IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] buzzolà 4 buzzolai 21 c 13 c' 971 c. 47 ca 52 cà 24 | Frequenza [« »] 978 fosse 976 xè 974 men 971 c' 971 dar 971 parlar 969 fortuna | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze c' |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Il geloso avaro Atto, Scena
501 1, 3 | bevuta due volte.~LUI. Non c'è male, signor cognato, la 502 1, 4 | entrate, signor cognato.~LUI. C'entro per mia sorella.~ASP. 503 1, 13 | faccia? Da una delle due non c'è scampo; o tacere, o andarmene 504 1, 14 | EUF. Bella differenza che c'è da una donna civile a una 505 2, 1 | ARG. Oh bravo davvero! c'è questa bagattella di mezzo 506 2, 3 | signora mia, per me non c'è dubbio. Sapete la mia delicatezza 507 2, 3 | vedessi l'oro tant'alto, non c'è dubbio che io vi parli.~ ~ ~ 508 2, 20 | moglie se ne risente. Non c'è altro rimedio che questo: 509 3, 5 | ed Argentina.~ ~ARG. Che c'è, signora padrona? Vi vedo 510 3, 9 | DOTT. Ma, caro signore, come c'entra in questa casa? Le 511 3, 16 | auditore.~GIS. Che cosa c'è?~ARG. I birri mi hanno Le femmine puntigliose Atto, Scena
512 2, 4 | entrare.~Conte Onofrio - C'entro, perché siete mio buon 513 2, 19 | Conte Onofrio - Che cosa c'è? (a Lelio)~Conte Lelio - Filosofia e amore Atto, Scena
514 1, 1 | ancora?~~No, che pietà non c'è.~~Disgraziati, l'avrete 515 1, 3 | nuove.~~~~~~MEN.~~~~Che c'è?~~~~~~COR.~~~~Torna il 516 2, 1 | disperato affé;~~Più rimedio non c'è;~~Menalippe m'inquieta, 517 2, 6 | padrona.~~~~~~RAPA~~~~No, non c'è; se n'è andata.~~Via, sposina 518 2, 6 | RAPA~~~~Pericolo non c'è.~~~~~~MERL.~~~~Quand'è 519 2, 9 | mio.~~~~~~MEN.~~~~Voi non c'entrate. (a Cloridea)~~~~~~ 520 2, 9 | cosa dite?~~Pericolo non c'è.~~(Se lo posso sposar, 521 3, 5 | vi scaldate...~~Ma cosa c'è?~~~~ ~~~ ~ ~~~~COR.~~~~ 522 3, 5 | COR.~~~ ~ ~ ~ ~~~~RAPA~~~~C'intendiam. Dirò di sì. (accennando Gli innamorati Atto, Scena
523 1, 1 | va bene, ma che bisogno c'è ch'egli vada a spasso con 524 1, 5 | nostro zio.~EUG. Chi diavolo c'è con lui?~FLA. Un forastiere, 525 1, 6 | materia di cavalleria non c'è altrettanto in tutta l' 526 1, 6 | non si dà la compagna. Non c'è in tutta Milano, non c' 527 1, 6 | c'è in tutta Milano, non c'è in tutta Italia una donna 528 1, 6 | la vostra vivacità. Non c'è, veda, non c'è in tutto 529 1, 6 | vivacità. Non c'è, veda, non c'è in tutto il mondo una giovane 530 1, 6 | sente more. Parla che non c'è stata mai, da che~mondo 531 1, 6 | prerogative.~FAB. Al giorno d'oggi c'è poco da compromettersi, 532 1, 6 | Anderò io, sorella, non c'è bisogno che voi ci venghiate!) ( 533 1, 6 | questo poi...~FAB. Oh, non c'è risposta.~ROB. No certo.~ 534 1, 7 | il foco?~SUC. Perché non c'è legna.~FAB. Non mi star 535 1, 7 | torni.~SUC. Gnor sì.~FAB. C'è vino?~SUC. Gnor no.~FAB. 536 1, 7 | vino?~SUC. Gnor no.~FAB. C'è pane?~SUC. Gnor no.~FAB. 537 1, 11 | sempre allegrissima.~FUL. (C'è del torbido: non mi vorrei 538 1, 11 | discorso è questo? Cosa c'è sotto a questo vostro ragionamento? ~ 539 1, 11 | cognata...~EUG. Che cosa c'entra vostra cognata? Che 540 2, 2 | andate a mutarvi?~FAB. Sì, c'è tempo. Dov'è Eugenia?~FLA. 541 2, 5 | questo cavaliere.~EUG. Non c'è il signor Ridolfo? (Se 542 2, 9 | bell'agio. ~FLA. (Pare che c'entri il diavolo a bella 543 2, 10 | subito. (Eh, per ripieghi non c'è un par mio. Starei bene 544 2, 13 | da comandarmi?~EUG. Che c'è in quella mano?~FUL. Niente. ( 545 2, 13 | carità.~FUL. Per me non c'è carità, né amore, né compassione. ( 546 3, 3 | tu vorresti. Bene, se non c'è, non m'importa. Andrò in 547 3, 5 | lo dirò io.~EUG. Voi non c'entrate, signora. (a Flamminia)~ 548 3, 9 | avete pur detto che non c'è in tutto il mondo una giovane 549 3, 10 | Ma signore...~FAB. Non c'è altro signore; converrà Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
550 1, 1 | verissimo. E come il notaro non c'era, ch'era andato a Vienna 551 1, 7 | libertà...~ELEON. E che cosa c'entrate voi? Mi pare che 552 1, 7 | sopra)~FABR. (Via via, non c'è male). (piano a Zelinda 553 1, 10 | lusingata, ma la donazione non c'è, e i testimoni non servono.~ 554 1, 16 | con calore)~LIND. Non c'è altro?~ZEL. E vi par poco?~ 555 2, 14 | soccorso. Ehi, chi è di là? C'è nessuno? (sempre scuotendola)~ 556 3, 2 | del signor don Flaminio. C'è la signora Barbara?~TOGN. 557 3, 2 | la signora Barbara?~TOGN. C'è, ma perché non viene egli L'isola disabitata Atto, Scena
558 1, 2 | Vi protesto che non c'è~~Un altr'uomo come me.~~ 559 1, 4 | gran merito~~In lei non c'è.~~Se un'altra volta vuoi 560 1, 16 | CAR.~~~~~~GIAC.~~~~Voi non c'entrate, - questo è per me. ( 561 2, 1 | abiti ancor dei lor paesi.~~C'informeremo in prima~~Del 562 2, 4 | un menzognero~~Ambidue c'ingannò con tal finzione.~~~~~~ 563 2, 8 | padiglion formato:~~Se Panico c'incappa, egli è schiacciato.~~ 564 2, 8 | è il padiglion caduto;~~C'è restato il briccone.~~~~~~ La locandiera Atto, Scena
565 1, 7 | FABRIZIO: Illustrissimo, c'è uno che la domanda. (Al 566 1, 10 | padrona.~MIRANDOLINA: Che cosa c'è?~FABRIZIO: Quel forestiere 567 2, 4 | Sospirando.)~CAVALIERE: Che cosa c'è? Che cosa sono questi sospiri? ( 568 2, 4 | Con vezzo.)~CAVALIERE: Che c'è?~MIRANDOLINA: Tocchi. ( 569 2, 5 | amico. Ho chiamato. Non c'è nessuno.~MIRANDOLINA: Con 570 2, 11 | Nella sua camera so che non c'è.~CONTE: L'ho veduto andar 571 2, 17 | Mestamente.)~CAVALIERE: Che c'è, Mirandolina?~MIRANDOLINA: 572 3, 2 | Mirandolina.~MIRANDOLINA: Che c'è, amico?~SERVITORE: Il mio 573 3, 16 | mezzo, e detti~ ~CONTE: Che c'è? (Sulla porta.)~MARCHESE: 574 3, ul | MIRANDOLINA: Che piano! Che cosa c'è? Che difficoltà ci sono? La madre amorosa Atto, Scena
575 1, 8 | mia consorte.~AUR. Io non c'entro per nulla?~FLOR. Perdonatemi. 576 2, 2 | Lucrezia e detta.~ ~LUCR. C'è qui la signora cognata?~ 577 2, 4 | Signor conte.~OTT. Che c'è?~BRIGH. No la va a le nozze?~ 578 2, 6 | difendetemi.~ERM. Che cosa c'è?~LAUR. Mia madre grida, I malcontenti Atto, Scena
579 1, 1 | Star in villa quando non c'è nessuno, è cosa da pazzi: 580 1, 6 | egli non sente ora. Là non c'è, non lo vedo.~POLIC. E 581 1, 7 | fattori, non vi è bisogno che c'incomodiamo per questo. Il 582 1, 8 | GRIS. È egli vero, signore? C'è poi tutto?~POLIC. Oh, non 583 1, 9 | sta bene.~CRI. Poco fa non c'era la signora Leonide. Non 584 1, 12 | Pensate al ripiego, se c'è presentemente. Voglio andar 585 1, 12 | di sotterra.~PROC. Quando c'è, si cava: ma quando non 586 1, 12 | si cava: ma quando non c'è, non si cava.~RID. Chi 587 1, 14 | poveruomo. All'ora del partire c'è tempo.~ROCC. Ora sono le 588 2, 6 | per questo diceva io, come c'impegneremo, signora?~FELIC. 589 2, 6 | nel mio armadio quel che c'è o che non c'è. Se voi non 590 2, 6 | armadio quel che c'è o che non c'è. Se voi non lo dite, non 591 2, 14 | lo sveglia)~POLIC. Che c'è? Bravo, bravissimo. Eh? 592 2, 15 | venite, Grilletta; che nuova c'è?~GRILL. Niente.~FELIC. 593 3, 1 | sentire un poco da lui, come c'entra ne' fatti miei; e quale 594 3, 2 | GRILL. Non signore, non c'è.~RID. È molto che a quest' 595 3, 2 | po' compagnare?~RID. Non c'è nessuno. Sono al teatro 596 3, 2 | villa.~RID. Perché? Come c'entra la riuscita della commedia 597 3, 2 | andar di fuori?~GRILL. Come c'entra? Ve lo dirò io, come 598 3, 2 | entra? Ve lo dirò io, come c'entra. Se non piace, i comici 599 3, 3 | commedia. E per partire non c'è fondamento. Oh sì, che 600 3, 4 | qualche cosa della commedia. C'è niente di buono?~LEON. 601 3, 9 | mia commedia...~RID. Che c'era Arlecchino in Inghilterra, 602 3, 10 | Sacchespir volete dire. C'è tanta differenza, come 603 3, 11 | Signor padrone.~POLIC. Che c'è?~CRI. Non dico a lei, dico 604 3, 11 | Non ho da sentire io; non c'entro io; non conto nulla 605 3, 11 | parte subito)~POLIC. Che c'è? dove va?~CRI. Non so niente 606 3, 11 | POLIC. Va a vedere che cosa c'è. (a Geppino)~GEPP. Vuol 607 3, 16 | Virtuosissimo anzi, non c'è dubbio. Eccolo che egli 608 3, 17 | Io non so niente. Io non c'entro per niente.~RID. Io 609 3, 17 | POLIC. Io non so niente. Non c'entro per niente, io.~GERON. 610 3, 17 | Vergognatevi a me pure? Come c'entro io?~GERON. Gli avvocati 611 3, 17 | miserabile genitore.~POLIC. Come c'entro io? Non so niente io.~ La mascherata Opera, Atto, Scena
612 MAS, 1, 3| E s'io non posso farlo,~~C'è bisogno di farsi vergognare~~ 613 MAS, 1, 7| egli meco sen sta, che male c'è?~~~~~~AUR.~~~~Sino che 614 MAS, 2, 6| loco pel marito più non c'è.~~Ma dunque che ho da fare?~~ Il matrimonio discorde Parte
615 1 | io son contento.~~Che? c'è bisogno d'altro complimento?~~~~~~ 616 2 | Vossignoria?~~~~~~MAR.~~~~C'entro, perché di lei~~Parente, Il matrimonio per concorso Atto, Scena
617 2, 5 | Roberto e detti~ ~ROB. Che c'è di nuovo, signori miei? 618 2, 8 | FIL. Presentemente non c'è suo padre. Non so se sarà 619 2, 8 | riguardi.~ROSE Ditele che c'è una signora, che vuol parlare 620 2, 12 | ANS. Per i nostri conti c'è tempo.~ROSE Sì, i vostri 621 3, 4 | conosciate. (Manco male che non c'è il colonnello). (entra 622 3, 9 | padrone è in casa?~SERV. C'è, e non c'è. (ridendo)~LIS. 623 3, 9 | in casa?~SERV. C'è, e non c'è. (ridendo)~LIS. Come c' 624 3, 9 | c'è. (ridendo)~LIS. Come c'è e non c'è? Non vi capisco.~ 625 3, 9 | ridendo)~LIS. Come c'è e non c'è? Non vi capisco.~SERV. 626 3, 9 | confidenza.~LIS. Senza burle, c'è in casa?~SERV. Sì signora, 627 3, 11 | permettete ch'io guardi se c'è?~FONT. Servitevi. Ma fatemi 628 3, 11 | FONT. Andate, vedete se c'è la forestiera, e poi forse 629 3, 11 | liberamente.~TRAV. Vederò se c'è qualcheduno da domandare. ( 630 3, 11 | venuta a tempo).~TRAV. Non c'è nessuno. Ho picchiato a Il medico olandese Atto, Scena
631 2, 6 | turba)~~~~~~BAI.~~~~Che c’è, che vi cambiate?~~~~~~ 632 3, 9 | un poco di salute.~~Qui c’è tutto: danari, donna, beni 633 4, 2 | Scusatemi di grazia, che c’è? (a madama Marianna)~~~~~~ 634 5, 3 | proprio al caso mio non c’è.~~Filosofi noi siamo, siam Il mercato di Malmantile Atto, Scena
635 1, 2 | piccione,~~Nel mio cestino c'è.~~~~~~BER.~~~~Se vuoi dell' 636 1, 5 | Se nessuno ora non c'è,~~Verrà un giorno ancor 637 1, 12 | valore~~Fra gli uomini non c'è.~~~ ~~~~~RUB.~~~~Un uomo 638 2, 5 | Rocca,~~E allor che più non c'è,~~Voglio che voi venite Il Moliere Atto, Scena
639 2, 1 | PIRL.~~~~Chi è qui? Non c’è nessuno?~~~~~~FOR.~~~~Serva, 640 3, 6 | FOR.~~~~Qui, qui non c’è nessuno. Venga, signor 641 3, 6 | FOR.~~~~Presto, che non c’è tempo.~~~~~~PIRL.~~~~Il Il mondo della luna Atto, Scena
642 1, 10 | CLAR.~~~~Caro padre, cosa c'è?~~~ ~~~~~LIS.~~~~Padron Monsieur Petition Parte, Scena
643 1, 1 | Non pa, non pa, madam: c’est a muè.~~~~~~GRAZ.~~~~ 644 1, 2 | GRAZ.~~~~Che cosa c’è?~~~~ ~~~~~~ ~~~~LIND.~~~~ Le morbinose Atto, Scena
645 2, 3 | viglietto, qualche sospetto c'è).~~Un'incognita amante I morbinosi Atto, Scena
646 4, 5 | No vôi.~~~~~~OTT.~~~~Non c'è risposta.~~~~~~LEL.~~~~ Il negligente Opera, Atto, Scena
647 NEG, 1, 7| sinfonia,~~Quando pane più non c'è.~~Dura un giorno, un mese 648 NEG, 3, 3| importa a me.~~Qualcuno sempre c'è~~Che fa la carità). (parte)~~~ ~ ~ ~ Le nozze Atto, Scena
649 1, 1 | vedrà.~~ ~~~~~~MAS.~~~~Che c'è, padroni miei?~~Han bisogno 650 1, 1 | CONT.~~~~Ragion non c'è...~~No, per la parte sua, 651 1, 1 | No, per la parte sua, non c'è ragione.~~Ho promesso a 652 1, 3 | Mingone,~~Ma un'altra cosa c'è,~~Che Dorina davver piace 653 1, 4 | Sciocco, scioccone.~~Come c'entra il padrone~~Della consorte 654 2, 8 | padroni miei,~~Sapete cosa c'è?~~La festa non si fa senza 655 2, 8 | niente.~~~~~~CON.~~~~Come c'entrate voi? (alla Contessa)~~~~~~ 656 2, 10 | Conte)~~(E ben, che cosa c'è?) (a Mingone)~~Le cento 657 2, 16 | mi spaventa quanta gente c'è.~~~~~~LIV.~~~~(Li ho bene 658 3, 6 | LIV.~~~~Ebben, che cosa c'è?~~~~~~TITTA~~~~Ho veduto 659 3, 12 | denti,~~Che per voi non c'è niente da far.~~~~~~MAS.~~~~~~ ~~ L'osteria della posta Atto, Scena
660 Un, 1 | un poco di bollito, se c'è, e fate preparare i cavalli.~ 661 Un, 1 | uscire)~CAM. Non signore; non c'è di meglio.~TEN. Qui ci 662 Un, 1 | signore.~TEN. È occupata? Chi c'è dentro?~CAM. Un cavaliere 663 Un, 1 | TEN. È bella?~CAM. Non c'è male.~TEN. Da dove vengono?~ 664 Un, 2 | non è che un contratto. Se c'entra l'amore, è una cosa 665 Un, 2 | più.~MAR. Ma vorrei che c'entrasse.~TEN. Sì, ma per 666 Un, 4 | voglio... Ehi! chi è di là, c'è nessuno?~CAM. Comandi.~ Ircana in Ispaan Atto, Scena
667 2, 6 | sol per salutarmi,~Bisogno c'era dunque di tanto incomodarmi?~ Ircana in Julfa Atto, Scena
668 1, 4 | ritorno alla città.~Ehi! c'è niente per me? (a Demetrio)~ 669 2, 1 | KISKIA Altro in questa non c'è.~MARLIOTTA Io di fumar 670 2, 9 | BULGANZAR No, Demetrio non c'è.~Un Armeno mio amico, che Pamela maritata Atto, Scena
671 AUT | pièces de ce génie fécond, c'est qu'elles finissent toutes 672 AUT | La réponse est facile; c'est Horace qui la donne.~ ~... 673 1, 2 | ISAC. Miledi.~PAM. Che cosa c'è?~ISAC. Un'imbasciata.~PAM. 674 1, 7 | colla mia sposa? Che male c'è? non può stare?... Ma perché 675 2, 8 | consiglio.~PAM. Qui non c'è più nessuno. Dove mai saranno 676 2, 8 | avranno considerato che pena c'è in Londra a metter mano 677 2, 10 | miledi Daure)~MIL. Che cosa c'è?~ISAC. Il padrone, milord 678 3, 3 | essere.~ISAC. Eppure non c'è.~BONF. Come! il padre di 679 3, 3 | il padre di Pamela non c'è?~ISAC. Sulla mia parola, 680 3, 3 | ISAC. Sulla mia parola, non c'è.~BONF. Cercalo, e ci sarà.~ 681 3, 5 | ISAC. Signore, il conte non c'è.~BONF. Lo sai di certo?~ 682 3, 5 | sai di certo?~ISAC. Non c'è.~BONF. Ne hai domandato Pamela nubile Atto, Scena
683 1, 6 | chiami madama Jevre.~BON. Non c'è bisogno di lei.~PAM. Ah 684 1, 14 | Bonfil) Signore.~BON. Che c'è?~ISAC. Milord Coubrech 685 2, 5 | BON. Sì, domani. Voi non c'entrate; andrà domani.~JEV. 686 2, 10 | Madama Jevre.~JEV. Che c'è?~ISAC. È venuta miledi 687 2, 13 | MIL. Appunto perchè non c'è, ella deve meco venire.~ Il paese della cuccagna Opera, Atto, Scena
688 PAE, 3, 6| di noi divertimento,~~E c'impiegan se fossimo anche Le pescatrici Opera, Atto, Scena
689 PES, 2, 8| Quivi ciascuna è vile:~~Non c'è un volto gentile,~~Non 690 PES, 2, 8| è un volto gentile,~~Non c'è un poco di brio,~~Non dico 691 PES, 3, 6| Soavi zeffiri~~Al mar c'invitano,~~Son l'onde placide,~~ Il poeta fanatico Atto, Scena
692 3, 6 | ritrovare un’altra. Non c’è, non c’è stata, e non ci 693 3, 6 | ritrovare un’altra. Non c’è, non c’è stata, e non ci sarà. Che Componimenti poetici Parte
694 SSac | come Redentore. ~3 Dio c’incita col premio, come Glorificatore.~ ~ 695 Dia1 | rammentare il nostro fin c’insegna,~Ah che talor pur 696 Dia1 | conosco, Invidia atroce, ~C’hai del tuo labbro insanguinato 697 Dia1 | Te Deum, la Mascherata.~C’est un fou, c’est un fou, 698 Dia1 | Mascherata.~C’est un fou, c’est un fou, disse il Francese; ~ 699 Dia1 | rispose piano: ~Che cosa c’entra questo Veneziano?~Mi 700 TLiv(493) | vuol dire che Pitagora non c’entra per niente.~ 701 TLiv | in mia coscienza, ~Se non c’entrassi anch’io, diventi I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
702 1, 9 | altra gente bisogno ora non c'è.~~~~~~CETR.~~~~Non va bene, 703 2, 15 | valorosi,~~È ver che la natura~~C'insegna aver paura;~~Ma fuggendo 704 3, Ult | la fonte sei d'amor!~~Tu c'instilli i dolci affetti,~~ Il povero superbo Atto, Scena
705 1, 18 | CAV.~~~~Son disperato,~~Non c'è pietà. (partono)~~~ ~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ 706 2, 10 | saper troppo.~~~~~~CAV.~~~~C'intendiam fra noi.~~~~~~LIS.~~~~ 707 3, 3 | promettono,~~E fedeltà,~~E poi c'ingannano,~~Povere femmine.~~ Il prodigo Atto, Scena
708 1, 6 | parlela, patrona?~COL. Cosa c'è? Sei tu in collera meco?~ 709 1, 6 | intrelo coi fatti to?~COL. Non c'entra e non ci deve entrare.~ Il raggiratore Atto, Scena
710 1, 2 | signor Dottore, da voi. Che c’è di nuovo intorno agl’interessi 711 1, 4 | altri alla porta?~SPAS. Non c’era nessuno, per buona fortuna.~ 712 1, 4 | E bada bene.~SPAS. Non c’è pericolo. (parte)~ ~ ~ ~ 713 1, 8 | illustrissima.~ERAC. Che? non c’è nessuno de’ miei servitori?~ 714 1, 12 | Metilde.~MET. Giacché non c’è nessuno, vorrei prendermi 715 1, 13 | Signore mie, prima che c’impegniamo in un discorso 716 2, 2 | confessa la verità.~MET. C’è qualche inganno qui sotto.~ 717 2, 7 | signora donna Claudia, se c’è la signora contessa Carlotta.~ 718 2, 8 | piano a Carlotta) Da bambina c’è stata; ma non se ne ricorda.~ 719 2, 11 | sono imbrogliata, che non c’è mio fratello). (da sé)~ 720 3, 1 | in ogni discorso vostro c’entra la campagna, i ravanelli, 721 3, 8 | Interroghiamola un poco.~CLA. Non c’è quella indegna; l’ho discacciata 722 3, 9 | meco; nel cassettino non c’erano. E tu vattene tosto 723 3, 12 | mi obbligasse...~CLA. Sì, c’intendiamo. Andate innanzi 724 3, 17 | poi messer Nibio~ ~JAC. C’è uno che domanda del signor Il ricco insidiato Atto, Scena
725 1, 1 | preme,~~E tutti due con essi c'intenderemo insieme.~~Fate 726 2, 8 | che soffro, credetemi non c'è. (come sopra)~~~~~~CON.~~~~ 727 4, 7 | possa dire pericolo non c'è.~~Non si vede nessuno a Lo spirito di contradizione Atto, Scena
728 1, 1 | figlie nel contratto non c'entrano per nulla.~~Quando 729 1, 2 | FAB.~~~~Taci tu, che non c'entri. Qua il danar, qua 730 1, 4 | DOR.~~~~Pericolo non c'è,~~Ch'ei possa dichiararsi Il tutore Atto, Scena
731 1, 12 | mia sorella. Che minestra c’è?~BRIGH. Risi.~OTT. Ah! 732 2, 9 | Servo, signor Pantalone. Che c’è, che vi vedo affannato?~ 733 2, 17 | Florindo...~COR. Qui non c’è altro rimedio. Di qui non Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
734 1, 1 | secondo il solito: vedrò se c'è, non so se ci sia; ed egli 735 1, 1 | ed egli ha detto: se non c'è, ho ordine di aspettarlo 736 1, 1 | difenda; e quando preme, non c'è, non si trova, è in villeggiatura? 737 1, 1 | cappello.)~LEONARDO: Guarda se c'è nessuno in sala, o per 738 1, 1 | Berto ha detto loro che c'è.~LEONARDO: E chi sono costoro?~ 739 1, 2 | mio fratello?~CECCO: Non c'è, è andato via. (Piano.)~ 740 1, 2 | padrone; gli ho detto che non c'è, ed ei lo vorrebbe aspettare. 741 1, 4 | FERDINANDO: Chi è qui? C'è nessuno? (Di dentro.)~VITTORIA: 742 1, 4 | servitore, gli dà la tavola; ma c'è poco da sbattere, ed il 743 1, 4 | FERDINANDO: E che cosa c'entrate voi? Io non le ho 744 1, 7 | ch'ella era qui.~BRIGIDA: C'era, per verità; ma l'ha 745 1, 7 | buona licenza.~GUGLIELMO: C'è in casa il signor Filippo?~ 746 1, 7 | Giacinta, perché mi domanda se c'è?~GUGLIELMO: Per dir la 747 1, 10 | Mi ha domandato se ella c'era. Gli ho detto che sì. 748 2, 4 | si degni di favorirmi. Ma c'è con lui quello sguaiato 749 2, 4 | con noi.~VITTORIA: Ma non c'è bisogno...~GUGLIELMO: Sì, 750 2, 5 | BERNARDINO: Oh! quando non c'è altro mal, non è niente. 751 2, 9 | di desinare. Che bisogno c'è che ci andiate adesso?~ 752 3, 2 | lui morte, e so quel che c'è e che non c'è. Il ministro 753 3, 2 | so quel che c'è e che non c'è. Il ministro vi mangia 754 3, 4 | Filippo.~FULGENZIO: E che c'è di nuovo? (A Filippo.)~ 755 3, 5 | vedete che casa è questa? Non c'è una camera propria, tutto 756 3, 5 | ROSINA: Per dire la verità, c'è una gran differenza da 757 3, 7 | del solito?~COSTANZA: Non c'era più nessuno in campagna. La vedova spiritosa Atto, Scena
758 1, 5 | compagnia.~~~~~~ISI.~~~~Oggi che c'è da pranzo?~~~~~~BER.~~~~ I rusteghi Atto, Scena
759 1, 1(15) | C'è niente per aria?~ 760 2, 7(66) | C'è dubbio?~ La ritornata di Londra Atto, Scena
761 1, 15 | L'incontro non vorrei... c'è qui il Barone). (piano 762 2, 1 | in carità.~~È un amico, - c'è un intrico...~~Già sapete 763 2, 7 | vorrei.~~~~~~CARP.~~~~Non c'è nessun? (guardando se vede 764 2, 7 | Marchese~~Una sedia non c'è?~~~~~~CARP.~~~~Ma questo La serva amorosa Atto, Scena
765 1, 1 | avere un'ora di bene. Sempre c'erano dei litigi, c'era il 766 1, 1 | Sempre c'erano dei litigi, c'era il diavolo giorno e notte.~ 767 1, 1 | lascio dire, e fra di noi non c'è mai una differenza.~Pantalone: 768 1, 2 | Beatrice: Eh, che non c'è bisogno d'ambasciata. ( 769 1, 2 | i debiti, i livelli. Non c'è denaro, non ce n'è. Faccia 770 1, 7 | fare a pranzare.~Corallina: C'ingegneremo.~Florindo: Ho 771 1, 8 | gh'ela ? ~Florindo: Non c’è: che cosa vuoi?~Arlecchino: 772 1, 11 | camere? Ho timore che non c'intendiamo, signora.~Rosaura: 773 1, 11 | all'amore con voi, come c'entro io?~Corallina: Con 774 1, 12 | Tornate oggi, quando non c'è mio padre.~Corallina: Sì 775 1, 13 | padrone; e vi assicuro che c'è per voi da parte una borsetta, 776 2, 1 | spasimi. Che cosa è stato? Che c'è di nuovo?~Florindo: La 777 2, 1 | Corallina: Ne parleremo. Or non c'è tempo.~Florindo: Datemene 778 2, 3 | da sé)~Corallina: Come c'entro io, come c'entra il 779 2, 3 | Corallina: Come c'entro io, come c'entra il signor Florindo 780 2, 3 | Me ne dispiace, ma non c'è rimedio.~Pantalone: Cara 781 2, 8 | una novità.~Beatrice: Che c'è?~Arlecchino: Se tratta 782 2, 11 | èlo?~Corallina: No, non c'è. Che volete da lui?~Brighella: 783 2, 11 | Florindo.~Corallina: Non c'è, e non verrà per adesso.~ 784 2, 13 | interessata.~Rosaura: Corallina, c’è nessuno?~Corallina: Venga, 785 2, 13 | Corallina: Venga, signora, non c’è nessuno.~Rosaura: Non siete 786 2, 13 | e che il signor Florindo c'inclinasse poco, e lo facesse 787 2, 13 | lui; e data la parola, non c'è più rimedio.~Corallina: 788 2, 13 | Brighella innanzi, e s'egli c'era, non ci veniva. Anzi 789 2, 13 | a Brighella ch'egli non c'era.~Corallina: E allora 790 2, 13 | Corallina: E allora non c’era.~Rosaura: Ed ora…~Corallina: 791 2, 13 | Ed ora…~Corallina: Ed ora c'è.~Rosaura: Vado via.~Corallina: 792 3, 3 | a Beatrice)~Ottavio: Che c'è? Bazzica.~Beatrice: (Apri Il servitore di due padroni Atto, Scena
793 1, 17 | tuo padrone? Che dubbio c'è?~TRUFFALDINO (Nol sa gnente 794 2, 2 | parlare). DOTTORE No, non c'è bisogno di altre giustificazioni. 795 3, 15 | BEATRICE Signore, voi non c'entrate nei fatti miei (al Lo scozzese Atto, Scena
796 1, 5 | parola.~LIND. Va a vedere se c'è Milord. Voglio parlare 797 1, 5 | entrambe perdute.~MARIAN. Non c'è più, signora.~LIND. È partito?~ 798 2, 10 | medesimo d'introdurmi. Non c'è nessuno, e l'occasione 799 3, 1 | colto l'occasione ch'io non c'era. Se c'era io, sarebbe 800 3, 1 | occasione ch'io non c'era. Se c'era io, sarebbe andata la 801 3, 2 | FABR. Va. digli che ora non c'è nessuno.~SERV. Vado subito. ( 802 3, 3 | vostro albergo?~FABR. Non c'è nessuno.~CON. Tanto meglio.~ 803 3, 3 | Tanto meglio.~FABR. Non c'è che una sola giovane forestiera 804 4, 9 | scale. La sala è libera. non c'è nessuno. vo' prender fiato. ( 805 5, 1 | Friport~ ~FRIP. Venite, non c'è nessuno.~CON. Se sapeste La scuola di ballo Parte, Scena
806 | FELIC.~~~~Signor no, se c'invita a desinare,~~Ricusarlo 807 | non ha buon brodo,~~Non c'è dubbio che mangi, poverina.~~~~~~ La scuola moderna Atto, Scena
808 2, 11 | BELF.~~~~Cosa è stato? Cosa c'è?~~~~~~DRUS.~~~~Quella vostra Il signor dottore Atto, Scena
809 2, 5 | Non ho per te.~~Ah! cosa c'è?~~Piangi per me?~~Eh galeotto,~~ 810 2, 6 | aiuto.~~~~~~PASQ.~~~~Che c'è?~~~~~~FABR.~~~~Cos'è accaduto?~~~~~~ 811 2, 11 | BELT.~~~~Come c'entra Fabrizio e la Rosina?~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
812 1, 1 | scandaglio di quel, che c'è, e di quello, che ci vorrebbe. 813 1, 7 | se trovi Berto. Se non c'è, corri dal mio sartore, 814 1, 9 | villa il settembre, non c'è un can che mi seguiti, 815 1, 11 | sapere.~BRIGIDA: Non viene. C'è del male. Volete, che io 816 2, 2 | pezzi.~LEONARDO: Che cosa c'è in questa cassa? (A Paolo.)~ 817 2, 7 | mio merito.~FILIPPO: Chi c'è in sala?~BRIGIDA: C'è gente.~ 818 2, 7 | Chi c'è in sala?~BRIGIDA: C'è gente.~FILIPPO: Guarda 819 2, 7 | mancherà compagnia. Dove c'è miglio, gli uccelli volano, 820 2, 7 | gli uccelli volano, e dove c'è buona tavola, gli scrocchi 821 2, 9 | FULGENZIO: Che bisogno c'è, che vi conduciate la figlia?~ 822 2, 10 | non ci riuscirà).~FILIPPO: C'è nessuno di là? C'è nessun 823 2, 10 | FILIPPO: C'è nessuno di là? C'è nessun servitore?~GIACINTA: 824 2, 10 | la cameriera, e che non c'è loco per lui.~GIACINTA: 825 2, 10 | Finalmente, s'ei viene con me, c'è la zia, ci siete voi: è 826 2, 11 | volesse esser pagato; e c'è stato molto che dire, e 827 2, 12 | perché, se vi ricordate, non c'era polvere.~GIACINTA: Sì, 828 2, 12 | polvere.~GIACINTA: Sì, sì, non c'era polvere. (È propriamente 829 2, 12 | ora.~VITTORIA: Oh! dunque c'è tempo. Posso trattenermi 830 3, 1 | qualche giorno?~LEONARDO: Non c'è caso, non si può differire.~ 831 3, 3 | signore...~LEONARDO: Non c'è altro da dire. Spicciatevi.~ 832 3, 4 | LEONARDO: E che bisogno c'è che mi venite ora a parlare 833 3, 8 | Il signor Fulgenzio non c'è. (A Leonardo.)~LEONARDO: 834 3, 9 | tormenta.~FERDINANDO: Ma cosa c'è? Cosa avete? Cosa v'inquieta? 835 3, 12 | Me ne lavo le mani, e non c'entrerò più. (In atto di Lo speziale Atto, Scena
836 3, 8 | VOLP.~~~~~~TUTTI~~~~Amore c'ingegna;~~Sa l'arte e l'insegna.~~ La sposa persiana Atto, Scena
837 3, 4 | sfogar col labbro con chi c’insulta è segno,~Che sopra La sposa sagace Atto, Scena
838 3, 23 | nulla.~~~~~~BAR.~~~~Qui non c'entra Lisetta;~~Voglio la 839 3, 26 | CAV.~~~~Povera innocentina! c'insegna a quanti siamo. ( 840 3, 27 | scena)~~~~~~MAR.~~~~Che c'è? (corpo di bacco!)~~~~~~ 841 3, 28 | LIS.~~~~E ben, che cosa c'è?~~Era di donna Barbara, 842 3, Ult | pigli il Conte, pericolo non c'è.~~~~~~POL.~~~~No no? Signora, La donna stravagante Atto, Scena
843 2, 7 | LIV.~~~~Signor, come c'entrate?~~Piacemi di ricevere 844 4, 8 | ricercar di lui.~~Chi è di là? c'è nessuno? Chi sa che inavvertito,~~ Torquato Tasso Atto, Scena
845 1, 3 | Signor.~~~~~~TOR.~~~~Che cosa c'è?~~~~~~TAR.~~~~Sua Altezza 846 3, 8 | peno, sospiro.~~Chi non c'entra, non parli. Oimè! quasi 847 4, 10 | TOR.~~~~Che nuova c'e?~~~~~~TAR.~~~~Nuova funesta 848 5, 2 | Torquato dov'è ito? non c'è chiù in chisso loco?~~Domanno 849 5, 9 | GHE.~~~~(Che novità mai c'è?)~~~~~~TAR.~~~~(La Marchesa 850 5, 11 | detti.~ ~ ~~~ELE.~~~~Che c'è, signora mia?~~~~~~MAR.~~~~ 851 5, 15 | GHE.~~~~Che cosa c'è di nuovo?~~~~~~CAV.~~~~ Il teatro comico Atto, Scena
852 1, 11 | alza)~LELIO Perché? Cosa c'è di male?~ORAZIO Questa 853 2, 14 | grandi!~ORAZIO Che cosa c'è, signore mie?~PLACIDA Vien 854 2, 15 | muta.~ORAZIO Anche qui non c'è male.~ELEONORA L'orchestra 855 3, 5 | vederlo penare.~DOTTORE Cosa c'è Colombina? ~COLOMBINA Vi 856 3, 9 | Orazio, e detti~ ~ORAZIO Cosa c'è? non si finisce di provare?~ Terenzio Atto, Scena
857 1, 4 | CRE.~~~~Bella virtù c'insegni soffrir congiunti 858 1, 6 | monarca.~~Roma sprezzar c'insegna chi di lei non è Gli uccellatori Atto, Scena
859 1, 13 | CEC.~~~~Pesa molto. Cosa c’è?~~Questi frutti son per 860 2, 5 | s’egli arde per voi, che c’entro io?~~~~~~CONT.~~~~C’ 861 2, 5 | c’entro io?~~~~~~CONT.~~~~C’entri più che non credi.~~~~~~ L'uomo di mondo Atto, Scena
862 2, 15 | siora Leonora?~ELEON. Io non c'entro, signore. (sostenuta)~ 863 2, 19 | sentito alla voce.~TAGLIAC. C'è stato.~OTT. Perché non 864 3, 4 | e detti~ ~DOTT. Che cosa c'è? Signor Momolo, con chi 865 3, 13 | signora Eleonora...~DOTT. Qui c'entro io, signore. Di mia 866 3, 13 | dispongo io, e non so come c'entrate voi a pretenderla, Il vecchio bizzarro Atto, Scena
867 1, 12 | detto.~FLOR. Da qui a domani c'è poco. Se non date principio La vedova scaltra Atto, Scena
868 2, 20 | Arlecchino) E l'originale cosa c'entra?~Arl. (ad Alvaro) Ditemi 869 2, 21 | monarchi". E questo che c'entra?~Arl. Eppure voialtri La vendemmia Parte, Scena
870 1, 1 | goder la fresca aurora~~Che c'invita a respirar.~~Quando 871 1, 7 | Bacco e viva Amore,~~Che c'invitano a goder.~~Gusta 872 1, 9 | informato,~~Vuò saper che cosa c'è.~~~~~~ROS.~~~~La Cecchina...~~~~~~ Il ventaglio Atto, Scena
873 1, 1 | ridendo)~MORACCHIO Cosa c'è Scavezzo?~SCAVEZZO Il signor 874 1, 1 | fila)~EVARISTO Via cosa c'è? (a Moracchio) Voi sempre 875 1, 2 | altrimenti. (Lo conosco che c'entra della passione).~ 876 1, 3 | signor Conte?~CONTE Eh cosa c'entrate voi? Cosa sapete 877 1, 4 | Evaristo!~GIANNINA E cosa c'entrate voi? e cosa deve 878 1, 4 | forza)~CRESPINO Voi non c'entrate. (dà una spinta a 879 1, 5 | altri. Ci sono io, e non c'è bisogno di nessuno.~TIMOTEO 880 1, 5 | bisogno di nessuno.~TIMOTEO C'è alcuno che sia ferito? ( 881 2, 2 | servita?~CANDIDA No no, c'è tempo, un'altra volta.~ 882 2, 2 | non tocca a me, dice, cosa c'entro io colla signora Candida? 883 2, 4 | con premura)~BARONE Cosa c'è?~CONTE Ecco la signora 884 2, 5 | CONTE Al mio fattore, se c'è.~CORONATO Ho paura che 885 2, 5 | franco di lingua, ma non c'è male.~CONTE Animo dunque. 886 2, 8 | e detti~ ~GIANNINA (Non c'è, non la trovo in nessun 887 2, 12 | GIANNINA Che difficoltà c'è che sia in casa, se è lo 888 2, 14 | Giannina.~GIANNINA Cosa c'entrate con me voi?~CRESPINO 889 3, 2 | CORONATO Favorisca.~CONTE Cosa c'è? (brusco)~CORONATO Ha parlato 890 3, 2 | CRESPINO (dalla bottega) Cosa c'è? Sempre strepiti, sempre 891 3, 2 | caricata)~GIANNINA Io? Cosa c'entro io?~SUSANNA Sì, perché 892 3, 3 | GELTRUDA E così?~CRESPINO Non c'è, signora. L'aspettavano 893 3, 3 | essere?~SUSANNA Al caffè non c'è. (guarda in bottega)~CRESPINO 894 3, 4 | CORONATO (alla porta) Cosa c'è?~LIMONCINO Ha mandato a 895 3, 6 | ritrovare?~CORONATO Quando non c'è, non c'è.~EVARISTO Son 896 3, 6 | CORONATO Quando non c'è, non c'è.~EVARISTO Son disperato.~ 897 3, 8 | TIMOTEO (dalla speziaria) Cosa c'è?~MORACCHIO Venga qui, venga 898 3, 8 | so che dire. Ma io? Come c'entro io?~GIANNINA Per causa 899 3, 8 | la ragione.~CRESPINO Eh c'è la sua ragione. (ridendo)~ 900 3, 8 | sorella è contenta, cosa c'entra il fratello? Fidatevi 901 3, 12 | fate qui?~GIANNINA Cosa c'entrate voi?~CONTE Giannina 902 3, 16 | chiamare che giacché non c'è dirò io la verità. Piccato 903 3, 16 | Evaristo.~CONTE Oh qui non c'entro.~EVARISTO E se foste La villeggiatura Atto, Scena
904 1, 5 | simili.~GASP. Perché non c'incontriamo nell'opinione.~ 905 1, 5 | sino alle sedici?~LAV. Non c'incontreremo mai, dunque.~ 906 1, 5 | Andate lì; che bisogno c'è che le facciate venire 907 1, 5 | amore per la consorte.~GASP. C'è altro da dire?~LAV. Ci 908 1, 6 | venite, ragazze, che non c'è nessuno.~LIB. È andata 909 1, 6 | Lo sapete; quando ella c'è, non vorrebbe che ci veniste 910 1, 6 | chiamo io, veniteci; quando c'è la signora, sfuggitela.~ 911 1, 6 | sua camera, ch'ella non c'era. Ho trovato sul tavolino 912 1, 6 | me, e ponno dire, che non c'è da dire...~MEN. Io sono 913 1, 6 | sono una fanciulla, che non c'è da pensare…~LIB. Se venissero 914 1, 6 | vuole mi lasci.~MEN. Non c'è pericolo ch'io dica...~ 915 2, 2 | salario?~LIB. Quell'altro che c'era prima di voi, mi donava 916 2, 5 | sì, lo gradirà, ora che c'è un forestiere.~GASP. Avete 917 2, 5 | dono. I doni girano; e non c'è un male al mondo per questo. ( 918 2, 10 | Sono andati via tutti; non c'è più nessuno.~MEN. Se tornasse 919 2, 11 | sento crepare.~LIB. Che c'è, signor don Ciccio?~CIC. 920 3, 2 | di lor signori.~EUS. Che c'è, buona lana?~ZER. Male 921 3, 10 | GASP. In questa villa non c'è chirurgo. Bisogna mandare 922 3, 13 | sapete la bella nuova?~FLO. C'è qualche novità di don Ciccio?~ 923 3, 14 | disturbare la compagnia...~FLO. (C'intendiamo). (da sé)~LAV. 924 3, 14 | disordine; ma quando il male c'è, non si può dissimulare.~ L'incognita Atto, Scena
925 3, 2 | frettoloso)~LEL. Che cosa c’è?~UN ARM. Presto. Siamo I mercatanti Atto, Scena
926 1, 17 | nostri padri medesimi; essi c'impediscono di studiare, 927 2, 4 | movendo il bastone)~GIAC. Che c'è, signore, mi fareste qualche 928 2, 7 | PANC. A mio figlio? Come c'entra mio figlio?~DOTT. Oh 929 2, 17 | FACC. Signori, che cosa c'è?~GIAC. Coi galantuomini La moglie saggia Atto, Scena
930 1, 17 | alterato)~OTT. Come c’entrate voi?~PANT. La xe 931 2, 10 | vostra cara figliuola non c’è. (ironico)~PANT. La sarà I puntigli domestici Atto, Scena
932 1, 9 | da sé)~BEAT. Che cosa c'è?~COR. Niente, signora.~ 933 2, 5 | piano al Garzone)~OTT. Come c'entri tu a levar questo quadro?~ 934 3, 4 | Lustrissimo.~OTT. Che cosa c'è?~BRIGH. La signora contessina 935 3, 20 | Illustrissimo.~OTT. Che cosa c'è?~SERV. Brighella e Corallina Il padre di famiglia Atto, Scena
936 1, 6 | libbre di frutti. In casa c'è del salame e del prosciutto. 937 1, 16 | signor Ottavio.~ELEON. Non c'è nostro padre. Mandiamolo 938 2, 16 | TRAST. Signor padrone, c'è il signor Tiburzio che 939 2, 18 | se ora vostro padre non c'è, non potremmo intanto discorrerla 940 3, 4 | ELEON. Nostro padre non c'è.~ROS. Lo aspetterà.~ELEON. 941 3, 13 | perdiam tempo.~BEAT. Che cosa c'è?~TRAST. Il signor Florindo...~ 942 3, 16 | gente a casa; e giacché c'è la figlia di Geronio, e 943 3, 16 | dovete venire.~OTT. Io? Come c'entro?~PANC. Lo vedrete se 944 3, 16 | entro?~PANC. Lo vedrete se c'entrerete. Se non voglion 945 3, 20 | padrone, una parola.~PANC. Che c'è?~GER. Che cosa v'è di nuovo?~ L'impresario di Smirne Atto, Scena
946 1, 1 | bella almeno?~BELTR. Non c'è male.~LAS. È stata più 947 1, 8 | dentro).~LAS. (Con me non c'è niente da fare).~ ~ ~ ~ 948 2, 1 | vi daranno?~TOGN. Oh, non c'è dubbio. Son la prima a 949 2, 2 | sdegno)~TOGN. Prudenza quando c'è gente, e sopratutto non 950 3, 2 | piedi? (Manco mal che non c'è nessuno). Vedo, signore, 951 3, 10 | vi mettete in pena. Non c'è altra abbondanza al mondo 952 5, 1 | d'impresario... Guarda se c'è qualche cosa nell'osteria.~ 953 5, 4 | MACC. L'impresario non c'è, e Nibio non si vede.~TOGN. 954 5, 4 | Scusatemi, signora, voi non c'entrate. Voi siete l'ultima 955 5, 4 | non far rumori.~CARL. Come c'entrate vei nelle mie pretensioni? Il vero amico Atto, Scena
956 1, 7 | OTT. Altra roba? Che cosa c’è?~TRAPP. L’insalata.~OTT. 957 1, 11 | mortale). (da sé)~COL. Che c’è, signora padrona, vi siete 958 1, 14 | non ardisce di palesarlo; c’intendiamo, ed abbiamo a 959 2, 4 | ansietà)~FLOR. Che cosa c’è?~TRIV. Presto, per amor 960 3, 18 | padrone? (ansante)~OTT. Che c’è?~COL. Una disgrazia.~OTT. 961 3, 23 | fortuna.~BEAT. Che cosa c’entra il signor Florindo La putta onorata Atto, Scena
962 3, 11(83) | C’è mancamento? C’è che dire?~ 963 3, 11(83) | C’è mancamento? C’è che dire?~ 964 3, 28 | porta e detti.~ ~BEAT. Che c’è, Pasqualino? Cos’avete?~ Il viaggiatore ridicolo Atto, Scena
965 1, 2 | pensi un poco:~~In casa non c'è loco.~~~~~~FABR.~~~~Ci 966 1, 2 | a me;~~E se loco più non c'è... (a Giacinto)~~Via, scrivete - 967 2, 1 | altra pazza come lei non c'è,~~Questo lo posso dir fra 968 3, 5 | viaggiare~~Più bel piacer non c'è.~~~~~~CAV.~~~~Si starebbe Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
969 VIR, 2, 1| SACC.~~~~Filosofia c'insegna~~Che la natura, di 970 VIR, 3, 5| già vedo~~Che rimedio non c'è. Vi lascio. Addio.~~Se 971 VIR, 3, 5| male sta qui,~~Rimedio non c'è.~~(fa cenno a Gazzetta