754 2, 2 | mangia le pecore contate.~MEN. Due più, due meno, non 755 2, 2 | posso dare. Uno per una.~MEN. Che ne ho da fare di uno?~ 756 2, 2 | ne prende due per sé)~MEN. Preziosi! datemene altri 757 2, 2 | E a me, caro?~ZER. Caro?~MEN. Due soli~ZER. Tenete.~LIB. 758 2, 2 | LIB. Ecco don Riminaldo.~MEN. E don Eustachio.~ZER. Povero 759 2, 2 | ora non mi lascio vedere.~MEN. Dove porterete quei dolci?~ 760 2, 2 | gli leva il tondo di mano)~MEN. A noi, a noi. (s'accosta 761 2, 2 | i dolci colla Menichina)~MEN. Le parti giuste.~ZER. E 762 2, 3 | eh? Il buon ragazzino!~MEN. Eh, non è poi tanto piccolo.~ 763 2, 3 | sarebbe fuor di proposito.~MEN. Se potessi, mi mariterei 764 2, 3 | sempre delle belle parrucche.~MEN. E qui s'aspettano una volta 765 2, 3 | anno.~LIB. Eccoli, eccoli.~MEN. Non vorrei che venisse 766 2, 4 | Oh ragazze, che fate qui?~MEN. Aspettavo vossignoria. ( 767 2, 4 | per la mia cara Libera?~MEN. E io pure gli vorrei dare 768 2, 4 | accetterò per una finezza.~MEN. La prego di godere per 769 2, 4 | faccia vedere a don Gasparo.~MEN. Lo mandi a regalare a qualche 770 2, 4 | LIB. L'ha preso mio marito.~MEN. Me l'ha regalato mio zio.~ 771 2, 4 | cuore. (alla Menichina)~MEN. Il mio cuore, signore, 772 2, 4 | maniche. (alla Menichina)~MEN. Oh bello! Libera. Bello! ( 773 2, 4 | LIB. Il fazzoletto è bello.~MEN. Il gallone è più bello.~ 774 2, 4 | Obbligata. (a don Riminaldo)~MEN. Grazie. (a don Eustachio)~ 775 2, 4 | alla Menichina, piano)~MEN. (Eh! nemmeno voi). (alla 776 2, 4 | mia sorella). (come sopra)~MEN. (Io dirò che me l'ha donato... 777 2, 4 | ho donato). (come sopra)~MEN. (Oh sì, sì, voi). (come 778 2, 4 | Arrivederci. (alla Libera)~MEN. Grazie. La riverisco. ( 779 2, 4 | Vogliatemi bene. (alla Menichina)~MEN. Tanto, tanto. (parte)~ ~ ~ ~ 780 2, 10 | tutti; non c'è più nessuno.~MEN. Se tornasse qui don Eustachio, 781 2, 10 | l'argento per le maniche?~MEN. No; ne mancherebbono quattro 782 2, 10 | Aspettiamolo, che verrà.~MEN. Se voi non volete restare, 783 2, 10 | vorreste restar qui sola, eh?~MEN. Dico così, perché ho sentito 784 2, 10 | qualche ora mi troverà.~MEN. Non vorrei che per causa 785 2, 10 | di casa non dice niente.~MEN. Sta zitto per voi?~LIB. 786 2, 10 | LIB. E per chi poi? Per me.~MEN. Anche mia madre mi racconta, 787 2, 10 | porto sempre qualche cosa.~MEN. Non ci sono stata ancora 788 2, 10 | Perché non vi vuol condurre?~MEN. Dice così, che le pietre 789 2, 10 | si trovano certi tali...~MEN. E chi sono?~LIB. Sono gente, 790 2, 10 | gente, che quando possono...~MEN. Che cosa fanno?~LIB. Lo 791 2, 10 | Lo sa ben vostra madre.~MEN. E voi lo sapete?~LIB. So, 792 2, 11 | tanto, che non posso più.~MEN. Sarà stato un bel desinare.~ 793 2, 11 | ordinariamente non mi serve male.~MEN. Mi ricordo ancora, quando 794 2, 11 | pancia mi pesa. (siede)~MEN. Che cosa ha mangiato di 795 2, 11 | non si sia portato bene.~MEN. Mi par che sia stato un 796 2, 11 | andrei a gongolare nel letto.~MEN. Se ha sonno, può dormire 797 2, 11 | ora, se non fossimo qui...~MEN. Non vedete? è briaco, che 798 2, 11 | sfamarsi di qua e di .~MEN. Linguaccia cattiva.~LIB. 799 2, 11 | me, che sarà ben accolto!~MEN. Neanche da noi non iscrocca 800 2, 11 | letto, non può dormire.~MEN. Ha le ossa delicate, il 801 2, 11 | pelarlo come un cappone.~MEN. Se avessi un lume, vorrei 802 2, 11 | giacché dorme, leghiamolo.~MEN. Con che volete che lo leghiamo?~ 803 2, 11 | legaccioli delle calze.~MEN. Che sudicione!~LIB. Procuriamo 804 2, 11 | e leghiamolo alla sedia.~MEN. Sì, sì, facciamolo. Pian 805 2, 11 | nodi non si sciogliessero.~MEN. Né meno i miei certamente.~ 806 2, 11 | Lasciamo che si desti da sé.~MEN. Vien gente; non ci facciamo 807 2, 13 | stata io.~RIM. Bravissima.~MEN. E una manina ce l'ho messa 808 2, 13 | Gasparo.~LIB. Zitto. (parte)~MEN. Non gli dite niente. (parte)~ ~ ~ ~ 809 3, 7 | La Menichina e detti.~ ~MEN. L'ho trovata alla fine.~ 810 3, 7 | Libera)~LIB. Una mia amica.~MEN. La riverisco. (a don Paoluccio)~ 811 3, 7 | graziosa la Menichina!~MEN. Non sono una signora io; 812 3, 7 | maschio forse la Menichina?~MEN. Signor no, sono femmina.~ 813 3, 8 | Ha invidia, si conosce).~MEN. (Ha paura che le si levi).~ 814 3, 8 | don Paoluccio, e parte)~MEN. Non verremo più a disturbarla. ( 815 3, 17 | ripetere le parole che dirò io.~MEN. (Io non mi posso tener 816 3, 17 | PAOL. Signor don Ciccio...~MEN. Signor don Ciccio...~PAOL. 817 3, 17 | Dispiacendoci aver fatto poco..~MEN. Dispiacendoci aver fatto 818 3, 17 | PAOL. E gli promettiamo..~MEN. Gli promettiamo...~PAOL. 819 3, 17 | villeggiatura...~PAOL. Mandarlo...~MEN. Mandarlo...~PAOL. A servire 820 3, 17 | lavature di biancheria...~MEN. Di lavature di biancheria...~ 821 3, 17 | umilissima del signor don Ciccio~MEN. Serva umilissima del signor 822 3, 18 | me, mi vien da piangere.~MEN. Anche il signor don Paoluccio?~ 823 3, 19 | perderla non m'importa un zero.~MEN. Serva, illustrissima.~LIB. 824 3, 19 | avviso. Se lo tenga per lei.~MEN. Eh signora, si vedono i L'incognita Atto, Scena
825 2, 15 | Florindo...~RID. (Ora è men facile il condurla meco). ( I mercatanti Atto, Scena
826 2, 13 | batterlo dove si può credere men difeso. Anche l'adulazione L'impresario di Smirne Atto, Scena
827 Aut | ordinariamente i meno abili e i men necessari. Nella presente 828 4, 4 | ANN. Io no certo.~TOGN. Né men io sicuro.~LAS. Zitto. ( La putta onorata Atto, Scena
829 Let | Veneziani, si renderà almeno men faticosa, e perciò più facilmente 830 1, 4 | giovane che mi piace assai.~MEN. Lustrissima, son qua ai 831 1, 4 | contento del mio servizio?~MEN. Contentissimo. Quando a 832 1, 4 | non avete voi un figlio?~MEN. Lustrissimo, sì.~OTT. Che 833 1, 4 | mestiere gli fate fare?~MEN. Mi vogio ch’el fazza el 834 1, 4 | bisogna veder d’impiegarlo.~MEN. Se el se vol impiegar, 835 1, 4 | OTT. Vive vostra moglie?~MEN. Lustrissimo sì, per grazia 836 1, 4 | cielo.~OTT. Dove si ritrova?~MEN. A Pelestrina, dove la xe 837 1, 4 | figliuolo, che lo voglio vedere.~MEN. Vussustrissima sarà servida. 838 1, 4 | quando l’averete ritrovato.~MEN. Ancuo comandela la barca?~ 839 1, 4 | se la vuole la marchesa.~MEN. Eh, a ela no ghe manca 840 1, 18 | fortune se ghe ne trova poche.~MEN. Coss’è, sior canapiolo43 841 1, 18 | e co la pena in rechia.~MEN. Comuodo? Senza che mi sapia? 842 1, 18 | ha tiolto in tel so mezà.~MEN. E a mi no se me dise gnente? 843 1, 18 | pare, che sia impiegao?~MEN. Ghaverave gusto, se te 844 1, 18 | mistier, ma mi no lo so far.~MEN. Se no ti lo sa, imparelo; 845 1, 18 | altra cossa, missier pare.~MEN. suso mo.~PASQUAL. El 846 1, 18 | paron me voria maridar.~MEN. Via, sporco! Maridarte! 847 2, 11 | Menego Calnello e detti.~ ~MEN. Olà, sior fio, v’ho trovà 848 2, 11 | una puta da ben e onorata.~MEN. Sì ben, sì ben, onorata. 849 2, 11 | ve domando perdonanza...~MEN. Adesso, adesso te dago 850 2, 12 | DODICESIMA~ ~Bettina e Menego~ ~MEN. Fifa, fifa63, bernardon 851 2, 12 | qualche precipizio). (da sé)~MEN. E cussì, siora, che pretension 852 2, 12 | puto?~BETT. Mi? Gnente.~MEN. Cossa vienlo in casa vostra?~ 853 2, 12 | BETT. Mi no l’ho chiamà.~MEN. Se no l’avè chiamà sta 854 2, 12 | nol ghe xe mai più vegnù.~MEN. Eh via!~BETT. No, da puta.~ 855 2, 12 | via!~BETT. No, da puta.~MEN. Zito, no disè ste brute 856 2, 12 | mio Pasqualin. (piange)~MEN. (Poverazza! Adesso adesso 857 2, 12 | che deventessi missier64.~MEN. Fia cara, no so cossa dir. 858 2, 12 | Aspeterò quanto che volè.~MEN. (El babio65 no xe cativo, 859 2, 12 | che con mi no sarè crudel.~MEN. (Per diana, che ste lagreme 860 2, 12 | lassè che ve basa la man.~MEN. Tiolè pur, fia mia.~BETT. 861 2, 12 | niora, se me volè consolar.~MEN. Tuto quel che volè.~BETT. 862 2, 12 | strenzè tanto, che me fe mal.~MEN. cussì delicata?~BETT. 863 2, 12 | via, no me tochè i brazzi.~MEN. Se sarè bona con mi, mi 864 2, 12 | Cossa intenderessi de dir?~MEN. Mio fio no gh’ha né bezzi, 865 2, 12 | de parente e de prossimo.~MEN. Via, via, siora, no la 866 2, 21 | Sia ti, che vago de longo.~MEN. Anca mi vago de longo: 867 2, 21 | indrio, che ti va a segonda.~MEN. Mi so cargo, fradelo, no 868 2, 21 | ghe n’ho tre in barca.~MEN. Se ti ti ghe n’ha tre, 869 2, 21 | toca a ti a darme liogo.~MEN. Chi lo dise che toca a 870 2, 21 | Menego, no ve fe nasar.~MEN. A mi ti me voressi insegnar? 871 2, 21 | digo che a ti te toca siar.~MEN. Eh via, mòleghe.~NAN. Se 872 2, 21 | far siar a forza de remae.~MEN. Co quel muso?~NAN. Sì ben, 873 2, 21 | NAN. Sì ben, co sto muso.~MEN. Via, va a vogar in burchio.~ 874 2, 21 | va a vogar in galiota.~MEN. Xestu da Cavarzere, o da 875 2, 21 | buto la bareta in acqua?~MEN. Senti, gh’ho prudenza, 876 2, 21 | e vogio tirar de longo.~MEN. Credistu che no te cognossa, 877 2, 21 | spende i so bezzi, xe paroni.~MEN. Olà, me dastu liogo?~NAN. 878 2, 21 | No, stago qua fin doman.~MEN. Gnanca mi no me movo.~NAN. 879 2, 21 | Piutosto a fondi, che siar.~MEN. Piutosto in tochi, che 880 2, 21 | fionazzo d’una quinta in cope.~MEN. Sia ti, semenza de buovoli.~ 881 2, 21 | Mi so inchiodao, vara.~MEN. E mi incastro el remo. ( 882 2, 21 | persone che sono in gondola)~MEN. Ma caro lustrissimo, ghe 883 2, 21 | mozza, sier omo de stuco?~MEN. Vustu zogar che te buto 884 2, 21 | regata. (parla come sopra)~MEN. Lustrissimo sì, sarà megio 885 2, 21 | desmonta. Ti me la pagherà.~MEN. Son omo de darte sodisfazion.~ 886 2, 21 | rider a butarte in rio.~MEN. No gh’ho paura né de ti, 887 2, 21 | la to sorte.~NAN. . .~MEN. O aseno!~NAN. Ah porco!~ 888 2, 21 | O aseno!~NAN. Ah porco!~MEN. Ah manzo!~ ~ ~ ~ 889 2, 22 | Perché no? Volentiera.~MEN. Lustrissimo, xe megio che 890 2, 26 | dastu indrio? (a Menego)~MEN. Sia ti, che ti xe vodo 891 2, 26 | remo te spaco la testa?~MEN. Vien a mezzo, se ti vol 892 2, 26 | passando per le altre due)~MEN. Me meravegio, fazzo el 893 2, 26 | incammina colla gondola)~MEN. Te voleva tagiar a tochi, 894 2, 26 | allontanandosi colla gondola)~MEN. Capitan Covielo! (allontanandosi 895 2, 26 | gondola)~NAN. Ah musso!~MEN. Ah dindio! (maltrattandosi 896 3, 11 | siete meco, non ardiràmen di mirarvi.~CAT. Betina, 897 3, 12 | Menego e Nane coi lampioni~ ~MEN. Compare Nane, sioria vostra.~ 898 3, 12 | NAN. Sana, compare Menego.~MEN. Olà, v’èla passada?~NAN. 899 3, 12 | passada?~NAN. De cossa?~MEN. De quel bocon de criada.~ 900 3, 12 | recordo gnanca più, varè.~MEN. Co semo in pope, nemici, 901 3, 12 | che no se ghe n’ha vogia.~MEN. Per cossa credistu che 902 3, 12 | astu el paron a la comedia?~MEN. Compare sì.~NAN. Anca mi 903 3, 12 | volte, e nol me fa torto.~MEN. La stichelo?~NAN. Aria 904 3, 12 | stichelo?~NAN. Aria granda.~MEN. Ghalo la machina84?~NAN. 905 3, 12 | machina84?~NAN. No se salo.~MEN. Caro ti, cóntime.~NAN. 906 3, 12 | cóntime.~NAN. Andemo al maga.~MEN. Made, tiremose a la bonazza85.~ 907 3, 12 | NAN. El zagnuco refila86.~MEN. Che cade. Con un scalfo 908 3, 12 | Astu inteso?~RAG. Sì ben.~MEN. Fa presto; no te incantar, 909 3, 12 | salti vago e vegno. (parte)~MEN. Sentemose, camerata?~NAN. 910 3, 12 | camerata?~NAN. Son qua.~MEN. Dime, com’èla de sto foresto?~ 911 3, 12 | el paga lu quel de mezo.~MEN. Bisogna ch’el sia molto 912 3, 12 | no i gh’ha pan da magnar.~MEN. Donca, come la stichelo?~ 913 3, 12 | NAN. Oe, co le sfogiose89.~MEN. E el mantien la machina?~ 914 3, 12 | NAN. O ela lu, o lu ela.~MEN. Tienla conversazion?~NAN. 915 3, 12 | NAN. Flusso e reflusso.~MEN. A la locanda?~NAN. Sì ben, 916 3, 12 | credistu che sia le locande?~MEN. Xela bela sta to parona?~ 917 3, 12 | fa la so maledeta figura.~MEN. Abitazzi?~NAN. Aria e ganzo.~ 918 3, 12 | Abitazzi?~NAN. Aria e ganzo.~MEN. Zogie?~NAN. Diamanti da 919 3, 12 | da Muran91 superbonazzi.~MEN. El paron xelo zeloso?~NAN. 920 3, 12 | el liogo a la fortuna.~MEN. Senti, anca el mio paron 921 3, 12 | parona no xela so mugier?~MEN. Sì ben, ma cossa importa? 922 3, 12 | stalo de bezzi el to paron?~MEN. Giazzo tanto che fa paura92.~ 923 3, 12 | una fegurazza spaventosa.~MEN. Senti, un de sti zorni: 924 3, 12 | vedete.~NAN. Vorlo falir?~MEN. Eh, sti siorazzi no i falisse, 925 3, 12 | la zioga a rota de colo.~MEN. E chi ha d’aver, aspeta.~ 926 3, 12 | fato un disnar spaventoso.~MEN. Domandeghelo al galiner, 927 3, 12 | ti i to bezzi te li dali?~MEN. Piase! Se i vol che laora.~ ~ ~ ~ 928 3, 13 | RAG. Oe, son qua col vin.~MEN. Bravo.~RAG. Me deu la gazzeta?~ 929 3, 13 | RAG. Me deu la gazzeta?~MEN. Che cade! Son galantomo. 930 3, 13 | portinaro che apre, ed entra)~MEN. Sana, capana93.~NAN. Pro 931 3, 13 | capana93.~NAN. Pro fazza.~MEN. A vu, compare. (a Nane)~ 932 3, 13 | Nane)~NAN. Salute. (beve)~MEN. Vostra.~ ~ ~ ~ 933 3, 14 | porta del teatro, e detti.~ ~MEN. Compare, vegnì a nu. (a 934 3, 14 | a Tita)~TIT. Son qua.~MEN. Senteve, che tanto se paga. ( 935 3, 14 | bon do volte. (bevendo)~MEN. A sti musi cussì i ghe 936 3, 14 | de diana! Che ho ridesto.~MEN. Gh’è zente?~TIT. A marteleto94.~ 937 3, 14 | zente?~TIT. A marteleto94.~MEN. Piaseli?~NAN. Poverazzi! 938 3, 14 | mani, e dir bravo, bravo)~MEN. Oe, senti che bocon de 939 3, 14 | TIT. Via, che la vaga.~MEN. Ghe xe assae barcarioi 940 3, 14 | drento?~TIT. Pi de cento.~MEN. Co la piase ai barcarioi, 941 3, 15 | el mal co fa i miedeghi.~MEN. Eh gnente. I va per tuti 942 3, 15 | conversazione!) (da sé)~MEN. Chi èlo sto sior, che ne 943 3, 15 | Oh sior Lelio, la xe ela?~MEN. Chi èlo? Qualchedun de 944 3, 15 | vegna. Comandela? (a Lelio)~MEN. Via, a la bona; e viva 945 3, 15 | parlar veneziano, e non sa)~MEN. Me ghe xe consolo tanto. ( 946 3, 15 | andesemo a vogar in palugo?~MEN. Sala voghesar? (come sopra)~ 947 3, 15 | lasseseu che me sia sentao?~MEN. Mi lasso che ve comodar. ( 948 3, 16 | bravi, ve ghe son obligao.~MEN. E viva nu.~TUTTI E viva 949 3, 21 | col lampione, e Lelio~ ~MEN. Donca vostro sior pare 950 3, 21 | preson?~LEL. Pur troppo.~MEN. Mo perché?~LEL. Perché 951 3, 21 | che la natura vi repugna.~MEN. Sentì, sior, mi v’ho defeso 952 3, 21 | voi, sarei tutto contento.~MEN. Poderia esser che ve stufessi, 953 3, 22 | ve cerco, e no ve trovo.~MEN. Oh mugier! Ben vegnua.~ 954 3, 22 | vedo, tochemose la man.~MEN. Sì, cara la mia vechieta, 955 3, 22 | sto bel zovene? (a Menego)~MEN. Ve piaselo?~PAS. Mi sì, 956 3, 22 | piaselo?~PAS. Mi sì, varè.~MEN. Se volè, comodeve.~PAS. 957 3, 22 | Lo poderave anca basar.~MEN. Che cade! Fe vu; aveu paura 958 3, 23 | pol vegnir? (di dentro)~MEN. Chi è? Vegnì avanti.~LEL. 959 3, 23 | l’avessi sofegà in cuna.~MEN. Mo cossa ghalo fatto?~ 960 3, 23 | minacciando Pantalone)~MEN. Alto, alto, fermeve. (si 961 3, 23 | de la so rovina). (da sé)~MEN. Mo via, la se quieta, che 962 3, 23 | PAS. De mi e de mio mario.~MEN. Piase? (a donna Pasqua)~ 963 3, 23 | deventasse un puto cossediè101.~MEN. Brava! Avè fato una bela 964 3, 24 | contento di questo mondo.~MEN. No son miga contento mi.~ 965 3, 24 | LEL. Caro padre, perché?~MEN. Perché no me par de star 966 3, 24 | vederete se riuscirò bene.~MEN. E ti voressi far el barcariol 967 3, 24 | parlerò anca mi veneziano.~MEN. Via, che ti fa stomego. 968 3, 24 | dir. Ho fato per far ben.~MEN. Sangue de diana, che me 969 3, 24 | son la vostra vecchieta.~MEN. Se avesse perso un fio 970 3, 30 | io giuro di secondarvi.~MEN. (Zuramenti de zogadori 971 3, 30 | anche voi.~BRIGH. (Parte)~MEN. Mi? A cossa far, lustrissimo?~ 972 3, 30 | A portar qualche cosa.~MEN. Mi a portar? La me perdona. Il viaggiatore ridicolo Atto, Scena
973 1, 6 | ho imparato,~~E spero in men d'un mese~~Il costume cambiar 974 1, 6 | Adunque un altro cor forse men fido.~~~~~~CAV.~~~~Un corsaro


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License