1-500 | 501-954
L'avaro
    Atto, Scena
1 1, 4 | dalla padella alle brace.~CEC. Signora, il signor Conte 2 1, 6 | Cavaliere degli Alberi~ ~CEC. (da sé) (Questa è un'imbasciata 3 1, 6 | agitazione) (Sono in cimento).~CEC. (da sé) (L'ho detto io. 4 1, 14 | Quattordicesima. Cecchino e detti~ ~CEC. (ad Eugenia) Il signor 5 1, 14 | a pranzo noi ci vedremo.~CEC. Ha avuto lettere di casa Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
6 1, 1 | Cecilia e Lissandro~ ~CEC. (Guardando degli orecchini 7 1, 1 | puol esser meggio ligae.~CEC. Le me par troppo grande.~ 8 1, 1 | Se usa. La varda queste.~CEC. De dia1! Ghe vol un facchin 9 1, 1 | in manco d'una settimana.~CEC. Cargadure, strafari, mode 10 1, 1 | Tutto quel che la vol.~CEC. Lassè véder se gh'avè qualcossa 11 1, 1 | ben all'aria del so viso?~CEC. No le togo miga per mi.~ 12 1, 1 | LISS. Qualche commission?~CEC. Sì, mio fradello m'ha pregà 13 1, 1 | vorrà qualcossa de bon.~CEC. No so, vedè, nol m'ha ditto 14 1, 1 | vedere delle altre buccole)~CEC. Sì ben. Cossa varle?~LISS. 15 1, 1 | Mo la le esamina avanti.~CEC. Ho visto. So cossa le xe. 16 1, 1 | LISS. Ghe spuzza el fià4.~CEC. Oh za, per carìgolo5, 17 1, 1 | che fazza una parola sola?~CEC. Una parola sola.~LISS. 18 1, 1 | la xe parona de bando6.~CEC. O che caro sior Lissandro! 19 1, 1 | mettendo via le altre)~CEC. L'avè sbarada, compare.~ 20 1, 1 | che roba che xe quella?~CEC. La vedo, e la cognosso, 21 1, 1 | voleu?~LISS. Mi ho dito.~CEC. Vu avè dito. Bisogna mo 22 1, 1 | mi.~LISS. La varda ben...~CEC. Tasè . Sì ben; tre zecchini, 23 1, 1 | bon servitor che ghe son.~CEC. Via, chiaccole, pacchiarate7. 24 1, 1 | più tutto quel che la vol.~CEC. Gnanca un bagattin. (apre 25 1, 1 | prende i tre zecchini)~CEC. Mi ho paura che colle vostre 26 1, 1 | mentre li mette in tasca)~CEC. Basta, l'è fatta.~LISS. 27 1, 1 | palco8, la se recorda de mi.~CEC. Oh caro vecchio, in sti 28 1, 1 | Basta, digo, se a caso...~CEC. Sì sì, volentiera. Se mai 29 1, 1 | adesso le xe cussì care...~CEC. Sì sì, caro, ve piase a 30 1, 1 | co ghe n'ho, me li godo.~CEC. Bravo, pulito. E no ve 31 1, 1 | che son una mala lengua.~CEC. Oh no no, no v'indubitè, 32 1, 1 | Oh benedetta la libertà!~CEC. Oh anca mi, vedè, anca 33 1, 2 | detti.~ ~LUC. Siora patrona.~CEC. Cossa gh'è?~LUC. Una mascara.~ 34 1, 2 | gh'è?~LUC. Una mascara.~CEC. Una mascara! Omo, o donna?~ 35 1, 2 | Sala chi credo ch'el sia?~CEC. Chi?~LUC. Sior Zanetto.~ 36 1, 2 | Chi?~LUC. Sior Zanetto.~CEC. Oh magari! Vardè, e se 37 1, 2 | avanti.~LUC. E se nol xe elo?~CEC. Sappième dir chi xe.~LUC. 38 1, 2 | LUC. Siora sì. (parte)~CEC. El cognosseu sior Zanetto 39 1, 2 | Lissandro)~LISS. Mi no.~CEC. Fermeve qua, se no gh'avè 40 1, 2 | opera.~LISS. In che genere?~CEC. In genere de cargadura, 41 1, 2 | cosse mi ghe vago de vita11.~CEC. Oh siestu malignazo12! 42 1, 3 | credendo non esser conosciuto)~CEC. Sior Zanetto, patron.~ZAN. ( 43 1, 3 | lui)~LISS. (Oh co bello!)~CEC. Eh via, mascara, che ve 44 1, 3 | sostenere che non è lui)~CEC. Nol xe elo, via, nol xe 45 1, 3 | zelenza. (saluta Zanetto)~CEC. No, no, restè, lassèghe 46 1, 3 | relogi.~ZAN. (Fa cenno di no)~CEC. De ste cosse el ghe n'averà, 47 1, 3 | la lo gh'averà da nissun.~CEC. Via, animo, sior milord, 48 1, 3 | Si mette a ridere forte)~CEC. Cossa gh'ala che la ride?~ 49 1, 3 | ZAN. (Seguita a ridere)~CEC. Cossa diseu? con che bona 50 1, 3 | no xe roba da strapazzar.~CEC. Vorla che ghe diga, che 51 1, 3 | cognossù, non la m'ha cognossù.~CEC. Oh no l'aveva miga cognossù, 52 1, 3 | mal ai occhi). (mette via)~CEC. Cossa falo, sior Zanetto? 53 1, 3 | mette a sedere con sgarbo)~CEC. Cossa gh'alo?~ZAN. Son 54 1, 3 | stendendosi sulla sedia)~CEC. Poverazzo! quanto xe?~ZAN. 55 1, 3 | in qua. (balza in piedi)~CEC. E ve innamorà cussì 56 1, 3 | commedie del mondo). (da sé)~CEC. Se pol saver chi xe quella 57 1, 3 | sassina, che me vol far morir.~CEC. Cossa v'ala fatto?~ZAN. 58 1, 3 | La m'ha ferìo el cuor.~CEC. Cussì presto?~ZAN. In t' 59 1, 3 | In t'un batter d'occhio.~CEC. Se la v'ha ferìo, la ve 60 1, 3 | LISS. (Oh bello!) (da sé)~CEC. Ma se pol saver chi la 61 1, 3 | i diga gnente a nissun.~CEC. No parlo.~LISS. No gh'è 62 1, 3 | che ha piagato il core.»~CEC. Oh bravo! (ridendo)~ZAN. 63 1, 3 | siestu benedetto! (lo bacia)~CEC. Ma come xela stada? Se 64 1, 3 | getta dolente su la sedia)~CEC. (Oh matto maledetto!) ( 65 1, 3 | a Zanetto, seriamente)~CEC. Possibile sta cossa! (a 66 1, 3 | presente anca lu. (a Cecilia)~CEC. Ghe giera anca mio fradello? ( 67 1, 3 | a rider, e a sganassar.~CEC. Oh, senz'altro, i averà 68 1, 3 | magari! (balza dalla sedia)~CEC. Via, da bravo, sior Lissandro.~ 69 1, 3 | ma de cuor. (lo bacia)~CEC. E vu ve podè tor sto impegno? ( 70 1, 3 | compagnia.~ZAN. Sì, cara ela.~CEC. Siora Cattina la cognosso 71 1, 3 | disnar da sior Raimondo.~CEC. E dove donca?~ZAN. Dove, 72 1, 3 | certo sior Gasparo senser.~CEC. Oh sior Gasparo lo cognosso, 73 1, 3 | siora Cattina. (allegro)~CEC. Ma come fareu a combinar 74 1, 3 | vegnirà anca ela. (a Cecilia)~CEC. Ma mi sta zente no la cognosso.~ 75 1, 3 | galantomo; la se divertirà.~CEC. Divertimose pur.~LISS. 76 1, 3 | far una cossa? (a Cecilia)~CEC. Disème cossa.~LISS. De 77 1, 3 | Zanetto per mario e muggier.~CEC. Mi passar per so muggier!~ 78 1, 3 | sì, cara ela, la prego.~CEC. E se siora Tonina e sior 79 1, 3 | ha rason? (a Lissandro)~CEC. Piuttosto poderia passar 80 1, 3 | ZAN. Cospetto de diana!~CEC. Femo cussì, vestimo Lucietta, 81 1, 3 | LISS. Chi èla Lucietta?~CEC. La mia serva.~ZAN. Oh sì 82 1, 3 | mi no ghe so miga andar.~CEC. Anderemo insieme.~ZAN. 83 1, 3 | mascara no ghe vôi vegnir.~CEC. No? Per cossa?~ZAN. La 84 1, 3 | no se pol miga parer bon.~CEC. Oh sì, gh'avè rason. Andeve 85 1, 4 | Cecilia e Lissandro~ ~CEC. Ah! cossa diseu?~LISS. 86 1, 4 | un zuccaro, un marzapan.~CEC. E volè dasseno che femo 87 1, 4 | galantomo che vôi che la femo.~CEC. Cossa voleu che diga sior 88 1, 4 | spassi che se se pol tor.~CEC. Sì ben, co sior Gasparo 89 1, 4 | sala andar da sior Gasparo?~CEC. Oh sì, ghe so andar.~LISS. 90 1, 4 | mai più; a bon riverirla.~CEC. A rivéderse.~LISS. Oh che 91 1, 5 | Cecilia, poi Bortolo~ ~CEC. Semo de carneval, xe vero; 92 1, 5 | Aveu comprà le buccole?~CEC. Le ho comprae. Vele qua, 93 1, 5 | belle. Quanto le aveu pagae?~CEC. Stimèle.~BORT. Vinti ducati?~ 94 1, 5 | Stimèle.~BORT. Vinti ducati?~CEC. Quanti zecchini fali?~BORT. 95 1, 5 | zecchini, manco otto lire.~CEC. Povero martuffo!~BORT. 96 1, 5 | ditto che no me n'intendo.~CEC. A forza de parole, el me 97 1, 5 | incarta e le mette via)~CEC. Se pol saver a chi volè 98 1, 5 | presente?~BORT. Ve dirò po.~CEC. Me pareria che a vostra 99 1, 5 | vel dirò. (vuol partire)~CEC. Vegnì qua, ve vôi domandar 100 1, 5 | conseggio.~BORT. Che xe?~CEC. Xe stà qua quel sempio 101 1, 5 | s'ha fatto sora de elo!~CEC. El me l'ha ditto. E cussì 102 1, 5 | conseggio de no ghe andar.~CEC. N'è vero? Son anca mi della 103 1, 5 | de Zanetto? La cognosseu?~CEC. Saveu chi la xe? Siora 104 1, 5 | Cossa, cossa? Siora Cattina?~CEC. Siora Cattina.~BORT. La 105 1, 5 | La fia de sior Raimondo?~CEC. La fia de sior Raimondo.~ 106 1, 5 | xe quella delle buccole.~CEC. Eh via!~BORT. Come dìselo 107 1, 5 | che la xe la so morosa?~CEC. El s'ha innamorà giersera.~ 108 1, 5 | ridicolo della conversazion.~CEC. Gh'avè bon21 donca vu con 109 1, 5 | far disnar co sta putta?~CEC. Sì ben, co so pare, in 110 1, 5 | Andémoghe. Ghe vegnirò anca mi.~CEC. Mo no, caro vu, no me convien 111 1, 5 | Co ghe son mi, siora sì.~CEC. Ve cognósselo sior Raimondo?~ 112 1, 5 | passa tra mi e la putta.~CEC. Che intenzion gh'aveu?~ 113 1, 5 | pare xe un omo ricco...~CEC. Perché no ghe la feu domandar?~ 114 1, 5 | saver se la me vol ben.~CEC. No savè se la ve vol ben, 115 1, 5 | segno che la me vol ben.~CEC. Come voleu che la toga 116 1, 5 | santola22 ghe le ha regalae?~CEC. Voleu che ve la diga? In 117 1, 5 | BORT. Cara sorella, andemo.~CEC. Sior no, sior no.~BORT. 118 1, 5 | che me la lassa scampar?~CEC. Andeghe vu.~BORT. Cara 119 1, 5 | sorella, vegnì anca vu.~CEC. Sior Lissandro ha ditto 120 1, 5 | Zanetto no xelo da maridar?~CEC. Avévimo ditto de vestir 121 1, 5 | sarè mia muggier de mi.~CEC. Eh via, matto.~BORT. Cara 122 1, 5 | delle carezze fraterne)~CEC. Sentì, per farve servizio, 123 1, 5 | Cossa songio, un puttelo?~CEC. E le buccole no ghe le 124 1, 5 | BORT. Tolè, dèghele vu...~CEC. qua...~BORT. No, no; 125 1, 5 | No, no; ghe le darò mi.~CEC. Abbiè prudenza.~BORT. Sangue 126 1, 5 | el mondo sia mio. (parte)~CEC. Eh putti senza giudizio. 127 2, 4 | qua). (piano a Cecilia)~CEC. Cossa volévistu? ch'el 128 2, 4 | sior Bortel? (a Cecilia)~CEC. Per servirla.~RAIM. E st' 129 2, 4 | sgnoura? (verso Lucietta)~CEC. St'altra signora... (forzandosi 130 2, 4 | si vede ch'è impicciata)~CEC. e BORT. (Ridono piano fra 131 2, 4 | Mi, sior? (imbarazzata)~CEC. Via, siora Gasparina... ( 132 2, 4 | Gasparina!) (da sé, ridendo)~CEC. La ghe diga quanto che 133 2, 4 | LUC. Oh giusto! (ridendo)~CEC. (Oh no la tien duro custìa)68. ( 134 2, 4 | riprende la ciera allegra)~CEC. Cossa xe de sior Gasparo 135 2, 4 | ela? (accennando Bortolo)~CEC. Siora sì, la muggier de 136 2, 4 | vero?) (piano a Cecilia)~CEC. (Siora no, so sorella). ( 137 2, 4 | cognossela? (a Cecilia, piano)~CEC. Oh giusto! (piano a Lucietta) 138 2, 5 | in tre o quattro zorni.~CEC. E cossa gh'intra siora 139 2, 5 | un cuogo... (a Raimondo)~CEC. Andemo, andemo, sior Raimondo, 140 2, 5 | CATT. Oh la me xe tornada.~CEC. Anemo, sior Raimondo, andemo 141 2, 5 | una cossa... (a Cecilia)~CEC. Andemo, andemo drio de 142 2, 5 | RAIM. Putti! (guardandosi)~CEC. Eh mi, co i xe zoveni, 143 2, 7 | Lissandro che servono.~ ~CEC. Son qua, son qua, farò 144 2, 7 | parte della prima donna)~CEC. E mi arente de elo; e arente 145 2, 7 | BORT. (Prende il posto)~CEC. , siora Cattina.~CATT. ( 146 2, 7 | siede vicino a Cattina)~CEC. Sì ben, e vu . (a Zanetto)~ 147 2, 7 | qua. (fa un poco il pazzo)~CEC. Dove xeli sti altri?~BORT. 148 2, 7 | grazia?) (a Cecilia, piano)~CEC. (La comandi pur). (piano)~ 149 2, 7 | banda de so marì?) (piano)~CEC. (Sior sì, volentiera). ( 150 2, 7 | ZAN. Dove vala? (si alza)~CEC. E vu qua, e vu qua, fermeve 151 2, 7 | a farla vegnir!) (da sé)~CEC. Anemo, siora Dorotea: arente 152 2, 7 | adesso mo Dorotea!) (da sé)~CEC. E sior Lissandro.~LISS. 153 2, 7 | debotto stuffà. (a Lissandro)~CEC. Via, cossa fala? (a Lucietta)~ 154 2, 7 | ogio da sentar? (a Cecilia)~CEC. Cossa vorla? Magnar in 155 2, 7 | patisce, e vorrebbe alzarsi)~CEC. Fermeve qua, ve digo.~ZAN. ( 156 2, 7 | mano e metà sulla tavola)~CEC. Cossa diavolo feu, Lucietta? 157 2, 7 | inanzi)~RAIM. Sgnora Cecilia.~CEC. Sior.~RAIM. Quanti nomi 158 2, 7 | nomi ala quella sgnora?~CEC. No so gnanca mi. Semo amighe, 159 2, 7 | RAIM. Cossste tananai?~CEC. Via, sior, portè respetto 160 2, 7 | Oe). (piano a Cecilia)~CEC. (Cossa gh'è?) (piano)~BORT. ( 161 2, 7 | Gh'ho le buccole).~CEC. (L'ala tolte?)~BORT. (No 162 2, 7 | tolte?)~BORT. (No voleu?)~CEC. (Me ne consolo).~RAIM. 163 2, 7 | so muier; siel benedett!~CEC. Coss'è, sior Lissandro, 164 2, 7 | Adessadesso el vegnirà.~CEC. E mi alla salute de siora 165 2, 7 | scola il gotto in terra)~CEC. Oe l'abito, in malora. ( 166 2, 7 | digh.~CATT. Ghe le darò~CEC. (Vedeu?) (urtando Bortolo)~ 167 2, 7 | precipitae. (a Raimondo)~CEC. Brava, brava, pulito. ( 168 2, 7 | ZAN. Voggio andar via.~CEC. Per cossa?~ZAN. No gh'ho 169 2, 7 | fame. Voggio andar via.~CEC. Se no gh'avè più fame vu, 170 2, 7 | sior. (colla bocca piena)~CEC. Oe, la ve vol tanto ben, 171 2, 7 | CATT. La ringrazio tanto.~CEC. (Caspita, la la sa longa!)~ 172 2, 7 | tondo in mezzo la tavola)~CEC. Oe, oe, sior, dove credeu 173 2, 7 | passeggia e batte i piedi)~CEC.~L'è matto sior Zanetto,~ 174 2, 8 | bever a tola? (si alza)~CEC. Per mi son stracca de star 175 2, 8 | le tavole, poi partono)~CEC. (A Bortolo, bevendo il 176 2, 8 | fazzo domandar. Cossa diseu?~CEC. Sì ben, me par che la lo 177 2, 8 | mi!) (da sé, smaniando)~CEC. Cossa feu vu! no bevè el 178 2, 8 | Lucietta)~LUC. A mi el caffè?~CEC. Perché no ghe deu el caffè 179 2, 8 | volesto. (a Cecilia, ridendo)~CEC. Via, deghelo, che la lo 180 2, 8 | caffè, ed ella lo beve)~CEC. Ti la cognossi? (piano 181 2, 8 | Caffettiere)~CAFF. (No vorla?)~CEC. (Tasi sa, no dir gnente).~ 182 2, 8 | Mi no parlo). (ridendo)~CEC. (No rider, che te trago 183 2, 8 | Muggier? mia muggier?...~CEC. Animo, animo, sior, semo 184 2, 8 | diana! A mi sto affronto?~CEC. Seu matto? (a Zanetto)~ 185 2, 8 | sgnori. (parte con Cattina)~CEC. Mo andè , che gh'avè 186 2, 8 | Per mi? (tutto allegro)~CEC. Sior sì, per vu; el so 187 2, 8 | vaga, e che serra la casa.~CEC. Andemo. (vuol andar dalla 188 2, 8 | La resta servida con mi.~CEC. Andemo. (prende per mano 189 3, 7 | Cecilia, Bortolo e detti.~ ~CEC. Amici.~TON. Chi domandeli?~ 190 3, 7 | Amici.~TON. Chi domandeli?~CEC. No la me cognosse, siora 191 3, 7 | semo pieni d'obligazion.~CEC. Certo: no gh'ha bastà favorirne 192 3, 7 | sempre credesta so sorella.~CEC. Dasseno! (un poco confusa) ( 193 3, 7 | a Cecilia e a Bortolo)~CEC. Quel che la comanda. (rasserenandosi 194 3, 7 | restar. (a Cecilia, ridendo)~CEC. Oh el resterà, el resterà. ( 195 3, 7 | sala? (a Cecilia, ridendo)~CEC. Vorave véder anca questa ( 196 3, 8 | ella si accosta a Cattina)~CEC. Patrona, siora Cattina. ( 197 3, 8 | parlando di Lissandro)~CEC. Fermèlo, fermèlo. (corre, 198 3, 8 | Lissandro che vuol andar via.~CEC. Ch'el vaga, se ghe basta 199 3, 8 | la consola.~TON. Meggio.~CEC. Oh che gusto!~ ~ ~ ~ 200 3, 10 | Coss'è sta zente? (a tutti)~CEC. Poveretta! No la sa gnente. ( 201 3, 10 | mortificata)~RAIM. Andem97.~CEC. Eh no, sior Raimondo, za 202 3, 10 | qua cussì come un matto?~CEC. Voressi el vostro cappello.~ 203 3, 10 | par che cussì staga ben.~CEC. Deme el tabarro e la bautta, 204 3, 10 | via, no femo chiaccole.~CEC. Oh, se no me el tabarro 205 3, 10 | ballemo, che ballerò anca mi.~CEC. Bravo! Cussì me piase. ( 206 3, 10 | se diverte in fameggia.~CEC. Se péttela98. (a Tonina)~ 207 3, 10 | gran premura (a Tonina)~CEC. Oh sior sì, sior sì; mettémose 208 3, 11 | TON. Sì ben, sappième dir.~CEC. Oe, no ghe miga el tabarro 209 3, 11 | parlano piano, e ridono)~CEC. E cussì, cossa penseu de 210 3, 11 | BORT. Cossa me conseggieu?~CEC. Mi ve digo cussì, che se 211 3, 11 | a Cecilia, con passione)~CEC. No digo questo, ma qualcossa 212 3, 11 | ho finto da esser maridà.~CEC. Voleu che ghe parla mi?~ 213 3, 11 | CATT. Oh sì, cara ela.~CEC. Ma za bisognerà che m'espona 214 3, 11 | vostro povero fradello.~CEC. Oh putti senza giudizio! ( 215 3, 11 | Raimondo.~RAIM. Sgnora100.~CEC. Con licenza de siora Tonina, 216 3, 11 | una parola?~RAIM. Mi sol?~CEC. Ela solo.~RAIM. Senza mi 217 3, 11 | solo.~RAIM. Senza mi fiola?~CEC. La xe qua... Ghe xe siora 218 3, 11 | incammina verso Cattina)~CEC. La vegna con mi. (a Raimondo, 219 3, 11 | malinconich? (a Cecilia)~CEC. Ghe conterò. Gh'ho da parlar 220 Ult | ultimo viene Raimondo.~ ~CEC. Bravi, bravi. Evviva chi 221 Ult | a Cecilia, mortificata)~CEC. Chi v'ha sta libertà, 222 Ult | la fia de sior Raimondo?~CEC. Vorla saver el perché? La buona figliuola Atto, Scena
223 1, 2 | Cecchina, buon giorno.~~~~~~CEC.~~~~Mengotto, ti saluto.~~~~~~ 224 1, 2 | aiutarti io son venuto.~~~~~~CEC.~~~~Tardi venisti, affé;~~ 225 1, 2 | il più bel fiore.~~~~~~CEC.~~~~Qual è il fior che vi 226 1, 2 | Il fior d'amore.~~~~~~CEC.~~~~Non so che cosa sia.~~~~~~ 227 1, 2 | No, non si .~~ ~~~~~~CEC.~~~~Eh Mengotto, Mengotto,~~ 228 1, 2 | po' di compassione.~~~~~~CEC.~~~~Compassione da me ne 229 1, 2 | Niente, niente d'amor?~~~~~~CEC.~~~~Sì, se ti basta~~Quell' 230 1, 3 | Cecchina, poi il Marchese~ ~ ~~~CEC.~~~~Per dir la verità,~~ 231 1, 3 | venuta al tuo mestiere.~~~~~~CEC.~~~~Signor, fo il mio dovere.~~~~~~ 232 1, 3 | tenerina;~~Tu sei...~~~~~~CEC.~~~~Cosa, signor?~~~~~~MAR.~~~~ 233 1, 3 | La mia Cecchina.~~~~~~CEC.~~~~Certo, son cosa vostra:~~ 234 1, 3 | mi voglia bene.~~~~~~CEC.~~~~Signor, con sua licenza. ( 235 1, 3 | MAR.~~~~Dove vai?~~~~~~CEC.~~~~Ancor non adacquai~~ 236 1, 3 | il cuore). (da sé)~~~~~~CEC.~~~~(Mi batte il seno... 237 1, 3 | Cara, non mi negar...~~~~~~CEC.~~~~Con sua licenza. (parte 238 1, 11 | simular lo sdegno.~~~~~~CEC.~~~~Eccomi a' suoi comandi.~~~~~~ 239 1, 11 | chiedo, or mi farai.~~~~~~CEC.~~~~Vuol, parlando così, 240 1, 11 | essa ho già promesso.~~~~~~CEC.~~~~(Povera me!) (da sé)~~~~~~ 241 1, 11 | Renditi al cenno mio.~~~~~~CEC.~~~~Dunque, signora,~~Seco 242 1, 11 | dai congiunti miei.~~~~~~CEC.~~~~Ma io... padrona... 243 1, 11 | Lo dici per amor?~~~~~~CEC.~~~~Certo... lo giuro.~~~~~~ 244 1, 11 | obbedir che dici il vero.~~~~~~CEC.~~~~Signora mia... con vostra 245 1, 11 | far più replicare.~~~~~~CEC.~~~~Obbedirò; ma se il padrone 246 1, 11 | La padrona son io.~~~~~~CEC.~~~~Non dico, ma l'andarmene 247 1, 12 | non son chi sono.~~~~~~CEC.~~~~Signor, meco si sdegna,~~ 248 1, 12 | Sei un'indegna.~~ ~~~~~~CEC.~~~~Una povera ragazza,~~ 249 1, 16 | Mengotto, poi il Marchese~ ~ ~~~CEC.~~~~Vo cercando e non ritrovo~~ 250 1, 16 | dove va?~~~~~~PAOL.~~~~~~CEC.~~~~Care amiche, addio per 251 1, 16 | sen andrà.~~~~~~PAOL.~~~~~~CEC.~~~~Donne ingrate, - m'insultate,~~ 252 1, 16 | amor di sorellina.~~~ ~~~~~CEC.~~~~D'una povera meschina~~ 253 1, 16 | sei. (a Cecchina)~~~ ~~~~~CEC.~~~~Ah, congiura ai danni 254 1, 16 | te non ho pietà.~~~ ~~~~~CEC.~~~~Sventurata, - sciagurata,~~ 255 1, 16 | verità!~~~~~~PAOL.~~~~~~CEC.~~~~Ah signor... (al Marchese)~~~ ~~~~~ 256 1, 16 | non ti ascolto.~~~ ~~~~~CEC.~~~~Senti tu... (a Mengotto)~~~ ~~~~~ 257 1, 16 | Non son sì stolto.~~~ ~~~~~CEC.~~~~Care amiche, in carità!~~~ ~~~~~ 258 1, 16 | temerità.~~~~~~PAOL.~~~~~~CEC.~~~~Chi m'aiuta per pietà?~~~ ~~~~~ 259 1, 16 | te non v'è pietà.~~~ ~~~~~CEC.~~~~Chi m'aiuta per pietà?~~~ ~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~  ~ ~ ~ 260 2, 5 | Mengotto, poi il Marchese~ ~ ~~~CEC.~~~~Ah povero Mengotto!~~ 261 2, 5 | Cecchina, eccomi qua.~~~~~~CEC.~~~~A te deggio la vita.~~~~~~ 262 2, 5 | Posso sperar amore?~~~~~~CEC.~~~~Lasciami respirar. Mi 263 2, 10 | Cecchina ed il Marchese~ ~ ~~~CEC.~~~~Voglio andare, signor. ( 264 2, 10 | MAR.~~~~Dove?~~~~~~CEC.~~~~A gettarmi~~A piè della 265 2, 10 | bontà non farai niente.~~~~~~CEC.~~~~Pazienza! proverò;~~ 266 2, 10 | tu sei pur buona!~~~~~~CEC.~~~~Non è ver: son cattiva.~~ 267 2, 10 | amor ch'hai per me?~~~~~~CEC.~~~~Sì, signor, così è.~~ 268 2, 10 | tutti io vuò sposarti.~~~~~~CEC.~~~~Sposarmi? (dolcemente)~~~~~~ 269 2, 10 | MAR.~~~~Sì, carina.~~~~~~CEC.~~~~Degna non ne son io. 270 2, 10 | mano. (vuol prenderla)~~~~~~CEC.~~~~Oh, signor no. (s'allontana)~~~~~~ 271 2, 10 | arriverò. (la seguita)~~~~~~CEC.~~~~Dove m'ascondo? (va 272 2, 10 | mondo. (la prende)~~~~~~CEC.~~~~Via, lasciatemi stare. ( 273 2, 10 | gridare. (la tien salda)~~~~~~CEC.~~~~Via di qua.~~Un po' 274 2, 14 | Mariandel troffato.~~~~~~CEC.~~~~Padre mio, dove sei 275 2, 14 | dormir, picchlina.~~~~~~CEC.~~~~Al mio sen... (dormendo 276 2, 15 | Tagliaferro; poi il Marchese~ ~ ~~~CEC.~~~~Il mio cor... puoi consolar. ( 277 2, 15 | veduto, e scendono)~~~ ~~~~~CEC.~~~~Caro padre, per pietà. ( 278 2, 15 | come siete entrato?~~~ ~~~~~CEC.~~~~Ahi, dove sono? (si 279 2, 15 | buono. (a Sandrina)~~~ ~~~~~CEC.~~~~Questo signor chi è? 280 2, 15 | Abbiam veduto.~~~ ~~~~~CEC.~~~~Non intendo che dite.~~~ ~~~~~ 281 2, 15 | Femmine cosa entrar?~~~ ~~~~~CEC.~~~~Io non so niente.~~~ ~~~~~ 282 2, 15 | divertir.~~~~~~PAOL.~~~~~~CEC.~~~~Sventurata, io mi sognai...~~ 283 2, 15 | patron di qua fenir.~~~ ~~~~~CEC.~~~~Ma chi siete? (a Tagliaferro)~~~ ~~~~~ 284 2, 15 | Maledette, lasciar dir.~~~ ~~~~~CEC.~~~~Io non so...~~~ ~~~~~ 285 2, 15 | Sappiamo noi.~~~~~~PAOL.~~~~~~CEC.~~~~Io dormia...~~~ ~~~~~ 286 2, 15 | non puoi.~~~~~~PAOL.~~~~~~CEC.~~~~Non so niente.~~~ ~~~~~ 287 2, 15 | lo saprà.~~~~~~PAOL.~~~~~~CEC.~~~~} a due~~~~Non paventa~~ 288 2, 15 | timor non averà.~~~ ~~~~~CEC.~~~~Ah signor...~~~ ~~~~~ 289 2, 15 | bella...~~~~~~PAOL.~~~~~~CEC.~~~~Non so niente...~~~ ~~~~~ 290 2, 15 | abbracciata...~~~~~~PAOL.~~~~~~CEC.~~~~} a due~~~~Non è vero.~~~~~~ 291 2, 15 | Marchese resta sospeso)~~~ ~~~~~CEC.~~~~}a quattro~~~~Cosa pensa? 292 2, 15 | Viva, viva!~~~ ~~~~~CEC.~~~~Il soldato vada via. ( 293 2, 15 | mano a Cecchina)~~~ ~~~~~CEC.~~~~Signore no.~~~ ~~~~~ 294 2, 15 | che mi fa.~~~~~~PAOL.~~~~~~CEC.~~~~~~ ~~~~(Il Marchese 295 3, 8 | riportato una vittoria.~~~ ~~~~~CEC.~~~~Ah signor, mio malgrado~~ 296 3, 8 | a poco). (da sé)~~~ ~~~~~CEC.~~~~Se vi posso obbedir...~~~ ~~~~~ 297 3, 8 | preparar di fiori.~~~ ~~~~~CEC.~~~~Vi obbedirò.~~~ ~~~~~ 298 3, 8 | far non domandate?~~~ ~~~~~CEC.~~~~Obbedirvi soltanto è 299 3, 8 | sposa ch'io prendo.~~~ ~~~~~CEC.~~~~(Oh fiero duolo!) (da 300 3, 8 | do pena per ciò?~~~ ~~~~~CEC.~~~~Me ne consolo. (simulando 301 3, 8 | sposa almen chi sia?~~~ ~~~~~CEC.~~~~Io nol deggio saper.~~~ ~~~~~ 302 3, 8 | tedesca baronessa.~~~ ~~~~~CEC.~~~~Con licenza signor... ( 303 3, 8 | Tanto l'adorerò...~~~ ~~~~~CEC.~~~~Basta, crudele.~~Più 304 3, 8 | non pianger più.~~~ ~~~~~CEC.~~~~Cecchina miserabile,~~ 305 3, 8 | ti dico il vero.~~~ ~~~~~CEC.~~~~Ah, tanto ben non spero.~~~ ~~~~~ 306 3, 8 | Cara, venite qui.~~~ ~~~~~CEC.~~~~Non vuò morir così.~~~ ~~~~~ 307 3, 8 | Tutto ti narrerò.~~~ ~~~~~CEC.~~~~Non m'ingannate, o barbaro.~~ 308 3, 8 | Questo si sa...~~~ ~~~~~CEC.~~~~Piano, signore,~~Per 309 3, 8 | consolarvi,~~Venuto qua.~~~ ~~~~~CEC.~~~~Piano, signore,~~Per 310 3, 8 | Cara sposina.~~~ ~~~~~CEC.~~~~Non son Cecchina?~~~ ~~~~~ 311 3, 8 | Marianna~~La baronessa.~~~ ~~~~~CEC.~~~~Vi posso credere?~~Posso 312 3, 8 | Non vuò ingannar.~~~ ~~~~~CEC.~~~~Ah, sento il giubilo~~ 313 3, 8 | Dammi la mano.~~~ ~~~~~CEC.~~~~Ah, non vorrei...~~~ ~~~~~ 314 3, 8 | Quella tu sei.~~~ ~~~~~CEC.~~~~Quello sei tu...~~~ ~~~~~ 315 3, 8 | non più. (partono)~~~~~~CEC.~~~ ~~ ~ ~ ~ ~  ~ ~ ~ 316 3, Ult | anch'io son lieto.~~~ ~~~~~CEC.~~~~Ah signori, vorrei~~ 317 3, Ult | Sposina mia vezzosa.~~~ ~~~~~CEC.~~~~Sarò felice sposa,~~ 318 3, Ult | Ché star Tatesca.~~~ ~~~~~CEC.~~~~Vi prego perdonarmi,~~ 319 3, Ult | Cecchina)~~~~~~PAOL.~~~~~~CEC.~~~~Sì, vi vuò bene ancora.~~~ ~~~~~ 320 3, Ult | Perdon, per carità.~~~ ~~~~~CEC.~~~~A te sono obbligata,~~ Buovo d'Antona Atto, Scena
321 2, 15 | Antona~~Morto non è.~~~~~~CEC.~~~~~~STR.~~~~Son allegro, Il conte Caramella Opera, Atto, Scena
322 CAR, 1, 1| sente col tamburo.~~~~~~CEC.~~~~Sì, l’ho sentito anch’ 323 CAR, 1, 1| han bevuta). (da sé)~~~~~~CEC.~~~~Ho paura che sia~~L’ 324 CAR, 1, 1| padrone;~~So io cos’è.~~~~~~CEC.~~~~Dimmelo, Ghitta mia.~~~~~~ 325 CAR, 1, 1| quell’era l’orco.~~~~~~CEC.~~~~Ed io ho veduto un’oca~~ 326 CAR, 1, 1| Averlo nell’orecchie.~~~~~~CEC.~~~~Quando il sento,~~Senza 327 CAR, 1, 1| non vuò dormir sola.~~~~~~CEC.~~~~Né men io.~~~~~~GHI.~~~~ 328 CAR, 1, 1| potria, Cecco mio...~~~~~~CEC.~~~~Si potria, Ghitta mia...~~~~~~ 329 CAR, 1, 1| Sollecitare...~~~~~~CEC.~~~~Il nostro matrimonio.~~~~~~ 330 CAR, 1, 1| Ecco l’orco. (parte)~~~~~~CEC.~~~~Ecco il demonio. (parte)~~~  ~ ~ ~ 331 CAR, 1, 7| SETTIMA~ ~Cecco e detto.~ ~ ~~~CEC.~~~~Ma a quest’ora~~Solo 332 CAR, 1, 7| conosce. Galantuomo.~~~~~~CEC.~~~~Aiuto!~~~~~~CAR.~~~~ 333 CAR, 1, 7| CAR.~~~~Non temete.~~~~~~CEC.~~~~Aiuto! Oh me meschino!~~~~~~ 334 CAR, 1, 7| CAR.~~~~Che avete?~~~~~~CEC.~~~~(Ecco lo spirto tamburino).~~~~~~ 335 CAR, 1, 7| Udite una parola.~~~~~~CEC.~~~~Anima del padron, da 336 CAR, 1, 7| Il conte Caramella?~~~~~~CEC.~~~~Ahi, mi tremano in corpo 337 CAR, 1, 7| Presto, venite qui.~~~~~~CEC.~~~~Aiuto! Signor sì.~~~~~~ 338 CAR, 1, 7| Da me non fuggirete.~~~~~~CEC.~~~~Co... co... cosa volete?~~~~~~ 339 CAR, 1, 7| Caramella cosa fa?~~~~~~CEC.~~~~Dicono che sia morto 340 CAR, 1, 7| CAR.~~~~Morto?~~~~~~CEC.~~~~Morto sicuro,~~E lo 341 CAR, 1, 7| Che fa la moglie sua?~~~~~~CEC.~~~~La vedovina...~~Vorrebbe, 342 CAR, 1, 7| Come! come! che dici?~~~~~~CEC.~~~~In con quel bastone,~~ 343 CAR, 1, 7| È forse innamorata?~~~~~~CEC.~~~~Vi dirò:~~Certo signor 344 CAR, 1, 7| Narrami del Marchese.~~~~~~CEC.~~~~Aiuto, aiuto!~~~~~~CAR.~~~~ 345 CAR, 1, 7| tamburo, e lo trattiene)~~~~~~CEC.~~~~Non posso più.~~~~~~ 346 CAR, 1, 7| che diavolo hai tu?~~~~~~CEC.~~~~Non avete sentito? siete 347 CAR, 1, 7| CAR.~~~~Il tamburo?~~~~~~CEC.~~~~Il tamburo.~~~~~~CAR.~~~~ 348 CAR, 1, 7| che cosa importa?~~~~~~CEC.~~~~Sapete chi lo suona?~~~~~~ 349 CAR, 1, 7| villan di questa terra.~~~~~~CEC.~~~~L’anima del padron ch’ 350 CAR, 1, 7| Eh, sei pazzo.~~~~~~CEC.~~~~Son pazzo?~~Qui si sente 351 CAR, 1, 7| Tu sarai ubriaco.~~~~~~CEC.~~~~Aiuto, aiuto! (si sente 352 CAR, 1, 13| col lume, e detti.~ ~ ~~~CEC.~~~~Ghitta, Ghitta, sei 353 CAR, 1, 13| dite, dove siete?~~~~~~CEC.~~~~Chi mi chiama?~~~~~~ 354 CAR, 1, 13| non la posso aprir.~~~~~~CEC.~~~~Come?~~~~~~DOR.~~~~La 355 CAR, 1, 13| pare... Chi siete?~~~~~~CEC.~~~~Son un morto che parla 356 CAR, 1, 14| signor chi sia.~~~ ~~~~~CEC.~~~~Ah vieni, Ghitta mia:~~ 357 CAR, 1, 14| sei? Oh cosa vedo!~~~ ~~~~~CEC.~~~~Son io, ma d’esser vivo 358 CAR, 1, 14| Con te ho parlato?~~~ ~~~~~CEC.~~~~Di mano il candelier 359 CAR, 1, 14| volta intimorire.~~ ~~~ ~~~~~CEC.~~~~In questa camera~~Ci 360 CAR, 1, 14| mai sarà?~~~~~~GHI.~~~~~~CEC.~~~~Andiamo subito,~~Per 361 CAR, 1, 14| cercando per la scena)~~~ ~~~~~CEC.~~~~Che cosa cercano~~Di 362 CAR, 1, 14| alzar la portiera)~~~~~~CEC.~~~~~~CAR.~~~~Fermatevi, 363 CAR, 1, 14| Lo spirito, oimè!~~~ ~~~~~CEC.~~~~Un diavolo egli è.~~~ ~~~~~ 364 CAR, 1, 14| suona il tamburo)~~~ ~~~~~CEC.~~~~} a due~~~~Un diavol 365 CAR, 1, 14| Cecco e Ghitta)~~~ ~~~~~CEC.~~~~} a due~~~~Un diavol 366 CAR, 2, 6| parlai più di mezz’ora.~~~~~~CEC.~~~~E chi era costui?~~~~~~ 367 CAR, 2, 6| Non lo conosco.~~~~~~CEC.~~~~Eh, lo conoscerai.~~~~~~ 368 CAR, 2, 6| sempre all’oscuro.~~~~~~CEC.~~~~Come? all’oscuro con 369 CAR, 2, 6| parlato anche con te?~~~~~~CEC.~~~~Ma io sono il tuo sposo.~~~~~~ 370 CAR, 2, 6| anche quell’altro?~~~~~~CEC.~~~~Oh, questa è bella!~~ 371 CAR, 2, 6| solo il genio mio.~~~~~~CEC.~~~~Ma sai tu che sia sposo?~~~~~~ 372 CAR, 2, 6| più d’uno il giorno.~~~~~~CEC.~~~~Eh t’inganni; codesto~~ 373 CAR, 2, 6| deve essere amante?~~~~~~CEC.~~~~Sì, senza dubbio alcuno.~~~~~~ 374 CAR, 2, 6| amante egli è tutt’uno.~~~~~~CEC.~~~~Sarà come tu vuoi. Ma 375 CAR, 2, 6| Mi volea tanto bene.~~~~~~CEC.~~~~Tu il lasciasti parlare?~~~~~~ 376 CAR, 2, 6| la gente disgustare.~~~~~~CEC.~~~~Dunque, se ti venisse~~ 377 CAR, 2, 6| gente disgustar non so.~~~~~~CEC.~~~~Ghitta, quand’è così, 378 CAR, 2, 6| Per qual ragione?~~~~~~CEC.~~~~Perché troppo dell’uomo 379 CAR, 2, 6| privar del tuo bel core.~~~~~~CEC.~~~~Via, se così farai,~~ 380 CAR, 2, 6| Vanne da me lontano.~~~~~~CEC.~~~~Mi discacci?~~Quest’ 381 CAR, 2, 6| son io teco crudele.~~~~~~CEC.~~~~Con gli altri esser 382 CAR, 2, 6| sarebbe un’insolenza.~~~~~~CEC.~~~~Ma io sono il tuo sposo.~~~~~~ 383 CAR, 2, 6| piè m’abbia sposata.~~~~~~CEC.~~~~Sposata? E cosa ha detto? 384 CAR, 2, 6| quel che hai detto tu.~~~~~~CEC.~~~~Ghitta mia, ti saluto.~~~~~~ 385 CAR, 2, 6| GHI.~~~~E dove vai?~~~~~~CEC.~~~~Ti lascio e vado via,~~ 386 CAR, 2, 7| Cecco, poi Dorina~ ~ ~~~CEC.~~~~Costei non fa per me. 387 CAR, 2, 7| Ma qui costui...)~~~~~~CEC.~~~~(Se Dorina volesse, 388 CAR, 2, 7| ciarlatan credesse).~~~~~~CEC.~~~~(Parla fra sé, e mi 389 CAR, 2, 7| Gettar via due parole).~~~~~~CEC.~~~~(Di Dorina sarò, s’ella 390 CAR, 2, 7| Cecco, che fate qui?~~~~~~CEC.~~~~Sono arrabbiato,~~E 391 CAR, 2, 7| Ditemi, come fu?~~~~~~CEC.~~~~L’ho licenziata, e non 392 CAR, 2, 7| volete star senza?~~~~~~CEC.~~~~Converrà aver pazienza~~ 393 CAR, 2, 7| una miglior fortuna.~~~~~~CEC.~~~~Oh, se ne trovo una~~ 394 CAR, 2, 7| Ma come la bramate?~~~~~~CEC.~~~~Per esempio,~~Che fosse 395 CAR, 2, 7| Da farvi innamorar.~~~~~~CEC.~~~~Eh... basta... È tanto~~ 396 CAR, 2, 7| libertà, ne parleremo.~~~~~~CEC.~~~~Sì, sì, ci aggiusteremo.~~ 397 CAR, 2, 7| sol fida e costante.~~~~~~CEC.~~~~Oh brava! oh benedetta!~~ 398 CAR, 2, 7| presenza licenziate.~~~~~~CEC.~~~~Vado in questo momento,~~ 399 CAR, 2, 7| Andate, ch’io v’aspetto.~~~~~~CEC.~~~~Oh quanto mi consolo!~~ 400 CAR, 2, 10| Cecco, Ghitta e detti.~ ~ ~~~CEC.~~~~Vieni, Ghitta, vien 401 CAR, 2, 10| col mio Cecchino.~~~ ~~~~~CEC.~~~~Ma io non voglio te.~~~ ~~~~~ 402 CAR, 2, 10| Per qual ragione?~~~ ~~~~~CEC.~~~~Il perché tu lo sai;~~ 403 CAR, 2, 10| parola di sposarmi.~~~ ~~~~~CEC.~~~~Eh, s’egli è morto, 404 CAR, 2, 10| a portarti via.~~~ ~~~~~CEC.~~~~Eh, che costui non sa 405 CAR, 2, 10| Non mi fate paura.~~~ ~~~~~CEC.~~~~Io principio a tremar.~~~ ~~~~~ 406 CAR, 2, 10| Non verrà, non verrà.~~~~~~CEC.~~~~~~DOR.~~~~~~CAR.~~~~ 407 CAR, 2, 10| sarai mio sposo?~~~ ~~~~~CEC.~~~~Non temer, s’ei vien, 408 CAR, 2, 10| barbone~~La verità.~~~~~~CEC.~~~~~~CAR.~~~~Ghitta e Cecchino~~ 409 CAR, 2, 10| Tremo ancor io.~~~ ~~~~~CEC.~~~~Dammi la mano,~~Per 410 CAR, 2, 10| placherà.~~~~~~GHI.~~~~~~CEC.~~~~~~CAR.~~~~Il Ciel vi 411 CAR, 2, 10| scoperta~~La verità.~~~~~~CEC.~~~~~~CAR.~~~~E ben, che 412 CAR, 3, 5| barbetta è uno stregone.~~~~~~CEC.~~~~Dorina, che facciamo?~~ 413 CAR, 3, 5| Ghitta esser marito.~~~~~~CEC.~~~~Ella è meco sdegnata.~~ 414 CAR, 3, 5| invano i giorni miei.~~~~~~CEC.~~~~Eccomi qui: osservate,~~ 415 CAR, 3, 5| saper che core avete.~~~~~~CEC.~~~~Il cuor? sarà di carne.~~~~~~ 416 CAR, 3, 5| agnello o di caprone?~~~~~~CEC.~~~~È tanto tenerino,~~Che 417 CAR, 3, 5| divien barbaro e duro.~~~~~~CEC.~~~~Fidatevi di me.~~~~~~ 418 CAR, 3, 5| Ghitta a ritrovar.~~~~~~CEC.~~~~Ma non mi vuole.~~~~~~ 419 CAR, 3, 5| nessun per comodino.~~~~~~CEC.~~~~Voi mi piacete assai.~~~~~~ 420 CAR, 3, 5| tu non piaci a me.~~~~~~CEC.~~~~Dunque...~~~~~~DOR.~~~~ 421 CAR, 3, 5| Dunque, a buon viaggio.~~~~~~CEC.~~~~Perché non mi volete?~~~~~~ 422 CAR, 3, 6| Cecco, poi Ghitta~ ~ ~~~CEC.~~~~Oh Cecco disgraziato!~~ 423 CAR, 3, 6| mi ha licenziata).~~~~~~CEC.~~~~(Ella in viso mi pare 424 CAR, 3, 6| veder). (vuol partire)~~~~~~CEC.~~~~(Meglio è lasciarla.~~ 425 CAR, 3, 6| piace). (si ferma)~~~~~~CEC.~~~~(E pur d’abbandonarla 426 CAR, 3, 6| Egli è tanto carino!)~~~~~~CEC.~~~~(Ha tanto il bel visino!) ( 427 CAR, 3, 6| via). (vuol partire)~~~~~~CEC.~~~~(Ma non posso soffrir 428 CAR, 3, 6| torna indietro)~~~~~~CEC.~~~~(Andar non posso,~~E 429 CAR, 3, 6| grazioso bocchin!)~~~~~~CEC.~~~~(Che bell’occhietto!)~~( 430 CAR, 3, 6| Ah pazienza!)~~~~~~CEC.~~~~(Sospira?)~~~~~~GHI.~~~~( 431 CAR, 3, 6| Attento mi rimira).~~~~~~CEC.~~~~(Quasi, quasi...)~~~~~~ 432 CAR, 3, 6| fosse vergogna...)~~~~~~CEC.~~~~(La vorrei salutar).~~~~~~ 433 CAR, 3, 6| Parlar vorrei).~~~~~~CEC.~~~~Schiavo, padrona mia.~~~~~~ 434 CAR, 3, 6| GHI.~~~~Serva di lei.~~~~~~CEC.~~~~Dove si va?~~~~~~GHI.~~~~ 435 CAR, 3, 6| GHI.~~~~Vo a spasso.~~~~~~CEC.~~~~Così sola soletta?~~~~~~ 436 CAR, 3, 6| male accompagnata.~~~~~~CEC.~~~~Il proverbio non falla. ( 437 CAR, 3, 6| GHI.~~~~(Ingrato!)~~~~~~CEC.~~~~(Se potessi,~~Ancor 438 CAR, 3, 6| ancor lo piglierei).~~~~~~CEC.~~~~Signora, se non sdegna~~ 439 CAR, 3, 6| Oh, non son degna.~~~~~~CEC.~~~~Alfin v’ho sempre amata.~~~~~~ 440 CAR, 3, 6| m’avete licenziata.~~~~~~CEC.~~~~Io... l’ho fatto per 441 CAR, 3, 6| Oh, non vi credo.~~~~~~CEC.~~~~Credimi, Ghitta mia...~~~~~~ 442 CAR, 3, 6| Via, disgraziato.~~~~~~CEC.~~~~Ti vuò tutto il mio 443 CAR, 3, 6| Tu sei un ingrato.~~~~~~CEC.~~~~Non mi far lacrimar.~~~~~~ 444 CAR, 3, 6| Ho tanto pianto.~~~~~~CEC.~~~~E per te ho pianto anch’ 445 CAR, 3, 6| GHI.~~~~Non ti credo.~~~~~~CEC.~~~~Lo giuro.~~~~~~GHI.~~~~ 446 CAR, 3, 6| sei di cuor duro.~~ ~~~~~~CEC.~~~~Non è ver, non son crudele;~~ 447 CAR, 3, 6| saresti un traditor.~~~~~~CEC.~~~~Tu sei quella - Ghitta 448 CAR, 3, 6| GHI.~~~~Sei fedele?~~~~~~CEC.~~~~Sei crudele?~~~~~~GHI.~~~~ 449 CAR, 3, 6| occhietto - dice sì.~~~~~~CEC.~~~~Quel labbretto - dice 450 CAR, 3, 6| amarmi? - Dice sì.~~~~~~CEC.~~~~Sei sdegnata? - Dice 451 CAR, 3, 6| lasciarmi? - Dice no.~~~~~~CEC.~~~~Sei placata? - Dice 452 CAR, 3, 9| escono cantando)~~~~~~CEC.~~~~~~CAR.~~~~} a due~~~~ 453 CAR, 3, 9| sposi~~Noi siamo ancor.~~~~~~CEC.~~~~~~ ~~~~ ~~TUTTI~~ ~~~ ~~~~~ ~~~~ Il feudatario Atto, Scena
454 1, 1 | i sindaci non si vedono.~CEC. Pasqualotto è andato colla 455 1, 1 | noi che siamo i deputati.~CEC. Io, per venir qui stamattina, 456 1, 1 | sedere su questi seggioloni?~CEC. Oggi arriverà il signor 457 1, 1 | che sono il più antico.~CEC. Crediamo che il signor 458 1, 1 | quale beveva egli stesso.~CEC. A me per altro è stato 459 1, 2 | i cimesi della comodità.~CEC. Cosa diavolo dici?~ARL. 460 1, 2 | Temerario!~MENG. Eccoli.~CEC. Abbiamo da levarci in piedi?~ 461 1, 3 | Florindo... (a Mengone)~CEC. Vi sono uccelli in campagna? ( 462 1, 3 | prendere il possesso...~CEC. Quanto vale il vino? (a 463 1, 3 | marchesa Beatrice sua madre...~CEC. Lòdole ve ne sono? (a Pasqualotto)~ 464 1, 3 | deputati come sono io...~CEC. Zitto. (fa segno di silenzio 465 1, 3 | rispetto alla carica...~CEC. Zitto. (fa l'istesso)~NAR. 466 1, 3 | pensare a far loro onore.~CEC. Bisogna pensare di far 467 1, 3 | complimento alla signora Marchesa?~CEC. Non vi è meglio di Ghitta 468 1, 3 | Marchesa?~NAR. Chi? Pantalone?~CEC. Un forestiere?~MENG. Perché 469 1, 3 | denari come li ha fatti?~CEC. Sono tanti anni che 470 1, 3 | erede di questo Marchesato.~CEC. Se i suoi l'hanno venduto, 471 1, 3 | signori sindaci, così faremo.~CEC. Se non v'è altro da dire, 472 1, 4 | gravità)~PASQ. (Vuole andare)~CEC. Aspettate. Tocca a me. ( 473 1, 9 | e ride senza muoversi.~ ~CEC. (Avete veduto come ride?) ( 474 1, 9 | Segno che ci vuol bene).~CEC. (Non vorrei che ci burlasse).~ 475 1, 9 | noi quella obbedienza...~CEC. Entrate. (a Nardo)~NAR. 476 1, 9 | nobili Comunità. Ho detto.~CEC. Il fine non l'ha sentito.~ 477 1, 9 | impegnarsi a rispondere.~CEC. Oh! io vado a spogliarmi, 478 1, 9 | Ah, mi son portato bene?~CEC. Benissimo.~MENG. Bravo.~ ~ ~ ~ 479 1, 10 | da sé) Signori miei.~CEC. La Marchesa. (a Nardo)~ 480 1, 10 | BEAT. Ma sentite. (a Cecco)~CEC. Io non sono il principale, 481 2, 15 | caccia coll'archibugio.~ ~CEC. Non so se sia venuto il 482 2, 17 | vuol salire la collina)~CEC. Eccellenza, signor Marchese.~ 483 2, 17 | Galantuomo, che cosa volete?~CEC. L'onore d'inchinarla.~FLOR. 484 2, 17 | inchinarla.~FLOR. Non altro?~CEC. Mi conosce, Eccellenza, 485 2, 17 | Marchese?~FLOR. Non mi pare.~CEC. Non si ricorda dei deputati 486 2, 17 | Sì, sì, ora vi conosco.~CEC. E sono servitore obbligato 487 2, 17 | di casa una certa Ghitta?~CEC. Ghitta?~FLOR. Sì, lo sapete?~ 488 2, 17 | Ghitta?~FLOR. Sì, lo sapete?~CEC. Lo so.~FLOR. Quando lo 489 2, 17 | conducetemi alla sua casa.~CEC. Alla sua casa?~FLOR. Sì, 490 2, 17 | FLOR. Sì, alla sua casa.~CEC. A che fare, Eccellenza, 491 2, 17 | a cercare i fatti miei.~CEC. Sa, Eccellenza, che Ghitta 492 2, 17 | andiamola a ritrovare.~CEC. Ma che vuole da mia moglie? 493 2, 17 | parete un bell'impertinente!~CEC. Da mia moglie non ci si 494 2, 17 | farò romper le braccia.~CEC. Eccellenza, zitto, in segretezza, 495 2, 17 | FLOR. Siete un temerario.~CEC. Zitto, favorisca: ne ho 496 2, 17 | marchese di Montefosco?~CEC. Senta, senta. Quattro o 497 2, 17 | potrebbe precipitare). (da sé)~CEC. Comanda che io la serva? 498 2, 17 | nel bosco non ci vado.~CEC. La servirò a casa.~FLOR. 499 2, 17 | FLOR. Da vostra moglie?~CEC. non ci si va.~FLOR. 500 2, 17 | che gioca collo schioppo)~CEC. Che cosa si crede il signor


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License