IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] zecchinati 5 zecchinetti 2 zecchinetto 3 zecchini 939 zecchíni 1 zecchìni 1 zecchino 121 | Frequenza [« »] 946 tuo 939 contento 939 su 939 zecchini 933 giu 929 animo 928 serva | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze zecchini |
L'adulatore
Atto, Scena
1 1, 15 | più belli. Costano quattro zecchini il braccio.~LUIG. Capperi!
2 1, 15 | LUIG. Capperi! quattro zecchini?~ELV. Così mi hanno mandato
3 1, 15 | mandato il conto. Ottanta zecchini, senza il porto.~LUIG. Ottanta
4 1, 15 | il porto.~LUIG. Ottanta zecchini in un fornimento di pizzi?~
5 2, 11 | curiosità.~ASP. Solamente tre zecchini.~LUIG. Datele tre zecchini. (
6 2, 11 | zecchini.~LUIG. Datele tre zecchini. (se lo pone in capo, parlando
7 2, 12 | lo voglio io. Datele tre zecchini.~SANC. (Quant’è invidiosa!) (
8 2, 12 | Donna Aspasia, vi darò i tre zecchini.~LUIG. Dateglieli subito.~
9 2, 12 | ASP. (Non mi premono i tre zecchini, ma le cento doppie). (da
10 3, 12 | averà valesto più de cento zecchini. I me l’ha dà in pegno per
11 3, 12 | PANT. Manco de cinquanta zecchini no i lo pol dar.~CON. Che
12 3, 12 | potrebbe avere con quaranta zecchini?~PANT. No ghe xe caso. Ghe
13 3, 12 | Quand’è così, per cinquanta zecchini lo prendo io.~LUIG. Signor
14 3, 12 | Signor no. Per cinquanta zecchini lo prendo io. (donna Luigia
15 3, 12 | spenderò io. Eccovi cinquanta zecchini.~PANT. E mi ghe dago el
L'amor fa l'uomo cieco
Atto, Scena
16 2, 2 | Fermati; e questi~~Due zecchini ti do, perché tu compri~~
Gli amanti timidi
Atto, Scena
17 1, 4 | né sei, né otto, né dieci zecchini. Il suo padrone ha pagato
18 1, 4 | pagato il ritratto dodici zecchini, e non somiglia quanto il
19 1, 4 | vossignoria... mi darà tre zecchini.~ ARL. Amigo, tolè el vostro
20 1, 4 | mi no voggio spender tre zecchini.~ GIAC. Per un ritratto
21 1, 5 | ROB. Pretendereste dodici zecchini? (scaldandosi)~ GIAC. Non
22 1, 5 | avorio, per l'acquavite, tre zecchini, tre zecchini, e non più. (
23 1, 5 | acquavite, tre zecchini, tre zecchini, e non più. (con flemma)~
24 1, 5 | felice, siete contento di due zecchini?~ GIAC. Povera virtù strapazzata!
25 1, 5 | sopra)~ ROB. Dategli due zecchini. (ad Arlecchino)~ ARL. Mi?~
26 1, 5 | Arlecchino)~ ARL. Mi?~ ROB. Due zecchini per conto mio.~ ARL. Ghe
27 1, 5 | sé)~ ARL. Ecco qua i do zecchini. (a Roberto)~ ROB. Dateli
28 1, 5 | sior virtuoso. (dà i due zecchini a Giacinto)~ GIAC. La ringrazio
29 1, 5 | ringrazio infinitamente. (Due zecchini! chi non s'aiuta, si affoga). (
30 3, 5 | la figura) Oè! bezzi. Sie zecchini! La me manda el ritratto,
31 3, 8 | generosità de metterghe sotto sie zecchini, e po l'accompagna el regalo
Gli amori di Zelinda e Lindoro
Atto, Scena
32 3, 7 | in questa borsa quattro zecchini. (tira fuori la borsa, e
33 3, 7 | parlare. Questi quattro zecchini vengono dalle mani di Don
34 3, 7 | vi ho regalato i quattro zecchini.~ZEL. Quando è così, tenete
L’apatista
Atto, Scena
35 2, 3 | spender dovessi centomila zecchini.~~E poi suo padre istesso,
L'arcadia in Brenta
Opera, Atto, Scena
36 ARC, 1, 2| andati.~~Sessantotto bei zecchini...~~Sono andati, poverini.~~
37 ARC, 1, 2| fanno? Io non lo so.~~I zecchini sessantotto~~Coi ducati
Le avventure della villeggiatura
Atto, Scena
38 1, 4 | novantasei; a faraone, vincita, zecchini sedici, fanno in tutto... (
39 1, 4 | in avvantaggio di trenta zecchini incirca. Eh! se continua
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
40 1, 9 | sé)~ALB. Questi xe trenta zecchini: ghe basteli?~CON. Fate
41 1, 9 | CON. Tenete. Fante, a due zecchini. (dà le carte ad Alberto)~
42 1, 9 | bona grazia. (tira i due zecchini)~CON. Maledetta mano; non
43 1, 9 | candelier. (pone li due zecchini sotto al candeliere) Asso
44 1, 9 | il banco)~CON. I miei due zecchini?~ALB. Me despiase, ma mi
45 2, 1 | più, al più, di cinquanta zecchini; ed io, se ve n’andate,
46 2, 1 | mantenere. Questi sono cento zecchini, e sono per voi, solo che
47 2, 1 | sappiemo cossa che sia cento zecchini. Ma bisogna che la sappia
48 2, 1 | che nu, a Venezia, cento zecchini i ne fa tanta specie, quanto
49 2, 1 | del concetto.~CON. Cento zecchini al merito vostro e alla
50 2, 14 | e vi trova sotto li due zecchini, lasciati da Alberto)~COL.
51 2, 14 | questa l’è roba mia.~COL. Due zecchini? Uno per uno.~ARL. De questi
52 2, 14 | Dillo a chi ti vol. Sti do zecchini i è mii.~COL. Non è vero.
53 2, 15 | sior avvocato, che sti do zecchini i è mii...~COL. Non è vero,
54 2, 15 | Arlecchino ha ritrovati due zecchini sotto un candeliere. Sono
55 2, 15 | chi ha ragione?~ARL. Quei zecchini no eli mii?~DOTT. Via, da
56 2, 16 | ARL. El dis che sti do zecchini, che ho trovà sotto el candelier,
57 2, 16 | Lascia vedere quei due zecchini.~ARL. Eccoli qua, li ho
58 2, 16 | CON. Questi sono li due zecchini che avevo io ieri sera;
59 2, 16 | ARL. Sior Conte, i mi do zecchini.~CON. Se parli, ti bastono.~
60 3, 3 | buona paga.~FLOR. Trenta zecchini vi pare saranno abbastanza?~
61 3, 3 | dare ora subito cinquanta zecchini, e poi a suo tempo vedrà
62 3, 5 | come hai spartiti li due zecchini. (parte)~BEAT. Che cosa
63 3, 5 | BEAT. Che cosa dice di due zecchini?~ARL. Ghe dirò mi. La sappia
64 3, 5 | dirò mi. La sappia che i do zecchini... siccome el candelier
65 3, 10 | obbligazioni questi cinquanta zecchini, che vi offerisco. (gli
66 3, 10 | al mio merito, cinquanta zecchini i xe anca troppi; la prego
67 3, 10 | Val meno dei cinquanta zecchini, ma poiché volete così,
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
68 1, 4 | el gh'ha imprestà trenta zecchini, e adesso che l'è in bisogno,
69 1, 6 | promette de restituirghe i zecchini). (da sé)~DOTT. Bravo, signor
70 1, 6 | che l'ha imprestà trenta zecchini a una forestiera che sta
71 1, 6 | come ora le domanda trenta zecchini?~TRUFF. Questi el ghe li
72 1, 6 | mi avete prestato trenta zecchini, ma io non me ne ricordo
73 1, 10 | conto tirerò sti trenta zecchini da siora Clarice. Pussibile
74 1, 14 | mancarà de mandarme i trenta zecchini, e de più se me bisognasse.
75 1, 15 | capitale di un migliaio di zecchini almeno, che impiegato in
76 1, 15 | perduto al giuoco cento zecchini sulla parola?~AUR. Quando
77 1, 15 | voglio una mesata di dieci zecchini al mese.~DOTT. Sì, l'avrà.
78 2, 2 | ch'io non lo paghi? Quanti zecchini fanno trecento e trenta
79 2, 2 | trenta lire?~LEAN. Quindici zecchini in punto.~SILV. E bene,
80 2, 2 | SILV. E bene, quindici zecchini. (tira fuori una borsa)
81 2, 4 | ripetere da una donna trenta zecchini, dopo di averglieli regalati.~
82 2, 4 | che ho fatto mi. I trenta zecchini ghe li ho imprestai. Xe
83 2, 5 | me, parleremo dei trenta zecchini, e siate certo che potete
84 2, 6 | adesso; se ghe dono i trenta zecchini che la m'ha da dar, la xe
85 2, 7 | il conto di venderlo tre zecchini.~AUR. È bellissimo veramente.~
86 2, 7 | che avrò una mesata di tre zecchini.~LEAN. Da chi avrete questa
87 2, 7 | dal negozio.~LEAN. Tre zecchini il mese? Mi contenterei
88 2, 10 | il sagrifizio di parecchi zecchini. Ciò mi fa sperare qualche
89 2, 11 | sul proposito dei trenta zecchini?~PANT. Che ve li dono e
90 2, 12 | Tolè, questi xe cinquanta zecchini; feve un abito de ganzo,
91 2, 12 | CLAR. Basteranno cinquanta zecchini?~PANT. Se no i basterà,
92 2, 13 | Alla bottega lo vendono tre zecchini.~MARC. Oh, non merita questo
93 2, 13 | ventidue braccia sedici zecchini e mezzo, e sei ventidue
94 2, 14 | disparte)~AUR. Sopratutto che i zecchini siano di Venezia e di peso.~
95 2, 14 | questi sono settantacinque zecchini...~PANT. Alto là, patroni.
96 2, 15 | quelli?~MARC. Settantacinque zecchini.~PANT. Tolè su el ganzo,
97 2, 15 | portevelo via. (si prende i zecchini)~MARC. Ma voi avete sgridato
98 2, 16 | ho contato settantacinque zecchini.~LEAN. Cinquanta braccia
99 3, 7 | sorte sa donar cinquanta zecchini a una donna per farse un
100 3, 7 | ala comprà? Se i cinquanta zecchini no basta, la comandi, questi
101 3, 7 | la comandi, questi i xe zecchini, e i xe a so disposizion. (
102 3, 7 | inspecchia in sto rame. (versa i zecchini sopra la tavola)~SILV. Tutto
103 3, 7 | ha paura di perdere. Quei zecchini gli sono assai cari, ora
104 3, 7 | suggizion de settanta o ottanta zecchini. Son capace de metterli
105 3, 7 | tutti in un colpo. Dieci zecchini alla volta. Ecco dieci zecchini.
106 3, 7 | zecchini alla volta. Ecco dieci zecchini. Mettete, come volete. (
107 3, 7 | taglio)~PANT. Fante a diese zecchini.~SILV. Fante; ho vinto. (
108 3, 7 | PANT. Va fante a vinti zecchini.~SILV. Fante. Ho guadagnato
109 3, 7 | Fante. Ho guadagnato venti zecchini. (come sopra)~PANT. Va sette
110 3, 7 | PANT. Va sette a diese zecchini.~SILV. Sette. Voglio dieci
111 3, 7 | SILV. Sette. Voglio dieci zecchini. (come sopra)~PANT. Asso,
112 3, 7 | PANT. Va cinque a vinti zecchini.~SILV. Danaro in tavola.~
113 3, 7 | vi vorrebbero altri venti zecchini.~PANT. La se li fazza dar
La birba
Atto, Scena
114 2, 3 | CECC.~~~~E questi son zecchini.~~~~~~LIND.~~~~Quando la
115 2, 4 | mina,~~Dopo aver fenio i zecchini,~~A magnar la polentina~~
La bottega da caffè
Atto, Scena
116 1, 2 | Che no val un sacchetto de zecchini.~~Ve torrò senza gnente,
117 1, 3 | vuol un bezzo manco~~De sie zecchini.~~~ ~~~~~ZAN.~~~~Come! Xestu
118 1, 3 | terz'ordine in banda, e sie zecchini?~~~ ~~~~~NARC.~~~~Quando
119 1, 3 | ad un par mio?~~Tiò sie zecchini, e se no basta questi,~~
120 2, 2 | gh’avesse~~Un milion de zecchini,~~Li vorave impiegar tutti
121 2, 3 | cercando~~Per darghe sti zecchini, e nol se vede».~~~~~~ZAN.~~~~(
122 3, 5 | Za ghe la farò mi. Cento zecchini,~~Oltre i abiti, el letto,
123 3, Ult | ZAN.~~~~Vôi l’anello e sie zecchini,~~Vôi la scatola e i manini,~~
124 3, Ult | lassa~~Quell’anello, quei zecchini,~~Quella scatola e i manini,~~
La bottega del caffè
Atto, Scena
125 1, 2 | di poco. Ho buscati due zecchini, e non ho voluto altro.~
126 1, 2 | perduto?~PANDOLFO Cento zecchini in contanti, e ora perde
127 1, 3 | che gli prestassi dieci zecchini sopra un paio di orecchini
128 1, 3 | moglie. Gli ho prestato dieci zecchini; vi pare che io sia coperto?~
129 1, 4 | sono al coperto di dieci zecchini, che gli ho prestati.~TRAPPOLA
130 1, 8 | volete dirmi. Ho perso trenta zecchini sulla parola. Son, galantuomo,
131 1, 8 | Pandolfo) Ha vinti cento zecchini in contanti; mi pare che
132 1, 8 | capace di ritrovare trenta zecchini. ~EUGENIO Oh bravo! (chiama
133 1, 8 | trovatemi questi trenta zecchini.~PANDOLFO Io ho un amico,
134 1, 8 | settimana?~PANDOLFO Per trenta zecchini è una cosa discreta.~RIDOLFO (
135 1, 8 | ho prestati anche dieci zecchini sopra un paio d'orecchini;
136 1, 8 | perso sulla parola trenta zecchini. ~DON MARZIO Trenta zecchini,
137 1, 8 | zecchini. ~DON MARZIO Trenta zecchini, e dieci, che ve ne ho dati,
138 1, 8 | valer tanto,~PANDOLFO Trenta zecchini glieli troverò io.~DON MARZIO
139 1, 8 | perso molto?~EUGENIO Cento zecchini, che aveva riscossi ieri,
140 1, 8 | ve li darò i vostri dieci zecchini.~PANDOLFO (col tabarro e
141 1, 9 | possa mantenerla, vince i zecchini a centinaia.~DON MARZIO
142 1, 11 | altri da domandare dieci zecchini in prestito?~EUGENIO Anche
143 1, 11 | Bisogna che io paghi trenta zecchini, che ho persi sulla parola.
144 1, 11 | quello aspetta i trenta zecchini.~RIDOLFO Venga qui, favorisca,
145 1, 11 | medesimo le presterò i trenta zecchini.~EUGENIO Sì, caro, vi sarò
146 1, 11 | prestato gratuitamente... zecchini trenta. Vi metta la data
147 1, 11 | Tenga, questi sono trenta zecchini. (gli numera trenta zecchini)~
148 1, 11 | zecchini. (gli numera trenta zecchini)~EUGENIO Caro amico, vi
149 1, 13 | meglio a darmi i miei trenta zecchini.~EUGENIO I trenta zecchini
150 1, 13 | zecchini.~EUGENIO I trenta zecchini ve li darò. Quando si perde
151 1, 13 | danari, questi sono trenta zecchini, e queste faccie quando
152 1, 13 | Tenete i vostri trenta zecchini, e imparate a parlare coi
153 1, 13 | LEANDRO Aprite! (versa gli zecchini nel Cappello, acciò Lisaura
154 1, 16 | dati in pegno per dieci zecchini il signor Eugenio?~EUGENIO
155 1, 17 | disgrazia aver perso cento zecchini in contanti, e trenta sulla
156 1, 18 | stati pagati più di dieci zecchini, ma che non glieli darebbe.~
157 1, 18 | questi orecchini per dieci zecchini, e non vagliono nemmeno
158 1, 18 | DON MARZIO Datemi dieci zecchini, e ve li do.~VITTORIA Ne
159 1, 18 | domani, ch'io troverò i dieci zecchini. ~DON MARZIO Fin a domani?
160 1, 19 | ha perso cento e trenta zecchini?~TRAPPOLA Così dicono.~VITTORIA
161 1, 20 | che avete perduto cento zecchini in contanti, e trenta sulla
162 2, 2 | alla mano?~RIDOLFO Quaranta zecchini.~EUGENIO Via non vi è male.
163 2, 2 | che le ho prestati trenta zecchini.~EUGENIO Bene, vi pagherete
164 2, 2 | ragione. Tenete li trenta zecchini, e date quei dieci a me.~
165 2, 2 | RIDOLFO Con questi dieci zecchini non vuol pagare il signor
166 2, 2 | Che so io? Dieci, o dodici zecchini.~RIDOLFO Servita subito;
167 2, 2 | subito; questi sono dieci zecchini, e quando viene il signor
168 2, 2 | orecchini.~EUGENIO Questi dieci zecchini che mi date, di qual ragione
169 2, 3 | senza denari? Questi sono zecchini; ma non voglio giuocare. (
170 2, 3 | mostra la borsa con i dieci zecchini) ~LEANDRO Giuochiamo almeno
171 2, 4 | dicono che non vagliono dieci zecchini. Tutti si maravigliano che
172 2, 4 | fracasso; questi sono dieci zecchini, favorisca darmi i pendenti. ~
173 2, 5 | cioccolata ho perso dieci zecchini. Ma l'azione che mi ha fatto
174 2, 7 | Se bastassero sei o sette zecchini, li troverei.~EUGENIO Eh
175 2, 7 | lire otto l'uno, quanti zecchini fanno?~EUGENIO Ogni undici
176 2, 7 | EUGENIO Ogni undici quattro zecchini. Dieci via undici cento
177 2, 7 | quarantaquattro. Quarantaquattro zecchini meno un ducato. Quarantatré
178 2, 7 | PANDOLFO Dica pure quaranta zecchini. I rotti vanno per la senseria.~
179 2, 7 | senseria.~EUGENIO Anche i tre zecchini vanno ne' rotti?~PANDOLFO
180 2, 7 | sessanta lire. ~RIDOLFO Quanti zecchini fanno?~EUGENIO Subito ve
181 2, 7 | dire. (conteggia) Settanta zecchini e venti lire.~RIDOLFO Senza
182 2, 7 | avuto da me: prima trenta zecchini, e poi dieci, che fan quaranta;
183 2, 7 | da me, a quest'ora dieci zecchini di più di quello che gli
184 2, 7 | danari: questi sono venti zecchini e venti lire che formano
185 2, 7 | formano il resto di settanta zecchini e venti lire, prezzo delle
186 2, 7 | dopo aver avuti i dieci zecchini, ha voluto per forza portar
187 2, 14 | con allegria) Ehi, sei zecchini.~RIDOLFO (da sé) (Oh pazzo
188 2, 14 | volete voi fare di questi sei zecchini.~EUGENIO Se volete che gli
189 3, 2 | grazia, datele questi due zecchini (gli dà due zecchini) ;
190 3, 2 | due zecchini (gli dà due zecchini) ; poi mandatela via. Scrivetemi,
191 3, 2 | DON MARZIO Le darò i due zecchini. Andate via.~LEANDRO Ma
192 3, 3 | Tenete, vi dono questi due zecchini.~PLACIDA Il Cielo vi rimeriti
193 3, ul | caro Don Marzio! Quei dieci zecchini che prestasti a mio marito,
Il bugiardo
Atto, Scena
194 1, 6 | borsa, in cui vi sono dieci zecchini; va in Merceria, compra
195 1, 6 | chi li manda.~BRIG. Diese zecchini buttadi via.~FLOR. Perché?~
196 1, 6 | avì fatto a unir sti diese zecchini?~FLOR. Fra le mesate che
197 1, 6 | obbligato.~BRIG. (Co sti diese zecchini, un omo de spirito, el goderìa
198 1, 12 | GIOV. È pagata: costa dieci zecchini.~ROS. Ma chi la manda?~GIOV.
199 1, 16 | consulti ho guadagnato dieci zecchini. Questa notte sono stato
200 1, 18 | mi aspettavo almeno tre zecchini.~PAN. (da sé) (Sto zentilomo
201 2, 10 | facendo. Corpo de mi! Diese zecchini in merlo.~LEL. (ridendo)
202 3, 14 | Sior sì, mi ho pagà i dieci zecchini all'insegna del Gatto, e
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
203 1, 1 | parola sola.~LISS. O sie zecchini, o la xe parona de bando6.~
204 1, 1 | caro sior Lissandro! Sie zecchini!~LISS. Via, se ghe par poco,
205 1, 1 | CEC. Tasè là. Sì ben; tre zecchini, e gnanca un bezzo de più.~
206 1, 1 | Le me costa a mi quattro zecchini da quel bon servitor che
207 1, 1 | pacchiarate7. Se volè tre zecchini, ben; se no, tegnivele,
208 1, 1 | cassetta e tira fuori tre zecchini) Tolè, questi xe tre zecchini.
209 1, 1 | zecchini) Tolè, questi xe tre zecchini. Se volè, ben; se no volè,
210 1, 1 | volentiera. (prende i tre zecchini)~CEC. Mi ho paura che colle
211 1, 5 | Vinti ducati?~CEC. Quanti zecchini fali?~BORT. Sie zecchini,
212 1, 5 | zecchini fali?~BORT. Sie zecchini, manco otto lire.~CEC. Povero
213 1, 5 | el me l'ha lassae per tre zecchini.~BORT. Via via, son contento. (
214 1, 11 | bella! El me costa vinti zecchini. (cerca)~GASP. Lo gh'avevi
215 1, 14 | soldi a testa, fina a diese zecchini, se la comanda.~LISS. Sior
216 1, 14 | s'ha ditto, manco de do zecchini a testa mi no la posso servir.~
217 1, 14 | de più. (Per sie o sette zecchini, la se ghe pol far portar) (
218 2, 10 | me favorissa sette dei so zecchini.~GASP. Ma se ve digo cussì...~
219 3, 2 | perder cussì più de cento zecchini de roba?) (da sé)~TON. Mi
220 Ult | domanderemo scusa, e con sette zecchini de la so moneda el sugherà
221 Ult | osto qua vesin. Deghe sette zecchini del disnar de stamattina,
222 Ult | Pagherò volentiera i sette zecchini per la consolazion che sto
La burla retrocessa nel contraccambio
Atto, Scena
223 1, 5 | che mi costa ventiquattro zecchini.~GOTT. Oh, andate a prenderlo,
224 4, 6 | GOTT. Ci giocherei dieci zecchini, che la bricconeria me l'
La buona madre
Atto, Scena
225 1, 10 | NICOL. Poco ghe digo, trenta zecchini.~LOD. Poco ghe disè? Xélo
La fiera di Sinigaglia
Atto, Scena
226 2, 2 | Almeno, almeno,~~Per ventidue zecchini.~~~~~~LESB.~~~~A questo
227 2, 2 | Da galantuom per ventidue zecchini?~~~~~~PROS.~~~~Perché...
228 2, 4 | danar.~~~~~~ORA.~~~~Cento zecchini~~Mi ha pagato in contanti,~~
229 2, 4 | ne vergogno,~~Ma di cento zecchini avea bisogno. (a Griffo)~~~~~~
230 2, 4 | a Griffo)~~Se volete due zecchini...~~Assassini, malandrini...~~(
231 3, 5 | questa borsa~~Vi son cento zecchini.~~Non mi fate morir, ladri,
232 3, Ult | Povera borsa, poveri zecchini!~~~~~~LESB.~~~~Prospero
La buona moglie
Atto, Scena
233 1, 8 | vuol prestarmi otto o dieci zecchini.~BRIGH. L’è un bon puto;
234 1, 11 | sia uno che abbia dieci zecchini da prestarvi?~BEAT. Se non
235 1, 14 | che mi prestaste dodici zecchini, che subito ve li renderò.~
236 1, 14 | servirla. (le dà i dodici zecchini)~BEAT. Da vero che vi son
237 1, 15 | che gli dà in mano sei zecchini)~PASQUAL. La lustrissima
238 1, 15 | Ora vincerete. Ecco sei zecchini di banco.~PASQUAL. O co
239 1, 15 | perso.~BEAT. Va due a due zecchini.~PASQUAL. Va anca mi. (il
240 1, 15 | Va il terzo due a quattro zecchini.~PASQUAL. Va, caspita, a
241 1, 15 | come sopra)~BEAT. Va sei zecchini. Pasqualino, metteteli su.~
242 2, 12 | OTT. Hai cambiati i dodici zecchini?~BRIGH. I ho cambiadi. Questi
243 2, 12 | con i ducati)~OTT. Dodici zecchini fanno trentatré ducati d’
244 2, 12 | argento, e non trentadue. I zecchini erano tutti di peso.~BRIGH.
245 2, 12 | fanno più figura di dodici zecchini. (si pone a sedere a tavolino)~
246 2, 15 | pur prestati io quattro zecchini.~OTT. La spada, il cappello,
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
247 1, 3 | dava di salario?~CAM. Tre zecchini il mese, e le spese.~BIBL.
248 1, 7 | vadagnà in sto negozio dusento zecchini, netti da capital e da spese.~
249 1, 7 | comanda, gh’ho portà i cento zecchini della so parte.~OTT. Sì,
250 1, 7 | ho ricevuto da voi cento zecchini. Da qui a qualche giorno
251 1, 9 | Tenete, questi sono trenta zecchini. Cameriere, andate dalla
252 2, 11 | avete pagato?~OTT. Ottanta zecchini, ma non lo darei per cento
253 2, 11 | pagato caro.~BEAT. (E i zecchini vanno, e il pupillo si assassina.
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
254 3, 3 | ho piena di doppie e di zecchini.~~Portai quel che ho potuto,
255 3, 3 | indosso,~~Le doppie ed i zecchini nascondere vi posso.~~~~~~
256 5, 4 | CAV.~~~~Di doppie e di zecchini vantarmi un centurone?~~
257 5, 7 | riverito.~~Le doppie ed i zecchini ch'eran nella cintura,~~
La cameriera brillante
Atto, Scena
258 1, 7 | doppie per il salario; sei zecchini per la panatica. Livrea,
259 1, 7 | qualche giorno costa cento zecchini.~BRIGH. (Oimei! troppa roba!) (
260 1, 7 | piccole monete? Ghe son dei zecchini.~OTT. Tutte piccole monete:
261 1, 8 | averà centomile e dusento zecchini all'anno d'intrada. Taggiemo
262 1, 8 | fame.~BRIGH. Con dusento zecchini d'intrada, un omo solo el
263 1, 8 | settimana, e po el spenderà sie zecchini a dar da disnar. El tol
264 2, 4 | entrata all'anno centomila zecchini.~PANT. Bù! (imita colla
265 2, 4 | bomba.~OTT. No centomila zecchini; non tanto.~ARG. Quanto?
266 2, 11 | lo picca. El spenderà dei zecchini per farse creder un signor
Il campiello
Atto, Scena
267 4, 6 | resto?~CAVALIERE Bastano tre zecchini?~SANSUGA No vòi gnanca,~
La casa nova
Atto, Scena
268 2, 9 | fa banco de otto o diese zecchini, gnente de più. Le vegna
Il contrattempo
Atto, Scena
269 1, 9 | padrona, che ti donerò due zecchini.~LEL. Due zecchini? Se non
270 1, 9 | donerò due zecchini.~LEL. Due zecchini? Se non ne ha...~COR. Me
271 1, 9 | mi vorrebbe mangiar due zecchini). (da sé)~COR. (È duro). (
272 1, 9 | mi poneva in mano i due zecchini, ma io niente.~LEL. Ma per
273 1, 10 | mangiare dieci o dodici zecchini da costei per acquistar,
La conversazione
Atto, Scena
274 1, 2 | Non fo parole,~~Dono i zecchini~~A chi ne vuole.~~I miei
275 1, 14 | SAN.~~~~Ecco cento zecchini:~~Li taglio al faraone.~~~ ~~~~~
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
276 2, 3 | Eleonora - Mi costa due zecchini. Gran disgrazia per chi
La dama prudente
Atto, Scena
277 3, 3 | provvederà. Tieni questi quattro zecchini, godili per memoria di me.
La donna di garbo
Atto, Scena
278 1, 11 | cinquemila vi vogliono dieci zecchini, ed io non li ho; ma bisogna
279 1, 11 | anello, impegnali per dieci zecchini, e poi vieni da me che anderemo
280 2, 4 | mio gioco. Mi mancano tre zecchini, e non so dove trovarli.
281 2, 4 | Dove volete ch'io trovi tre zecchini? Siete pazzo? Chi mi dà
282 3, 1 | moglie mi dava quei tre zecchini: chi sa? Forse avrei vinto.
La donna di governo
Atto, Scena
283 1, 1 | vostro.~BAL.~Datemi due zecchini.~VAL.~Cosa vorreste farne?~
284 1, 1 | qui, tenete. (mostra i due zecchini)~BAL.~Questa volta li prendo. (
285 1, 1 | getto via.~Con questi due zecchini farò qualche cosetta.~(Mi
Lo scozzese
Atto, Scena
286 2, 9 | resterei se mi desse cento zecchini.~PROP. Dove vai?~LIS. A
Le donne vendicate
Opera, Atto, Scena
287 VEN, 3, 5| Prestatemi una borsa di zecchini).~~~ ~~~~~ROCC.~~~~(Oimè!...
La donna vendicativa
Atto, Scena
288 Pre | me, col patto verbale di zecchini cento, le seguenti cose
289 Pre | ordine del Teatro, di venti zecchini regalatimi in cinque anni,
290 1, 1 | Zitto. Maneggio io: doppie, zecchini. Vedrete. (come sopra)~FLOR. (
291 2, 8 | quell'obbligo dei cinquanta zecchini? Sì, signori, confesso la
292 2, 8 | mi ha prestati quaranta zecchini, ed io le ho fatto una ricevuta
293 2, 8 | Finiamola una volta.~COR. Zecchini cinquanta.~FLOR. Erano quaranta;
La donna volubile
Atto, Scena
294 1 | BRIGH. Se gh’avesse tre zecchini, compreria della cordella
295 1 | destrigarme anca doman. Do zecchini li gh’ho, e me ne manca
296 1 | BRIGH. Sì ben, con tre zecchini son a cavallo.~COR. Se fosse
297 1 | tanto. Costeranno al più tre zecchini.~ANS. Tre zecchini? Di che
298 1 | più tre zecchini.~ANS. Tre zecchini? Di che cosa sono?~ROS.
299 2 | ha le scarselle piene de zecchini. Basta, ti sarà causa della
300 2 | diamanti, che costerà trenta zecchini.~ROS. (A me questi amanti
Le donne gelose
Atto, Scena
301 1, 7 | Boldo orese. Gh’ho dà tre zecchini e la ghe ne val più de quattro.~
302 1, 17 | quanto?~BOL. Per cinque zecchini.~GIU. Dove xe i bezzi?~BOL.
303 3, 9 | Bezzassi205.~TOD. Dusento zecchini.~LUG. Vadagnai?~TOD. Vadagnai.~
304 3, 9 | caìa207! El vadagna dusento zecchini, e nol me dà gnente! Andè
305 3, 10 | Via, avè vadagnà dusento zecchini.~BOL. Andaremo a casa, e
306 3, 12 | che se avanza de sti do zecchini, la vol l’avanzo per ela;
307 3, 12 | vadagnà a Redutto dusento zecchini.~TON. Mio mario ha vadagnà
308 3, 12 | mario ha vadagnà dusento zecchini?~ARL. Siora sì.~TON. Oh
309 3, 12 | xe differenza da dusento zecchini a mille e ottocento ducati). (
310 3, 12 | ora de véder quei dusento zecchini.~GIU. La se fegura mo mi,
311 3, 13 | aveu dà al facchin?~TOD. Do zecchini.~LUG. Magneremo pochetto,
312 3, 18 | causa soa ho vadagnà dusento zecchini. (a Tonina)~TON. Caro el
313 3, 18 | ziogar, perderè i dusento zecchini, e anca el capital de bottega.
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
314 2, 10 | sé) Son qua; gh’ho certi zecchini, se la li vol, ghe li darò
L'erede fortunata
Atto, Scena
315 3, 14 | con tre sacchetti di mille zecchini l’uno, ed altri che portano
316 3, 14 | sacchetti: due di mille zecchini, uno di ottocento diciotto,
317 3, 15 | vi è il resto di tremila zecchini; son cento ottanta, e non
La figlia obbediente
Atto, Scena
318 1, 9 | cuccar de quei pochi dei zecchini). (da sé, parte)~PANT. La
319 1, 13 | che val tre o quattrocento zecchini. Questa sarà la camera da
320 1, 16 | Mette nella scatola delli zecchini) Compratevi del tabacco.~
321 1, 16 | Apre e conta piano li zecchini) (No gh’è mal). (da sé)~
322 1, 16 | dusento, né per tresento zecchini. Grazie al cielo, no ghe
323 1, 17 | cavaressimo subito. (La val do zecchini). (da sé)~OTT. Bene. Oggi
324 1, 17 | ne rallegro.~OTT. (Dieci zecchini!) (da sé)~BRIGH. Chi èla,
325 2, 20 | due spiantati. (dà due zecchini)~BRIGH. Numero sette. Monsù
326 2, 21 | corniola val più di dieci zecchini.~BRIGH. L’avemo comprada
327 2, 21 | intanto ha portato via dieci zecchini e la corniola.~OTT. (Ride)~
328 3, 11 | BRIGH. Deme quei diese zecchini del lotto, che ghe manda
329 3, 15 | gara ghe buttava dai palchi zecchini, diamanti, scatole, relogi,
330 3, 15 | con nu.~BEAT. E i dieci zecchini della corniola, si può dire
331 3, 15 | gran cossa! Cossa xe diese zecchini? Nu tanto li stimemo, come
332 3, 15 | voggia mover.~PANT. Mo se i zecchini li stimè co fa i soldi,
333 3, 18 | Pantalon, me impresteravela do zecchini?~PANT. Per rendermeli quando?~
La finta ammalata
Atto, Scena
334 1, 8 | sagrifica volentieri tre zecchini per parlar meco tre quarti
335 3, 3 | ghe basta tre o quattro zecchini, per comprar la roba che
336 3, 3 | E con quei tre o quattro zecchini è pagato e strapagato, e
337 3, 5 | ed egli guadagnerà dei zecchini. Avete capito? (forte)~PANT.
Il frappatore
Atto, Scena
338 Pre | comico mettermi alquanti zecchini sotto di un libro, mostrando
339 Pre | non far spendere male i zecchini al Comico generoso. Ora
340 1, 6 | avesse intanto un per de zecchini per metter in bona speranza
341 1, 6 | Volentiera, se no basta do zecchini, anca quattro, anca sie,
342 2, 7 | me vorè ben, ve darò dei zecchini.~BEAT. Avete del danaro
343 2, 8 | piacerebbe ch’egli avesse degli zecchini.~BEAT. Che importa a me
344 2, 9 | così.~ARL. (A forza de zecchini, mi digo tutto). (da sé,
Il giuocatore
Atto, Scena
345 1, 1 | torna)~FLOR. Cinquecento zecchini in una notte non è piccolo
346 1, 1 | dare e l’avere altri mille zecchini. Ho quel maledetto vizio
347 1, 1 | perso. Ho vinto cinquecento zecchini, ma a che servono?~BRIGH.
348 1, 1 | averò vinto altri mille zecchini.~BRIGH. Lo so benissimo;
349 1, 1 | FLOR. Tenete questi quattro zecchini, ve li dono per l’incomodo
350 1, 2 | solo.~ ~FLOR. Vi sono dei zecchini che calano almeno sei o
351 1, 3 | tavolino. Prende una manata di zecchini, li vuol nascondere, e non
352 1, 3 | e si lascia cadere due zecchini in terra. Prestamente s’
353 1, 3 | col piede cuopre li due zecchini cadutigli)~FLOR. Arlecchino,
354 1, 3 | confonde per ragione delli due zecchini che tiene sotto il piede)~
355 1, 3 | e vede in terra li due zecchini)~ARL. (Timoroso per la scoperta)~
356 1, 3 | scoperta)~FLOR. Amico, quei due zecchini come si trovano lì?~ARL.
357 1, 3 | Briccone, dammi que’ due zecchini.~ARL. Oh! un signor della
358 1, 3 | sorte, che ha tanti bei zecchini su quel tavolin, el se degna
359 1, 3 | patito la notte. Questi due zecchini mi saranno caduti in terra). (
360 1, 3 | Arlecchino, dandogli i due zecchini)~ARL. A mi?~FLOR. Sì, a
361 1, 3 | favorissa. Me donela veramente i zecchini, che ho messi drento de
362 1, 3 | ARL. Grazie. (Cussì sti zecchini poderò dir che el me li
363 1, 4 | arrivo a vincere diecimila zecchini, non giuoco più. Dieci mila
364 1, 4 | non giuoco più. Dieci mila zecchini impiegarli al quattro per
365 1, 4 | rendita di quattrocento zecchini l’anno. Ma che cosa sono
366 1, 4 | che cosa sono quattrocento zecchini? Ottocento filippi; una
367 1, 4 | potrei vincere trentamila zecchini? Centomila zecchini? Sì,
368 1, 4 | trentamila zecchini? Centomila zecchini? Sì, facilmente. Mettiamo
369 1, 4 | giorno per l’altro cento zecchini il giorno, in un anno sono
370 1, 4 | sono più di trentaseimila zecchini, ma dei giorni vincerò altro
371 1, 4 | vincerò altro che cento zecchini! Basta; in un anno io mi
372 1, 5 | tenete. Questi cinquecento zecchini, in queste due borse, riponeteli;
373 1, 5 | richiamo. Con questi dugento zecchini non passano tre mesi che
374 1, 6 | M’impegnerei con dieci zecchini farmi ricco in brevissimo
375 1, 6 | grosso. Metter quattro soli zecchini. Fante a quattro zecchini;
376 1, 6 | zecchini. Fante a quattro zecchini; se me lo dà, paroli; subito
377 1, 6 | cinquantasei. Sul terzo punto venti zecchini; e se me lo dà, e se il
378 1, 7 | ho guadagnato cinquecento zecchini; ma zitto, che nol sappia
379 1, 7 | COL. Capperi! cinquecento zecchini?~ROS. Godo della vostra
380 1, 8 | allegro, ho vinto cinquecento zecchini.~ROS. Ma averete patito
381 1, 13 | disgrazia una bona somma de zecchini.~FLOR. Hanno detto male,
382 1, 13 | consegno li cinquecento zecchini, e non giuoco certamente
383 1, 16 | che?~LEL. Dei cinquecento zecchini.~FLOR. Eh bagattelle! Dite,
384 1, 16 | con quattro o cinquecento zecchini).~FLOR. (Mi dispiace che
385 1, 17 | piccolo banco di dugento zecchini. (vuota la borsa in tavola)~
386 1, 17 | taglio.~TIB. Sette, a due zecchini.~FLOR. Cari signori, so
387 1, 17 | altro punto. Tre, a due zecchini.~LEL. Fante, a sei zecchini.~
388 1, 17 | zecchini.~LEL. Fante, a sei zecchini.~FLOR. Tre e fante. Tre
389 1, 17 | TIB. Tre. (mettendo vari zecchini in tavola)~LEL. Fante. (
390 1, 17 | Contiamo. Il tre venti zecchini, tre via venti sessanta;
391 1, 17 | sessanta; il fante trenta zecchini, tre via trenta novanta
392 1, 17 | un taglio cento cinquanta zecchini, è qualche cosa. Chi è di
393 1, 17 | Portatemi una borsa di dugento zecchini. (mescolando le carte)~BRIGH.
394 1, 19 | come segue) Quattrocento zecchini, quattrocento zecchini in
395 1, 19 | Quattrocento zecchini, quattrocento zecchini in tre o quattro tagli?
396 1, 19 | vostra ho perso quattrocento zecchini.~BRIGH. Per causa mia? Come?~
397 1, 19 | rifarmi de’ miei quattrocento zecchini, non giuoco mai più.~BRIGH.
398 1, 19 | anderà ben, averò speso diese zecchini; anzi, se la me i favorisse,
399 1, 19 | Il sacchetto dei trecento zecchini non si ha da toccare per
400 2, 1 | un’ora perde quattrocento zecchini?~BRIGH. Se lo compatisso?
401 2, 1 | Se posso rifarmi de’ miei zecchini, non giuoco mai più.~BRIGH.
402 2, 3 | una banca di più di mille zecchini.~FLOR. E perde?~AGAP. I
403 2, 11 | Ho bisogno di cinquanta zecchini.~GAND. Uh, uh, dove ho io
404 2, 11 | tanti denari? Cinquanta zecchini? Dove volete che io li trovi?~
405 2, 11 | procurarmi questi cinquanta zecchini.~GAND. Dove anderete?~FLOR.
406 2, 11 | finezze, mi darà i cinquanta zecchini.~GAND. Vi darà i cinquanta
407 2, 11 | GAND. Vi darà i cinquanta zecchini?~FLOR. Sicuramente.~GAND.
408 2, 11 | ho premura dei cinquanta zecchini; signora Gandolfa, vi riverisco.~
409 2, 11 | sentite, figlio mio, cinquanta zecchini non li ho, ma se vi premono,
410 2, 11 | GAND. Volete li cinquanta zecchini?~FLOR. Non vedo l’ora d’
411 2, 11 | rotolo, con dentro delli zecchini) (Ah, mi piange il cuore,
412 2, 11 | Questi sono li cinquanta zecchini.~FLOR. Oh cara mamma!~GAND.
413 2, 11 | bello va via? Ah poveri miei zecchini!~ ~ ~ ~
414 2, 13 | amore. Con questi cinquanta zecchini mi posso riscattare, se
415 2, 13 | Ecco qui venti o trenta zecchini; puntate. (fa il taglio)~
416 2, 14 | giuocar altro.~FLOR. Dieci zecchini soli. (Voglio vedere se
417 2, 14 | FLOR. Ecco qui dieci soli zecchini. (Brighella ora taglio per
418 2, 17 | SECONDO SERV. Capperi, sono zecchini. Come avete fatto tanti
419 2, 17 | PRIMO SERV. Tenete; due zecchini d’oro, e diciotto o venti
420 2, 19 | Mi ha vinto vicino a tre zecchini.~FLOR. Hai avuto l’onore
421 3, 2 | ha imprestati cinquanta zecchini.~FLOR. (Oh vecchia balorda!) (
422 3, 2 | subito. (Se vinco trenta zecchini, le porto subito il suo
423 3, 4 | Ma chi sa se varrà cento zecchini?)~LEL. (Per quello che ci
424 3, 4 | l’ho comprata per cento zecchini.~PANT. Da chi l’ala comprada?~
425 3, 4 | Non voglio perder cento zecchini; se la pioggia è vostra,
426 3, 4 | vostra, datemi li cento zecchini, e ve la lascio.~PANT. No
427 3, 5 | diga, ala perso tutti i zecchini?~FLOR. Sì, tutti; non me
428 3, 5 | e mi ho da perder diese zecchini). (da sé)~FLOR. Via, aprite
429 3, 7 | fortuna! Se vincessi cento zecchini, potrei ricuperare la pioggia). (
430 3, 9 | strozzarmi? Anche gli otto zecchini sono andati, e quel ch’è
431 3, 10 | Guadagnatemi sino a cinquanta zecchini, e vi pagherò.~AGAP. Datemi
432 3, 11 | pagar il debito de’ venti zecchini. Procurerò di andar in casa,
433 3, 12 | Favorite di pagarmi cento zecchini.~FLOR. A che motivo vi ho
434 3, 12 | motivo vi ho da dare cento zecchini?~TIB. Io ho arrischiato
435 3, 12 | siete debitore di cento zecchini.~FLOR. Chi v’ha detto, che
436 3, 12 | ed io voglio i miei cento zecchini. O roba, o denaro.~FLOR.
437 3, 14 | Florindo trecento cinquanta zecchini per uno. Tiburzio l’ha ingannato,
438 3, 14 | sono li trecento cinquanta zecchini; a voi li ritorno, che siete
439 3, 14 | Accetto i tresento cinquanta zecchini. La ringrazio ancora in
440 3, 14 | Sti tresento cinquanta zecchini ghe li darò, perché mi no
441 3, 17 | bisogno?~FLOR. In circa cento zecchini.~GAND. Ah Florindo, se voleste,
442 3, 19 | dà sti tresento cinquanta zecchini, confessando averveli robai,
443 3, 19 | questi trecento cinquanta zecchini, vi darò la nota di alcuni
444 3, 19 | favorite darle cinquanta zecchini, che ella mi ha prestati.~
La guerra
Atto, Scena
445 1, 1 | Lasciatemi arrischiar due zecchini. (a Florida)~FLO. No, per
446 1, 1 | tavolino) Sette per dieci zecchini.~FAU. Ma voi, donna Florida,
447 1, 1 | vedere anche il quarto. Venti zecchini sul quarto sette.~FAB. Conte,
448 1, 1 | parola.~CON. Prestatemi venti zecchini. (a Ferdinando)~FERD. Vi
449 1, 1 | avessi.~CON. Prestatemi venti zecchini. (a Faustino)~FAU. Non li
450 1, 2 | favorite prestarmi venti zecchini. ~POLID. Venti zecchini? ~
451 1, 2 | zecchini. ~POLID. Venti zecchini? ~CON. Venti zecchini. ~
452 1, 2 | Venti zecchini? ~CON. Venti zecchini. ~POLID. Per chi? ~CON.
453 1, 2 | Per giocare. ~POLID. Venti zecchini? ~CON. Venti zecchini. ~
454 1, 2 | Venti zecchini? ~CON. Venti zecchini. ~POLID. Benissimo. ~CON.
455 1, 2 | a conto delle sue paghe zecchini 60. (leggendo) ~CON. E venti
456 1, 2 | e non porti i miei venti zecchini nei fortunati esilii degli
457 1, 2 | vi sarò debitore di cento zecchini; a questo patto me li volete
458 1, 2 | non parto.~POLID. In tutto zecchini cento. (scrive sul libro)
459 1, 2 | libro)~POLID. Ecco venti zecchini. (dà il danaro al Conte)~
460 1, 2 | vostro signor padre per venti zecchini ci permetterà di fare un
461 1, 7 | ORS. Chi lo vuole, val sei zecchini.~ASP. Sei zecchini! non
462 1, 7 | val sei zecchini.~ASP. Sei zecchini! non vi vergognate chiedere
463 1, 7 | vergognate chiedere sei zecchini di quest'astuccio? È bello,
464 1, 7 | che, chi lo vuole, val sei zecchini: ma non ho già pensato che
465 1, 7 | sincerità. Li vendo sei zecchini; ma mi costano molto meno.
466 3, 7 | guadagnarvi piú di mille zecchini.~ASP. Tutto va bene; ma
L'impostore
Atto, Scena
467 Pre | con una paga di quindici zecchini il mese di certo, oltre
468 1, 1 | almeno d'ingaggio due o tre zecchini per uomo?~BRIGH. Adesso
469 1, 3 | pagar una cambial de tremile zecchini.~ARL. Tremile zecchini?~
470 1, 3 | tremile zecchini.~ARL. Tremile zecchini?~BRIGH. De questo ve ne
471 1, 3 | magnar e da bever, e de quei zecchini ghe n'averì anca vu.~ARL.
472 1, 3 | anca vu.~ARL. Dem de quei zecchini, e ve darò da magnar. ~BRIGH.
473 1, 3 | pagar cento, cento e vinti zecchini.~ARL. Oh, co se tratta po
474 1, 6 | colonnello. ~ORAZ. Tremila zecchini, signor auditore. ~DOTT.
475 1, 6 | Bisognosi, d'altri tremila zecchini a vista; e un'altra piccola,
476 1, 6 | una freddura. Di cento zecchini.~DOTT. Anche questi sono
477 1, 6 | Certa cosa è, che cento zecchini nel di lei caso sono una
478 1, 7 | sborsato a conto dugento zecchini: ora, per dirla, pare che
479 1, 7 | quel tale i suoi dugento zecchini.~RID. Questa è cosa facile.
480 1, 7 | ipotecare. Amico, i dugento zecchini vi saranno, e l'obbligazione
481 1, 10 | E la cambiale di tremila zecchini quando vuol favorir di pagarla?~
482 1, 10 | torno subito. (Sti tremile zecchini no li vorave pagar). (da
483 1, 11 | in ogni caso, vengano i zecchini, vengano gli abiti, anche
484 2, 2 | d'una cambiale di tremìla zecchini.~OTT. Chi la deve pagare?~
485 2, 4 | favorisca de' miei tremila zecchini.~PANT. La sappia che el
486 2, 4 | Pagatemi intanto i tremila zecchini.~PANT. Ottavio, fin adesso
487 2, 5 | qui venuto per i tremila zecchini.~PANT. El vestiario xe all'
488 2, 5 | pagatemi i miei tremila zecchini.~PANT. Mo la se scalda molto
489 2, 6 | basti.~DOTT. Io i cento zecchini non li ho accettati.~ORAZ.
490 2, 10 | andarsene.~BRIGH. I tremile zecchini dal sior Salamon i ala avudi?~
491 3, 10 | doverave pagar, de tremile zecchini, squasi squasi se pareggia
492 3, 10 | Questa cambiale di tremila zecchini non potrebbe essere falsificata?~
493 3, 10 | cambiale simile di tremila zecchini a vista, ma egli non gliela
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
494 1, 1 | Pescennio originale. Quattro zecchini? L'ho avuto per un pezzo
495 1, 3 | vi vuole? ~ISABELLA Cento zecchini coll'usura. ~ANSELMO Eccovi
496 1, 3 | usura. ~ANSELMO Eccovi cento zecchini. Ehi! sono di quelli della
497 1, 3 | tenete. Questi, con i cento zecchini che vi ho dato, sono quattrocento
498 1, 3 | dato, sono quattrocento zecchini. Fate quel che bisogna per
499 1, 6 | le ho dato quattrocento zecchini. ~GIACINTO Voi, signor padre,
500 1, 7 | Vostra madre ha quattrocento zecchini da spendere. Fate che ne